More stories

  • in

    Liegi-Bastogne-Liegi, dove vedere la gara di ciclismo in tv e streaming: gli orari

    Domenica 21 aprile si corre l’edizione numero 110 della Liegi-Bastogne-Liegi, la classica monumento più antica al mondo. In totale 255 km da percorrere con 11 salite da affrontare: Van Der Poel sfida Pogacar, ma occhio alle sorprese. Il via domani alle 10, da seguire in diretta su Eurosport, canale 210 del telecomando Sky
    ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY SPORT

    Domenica 21 aprile è in programma la Liegi-Bastogne-Liegi, la quarta classica monumento della stagione giunta all’edizione numero 110. Conosciuta come la Doyenne (la “decana”) in quanto la classica più antica al mondo, la Liegi chiude il trittico delle Ardenne dopo l’Amstel Gold Race e la Freccia Vallone. L’ultimo appuntamento primaverile per gli specialisti delle gare di un giorno prima del countdown verso il Giro d’Italia. 

    Il percorso
    Il tracciato è nel segno della tradizione: da Liegi a Liegi, in totale 255 chilometri da percorrere con undici salite da affrontare. La prima asperità sarà la Cote de Bonnerue dopo 76,2 km, l’ultima la storica Cote de la Roche-aux-Faucons a meno di 15 km dalla conclusione. Da ricordare altre salite storiche come la Redoute, decisiva lo scorso anno per la vittoria di Remco Evenepoel. 

    Le salite da affrontare

    Côte de Bonnerue (2,5km al 12,3%)
    Côte de Saint-Roch (1km al 11,2%)
    Côte de Mont-Le-Soile (1,7km al 7,9%)
    Côte de Wanne (3,6km al 5,1%)
    Côte de Stockeu (1km al 12,5%)
    Côte de la Haute-Levée (2,2km al 7,5%)
    Col du Rosier (4,4km al 5,9%)
    Côte de Desnié (1,6km al 8,1%)
    Côte de la Redoute (1,6km al 9,4%)
    Côte des Forges (1,3km al 7,8%)
    Côte de la Roche-aux-Faucons (1,3km al 11%)

    I favoriti

    I riflettori saranno puntati sulla sfida tra  Mathieu Van der Poel e Tadej Pogacar che per la prima volta nel 2024 correranno la stessa gara. L’olandese, in ombra all’Amstel, va a caccia di un tris da leggenda dopo i trionfi alla Parigi-Roubaix e al Giro delle Fiandre. Pogacar, che ha già vinto la Doyenne nel 2021, è il favorito della vigilia per quanto fatto vedere alla Volta a Catalunya (dominata con quattro vittorie di tappa e il successo nella classifica generale) e alle Strade Bianche (anche questa dominata con un attacco a 81 km dall’arrivo). Tra i rivali, riflettori su Tom Pidcock (fresco vincitore dell’Amstel), ma anche a Marc Hirschi, Tiesj Benoot, Mattias Skjelmose e Ben Healy. LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: crocevia play off per Vicenza a Ostiano contro la Fantini-Folcieri

    Crocevia importante nel cammino per le ragazze di Vicenza Volley, a caccia della conquista dei play off in B1 femminile. Sabato alle 20,30 le biancorosse di Mariella Cavallaro e Pierantonio Cappellari saranno di scena a Ostiano (Cremona) ospiti della Fantini-Folcieri in uno scontro diretto in chiave spareggi-promozione, riservati alle prime tre classificate della regular season agli sgoccioli (4 partite e 12 punti in palio).

    Le lombarde sono seconde con 43 punti, mentre Vicenza è quarta a quota 38, a -1 dal Volano terza che sarà di scena sul campo della capolista Giorgione in un turno scoppiettante che vede affrontarsi le prime quattro della classifica.

    “Siamo determinate – suona la carica coach Cavallaro – a scendere in campo a Ostiano per portare a casa il punteggio pieno. Siamo reduci da due battaglie perse: la prima a Volano al tie break, con un pallone in meno messo complessivamente a terra rispetto alle trentine (107 a 106), e in casa contro Giorgione (due palloni di scarto e tre set finiti ai vantaggi sui quattro disputati). Non c’è spazio per nessun’altra emozione che non sia la determinazione di dimsotrare il nostro miglior gioco con lo sguardo fisso all’obiettivo. La partita non sarà facile: Ostiano è la seconda forza del campionato, ma abbiamo dimostrato che nel nostro dna è impresso il marchio “non molliamo mai”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le Azzurre di Novara raggiungono la Nazionale di Velasco per il collegiale in partenza lunedì 22

    Lunedì 22 aprile la nazionale femminile tornerà al lavoro al Centro Pavesi di Milano per il terzo collegiale della stagione.  Al gruppo azzurro si aggiungeranno le convocate dell‘Igor Gorgonzola Novara, reduci dalle semifinali scudetto.

    Le 16 atlete a disposizione del ct Julio Velasco si alleneranno al Centro Pavesi fino a venerdì 26 aprile. Prima della Volleyball Nations League l’Italia disputerà due amichevoli contro la Svezia: l’8 maggio a Novara (ore 19) e il 9 maggio a Piacenza (ore 19).

    Questo l’elenco delle convocate: Yasmina Akrari, Carlotta Cambi (Wash4green Pinerolo); Sara Bonifacio, Caterina Bosetti, Francesca Bosio, Anna Danesi, Eleonora Fersino (Igor Gorgonzola Novara); Martina Bracchi, Rebecca Piva, Benedetta Sartori (E-Work Busto Arsizio); Alice Degradi, Camilla Mingardi (Megabox Ond. Savio Vallefoglia); Stella Nervini (Volley Bergamo 1991); Sylvia Nwakalor (Toray Arrows); Loveth Omoruyi, Ilaria Spirito (Reale Mutua Fenera Chieri).

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley, Scandicci-Conegliano per lo scudetto. Stasera LIVE su Sky

    Tornano in campo la Savino Del Bene Scandicci e la Prosecco DOC Imoco Conegliano per gara 2 della finale scudetto. Dopo la spettacolare vittoria al tie-break di Antropova e compagne in gara 1, le pantere proveranno a ristabilire la parità al PalaWanny di Firenze. Il match è in programma oggi, sabato 20 aprile, su Sky Sport Arena e in streaming su NOW a partire dalle 20.30 con la telecronaca di Stefano Locatelli e il commento tecnico di Francesca Piccinini. LEGGI TUTTO

  • in

    Futura e Talmassons da oggi si giocano il sogno A1

    L’appuntamento con la storia per la Futura Busto Arsizio e la Cda Talmassons inizia da oggi, sabato 20 aprile. Sono loro le due formazioni ad essersi guadagnate la Finale Promozione di A2 in partenza con gara 1, la serie si gioca al meglio delle tre partite, questo pomeriggio alle ore 17.00.

    Da una parte quindi la formazione lombarda arrivata seconda nella sua pool solo dietro ad un’irraggiungibile Perugia. In caso di promozione la Futura raggiungerebbe la Uyba in serie A1 per un derby che regalerebbe a Busto Arsizio lo status di unica città a vantare due squadre nel massimo campionato.

    “Siamo arrivati alla finale, si troveranno di fronte oggettivamente le due migliori squadre dopo Perugia – sottolinea Alessandro Beltrami, allenatore della Futura. – Talmassons esprime un gioco molto rapido,sfrutta molto il muro-­difesa e serve davvero bene, cosa che speriamo di fare anche noi. Sarà una bella sfida e speriamo che ci sia tanto pubblico a sostenerci al Palaborsani. In questa settimana ho visto sempre lasquadra con grande energia, voglia di fare, spingere, per cui dobbiamo scendere in campo tranquilli. Sembra strano da dire ma, la pressione c’è ed è inevitabile ma ce la siamo meritata per cui dobbiamo viverla in modo positivo”

    Foto di LVF

    Dall’altra parte la Cda Talmassons alla sua prima storia finale dei Play Off Promozione dopo aver espugnato in gara 1 e in gara 3 il campo di Messina.

    “C’è grande entusiasmo sia per la società che per il pubblico, visto il risultato mai raggiunto prima – così il coach delle friulane Leonardo Barbieri. – Sono molto contento, perché ho visto le ragazze entrare in palestra subito molto determinate e molto motivate. Questo vuol dire che hanno avuto il giusto riposo e sono tornate subito sul pezzo. Siamo pronti per giocare una partita importante“

    (Fonte: Qs, comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I 23 anni da regina di Sartori, Sorokaite… japanese style, le serate milanesi di Badalamenti …

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO

  • in

    Cremona riparte da Veronica Taborelli: “Felice della riconferma, sarà un’annata importante “

    L’U.S. Esperia 2024-2025 riparte dal nome di Veronica Taborelli.

    L’attaccante milanese prolunga così la sua permanenza all’ombra del Torrazzo, dopo aver concluso la stagione 2023-2024 con 483 punti a referto tra regular season e pool promozione (415 attacchi, 41 aces e 27 muri), bottino di marcature che la piazzano al secondo posto nella classifica delle giocatrici più prolifiche del campionato e la consolidano tra le protagoniste assolute della cadetteria.

    “Sono molto felice ed entusiasta della mia riconferma, ringrazio la società per la fiducia datami e per credere ancora in me nella prossima stagione – le parole di Veronica, fresca di rinnovo -. Quella che verrà sarà un’annata importante, sono sicura che ci sarà da divertirsi. Non vedo l’ora di iniziare e ne approfitto per salutare tutti i nostri tifosi che sono parte integrante del palazzetto, ci vediamo presto!”

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Massimo Eccheli carica la sua Monza: “Possiamo e dobbiamo alzare l’asticella”

    Pomeriggio tutto da vivere per la MINT Vero Volley Monza, che domani, domenica 21 aprile, alle ore 15.15 (diretta Rai Sport + HD e volleyballworld.tv), è pronta a scendere in campo davanti al pubblico di casa dell’Opiquad Arena, contro la Sir Susa Vim Perugia, per Gara-2 della Finale Scudetto di SuperLega Credem Banca 2023-2024. 

    Massimo Eccheli (Coach MINT Vero Volley Monza): “Non dobbiamo cadere nell’errore di considerare il bicchiere mezzo pieno, perché, dopo la buona prestazione di Perugia, potremmo correre il rischio di accontentarci, e questo sarebbe un grave errore. Abbiamo nelle corde la possibilità di giocare meglio, possiamo e dobbiamo cercare di alzare l’asticella fin da domenica, consapevoli delle nostre qualità e determinati a non mollare nulla”.

    Se qualcuno auspicava ad uno spettacolo da applausi nell’atto più importante della stagione, nel primo confronto della Serie che mette in palio il tricolore è stato accontentato. Beretta e compagni hanno espresso una pallavolo decisa e determinata: un mix di grinta e qualità che gli ha permesso anche di vincere il terzo set (gestito con autorità fino alla metà e poi chiuso positivamente nonostante la rimonta subita dai block devils). Ai brianzoli è mancato però il guizzo decisivo, soprattutto nel quarto set, dove Perugia ha fatto valere esperienza e maggiore freschezza (gli umbri, rispetto ai monzesi, hanno giocato tre gare in meno tra Quarti di Finale e Semifinale), con i devastanti turni in battuta di Leon e Plotnytskyi.

    Servizio, muro-difesa e tanta determinazione: ecco le qualità, oltre a grinta e coraggio, indispensabili per pareggiare la serie, perché Perugia è anche l’unica squadra italiana che in questa stagione i monzesi non sono mai riuscite a battere. Sono infatti quattro i precedenti giocati, oltre all’ultima partita: uno in Finale di Coppa Italia giocato all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno e due in campionato, con la costante del sorriso umbro.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO