More stories

  • in

    Liegi-Bastogne-Liegi: percorso, partecipanti e favoriti della Doyenne

    Domenica si corre l’edizione numero 110 della Liegi-Bastogne-Liegi, la ‘Doyenne’, la classica monumento più antica del mondo. Conosciuta anche come ‘la corsa degli italiani’, avrà il suo momento clou sulla mitica Redoute. La presentazione con storia, percorso e favoriti: la gara sarà in diretta su Eurosport, canale 210 del telecomando Sky LEGGI TUTTO

  • in

    Finale Scudetto atto II: Monza attende Perugia all’Opiquad Arena

    MONZA, 20 APRILE 2024 – Pomeriggio tutto da vivere per la MINT Vero Volley Monza, che domani, domenica 21 aprile, alle ore 15.15 (diretta Rai Sport + HD e volleyballworld.tv), è pronta a scendere in campo davanti al pubblico di casa dell’Opiquad Arena, contro la Sir Susa Vim Perugia, per Gara-2 della Finale Scudetto di SuperLega Credem Banca 2023-2024. Si gioca al meglio delle cinque partite e Monza, dopo la coraggiosa performance espressa giovedì sera in Gara-1, persa al termine di un match più equilibrato di quanto il risultato non racconti, punta a pareggiare la Serie per giocarsi sicuramente un altro match (Gara-4) di fronte ai propri sostenitori.
    Se qualcuno auspicava ad uno spettacolo da applausi nell’atto più importante della stagione, nel primo confronto della Serie che mette in palio il tricolore è stato accontentato. Beretta e compagni hanno espresso una pallavolo decisa e determinata: un mix di grinta e qualità che gli ha permesso anche di vincere il terzo set (gestito con autorità fino alla metà e poi chiuso positivamente nonostante la rimonta subita dai block devils). Ai brianzoli è mancato però il guizzo decisivo, soprattutto nel quarto set, dove Perugia ha fatto valere esperienza e maggiore freschezza (gli umbri, rispetto ai monzesi, hanno giocato tre gare in meno tra Quarti di Finale e Semifinale), con i devastanti turni in battuta di Leon e Plotnytskyi.
    Servizio, muro-difesa e tanta determinazione: ecco le qualità, oltre a grinta e coraggio, indispensabili per pareggiare la serie, perché Perugia è anche l’unica squadra italiana che in questa stagione i monzesi non sono mai riuscite a battere. Sono infatti quattro i precedenti giocati, oltre all’ultima partita: uno in Finale di Coppa Italia giocato all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno e due in campionato, con la costante del sorriso umbro.
    L’AVVERSARIO | SIR SUSA VIM PERUGIALa formazione di Angelo Lorenzetti, tecnico detentore dello Scudetto vinto lo scorso anno a Trento, è approdata ai Play Off da seconda forza del torneo per poi eliminare Verona nei quarti in tre sole gare e impiegarne una in più per avere la meglio di Milano in Semifinale, dando comunque sempre la sensazione di avere il polso della situazione. Nelle fila della squadra perugina tutti gli atleti del roster sono riusciti a ritagliarsi spazi e a fare la differenza è stata la forza di un gruppo amalgamato in cui sono presenti tanti tenori e un unico coro. La storia della Sir ricorda la vittoria del tricolore nel 2017/18 contro la Lube e ben cinque serie di Finali Scudetto perse, di cui quattro contro i cucinieri (2013/14, 2018/19, 2020/21, 2021/22) e una contro Modena (2015/16). Sarà il trentaquattresimo confronto tra le due formazioni, con 26 vittorie a favore degli umbri e sette per i brianzoli. Tre gli ex in campo: lo schiacciatore Oleh Plotnytskyi, visto con la maglia del Consorzio per due stagioni tra il 2017 e il 2019; Perugia, invece, rivedrà i centrali Beretta e Galassi, che hanno giocato con gli umbri rispettivamente nel 2014/15 e nel 2018/19.
    ROSTER COMPLETO – MINT VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori KRELING, VISICCentrali BERETTA, DI MARTINO, GALASSI, COMPARONISchiacciatori MAAR, SZWARC, TAKAHASHI, LOEPPKY, MUJANOVICLiberi GAGGINI, MORAZZINIAllenatore ECCHELI
    ROSTER COMPLETO – SIR SUSA VIM PERUGIAPalleggiatori GIANNELLI, ROPRETCentrali RUSSO, CANDELLARO, SOLÉ, RESENDE GUALBERTOSchiacciatori LEON, PLOTNYTSKYI, HELD, HERRERA, BEN TARA, SEMENYUKLiberi COLACI, TOSCANIAllenatore LORENZETTI
    PRECEDENTI: 34 (7 successi Mint Vero Volley Monza, 27 successi Sir Susa Vim Perugia)EX: Oleh Plotnytskyi a Monza nel 2017/18, 2018/19; Thomas Beretta a Perugia nel 2014/15; Gianluca Galassi a Perugia nel 2018/19
    CURIOSITA’Gli accoppiamenti delle semifinali Playoff Scudetto 2024 sono stati gli stessi di quelli presentati dalla identica fase del tabellone di Coppa Italia 2024, quando a Bologna il 27 gennaio scorso si giocarono Trento-Monza e Perugia-Milano, che videro nell’ultimo atto poi la sfida tra perugini e brianzoli.
    Analizzando le partecipazioni degli atleti delle due finaliste, emerge come per 19 di loro si tratti della prima Finale in assoluto della loro carriera: si tratta per Monza di Thomas Beretta, che vanta 9 partecipazioni ai Play Off senza aver raggiunto l’atto conclusivo; Stephen Maar con 6 partecipazioni, Gabriele Di Martino (4 partecipazioni) e Gianluca Gaggini (3 partecipazioni), tra i giocatori con più ‘storico’ da un punto di vista dei Playoff.
    E’ la prima Finale Scudetto anche per Comparoni, Loepkky, Morazzini, Mujanovic, Takahashi e Visic (Mint Vero Volley Monza). Ran Takahashi, inoltre, è il secondo atleta giapponese a raggiungere le Finali Scudetto dopo il connazionale Kato Yoichi, che ci riuscì per ben due volte (la prima nel 2002/03 con Treviso, vincendo il titolo, la seconda nel 2004/05 con Perugia).
    Le partecipazioni ai Playoff dei giocatori in Finale
    14 quelle di
    Massimo COLACI (Sir Susa Vim Perugia). 2009/10 Verona, 2010/11 Trento, 2011/12 Trento, 2012/13 Trento, 2013/14 Trento, 2014/15 Trento, 2015/16 Trento, 2016/17 Trento, 2017/18 Perugia, 2018/19 Perugia, 2020/21 Perugia, 2021/22 Perugia, 2022/23 Perugia, 2023/24 Perugia.
    11 quelle di
    Simone GIANNELLI (Sir Susa Vim Perugia). 2012/13 Trento, 2014/15 Trento, 2015/16 Trento, 2016/17 Trento, 2017/18 Trento, 2018/19 Trento, 2020/21 Trento, 2021/22 Perugia, 2022/23 Perugia, 2023/24 Perugia.
    9 quelle di:
    Thomas BERETTA (Mint Vero Volley Monza). 2009/10 Treviso, 2013/14 Modena, 2014/15 Perugia, 2016/17 Monza, 2018/19 Monza, 2020/21 Monza, 2021/22 Monza, 2022/23 Monza, 2023/24 Monza.
    Sebastian SOLÉ (Sir Susa Vim Perugia). 2013/14 Trento, 2014/15 Trento, 2015/16 Trento, 2016/17 Trento, 2018/19 Verona, 2020/21 Perugia, 2021/22 Perugia, 2022/23 Perugia, 2023/24 Perugia.
    7 quelle di:
    Davide CANDELLARO (Sir Susa Vim Perugia). 2014/15 Molfetta, 2015/16 Molfetta, 2016/17 Lube, 2017/18 Lube, 2018/19 Trento, 2020/21 Piacenza, 2023/24 Perugia.
    6 quelle di:
    Gianluca GALASSI (Mint Vero Volley Monza). 2017/18 Milano, 2018/19 Perugia, 2020/21 Monza, 2021/22 Monza, 2022/23 Monza, 2023/24 Monza.Stephen MAAR (Mint Vero Volley Monza). 2017/18 Verona, 2018/19 Milano, 2020/21 Milano, 2021/22 Cisterna, 2022/23 Monza, 2023/24 Monza.
    5 quelle di:
    Wilfredo LEON VENERO (Sir Susa Vim Perugia). 2018/19 Perugia, 2020/21 Perugia, 2021/22 Perugia, 2022/23 Perugia, 2023/24 Perugia.Oleh PLOTNYTSKYI (Sir Susa Vim Perugia). 2018/19 Monza, 2020/21 Perugia, 2021/22 Perugia, 2022/23 Perugia, 2023/24 Perugia.
    4 quelle di:Gabriele DI MARTINO (Mint Vero Volley Monza). 2016/17 Piacenza Copra, 2017/18 Piacenza Copra, 2022/23 Monza, 2023/24 Monza.Roberto RUSSO (Sir Susa Vim Perugia). 2020/21 Perugia, 2021/22 Perugia, 2022/23 Perugia, 2023/24 Perugia.
    3 quelle di:Marco GAGGINI (Mint Vero Volley Monza). 2021/22 Monza, 2022/23 Verona, 2023/24 Monza.
    2 quelle di:
    Jesus HERRERA JAIME (Sir Susa Vim Perugia). 2022/23 Perugia, 2023/24 Perugia.Fernando KRELING (Mint Vero Volley Monza). 2022/23 Monza, 2023/24 Monza.Flavio RESENDE GUALBERTO (Sir Susa Vim Perugia). 2022/23 Perugia, 2023/24 Perugia.Gregor ROPRET (Sir Susa Vim Perugia). 2022/23 Perugia, 2023/24 Perugia.Kamil SEMENIUK (Sir Susa Vim Perugia). 2022/23 Perugia, 2023/24 Perugia.Arthur SZWARC (Mint Vero Volley Monza). 2022/23 Monza, 2023/24 Monza.
    Esordienti ai Playoff:
    Sir Susa Vim Perugia (3 esordienti): Wassim BEN TARA, Tim HELD, Alessandro TOSCANI.
    Mint Vero Volley Monza (6 esordienti): Francesco COMPARONI, Eric LOEPPKY, Flavio MORAZZINI, Nik MUJANOVIC, Ran TAKAHASHI, Petar VISIC.
    A CACCIA DI RECORD:Nella Stagione 2023/2024 Play Off:Gabriele Di Martino – 22 punti ai 100Ran Takahashi – 30 punti ai 200
    Nella Stagione 2023/2024 tutte le competizioni:Arthur Szwarc – 20 punti ai 500Eric Loeppky – 24 punti ai 400Stephen Maar – 3 punti ai 500Ran Takahashi – 7 punti ai 400
    In carriera Play Off:Ran Takahashi – 30 punti ai 200Eric Loeppky – 35 punti ai 200Thomas Beretta – 6 punti ai 200
    In carriera tutte le competizioni:Arthur Szwarc – 29 punti ai 1300Eric Loeppky – 36 punti ai 1300, 16 attacchi vincenti ai 1100, 2 battute vincenti ai 100Francesco Comparoni – 6 attacchi vincenti ai 200Gianluca Galassi – 8 attacchi vincenti ai 1200
    LE DICHIARAZIONIMassimo Eccheli (Coach MINT Vero Volley Monza): “Non dobbiamo cadere nell’errore di considerare il bicchiere mezzo pieno, perché, dopo la buona prestazione di Perugia, potremmo correre il rischio di accontentarci, e questo sarebbe un grave errore. Abbiamo nelle corde la possibilità di giocare meglio, possiamo e dobbiamo cercare di alzare l’asticella fin da domenica, consapevoli delle nostre qualità e determinati a non mollare nulla”.
    Finali Scudetto – SuperLega Credem Banca Gara 1Giovedì 18 aprile 2024, ore 20.30Sir Susa Vim Perugia – Mint Vero Volley Monza (3-1)Diretta Rai Sport e VBTV
    Gara 2Domenica 21 aprile 2024, 15.15Mint Vero Volley Monza – Sir Susa Vim PerugiaDiretta Rai Sport e VBTV
    Gara 3Giovedì 25 aprile 2024, ore 18.00Sir Susa Vim Perugia – Mint Vero Volley MonzaDiretta Rai 2 e VBTV
    Gara 4 (eventuale)Domenica 28 aprile 2024, ore 18.00Mint Vero Volley Monza – Sir Susa Vim PerugiaDiretta Rai Sport e VBTV
    Gara 5 (eventuale)Mercoledì 1 maggio 2024, ore 17.30Sir Susa Vim Perugia – Mint Vero Volley MonzaDiretta Rai 2 e VBTV
    FORMULA CAMPIONATOPartecipano le prime 8 classificate in Regular Season. Quarti, Semifinali e Finali al meglio delle 5 gare. Le Finaliste Scudetto accedono alla Champions League 24/25. Finale 3° Posto: partecipano le squadre perdenti le Semifinali con la formula delle 3 partite vinte su 5 (la vincente accede alla Champions League 24/25, la perdente alla CEV Cup 24/25). Play Off 5° Posto: le quattro perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e la 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata (5 partite per ciascuna squadra). Quindi Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25. LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: la Montesi Pesaro prova la rimonta a Fano

    Obiettivo rimonta per la Montesi Volley Pesaro. Sabato 20 aprile alle 21 i biancorossi di coach Massimo Antonini affronteranno la Virtus Fano in trasferta per il ritorno dei quarti dei playoff. Una sfida particolarmente difficile per la formazione pesarese, che per passare il turno dovrà vincere 3-0 o 3-1 e poi giocarsi il tutto per tutto al Golden Set. 

    Per la Montesi Volley Pesaro si avvicina una “partita decisiva per la stagione – ammette Massimo Antonini, allenatore della formazione biancorossa –. Ci giocheremo il passaggio del turno e sicuramente, vista l’andata, partiamo sfavoriti. Settimana scorsa abbiamo lottato a tratti, ma sabato faremo di tutto per disputare la partita al massimo delle nostre qualità“.

    Prosegue Antonini: “Ci stiamo preparando per una trasferta che conosciamo benissimo e sul quel campo, in questa stagione, abbiamo già ottenuti risultati importanti. Ci sarà grande pubblico e molta energia, partiamo sfavoriti ma faremo il massimo per ribaltare il pronostico e proseguire la nostra avventura nei playoff“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Elite 16 di Tepic: Menegatti-Gottardi volano ai quarti, le coppie maschili chiudono al 13esimo posto

    Tris di vittorie per Marta Menegatti e Valentina Gottardi. Prosegue nel migliore dei modi il cammino di Marta Menegatti e Valentina Gottardi all’Elite16 in corso di svolgimento a Tepic (Messico).

    Dopo le splendide vittorie contro le campionesse del Mondo, le statunitensi Sara Hughes e Kelly Cheng e contro le forti canadesi Sarah Pavan e Molly McBain, arrivate nelle prime due uscite della fase a gironi, per Marta Menegatti e Valentina Gottardi ieri sera è arrivata un’importante e decisiva conferma. Le azzurre si sono infatti imposte con il risultato di 2-0 (24-22, 21-19) sulle spagnole Liliana/Paula; terzo e decisivo successo che permette dunque alla coppia federale di chiudere la fase a gironi in testa alla Pool B e di staccare il pass diretto per i quarti di finale, in programma alle 23 contro le tedesche Svenja Muller e Cinja Tillmann.

    Si chiude invece al 13esimo posto il percorso delle due coppie azzurre impegnate nel torneo maschile. Adrian Carambula e Alex Ranghieri si sono dovuti arrendere 2-0 (26-24, 21-15) ai polacchi Michal Bryl e Bartosz Losiak nell’ultima uscita della Pool B; Paolo Nicolai e Samuele Cottafava, invece, sono stati sconfitti al terzo set (22-20, 20-22, 15-12) dagli statunitensi Trevor Crabb e Theodore Brunner nel terzo match della fase a gironi (Pool C). Entrambe le coppie non sono riuscite a a invertire la marcia dopo le sconfitte ottenute nelle prime uscite delle rispettive pool; non un torneo da ricordare per le coppie azzurre, ma sono arrivati comunque importanti punti in ottica qualificazione olimpica.

    Tutti i match sono trasmessi in diretta streaming sul Volleyball World TV (QUI).

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Semifinale Play Off 5° Posto, “Al PalabancaSport con un amico”.

    Piacenza 20.04.2024 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata lunedì 22 aprile (ore 20.30) al PalabancaSport dove affronterà Cucine Lube Civitanova nella gara valida per la Semifinale dei Play Off 5° Posto.
    Un remake della sfida andata in scena solo qualche giorno fa al PalabancaSport e valida per la quinta giornata del girone dei Play Off 5° Posto vinta da Civitanova.
    Sfida numero tredici quella in arrivo contro la formazione marchigiana. Sono dodici i precedenti tra le due squadre, dieci in Regular Season, uno in Semifinale della Del Monte Supercoppa giocata a fine ottobre scorso ed uno nei Play Off 5° Posto.
    Il bilancio è di dieci successi per Civitanova, mentre due volte è stato il sestetto biancorosso a esultare. Il primo successo di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è arrivato nella stagione 2021-2022, seconda giornata di andata a Civitanova i biancorossi si imposero al tie break in rimonta (25-23, 16-25, 25-23, 22-25, 12-15). Il secondo successo è in questa stagione: decima giornata di ritorno a Civitanova i biancorossi si sono imposti per 3-0 (25-21, 29-27, 25-22). In questa stagione le due squadre si sono affrontate quattro volte: nella Del Monte Supercoppa e a vincere è stata la formazione marchigiana per 3-0 (25-22, 25-16, 25-18), in Regular Season con una vittoria per parte e nel girone dei Play Off 5° Posto con vittoria dei cucinieri.
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale alla gara di andata di questa stagione: decima giornata quando Civitanova si è imposta al PalabancaSport al tie break e la partita registrò 219 punti globali.
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla della stagione 2020-2021: quinta giornata di andata, al PalabancaSport il primo parziale andò ai marchigiani per 31-29 e a fine gara fu la Lube a festeggiare lasciando ai biancorossi piacentini un solo set.
    Il parziale più agevole è datato stagione 2019-2020, prima giornata di ritorno: a Piacenza la formazione marchigiana si impose nel terzo set per 25-13. Il secondo parziale più agevole è datato pochi giorni fa: quinta giornata de Play Off 5° Posto, a Piacenza la formazione marchigiana si impose nel primo set per 25-14.
    Prosegue, intanto, la prevendita dei biglietti per assistere alla gara tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Cucine Lube Civitanova in programma al PalabancaSport lunedì 22 aprile (ore 20.30).
    La partita casalinga dei Play Off 5° Posto è inclusa nell’abbonamento All Inclusive e grazie all’iniziativa “Al PalabancaSport con un amico” ogni abbonato potrà acquistare per un amico, solo presso la biglietteria del PalabancaSport il giorno della partita, un biglietto al costo di € 8 e l’amico che potrà sedersi nello stesso settore dell’abbonato fino ad esaurimento posti.
    Inoltre, a tutti coloro che hanno partecipato alla PiùMA LAB, la fiera marketing, risorse umane e vendite in Italia che si è svolta a Piacenza EXPO, la possibilità di assistere alle partite, mostrando il ticket di ingresso in cassa, con un biglietto del costo di 5 euro.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Civitanova
    Tribuna Farnese 32 euro (intero), 24 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico, Tribuna Po, Tribuna Primogenita 20 euro (intero), 13 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino 13 euro (intero), 10 euro (ridotto)
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 10 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino. Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 10 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una emali a biglietteria@youenergyvolley.it.
    I biglietti per assistere alle gare potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341 LEGGI TUTTO

  • in

    Gara da dentro o fuori per la Kemas Lamipel

    Domenica 21 aprile, alle ore 18.00, la Kemas Lamipel S. Croce sarà di scena al Pala Francescucci di Casnate con Bernate (Co), la “casa” della Pool Libertas Cantù. Menù del giorno: gara 2 della Del Monte Coppa Italia. I padroni di casa cercheranno la vittoria per chiudere la serie e passare direttamente alle semifinali, evitando la “bella” in calendario domenica 28 aprile. Un programma che i Lupi proveranno a contrastare, conquistando il successo, con qualsiasi punteggio, e portando il confronto a gara 3. Posta in palio da brividi, per i Lupi, che se non riuscissero nel proprio intento chiuderebbero di fatto la propria stagione.
    Sarà come sempre il campo a dire se la squadra di coach Bulleri avrà la testa e la forza per reggere le tensioni del confronto e superare i cali di attenzione e le insicurezze emerse nella seconda parte di gara 1. Il match giocato al Pala Parenti ha visto una gran Kemas Lamipel per i primi due set, ma ad essere premiata è stata la maggior regolarità di Cantù, apparentemente più “leggera” a livello mentale.
    Nella gara di andata coach Denora ha rinunciato all’esperto Ottaviani, inserendo Magliano, classe 2005, nello starting six. Lo schiacciatore, dopo le prime due frazioni, è stato sostituito da Bacco, altro giovane scuola Vero Volley, che ha retto bene la prova e che quindi potrebbe anche essere indiziato per un posto nel “6+1” di domenica pomeriggio. Bacco ha giocato in diagonale con un Galliani a tratti sontuoso (14 punti, 48% in ricezione), mentre al centro sia Aguenier (3 muri) che Monguzzi (4 muri) hanno svolto egregiamente il proprio compito. A far la differenza, come quasi sempre nel caso di Cantù, la diagonale palleggiatore-opposto: il gioco veloce di Pedron, e la capacità realizzativa di Gamba (29 punti, MVP). Su questi atleti punterà inevitabilmente Denora, accompagnati ovviamente da Butti come “settimo uomo”.
    Nota: la partita segnerà l’ultima uscita davanti al pubblico amico del centrale Dario Monguzzi, 14 stagioni di fila tra B (poca) e A (tanta) in maglia canturina, per un totale di 311 incontri messi a referto in A2 Credem Banca.
    Alla vigilia del match hanno parlato, per la Kemas Lamipel S. Croce, l’head coach Michele Bulleri e il libero Luca Loreti.
    Questo un estratto delle dichiarazioni:
    Bulleri: “La nostra attenzione sarà tutta focalizzata sul fare la migliore prestazione possibile, perché, come ci siamo detti con i ragazzi, vogliamo cercare di andare avanti il più possibile nella manifestazione. Ne abbiamo la possibilità. Dovremo essere bravi noi a coglierle e a capire i momenti della partita, per portarla a casa e allungare la serie”.
    Loreti: “Cantù come abbiamo visto è un’ottima squadra, sono molto bravi in battuta e anche in difesa, però, secondo me, dobbiamo pensare al nostro gioco e andare in campo, per gara 2, muovendoci come sappiamo. Possiamo batterli e andare alla “bella” riportando la serie a casa nostra”.
    L’intervista integrale è disponibile sul canale You Tube “Lupi Volley TV”, all’indirizzo:

    Pool Libertas Cantù: 2 Magliano Lorenzo, 3 Monguzzi Dario, 4 Butti Luca, 5 Gianotti Francesco, 6 Ottaviani Giuseppe, 7 Aguenier Jonas Bastien Baptiste, 9 Pedron Matteo, 10 Quagliozzi Francesco, 11 Galliani Andrea, 16 Bacco Andrea, 17 Picchio Matteo, 23 Rossi Gianluca, 32 Gamba Kristian.
    Kemas Lamipel S. Croce: 1 Gabbriellini Lorenzo, 2 Coscione Manuel, 3 Parodi Simone, 4 Brucini Nicolas, 5 Cargioli Antonio, 6 Russo Giacomo, 7 Colli Leonardo, 8 Matteini Alessio, 11 Petratti Nicholas, 13 Gatto Riccardo, 14 Giannini Francesco, 15 Loreti Luca, 16 Allik Karli, 17 Mati Pardo, 23 Lawrence Klistan.
    Ufficio Stampa Kemas Lamipel S. Croce
    ufficiostampa@lupipallavolo.net LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: l’Ongina fa visita alla National Transports Villa d’Oro

    Sfida sul campo della seconda della classe per la Canottieri Ongina, di scena sabato alle 19 a Modena contro la National Transports Villa d’Oro nel quart’ultimo appuntamento del girone D di serie B maschile. Per i gialloneri, seconda trasferta modenese consecutiva dopo il 3-0 a domicilio dell’Univolley Carpi, ma alla “Marconi” l’asticella si alzerà notevolmente. “Sarà molto dura – commenta Fausto Perodi, viceallenatore giallonero – Villa d’Oro è una squadra attrezzata per il salto di categoria, molto fisica e all’andata avevamo patito molto questo aspetto perché di fronte avevamo una formazione forte a muro e solida in attacco. In questo periodo stiamo lavorando maggiormente sul cambiopalla e sul fare meno errori; giocheremo in una palestra piccola e dovremo adattarci a un gioco diverso dal nostro. Siamo pronti, speriamo di fare una bella partita e una volta ogni tanto togliersi soddisfazioni contro una “big” del girone, aspetto che non è mai accaduto fin qui”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley femminile, finale gara 2: Conegliano chiamato a rispondere contro Scandicci

    Conegliano è chiamato a riscattare la sconfitta di gara 1 di mercoledì per fugare i dubbi su una sconfitta che può lasciare il segno. Scandicci, invece, per continuare a sognare dopo aver dimostrato un salto di qualità nella personalità prima ancora che tecnico. Il match è in diretta domani, sabato 20 aprile, Sky Sport Arena e in streaming su NOW a partire dalle 20.30
    VOLLEY, ASSEGNATI GLI EUROPEI MASCHILI 2026. C’È ANCHE L’ITALIA

    ascolta articolo LEGGI TUTTO