More stories

  • in

    Yuasa Battery-Siena da tutto esaurito

    Domenica 21 aprile, alle 18, Grottazzolina ospita Gara 1 della finale che vale la Superlega
    GROTTAZZOLINA – Ore febbrili, clima molto caldo e tanta attesa a Grottazzolina per l’ultimo atto di un campionato entusiasmante. Ci siamo, il duello conclusivo è alle porte. Domenica 21 aprile, alle ore 18, il PalaGrotta ospita gara 1 della finale playoff tra la Yuasa Battery e l’Emma Villas Siena. Il match di ritorno è in programma giovedì 25 aprile, alle ore 19, in terra senese; l’eventuale “bella”, sempre a Grottazzolina, è fissata per domenica 28 aprile. In pochi giorni si deciderà la squadra che salirà nell’olimpo della Superlega. La truppa di coach Massimiliano Ortenzi non ha avuto neppure il tempo di festeggiare l’impresa ottenuta in semifinale contro Ravenna che davanti, adesso, si presenta lo squadrone toscano. Una gara ricca di spunti tecnici e agonistici, conditi dal valore che solo le finali playoff sanno dare. Attesa alle stelle come non mai e non potrebbe essere altrimenti. In poche ore sono stati letteralmente polverizzati i biglietti riservati in prevendita agli abbonati e al tifo organizzato che hanno esercitato (in massa) il diritto di prelazione. Nelle prossime ore gli ultimissimi tagliandi rimasti saranno messi in vendita sul circuito vivaticket.com e nelle rivendite autorizzate (ce ne sono sei nel Fermano). Per agevolare i tanti tifosi a caccia del biglietto, la società aprirà il botteghino del palasport sia sabato (al mattino dalle 10 alle 13, al pomeriggio dalle 17 alle 20) sia domenica mattina (dalle 10 alle 13). Da Siena è atteso un centinaio di tifosi. L’intero territorio vive le magie della Yuasa Battery le cui gesta hanno avuto il merito di coinvolgere tutte le fasce di età, anche persone che solitamente non seguono la pallavolo o altri sport. Un calore senza precedenti per Grottazzolina che ha ottenuto il sostegno delle istituzioni. In occasione di gara 3 contro Ravenna il neo prefetto di Fermo, Edoardo D’Alascio, era in tribuna al fianco del sindaco Alberto Antognozzi e ha apprezzato molto il livello di organizzazione messo in piedi dalla M&G Scuola Pallavolo. Lo stesso D’Alascio al termine del match ha salutato uno a uno i giocatori, sia della Yuasa sia della Consar, e nel clima di festa ha premiato Marchisio, assieme ad altri sindaci, quale miglior giocatore della serata.

    In casa Yuasa Battery le ore di vigilia si vivono con la massima concentrazione. “Contro Ravenna – dice lo schiacciatore Claudio Cattaneo – il nostro pubblico è stato l’arma in più e ci ha permesso di superare tutte le difficoltà. Non hanno mollato mai. Ci abbiamo messo tanto cuore, anche nei momenti più difficili. Sono molto emozionato: contro Siena disputerò la mia prima finale, è un sogno che si avvera. Sarà molto difficile contro l’Emma Villas. Noi ci siamo, il nostro pubblico è pronto. Non vediamo l’ora di scendere in campo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Si chiude l’esperienza di Emanuele Negro alla guida di Acqui Terme

    Con la fine del campionato si conclude l’incarico di Emanuele Negro alla guida della Negrini CTE Acqui Terme. A coach Negro, che aveva già ricoperto l’incarico nella stagione 2021-22 in Serie B, è stata affidata la guida della squadra nella seconda parte della sua prima storica stagione in Serie A3, che si è conclusa con la conquista della qualificazione ai Play Off Promozione.

    Nel suo comunicato la Pallavolo La Bollente “ringrazia ‘coach Lele’ per l’impegno e la professionalità dimostrati, porgendogli i migliori auguri per il futuro“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fine di un’era a Ortona, coach Lanci saluta dopo 20 anni

    Dopo anni di successi e traguardi significativi raggiunti, la Sieco Service Impavida Pallavolo Ortona ed il suo storico coach Nunzio Lanci annunciano, di comune accordo, il termine della loro collaborazione. 

    Pilastro fondamentale della Pallavolo Ortonese, Nunzio Lanci ha guidato la squadra con passione per oltre 20 anni, raggiungendo traguardi che sono entrati di diritto nella storia del club. Sotto la sua guida, la squadra ha marciato spedita dalla Serie C fino alla Serie A2, consolidando anno dopo anno la presenza nei massimi campionati nazionali.

    Due le punte di diamante della Sieco guidata da Coach Lanci. Nella stagione sportiva 2014/2015 la Sieco vinceva la regular season di Serie A2, terminando al primo posto di un campionato, che per la prima volta prevedeva lo svolgersi dei Play-Off promozione. Poi nella stagione 2022/2023 trovava il pronto riscatto vincendo il Campionato di Serie A3 riconquistando immediatamente l’accesso alla seconda serie nazionale.

    La decisione di intraprendere nuove sfide professionali è stata presa di comune accordo, riconoscendo il bisogno di nuovi stimoli e prospettive sia per il club che per coach Lanci, che rimarrà per sua stessa ammissione, il primo tifoso dei nostri colori. La Sieco desidera quindi esprimere il più sincero in bocca al lupo e la più profonda gratitudine a Nunzio per il suo impegno incrollabile e le competenze dimostrate in questi anni indimenticabili trascorsi insieme.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Ecosantagata: trasferta delicata a Prato: “Puntiamo al terzo posto”

    Quattro giornate al termine del campionato di serie B maschile e l’Ecosantagata Civita Castellana si mette in viaggio per Prato, dove domani pomeriggio alle 18 affronta i padroni di casa della Kabel volley.

    È una partita delicata, con il Prato all’ultima spiaggia per restare in corsa per la salvezza, mentre l’Ecosantagata, nello scorso turno di campionato, ha battuto per 3-1 il Sansepolcro e ha rosicchiato un punto al Grosseto e all’Arno, entrambe vincenti ma per 3-2. Ora, quindi, la terza posizione dei grossetani è distante 2 punti e i rossoblù continuano a crederci.

    “Per noi è fondamentale vincere domani – dice l’alzatore Andrea Cordano – e dobbiamo essere consapevoli che sarà altrettanto fondamentale per il Prato. Affrontiamo una squadra giovane, che si gioca l’ultima occasione per non retrocedere e quindi scenderà in campo col coltello tra i denti. In casa esprimono una pallavolo migliore rispetto alle gare in trasferta, quindi noi dobbiamo essere bravi a mantenere un ritmo alto per non dare loro modo di entrare in partita”.

    “Il Grosseto – continua Cordano – ha un paio di partite facili in calendario, ma noi dobbiamo mantenere la pressione, anche continuando a guardare ai playoff, perché la matematica ancora non ci condanna”.

    La seconda posizione dell’Arno è distante 8 punti. Sono tanti, con sole 4 partite da disputare, ma Cordano assicura che l’Ecosantagata non ha ancora perso le speranze. “In questo finale di campionato l’Arno ha il calendario peggiore possibile, con partite tutte molto difficili, tra cui l’ultima a casa nostra. Fermo restando che noi guardiamo al Grosseto e puntiamo al terzo posto, credo che la corsa ai playoff non sia ancora del tutto chiusa”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fine incarico coach Negro

    Con la fine del campionato si conclude l’incarico di Emanuele Negro alla guida della Negrini CTE Acqui Terme.
    A coach Negro,  che aveva già ricoperto l’incarico nella stagione 2021/22 in serie B, è stata affidata la guida della squadra nella seconda parte della sua prima storica stagione in serie A3, conquistando l’accesso ai play off.
    La Pallavolo La Bollente ringrazia “coach Lele” per l’impegno e la professionalità dimostrati, porgendogli i migliori auguri per il futuro. LEGGI TUTTO

  • in

    Cambio alla Guida Tecnica della Sieco Service Impavida Ortona

    Dopo anni di successi e traguardi significativi raggiunti, la Sieco Service Impavida Pallavolo Ortona ed il suo storico Coach Nunzio Lanci annunciano, di comune accordo, il termine della loro collaborazione.
    Pilastro fondamentale della Pallavolo Ortonese, Nunzio Lanci ha guidato la squadra con passione per oltre 20 anni, raggiungendo traguardi che sono entrati di diritto nella storia del club. Sotto la sua guida, la squadra ha marciato spedita dalla Serie C fino alla Serie A2, consolidando anno dopo anno la presenza nei massimi campionati nazionali.
    Due le punte di diamante della Sieco guidata da Coach Lanci.
    Nella stagione sportiva 2014/2015 la Sieco vinceva la regular season di Serie A2, terminando al primo posto di un campionato, che per la prima volta prevedeva lo svolgersi dei Play-Off promozione. Poi nella stagione 2022/2023 trovava il pronto riscatto vincendo il Campionato di Serie A3 riconquistando immediatamente l’accesso alla seconda serie nazionale.
    La decisione di intraprendere nuove sfide professionali è stata presa di comune accordo, riconoscendo il bisogno di nuovi stimoli e prospettive sia per il club che per Coach Lanci, che rimarrà per sua stessa ammissione, il primo tifoso dei nostri colori. La Sieco desidera quindi esprimere il più sincero in bocca al lupo e la più profonda gratitudine a Nunzio per il suo impegno incrollabile e le competenze dimostrate in questi anni indimenticabili trascorsi insieme. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off Serie A2, Gara 1 delle Finali al via nella Marche

    Play Off Serie A2 Credem BancaGara 1 Finale: domenica alle 18.00 la serie per la promozione in SuperLega si apre nelle Marche, Grottazzolina ospita Siena
    A giocarsi l’accesso alla prossima SuperLega Credem Banca sono la Yuasa Battery Grottazzolina e l’Emma Villas Siena, con i marchigiani che possono contare sul fattore campo in Gara 1, in programma domenica alle 18.00, e nell’eventuale bella. Nel primo match la formazione dominatrice della Regular Season scende in campo tra le mura amiche dopo essere entrata nei Play Off Promozione in Semifinale sudando poi sette camicie per avere la meglio su Ravenna in Gara 3 al tie-break. Anche i giganti toscani sono passati per la bella contro Porto Viro, ma dopo un approccio ruvido sono riusciti a prevalere guadagnandosi la possibilità di lottare a caccia del ritorno nella massima serie, categoria già affrontata nel 2018/19, grazie alla precedente vittoria dei Play Off contro Spoleto. La Yuasa Battery, sconfitta nella Finale promozione da Falconara nel 1997/98 e nella Finale del Play Off A1/A2 dal Forlì nel 1999/00, non ha mai spiccato il gran salto e vuole una svolta. I precedenti tra le squadre sono in parità grazie a due successi a testa. Nella stagione in corso in entrambi gli incroci è saltato il fattore campo, con Grottazzolina dominante in Toscana per 3-1 e Siena vittoriosa al tie-break nelle Marche. Domenica, tra le fila dei padroni di casa, ci saranno tre ex Emma Villas: Michele Fedrizzi, Andrea Marchisio e Andrea Mattei. In odore di record tra i padroni di casa Aleksandar Mitkov (una gara alle 100 giocate in Italia e 20 punti ai 1000) e Andrea Mattei (7 attacchi vincenti ai 1000 in carriera), tra gli ospiti Riccardo Copelli (5 attacchi vincenti ai 1000 in carriera).
    Clicca QUI per accedere all’area “Pregara” con record, ex e precedenti.
    Tabellone Serie A2 Credem Bancahttps://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=940
    Gara 1 Finale – Play Off A2 Credem Banca
    Domenica 21 aprile 2024, ore 18.00Yuasa Battery Grottazzolina – Emma Villas Siena
    Play Off Serie A2 Credem Banca – La formulaPartecipano le prime 7 squadre al termine della Regular Season di Serie A2. La prima classificata accede direttamente alle Semifinali, le formazioni dal 2° al 7° posto si sfidano ai Quarti di Finale. La società vincente il Play Off sarà promossa alla SuperLega 2024/2025. Tutte le sfide di Quarti di Finale, Semifinali e Finali si giocano con la formula delle 2 partite vinte su 3. La prima gara e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season.Date Finali: 21, 25 e 28 aprile 2024 LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Scudetto, i numeri di Gara 1 tra Perugia e Monza

    Finali Scudetto SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 1: Plotnytskyi e Takahashi (18 punti) sono i top scorer di serata. Giannelli si esalta a muro: 5 block
     
    Gara 1 Finali – Play Off SuperLega Credem BancaItas Trentino – Allianz Milano 3-2 (23-25, 25-18, 23-25, 25-19, 15-11)

    In attacco buona prova di Plotnytskyi e Takahashi, che chiudono con 18 punti. Per Giannelli 5 muri vincentiNella serata che vede la Sir Susa Vim Perugia aggiudicarsi Gara 1 della Finale Scudetto, è da sottolineare la prova in attacco di Oleh Plotnytskyi, lo schiacciatore dei Block Devils che chiude la sua gara con 18 punti a referto. Stesso numero di punti anche per Ran Takahashi, che ha provato a tenere a galla la Mint Vero Volley Monza (16 gli attacchi punto). Dai nove metri ben 4 giocatori hanno saputo centrare due ace: si tratta degli umbri Kamil Semeniuk e Wassim Ben Tara e dei brianzoli Eric Loepkky e Gianluca Galassi. Ottima la prova a muro del regista di Perugia, Simone Giannelli, che chiude la sua gara con 5 block vincenti.

    Il Set più Lungo: 00.351° Set (27-25) Sir Susa Vim Perugia – Mint Vero Volley Monza4° Set (25-23) Sir Susa Vim Perugia – Mint Vero Volley MonzaIl Set più Breve: 00.272° Set (25-18) Sir Susa Vim Perugia – Mint Vero Volley Monza
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 56.7%Sir Susa Vim PerugiaRicezione: 25.0%Sir Susa Vim PerugiaMuri Vincenti: 14Sir Susa Vim PerugiaPunti: 79Sir Susa Vim PerugiaBattute Vincenti: 6Mint Vero Volley MonzaSir Susa Vim Perugia
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 18Oleh Plotnytskyi (Sir Susa Vim Perugia)Ran Takahashi (Mint Vero Volley Monza)Attacchi Punto: 16Ran Takahashi (Mint Vero Volley Monza)Servizi Vincenti: 2Eric Loeppky (Mint Vero Volley Monza)Gianluca Galassi (Mint Vero Volley Monza)Kamil Semeniuk (Sir Susa Vim Perugia)Wassim Ben Tara (Sir Susa Vim Perugia)Muri Vincenti: 5Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia)
    I MIGLIORI
    Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia – Mint Vero Volley Monza)

    Il link alla fotogallery di Gara 1

    Il tabellone dei Play Off Scudetto
    https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=936
     
    Finali Scudetto – SuperLega Credem Banca
    Gara 2Domenica 21 aprile 2024, ore 15.15Mint Vero Volley Monza – Sir Susa Vim PerugiaDiretta Rai Sport e VBTV
    Gara 3Giovedì 25 aprile 2024, ore 18.00Sir Susa Vim Perugia – Mint Vero Volley Monza
    Gara 4 (eventuale)Domenica 28 aprile 2024, ore 18.00Mint Vero Volley Monza – Sir Susa Vim Perugia
    Gara 5 (eventuale)Mercoledì 1 maggio 2024, ore 17.30Sir Susa Vim Perugia – Mint Vero Volley Monza

     
    Play Off Scudetto – La formula
    Partecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2024, entrambe accedono alla Champions League 2024/2025. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto. LEGGI TUTTO