More stories

  • in

    Liegi-Bastogne-Liegi, l’albo d’oro: tutti i vincitori della Doyenne

    Giunta all’edizione 109, alla Doyenne si riparte dal successo dello scorso anno di Remco Evenepoel: il belga può diventare il quarto corridore a vincere la Liegi-Bastogne-Liegi per tre volte. A guidare l’albo d’oro c’è Eddy Merckx (5 vittorie), segue a quattro successi Moreno Argentin con Alejandro Valverde 
    ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY SPORT LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno, Antonacci verso gara 2: “Vogliamo fare bene e andare il più lontano possibile”

    Professione pallavolista? Ma anche, e soprattutto, “muratore”. In questi playoff, Piergiorgio Antonaci sta respingendo anche l’aria. E i suoi muri rappresentano uno dei segreti del tris di successi ottenuti nella post season dal Belluno Volley. Il centrale originario di Galatina, infatti, ha inchiodato nella metà campo avversaria dieci palloni nelle due sfide degli ottavi con la Negrini Cte Acqui Terme (sei in Piemonte e quattro alla Spes Arena). E altri due nel primo match dei quarti di finale, vinto per 3-1 dai rinoceronti contro l’OmiFer Palmi. 

    Il volley di oggi, però, non consente di godersi troppo a lungo numeri e statistiche. E allora, il ventinovenne passato per San Giustino è pronto a “riprendere i mattoni” e a edificare nuovi muri. Perché domenica 21 aprile (ore 18), in Calabria, è in programma gara 2: “Sarà un’altra battaglia pallavolistica – afferma “Pingu”, come viene simpaticamente soprannominato il numero 15 in maglia biancoblù –. Spinta dal proprio pubblico, l’OmiFer cercherà di aggiudicarsi il match casalingo. Ma noi dobbiamo entrare in campo con la necessaria concretezza. E consapevolezza nei nostri mezzi. Avremo di fronte una squadra che, al servizio, esprimerà la sua migliore versione: quindi è necessario dare il massimo“. 

    Il Belluno Volley parte col vantaggio acquisito in una gara 1 vinta in quattro parziali: “È stata una grande prova del collettivo. Abbiamo lottato con la mentalità giusta, provando a difendere su ogni pallone, rispettando il nostro sistema di gioco e adattandolo allo studio condotto sugli avversari. L’atteggiamento di domenica scorsa è quello che dobbiamo portare sempre sul parquet, da qui alla fine della stagione, per riuscire a esprimerci al meglio e concretizzare il lavoro settimanale, in palestra“. 

    I rinoceronti puntano ovviamente a chiudere la serie ma, in caso di sconfitta, hanno il paracadute di gara 3: “Il fattore campo è fondamentale – riprende il centrale pugliese –. In questo senso, abbiamo la fortuna di giocare l’eventuale “bella” davanti ai nostri tifosi. Anche se fortuna non è: abbiamo lavorato un anno per guadagnarci questo vantaggio. Tuttavia, pensiamo al match di Palmi: troveremo un ambiente “caldo””. 

    Oltre alle qualità tecniche e alla personalità, Antonaci porta un’esperienza garantita dalle quattro stagioni e dai 102 incontri disputati in Serie A. E, sempre in A, è a 4 punti da quota 600: “In realtà non ero a conoscenza di questi traguardi. Fanno piacere, ma ora sono concentrato sui playoff. Voglio fare bene e andare il più lontano possibile: io, come tutti i miei compagni. Dove possiamo arrivare? Domenica a Palmi – sorride il centrale – poi si vedrà…“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Decortes, Bulaich, Caruso e non solo: primi nomi per Macerata

    La CBF Balducci HR Macerata ha chiuso ieri ufficialmente la sua stagione, dopo l’eliminazione in semifinale dai Play Off Promozione, ma è già alacremente al lavoro per programmare la prossima. A partire dalla panchina: dopo il cambio in corsa di questo campionato, con il passaggio di Saja a Carancini, per il 2024-2025 si fa sempre più spesso il nome di Valerio Lionetti, ormai pronto al debutto da head coach in Serie A dopo sette stagioni da assistente di Daniele Santarelli a Conegliano.

    Sul fronte giocatrici, secondo Il Resto del Carlino Macerata, la società avrebbe già chiuso le trattative con l’opposta Clara Decortes, nelle ultime due stagioni a Mondovì, e con la centrale Sara Caruso, proveniente da Montecchio dopo l’esperienza in A1 a Cuneo. Tra gli obiettivi di mercato ci sarebbero anche due schiacciatrici: l’argentina Daniela Bulaich, ormai da tre anni in A2 con Catania, Olbia e Albese, e Valeria Battista, reduce da un ottimo campionato con Messina. Arrivi che comporterebbero la partenza di Alessia Bolzonetti, molto richiesta sia in A1 (Bergamo e Cuneo) sia nella categoria inferiore (Brescia).

    (fonte: Il Resto del Carlino Macerata) LEGGI TUTTO

  • in

    Progetto E-CO2 Free Energy: continua la compensazione della CO2

    Piacenza 19.04.2024 – Nel suo percorso di sostenibilità ambientale, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza prosegue con impegno nel progetto E-CO2 Free Energy anche per la stagione 2022-2023. Il progetto, attivo sia nella prima squadra che nel settore giovanile, ha preso avvio nel 2018 e ha portato la società a compensare nel 2019 tutte le emissioni di CO2 associate alle attività delle squadre. Il progetto dal 2023 si avvale del supporto tecnico di AzzeroCO2, società di consulenza per la sostenibilità e l’energia fondata da Legambiente e Kyoto Club.
    Focalizzata sulla riduzione delle emissioni di gas serra, la società ha adottato misure efficaci come l’uso di auto elettriche, installazione di colonnine elettriche per la ricarica e l’introduzione di borracce in acciaio inox ricaricabili dagli erogatori Bluebox dislocati all’interno del palazzetto. Queste azioni sono integrate da investimenti significativi nel PalabancaSport per l’uso di energia da fonti rinnovabili e l’uso di gas la cui fase di combustione è stata compensata grazie al Main Sponsor Gas Sales Energia, inclusi l’installazione di nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED e pompe di calore efficienti.
    Nello specifico, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha compensato 508 tCO2 eq acquistando corrispettivi crediti di carbonio, contribuendo così al sostegno di due progetti che producono energia idroelettrica in India. Queste iniziative rafforzano il contributo della società agli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.
    L’impegno verso la sostenibilità si estende anche al coinvolgimento del pubblico del PalabancaSport, con azioni di comunicazione e installazione di strumenti per promuovere un approccio più rispettoso dell’ambiente.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza può contare inoltre sul supporto di Banca di Piacenza, partner organizzativo e tra i primi gruppi bancari con fornitura luce 100% da fonti rinnovabili e la cui fase di combustione è stata interamente compensata e Ponginibbi Group che ha contribuito fornendo auto elettriche alla società. Tutto ciò enfatizza l’unione di forze nella realizzazione di pratiche ecosostenibili.
    Isabella Cocciolo (Amministratore Delegato Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Dal 2018 ogni anno cerchiamo di ridurre le nostre emissioni di anidride carbonica, perché questa scelta? Essere una società sostenibile è sempre stato un obiettivo per noi fondamentale, nel mondo moderno dove l’attenzione all’ambiente è tra le priorità, non possiamo esimerci dall’operarci anche noi nel nostro piccolo. Il lavoro dietro alle quinte è impegnativo, in primis per calcolare i nostri consumi e successivamente per adoperarsi a fare scelte strategiche che ci consentono di migliorare stagione dopo stagione. Il nostro palazzetto fornito da Gas Sales, nostro main sponsor, è alimentato solo con energia CO2free, l’utilizzo della plastica è pressoché nullo, le nostre macchine sono elettriche e abbiamo anche intenzione di implementare nuove colonnine all’interno, abbattiamo i consumi delle trasferte Italia ed Estero sia per la prima squadra che per il settore giovanile. Anche per la stagione 2022-2023 con sforzi economici e non, il traguardo è stato raggiunto ed ora stiamo lavorando per la stagione in corso. Per essere una società futuristica bisogna sempre guardare al futuro a 360gradi, dentro e fuori dal campo”
    Sandro Scollato (Amministratore Delegato di AzzeroCO2): “Per poter attuare una transizione ecologica davvero efficace nel mettere un freno ai cambiamenti climatici, ogni soggetto deve fare la propria parte. La nostra collaborazione con Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha potenziato un percorso che la società aveva già intrapreso, mirato a raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile. Queste iniziative non solo riflettono la nostra visione di futuro, ma rafforzano anche il connubio tra lo sport e la protezione dell’ambiente. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si è fatta portavoce di questo messaggio, dimostrando che l’aspirazione a migliorare e l’azione concreta possono evolvere in perfetta sincronia, e che il tessuto imprenditoriale può effettivamente essere il motore di un cambiamento positivo e durevole”. LEGGI TUTTO

  • in

    Argentina: il Ciudad Voley si conferma campione piegando il Policial

    Per il secondo anno consecutivo il Ciudad Voley è campione d’Argentina: la squadra di Buenos Aires chiude in sole tre partite la serie con il Policial de Formosa, imponendosi anche in trasferta per 1-3 (25-23, 16-25, 18-25, 24-26) dopo aver vinto le due sfide casalinghe per 3-0. La buona partenza dei padroni di casa non impensierisce i campioni in carica, che dominano i due set successivi e nel quarto rimontano dal 20-18 al 22-24; il Policial annulla i primi due match point ma deve poi inchinarsi ai vantaggi.

    Facundo Conte è ancora il grande protagonista del trionfo del Ciudad, con 25 punti messi a segno nella sfida decisiva e l’inevitabile premio di MVP della finale. L’ex nazionale trova posto anche nel sestetto ideale del campionato insieme ai compagni di squadra Gaspar Bitar (palleggiatore), Nicolas Lazo (schiacciatore), Gustavo Maciel (centrale), al centrale Agustin Gallardo e all’opposto Geronimo Elgueta del Policial e al libero Tomas Ruiz dell’UPCN. Il miglior giocatore dell’intera stagione, invece, è l’opposto Jonas Ponzio, sempre della squadra campione.

    (fonte: ACLAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: l’Eczacibasi pareggia i conti della finale con una super Boskovic

    Si andrà a Gara 5 per decidere il nome della squadra campione di Turchia: ancora una volta l’Eczacibasi Dynavit Istanbul pareggia i conti della serie con il Fenerbahce Opet Istanbul, restituendo alle rivali il 3-0 (25-21, 25-21, 25-21) incassato pochi giorni prima. La formazione di Ferhat Akbas questa volta non fa prigionieri e si affida alla sua arma più importante: Tijana Boskovic, protagonista di una prestazione stellare con 25 punti e il 68% in attacco. A risultare decisiva, però, è la pressione in battuta delle arancionere, con 10 ace di squadra (4 di Jack e 3 di Baladin) e la ricezione avversaria limitata al 22%: con questi numeri non c’è da stupirsi se il Fenerbahce non porta nessuna giocatrice in doppia cifra e anche Melissa Vargas deve accontentarsi di 7 punti (30% in attacco).

    La partita decisiva per il titolo si giocherà domenica 21 aprile alle 18 italiane: il Fenerbahce punta a confermarsi sul trono, l’Eczacibasi vuole tornare a vincere a ben 13 anni dall’ultima volta.

    (fonte: TVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia: domenica prima chance di passare ai Quarti

    Domenica al PalaBigi di Reggio Emilia la Consoli Sferc Centrale avrà l’occasione di agguantare i Quarti di finale di Coppa Italia. Diretta streaming dalle 18 sulla piattaforma Volleyball World tv. Zambonardi: “Lucidi verso la Final Four di Cuneo”
    Brescia, 19 aprile 2024 – Mentre i Play-off procedono verso la finale promozione che vedrà opposte Grottazzolina e Siena tra il 21 e il 28 aprile, la Coppa Italia offrirà domenica la possibilità a Cantù, Cuneo, Prata e Brescia di essere le quattro formazioni che dal primo maggio affronteranno i Quarti di finale, assieme alle due pretendenti alla Superlega, a Porto Viro e a Ravenna.
    La nuova formula della Del Monte® Coppa Italia Serie A2 prevede in questa fase ancora due partite vinte su tre: i tucani hanno ottimizzato il fattore campo nella prima, ma hanno giocato contro una Conad Reggio Emilia schierata per dare spazio ai suoi giovani.
    Possibile che coach Fanuli decida di giocarsi il tutto per tutto davanti al suo pubblico e che dunque domenica alle 18 presenti un roster diverso al PalaBigi. Le individualità del Volley Tricolore sono di alto profilo: Mariano, Preti, Marks, Suraci e il sorprendente Guerrini (classe 2003) tra gli schiacciatori, Volpe,  Bonola e Sesto al centro, Sperotto in regia e il tandem Pochini-Torchia in seconda linea possono dare filo da torcere a chiunque. Reggio si è salvata a fine campionato, ma questo non significa che voglia arrendersi in Coppa.
    Roberto Zambonardi si concentra sulla sua Brescia: “Ci stiamo preparando a qualsiasi eventualità concentrandoci sul fatto che ci aspettano ancora tre settimane di intenso lavoro, per arrivare alla Final Four di Cuneo. Non importa cosa accade oltre la rete, conta il nostro approccio a ciascuna gara. Nello scorso match abbiamo visto che, quando cala la concentrazione, Conad ne sa approfittare. Ho chiesto al mio gruppo di mantenere la lucidità e la fame di buona pallavolo sino al termine di questa prestigiosa competizione e sono sicuro che domenica la risposta arriverà dal PalaBigi”.
    In caso di vittoria, lo step successivo sarà l’incontro al San Filippo con Siena del primo maggio (abbonamenti validi), cui seguirà la gara in Toscana del 5, eventualmente decisa dell’inedita formula con golden set.
    Un passo alla volta, però. Il prossimo obbiettivo è chiudere la serie contro Reggio Emilia già domenica. La diretta streaming è dalle 18 sulla piattaforma Volleyball World tv.
    PRECEDENTI: 19 (10 successi Brescia)
    EX: Roberto Cominetti a Reggio Emilia nel 2021/22; Mattia Catellani a Brescia nel 2018/19
    Record di giornata
    Nella Stagione 2023/2024 tutte le competizioni:
    Roberto Cominetti – 7 punti ai 400
    In carriera tutte le competizioni:
    Stefano Ferri 1 attacco vincente ai 1000
    Alex Erati  5 battute vincenti alle 100 LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica al PalaFrancescucci per la Coppa Italia contro Santa Croce

    Domenica 21 aprile 2024 alle ore 18,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO) andrà in scena Gara 2 della DelMonte® Coppa Italia di Serie A2. Protagonisti del match saranno i padroni di casa del Pool Libertas Cantù contro la Kemas Lamipel Santa Croce. I canturini hanno vinto Gara 1, giocata in terra toscana lo scorso week end, e faranno di tutto per portare a casa il risultato e pensare ai Quarti di Finale contro la finalista Play Off Promozione Yuasa Battery Grottazzolina. I toscani, dal canto loro, proveranno ad imporsi con qualunque risultato per giocare poi la “bella” tra le mura amiche del PalaParenti domenica 28 aprile 2024.
    Coach Francesco Denora Caporusso presenta così la sfida: “Ci siamo conquistati il vantaggio di poter chiudere la serie in casa, e vogliamo sfruttarlo. Servirà tanta pazienza: sarà importante limitare da subito il loro servizio, cosa che abbiamo subito tanto nei primi due set di Gara 1, e a nostra volta esser più incisivi con la nostra battuta. Ci teniamo a questa DelMonte® Coppa Italia, e metteremo in campo tutto quello che abbiamo per poter passare il turno”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Michele Bulleri è stato confermato sulla panchina della Kemas Lamipel. In cabina di regia schiera un palleggiatore esperto come Manuel Coscione, confermato e ex della gara. Opposto è il cubano di passaporto portoricano Klistan Lawrence, la scorsa stagione all’Allianz Milano in SuperLega. Gli schiacciatori sono il Capitano Leonardo Colli e il nazionale estone Karli Allik, arrivato a inizio novembre dall’Hapoel Mate-Asher Ako, che milita nel massimo campionato israeliano. Al centro l’ex capitano di Bergamo Antonio Cargioli e l’ex Diavoli Rosa Pardo Mati (classe 2006). Il libero è Luca Loreti, classe 2005 e prodotto del vivaio dei “Lupi”.

    COSI IN DELMONTE® COPPA ITALIA
    Il Pool Libertas Cantù ha partecipato cinque volte alla DelMonte® Coppa Italia: nelle prime quattro occasioni è stata eliminata al primo turno, mentre nella stagione scorsa la compagine del Presidente Ambrogio Molteni è riuscita ad arrivare in Semifinale.
    La prima apparizione risale alla stagione 2014/2015, quando i ragazzi di Coach Massimo Della Rosa affrontarono la B-Chem Potenza Picena di Coach Gianluca Graziosi. La partita finì con un rotondo 3-0 per i marchigiani (25-22, 25-17, 26-24), che hanno condotto la gara dal primo all’ultimo punto. La Coppa Italia si concluse per loro con la sconfitta in Finale per mano della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, ma a fine stagione conquistarono la promozione in Serie A1 vincendo la finale dei Play Off contro la Caffè Aiello Corigliano.
    I canturini, sempre guidati in panchina da Coach Massimo Della Rosa, si qualificano per i Quarti della Coppa Italia anche nella stagione successiva, la 2015/2016, ma il risultato non cambia. Eliminazione al tie break al primo turno per mano della corazzata Globo Banca Popolare del Frusinate Sora di Coach Fabio Soli (25-16, 23-25, 25-21, 24-26, 15-8). Anche per i laziali la Coppa Italia finisce con la sconfitta in finale per mano della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, ma a fine stagione conquistarono la promozione in Serie A1 vincendo la Finale dei Play Off proprio contro gli eterni avversari calabri.
    Bisogna fare un salto fino alla stagione 2021/2022 per rivedere il Pool Libertas in questa competizione. Sulla panchina siede Coach Matteo Battocchio, ma anche in questa occasione arriva un’eliminazione ai Quarti. È stata stavolta la Agnelli Tipiesse Bergamo guidata da Coach Gianluca Graziosi, che aveva vinto il trofeo nelle due occasioni precedenti, ad imporsi con un 3-0 meno secco di quanto dica il risultato (25-22, 25-19, 25-18), perché Cantù ha lottato palla su palla, e solo la maggiore esperienza dei bergamaschi gli ha permesso di passare il turno. Gli orobici verranno eliminati in semifinale dalla Conad Reggio Emilia, che poi ha conquistato il trofeo a spese della BAM Acqua San Bernardo Cuneo. I reggiani affronteranno poi ancora i cuneesi nella Finale Play Off, battendoli per 3-1 e conquistando la promozione in SuperLega, alla quale sono costretti a rinunciare cedendo i diritti alla Emma Villas Aubay Siena.
    Nella scorsa stagione altra partecipazione alla DelMonte® Coppa Italia, ma questa volta i ragazzi guidati in panchina da Coach Francesco Denora Caporusso hanno finito il girone di andata in terza posizione, e per la prima volta hanno la possibilità di giocare i Quarti di Finale tra le mura amiche del PalaFrancescucci. Curiosamente anche l’anno scorso il primo turno è stato giocato contro la Kemas Lamipel Santa Croce, e tutte le partite del turno sono finite con il medesimo risultato: vittoria per 3-0 della squadra di casa. I canturini hanno conquistato la prima Semifinale della loro storia, e a metà gennaio sono volati a Castellana Grotte per la sfida contro i padroni di casa della BCC. I pugliesi si sono imposti per 3-1 in un match molto nervoso, per poi perdere la finale per 3-0 a Vibo Valentia contro la corazzata Tonno Callipo Calabria padrone di casa, che poi conquisterà sia la DelMonte® Supercoppa contro i canturini che la promozione in SuperLega battendo in tre gare senza lasciare set per strada la Agnelli Tipiesse Bergamo.

    LA FORMULA
    Nuova formula per la Coppa Italia A2 2023-2024 che si svilupperà al termine della Regular Season nelle fasi di Ottavi, Quarti di Finale e Final Four.
    Ottavi di Finale: accedono le squadre classificate dalla 8a alla 12a posizione al termine del girone di ritorno della Regular Season unitamente alle tre formazioni eliminate dai Quarti Play Off Promozione. Formula delle 2 partite vinte su 3, prima gara ed eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season.
    Quarti di Finale: le quattro vincenti gli Ottavi di Finale e le quattro Semifinaliste dei Play Off Promozione si incontrano nei Quarti di Finale in due sfide di andata e ritorno (con Golden Set*). La seconda gara si disputa in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season.
    Final Four: le quattro squadre vincenti i Quarti parteciperanno ad una Final Four che si svolgerà nei giorni 11 e 12 maggio 2024 al Palasport di Cuneo.
    *Regola del Golden Set: si gioca il Golden Set (ai 15 punti) solo quando due squadre terminano gli incontri andata/ritorno con un uguale numero di punti (vengono assegnati 3 punti per le vittorie 3-0 o 3-1, 2 punti per la vittoria al tie break ed 1 punto per la sconfitta al tie break). Es.: Se una squadra vince la gara di andata 3-0 o 3-1, per qualificarsi al turno successivo senza disputare il Golden Set dovrà vincere almeno 2 set nella gara di ritorno.

    COSI’ IN GARA 1
    Il primo match della serie degli Ottavi di Finale si è concluso dopo due ore di gioco e cinque set a favore del Pool Libertas Cantù. Primi due parziali con tanti errori nella metà campo canturina e con i toscani bravi ad approfittarne per lanciarsi sul 2-0. A partire dal terzo set i ragazzi di Coach Francesco Denora Caporusso hanno macinato gioco e sono riusciti a ribaltare il risultato e a portarsi 1-0 nella serie. Top scorer del match è stato Kristian Gamba con 28 punti a testa con il 62% in attacco e 2 ace. Da segnalare anche i 4 muri ciascuno per Dario Monguzzi e Jonas Aguenier.

    GLI EX
    Due gli ex, uno in campo e uno in panchina: Manuel Coscione ha palleggiato al PalaFrancescucci all’inizio della stagione 2021/2022; Alessio Zingoni ha cominciato la sua carriera da allenatore proprio alla Kemas Lamipel, dove è rimasto fino all’approdo a Cantù nel 2021.

    Fischio d’inizio: domenica 21 aprile 2024 alle ore 18.00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO