More stories

  • in

    Finale playoff di A2 Grottazzolina-Siena: gara1 domenica nelle Marche

    La Emma Villas disputerà gara2 in casa, al PalaEstra, il 25 aprile

    È stata festa ieri sera al PalaEstra, con la Emma Villas Siena che per la seconda volta nella propria storia ha conquistato l’accesso alla finale playoff di serie A2. La prima volta fu nel 2018, quando i senesi poi affrontarono nell’atto conclusivo del campionato Spoleto e centrarono la qualificazione in Superlega.
    La Emma Villas Siena ha vinto 3-1 la decisiva gara3 di semifinale contro Porto Viro. Lo ha fatto con un bel gioco e superando un momento di difficoltà iniziale, per la gioia dei 1.250 spettatori presenti al PalaEstra. L’inizio della squadra biancoblu non era stato dei migliori, con Porto Viro che si era aggiudicata il primo set. Poi c’è stata la reazione della squadra di coach Gianluca Graziosi che ha iniziato a battere assai bene (alla fine saranno 6 i servizi vincenti dei locali contro un ace del team ospite) e anche ad attaccare e a difendere con profitto.
    La finale sarà dunque Grottazzolina-Siena. La compagine marchigiana, che è arrivata prima in classifica in regular season, ha avuto la meglio di Ravenna in semifinale al termine di una serie lottata così come lo è stata quella tra Siena e Porto Viro. Nelle Marche è stato necessario anche il tiebreak in gara3 per decretare quale delle due squadre sarebbe andata in finale: Nielsen, miglior realizzatore della regular season, ha terminato il match con 26 punti all’attivo, 16 sono stati messi a segno da Michele Fedrizzi, che sarà uno degli ex della serie di finale.
    L’atto conclusivo del campionato prenderà il via domenica a Grottazzolina: gara1 comincerà alle ore 18. Gara2 sarà a Siena il 25 aprile. L’eventuale gara3 verrebbe disputata a Grottazzolina domenica 28 aprile. Vincerà il campionato e andrà in Superlega la squadra che vincerà due di queste partite.

    “Raggiungere la finale playoff è il coronamento di un’annata importante ed è il premio per il lavoro fatto dai ragazzi – è stato il commento dopo la vittoria in gara3 di semifinale del coach della Emma Villas Siena, Gianluca Graziosi. – È stata importante la reazione che abbiamo avuto a partire dal secondo set, probabilmente nel primo set avevamo ancora le scorie della gara2 a Porto Viro. Non era semplice recuperare anche da un punto di vista mentale dopo la partita di domenica. Faccio i complimenti ai ragazzi, perché sono riusciti a giocare una bella pallavolo, con un buon servizio e giocando con quelle che sono le nostre caratteristiche”.

    L’mvp di gara3 è stato il centrale della Emma Villas Siena, Riccardo Copelli, autore di 12 punti con 3 murate vincenti: “Sono felicissimo per questa vittoria – ha detto nel post partita. – Faccio i complimenti a Porto Viro che ha giocato un’ottima serie e che d’altronde ha un roster di altissimo livello. Sarà la mia terza finale, ma a questi momenti non ci si abitua mai, si prova sempre una gioia enorme. Ora siamo in ballo e balliamo. Siamo riusciti ad arrivare fin qui con tanta umiltà e con grande lavoro quotidiano”.
    [embedded content]
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: altro big match per Vicenza contro Ostiano

    Nuovo scontro diretto all’orizzonte per Vicenza Volley nel campionato di Serie B1 femminile (girone B), dove le beriche sono in piena lotta per i play off (primi tre posti). Dopo aver duellato per due ore contro la capolista Giorgione (1-3), la squadra guidata da Mariella Cavallaro e Pierantonio Cappellari sarà di scena sabato 20 aprile alle 20.30 a Ostiano (Cremona) contro la Fantini-Folcieri, seconda forza del campionato. 

    Le beriche sono attualmente quarte a 38 punti, a meno 1 dal Volano terzo (ma sconfitto nel recupero dal Cortina Express Imoco, pareggiando il numero delle partite giocate rispetto alle vicentine), mentre Ostiano è seconda a quota 43. Il tutto quando mancano quattro giornate al termine della regular season e i punti complessivamente in palio sono dunque 12. 

    A fare il punto della situazione in casa Vicenza Volley è Martina Pegoraro, centrale classe 2002 cresciuta in biancorosso: “Dalle ultime due partite – commenta la giocatrice di Schio – contando anche il tie break perso a Volano, resta tanto amaro in bocca. Contro Giorgione siamo partite contratte e abbiamo poi sbagliato qualcosa di troppo, anche se l’esperienza dell’Azimut si è fatta vedere nei momenti decisivi e quindi c’è il loro merito nella vittoria. Questo retrogusto amaro ci dà molta carica e determinazione per portare a casa il risultato sabato“.

    “Allo stesso tempo, però, dovremo essere tranquille – continua Pegoraro – perché quando giochiamo con serenità abbiamo dimostrato di poter fare molto bene in questo campionato. Dall’altra parte della rete troveremo una squadra altrettanto determinata a consolidare il posizionamento in classifica e anche a riscattarsi dal match d’andata. La posta in palio è sicuramente importante; mi aspetto una partita dove Ostiano difenderà molto e dove noi non dovremo aver fretta di chiudere le azioni“.

    La centrale aggiunge: “Siamo arrivate al momento decisivo della stagione, ogni punto è fondamentale per raggiungere il nostro obiettivo e dovremo dare il massimo. Speriamo vivamente di arrivare ai play off, per la stagione che abbiamo finora, per l’impegno che abbiamo sempre messo e anche per aver imparato dagli errori commessi”. Infine, il focus personale: “Sono molto contenta di questa stagione, sono cresciuta molto in attacco e in battuta, ma questo deriva dalla squadra, mi sto trovando veramente bene con il gruppo e quando è così tutto è più semplice e bello. Arrivare ai play off sarebbe una bella soddisfazione di gruppo e personale“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Garlasco a Piacenza a caccia del secondo posto

    Conquistati matematicamente i playoff, il Volley 2001 Garlasco si prepara ad affrontare le ultime quattro gare di campionato, la prima delle quali conto la Vivi Energia Vap Piacenza, ultima formazione in classifica con soli 2 punti collezionati durante il campionato. Una gara che può sembrare semplice, ma che le neroverdi dovranno affrontare con molta attenzione e considerando la giovane età delle avversarie, che le spinge a voler dare sempre il meglio e a migliorare partita dopo partita. Le “GarlactiGirls” hanno poi un altro obbiettivo importante da inseguire: provare a raggiungere Rubiera e di conseguenza il secondo posto in classifica, che si trova da diverse giornate a un solo punto di distanza.

    La soddisfazione da parte della società è tanta, come spiega il direttore sportivo Savino Di Noia:“È stato un percorso abbastanza programmato, anche se non ci aspettavamo questi risultati, sia alivello di costanza che di prestazione. Siamo molto soddisfatti e siamo pronti per preparare almeglio quest’ultimo mese insieme allo staff tecnico, prima di arrivare a giocarci le partite che contano. Non ci aspettiamo dalle ragazze nulla di differente rispetto a quello che è stato il percorso fatto fino ad ora. Ci sono degli aspetti peculiari che lo staff sta curando in maniera particolare per affinare gli aspetti di gestione del gruppo e dei momenti in partite fondamentali in cui i dettagli fanno la differenza, ma a livello di apporto ormai la qualità del gruppo e della squadra, anche a livello tecnico, è consolidata“.

    Gioiscono del risultato ottenuto le GarlactiGirls, ma non si lasciano trasportare troppo dalla gioiae tornano in palestra per preparare le ultime gare con la stessa determinazione che le ha spintefino a questo punto, come racconta la seconda palleggiatrice Natalia Montesanti: “Piacenza è ultima in classifica, ma sta crescendo molto nell’arco del campionato, non è da sottovalutare. Ci stiamo preparando soprattutto in difesa considerando che loro giocano palle molto veloci e diversificate“.

    “Aver raggiunto l’obbiettivo playoff a 4 giornate dalla fine della regular season – continua Montesanti – è un grandissimo risultato. Questo non vuol dire però che le ultime partite vadano prese sottogamba: dobbiamo ancora fare tanto lavoro e metterci tutto il nostro impegno anche in vista dei playoff. In questa parte del campionato sta emergendo molto l’essere squadra. Coach Mattioli sta provando a inserire anche la panchina in diversi momenti della partita e tutte noi stiamo dando il massimo. Ci sentiamo tutte al servizio della squadra e siamo contente di poter dare un contributo“.

    La partita, in programma sabato 20 aprile alle 21, sarà diretta da Marco Gemma e Eleonora Tronfi e sarà visibile gratuitamente in diretta streaming sul profilo Facebook Official Volley 2001 Garlasco.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tonno Callipo verso il gran finale: “Giochiamo come sappiamo per la salvezza”

    Quarto turno di riposo sabato prossimo per la Tonno Callipo Vibo Valentia, in un torneo a dir poco anomalo vista l’assenza di ben due squadre. Reduce dall’inattesa sconfitta interna con Palermo, la squadra di coach Piccioni ha ripreso con rinnovata lena in palestra. Alla ripresa, sabato 27 aprile, è in programma il match interno contro il Ciclope Bronte, poi la trasferta a Messina, quindi la chiusura al PalaValentia contro la corazzata Reggio Calabria.

    Per la Tonno Callipo, dunque, ancora qualche punto da conquistare per la salvezza aritmetica, con un occhio attento al Fiumefreddo che tenta un’improbabile rimonta. Al momento i siciliani sono terz’ultimi con 15 punti, quindi a meno 7 dai giallorossi, e sabato saranno di scena sul proibitivo campo di Reggio Calabria, mentre Bisignano, a quota 19, ospiterà Viagrande (9), penultimo in classifica.

    Ad analizzare la stagione è il giovane Francesco Michelangeli, maggiorenne dallo scorso fine febbraio, alla sua prima annata in giallorosso: “Ci stiamo avvicinando alla fase finale di un campionato difficile. Durante l’anno abbiamo fatto buone prestazioni, anche contro squadre che ci precedono in classifica. Certo abbiamo avuto bisogno di un po’ di tempo per trovare il giusto ritmo, ma poi siamo riusciti ad esprimerci anche in campi difficili“.

    “Purtroppo – continua Michelangeli – non siamo riusciti ad esprimerci contro Palermo, una partita in cui, fatta eccezione per il primo set, non abbiamo giocato come potevamo. Magari complice anche una settimana di allenamenti non in piena forma. Ora proveremo ad assicurarci la salvezza con Bronte, non sarà facile però contro una squadra di quel calibro. Dovremo mettere da parte l’ultima sconfitta e giocare come sappiamo, solo così potremo raggiungere questo obiettivo“.

    Il giovane schiacciatore racconta così la sua esperienza a Vibo: “Per quanto mi riguarda andare a giocare lontano da casa è stata ed è un’esperienza formativa sotto ogni punto di vista. Certo non è sicuramente facile per noi ragazzi, ma sono sicuro ne valga la pena“. Michelangeli, peraltro, nasce come centrale prima di cambiare ruolo: “È stata una mia scelta, dettata dalla consapevolezza di avere più margini di miglioramento da schiacciatore. È un percorso difficile, durante il quale bisognerebbe essere supportati, ma continuerò a crederci e a provarci fino alla fine“.

    Il giovane attaccante gioca anche nell’Under 19, che mercoledì ha battuto Palmi nella semifinale regionale di ritorno e ora affronterà Corigliano-Rossano in finale: “Sicuramente l’obiettivo è la fase nazionale. Sappiamo di avere i mezzi per arrivarci, quindi dobbiamo giocare al massimo queste partite che rimangono, per poi provare a fare bene a livello nazionale“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Inneh-Varga e Czyrnianska alla neopromossa Bahçelievler?

    Le nuove arrivate nella Vodafone Sultanlar Ligi sono anche le squadre che si stanno mettendo in maggiore evidenza sul mercato: dopo le grandi manovre di Zeren Spor (che ha acquistato il diritto dal Cukurova) e Aras Kargo, anche l’altra neopromossa Bahçelievler vuole allestire una squadra competitiva. Secondo Voleybol Plus sono due i grandi nomi che potrebbero approdare nel club di Istanbul il prossimo anno: l’opposta rumena Elizabet Inneh-Varga, reduce da una stagione di buon livello nel Chemik Police, e la schiacciatrice polacca Martyna Czyrnianska, che invece non ha trovato alcuno spazio nell’Eczacibasi, anche a causa di una serie di problemi fisici.

    Altra giocatrice accostata al Bahçelievler è la schiacciatrice classe 1996 Merve Tanyel, reduce dalla retrocessione con il PTT e con un passato in NCAA. E proprio dal campionato universitario USA, precisamente da Stanford, potrebbe arrivare Catie Baird, schiacciatrice classe 2001 che farebbe così il suo debutto da professionista. Infine il club avrebbe raggiunto un accordo anche con il 26enne libero Merve Izbilir, nelle ultime tre stagioni al Muratpasa.

    (fonte: Voleybol Plus, Mintonette) LEGGI TUTTO

  • in

    Bulgaria: il roster di Lorenzo Micelli per la VNL femminile

    Il CT della nazionale femminile della Bulgaria, l’italiano Lorenzo Micelli, ha annunciato la lista allargata di 30 giocatrici per la prossima VNL: un roster ringiovanito e con qualche assenza importante, come quella della centrale Mira Todorova. Nelle prime settimane di maggio la squadra balcanica disputerà quattro amichevoli in preparazione alla competizione, due contro l’Ucraina (7-8 maggio) e due contro il Belgio (10-11 maggio). Poi la partenza per Antalya, dove la Bulgaria sarà una delle avversarie dell’Italia oltre ad affrontare Olanda, Giappone e Francia.

    Questa la lista delle convocate:Palleggiatrici: Margarita Guncheva, Petya Barakova, Mirela Shahpazova, Nikol Milanova.Opposte: Simona Nikolova, Merelin Nikolova, Iva Dudova, Mikaela Stoyanova, Monica Krasteva.Centrali: Boryana Angelova, Borislava Saykova, Maria Krivoshiyska, Kaya Nikolova, Alexandra Saykova, Elena Kolarova, Ivanina Malinova.Schiacciatrici: Elena Becheva, Daria Ivanova, Viktoria Koeva, Emileta Racheva, Miroslava Paskova, Vangeliya Rachkovska, Maria Yordanova, Ani Bozdeva, Tsvetelina Ilieva, Aleksandra Milanova.Liberi: Zhana Todorova, Mila Pashkuleva, Viktoria Ninova, Ioana Dokova.

    (fonte: BVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Sada Cruzeiro saluta Miguel Angel Lopez dopo 4 stagioni

    Il Sada Cruzeiro si congeda ufficialmente da uno dei grandi protagonisti delle ultime stagioni: lo schiacciatore cubano Miguel Angel Lopez, arrivato nella squadra mineira nel 2020 dall’UPCN. In quattro anni Lopez ha conquistato con il Sada due scudetti, tre Coppe del Brasile, due Supercoppe, un Mondiale per Club e tre Campionati Sudamericani per Club. Nella parte finale della stagione sarà in Qatar con la maglia dell’Al Rayyan, che ha già annunciato il suo arrivo, ma il suo futuro è nella V.League giapponese.

    “Che gioia averti nel nostro gruppo in questi quattro anni… – scrive la società brasiliana nel suo comunicato –. Quanti sorrisi, quante cose abbiamo condiviso. È gratificante vedere il livello che hai raggiunto difendendo i nostri colori, e siamo orgogliosi di avere il tuo nome scritto nella nostra storia! Ora parti per indossare un’altra maglia, ma sappiamo che le cinque stelle saranno per sempre segnate sul tuo petto. E siamo sicuri che vivremo ancora molte esperienze insieme“.

    (fonte: Sada Cruzeiro Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Anche Anna Haak, Amber Igiede e Wang Simin nel campionato LOVB

    Nuovo “pacchetto” di annunci per la LOVB, il prossimo campionato professionistico USA, e anche questa volta non mancano le protagoniste della Serie A1 italiana. Ai nastri di partenza della neonata lega si presenteranno infatti anche la schiacciatrice Anna Haak, sorella di Isabelle (con un passato nel campionato NCAA) e nell’ultima stagione impegnata in Italia con la maglia della Honda Olivero S.Bernardo Cuneo; la centrale Amber Igiede, vista con la Aeroitalia Smi Roma per poche, ma significative partite di fine anno; e infine il libero Wang Simin, per la verità misteriosamente sparita dai radar dopo aver iniziato il campionato alla UYBA Volley Busto Arsizio.

    Le altre due giocatrici annunciate sono Kayla Haneline, centrale classe 1994 da tempo protagonista della Bundesliga tedesca (nell’ultima stagione all’Allianz MTV Stuttgart), e l’opposta Juliann Johnson, anche lei una vecchia conoscenza del campionato italiano: con il nome da nubile di Faucette aveva giocato a Urbino, Busto Arsizio e Bergamo, anche se di fatto la sua carriera si è fermata nel 2021. Il totale delle atlete fin qui ufficializzate è di circa 50, sulle 84 che prenderanno parte al campionato: si attendono ancora nomi di peso come Chiaka Ogbogu, che si è ufficialmente congedata dal VakifBank.

    (fonte: LOVB) LEGGI TUTTO