More stories

  • in

    Under 18 femminile: la Nino Romano si qualifica alla finale regionale

    In un PalaCiantro vestito a festa, la Nino Romano non sbaglia e sconfigge, anche nella partita di ritorno, il Progetto Volley Marsala, conquistando la finale regionale di Under 18 femminile. Nella partita di andata, la squadra del presidente Lo Duca aveva imposto un 3-1 a domicilio alla formazione avversaria: con questo risultato in dote, alle RomaNine bastava vincere solo 2 set per garantirsi l’accesso alla finale regionale di categorie e fin da subito si è capito che le padrne di casa non volevano lasciarsi sfuggire questa grande opportunità.

    La concentrazione è al massimo e un tifo assordante ed incessante, carica ancora di più Prizzi & co. mentre, probabilmente, intimorisce le ragazze di coach Viselli che, vittima anche dell’assenza della palleggiatrice titolare, rimangono chiuse in un guscio di insicurezze che le porta, velocemente, a perdere troppi punti. L’allenatore marsalese prova più volte a cambiare la squadra, sia con soluzioni tattiche, sia cambiando le protagoniste in campo, ma nulla può contro lo strapotere delle RomaNine che, a parte un piccolo calo a metà terzo set e, quindi, a risultato raggiunto, comandano sempre la gara, senza lasciare un minimo di speranza alle avversarie.

    Dalle parole del presidente Lo Duca si evince tutta la sua soddisfazione: “Non posso che ringraziare tutti per questo fantastico risultato, lo staff tecnico, quello dirigenziale, i tifosi, sempre presenti e calorosi ma, soprattutto, voglio ringraziare queste ragazze perché hanno fatto qualcosa di incredibile“. Lo Duca continua parlando proprio dei tifosi: “Non ho parole! Una parte di questa vittoria è sicuramente merito loro, perché hanno spinto la squadra fin dal riscaldamento e sapevo che non potevamo deluderli“. Infine una riflessione sulla finale: “So solo che, sicuramente, incontreremo una formazione catanese; per il resto mi godo questo momento e basta, ci penserà il coach, già da venerdì, a preparare la partita con il suo staff“.

    Anche coach Maccotta esprime tutta la sua soddisfazione: “Sono felicissimo perché abbiamo ancora dimostrato che con il lavoro e le competenze si può fare tanto anche essendo una piccola realtà. Sono orgoglioso di tutto e tutti: di tutte le ragazze, dello staff, della dirigenza, del percorso, dell’affetto con cui i nostri amici-tifosi ci ‘investono’ ad ogni partita. Adesso prepareremo questa finale con la solita dedizione ed attenzione, sapendo che affronteremo una squadra molto forte“.

    Questi sono i nomi delle ragazze che hanno conquistato la finale: Angela Bertè, Ilaria Prizzi, Alice Impellizzeri, Francesca Fleres, Rosalia Rispoli, Emma Di Paola, Sofia Cucinotta, Ginevra Pino, Kristel Rizzo, Manuela D’Arrigo, Simona Russo, Giada Pollicino, Greta Schepis, Alisia Pagano e Ilaria Saporita.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il VakifBank saluta 7 giocatrici tra cui Gabi, Ogbogu e Carutasu

    Conclusa con un terzo posto la stagione più deludente degli ultimi anni, il VakifBank Istanbul ha salutato ufficialmente ben 7 componenti di una rosa che sarà nuovamente rivoluzionata. L’addio più sentito è naturalmente quello della capitana Gabi, che si era già congedata tra le lacrime di compagne di squadra e staff per passare a Conegliano. Ma altrettanto importante è la partenza, dopo tre stagioni, di Chiaka Ogbogu, che a questo punto diventerà con ogni probabilità l’ennesimo grande nome del campionato LOVB in patria; al suo posto dovrebbe arrivare, secondo i rumors, la stella cinese Yuan Xinyue.

    Le altre giocatrici in partenza sono l’opposta Jordan Thompson, anche lei futura partecipante alla lega LOVB di cui è tra le fondatrici, la palleggiatrice Sarah Van Aalen, diretta a Chieri, la schiacciatrice Bianka Busa, che andrà alla neopromossa Aras Kargo, e l’altra opposta Alexia Carutasu. Su quest’ultima c’è stato fino all’ultimo un tira e molla che, alla fine, dovrebbe essersi risolto a favore del Galatasaray. Infine, la centrale Zeynep Sude Demirel sarà ceduta in prestito, probabilmente all’Aydin BBSK.

    (fonte: Vakifbank Spor Kulubu, Voleybolun Sesi) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube prepara un altro blitz a Piacenza, il programma di lavoro

    La Cucine Lube Civitanova tornerà al lavoro domani, venerdì 19 aprile, per preparare la Semifinale dei Play Off 5° Posto in programma lunedì 22 aprile (ore 20.30 con diretta Volleyball TV e Radio Arancia) contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza al PalaBancaSport.
    Reduce dalla terza vittoria nel Girone, centrata mercoledì proprio nel palazzetto emiliano contro gli uomini di Andrea Anastasi, la Lube di Romano Giannini ha chiuso in terza posizione (9 punti) il gruppo a sei squadre e incontrerà di nuovo Simon e compagni, che hanno perso l’imbattibilità con i marchigiani classificandosi secondi (11 punti). Sarà una sfida da dentro o fuori e i padroni di casa proveranno a prendere le contromisure per arginare i cucinieri, incisivi e a tratti straripanti nell’ultima partita.
    Il venerdì dei biancorossi sarà caratterizzato da un doppio allenamento all’Eurosuole Forum: pesi in mattinata, tecnica in campo nel pomeriggio. Sabato, intorno alle 15, i vice campioni d’Italia si ritroveranno al Palas per un’altra seduta di tecnica, che verrà replicata domenica alle 10, prima della partenza alla volta dell’Emilia Romagna. Lunedì mattina andrà in scena la rifinitura in vista di una partita senza appelli calendarizzata in prima serata. La vincente affronterà in Finale una rivale tra Rana Verona e Valsa Group Modena.
    Programma di avvicinamento alla Semifinale
    Venerdì: pesi, tecnica.
    Sabato: riposo, tecnica.
    Domenica tecnica, partenza.
    Lunedì: rifinitura, Semifinale Play Off 5° Posto in gara unica VS Piacenza (ore 20.30 al PalaBanca Sport). LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa Battery, e finale sia! Coach Ortenzi: “Momento straordinario”

    Gara 3 va a Grottazzolina, che si regala così il pass per la finale che può valere la Superlega. Domenica a Grottazzolina (ore 18) subito di nuovo in campo.
    Grottazzolina – Due ore e mezzo di battaglia, per raggiungere un obiettivo che a Grottazzolina mancava da 24 anni. Un boato di gioia, ma anche di liberazione, al termine di una gara che pareva essere improvvisamente diventata maledetta. “Questa sera i ragazzi sono stati straordinari” – le impressioni a caldo di un emozionato coach Ortenzi – “Ravenna è la squadra più in forma di tutte ed in questo momento forse anche la più difficile da affrontare. Negli spogliatoi avevo detto loro che stasera non dovevamo aver paura di nulla, tutto quello che ci serviva per vincere lo avevamo qui dentro, avevamo un paese intero a lottare con noi, e avevamo le nostre certezze costruite durante tutta la stagione.” Eppure, in alcuni tratti del match, la salita cominciava a sembrare davvero ripida: “Sapevamo che sarebbe stata una battaglia punto su punto, e che dovevamo essere disposti a soffrire qualche passaggio importante da parte loro. Ci sono stati due momenti in cui ci hanno messi veramente in difficoltà (secondo e quarto set, ndr), poi però nel quinto abbiamo fatto la differenza grazie alla battuta, alla difesa e a tutta questa gente”.
    Un palasport completamente gremito, che ha spinto i propri beniamini all’atto finale, che vedrà la Yuasa Battery affrontare una Emma Villas con tanti marchigiani in organico. “Secondo me dobbiamo goderci questo momento perché è un momento importante, mancava da 24 anni e dunque dobbiamo essere consapevoli di aver fatto qualcosa di veramente speciale. Al contempo, però, dobbiamo continuare ad averlo in testa come ce lo siam detti all’inizio, deve essere un sogno. La finale è un bel premio, avremo la fortuna di poter giocare la prima partita qui a casa nostra e dobbiamo essere consapevoli che per arrivare dove vogliamo non deve esserci il devo ma deve esserci il voglio, il voglio di tutti ragazzi, del pubblico e di tutto il territorio, perché altrimenti si rischia di cadere in delle trappole. Sarà difficile perché Siena è una squadra molto forte, ma abbiamo tutto per giocarcela”.
    Rimane un attimo in silenzio il giovane allenatore fermano quando gli viene chiesto cosa si prova in momenti come questi, momenti che potrebbero anche accadere una sola volta nella vita: “Difficile dire cosa si prova, è un momento straordinario e bisogna rimanere molto lucidi nel gestirlo. Ci sono pochi giorni di recupero, dunque occorre riposare e recuperare in fretta, ed essere pronti a tre partite come questa. Stasera è stata una partita da playoff, le altre due no. Stasera al servizio abbiamo fatto qualcosa di straordinario, 11 errori e 10 ace è tanta roba, ora ci aspettano tre partite come quella di stasera. Dobbiamo essere pronti a giocarne tre, con in testa il sogno e nel cuore la voglia di arrivare dove vogliamo arrivare”.
    Ed un ultimo immancabile pensiero per Riccardo, dirigente della M&G Scuola Pallavolo cui in mattinata è venuto a mancare il papà. Perché il sogno è sempre lì, ma il cuore non deve mai mancare. LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega, i numeri della Finale 3° Posto e dei Play Off 5° Posto

    Play Off 3° Posto SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 1: Reggers (24 punti) non basta a Milano, sconfitta a Trento
    Gara 1 Finali – Play Off 3° Posto SuperLega Credem BancaItas Trentino – Allianz Milano 3-2 (23-25, 25-18, 23-25, 25-19, 15-11)
    I 24 punti di Reggers non bastano a Milano per evitare la sconfitta. Per Kozamernik e Rychlicki 4 muri vincentiNon sono bastati i 24 punti del belga Ferre Reggers (top scorer di serata) a Milano per aggiudicarsi Gara 1 dei Play Off 3° Posto, con Itas Trentino che ha saputo piegare la resistenza dei meneghini al tie-break. Tra i top individuali di serata i 23 attacchi punto proprio di Reggers ma anche i 3 ace di Agustin Loser e Yuki Ishikawa per Allianz Milano. I singoli di Trento, invece, si sono fatti apprezzare a muro: 4 block per Jan Kozamernik e Kamil Rychlicki, eletto MVP della serata.
    Il Set più Lungo: 00.281° Set (23-25) Itas Trentino – Allianz Milano3° Set (23-25) Itas Trentino – Allianz MilanoIl Set più Breve: 00.262° Set (25-18) Itas Trentino – Allianz Milano
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 47.2%Itas TrentinoRicezione: 15.6%Itas TrentinoMuri Vincenti: 16Itas TrentinoPunti: 78Itas TrentinoBattute Vincenti: 8Allianz Milano
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 24Ferre Reggers (Allianz Milano)Attacchi Punto: 23Ferre Reggers (Allianz Milano)Servizi Vincenti: 3Agustin Loser (Allianz Milano)Yuki Ishikawa (Allianz Milano)Muri Vincenti: 4Jan Kozamernik (Itas Trentino)Kamil Rychlicki (Itas Trentino)
    I MIGLIORI
    Kamil Rychlicki (Itas Trentino – Allianz Milano)
     
    Finale 3° Posto – SuperLega Credem Banca
    Gara 2Sabato 20 aprile 2024, ore 20.30Allianz Milano – Itas TrentinoDiretta VBTV
    Gara 3Mercoledì 24 aprile 2024, ore 20.30Itas Trentino – Allianz MilanoDiretta VBTV
    Gara 4 (eventuale)Sabato 27 aprile 2024, ore 20.30Allianz Milano – Itas TrentinoDiretta VBTV
    Gara 5 (eventuale)Martedì 30 aprile 2024, ore 20.30Itas Trentino – Allianz MilanoDiretta VBTV

    Finale 3° Posto – La formula
    Le due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 3 partite vinte su 5. La vincente è qualificata alla Champions League 2024/2025. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2024/2025.

    Play Off 5° Posto SuperLega Credem BancaI numeri della 5a giornata: Esmaeilnezhad e Lagumdzija (23 punti) top scorer di serata
    5a Giornata Play Off 5° Posto – SuperLega Credem BancaRana Verona – Cisterna Volley 3-0 (25-23, 25-15, 27-25)Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova 1-3 (14-25, 22-25, 25-20, 21-25)Valsa Group Modena – Pallavolo Padova 3-1 (25-18, 25-16, 23-25, 25-17)
     
    Esmaeilnezhad e Lagumdzija (23 punti per entrambi) trascinano Lube e Verona al successo.Nei successi di Rana Verona e Cucine Lube Civitanova nella 5° e ultima Giornata del Girone Play Off 5° Posto c’è la firma di Amin Esmaeilnezhad e Adis Lagumdzija: 23 punti a testa per i due opposti, che con le vittorie delle rispettive squadre si sono così assicurati un pass per la Semifinale in Gara Unica. Sugli scudi anche Vlad Davyskiba (19 attacchi punto) nella serata che ha congedato Bruno dal PalaPanini e che ha visto Valsa Group Modena vincere contro Pallavolo Padova. Dai nove metri buona prestazione di Lagumdzija (6 ace), così come il turco si è messo in mostra anche a muro, con 3 block vincenti, al pari proprio di Esmaeilnezhad e di Brehme (Valsa Group Modena).
    La Gara più Lunga: 01.48Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova (1-3)Valsa Group Modena – Pallavolo Padova (3-1)La Gara più Breve: 01.29Rana Verona – Cisterna Volley (3-0)Il Set più Lungo: 00.323° Set (27-25) Rana Verona – Cisterna VolleyIl Set più Breve: 00.231° Set (14-25) Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 62.1%Valsa Group ModenaRicezione: 32.2%Valsa Group ModenaMuri Vincenti: 8Cisterna VolleyPunti: 74Valsa Group ModenaBattute Vincenti: 11Cucine Lube Civitanova
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 23Adis Lagumdzija (Cucine Lube Civitanova)Amin Esmaeilnezhad (Rana Verona)Attacchi Punto: 19Vlad Davyskiba (Valsa Group Modena)Servizi Vincenti: 6Adis Lagumdzija (Cucine Lube Civitanova)Muri Vincenti: 3Adis Lagumdzija (Cucine Lube Civitanova)Amin Esmaeilnezhad (Rana Verona)Anton Brehme (Valsa Group Modena)
    I MIGLIORI
    Amin Esmaeilnezhad (Rana Verona – Cisterna Volley)Luciano De Cecco (Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova)Bruno Mossa De Rezende (Valsa Group Modena – Pallavolo Padova)

    Classifica Girone Play Off 5° Posto Credem BancaRana Verona 13, Gas Sales Bluenergy Piacenza 11, Cucine Lube Civitanova 9, Valsa Group Modena 5, Cisterna Volley 4, Pallavolo Padova 3.
     
    Gara Unica Semifinali – Play Off 5° Posto Credem Banca
    Lunedì 22 aprile 2024, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube CivitanovaDiretta VBTV
    Lunedì 22 aprile 2024, ore 20.30Rana Verona – Valsa Group ModenaDiretta VBTV
     
    Play Off 5° Posto – La formula
    Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25.
    Date Semifinali e Finali: 22 e 27 aprile 2024 LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: l’Emma Villas Siena batte Prato e centra la salvezza

    Obiettivo raggiunto per la squadra di serie C della Emma Villas Siena, allenata da coach Marco Monaci. La formazione biancoblu ha vinto l’ultima partita del campionato, giocata in casa contro Prato (la sfida è stata disputata a Castelnuovo Berardenga): con questo successo il team senese ha raggiunto la settima posizione della classifica e ha quindi conquistato la salvezza in categoria. Un ottimo traguardo per una formazione molto giovane che è cresciuta nel corso della stagione, lo ha fatto partita dopo partita fino al raggiungimento dell’obiettivo della permanenza in serie C.

    Barbanera al palleggio, Mele opposto, Pellegrini e Coser di banda, Ivanov e Peruzzo al centro, Lazzerini libero: questa la formazione di partenza della compagine senese. La Emma Villas Siena ha iniziato il match con un ottimo piglio e con buonissima intensità. Il primo set si è chiuso sul 25-10, poi i senesi hanno mantenuto la stessa intensità anche nel secondo set, vinto per 25-15. I ragazzi di coach Marco Monaci hanno completato l’opera aggiudicandosi il terzo set 25-18: vittoria per 3-0 e salvezza raggiunta per i biancoblu.

    Molto soddisfatto coach Marco Monaci: “Abbiamo giocato assai bene questa gara, in campo ho visto dei ragazzi molto determinati che sono riusciti a fare una grande prestazione. La squadra ha raggiunto la salvezza e non era un obiettivo scontato, vista la giovane età di questo gruppo. Ho visto crescere e maturare questi giovani nel corso della stagione, hanno fatto tanta esperienza contro pallavolisti molto spesso più esperti di loro. Abbiamo raggiunto un importante risultato, che è frutto della crescita di questi ragazzi sia da un punto di vista tecnico che tattico”.

    Luigi Banella, responsabile del settore giovanile di Emma Villas Siena: “Siamo riusciti a mantenere la categoria – commenta. – L’ultima partita è stata giocata dai ragazzi con la giusta determinazione e veramente molto bene. È per noi motivo di soddisfazione avere mantenuto la serie C, si tratta di una categoria importante nella quale si sono messi in luce anche dei giovani che fanno parte del roster della prima squadra. Ringrazio coach Marco Monaci per l’impegno e per la professionalità che ha messo anche in questa stagione. Sapevamo che la situazione non sarebbe stata semplice, tra difficoltà per gli impianti e quant’altro. Ma l’obiettivo è stato raggiunto. Ricordo che quest’anno ci siamo qualificati per le fasi finali regionali delle categorie Under 15, Under 17, Under 19: solo tre società in Toscana ci sono riuscite, oltre a noi Prato e Grosseto. Ciò dimostra la crescita del nostro settore giovanile”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Semifinale Play Off 5° Posto con Civitanova, via alla prevendita.

    Piacenza 18.04.2024 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata lunedì 22 aprile (ore 20.30) al PalabancaSport dove affronterà Cucine Lube Civitanova nella gara valida per la Semifinale Play Off 5° Posto. Chi vince accede alla Finale dove affronterà la vincente tra Verona e Modena, in palio il pass per la Challenge Cup della prossima stagione.
    Prende il via da stamattina, giovedì 18 aprile, la prevendita dei biglietti per assistere alla gara tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Cucine Lube Civitanova in programma al PalabancaSport lunedì 22 aprile (ore 20.30).
    La partita è inclusa nell’abbonamento All Inclusive e grazie all’iniziativa “Al PalabancaSport con un amico” ogni abbonato potrà acquistare per un amico, solo presso la biglietteria del PalabancaSport il giorno della partita, un biglietto al costo di € 8 e l’amico che potrà sedersi nello stesso settore dell’abbonato fino ad esaurimento posti.
    Inoltre, a tutti coloro che hanno partecipato alla PiùMA LAB, la fiera marketing, risorse umane e vendite in Italia che si è svolta a Piacenza EXPO, la possibilità di assistere alle partite, mostrando il ticket di ingresso in cassa, con un biglietto del costo di 5 euro.
    Prezzi dei biglietti per la gara di semifinale con Civitanova
    Tribuna Farnese 32 euro (intero), 24 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico, Tribuna Po, Tribuna Primogenita 20 euro (intero), 13 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino 13 euro (intero), 10 euro (ridotto)
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 10 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino. Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 10 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una emali a biglietteria@youenergyvolley.it.
    Il biglietto per assistere alla gara potrà essere acquistato presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341 LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: il Tours è la prima finalista, eliminato lo Chaumont

    Il Tours VB lo ha fatto ancora: anche in una stagione partita malissimo e vissuta in costante rincorsa i campioni di Francia sono riusciti nell’impresa di arrivare in fondo alla Marmara Spike Ligue, eliminando in semifinale la squadra che aveva dominato la stagione regolare, lo Chaumont di Silvano Prandi. Dopo il successo al tie break di Gara 1, la squadra di Fronckowiak si è ripetuta in casa imponendosi per 3-1 (23-25, 27-25, 26-24, 25-18) al termine di tre set lottatissimi e un quarto senza storia. Abouba top scorer con 20 punti (57%), ma stavolta sono stati decisivi anche i centrali Leandro e Parkinson con 11 punti a testa (6 muri per l’olandese), oltre al nuovo arrivato Luciano Palonsky, schierato da titolare e protagonista con il 65% in ricezione. Allo Chaumont, che ha alternato in posto 2 Indra e Toledo, non sono bastati 18 punti di un altro centrale, Patrick Gasman.

    Per conoscere la sua rivale in finale (la dodicesima nelle ultime 14 edizioni) il Tours dovrà attendere la decisiva Gara 3 tra Tourcoing e Saint-Nazaire, serie in cui finora non è mai stato rispettato il fattore campo. Dopo l’1-3 del primo match, infatti, anche Gara 2 si è conclusa con lo stesso punteggio (25-20, 19-25, 21-25, 18-25), benché la squadra ospite si sia presentata a ranghi ridottissimi (indisponibile anche Giovanni Gargiulo): decisivo Pablo Kukartsev con 22 punti, ma anche gli 11 muri vincenti hanno aiutato parecchio il Tourcoing, mentre il Saint-Nazaire ha piazzato 8 ace e portato 5 giocatori in doppia cifra. La “bella” che stabilirà la seconda finalista si giocherà sabato 20 aprile.

    (fonte: LNV) LEGGI TUTTO