More stories

  • in

    Serie A2 maschile: i risultati di Gara 3 delle semifinali Play Off

    Serata decisiva per i Play Off Promozione di Serie A2 maschile: entrambe le serie delle semifinali sono arrivate a Gara 3, dalla quale usciranno le due squadre che si contenderanno un posto nella prossima Superlega. Ecco i risultati in tempo reale:

    SEMIFINALIGara 3

    Yuasa Battery Grottazzolina-Consar Ravenna 3-2 (25-20, 15-25, 25-23, 19-25, 15-10)

    Emma Villas Siena-Delta Group Porto Viro 3-1 (22-25, 25-16, 25-20, 25-13) LEGGI TUTTO

  • in

    5ª Giornata And. (17/04/2024) – Play Off 5° Posto Credem Banca – Girone, Stagione 2023 – TABELLINI

    5ª Giornata And. (17/04/2024) – Play Off 5° Posto Credem Banca – Girone, Stagione 2023
    Rana Verona – Cisterna Volley 3-0 (25-23, 25-15, 27-25) – Rana Verona: Spirito 2, Mozic 11, Grozdanov 2, Esmaeilnezhad 23, Keita 9, Cortesia 6, Zingel 0, Dzavoronok 0, D’Amico (L), Bonisoli (L), Sani 0, Mosca 2. N.E. Jovovic, Zanotti. All. Stoytchev. Cisterna Volley: Baranowicz 4, Bayram 4, Mazzone 5, Faure 12, Ramon 9, Nedeljkovic 5, Piccinelli (L), Finauri (L), Giani 0, Rossi 3, Czerwinski 1, Peric 4. N.E. De Santis. All. Falasca. ARBITRI: Papadopol, Rossi, Lorenzin. NOTE – durata set: 31′, 26′, 32′; tot: 89′.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova 1-3 (14-25, 22-25, 25-20, 21-25) – Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 4, Santos De Souza 14, Ricci 9, Romanò 17, Recine 7, Simon 8, Hoffer (L), Leal 1, Scanferla (L), Andringa 2, Dias 0. N.E. Gironi, Alonso, Caneschi. All. Anastasi. Cucine Lube Civitanova: De Cecco 4, Yant Herrera 11, Anzani 7, Lagumdzija 23, Nikolov 8, Diamantini 3, Bisotto (L), Chinenyeze 4, Thelle 0, Motzo 0, Balaso (L), Zaytsev 0, Bottolo 9. N.E. Larizza. All. Giannini. ARBITRI: Saltalippi, Salvati. NOTE – durata set: 23′, 30′, 29′, 26′; tot: 108′.
    Valsa Group Modena – Pallavolo Padova 3-1 (25-18, 25-16, 23-25, 25-17) – Valsa Group Modena: Mossa De Rezende 4, Davyskiba 22, Brehme 7, Sapozhkov 13, Rinaldi 19, Sanguinetti 8, Gollini (L), Boninfante 0, Pinali G. 1, Federici (L), Sighinolfi 0. N.E. Juantorena, Stankovic, Pinali R.. All. Giuliani. Pallavolo Padova: Zoppellari 2, Gardini 11, Plak 4, Guzzo 4, Porro 9, Truocchio 5, Beccaro (L), Stefani 3, Zenger 0, Falaschi 1, Desmet 0, Taniguchi (L), Crosato 3, Fusaro 2. N.E. All. Cuttini. ARBITRI: Brancati, Prati. NOTE – durata set: 29′, 24′, 28′, 27′; tot: 108′. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5° posto: i risultati dell’ultima giornata

    Si chiude con le gare della quinta giornata il girone dei Play Off 5° posto: le prime quattro classificate accedono alle semifinali per un posto nella prossima Challenge Cup. Ecco i risultati, la classifica finale e il programma:

    RISULTATI

    Rana Verona-Cisterna Volley 3-0 (25-23, 25-15, 27-25)

    Gas Sales Bluenergy Piacenza-Cucine Lube Civitanova 1-3 (14-25, 22-25, 25-20, 21-25)

    Valsa Group Modena-Pallavolo Padova 3-1 (25-18, 25-16, 23-25, 25-17)

    CLASSIFICA FINALERana Verona 13; Gas Sales Bluenergy Piacenza 11; Cucine Lube Civitanova 9; Valsa Group Modena 5; Cisterna Volley 4; Pallavolo Padova 3.

    SEMIFINALILunedì 22/4 ore 20.30Rana Verona-Valsa Group ModenaGas Sales Bluenergy Piacenza-Cucine Lube Civitanova LEGGI TUTTO

  • in

    Si separano le strade della Millenium Brescia e di Giuseppe Iannuzzi

    Dopo quasi un anno a Brescia, si interrompe l’avventura di Giuseppe “Pino” Iannuzzi tra le fila di Volley Millenium Brescia. Inserito, nel maggio 2023, nello staff della società del presidente Roberto Catania nel ruolo di responsabile tecnico del settore giovanile, la carriera dell’allenatore romano, nella prossima stagione, proseguirà altrove.

    La presenza di Pino Iannuzzi come guida di giovani e allenatori nello staff di Volley Millenium è stata importante. Donano soddisfazione infatti, i risultati finora raggiunti, quali il secondo posto territoriale di Under 18 e Under 16 e la medaglia di bronzo delle Under 14.

    Per questo motivo, Volley Millenium Brescia, nella persona del presidente Roberto Catania e del GM Emanuele Catania, ringrazia Pino Iannuzzi per il lavoro svolto in questa annata e gli augura il meglio per il proprio futuro.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: Zé Roberto richiama le veterane, da Natalia a Dani Lins

    La nazionale femminile del Brasile ha comunicato la lista allargata di 30 giocatrici convocabili per la prossima VNL. L’elenco presentato dal CT Zé Roberto colpisce soprattutto per la presenza di tante giocatrici della “vecchia guardia”: le palleggiatrici Dani Lins, classe 1985, e Claudinha, 1987 (non ci sarà invece l’infortunata Naiane Rios), le centrali Carol Gattaz, 1981, e Thaisa, 1987, la schiacciatrice Natalia, 1989, e il libero Camila Brait. La maggior parte di loro mancava dalla nazionale da 2 o 3 anni e Natalia aveva anche annunciato il ritiro dalla seleçao a marzo 2022.

    Ci sono, in compenso, alcune giovanissime come la centrale Luiza (2004) e la schiacciatrice Helena (2005), e si registra il debutto dell’opposta Sabrina, protagonista di una grande stagione con il Sesc RJ Flamengo. Torna anche Ana Cristina, che a sua volta aveva saltato le ultime due stagioni: nel 2022 era stata assente per scelta e nel 2023 per infortunio.

    Ecco l’elenco completo delle convocate:Palleggiatrici: Claudinha, Dani Lins, Giovana, Macris, Roberta.Opposte: Kisy, Lorrayna, Lorenne, Sabrina, Tainara.Centrali: Adenizia, Carol, Carol Gattaz, Diana, Luzia, Julia Kudiess, Thaisa.Schiacciatrici: Ana Cristina, Gabi, Helena, Julia Bergmann, Maiara Basso, Maira Cipriano, Natalia, Pri Daroit, Rosamaria.Liberi: Camila Brait, Lais, Natinha, Nyeme.

    (fonte: CBV) LEGGI TUTTO

  • in

    La Montesi Pesaro e i Vigili del fuoco insieme per festeggiare il 60esimo anniversario della società

    Dalle ore 15.30 alle ore 18.30 di domenica 21 aprile, i Vigili del Fuoco e la locale Associazione Nazionale di Pesaro faranno diventare i piccoli partecipanti “pompieri per un giorno”. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con la Società Sportiva Montesi Volley, rientra nell’ambito delle manifestazioni per i 60 anni dalla sua costituzione che avvenne proprio all’interno del locale Comando dei VV.FF. domenica 21 aprile, dalle ore 15.30, si terranno al Parco Miralfiore, le attività gratuite di “Pompieropoli – Diventa per un giorno un piccolo pompiere”.

    Una manifestazione con percorsi ludici educativi rivolta agli atleti della Montesi Volley ma anche a tutti i ragazzi della città, per promuovere le attività dei Vigili del Fuoco e i comportamenti utili per la sicurezza propria e altrui attraverso divertenti simulazioni. L’ iniziativa è promossa anche in collaborazione con il comitato provinciale di Pesaro e Urbino di Unicef e vedrà la presenza della Cooperativa Labirinto che ha realizzato magliette ricordo per l’occasione .

    “Ringraziamo l’Assessorato all’Operatività e quello allo Sport per la collaborazione nell’organizzazione della manifestazione –ricorda Marco Arzeni Presidente della Montesi Volley – che ricade appunto tra i tanti eventi che abbiamo in cantiere per ricordare il 60mo della nostra nascita e anche per l’allestimento di due campi da pallavolo all’interno del parco dove i ragazzi potranno cimentarsi sotto la guida dei nostri istruttori”.

    La Montesi ingrazia, inoltre, il Comandante del 28° Reggimento Pavia per la collaborazione fornita. I pompieri, in divisa, accompagneranno i piccoli partecipanti in passaggi su travi di equilibrio, salita e discesa di scale, discesa dalla pertica, l’attraversamento di un tunnel e lo spegnimento, con la lancia, di un piccolo incendio. “Sarà un modo divertentissimo – spiega Giancarlo Bucci,presidente provinciale dell’Associazione nazionale dei Vigili del Fuoco del Corpo Nazionale – per far conoscere a bambine e bambini,ragazze e ragazzi, in totale sicurezza, l’attività svolta dai vigili del fuoco. Un’esperienza unica e indimenticabile che si concluderà, come da tradizione, con la consegna dell’ambito diploma di “Vigile del fuoco” a tutti i partecipanti”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: il Chemik Police vince anche a Rzeszow ed è a un passo dal titolo

    Il Grupa Azoty Chemik Police è a un passo dal suo scudetto numero 9 negli ultimi 11 anni: dopo il successo in Gara 1, la squadra di Marco Fenoglio si è imposta per 0-3 (23-25, 19-25, 22-25) anche in casa del PGE Rysice Rzeszow e ora avrà il match point per chiudere la serie davanti al suo pubblico. In una partita a tratti equilibrata, la squadra ospite ha fatto la differenza sbagliando meno delle avversarie e piazzando poi i punti decisivi in attacco con Elizabeth Inneh-Varga e Natalia Medrzyk (15 punti a testa), quest’ultima schierata da titolare al posto di Lukasik. Tra le padrone di casa ancora bene Amanda Coneo (15 punti, 43% in attacco); in grossa difficoltà invece Gabriela Orvosova, quasi subito sostituita da Wiktoria Kowalska. Gara 3, che a questo punto può già essere decisiva, si disputerà venerdì 19 aprile.

    È invece in parità la serie per il terzo posto dopo che il Budowlani Lodz ha restituito al BKS Bostik Bielsko-Biala il 3-0 di Gara 1 (25-16, 25-20, 25-17) con17 punti e 5 muri di Malgorzata Lisiak. Anche in questo caso si tornerà in campo venerdì, ma la sfida proseguirà comunque almeno fino a Gara 4. Intanto l’LKS Commercecon Lodz di Chiappini si è assicurato il quinto posto battendo il Radomka Radom per 3-2 (26-24, 25-27, 14-25, 25-13, 15-12) nella finale di ritorno.

    (fonte: Tauronliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Freccia Vallone, Williams vince la classica delle Ardenne. La classifica

    Il Trittico delle Ardenne è ancora di marca britannica. Dopo Tom Pidcock alla Amstel Gold Race, alla Freccia Vallone trionfa a sorpresa Stephen Williams. Una vittoria storica per il 27enne della Israel-Premier Tech, diventato il primo britannico di sempre a trionfare sul Muro di Huy. E proprio sull’ultima salita Williams è riuscito a fare la differenza, sorprendendo tutti con uno scatto a 250 metri dall’arrivo. Imprendibile per tutti in una edizione della Freccia molto selettiva per via delle condizioni climatiche estreme, tra pioggia e vento. Appena 44 corridori, infatti, sono arrivati al traguardo, pari al 25% dei partecipanti. Per Williams, che a gennaio aveva conquistato il Tour Down Under, è il trionfo più importante della carriera. Completano il podio il francese Kevin Vauqelin e il belga Maxim Van Gils. Lontani gli italiani: il primo degli azzurri è Davide Formolo, ventiquattresimo. Domenica si chiuderà il Trittico delle Ardenne con la Doyenne, la Liegi-Bastogne-Liegi.

    Longo Borghini terza nella gara femminile
    Elisa Longo Borghini è giunta terza nella Freccia Vallone femminile, vinta in volata dalla polacca Katarzyna Niewiadoma. Seconda l’olandese Demi Vollering. Seconda al Giro delle Fiandre di fine marzo, Niewiadoma ha ottenuto nelle Ardenne belghe il suo primo successo stagionale, il 19esimo della sua carriera. Il suo ultimo risaliva al 2019, quando vinse tra l’altro l’Amstel Gold Race. Il podio si è deciso ai piedi del Mur de Huy, negli ultimi 200 metri, quando Niewiadoma ha cambiato ritmo alzandosi sui pedali, praticamente nello stesso momento in cui ci provava anche Longo Borghini, mentre Vollering non riesce a rispondere. La campionessa italiana non ha però avuto la stessa esplosività dell’olandese ed è stata costretta a desistere e accodarsi a Vollering.  LEGGI TUTTO