More stories

  • in

    Rinoceronti in volo verso la Calabria: quel che c’è da sapere

    Dopo il successo per 3-1 di domenica scorsa, il terzo in tre partite di playoff, il Belluno Volley ha ripreso ad allenarsi in vista dell’impegnativa trasferta in Calabria. Impegnativa, sì: non solo per lo spessore di un avversario come l’OmiFer Palmi, capace di mettere in bacheca già due trofei in questa stagione, ma anche per questioni di natura logistica. 
    IL PROGRAMMA – I rinoceronti, infatti, partiranno dall’aeroporto di Venezia sabato 20 aprile, alle ore 7. E atterreranno in tarda mattinata a Lamezia Terme. A quel punto, depositeranno i bagagli e raggiungeranno il palasport di Reggio Calabria, dove svolgeranno una seduta d’allenamento attorno all’ora di pranzo. Al termine, ecco il definitivo trasferimento in albergo, dove il gruppo cenerà e trascorrerà la notte. Domenica 21, invece, spazio alla rifinitura nel palazzetto intitolato a Mimmo Surace: lo stesso che ospiterà gara 2 dei quarti di finale. Quindi, alle 18, inizierà la partita, al termine della quale il gruppo di coach Colussi non rientrerà fra le Dolomiti: trascorrerà un’altra nottata in Calabria e salirà sul volo di ritorno lunedì 22, alle 15.45.  
    LA FORMULA – Se fosse in vigore la formula relativa agli ottavi della post season, al Belluno Volley basterebbe aggiudicarsi due set per ottenere la qualificazione. E invece, dai quarti, ogni serie è al meglio delle tre partite: questo significa che, per accedere al turno successivo, è necessario vincere due sfide. Indipendentemente dal risultato. Qualora avesse la meglio la OmiFer, le formazioni tornerebbero a fronteggiarsi mercoledì 24 aprile (ore 20.30), alla Spes Arena, per il terzo e ultimo confronto: quello decisivo. 
    ATTENDI A QUEI DUE – In gara 1, si sono caricati il peso delle responsabilità sulle spalle e hanno trascinato a lungo la loro OmiFer. Il riferimento è a Pawel Stabrawa e Francesco Corrado: le principali bocche da fuoco dei calabresi, all’Arena di Lambioi, hanno attaccato il 65 per cento dei palloni complessivi. L’opposto polacco ha “martellato” per 47 volte, trovando 21 punti, mentre Corrado è stato sollecitato in 30 occasioni dal suo palleggiatore. Limitare i due bomber di Palmi è una delle chiavi – forse la principale – per evitare di allungare la serie. 
    COPERTURA – Tra Palmi e Belluno, la distanza in linea d’aria è di quasi mille chilometri. Sostenere i rinoceronti dal vivo, quindi, diventa un’impresa che definire complicata è un eufemismo. I tifosi, però, potranno seguire capitan Fabio Bisi e compagni via streaming. Perché, anche in questa occasione, il confronto verrà trasmesso sul canale YouTube della Lega Volley.  LEGGI TUTTO

  • in

    Volley, Conegliano-Scandicci per lo Scudetto. Stasera LIVE su Sky

    Anche per la stagione 2023/2024, il Campionato italiano femminile di volley è in onda su Sky e in streaming su NOW. Nella Casa dello Sport di Sky torna l’appuntamento con la diretta dei play off. Per gara 1 delle finali scudetto mercoledì 17 aprile, le telecamere di Sky Sport Arena e NOW saranno puntate sul Palaverde di Villorba. Alle 20.30 la Prosecco DOC Imoco Conegliano ospiterà la Savino Del Bene Scandicci nella prima sfida della serie che designerà la squadra campione d’Italia. Sulla strada della finale, le venete hanno superato Aeroitalia SMI Roma e Igor Gorgonzola Novara mentre le toscane hanno eliminato Megabox Ond. Savio Vallefoglia e Allianz Vero Volley Milano. Il telecronista sarà Stefano Locatelli, il commento tecnico di Francesca Piccinini. Approfondimenti, notizie, interviste e risultati anche su Sky Sport 24, sul sito skysport.it e sui canali social ufficiali di Sky (Fb/Ig/X @SkySport). LEGGI TUTTO

  • in

    Diffusione Sport Imola: doppia vittoria in 2°divisione, l’U16 sfiora il podio

    Una settimana particolare ha visto impegnate le ragazze del Club Imola a partire dal ritorno in palestra di Bianca White fino alla finalina per il 3° e 4° posto della categoria under 16 in cui si aspirava a ben altre posizioni. Sabato di scena una sfida importante per la permanenza nella 1° divisione che vedeva le ragazze imolesi impegnate contro la Persicetana, penultima in classifica. La gara è stata a doppio senso con i primi due parziali vinti dalle ospiti e poi rimonta del Club Imola che non si è però conclusa con la vittoria che è andata alla squadra avversaria. Mancano due partite alla fine del campionato e, a meno di situazioni clamorose, anche per il prossimo anno si mantiene la categoria.

    1^divisione:                            CLUB IMOLA –PERSICETANA 2-3 (22-25, 22-25, 25-12, 25-19, 6-15)

    Under 16 Finale 3°-4°posto: Domenica invece si è disputata la final four provinciale della categoria under 16 che ha visto le ragazze di White impegnate nella finalina contro Pontevecchio. La squadra fortemente rimaneggiata per le assenze ha fatto il possibile per almeno ottenere la soddisfazione del podio ma purtroppo si è arresa, lottando fino alla fine, in 3 set.

    PONTEVECCHIO – CLUB IMOLA 3-0 (25-23, 25-13, 27-25)2° divisione: Doppio impegno per la seconda divisione di Diffusione Sport, che dopo questa settimana intensa di partite vede volgere al termine il campionato con una sola partita da disputare.Contro la Polisportiva Emilia le ragazze imolesi hanno disputato una buona partita con i primi due set cominciati sempre in svantaggio ma poi recuperati. La causa è da imputare ad ancora un po’ di assestamento per il nuovo “modulo” imposto dalle assenze per infortunio. Il terzo set invece è stato un monologo in cui sono emerse le differenze di classifica tra le due squadre.La migliore prestazione si è avuta contro il PGS Bellaria che occupa la quarta posizione in classifica, sempre con la squadra rimaneggiata per infortuni e assenze. Nonostante un modulo “alternativo”, le ragazze hanno messo in campo grinta, unione, divertimento e voglia di vincere. Ottima l’efficienza in generale, il secondo set è stato perso senza però commettere troppi errori, semplicemente le avversarie hanno ritrovato un buon ritmo. Il terzo e quarto set, invece, sono sempre stati dominati da Diffusione sport.

    OREFICERIA BONATTI DS IMOLA – POL.EMILIA  3-0 (25-22, 25-23, 25-11)OREFICERIA BONATTI DS IMOLA – PGS BELLARIA 3-1 (25-18, 17-25, 25-17, 25-8)

    Trofeo Margelli Under 14: Questa settimana era di scena il derby con la Uisp Imola e come sempre le gare stracittadine sono da atmosfera particolare con entrambe le squadre che non vogliono sfigurare. Le azzurre di Rita Okrachkova hanno sentito maggiormente la pressione ed hanno faticato ad entrare in partita al punto da rischiare di perdere il primo set. La voglia di vincere però ha avuto il sopravvento e annullando anche un paio di set ball Pizza acrobatica Imola si porta sul 1-0. Una volta aggiudicato il primo parziale la gara è scivolata via senza grossi problemi permettendo alle ragazze di Diffusione Sport di vincere la quinta gara consecutiva senza subire set.

    PIZZA ACROBATICA DS IMOLA – UISP IMOLA 3-0 (28-26, 25-16, 25-17)

    Under 12: La trasferta di Granarolo si rivela agevole per le ragazzine di Rita Okrachkova che portano a casa l’intera posta in palio. E’stato cosi possibile dare spazio a tutte le ragazze in organico senza che il risultato ne sia stato influenzato.

    GRANAROLO – MCDONALD’S DS IMOLA 0-3 (5-25, 8-25, 11-25)

    Volley S3 1°Livello: Dopo le due vittorie di Anzola le ragazzine di Diffusione Sport si aggiudicano anche la gara interna con Ozzano e l’intera posta in palio che consolida il primo posto in classifica. Sabato 20 aprile a Imola la doppia sfida con Anzola che potrebbe stabilire la squadra di Bologna promossa alla fase regionale in programma il 1 maggio a Monte San Pietro.

    QTECNICA DS IMOLA – PALL.OZZANO 3-0 (15-4, 15-13, 15-10)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Katerina Zakchaiou è la terza conferma di Chieri

    La terza conferma della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 per il 2024/2025 è Katerina Zakchaiou. Reduce da una stagione di altissimo livello che l’ha collocata nel suo ruolo ai vertici delle graduatorie di rendimento della Serie A1 Tigotà, la centrale cipriota, 26 anni a luglio, giocherà quindi con Chieri il suo quinto campionato consecutivo in Italia.

    La centrale cipriota racconta la prima stagione con la maglia di Chieri: “È stata davvero una bella stagione per tutti noi. A livello personale sono felice di aver avuto l’opportunità di aiutare la squadra a completare gli obiettivi che ci eravamo posti dall’inizio della stagione. Abbiamo avuto un anno impegnativo ma siamo arrivati ​​alla final four di Coppa Italia, alla conquista della Coppa Cev e ai quarti di finale dei play-off. Alla fine è stato un anno molto positivo per il club“.

    Per Zakchaiou sarà la prima volta ad indossare la stessa maglia per due stagioni: “Sì, è la prima volta in Italia che mi fermo due anni nella stessa squadra, anche se ad essere onesti in ogni squadra in cui mi sono stata in Italia mi sono sentita come a casa. Motivi personali, il buon rapporto che ho con l’allenatore, le compagne di squadra, lo staff e la società, mi hanno convinta a restare un altro anno a Chieri. Mi piace che la gente sia come una famiglia. Il livello della pallavolo è ottimo, con giocatrici davvero brave, mi piace anche come l’allenatore e lo staff lavorano. Inoltre amo la città e l’ambiente“.

    Infine una parola sulla sua estate: “Sicuramente mi allenerò per essere pronta per la prossima stagione a dare il 100% di me stessa per aiutare la squadra a competere per tutti gli obiettivi. Per il resto, trascorrerò del tempo con la mia famiglia e gli amici e mi godrò ogni momento a Cipro“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù, il presidente Molteni: “Con Dario perdiamo un faro di riferimento”

    “Circa un mese fa al termine di un allenamento Dario mi ha chiesto di sedermi perché mi doveva dire una cosa.” Inizia così il lungo comunicato del presidente della Pool Libertas Cantù, Ambrogio Molteni, dopo l’addio alla pallavolo giocata di Dario Monguzzi.

    “Fra me e me non pensavo che mi avrebbe detto che questa sarebbe stata la sua ultima stagione perché lui è ancora in perfetta forma e nostro titolare nel sestetto base.“

    “Invece era proprio quello che voleva: dirmi che dopo 19 anni con noi (quante battaglie e quante gioie, e anche qualche delusione) era giunta l’ora di appendere le scarpe al chiodo e di terminare ancora in perfetta forma la sua carriera pallavolistica.“

    Foto Libertas Brianza

    “Dario aveva iniziato con noi nell’ormai lontano 2005 arrivando dall’Asystel Milano, che in quegli anni aveva avuto problemi, dopo aver vinto un Campionato Europeo Juniores. Fino al 2011 è stato con noi in Serie B1, quando vincemmo la categoria e passammo in Serie A2. Purtroppo siamo subito retrocessi, ma abbiamo vissuto insieme la pronta ed immediata risalita nel 2013, per poi vivere 11 anni ancora in Serie A2, la seconda categoria assoluta di volley maschile.“

    “Dopo la partenza di Ubi Gerosa, dal 2017, per ben 7 anni  è stato il nostro Capitano indiscusso per il carisma e la saggezza nei suoi comportamenti (mai preso un cartellino giallo né una squalifica). E’ sicuramente una bellissima storia di un atleta, un uomo che ora lascia in  tutti noi un grandissimo vuoto, e sapere che domenica sarà tra le sue ultime partite con la nostra maglia ci rattrista alquanto perché è come perdere un faro di riferimento costante in un mare oggi sempre più mosso.“

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Weekend senza vittorie per i giovani della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza

    Week end senza vittorie per le formazioni giovanili di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Disco rosso per Serie B, Serie C, Prima Divisione mentre l’Under 14 alla Final Four Regionale si ferma in semifinale.

    La formazione di serie B impegnata in casa è stata superata da Modena Volley per 3-0 (25-18, 25-22, 25-14 per i modenesi).

    La formazione di serie C impegnata in casa è stata superata dalla formazione modenese RCL Meccanica Gallonese per 3-0 (25-17, 25-15, 25-23).

    La formazione di Prima Divisione impegnata a Parma è stata superata dall’Opem Audax per 3-2 (25-18, 25-21, 19-25, 19-25, 15-9).

    La formazione Under 14 impegnata alla Palestra Salvadè (ex Pontieri) ha superato il Volley Sassuolo per 3-1 (25-17, 22-25, 25-21, 25-18).

    La formazione di Prima Divisione affronterà lunedì 25 marzo alle 21.00 alla Palestra De Gasperi il Piace Volley.

    La formazione di Under 14 sarà impegnata a Monte San Pietro in provincia di Bologna nella Final Four Regionale è stata superata in semifinale dalla Consar Ravenna per 3-0 (25-17, 25-15, 25-21) che ha poi vinto in finale con Zinella Bologna.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna a caccia della finale, Goi: “Non vogliamo fermarci qui”

    Non ci saranno più altre possibilità dopo la partita di questa sera, alle 20.30, al Palasport di Grottazzolina. Con una vittoria a testa nelle prime due gare di questa serie di semifinale, Consar Ravenna e Yuasa Battery Grottazzolina affidano a questo spareggio l’accesso alla finale di A2 e quindi l’opportunità di tenere vivo il sogno della SuperLega.

    E non sarà solo una partita, ma anche una sorta di momento solenne per entrambe le formazioni che possono aggiornare pagine della loro storia sportiva. La prima squadra di Ravenna ha disputato l’ultima finale in un torneo nazionale nella stagione 2016/17, quando vinse a Verona i playoff per il 5° posto, battendo Piacenza e guadagnandosi il pass per la Challenge Cup che poi alzò al cielo di Atene l’anno dopo.

    Grottazzolina ha vinto due stagioni fa i playoff di A3 e accarezza un’impresa mai riuscitale: salire in SuperLega. Bastano queste sottolineature per dare l’idea delle motivazioni altissime che entrambe le squadre getteranno nella mischia domani sera.

    “Abbiamo lavorato tutto l’anno per arrivare a questo punto – commenta il capitano Riccardo Goi che di sfide di questo tipo se ne intende, ne ha giocate e ne ha anche vinte – e non vogliamo certo fermarci qui. Daremo tutto quello che abbiamo per vincere e conquistare la finale”.

    L’alto livello espresso nei primi due set giocati in terra marchigiana e l’autorevolezza con cui ha vinto gara2 al Pala De Andrè ha aumentato il livello della consapevolezza, delle motivazioni e dell’autostima della Consar, che per accedere alla finale dovrà sgretolare il fortino del palasport marchigiano, nel quale in questa annata la Yuasa Battery ha vinto 13 delle 14 partite disputate: solo Siena è riuscita a vincere nelle Marche, per 3-2 il 3 marzo scorso.

    “Mi aspetto una partita sulla falsariga delle altre due – aggiunge Goi – sappiamo che loro giocando in casa avranno un vantaggio perché, l’abbiamo già visto, il loro tifo si fa sentire e alzano di molto il livello del servizio rispetto a quando giocano fuori casa. Dobbiamo prepararci a giocare un’altra partita ad alta intensità agonistica e tecnica ma siamo convinti di potercela giocare alla pari e di poterli mettere ancora in difficoltà”.

    Serviranno la continuità, l’atteggiamento e la capacità di gestire i momenti decisivi come è accaduto in gara2. Goi ripercorre quel match. “Il secondo set è quello che ha orientato la partita, dopo un primo set vinto controllando il vantaggio. Siamo stati bravi nel punto a punto finale a portare a casa quel set, nel quale la Yuasa aveva comunque, come in gara1, iniziato ad alzare il proprio livello di gioco. Questo è l’atteggiamento che dovremo avere e il tipo di gara che dovremo fare domani”.

    La partita sarà trasmessa in diretta gratuita su Volleyballworld e in differita venerdì 19 alle 21 sul canale 78 di TR Sport. Arbitreranno Giuliano Venturi di La Loggia (To) e Paolo Scotti di Sospiro (Cr).

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le parole del Presidente Ambrogio Molteni

    Circa un mese fa al termine di un allenamento Dario mi ha chiesto di sedermi perché mi doveva dire una cosa.
    Fra me e me non pensavo che mi avrebbe detto che questa sarebbe stata la sua ultima stagione perché lui è ancora in perfetta forma e nostro titolare nel sestetto base.
    Invece era proprio quello che voleva: dirmi che dopo 19 anni con noi (quante battaglie e quante gioie, e anche qualche delusione) era giunta l’ora di appendere le scarpe al chiodo e di terminare ancora in perfetta forma la sua carriera pallavolistica.
    Dario aveva iniziato con noi nell’ormai lontano 2005 arrivando dall’Asystel Milano, che in quegli anni aveva avuto problemi, dopo aver vinto un Campionato Europeo Juniores.
    Fino al 2011 è stato con noi in Serie B1, quando vincemmo la categoria e passammo in Serie A2. Purtroppo siamo subito retrocessi, ma abbiamo vissuto insieme la pronta ed immediata risalita nel 2013, per poi vivere 11 anni ancora in Serie A2, la seconda categoria assoluta di volley maschile.
    Dopo la partenza di Ubi Gerosa, dal 2017, per ben 7 anni  è stato il nostro Capitano indiscusso per il carisma e la saggezza nei suoi comportamenti (mai preso un cartellino giallo né una squalifica).
    E’ sicuramente una bellissima storia di un atleta, un uomo che ora lascia in  tutti noi un grandissimo vuoto, e sapere che domenica sarà tra le sue ultime partite con la nostra maglia ci rattrista alquanto perché è come perdere un faro di riferimento costante in un mare oggi sempre più mosso.
    In bocca al lupo Dario!Ambrogio Molteni LEGGI TUTTO