More stories

  • in

    Caterina Bosetti e Novara si separano: “È stato un bel viaggio insieme”

    Nel giorno in cui Julio Velasco la riporta ufficialmente in nazionale, Caterina Bosetti chiude il capitolo Igor Gorgonzola Novara, salutando le “Zanzare” dopo 4 stagioni consecutive (a cui si aggiunge un primo passaggio nel 2015-2016). Nel futuro della schiacciatrice classe 1994 c’è una nuova avventura in Turchia, con la prestigiosa maglia del VakifBank Istanbul.

    “Sapevamo già da qualche tempo che questo momento sarebbe arrivato – scrive Bosetti nel suo post di saluto – e pensavo di aver messo in ordine tutto nella mia testa per arrivare pronta, ma quando ti trovi agli ultimi saluti, ad uscire per l’ultima volta dallo spogliatoio e dal palazzetto che hai sentito e ti ha fatto sentire a casa negli anni, è difficile. Ci siamo date così tanto che è difficile da riassumere a parole in qualche riga sui social, ma voglio condividere che sento profonda gratitudine e pienezza del percorso fatto insieme, fatto di alti e bassi, momenti difficili e momenti di estasi totale, che solo la pallavolo può darti a quelle dosi“.

    “Mi hai fatto conoscere persone speciali – continua l’azzurra – mi hai affiancata a compagne di squadra uniche che hanno reso ogni anno indimenticabile, ho lavorato con grandi professionisti che mi hanno dato insegnamenti che porterò sempre con me, mi hai aiutata ad avere una maturità tale per comprendere cosa voglio che faccia parte della mia vita e cosa no. Spero di averti dato indietro almeno una parte dell’amore che mi hai donato. È stato un bel viaggio insieme, grazie… Ora un po’ di riposo e poi non vedo l’ora di continuare a vivere al massimo tutto quello che verrà“.

    Anche la società omaggia la giocatrice con un messaggio sui social: “Quattro stagioni insieme, quattro anni di vittorie e di momenti difficili, affrontati sempre assieme. Dovunque andrai, qualsiasi maglia indosserai, in qualche modo il Pala Igor sarà sempre casa tua“.

    (fonte: Instagram) LEGGI TUTTO

  • in

    Angelo Lorenzetti a due giorni da gara 1 di finale scudetto

    Manca sempre meno all’inizio della serie che assegna il tricolore, primo atto dopodomani al PalaBarton. Il tecnico bianconero: “È una finale, è una cosa che non capita spesso quindi bisogna godersela tutta e cercare di mettere il vestito migliore per essere degni protagonisti dell’evento”

    Antivigilia di finale scudetto per la Sir Susa Vim Perugia.I Block Devils del presidente Sirci proseguono tra le mura amiche del PalaBarton la loro preparazione in vista di gara 1 in programma dopodomani giovedì 18 aprile alle ore 20:30 (prevendita attiva e che procede a vele spiegate) contro la Mint Vero Volley Monza.Sale l’attesa in città e soprattutto dalle parti di Pian di Massiano per l’inizio della serie che assegna il titolo italiano, ma la squadra si allena con tranquillità e determinazione consapevole dell’importanza del momento e della difficoltà e pericolosità dell’avversario.I bianconeri svolgeranno allenamento tecnico e tattico oggi pomeriggio e domani pomeriggio, giovedì mattina ultima rifinitura al PalaBarton prima del match.A due giorni da gara 1 parla il tecnico bianconero Angelo Lorenzetti: “Ad una finale playoff non bisogna aggiungere niente per renderla entusiasmante. È una finale inedita ed è un valore per la pallavolo, penso che nei prossimi anni questo termine verrà usato spesso perché ormai l’equilibrio la fa da padrone in Superlega. È una finale, è una cosa che non capita spesso quindi bisogna godersela tutta e cercare di mettere il vestito migliore per essere degni protagonisti dell’evento”.Lorenzetti parla del fattore campo “ritrovato” e dell’avversario per la corsa al titolo.“Il fattore campo? La domanda è legittima, ma da trattare con attenzione. Giocare in casa è bello ed è sicuramente anche meglio, al tempo stesso che il fattore campo possa essere decisivo non lo si può dire, anche quest’anno nei playoff si è visto che non è così. Tuttavia siamo certamente contenti di poter giocare più possibile qui al PalaBarton. Monza? Ci ha messo in difficoltà durante la stagione come abbiamo fatto noi con loro ed è normale che sia così in un campionato dove le squadre lottano punto a punto. In finale di Coppa Italia non avevano un giocatore importante come Ran che quest’anno si è imposto sempre di più in termini di qualità per cui Monza rispetto alla coppa ha una qualità più alta. Nella serie di semifinale con Trento ha giocato con una formazione diversa, vediamo se ripeterà questa esperienza o tornerà al classico. La formula con tre schiacciatori è ormai nota, dà tanto in termini di qualità tecnica, di ricezione, di difesa e di secondi tocchi e Monza l’ha sfruttata in pieno. Noi dovremo essere pronti ad entrambe le soluzioni e cercare di fare la nostra partita da subito. Da quello che ho visto in questi giorni i ragazzi sono motivati ad essere protagonisti”.Cosa chiede Angelo Lorenzetti ai suoi ragazzi per questa finale?“Ai ragazzi ho già chiesto tanto quest’anno”, sorride il tecnico bianconero. “Spero che si godano questa finale, non capita sempre e soprattutto dopo tre finali giocate durante la stagione. Pochi atleti che vestiranno la maglia di Perugia potranno vivere questa esperienza di quattro finali in un anno e quindi questo aspetto, insieme al lavoro fatto in palestra che dal Mondiale per Club in poi è stato buonissimo, li deve rendere sereni di aver fatto tutto quanto era nelle loro possibilità. Adesso c’è da divertirsi in campo e darsele sportivamente a tutta contro i nostri colleghi di Monza”.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Vingegaard lascia l’ospedale: “Grazie a tutti per i messaggi” | Sky Sport

    Jonas Vingegaard lascia l’ospedale Txagorritxu di Vitoria 12 giorni dopo la terribile caduta al Giro dei Paesi Baschi. Il danese, che ha subito uno pneumotorace oltre alla frattura della clavicola e di diverse costole e che è stato sottoposto nei giorni scorsi a intervento chirurgico, ha mandato un messaggio tramite i social del suo team, la Visma-Lease a Bike: “Ciao a tutti, è arrivato il momento di lasciare l’ospedale. Voglio ringraziare tutto lo staff medico per essersi preso cura così bene di me. E voglio ringraziare tutti per il supporto morale. Ho ricevuto tantissimi messaggi, regali, disegni…tutto commovente! Ora è il momento di recuperare totalmente”. Le possibilità di vederlo alla partenza del Tour restano al momento davvero poche. La sua squadra ha sempre detto che Vingegaard prenderà il via alla Grand Boucle solo se sarà recuperato al 100% e in condizione perfetta. E mancano poco più di due mesi all’inizio della corsa. LEGGI TUTTO

  • in

    È giorno di vigilia: domani gara3 di Emma Villas Siena-Porto Viro

    È tempo di gara3. Biglietti già in vendita online, la biglietteria in viale Sclavo sarà aperta da domani pomeriggio

    Mercoledì sera quattro squadre si giocheranno l’accesso alla finale playoff di serie A2. In contemporanea si disputeranno le due gare3 delle serie tra Emma Villas Siena e Delta Group Porto Viro da un lato del tabellone, e dall’altro lato del tabellone Grottazzolina contro Ravenna. Entrambe le serie si decideranno a gara3, e ciò conferma ancora una volta l’equilibrio che si sta registrando nel campionato e in questi playoff.
    Mercoledì sera al PalaEstra verrà disputata la decisiva gara3 della serie tra la Emma Villas Siena e Porto Viro. Il via al match sarà alle ore 20,30. Per i biancoblu, che si trovano per la quarta volta della loro storia a disputare una semifinale playoff di serie A2, sarà un momento ovviamente fondamentale per la propria stagione. Ieri sera i senesi hanno anche avuto un match point per chiudere l’incontro e la serie; ma la Delta Group è stata brava a recuperare la situazione, vincendo poi la gara al tiebreak.

    I biglietti per assistere alla gara3 di mercoledì sera sono già in vendita online nel circuito della CiaoTickets. Il biglietto intero ha il costo di 16 euro, quello ridotto di 10 euro. Il biglietto parterre, che dà la possibilità di assistere all’incontro praticamente in prima fila, da bordo campo, costa 25 euro: in omaggio per chi acquisterà un biglietto parterre ci sarà anche una sciarpa dell’Emma Villas Siena.
    La biglietteria del PalaEstra, in viale Sclavo, sarà aperta per acquistare i biglietti già domani dalle ore 17 alle ore 19; sarà poi aperta anche mercoledì, giorno della partita valevole come gara3, dalle ore 17 in poi.
    Queste le parole dello schiacciatore della Emma Villas Siena, Marco Pierotti: “Penso che anche in gara2 abbiamo espresso un bel gioco. La Delta Group ha avuto dei buoni guizzi, riuscendo a recuperare da una situazione di svantaggio nel quarto set. Quindi vanno fatti i complimenti a Porto Viro, sono stati davvero bravi in quel frangente a ribaltare la situazione. Stiamo vedendo molto equilibrio anche in questi playoff, entrambe le semifinali sono arrivate a gara3. Speriamo di riuscire a utilizzare al meglio il fattore campo che avremo mercoledì”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Velasco, le convocate per la VNL: c’è Egonu, tornano Bosetti e De Gennaro

    Il Ct della nazionale di volley femminile ha ufficializzato le convocazioni per la Nations League. Un appuntamento molto importante per le azzurre che proprio da questo torneo dovranno strappare il pass olimpico. Tra gli opposti ci sono sia Egonu che Antropova, ritornano – dopo l’esclusione dell’ultimo ciclo con Mazzanti – Caterina Bosetti in banda e Monica De Gennaro tra i liberi
    ISCRIVITI AL CANALE WHASTAPP DI SKY SPORT LEGGI TUTTO

  • in

    A Trento per il 3°. Kaziyski: “Avrei preferito una sfida scudetto”

    Appuntamento domani sera alle 20.30 al PalaTrento, oggi “ilT quotidiano Arena” per gara 1 di finale per il 3° posto della Superlega Credem Banca tra l’Itas Trentino e Allianz Milano.
    E’ la finalina, è vero, ma ci si gioca un posto in Champions League, traguardo mai raggiunto in casa Allianz Milano. Entrambe le formazioni sono uscite dalla semifinale scudetto sicure di avere dato tutto ed è difficile parlare anche di delusione per come sono andate le cose. Allianz Milano si è infatti confermata per il secondo anno consecutivo tra le prime quattro d’Italia, come già per la Coppa Italia e ha affrontato una serie contro la squadra più blasonata del torneo, la Sir Susa Vim Perugia due volte campione del mondo, vincitrice in questa stagione della SuperCoppa e della Coppa Italia. Una serie chiusa a gara 4 davanti a un Allianz Cloud sold out, il migliore premio per coach Piazza e i suoi ragazzi. Dall’altra parte, Trento ha dovuto affrontare tutta la serie playoff priva del suo palleggiatore titolare, Riccardo Sbertoli, talento cresciuto proprio a Milano. La squadra di Soli ha dominato le prime due gare contro la Mint Vero Volley Monza, che quando ha potuto disporre nuovamente di Stephen Maar – ex milanese pure lui – ha ribaltato la serie fino alla vittoria in cinque set in gara cinque di domenica scorsa. Sarà una bella serie per il terzo posto, quindi e quando di parla di giocare contro Trento è difficile non chiedere qualcosa a Matey Kaziyski.

    “Io di sicuro, ma penso tutti pensavano che Trento potesse raggiungere la finale dopo aver giocato una simile stagione regolare” dice lo schiacciatore bulgaro.“Dirò di più. Io davvero speravo che noi li potessimo incontrare proprio là nelle partite per lo scudetto. Invece il campo ha detto che ci dobbiamo incontrare per fare delle belle battaglie per il terzo posto – commenta ancora KK – Per me saranno partite un po’ più particolari, come lo sono state le due nella stagione regolare. Perché giochiamo contro la mia ex squadra e contro dei cari amici. Allo stesso modo devo dire che mi sento proprio pronto per combattere per il nostro posto in Champions League. Sarà una serie difficile, ne sono sicuro, soprattutto la partita di domani, la prima a casa di Trento. Ma nel ultimo periodo abbiamo avuto solo partite difficili e non c’è niente di nuovo per noi, quindi andremo forte!” assicura Matey.

    Finale 3° Posto – La formulaLe due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 3 partite vinte su 5. La vincente è qualificata alla Champions League 2024/2025. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2024/2025. Date: 17, 20, 24, 27 e 30 aprile 2024.Tutte le partite si giocheranno alle 20.30 in diretta per abbonati su VBTV. La prossima sfida all’Allianz Cloud sarà quindi sabato 20 alle 20.30. Prevendita già attiva.
    Foto Credit Itas Trentino LEGGI TUTTO

  • in

    Girone 5° Posto: mercoledì Piacenza – Lube. Obiettivo Semifinali

    Missione emiliana per la Cucine Lube Civitanova. Biancorossi a caccia di conferme e, soprattutto, della qualificazione alle Semifinali dei Play Off 5° Posto Credem Banca. Romano Giannini e i suoi uomini sono in partenza per la trasferta in programma domani, mercoledì 17 aprile (ore 20.30 con diretta Volleyball TV e Radio Arancia), al PalaBancaSport contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza. La formazione di Andrea Anastasi guida il Girone da imbattuta con 11 punti in cascina, cinque in più di capitan Luciano De Cecco e compagni.
    I cucinieri, terzi in classifica a quota 6, sono tornati al successo domenica tra le mura amiche in tre set contro Cisterna Volley, grazie a una prestazione corale di alto livello in tutti i fondamentali, annichilendo il collettivo pontino. Ai vice campioni d’Italia, tagliati fuori dalla lotta per i primi due posti, serve una vittoria esterna per la certezza del terzo posto, mentre basta un punto per la garanzia delle Semifinali. La Lube può qualificarsi anche con una sconfitta, a patto che almeno una delle inseguitrici (Cisterna e Padova) resti alle spalle.
    Classifica Girone Play Off 5° Posto
    Gas Sales Bluenergy Piacenza 11, Rana Verona 10, Cucine Lube Civitanova 6, Cisterna Volley 4, Pallavolo Padova 3, Valsa Group Modena 2.
    Calendario Play Off 5° Posto
    In caso di qualificazione la Cucine Lube Civitanova avanzerà alla Semifinale in gara unica di lunedì 22 aprile da giocare al PalaBancaSport contro Piacenza o al Pala AIM Agsm con Verona. La Finale è in programma il 27 aprile.
    Play Off 5° Posto – La formula
    Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2025.
    L’ultima formazione di Piacenza
    Nel match vinto in tre set a Padova, la Gas Sales Bluenergy Piacenza è scesa in campo con Brizard al palleggio e Romanò opposto, gli ex biancorossi Ricci e Simon al centro, l’ex cuciniero Lucarelli con Recine in banda, Scanferla libero.
    Parla Enrico Diamantini (centrale Cucine Lube Civitanova):
    “Piacenza vorrà mantenere l’imbattibilità nel girone per garantirsi il primo posto, mi aspetto una sfida dura con avversari sul pezzo. Noi scenderemo in campo con tanta determinazione per dare continuità al successo di domenica e cercare di blindare il passaggio del turno. Da ambo le parti ci sarà molta voglia di battagliare. Il gruppo Lube è pronto a qualsiasi scelta di Romano Giannini. Nell’ultima gara abbiamo giocato con i centrali italiani e gli schiacciatori stranieri. Chi tra noi verrà chiamato in causa per disputare interi set o anche solo una manciata di punti darà comunque il massimo contro rivali di valore”.
    Parla Robertlandy Simon (centrale Gas Sales Bluenergy Piacenza):
    “Il nostro obiettivo è arrivare a giocare in Europa nella prossima stagione e stiamo lavorando tanto in palestra per farcela. Nessuno di noi avrebbe voluto lottare per il quinto posto, ma è andata è così e adesso abbiamo il dovere di provare ad arrivare fino in fondo. Stiamo mantenendo alta la professionalità e dobbiamo puntare al traguardo. Finora siamo stati umili accettando quello che ci è successo nei Quarti della corsa Scudetto, vogliamo chiudere il girone al primo posto per giocare anche l’eventuale finale in casa. Diamo il 100% in palestra, anche chi sa già che il prossimo anno non sarà qui”.
    Gli arbitri del match: Luca Saltalippi (PG) e Serena Salvati (RM)
    Incrocio numero 12: le squadre si sono incontrate 11 volte: la Cucine Lube ha vinto 9 match, mentre è uscita sconfitta in due occasioni.
    tre precedenti in stagione: 2 volte in Regular Season (1 successo Civitanova, 1 successo Piacenza), 1 volta in Supercoppa (1 successo Civitanova in Semifinale).
    Nessun precedente nei Play Off 5° Posto.
    Ex nei roster
    Adis Lagumdzija a Piacenza nel 2021/22; Yoandy Leal a Civitanova dal 2018/19 al 2020/21, Ricardo Lucarelli Santos De Souza a Civitanova nel 2021/22, Fabio Ricci a Civitanova nel 2012/13, Robertlandy Simon a Civitanova dal 2018/19 al 2021/22.
    Ex nel settore giovanile
    Francesco Recine vanta trascorsi e vittorie nel settore giovanile cuciniero.
    Un tesserato della Lube ha trascorsi a Piacenza, ma con la Copra
    Luciano De Cecco militava a Piacenza nel biennio 2012/13-2013/14.
    Giocatori a caccia di record
    In carriera: Yoandy Leal – 35 punti ai 2500, – 1 muro vincente ai 200. Robertlandy Simon – 3 attacchi vincenti ai 1800 (Gas Sales Bluenergy Piacenza); Adis Lagumdzija – 11 attacchi vincenti ai 1700 (Cucine Lube Civitanova).
    Come seguire la gara
    Live tv streaming su Volleyball TV.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley. LEGGI TUTTO

  • in

    La Delta Group ora ci crede, Morgese: “A Siena per vincere”

    Adesso crederci è un obbligo. Con la pazza vittoria di domenica ancora negli occhi, la Delta Group Porto Viro riparte verso il PalaEstra di Siena, tana della Emma Villas, dove domani, mercoledì 17 aprile, alle ore 20.30 andrà in scena gara 3 delle semifinali playoff di Serie A2 Credem Banca. Chi vince va in finale a giocarsi la promozione in SuperLega contro una tra Grottazzolina e Ravenna, protagoniste dell’altra semifinale e anch’esse ferme sull’1-1.
    Non c’è scaramanzia né prudenza che tengano arrivati a questo punto. Come hanno dichiarato coach Morato e il bomber Barotto al termine di gara 2, la Delta Group ora ci crede: lo deve in primis a se stessa, dopo nove mesi di duro lavoro in palestra, lo deve ai suoi fedelissimi tifosi, che domani sera si riuniranno al Palasport di via XXV Aprile (porte aperte dalle ore 20) per seguire la partita sul maxischermo.
    L’entusiasmo abbonda in questo momento nell’ambiente nerofucsia, è normale sia così. Va detto, però, che, ancora una volta, Garnica e compagni non avranno dalla loro il favore del pronostico. Siena gioca la bella in casa e in casa non ha mai perso in questi playoff. In più, c’è la cabala: in quattro precedenti complessivi al PalaEstra – due in questa stagione – Porto Viro ha sempre perso per 3-0 o 3-1.
    Il libero della Delta Group Davide Morgese è comunque convinto che la sfida sia apertissima: “Sicuramente sarà una partita combattuta, siamo a gara 3 di una semifinale playoff per la promozione in SuperLega, tutti ci teniamo a fare bene – commenta – Il servizio è stato il fondamentale decisivo domenica, ci ha dato una grossa mano quando eravamo con l’acqua alla gola, così come aveva aiutato Siena a metterci sotto in precedenza. Mi aspetto che accada lo stesso in gara 3, staccare la palla a Nevot sarà importantissimo per poi giocarcela in muro-difesa”.
    Morgese culla ancora per un attimo il ricordo di gara 2: “È stato bellissimo, il calore del pubblico, la rimonta del quarto set, veramente emozionante. Noi giocatori viviamo per partite e per momenti come questi”. Poi la testa torna all’ormai imminente terzo episodio della serie: “Proveremo a fare l’impresa, sapendo che abbiamo di fronte un avversario ostico, organizzato in tutti i fondamentali, ma, come abbiamo già dimostrato, ce la giocheremo perché ci crediamo. Se alla fine loro saranno stati più bravi di noi li applaudiremo, ma andiamo là per vincere”.
    Partire a fari spenti e arrivare a giocarsi la promozione. Non sarebbe la prima volta per Morgese che due stagioni fa vinse i playoff con Reggio Emilia dopo aver chiuso al quarto posto la regular season: “Non penso ci sia un segreto per riuscirci, semplicemente bisogna giocare insieme, l’uno per l’altro, aiutando il compagno a fare il meglio possibile – afferma il libero della Delta Group – Quest’anno il campionato è molto equilibrato e lo stiamo vedendo soprattutto nei playoff, con entrambe le semifinali che si decideranno a gara 3. Per quanto riguarda noi, penso che stiamo esprimendo un buon gioco, l’abbiamo fatto vedere solo a tratti nel primo match a Siena, anche per merito delle capacità dell’avversario, ma questa volta cercheremo di partire meglio, aggredendoli subito. Siamo un’ottima squadra, l’abbiamo dimostrato e lo stiamo dimostrando. Come dice il mio compagno Barotto, ci abbiamo sempre creduto e non smetteremo sicuramente ora di farlo”.
    Arbitreranno gara 3 Stefano Nava di Monza e Michele Marconi di Milano. Il match verrà trasmesso in diretta streaming gratuita su Volleyball World TV. LEGGI TUTTO