More stories

  • in

    Valeria Battista nel mirino di Macerata?

    Superata la delusione per l’eliminazione dai Play Off Promozione, la Cbf Balducci Hr Macerata si è subito messa al lavoro per allestire la squadra della prossima stagione.

    Secondo quanto riportato da Il Resto del Carlino, in cima alla lista delle preferenze della società ci sarebbe Valeria Battista, protagonista dell’ultima stagione con Messina. Con la maglia Akademia Città di Messina la schiacciatrice ha disputato 27 gare mettendo a segno 310 punti con una percentuale del 36,2% di attacchi vincenti e 28 muri vincenti.

    Stando al quotidiano, la squadra avrà in Alessia Mazzon ancora un punto di fermo. Nella nuova rosa ci sarebbero anche la centrale Sara Caruso, a Montecchio l’ultima stagione, e l’opposta Clara Decortes, reduce dal campionato a Mondovì.

    La panchina dovrebbe essere affidata a Valerio Lionetti, negli ultimi anni assistente di Daniele Santarelli a Conegliano.

    (fonte: Il Resto del Carlino/Macerata) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova non ripartirà da coach Vincenzo Rondinelli, ai saluti dopo tre stagioni

    La società AltaFratte Volley Padova ringrazia e saluta il tecnico astigiano Vincenzo Rondinelli, condottiero della squadra padovana nelle ultime tre stagioni, la prima conclusa ad un soffio dai playoff, la seconda con la squadra protagonista di una cavalcata in solitaria sino alla conquista della serie A2 femminile e l’ultima, meno fortunata, nella quale i passi avanti registrati dal team nel corso del campionato non hanno impedito alla Nuvolí AltaFratte Padova di ritornare in serie B1.

    Il presidente Emanuele Rizzo: “Dobbiamo riconoscere certamente il lavoro di coach Rondinelli e ringraziarlo per la strada che abbiamo percorso insieme, attraverso la sua competenza, impegno e dedizione ci ha portato ad una crescita societaria importante, sia nella prima squadra che nel settore giovanile potenziando il progetto SPM, portando molto entusiasmo in entrambe le situazioni. Un lavoro il suo del quale sono sicuro godremo dei benefici anche in futuro, sono stati tre anni importanti ed in costante crescita”

    AltaFratte Volley Padova saluta Vincenzo Rondinelli e gli augura le migliori fortune per le sue future esperienze lavorative.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima divisione femminile: Cermenate mura Como in tre set

    Nel Saturday match della ventunesima di campionato Cermenate vince in tre set, tra le mura amiche, contro Como Volley.

    La cronaca

    Nel primo set, dopo un 3-0 per le virtussine, è Como a ribaltare il puntaggio (3-6). Cermenate rimette subito in equilibrio il parziale (8-8), poi è equilibrio fino all’11, quando è la formazione di coach Caccamo ad allungare (17-11, 21-12) andando a chiudere il parziale 25-18.

    Nel secondo set si gioca punto a punto fino al 13-13. Cermenate conquista un buon break (18-13) che mantiene fino alla chiusura del parziale 25-21.

    Nel terzo set subito avanti le gialloblu (3-1, 9-2). Como ci prova trovando un buona serie di punti (11-10, 12-12), ma Cermenate non si fa intimidire: 15-12, 21-14, 24-16, fino al definitivo 25-17 che vale parziale ed incontro,

    Nel prossimo turno di campionato Cermenate farà visita a Polisportiva Colverde domenica 21 aprile 2024 alle ore 21 a Montano Lucino (CO). 

    Virtus Cermenate – Como Volley 3-0 (25-18, 25-21, 25-17)

    Virtus Cermenate: Ruiu, Arnaboldi 3, Tosetti 2, Fabian 10, Pillinini 10, Castelli 12, Rumi, Ravasio 10, Bersani 3, Miller 4, Sprovaro, Molteni (L1), Corti (L2). Allenatore: Caccamo Massimo.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Moretti: “Gara due sarà tostissima”

    La Personal Time ha vinto in trasferta la prima partita dei quarti di finale. I veneti si sono imposti 3-1 e ora attendono Lagonegro nella sfida di ritorno che si giocherà al PalaBarbazza sabato alle 18: “La squadra mi è piaciuta molto – commenta coach Moretti -e  faccio i complimenti a tutti i ragazzi che hanno giocato una grande partita. Da quello che si è visto in campo, Lagonegro è la squadra con il livello di difesa più alto di tutta la stagione. Avevo detto ai miei giocatori di avere pazienza in tutte le giocate”.
    I veneti hanno messo in cassaforte il primo punto della serie: “Vedo  continui miglioramenti, vincere fuori casa su quel campo è stato difficile per tutti, lo è stato per la prima in classifica del loro girone; la seconda classificata ci ha perso. La nostra è un’impresa non da poco.  Ho sempre creduto nei miei ragazzi, le potenzialità per far bene ci sono tutte. Bisogna essere solo consapevoli della propria forza”.
    La Personal Time è già in palestra a preparare il match di sabato: “Gara due sarà un’altra grande battaglia, Lagonegro non nasconde gli obiettivi di far bene e di salire di categoria. Dovremo essere bravi a fermare le loro individualità”.
    Ascolta l’intervista completa sui nostri canali digitali Spreaker, Spotify e Amazon Music LEGGI TUTTO

  • in

    Il Capitano Dario Monguzzi lascerà il volley giocato a fine stagione

    Il Capitano Dario Monguzzi ha deciso: a fine stagione appenderà le ginocchiere al chiodo.
    Si chiude così una carriera lunghissima, iniziata tra le fila delle giovanili dell’Asystel Milano nel 1998, e chiusa con 19 stagioni consecutive con la maglia del Pool Libertas Cantù tra la seconda e la terza categoria nazionale.
    Lui c’era alla prima storica promozione dalla Serie B alla Serie A2, come anche alla successiva retrocessione. Lui c’era alla seconda, immediata, promozione nella categoria cadetta, culminata con un’inaspettata quanto bellissima cavalcata che ha portato alla Finale Play Off Promozione. In Serie A2, poi, si sono alternati Play Off a Play Out a Coppa Italia, con risultati storici e ricordi che resteranno indelebili nella mente di tutti. Ma anche la stagione a porte chiuse in piena era Covid-19, quella successiva che l’ha visto purtroppo tifoso dalle tribune, e la scorsa, condita dall’inedito secondo posto in Regular Season, dalla prima DelMonte® Supercoppa Serie A2, e dalla terza Semifinale Play Off.
    Ma ormai la decisione è presa: godiamoci quindi le ultime partite in maglia canturina di una delle ultime bandiere rimaste nel mondo dello sport.

    LA LETTERA DI SALUTO DI CAPITAN DARIO MONGUZZI
    Purtroppo ci siamo.
    Ho sempre immaginato lontano questo momento, sapendo in cuor mio che comunque prima o poi sarebbe arrivato, anche se la vera domanda a cui non sapevo dare risposta era come sarebbe stato e come mi sarei sentito in quel momento.
    Per quanto fisicamente mi senta abbastanza bene, non è più possibile continuare a rimandare questa decisione consumando la frase “gioco ancora un anno e poi basta”.
    Il tempo e le priorità cambiano per tutti ad un certo punto della vita.
    Avevo 21 anni quando ho varcato per la prima volta la porta del palazzetto Parini a Cantù.
    Da quel momento, l’unico mio desiderio è stato quello di arrivare in serie A e diventare un giocatore di categoria.
    Oggi, a 40 anni, dopo 19 stagioni con addosso questa maglia, posso smettere di giocare a pallavolo felice, consapevole di aver realizzato quello che mi ero prefissato.
    Sarò sempre grato a questa società, al Presidente Molteni che ha creduto in me, agli allenatori che mi hanno fatto crescere come atleta e come persona, facendomi coronare quel sogno.
    Ripenso a tutto quello che ho vissuto: gioie e dolori, promozioni, retrocessione, Play Off, Play Out, anni di Serie B e anni di Serie A.
    Penso a tutti coloro che in qualche modo sono entrati nella mia vita perché compagni di squadra, staff medico, dirigenti, collaboratori e volontari, che hanno contribuito nel mio percorso di crescita. Spero di essere riuscito a trasmettere il mio senso di appartenenza e aver restituito almeno una parte di tutto quello che ho ricevuto.
    Ringrazio i tifosi che ci hanno sempre sostenuto e fatto sentire importanti.
    Grazie alla mia famiglia, a mio papà che è sempre stato il mio primo tifoso fin da quando ero bambino, mia mamma, mia sorella e la mia compagna Donatella, che sono sempre stati di supporto e conforto anche nei momenti difficili.
    Grazie a mio figlio Pietro che, anche se ancora piccolo, ha sempre inconsciamente avuto la pazienza di aspettare un papà impegnato da un “lavoro particolare”.
    Senza di voi tutto questo non sarebbe stato possibile.
    Grazie davvero con tutto il cuore!
    Ci vediamo al palazzetto per festeggiare risultati ancora più grandi!
    Un abbraccio e sempre forza Cantù!
    Dario

    LA SCHEDA
    DARIO MONGUZZI
    NATO A: Monza (MB)
    IL: 23/07/1984
    ALTEZZA: 204cm
    RUOLO: centrale
    CARRIERA:
    1998-2003: Asystel Milano (Giovanili/B2)
    2003-2004: Volley Merate (B2)
    2004-2005: Volley Milano (B1)
    2005-…: Pool Libertas Cantù (B1/A2)

    PALMARES
    Campione Europeo Juniores – 2002
    Trofeo delle Regioni – 2000

    I NUMERI IN SERIE A
    12 stagioni
    311 partite (finora)
    2011 punti (finora)
    158 ace (finora)
    581 muri (finora) LEGGI TUTTO

  • in

    Davide Luzzi ancora in rossoblù con la maglia della sua città

    Il libero Davide Luzzi, tarantino doc, resta a Taranto con la maglia della Gioiella Prisma Volley. Prosegue dunque la volontà da parte del Presidente Antonio Bongiovanni ed Elisabetta Zelatore, di valorizzare un emergente del territorio cittadino che rende orgoglioso ed entusiasta tutto l’ambiente societario. Davide ha saputo onorare i colori di Taranto aggiungendo al suo valore tecnico anche il lato emozionale dell’appartenenza territoriale. Ha esordito nel match casalingo contro Milano, facendo una buona prestazione e in seguito si è battuto anche sul campo di Catania, dopo aver saputo pazientemente attendere il suo momento lavorando con costanza, esperienza preziosa che lo ha portato a confermare la sua volontà di vestire rossoblù anche per la prossima stagione.
    Davide Luzzi è nato a Taranto nel 2004, alto 1.78 cm.
    Muove i primi passi con Frascolla Taranto, poi nel volley professionistico a Castellana Grotte dove vince lo scudetto U19 e si cimenta anche con la serie B.
    La stagione 2022-23 è a Grottaglie, in serie B, arriva ai play off, e con la Materdomini arriva terzo alle finali nazionali giovanili.
    Davide è cresciuto nei mesi con il team ionico lavorando insieme a campioni e professionisti esperti e potrà apprendere ancora tanto misurandosi quotidianamente con un lavoro intenso e stimolante per la sua giovane età, in un campionato dove regna il più alto livello tecnico mondiale.
    “Sono molto contento di questo rinnovo – dichiara Luzzi – perché significa poter vestire ancora questa maglia importantissima per me e continuare a lottare assieme ai miei nuovi compagni e alla gente che ci supporta. Ringrazio nuovamente la società per la fiducia che ha riposto in me anche per la nuova stagione e proveremo con tutte le nostre forze a raggiungere gli obbiettivi prefissati”
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto
    Foto Roberto Muliere LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Terracina blinda il secondo posto: espugnato il campo della Cali Roma

    Il Volley Terracina espugna il campo della Ecubit Sck Volley Cali Roma per 0-3 e blinda il secondo posto, andando a vincere una partita difficile, pur essendosi presentata al fischio d’inizio in formazione largamente rimaneggiata, con diverse defezioni nel roster.

    Senza storia il primo set, con le biancocelesti a fare la partita e le padrone di casa a rincorrere, ma nello svolgere degli scambi il divario tra le due formazioni aumentava sempre più e le ragazze di coach Pesceandavano a vincere 13-25.

    Il secondo set è stato decisamente il più emozionante e più tirato, con le due squadre che hanno giocato alla pari, scambio dopo scambio, a braccetto per tutto il parziale, fino alle battute finali, quando aspuntarla ai vantaggi è stata Terracina, 24-26.

    Nel terzo set probabilmente Cali ha pagato lo sforzo compiuto nel set precedente, mentre le biancocelesti hanno dato continuità al loro gioco, prendendo da subito un buon margine e mantenendolo fino alla fine, andando a centrare una importantissima vittoria sul 17-25 finale.

    ECUBIT SCK VOLLEY CALI ROMA – VOLLEY TERRACINA 0-3 (13-25; 24-26; 17-25)ECUBIT SCK VOLLEY CALI ROMA: Bilotta, Cimini, Conti, Conversano, Galeotti, Gargano, Lauria, Runci, Stenti, Tamagnini, Giardina (L). n.e. Giusti.1° all. Proietti, 2° all. Lombardi.VOLLEY TERRACINA: Licata, Mariani, Panella, Zanfrisco, Massa, Coco, Mancini, Marangon (L). n.e. D’Atino.1° all. Pesce, 2° all. Nalli SchiaviniArbitri: D’Anella, Di Clemente.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì si gioca gara3 di Siena-Porto Viro: chi vince va in finale

    Biglietti già in vendita online, la biglietteria in viale Sclavo sarà aperta da domani pomeriggio

    Mercoledì sera quattro squadre si giocheranno l’accesso alla finale playoff di serie A2. In contemporanea si disputeranno le due gare3 delle serie tra Emma Villas Siena e Delta Group Porto Viro da un lato del tabellone, e dall’altro lato del tabellone Grottazzolina contro Ravenna. Entrambe le serie si decideranno a gara3, e ciò conferma ancora una volta l’equilibrio che si sta registrando nel campionato e in questi playoff.
    Mercoledì sera al PalaEstra verrà disputata la decisiva gara3 della serie tra la Emma Villas Siena e Porto Viro. Il via al match sarà alle ore 20,30. Per i biancoblu, che si trovano per la quarta volta della loro storia a disputare una semifinale playoff di serie A2, sarà un momento ovviamente fondamentale per la propria stagione. Ieri sera i senesi hanno anche avuto un match point per chiudere l’incontro e la serie; ma la Delta Group è stata brava a recuperare la situazione, vincendo poi la gara al tiebreak.

    I biglietti per assistere alla gara3 di mercoledì sera sono già in vendita online nel circuito della CiaoTickets. Il biglietto intero ha il costo di 16 euro, quello ridotto di 10 euro. Il biglietto parterre, che dà la possibilità di assistere all’incontro praticamente in prima fila, da bordo campo, costa 25 euro: in omaggio per chi acquisterà un biglietto parterre ci sarà anche una sciarpa dell’Emma Villas Siena.
    La biglietteria del PalaEstra, in viale Sclavo, sarà aperta per acquistare i biglietti già domani dalle ore 17 alle ore 19; sarà poi aperta anche mercoledì, giorno della partita valevole come gara3, dalle ore 17 in poi.
    Queste le parole dello schiacciatore della Emma Villas Siena, Marco Pierotti: “Penso che anche in gara2 abbiamo espresso un bel gioco. La Delta Group ha avuto dei buoni guizzi, riuscendo a recuperare da una situazione di svantaggio nel quarto set. Quindi vanno fatti i complimenti a Porto Viro, sono stati davvero bravi in quel frangente a ribaltare la situazione. Stiamo vedendo molto equilibrio anche in questi playoff, entrambe le semifinali sono arrivate a gara3. Speriamo di riuscire a utilizzare al meglio il fattore campo che avremo mercoledì”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO