More stories

  • in

    Buona la prima per Prata in Coppa Italia, con Aversa finisce 3-0

    Solida prestazione per la Tinet Prata che dimostra come la Coppa Italia di Serie A2 possa essere un affascinante obiettivo di fine stagione per i gialloblù.

    Subito un paio di novità in formazione per Boninfante. Sulla diagonale principale ci sono Bellanova in regia e Baldazzi come opposto. Se Bellanova ha già diretto diverse gare in stagione per l’opposto ferrarese è la prima da titolare e la inaugura con un muro punto alla prima azione. I due premiano la scelta del loro tecnico giocando una gran partita.

    La cronaca

    Terpin varia il servizio e la Tinet scatta 3-0. Eccellente turno di servizio di Baldazzi che mette a segno altri due ace e la Tinet vola 11-4. La Tinet gioca libera di mente, cannoneggia al servizio e mantiene un piglio eccellente: 17-7. Pipe di Terpin e si va al set point: 24-10. Aversa recupera un paio di punti, ma poi la chiude un imperioso primo tempo di Katalan: 25-13.

    Più equilibrato l’inizio del secondo parziale  con Prata che comunqu conquista subito un prezioso doppio vantaggio. Baldazzi mette a terra il suo decimo punto con la battuta che vale il +3: 12-9. Grazie a buone giocate di Canuto i casertani si avvicinano fino al 17-15 e Boninfante chima il primo tempo della serata. Si incarta la Tinet sul turno di servizio di Pinelli e Aversa pareggia a quota 18. Ci pensa Petras a far rimettere avanti il naso ai Passerotti. Si va a braccetto, ma il muro di Scopelliti su Argenta consegna il set point ai suoi: 24-22. Ottima battuta di Bellanova, Prata deve gestire la free ball e il regista sceglie un Baldazzi in grande spolvero che la chiude al primo tentativo: 25-22.

    Anche nel terzo set la Tinet mette in cascina un piccolo ma fondamentale break iniziale. Aversa va avanti 11-12 con un muro su Petras ma lo slovacco è pronto a rifarsi prontamente. Si procede in perfetta parità fino alle fasi finali del set. Errore di Lyutskanov e Prata va a +2 23-21. Tomasello si gioca la carta Biasotto, ma il neo entrato mancino spara fuori un difficile contrattacco contro muro a tre mandando la Tinet a match point. Una sorta di omaggio alle terre degli avi considerando che il giocatore, nato a Genova, ha i nonni a Pasiano di Pordenone. Dopo una grande azione difensiva di squadra la conclude Baldazzi che con 18 punti personali è anche l’MVP di giornata. Ma è tutta la squadra ad aver giocato con grande convinzione. Katalan e Scopelliti attenti a muro e letali in primo tempo, Petras e Terpin solidissimi in ricezione ed attacco. Adesso la Tinet è attesa a Gara 2 che potrebbe mandarla ai quarti di finale domenica 21 alle 18.00 al PalaIacazzi di Aversa. Dovesse andare male ci si ritroverà sabato 27 al PalaCrisafulli per una gara 3 senza appello. L’obiettivo resta quello di raggiungere la Final Four in programma l’11 – 12 Maggio a Cuneo. In caso di passaggio del turno la Tinet incontrerà la perdente dello scontro Play Off tra Grottazzolina e Ravenna. Quindi potrebbe profilarsi l’ennesima equilibratissima serie stagionale con i romagnoli di Bonitta.

    Prata di Pordenone-WOW Green House Aversa 3-0 (25-13, 25-22, 25-21)

    Tinet Prata di Pordenone: Bellanova 4, Terpin 12, Scopelliti 3, Baldazzi 18, Petras 11, Katalan 7, Aiello (L), De Angelis (L), Truocchio 0. N.E. Alberini, Nikol, Lucconi, Pegoraro, Iannaccone. All. Boninfante. WOW Green House Aversa: Pinelli 1, Canuto 11, Presta 3, Argenta 9, Lyutskanov 8, Marra 0, Spignese (L), Rossini (L), Biasotto 0, Spagnuolo De Vito 0, Chiapello 2, Agrusti 3. N.E. Schioppa, Gatto. All. Tomasello. Arbitri: Mesiano, Galteri. Note– durata set: 21′, 26′, 25′; tot: 72′

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’aria di Coppa fa bene alla Tinet: 3-0 ad Aversa in Gara 1 ottavi

    Eccellente prestazione per la Tinet Prata che dimostra come la Coppa Italia di Serie A2 possa essere un affascinante obiettivo di fine stagione per i gialloblù. Subito un paio di novità in formazione per Boninfante. Sulla diagonale principale ci sono Bellanova in regia e Baldazzi come opposto. Se Bellanova ha già diretto diverse gare in stagione per l’opposto ferrarese è la prima da titolare e la inaugura con un muro punto alla prima azione. I due premiano la scelta del loro tecnico giocando una gran partita.  Terpin varia il servizio e la Tinet scatta 3-0. Eccellente turno di servizio di Baldazzi che mette a segno altri due ace e la Tinet vola 11-4. La Tinet gioca libera di mente, cannoneggia al servizio e mantiene un piglio eccellente: 17-7. Pipe di Terpin e si va al set point: 24-10. Aversa recupera un paio di punti, ma poi la chiude un imperioso primo tempo di Katalan: 25-13.
    Più equilibrato l’inizio del secondo parziale  con Prata che comunqu conquista subito un prezioso doppio vantaggio. Baldazzi mette a terra il suo decimo punto con la battuta che vale il +3: 12-9. Grazie a buone giocate di Canuto i casertani si avvicinano fino al 17-15 e Boninfante chima il primo tempo della serata. Si incarta la Tinet sul turno di servizio di Pinelli e Aversa pareggia a quota 18. Ci pensa Petras a far rimettere avanti il naso ai Passerotti. Si va a braccetto, ma il muro di Scopelliti su Argenta consegna il set point ai suoi: 24-22. Ottima battuta di Bellanova, Prata deve gestire la free ball e il regista sceglie un Baldazzi in grande spolvero che la chiude al primo tentativo: 25-22.
    Anche nel terzo set la Tinet mette in cascina un piccolo ma fondamentale break iniziale. Aversa va avanti 11-12 con un muro su Petras ma lo slovacco è pronto a rifarsi prontamente. Si procede in perfetta parità fino alle fasi finali del set. Errore di Lyutskanov e Prata va a +2 23-21. Tomasello si gioca la carta Biasotto, ma il neo entrato mancino spara fuori un difficile contrattacco contro muro a tre mandando la Tinet a match point. Una sorta di omaggio alle terre degli avi considerando che il giocatore, nato a Genova, ha i nonni a Pasiano di Pordenone. Dopo una grande azione difensiva di squadra la conclude Baldazzi che con 18 punti personali è anche l’MVP di giornata. Ma è tutta la squadra ad aver giocato con grande convinzione. Katalan e Scopelliti attenti a muro e letali in primo tempo, Petras e Terpin solidissimi in ricezione ed attacco. Adesso la Tinet è attesa a Gara 2 che potrebbe mandarla ai quarti di finale domenica 21 alle 18.00 al PalaIacazzi di Aversa. Dovesse andare male ci si ritroverà sabato 27 al PalaCrisafulli per una gara 3 senza appello. L’obiettivo resta quello di raggiungere la Final Four in programma l’11 – 12 Maggio a Cuneo. In caso di passaggio del turno la Tinet incontrerà la perdente dello scontro Play Off tra Grottazzolina e Ravenna. Quindi potrebbe profilarsi l’ennesima equilibratissima serie stagionale con i romagnoli di Bonitta.
    TINET PRATA – WOW GREEN HOUSE AVERSA 3-0
    TINET: Baldazzi 18, Katalan 7, Alberini, Nikol, Aiello (L), Lucconi, Scopelliti 3, De Angelis (L), Pegoraro, Bellanova 4, Terpin 12, Petras 11, Iannaccone, Truocchio.  All: Boninfante
    AVERSA: : Pinelli 1, Spignese (L), Argenta 9, Canuto 11, Lyutskanov 8, Presta 3, Rossini (L), Biasotto, Spagnuolo De Vito, Chiapello 2, Schioppa, Gatto, Marra, Agrusti 3. All: Tomasello
    Arbitri: Mesiano di Bologna e Galtieri di Perugia
    Parziali: 25-13 / 25-22 /  25-21 LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano vola in finale per l’ottava volta consecutiva, Novara si arrende 3-0

    Nel giorno in cui la pallavolo italiana ricorda Julia Ituma ad un anno dalla sua scomparsa, la Prosecco doc Imoco Conegliano diventa la seconda finalista. Le Pantere di Daniele Santarelli, in gara 3, superano l’Igor Gorgonzola Novara in tre set e raggiungo Scandicci in finale. Per Conegliano si tratta dell’ottava finale consecutiva.

    Prosecco doc Imoco Conegliano – Igor Gorgonzola Novara 3-0 (25-19 25-22 25-20)

    Prosecco doc Imoco Conegliano: Haak 18, Robinson-cook 12, Lubian 7, Wolosz 2, Plummer 15, Fahr 7, De Gennaro (L), Gennari, Bardaro, Bugg. Non entrate: De Kruijf, Lanier, Squarcini, Piani (L). All. Santarelli. Igor Gorgonzola Novara: Szakmary 7, Danesi 7, Markova 15, Bosetti 7, Bonifacio 6, Bosio 1, Fersino (L), Akimova 1, De Nardi, Bartolucci. Non entrate: Kapralova (L), Chirichella, Guidi, Buijs. All. Bernardi. Abitri: Vagni, Goitre. Note– Spettatori: 5344, Durata set: 27′, 29′, 26′; Tot: 82′. MVP: Plummer.

    Top scorers: Haak I. (18) Markova M. (15) Plummer K. (15)Top servers: Lubian M. (2) Markova M. (1) Bosio F. (1)Top blockers: Lubian M. (3) Danesi A. (2) Fahr S. (2)

    [IN AGGIORNAMENTO] LEGGI TUTTO

  • in

    4ª Giornata And. (14/04/2024) – Play Off 5° Posto Credem Banca – Girone, Stagione 2023 – TABELLINO ANTICIPO

    4ª Giornata And. (14/04/2024) – Play Off 5° Posto Credem Banca – Girone, Stagione 2023
    Rana Verona – Valsa Group Modena 3-0 (25-15, 25-18, 25-22) – Rana Verona: Spirito 3, Dzavoronok 7, Grozdanov 3, Esmaeilnezhad 16, Keita 19, Cortesia 3, Zingel 0, D’Amico (L), Bonisoli (L), Sani 0, Mozic 0. N.E. Jovovic, Mosca, Zanotti. All. Stoytchev. Valsa Group Modena: Boninfante 1, Davyskiba 12, Stankovic 1, Sapozhkov 13, Rinaldi 4, Sanguinetti 3, Gollini (L), Juantorena 0, Brehme 6, Federici (L). N.E. Mossa De Rezende, Pinali G., Pinali R., Sighinolfi. All. Giuliani. ARBITRI: Cavalieri, Santoro. NOTE – durata set: 23′, 27′, 31′; tot: 81′. LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna cerca riscatto e la vittoria per andare a gara3

    Dopo la sconfitta di giovedì sera nelle Marche, la compagine ravennate deve vincere domani al Pala De Andrè (alle 18) per portare la Yuasa Battery Grottazzolina a gara3 e tenere vivo il sogno della finale
    La prima gara di semifinale, giocata giovedì sera, ha ribadito la qualità e la forza della Yuasa Battery Grottazzolina e la sua superiorità in questa stagione nei confronti della Consar, condannata alla terza sconfitta in altrettante sfide disputate. Ma l’altissimo livello di gioco espresso nel primo set, vinto con merito e con un ragguardevole 78% in attacco, e la caparbietà con cui nel secondo, perso sul filo di lana, hanno tenuto nel  mirino gli avversari, dicono che Goi e compagni hanno la possibilità di sottrarsi al pronostico sfavorevole e le carte in regola per tenere aperta questa serie di semifinale playoff. Domani pomeriggio alle 18, al Pala De Andrè, servirà solo la vittoria in gara2 alla formazione di Bonitta per rimandare tutto allo spareggio di mercoledì prossimo e tenere vivo il sogno di approdare in finale.“Siamo con le energie al lumicino e il tempo per recuperare è poco – osserva il coach della Consar -: già nel terzo set di giovedì abbiamo cominciato a perdere energie mentre loro sono cresciuti e siamo andati in difficoltà, anche perché abbiamo cominciato a sbagliare tanto al servizio. Con così poco tempo tra una gara e l’altra è molto difficile dire quanta benzina avremo domani. Dipenderà molto dalla testa che dovrà funzionare ed essere lucida per compensare la poca brillantezza e poi di là dalla rete bisogna che ci sia una squadra che ti lascia lavorare un pò. Ogni partita e ogni set raccontano cose che bisogna analizzare con calma. Dobbiamo sicuramente recuperare energie nervose sapendo che se giochiamo con margini di errori minori siamo lì con loro“.Ravenna punta sulla spinta anche del proprio pubblico per portare la capolista del campionato a gara3. Per il match di domani, è annunciata la presenza di delegazioni delle squadre del settore giovanile del club ravennate, che poi ha invitato a questo importante appuntamento agonistico le società pallavolistiche del territorio provinciale. L’entusiasmo della piazza marchigiana, che sogna una storica promozione in SuperLega, si riflette anche nell’organizzazione della trasferta in Romagna, dove è attesa una cinquantina di sostenitori della Yuasa.
    La partita di domani sarà trasmessa in diretta gratuita su Volleyballworld e in differita sul canale 78 di TR Sport mercoledì 17 aprile alle 15 in differita su canale 78 di TeleRomagna. Arbitrano Denis Serafin di Padova e Maurina Sessolo di Fontanelle. LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 1 Ott. (14/04/2024) – Del Monte Coppa Italia A2, Stagione 2023 – TABELLINO ANTICIPO

    Gara 1 Ott. (14/04/2024) – Del Monte Coppa Italia A2, Stagione 2023
    Tinet Prata di Pordenone – WOW Green House Aversa 3-0 (25-13, 25-22, 25-21) – Tinet Prata di Pordenone: Bellanova 4, Terpin 12, Scopelliti 3, Baldazzi 18, Petras 11, Katalan 7, Aiello (L), De Angelis (L), Truocchio 0. N.E. Alberini, Nikol, Lucconi, Pegoraro, Iannaccone. All. Boninfante. WOW Green House Aversa: Pinelli 1, Canuto 11, Presta 3, Argenta 9, Lyutskanov 8, Marra 0, Spignese (L), Rossini (L), Biasotto 0, Spagnuolo De Vito 0, Chiapello 2, Agrusti 3. N.E. Schioppa, Gatto. All. Tomasello. ARBITRI: Mesiano, Galteri. NOTE – durata set: 21′, 26′, 25′; tot: 72′. LEGGI TUTTO

  • in

    4ª Giornata And. (14/04/2024) – Play Off 5° Posto Credem Banca – Girone, Stagione 2023 – RISULTATI ANTICIPO

    4ª Giornata And. (14/04/2024) – Play Off 5° Posto Credem Banca – Girone, Stagione 2023
    RISULTATI
    Rana Verona-Valsa Group Modena 3-0 (25-15, 25-18, 25-22) 13/04/2024 ore 20:30; Pallavolo Padova-Gas Sales Bluenergy Piacenza – Non ancora disputata Ore 17:00; Cucine Lube Civitanova-Cisterna Volley – Non ancora disputata
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPRana Verona 10 4 3 1 11 4Gas Sales Bluenergy Piacenza 8 3 3 0 9 4Cisterna Volley 4 3 1 2 6 7Pallavolo Padova 3 3 1 2 5 6Cucine Lube Civitanova 3 3 1 2 3 7Valsa Group Modena 2 4 1 3 5 11
    1 Incontro in più: Rana Verona, Valsa Group Modena;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 17/04/2024 Ore: 20.300Rana Verona-Cisterna Volley; Gas Sales Bluenergy Piacenza-Cucine Lube Civitanova; Valsa Group Modena-Pallavolo Padova LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Tuscania fa suo il derby, Orte si arrende 3-0

    La Maury’s Com Cavi Tuscania fa suo il derby con Volley Club Orte con il massimo scarto e allunga ulteriormente su ToscanaGarden Arno costretta ai vantaggi in casa della NaturEnergy Anguillara.

    Al fischio di inizio dei signori Simone Ianiro e Andrea Pallotti, Perez Moreno dà spazio alle seconde linee e schiera Tuscania con Marrazzo al palleggio in diagonale con Buzzelli, Festi e Stoleru al centro, Genna e Lucarelli di banda, Quadraroli libero. Sacchinelli risponde Daniele Ottaviani al palleggio e il fratello Lorenzo opposto, Coluccia e Santi in banda, Moscatiello e Diouf al centro, Parolisi libero.

    Partono forte gli ospiti che trovano subito il break (1- 4). Tuscania recupera subito e si continua punto a punto con Orte sempre davanti. A metà del set Tuscania prova la fuga (18/13), un vantaggio che capitanBuzzelli e compagni mantengono fino al termine con Genna che mette a terra il 25-17.

    Si torna in campo con Tuscania decisa a non correre rischi 8-3. La reazione di Orte tarda però ad arrivare e i padroni di casa incrementano il vantaggio 13-6. Victor Perez Moreno decide di dare spazio alle cosiddette seconde linee: dentro Borzacconi per Buzzelli, Rogacien per Genna e De Angelis al posto di Marrazzo. Anche Orte cambia Daniele Ottaviani con Suadoni. Tra i padroni di casa Facchini al posto di Festi 21-11. Il servizio di Moscatiello finisce a rete e Tuscania si porta sul due set a zero 25-16.

    Terzo parziale con i padroni di casa subito avanti (9/4). Perez Moreno cambia di nuovo il regista: dentro De Angelis al posto di Marrazzo (16-7). Orte prova a reagire (19-15) ma l’attacco vincente di Borzacconi e l’ace di Genna frenano l’accenno di rincorsa 21-15. L’ace di Lucarelli e il successivo errore dei nove metri di capitan Coluccia assegnano alla Maury’s Com Cavi Tuscania set e incontro 25-16.

    Maury’s Com Cavi Tuscania – Volley Club Orte 3-0 (25-17, 25-16, 25-16)

    Maury’s Com Cavi Tuscania: Buzzelli (cap) 6, Simoni, Genna 6, Festi 2, Lucarelli 8, Stoleru 3, Marrazzo 3, Facchini 2, Pieri, Borzacconi 4, De Angelis, Rizzi (L), Quadraroli (L), Rogacien 6. All. Victor Perez Moreno, 2° All. Francesco BarbantiVolley Club Orte: Scarponi 3, Ottaviani L. 4, Coluccia (cap) 9, Diuof 4, Santi 3, Suadoni 1, Ottaviani D. 1, Parolisi (L1), Moscatiello 2, Passini (L2). All. Francesco Sacchinelli Arbitri: Simone Ianiro (Roma) e Andrea Pallotti (Tivoli)Durata: ‘25, ‘25, ‘24

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO