More stories

  • in

    Play Off 5° Posto: a Padova per consolidare il primo posto

    Piacenza 13.04.2024 – Quarta giornata del girone dei Play Off 5° Posto del campionato di SuperLega Credem Banca e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, dopo le tre vittorie ottenute con Cisterna, Verona e Modena, scende in campo domani, domenica 14 aprile, (ore 17.00 diretta Volleyballworld.tv, Radio Sound e Sportpiacenza.it) al Kioene Arena di Padova, avversaria Pallavolo Padova.
    Ai Play Off 5° Posto partecipano sei squadre: Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Cucine Lube Civitanova, Rana Verona e Valsa Group Modena uscite perdenti dai Quarti di Finale dei Play Off Scudetto, oltre a Cisterna Volley e Pallavolo Padova rispettivamente nona e decima in classifica al termine della Regular Season.
    Le sei squadre disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende cinque partite per ciascuna squadra. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza giocherà tre gare al PalabancaSport e due in trasferta. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Pallavolo Padova si sono affrontate tredici volte in Regular Season, Del Monte Coppa Italia e Play Off 5° Posto: 11 i successi di Piacenza, 2 quelli dei canarini. In questa stagione le due squadre si sono affrontate due volte in Regular Season e a farla da padrone è stata Piacenza che ha vinto sia la gara di andata al PalabancaSport per 3-0 che quella di ritorno a Padova per 3-1.
    In questi Play Off 5° Posto Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha le tre partite fino ad ora disputate e guida la classifica del girone con 8 punti. Padova dopo aver perso la prima partita con Verona ha sconfitto Civitanova nella seconda giornata mentre nell’ultima giornata è uscita sconfitta nella sfida con Cisterna. In classifica occupa i quarto posto con tre punti, gli stessi di Civitanova ma con un migliore quoziente set rispetto ai marchigiani.
    Robbert Andringa (schiacciatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Vogliamo chiudere la stagione nel migliore dei modi e l’unico è quello di vincere questi Play Off che assegnano per la prossima stagione un posto in Europa. Fino ad ora abbiamo fatto bene, adesso ci attende una gara difficile con Padova che davanti al proprio pubblico fa sempre bene, noi vogliamo chiudere al primo posto il girone. Mi aspetto una partita tirata, io cercherò di dare nel migliore modo possibile il mio contributo quando chiamato in causa”.
    Jacopo Cuttini (allenatore Pallavolo Padova): “La gara con Piacenza si inserisce nella cinquina di partite di Play Off 5° Posto che stiamo affrontando con idee molto chiare. Gran parte delle formazioni ambivano ad andare avanti nel Girone, alcune addirittura competevano per lo Scudetto. Dobbiamo, quindi, sfruttare al meglio questa fase competitiva con squadre di così alto livello, per confrontarci con la nostra rotazione, dando spazio anche agli atleti che hanno giocato meno durante la stagione. La partita contro Piacenza non sarà un’eccezione, sapendo che attualmente è probabilmente la squadra più forte del girone e determinata a conquistare un posto nella Challenge Cup in Europa”.
    PRECEDENTI: 13 (11successi Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, 2 successi Pallavolo Padova)
    EX: Leonardo Scanferla a Padova nel 2017-2018
    PLAY OFF 5° POSTO
    4ª giornata
    Sabato 13 aprile
    Rana Verona – Valsa Group Modena
    Domenica 14 aprile
    Pallavolo Padova – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    Cucine Lube Civitanova – Cisterna Volley
    CLASSIFICA
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza p. 8; Rana Verona 7; Cisterna Volley 4; Pallavolo Padova e Cucine Lube Civitanova 3; Valsa Group Modena 2. LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa DelCar, bilancio positivo al termine della stagione

    Al termine della stagione 2023/24 di Aurispa DelCar, i presidenti Massimo Venneri e Francesco Cassiano intervengono ai microfoni di Mondoradio, per tracciare un bilancio in merito agli obiettivi raggiunti.
    “Il bilancio è sicuramente positivo – esordisce Venneri -, perché siamo arrivati sesti in classifica e, anche se ai playoff siamo usciti agli ottavi, è andata ugualmente bene, abbiamo raggiunto quelli che erano i nostri obiettivi. I programmi della società erano questi, fare un buon campionato, evitare i playout e magari raggiungere i playoff, e ci siamo riusciti”
    Cassiano aggiunge: “Effettivamente il programma della società era quello di uscire quanto prima dalla zona playout e poi di trovare una posizione in classifica che ci mettesse in tranquillità. C’è stato un inizio di stagione scoppiettante, poi abbiamo avuto un calo, quando si è reso necessario allontanare mister Pelillo dalla guida tecnica, nonostante a lui voglio ribadire il nostro grande apprezzamento sia per la preparazione atletica, sia per il lavoro svolto tecnicamente. Purtroppo, però, qualcosa non girava e abbiamo avuto ragione nella decisione di cambiare allenatore. L’arrivo di mister Cavalera, infatti, ha dato una scossa all’ambiente, la squadra è tornata a divertirsi, trovando in poco tempo una posizione tranquilla in classifica. Alla fine è andata meglio di quello che immaginassimo e siamo arrivati ai playoff, venendo eliminati dal Lagonegro con qualche recriminazione, ma con una soddisfazione piena per il buon campionato disputato.”
    È poi lo stesso Cassiano a tornare sugli ottavi di finale playoff con Lagonegro: “L’abbiamo affrontata forse un po’ troppo appagati per gli obiettivi raggiunti e, in casa, non abbiamo giocato la nostra miglior partita. Invece in trasferta, se non ci fossero state alcune decisioni sbagliate da parte degli arbitri, saremmo potuti arrivare a giocarci il golden set.”
    Venneri, invece, risponde alla domanda sulla possibile riconferma dell’allenatore, coach Tonino Cavalera: “L’arrivo di Tonino è stato fondamentale per il risultato raggiunto, quindi penso che il nostro direttore sportivo (Antonio Scarascia, ndr) stia per confrontarsi con lui per prolungare il rapporto, ma bisognerà vedere quali saranno le intenzioni e i programmi del mister per la prossima stagione.”
    Sul bilancio della collaborazione tra Aurispa Alessano e Fulgor Tricase e su possibili ulteriori partnership è Cassiano a fare chiarezza: “La collaborazione continuerà, almeno nell’immediato futuro, mentre si è cercato di fare qualcosa sul coinvolgimento di altre realtà, seppur si percepisce la volontà da parte di alcuni soggetti, al momento non ci sono novità sostanziali.”
    In trasmissione interviene anche Massimiliano Nicolardi, in rappresentanza del gruppo organizzato dei Leones, per fare una domanda e ringraziare la società a nome dei tifosi: “Voglio ringraziare queste persone  che si impegnano tanto e danno l’anima per mantenere in piedi questo ‘giocattolo’, perché porta tanti sacrifici e sappiamo cosa significa.”
    La domanda riguarda, invece, il settore giovanile, con la richiesta di coinvolgimento di ulteriori elementi da inserire in prima squadra, alla quale è il presidente Venneri a rispondere: “I nostri ragazzi fanno parte del roster della prima squadra, come Aidan Russo quest’anno e altri nelle passate stagioni, quindi noi pensiamo al settore giovanile, che ci dà tante soddisfazioni e che raggiunge traguardi importanti. È chiaro, però, che quanto più si sale di livello, è tanto più difficile trovare atleti pronti ad affrontare la categoria.”
    La chiusura è affidata alle parole ricche di auspicio dei due presidenti: “Ormai siamo in gioco e continuiamo a giocare” ribadisce Venneri. Mentre Cassiano aggiunge: “Siamo qui a testimoniare che i propositi sono quelli di andare avanti insieme, in attesa di capire che avventura sarà il prossimo anno, cercando di garantire il meglio di ciò che sappiamo dare, come abbiamo dimostrato in questi anni.”
    Uff. Stampa Aurispa DelCar LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Moretti: “Lagonegro avversaria tosta”

    Domenica la Personal Time giocherà gara uno di quarti di finale play off in trasferta: “La squadra sta bene – commenta coach Moretti– è  molto motivata dopo il passaggio del turno.  Quando superi un ostacolo si è sempre molto galvanizzati, lo siamo noi e lo saranno loro”.
    Il tecnico poi continua: “Affronteremo un avversario tosto, arrivato terzo nel girone Blu. In squadra ci sono alcune vecchie conoscenze di San Donà, i centrali sono ottimi a muro”.
    Guarda  l’intervista completa su VTC preview il format condotto dal giovanissimo Marco Gavioli giocatore del vivaio.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Snow volley, a Plan De Corones assegnati i titoli Under 18

    La magnifica località altoatesina posta a 2750 metri di altezza ha ospitato le finali under 18 del primo campionato nazionale di snow volley. Per la prima volta nella storia della giovanissima disciplina si sono assegnati dunque i titoli anche in una categoria giovanile. Al termine dei 22 match totali giocati valevoli per il tabellone maschile (10 gare) e femminile (12 gare) ad aggiudicarsi il titolo di campionesse d’Italia sono state Lena Irsara/Sofia Rudiferia/Angelika Frenademez/Ailin Rubatscher che si sono imposte in tre set contro Maja Valentini/Nadine Valentini/Marika Frenademez/Barbara Miribung.Sul gradino più basso del podio sono salite Romy Brugger/Lena Obletter/Leni Marie Prenn che hanno avuto la meglio 2-0 (15-8, 15-7) su Victoria Steger/Maja Stolzlechner/Alea Grittner.Per ciò che riguarda il tabellone maschile, il titolo è stato vinto dalla squadra composta da Jakob Mutschlechner/Diego Belardi/Felix Helfer e Sebastian Adam Peter Eder Dujczynski che nell’atto conclusivo ha battuto con il punteggio di 2-1 (11-15, 15-7, 18-16) al termine di una partita davvero combattuta Ruben Strim/Tobias Karnutsch ed Emil Martinelli.Medaglia di bronzo poi per Laurin Zöschg/Michael Stolzlechner/Alex Natoli vincitori per 2-0 (15-12, 15-12) su Nicolas Untersteiner/Luis Mairhofer/Dennis Hintner.

    Finale 1-2 posto femminile: Irsara/Rudiferia/Frenademez/Rubatscher b. Valentini/Valentini/Frenademez/Miribung: 2-1 (15-11, 10-15, 5-15).

    Finale 3-4 posto femminile: Brugger/Obletter/Prenn b. Steger/Stolzlechner/Grittner: 2-0 (15-8, 15-7).

    Finale 1-2 posto maschile: Mutschlechner/Belardi/Helfer/Dujczynski b. Strim/Karnutsch/Martinelli: 2-1 (11-15, 15-7, 18-16).

    Finale 3-4 maschile: Zöschg/Stolzlechner/Natoli b. Untersteiner/Mairhofer/Hintner: 2-0 (15-12, 15-12).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Canottieri Ongina pronta a riscattarsi a Carpi contro l’Unionvolley

    Trasferta emiliana per la Canottieri Ongina in serie B maschile, con la compagine piacentina di scena sabato alle 17.30 a Carpi contro l’Univolley dell’ex Piacenza Michele Grassano. I gialloneri di Gabriele Bruni arrivano all’appuntamento dopo il ko interno contro l’Ama San Martino (1-3) con i reggiani che hanno centrato il settimo successo consecutivo. “Non sarà una partita facile – annuncia il vice allenatore della Canottieri Ongina Fausto Perodi –sfidiamo una squadra che lotta per la salvezza e che in casa sa farsi valere; per quanto ci riguarda, non siamo in un buon momento e cerchiamo di lavorare sui nostri aspetti carenti di gioco. Martedì ci siamo testati con la Gas Sales e il focus è sulla gestione degli errori, che incidono troppo sul nostro gioco, a partire dalla battuta per poi migliorare nel cambiopalla. Siamo fiduciosi, ma dovremo giocare con il coltello tra i denti: non possiamo permetterci di mollare al primo break subito come accaduto sabato scorso”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: PM Gruppo Macchia a caccia del colpaccio in casa della Don Milani Volley

    E’ una PM Gruppo Macchia Potenza rinfrancata quella che scenderà in campo sabato 13 aprile in casa della capolista del girone G dei play-out. La formazione rossoblù di coach Elena Ligrani e del vice Gabriele Perna andrà a far visita alle 19 alla Don Milani Volley e lo fa da seconda in classifica dopo il successo intenro per 3-1 (25-19, 16,25, 25-21, 25-18) di settimana scorsa ottenuto contro la Farmacie Matarrese Ostuni. Un secondo posto guadagnato settimana scorsa e da difendere con le unghie e con i denti.

    “Per noi è una partita fondamentale per rimanere aggrappati al secondo posto e cominciare la seconda fase dei play-out con determinazione e più consapevolezza dei nostri mezzi” ha affermato alla vigilia coach Elena Ligrani. Avversario che capitan Di Camillo e compagne conoscono bene per averlo affrontato nel corso della stagione regolare nel doppio confronto nel girone A: “Giochiamo contro una squadra che conosciamo bene – conclude coach Ligrani – e che in campionato abbiamo già battuto nonostante giochino in un campo molto difficile”.

    Appuntamento alla Palestra della scuola media “Ungaretti” di Bari sotto la direzione di gara dei signori Monteleone e Nibali, prima battuta alle 19.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: Pesaro dà il via ai suoi play off con Fano

    Terminata la seconda fase del campionato di Serie C per la Montesi Volley Pesaro è già tempo di playoff. Sabato 13 aprile 2024, alle ore 17:30, i biancorossi ospiteranno la Virtus Fano al ‘Pala Mencoboni’ per l’andata dei quarti di finale. 

    La formazione pesarese è in un buon momento e nel week-end “affronteremo una formazione che conosciamo davvero molto bene. Nel corso di questa stagione abbiamo incontrato molte volte la Virtus e l’ultima volta, nell’ultimo turno di campionato, abbiamo avuto la meglio al tie-break“, analizza Coach Massimo Antonini. 

    E’ un vero e proprio derby. “I giocatori di entrambe le squadre si conoscono – dice Antonini -. C’è sana rivalità e voglia di mettersi in gioco. Rispetto a sabato scorso, sicuramente, la Virtus Fano avrà più cattiveria agonistica e vorrà portarsi a casa il massimo risultato“. Che partite saranno? “Mi aspetto due gare molto equilibrate, credo che la mentalità possa davvero fare la differenza“. Conclude Massimo Antonini: “Sarà un bellissimo scontro, siamo entrati nella fase più importante della stagione”. 

    “Il campionato è stato più che positivo – ammette il capitano della Montesi Pesaro, Elvin Hoxha – . Affronteremo i playoff con la consapevolezza che sicuramente non sarà facile. Questo è un passo importante per i nostri ragazzi che con le prossime partire sicuramente acquisiranno maggior esperienza” Fano? “Una partita difficile da giocare con costanza e intelligenza. E’ una squadra buona sicuramente alla nostra portata. Faremo di tutto per proseguire con questa cavalcata.”

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Alsenese di scena a San Giorgio

    Una sfida provinciale, un duello per l’alta classifica e di conseguenza per i pass play off e – in casa gialloblù – anche un’attesa reazione dopo il cambio in panchina. Sono tanti gli ingredienti per un derby piacentino scoppiettante in B2 femminile; sabato alle 18 a San Giorgio la Rossetti Market Conad andrà a caccia della riscossa provando a riaprire i giochi per le prime due posizioni.

    Le padrone di casa guidate da Matteo Capra (dove milita l’ex Chiara Tonini) sono in testa alla classifica con 50 punti ma all’andata erano capitolate in tre set ad Alseno; dal canto loro, le gialloblù ospiti hanno perso terreno dopo il ko interno contro Villafranca (arrivato a sua volta dopo la conquista della Coppa Italia di B2 a Campobasso), scivolando a -6 dalla vetta e a -4 dal secondo posto (baricentro della lotta play off). A inizio settimana, la Pallavolo Alsenese ha avvicendato la guida tecnica, salutando coach Federico Bonini e promuovendo da vice a primo allenatore Paolo Bergamaschi.

    “Nei primi allenamenti – commenta Bergamaschi – ho trovato un ambiente sereno e un gruppo di ragazze tranquille e disponibili a lavorare sotto la mia guida. Il primo impatto è stato sicuramente positivo, anche perché non venivamo da una situazione drastica con il morale a terra. Inoltre, con le giocatrici ci conosciamo già e tutto è più facile per me sotto questo punto di vista. San Giorgio è una squadra tosta, ci conosciamo a vicenda, da qualche settimana è salita in vetta consolidando il primo posto. E’ un gruppo rodato, che sta facendo bene dall’anno scorso e che in estate ha inserito nel roster più varianti e più soluzioni. Tecnicamente, batte e riceve bene e nel complesso ha un gioco consolidato. Dovremo impostare una partita aggressiva, come ho detto fin dal primo allenamento alle ragazze: serviranno grinta e cattiveria in tutti i fondamentali, a partire dalla battuta e dal muro-difesa. Questa sarà la prima cosa da mettere in campo, poi qualche dettaglio potrà fare la differenza”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO