More stories

  • in

    La Cbl Costa Volpino torna in A2: acquistato il titolo di Cuneo

    Nella serata di giovedì 11 aprile si è perfezionata la trattativa con la CBL Costa Volpino per la cessione del titolo di A2 Femminile da parte della società di Cuneo.

    Il presidente Patrizio Bianco e l’amministratore CBL Costa Volpino Roberto dell’Orto hanno definito ogni clausola, mettendo così in condizione la società bergamasca di poter svolgere tutte le attività necessarie alla parte sportiva e burocratica in ottica della prossima stagione.

    Cuneo Granda Volley ha così completato il riassetto strutturale relativo ai campionati e si sta preparando con fitte trattative di mercato a comporre il roster delle atlete che disputeranno la serie A1 del prossimo campionato di volley femminile.

    “Abbiamo deciso di fare questo passo importante perché, al di là del risultato finale, abbiamo giudicato molto positiva la nostra prima esperienza in A2 – spiega Roberto Dell’Orto a L’Eco di Bergamo – . Ora dovremo imparare dagli errori commessi in questo primo anno per evitare di ripeterli, gestendo meglio le diverse situazioni”.

    “L’acquisizione dei diritti della A2 – continua – era un atto dovuto nei confronti di quelle centinaia di persone che ci hanno sempre seguito in tutta la stagione. Inoltre tutti gli sponsor, gli amici e l’amministrazione comunale ci hanno sempre sostenuto in questa scelta. È stato un passo importante sul piano economico, ma siamo tutti convinti che questo sforzo verrà ripagato dalla vicinanza del nostro pubblico”.

    (fonte: Comunicato Stampa, L’Eco di Bergamo) LEGGI TUTTO

  • in

    DGN Legal&Consulting legal partner della Saturnia Acicastello

    DGN Legal&Consulting, studio legale catanese nato nel 2015, sarà legal partner della Saturnia Acicastello per la stagione sportiva 2024/25.
    Lo Studio, nato da un’idea di giovani professionisti etnei con uno sguardo innovativo nel campo forense, è convinto che il gioco di squadra sia la chiave del successo nel rapporto con il cliente. Una sede storica a Catania, diverse partnership consolidate in tutta Italia, tra cui Roma e Milano, dalla prossima stagione sarà il legal advisor della società biancoblu.
    “Crediamo nella cultura dello sport e nei valori che trasmette ai giovani, valorizzando il legame con il territorio, con la Saturnia condividiamo dunque valori fondamentali che ispirano i nostri percorsi professionali”, spiegano gli avvocati Valentina Campisano, Michele Giorgianni e Salvatore Neri, esperti di diritto civile e amministrativo, contrattualistica e privacy, che cureranno l’assistenza legale alla Saturnia. LEGGI TUTTO

  • in

    Tempo di saluti in casa Omag: partono Turco, Caforio, Salvatori e Giacomello 

    “Le stagioni scorrono, i roster si rinnovano, ma i momenti indimenticabili restano” inizia cosi il messaggio di saluto dell’Omag a quattro protagoniste delle ultime stagioni.

    È giunto il momento per l’Omag di dire arrivederci a Alice Turco dopo tre stagioni da protagonista assoluta in cabina di regia. Giorgia Caforio il libero aspira tutto, Chiara Salvatori “the wall”, e Marina Giacomello giovane opposto dal futuro assicurato. Queste straordinarie atlete non solo ci hanno stupito con la loro tecnica e professionalità, ma ci hanno anche emozionato e dimostrato un legame incredibile con la squadra.

    “La Consolini volley desidera ringraziarvi per il vostro straordinario impegno e vi augura il meglio per le vostre prossime avventure” si legge nella nota stampa.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno, sfida nella sfida per Bucko: è derby polacco contro il connazionale Stabrawa

    Si sono già affrontati più volte, nella loro terra d’origine: la Polonia. E ora le strade di Bartosz Bucko e Paweł Stabrawa si intersecano nuovamente in Italia. In particolare, all’ombra delle Dolomiti: perché domenica 14 aprile (ore 18) la Spes Arena non ospiterà solo gara 1 dei quarti di finale dei playoff, tra Belluno Volley e OmiFer Palmi. Sarà il teatro di una sfida nella sfida, di stampo polacco, tra due grandi atleti. E, seppur in modi diversi, due trascinatori. 

    “Sì, in passato io e Paweł ci siamo incontrati sotto rete – sorride Bucko –. Giocando in Italia, Stabrawa è cresciuto molto e ora contribuisce in maniera importante a elevare il potenziale della sua compagine“.

    Ma anche Bucko non è da meno. E i suoi colpi hanno fatto schizzare a più riprese i decibel dell’impianto di Lambioi: “Dal canto mio, vedo sempre dei margini per migliorare. In ogni caso, sono soddisfatto di quanto ho ottenuto finora. In merito al gruppo, invece, c’è un ottimo spirito fra noi. E questo si traduce nei successi ottenuti nell’ultimo periodo: siamo davvero una squadra coesa. La crescita più rilevante? La riscontro in due aree: nella tattica e nel lavoro collettivo”. 

    Nel primo atto dei quarti, il Belluno Volley potrà contare sulla spinta del suo pubblico: “La Spes Arena mi trasmette varie emozioni, ma cerco di rimanere calmo e concentrato esclusivamente sui miei compiiti. Quando gioco, provo a isolarmi e a non prestare troppa attenzione rispetto a ciò che accade intorno a me”.

    Bartosz garantisce equilibrio e solidità, anche in seconda linea: “Cerco di essere flessibile nel mio approccio al gioco e di leggere al meglio le situazioni, con lo scopo di portare dei vantaggi a una squadra, come la nostra, che è in continua evoluzione”.

    La serie si svilupperà al meglio delle tre partite. E, per questo, ogni singolo set potrebbe avere un peso decisivo: “Sarà una sfida avvincente. Per quanto ci riguarda, siamo ben preparati e orientati a lottare. Affronteremo l’incontro con determinazione e mente aperta, il massimo impegno e un’assoluta determinazione. Abbiamo analizzato i nostri avversari, cercando le loro debolezze, anche se dobbiamo puntare soprattutto sui nostri punti di forza. Siamo pronti alle difficoltà che potrebbero presentarsi e lotteremo fino all’ultimo pallone con l’obiettivo di raggiungere le semifinali”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    “Derby polacco”: Bucko-Stabrawa è una sfida nella sfida

    Si sono già affrontati più volte, nella loro terra d’origine: la Polonia. E ora le strade di Bartosz Bucko e Paweł Stabrawa si intersecano nuovamente in Italia. In particolare, all’ombra delle Dolomiti: perché domenica 14 aprile (ore 18) la Spes Arena non ospiterà solo gara 1 dei quarti di finale dei playoff di A3. Sarà il teatro di una sfida nella sfida, di stampo polacco, tra due grandi atleti. E, seppur in modi diversi, due trascinatori. 
    POTENZIALE – «Sì, in passato io e Paweł ci siamo incontrati sotto rete – sorride Bucko -. Giocando in Italia, Stabrawa è cresciuto molto e ora contribuisce in maniera importante a elevare il potenziale della sua compagine». Ma anche Bucko non è da meno. E i suoi colpi hanno fatto schizzare a più riprese i decibel dell’impianto di Lambioi: «Dal canto mio, vedo sempre dei margini per migliorare. In ogni caso, sono soddisfatto di quanto ho ottenuto finora. In merito al gruppo, invece, c’è un ottimo spirito fra noi. E questo si traduce nei successi ottenuti nell’ultimo periodo: siamo davvero una squadra coesa. La crescita più rilevante? La riscontro in due aree: nella tattica e nel lavoro collettivo». 
    LE EMOZIONI E LA CALMA – Nel primo atto dei quarti, il Belluno Volley potrà contare sulla spinta del suo pubblico: «La Spes Arena mi trasmette varie emozioni, ma cerco di rimanere calmo e concentrato esclusivamente sui miei compiiti. Quando gioco, provo a isolarmi e a non prestare troppa attenzione rispetto a ciò che accade intorno a me». Bartosz garantisce equilibrio e solidità, anche in seconda linea: «Cerco di essere flessibile nel mio approccio al gioco e di leggere al meglio le situazioni, con lo scopo di portare dei vantaggi a una squadra, come la nostra, che è in continua evoluzione».
    MENTE APERTA – La serie si svilupperà al meglio delle tre partite. E, per questo, ogni singolo set potrebbe avere un peso decisivo: «Sarà una sfida avvincente. Per quanto ci riguarda, siamo ben preparati e orientati a lottare. Affronteremo l’incontro con determinazione e mente aperta, il massimo impegno e un’assoluta determinazione. Abbiamo analizzato i nostri avversari, cercando le loro debolezze, anche se dobbiamo puntare soprattutto sui nostri punti di forza. Siamo pronti alle difficoltà che potrebbero presentarsi e lotteremo fino all’ultimo pallone con l’obiettivo di raggiungere le semifinali». 
    PREVENDITE – Proseguono le prevendite online: il sito di riferimento è sempre www.bellunovolley.it. In merito agli abbonati alla regular season, vale il principio adottato per gli ottavi con Acqui Terme: basterà presentare la tessera all’entrata della Spes Arena e, a quel punto, si potrà assistere al match alla simbolica cifra di 2 euro.  LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Giannini: “Ai ragazzi ho detto che questa maglia e questo club vanno rispettati”

    Senza dubbio una delle stagioni più difficili per la Cucine Lube Civitanova che ha chiuso al 4° posto, è stata eliminata da Trento in semifinale di Champions, da Monza ai quarti dei play off scudetto e ora, a vedere come sta andando la corsa al 5° posto, rischia di restare fuori anche da questo.

    A farsi da parte anche Gianlorenzo Blengini che pochi giorni fa ha rassegnato le sue dimissioni ottenendo parere favorevole dalla società. La Lube quindi è ora guidata da Romano Giannini, fino alle dimissioni vice di Blengini che tra poco inizierà la sua avventura sulla panchina della Bulgaria.

    Ed è proprio Giannini a fare il punto in casa Civitanova: “Mercoledì ero molto emozionato quando ho iniziato questo mestiere sognavo di diventare capo allenatore in A1. Ai ragazzi ho detto che a Blengini devo tutto Ma anche quando giochi nella Lube deve rispettare la maglia e una delle società più forti di sempre. Ho voluto toccare: quelli della professionalità e della dignità”

    La Lube degli ultimi mesi appare disunita e amareggiata, i due 3-0 consecutivi con Padova e Verona forse lo dimostrano: “Gara 5 con Monza ci ha dato una volta tremenda pensavamo di potercela fare. Ma non stiamo perdendo di proposito per non fare la Challenge, non si sbaglia apposta. Io non mollo di sicuro.”

    Giannini chiude: “Ora non abbiamo ha pazienza per rigiocare le azioni e continuiamo a commettere gli stessi errori. Io? Continuerò a fungere da secondo ho il contratto in scadenza ma mi auguro di restare ancora alla Lube.”

    (fonte: Il Resto del Carlino di Macerata) LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli: “Nessuna prova d’appello: restiamo concentrate e diamo il massimo su ogni pallone”

    Prosecco DOC Imoco Volley e Igor Gorgonzola Novara sono all’atto conclusivo della semifinale scudetto, la decisiva gara3 di spareggio si terrà sabato al Palaverde alle ore 20.30, con diretta su Rai Sport HD e Sky Sport Arena.

    Mentre nell’altra semifinale si è già qualificata la Savino del Bene Scandicci che ha eliminato l’Allianz Milano con un doppio 3-0, le campionesse d’Italia di Conegliano dopo aver vinto gara1 domenica per 3-0 in casa, hanno subito il ritorno dell’Igor Novara che si è aggiudicata gara2 al quinto set. Sarà quindi necessaria la “bella” di sabato sera per decidere la squadra che raggiungerà in finale (che inizia mercoledì 17/4) le toscane. Squadra al completo per coach Santarelli.

    “Una sconfitta in una serie di semifinale playoff ci può stare – le parole di Daniele Santarelli – , perdere fa parte dello sport e a questi livelli vincere così tante partite in fila non è normale, le tante vittorie in fila ci avevano un po’ abituato bene, ma ora torniamo alla realtà e ci prepariamo alla decisiva gara3 nel nostro Palaverde”.

    “Questi playoff si sono dimostrati come da previsioni ricchi di sorprese e colpi di scena – prosegue – , abbiamo visto anche nel maschile come quest’anno ogni serie non sia scontata e ci sia un livello altissimo. Gara2 è stata una dimostrazione di tutto ciò, Novara è una squadra molto attrezzata, costruita per vincere, e in casa sua ha fatto vedere tutto il suo potenziale, quello che evidentemente nella prima gara non si era visto. Sapevo che l’Igor in casa sua non sarebbe stata quella di gara1, per vincere lì quello che abbiamo fatto non è bastato, tropi errori nei primi due set e dopo la rimonta anche nel quinto siamo state troppo fallose per poter avere la meglio su una squadra che ha fatto vedere le sue ottime qualità”.

    “Domani non ci saranno prove d’appello, siamo al Palaverde, avremo la spinta del nostro pubblico sempre decisiva, ma soprattutto noi dovremo giocare una partita molto migliore rispetto a mercoledì, dal primo all’ultimo secondo servirà restare concentrate e dare il massimo su ogni pallone, è l’unico modo che abbiamo per qualificarci a una finale scudetto a cui teniamo tantissimo” conclude.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia: al via l’ultima sfida di stagione!

    Domenica alle 18 la Consoli Sferc Centrale ospita Reggio Emilia al San Filippo nella gara che inaugura il percorso di Coppa Italia, rivisto con la nuova formula che condurrà alla Final Four di Cuneo dell’11 e 12 maggio. Prevendite on-line aperte su Vivaticket
    Brescia, 11 aprile 2024 – I Quarti di Finale Play-off hanno dato gli ultimi verdetti promuovendo al livello superiore una sorprendente Porto Viro, capace di eliminare la favorita Cuneo e ora opposta a Siena, e Ravenna, vittoriosa su Prata in tre gare e protagonista dell’altra Semifinale con Grottazzolina.
    Le squadre eliminate dai Play Off e le formazioni che al termine della Regular Season si sono piazzate dall’ottavo al dodicesimo posto iniziano invece domenica la loro ultima avventura di stagione e inaugurano la nuova formula della Del Monte® Coppa Italia Serie A2, calendarizzata in coda al campionato e pensata con un percorso che prevede inizialmente due partite vinte su tre. Prima gara ed eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season, ma solo per gli Ottavi, perché ai Quarti ci arrivano le quattro vincenti e le quattro Semifinaliste dei Play Off Promozione che si incontrano in due sfide con eventuale Golden Set. La seconda gara si disputa in casa della squadra con miglior classifica e il set decisivo si gioca ai 15 punti solo quando le due contendenti terminano gli incontri andata/ritorno con un uguale numero di punti (3 punti per le vittorie 3-0 o 3-1, 2 punti per la vittoria al tie-break ed 1 punto per la sconfitta al tie-break).
    Le quattro squadre vincenti parteciperanno alla Final Four che si svolgerà su due giornate, l’11 e 12 maggio, al Palasport di Cuneo.
    La Consoli Sferc Centrale del Latte è pronta a battersi per ridare lustro ad una stagione in cui sente di aver raccolto meno di quanto meritato, pur avendo raggiunto i Play-off di un campionato dal tasso tecnico altissimo. Roberto Zambonardi conferma: “Siamo tornati in palestra dopo un break di un paio di giorni necessari per smaltire l’amarezza e devo dire che la risposta del gruppo non si è fatta attendere. La ripresa è stata agguerrita e vedo una squadra animata da quello spirito battagliero che ci farà affrontare gli Ottavi di Coppa con l’obbiettivo di arrivare ai Quarti e incontrare di nuovo Siena. C’è voglia di riscattarci e di conquistare una finale prestigiosa che i ragazzi e la città meritano”.
    Gli avversari emiliani del Volley Tricolore, confermati in extremis in categoria e vincitori della Coppa nel 2022, non hanno nulla da perdere e giocheranno a mente libera, dando vita ad un match che sarà tutt’altro che facile per i tucani. Agli ordini di coach Fanuli, al San Filippo scenderanno in campo Sperotto e Gasparini sulla diagonale principale, in caso di assenza dell’opposto titolare Marks; Preti e Mariano sono gli schiacciatori di posto 4; al centro ci sono Volpe e Bonola, mentre Pochini è il libero. Suraci e Sesto sono gli esperti rinforzi dalla panchina.
    Per le partite in casa di domenica 14 e 28 aprile, così come per quelle eventualmente a seguire dell’1 o 5 maggio, gli abbonamenti sono sempre validi, mentre la prevendita on-line su Vivaticket è aperta prima di ogni gara a prezzi scontati.
    La diretta in streaming si potrà seguire dalle 18 sulla piattaforma Volleyball World tv.
    PRECEDENTI: 18 (9 successi ciascuno)
    EX: Roberto Cominetti a Reggio Emilia nel 2021/22; Mattia Catellani a Brescia nel 2018/19
    Record di giornata
    In carriera Coppa Italia:
    Roberto Cominetti – 3 punti ai 100
    In carriera tutte le competizioni:
    Stefano Ferri –  1 attacchi vincenti ai 1000
    Roberto Cominetti – 2 attacchi vincenti ai 2100
    Sugli altri campi: Gara 1 Ottavi – Del Monte Coppa Italia
    Sabato 13 aprile 2024, ore 20.30
    Tinet Prata di Pordenone – WOW Green House Aversa
    Domenica 14 aprile 2024
    Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – Abba Pineto ore 17.00
    Kemas Lamipel Santa Croce – Pool Libertas Cantù ore 18.00
    Promozioni attive: SCOPRI ATLANTIDE mette a disposizione 100 biglietti gratuiti in gradinata per pallavolisti e studenti.
    Squadre di pallavolo tesserate FIPAV, CSI, UISP di ogni età con allenatori e dirigenti, oppure gruppi di studenti U18 con gli insegnanti potranno assistere gratuitamente ad una partita della Consoli Sferc Centrale del Latte Brescia al San Filippo prenotando il proprio ingresso prima del match attraverso una mail da mandare a ufficiostampa@atlantidepallavolobrescia.it, nella quale si indica il numero delle persone, il nome della squadra o della scuola. LEGGI TUTTO