More stories

  • in

    Savigliano, al termine della stagione Lorenzo Simeon non sarà più l’allenatore dei piemontesi

    Il Volley Savigliano comunica che, di comune accordo con Lorenzo Simeon, le strade tra la società biancoblu e il tecnico della prima squadra si separeranno al termine ufficiale della stagione sportiva 2023/24.

    Classe 1975, Simeon, ex palleggiatore di ruolo, era giunto a Savigliano nell’estate 2022, dopo l’avventura sulla panchina del Volley Torino. Nel biennio sulla panchina del PalaSanGiorgio, ha raggiunto, insieme alla sua squadra, i traguardi più importanti della storia del club: due quarti posti consecutivi al termine della regular season, i quarti di finale dei playoff promozione nella Serie A3 Credem Banca 2022/23 e, in questa annata, l’indimenticabile partecipazione alla final four della Coppa Italia, disputata il 2-3 marzo a Fano e terminata con la sconfitta subita contro l’OmiFer Palmi, poi vincitrice della manifestazione.

    “La scelta di dividere le nostre strade nasce da una richiesta specifica di coach Simeon, che abbiamo compreso e accettato. Sicuramente, non nego che si tratta di una di quelle notizie che non vorresti mai ricevere, dal punto di vista sportivo. Detto ciò, non possiamo che ringraziare “Lollo” per quanto fatto a Savigliano in questi due anni e più di lavoro. Dal 2022 ad oggi, molte cose sono cambiate e il merito è anche e soprattutto suo. Ha saputo da subito calarsi al meglio in questa realtà e trarne il meglio. Ci ha dato tanto, crediamo nel contempo che il Volley Savigliano abbia dato tanto a lui. Per noi, rappresenta una perdita dal punto di vista tecnico e professionale, ma anche e soprattutto a livello umano. Non possiamo che augurargli il meglio per il prosieguo della sua carriera da allenatore” – il pensiero del presidente Guido Rosso.

    “Non posso negare che non sia stata una decisione facile, su cui ho riflettuto per molto tempo. Lascio una società che mi ha accolto come una famiglia, fatta di persone splendide, che mi hanno permesso di lavorare al meglio in questi anni.  Qui, mi sono trovato bene e ho creato anche tante amicizie che resteranno. Per quanto mi riguarda, credo di aver dato tutto quello che avevo e di aver fatto il massimo per il bene di Savigliano. Si tratta di una scelta mia, che nasce dalla volontà di provare a vivere un’esperienza professionale lontana dal Piemonte, che credo mi servirà anche a livello umano. Di Savigliano non potrò che parlare bene” – il saluto di coach Lorenzo Simeon.

    Tutta la “famiglia” del Volley Savigliano ringrazia “Lollo” per quanto fatto da tecnico del Monge-Gerbaudo, augurandogli il meglio per il futuro, umano e professionale.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, Taylor Mims l’ultimo tassello della stagione 2024/25?

    Sarebbe Taylor Mims l’ultimo tassello della Igor Volley per la stagione 2024­/25, così riporta il Corriere di Novara.

    Nata a Billings in Montana, l’opposta sarebbe stata scelta dal club novarese – contro cui si è scontrata nella doppia finale di Challenge Cup giocata contro il Nantes – per affiancare Vita Akimova.

    Per Mims si tratterebbe della prima esperienza in Italia, dopo diversi anni in Europa, tra Spagna (Tenerife) e Francia (due stagioni con la maglia del Nancy, altrettante al Terville e le ultime due al Neptunes Nantes). Il Ct della nazionale a stelle e strisce, Kiraly, l’ha inserita nella lista delle 40 atlete che potrebbero partecipare alla prossima VNL. Con le nazionale americana ha vinto nel 2023 due medaglie (un oro e un bronzo) nelle manifestazioni Norceca.

    (fonte: Corriere di Novara) LEGGI TUTTO

  • in

    Veljko Masulovic è il primo volto nuovo della Padova 2024-2025

    È Veljko Masulovic il primo volto nuovo della Padova 2024-2025. Schiacciatore serbo mancino classe 2002, Masulovic, fratello di Nemanja, arriva alla corte di coach Cuttini dallo Spartak Subotica. A confermalo lo stesso giocatore al Zurnal.rs.

    “Sono felice per tutto quello che sta succedendo. Devo ammettere che era il mio grande desiderio, era il mio sogno da bambino! E sono felice che il mio sogno si sia avverato, e ora tocca a me mostrarmi al meglio possibile. So che mi aspetta un periodo difficile, giocando in un campionato forte, ma non vedo l’ora. Semplicemente sono felicissimo” – ha detto Masulovic allo Sports Journal.

    Lo schiacciatore ventiduenne avrebbe firmato on contratto biennale con il club bianconero e andrebbe così a fare coppia con il confermato Porro. Resta da verificare la permanenza di Desmet.

    (Fonte: Il Gazzettino di Padova) LEGGI TUTTO

  • in

    Nacho Martinez, il grande ex: «Sono legatissimo a Palmi»

    Corre la stagione 2017-2018: il Belluno Volley (allora Da Rold Logistics) naviga in serie C con un gruppo prevalentemente autoctono e dall’età media molto bassa. In quell’annata sotto rete, la cabina di regia verrà affidata a un giovane cresciuto nel Volley Treviso. Il quale dimostrerà tutto il suo valore, tanto da attirare l’interesse di una società calabrese di B. E desiderosa di tentare il salto di categoria: il regista in questione è Ignacio Martinez. E la società è l’OmiFer Palmi. Sì, proprio l’avversaria che i rinoceronti si troveranno di fronte domenica 14 aprile (ore 18), alla Spes Arena, per gara 1 dei quarti di finale playoff. 
    LEGAMI – Sarà una gara particolare per chiunque. Ma soprattutto per “Nacho”, l’ex di turno: «Ero il secondo palleggiatore di una squadra che è poi riuscita a ottenere la promozione in Serie A3. E, quando si è infortunato l’alzatore titolare, ho giocato sette partite». Un sorriso illumina il volto di Martinez, al momento di riavvolgere il nastro dei ricordi: «Sono legatissimo a Palmi. E ai ragazzi con cui ho condiviso il campo e lo spogliatoio. Tanto è vero che ogni estate torno in Calabria a trovarli: ho un rapporto straordinario con i miei vecchi compagni. Poche volte sono riuscito a instaurare legami così speciali».  
    IN CONTATTO – A cinque anni di distanza, è però cambiata gran parte della rosa legata all’OmiFer: «Sono in contatto con Peppino Carbone, Erminio Russo e Alberto Amato. Per un curioso disegno del destino, agiscono tutti nel ruolo di banda. Mi sono già sentito con ognuno di loro: sarà un immenso piacere ritrovarli, anche se saremo avversari». 
    PAZIENTI E AGGRESSIVI – Gara 1 è già alle porte: «Il percorso delle due squadre è stato piuttosto simile – riprende “Nacho” -. Pure Palmi, come noi, è partita con aspettative elevate. E, dopo le difficoltà iniziali, si è dimostrata una grande squadra: non a caso, ha vinto prima la Coppa Italia, poi la Supercoppa di A3. Ma possiamo giocarci le nostre carte». Due, in particolare: «Dobbiamo essere pazienti e, allo stesso tempo, aggressivi in difesa. Anche per provare a limitare il loro principale attaccante: Pawel Stabrawa».
    PREVENDITE ONLINE – Nel frattempo, la società ha aperto le prevendite per acquistare online i biglietti relativi al match di domenica: il sito di riferimento è www.bellunovolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Anastasi: “Certi della semifinale ma vogliamo vincere ancora e giocarci tutte le partite in casa”

    La Gas Sales Bluenergy Piacenza conferma la sua imbattibilità nei Play Off 5° posto, battendo anche la Valsa Group Modena e consolidando il primo posto in classifica.

    “Non è stato facile giocare oggi perchè dopo il primo set Modena ha cambiato tanti giocatori e abbiamo perso un pò la la concentrazione – ha spiegato Andrea Anastasi. – Siamo rientrati bene nel terzo, nel quarto ancora abbiamo tribolato ma per fortuna l’abbiamo chiusa ed è la cosa che ci serve adesso. Abbiamo la certezza della semifinale ma se riusciamo a vincere qualcosa in più e a giocarci tutte le partite in casa molto meglio.”

    Foto di LVM

    “Nel primo set abbiamo giocato molto bene, eravamo preparati e ci aspettavamo una Modena che facesse un pò più di guerra ma non avevamo voglia di farla oggi i ragazzi di Modena e quindi abbiamo perso la concentrazione. Questo è il problema di queste partite: quando c’è una squadra che ci tiene tanto, e noi ci teniamo tanto, e loro che oggi non avevamo probabilmente troppa motivazione” ha aggiunto Anastasi.

    “Romanò ha giocato bene, solo la battuta è andata male ma ha fatto punto nell’ultima azione. Yuri sta facendo bene, non ha l’aiuto di Gironi che è infortunato, spero recuperi in questa settimana o la prossima perchè siamo un pò a corto di energie ma Romanò è molto bravo.”

    L’allenatore di Piacenza ha concluso: “Recine è stato bravo ad interpretare la gara, ci ha dato qualcosa in più e l’ho messo anche per distribuire un pò la gara e mi sembra abbia meritato il campo. Sono molto felice anche per Ricci, ci ha dato tanto tutto l’anno dal punto di vista della disponibilità e della professionalità, sempre positivo ed era giusto dargli fiducia in questo punto della stagione perchè la merita tutta. Ora andiamo a Padova per vincere.”

    (Fonte: canale Youtube Gas Sales Bluenergy Piacenza) LEGGI TUTTO

  • in

    Junior League, Kemas Lamipel sconfitta al tie-break

    BCC Tecbus Castellana Grotte-Kemas Lamipel S. Croce 3-2Parziali: 25-19, 19-25, 25-18, 17-25, 15-12BCC Tecbus Castellana: Mondello 17, Susco, Galiano 8, Cappadonia, Guadagnini 17, Colaci, Fanizza 1, Guglielmi (L), Russollo 8, Cicolella 10, Bux 3, Luzzi (L). All.Kemas Lamipel S. Croce: Brucini 16, Russo 10, Matteini 10, Camarri L., Loreti (L), Pardo 23. Gallina, Moretti (L), Montini, Garibaldi, Baldini 6, Camarri N., Pieri. All. Pagliai
    Arbitri: Peragine Fabrizio, Coscia Antonio
    Sconfitta di misura per la Kemas Lamipel S. Croce nella prima gara di Junior League sul campo di Castellana Grotte. E’ stata una prestazione altalenante, con numeri molto simili tra le due formazioni e una conclusione al tie-break dove forse i Lupi hanno avuto meno continuità rispetto ai padroni di casa, sprecando qualche occasione di troppo per volgere parziale e partita a proprio favore. E’ onesto sottolineare che i tre nazionali Juniores, Loreti, Mati e Russo, erano tornati dalle qualificazioni europee, e dunque dal Montenegro, soltanto il giorno prima, e che anche il resto del team ha passato ovviamente una giornata “complicata”, tra pullmini, aereo, e pullman, prima di mettere piede in campo. La squadra ha avuto comunque il merito di andare oltre a tutto questo riuscendo mettere in campo la propria pallavolo, ma è evidente che non è riuscita a mantenere per cinque set lucidità e brillantezza. La BCC Tecbus si è dimostrata un’ottima formazione, con individualità importanti che non a casa militano già in serie A, alcuni di questi con titolarità acquisita o un buon numero di presenze.
    Il torneo proseguirà con la sfida tra i Lupi S. Croce e la Consar Ravenna, questa volta al Pala Parenti. Match dall’alto coefficiente di difficoltà che comunque sarà affrontato con il piacere e il gusto della grande sfida.
    Al Pala Grotte, passando alla cronaca, la BCC Tecbus ha schierato Fanizza al palleggio, Galiano opposto, Cicolella e Russollo al centro, Guadagnini e Mondello in banda, Guglielmi libero. Coach Pagliai ha risposto con Gallina in diagonale a Mati, Brucini e Matteini schiacciatori, Russo e Baldini centrali, Loreti libero. Nel corso della partita sono entrati in campo ad ogni set Camarri e Garibaldi, entrate per Moretti e Montini.
    Nel primo set, Castellana è entrata in campo più decisa e attenta, conquistando quasi subito il break che ha via via incrementato arrivando a chiudere con un buon margine.  I Lupi hanno utilizzato il primo parziale per carburare, poi nel secondo sono riusciti a prendere le misure, iniziando ad affondare i colpi. Il servizio dei padroni di casa è stato contenuto con successo e l’attacco in fase break ha fatto la differenza, consentendo agli ospiti di ampliare il vantaggio fino a restituire agli avversari il 25-19 iniziale. Spettacolare il muro di Mati sul 18-23 per i biancorossi. La reazione dei pugliesi è arrivata nella frazione seguente. La squadra di casa, trascinata da Guadagnini (5 attacchi vincenti su 6 tentativi) ha messo sotto i Lupi fin dalle prime fasi, raggiungendo un vantaggio importante già a metà set (16-11). Anche in questo caso, è stato sufficiente aspettare il quarto set per vedere numeri e situazioni rovesciate. Prestazione “monstre” di Mati (7 punti con il 56%). ben 5 muri di squadra (2 per Brucini), i ragazzi di Pagliai sono volati via subito (3-8, 10-16, 15-25).
    Il quinto set ha vissuto di stanchezza ed equilibrio, le due squadre non si sono risparmiate. I Lupi, in svantaggio al cambio campo, hanno avuto il guizzo giusto per ribaltare la situazione (11-12) ma si sono bloccati su una rotazione e il parziale di 4-0 a favore dei padroni di casa ha messo la parola fine alla contesa (15-12, 3-2).
    Ufficio Stampa Kemas Lamipel S. Croceufficiostampa@lupipallavolo.net LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Vicenza Volley pronta al big match con il Giorgione

    Sfida di cartello all’orizzonte per le ragazze di Vicenza Volley in Serie B1 femminile: la formazione berica allenata da Mariella Cavallaro riceverà sabato 13 aprile alle 20.30, al palazzetto di via Goldoni, la visita dell’Azimut Giorgione, capolista del girone B. Le biancorosse sono attualmente quarte con 38 punti, a meno 1 dalla zona play off: la terza piazza è occupata dalle trentine del Volano. E proprio la Rothoblaas sabato scorso l’ha spuntata al tie break contro Vicenza, replicando il risultato dell’andata nella città del Palladio.

    A parlare in casa berica è la palleggiatrice e capitana Natasha Spinello: “Contro Volano è arrivato lo stesso risultato, ma sono state due partite diverse. Questa volta c’è stato un equilibrio incredibile, verrebbe da dire da pareggio se fosse previsto come nel calcio. Ancora una volta, loro sono state un po’ più lucide negli ultimi punti per chiudere la partita. In quei frangenti, è solo una questione di lucidità rimanere attaccati al match, non subire la stanchezza e non demordere. All’andata, invece, credo ci sia stato tanto demerito nostro nel non aver chiuso 3-1 a nostro favore“.

    Guardando avanti, ci sono cinque partite per arrivare nei primi tre posti che valgono i play off, obiettivo stagionale del sodalizio del presidente Andrea Ostuzzi: “Abbiamo una serie di scontri diretti – prosegue Spinello – d’ora in poi non importerà chi ci sarà dall’altra parte della rete: dovremo pensare a noi stesse, a partire da sabato. Massimo rispetto per Giorgione, ma andiamo in campo cercando di riscattarci dall’andata e sapendo di dover far punti per il nostro obiettivo. Nell’ultimo periodo siamo migliorate tanto. A parte il calo contro Aduna Padova, il nostro gioco è progredito, possiamo essere contente di aver perfezionato qualche sbavatura che ogni tanto si notava nel girone d’andata. Anche nell’arco dello stesso match abbiamo limitato gli alti e bassi, anche se non si smette mai di crescere“.

    Infine, la chiusura personale: “Ora sono finalmente ristabilita dall’infortunio, sono contenta di essere tornata in campo nell’ultima partita e sento di poter dare il 100% alla squadra“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alberto Giuliani: “Sprecate occasioni importanti ma avremmo meritato un punto”

    La Valsa Group Modena cede 3-1 in casa della Gas Sales Bluenergy Piacenza, ancora imbattuta nei Play Off 5° posto, e resta in ultima posizione.

    “Abbiamo sprecato un’occasione punto sul finale con Max, poi Vlad ha tirato fuori palloni non precisissimo ma ci siamo stati, abbiamo lottato – così Alberto Giuliani al termine di Piacenza-Modena. – Meritavamo anche un punto stasera per come è stata interpretata la partita, per tutte le problematiche che abbiamo avuto ma non ce l’abbiamo fatta.”

    L’allenatore dei gialloblù ha aggiunto: “L’approccio non è stato dei migliori, loro comunque hanno battuto benissimo però siamo stati un pò molli noi nella fase break e nell’attacco di cambio palla anche in situazioni non così brutte. Nel secondo set invece siamo partiti bene nella fase break-point ed è andato via liscio. In questo momento il servizio faccia la differenza in particolare se la squadra che comincia a battere bene riesce a fare break-point. Osmany non può attaccare, Rinaldi ha sentito una fitta al polpaccio e ho dovuto toglierlo dal campo.”

    Infine su Boninfante: “Mattia credo abbia le possibilità per diventare un buon giocatore, il mercato è complicato e non si fa sempre quello che si vuole.”

    Foto di LVM

    “Sono stato molto contento, è chiaro che c’era un pò la tensione non mi ha lasciato molto libero – ha spiegato Roberto Pinali.- Purtroppo Rinaldi ci ha lasciati per un mezzo fastidio al polpaccio, ho fatto del mio meglio per aiutare la squadra e purtroppo non è bastato. Abbiamo commesso qualche imprecisione, forse ci è mancata un pò di freddezza, purtroppo è andata così. Speriamo di fare bene con Verona contro cui faremo del nostro meglio se no sarà dura andare avanti.”

    (Fonte: canale Youtube Modena Volley) LEGGI TUTTO