More stories

  • in

    3ª Giornata And. (10/04/2024) – Play Off 5° Posto Credem Banca – Girone, Stagione 2023 – RISULTATI CLASSIFICA

    3ª Giornata And. (10/04/2024) – Play Off 5° Posto Credem Banca – Girone, Stagione 2023
    RISULTATI
    Cisterna Volley-Pallavolo Padova 3-1 (19-25, 25-14, 25-21, 25-19); Cucine Lube Civitanova-Rana Verona 0-3 (22-25, 23-25, 17-25); Gas Sales Bluenergy Piacenza-Valsa Group Modena 3-1 (25-15, 20-25, 25-16, 25-23) Ore 20:00
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPGas Sales Bluenergy Piacenza 8 3 3 0 9 4Rana Verona 7 3 2 1 8 4Cisterna Volley 4 3 1 2 6 7Pallavolo Padova 3 3 1 2 5 6Cucine Lube Civitanova 3 3 1 2 3 7Valsa Group Modena 2 3 1 2 5 8
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 14/04/2024 Ore: 18.00Rana Verona-Valsa Group Modena 13/04/2024 ore 20:30; Pallavolo Padova-Gas Sales Bluenergy Piacenza Ore 17:00; Cucine Lube Civitanova-Cisterna Volley
    CLASSIFICA – SINTETICA3ª Giornata And. (10/04/2024) – Play Off 5° Posto Credem Banca – Girone, Stagione 2023Gas Sales Bluenergy Piacenza 8, Rana Verona 7, Cisterna Volley 4, Pallavolo Padova 3, Cucine Lube Civitanova 3, Valsa Group Modena 2. LEGGI TUTTO

  • in

    Modena perde a Piacenza la terza gara dei playoff quinto posto

    Gas Sales Bluenergy Piacenza-Valsa Group Modena 3-1 (25-15, 20-25, 25-16, 25-23)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 5, Romanò 19, Leal 3, Lucarelli 14, Simon 7, Ricci 9, Scanferla (L), Recine 4, Andringa, Dias. N.E.: Gironi, Alonso, Caneschi, Hoffer (L).
    Valsa Group Modena: Mossa de Rezende 1, Sapozhkov 15, Davyskiba 14, Rinaldi 2, Sanguinetti, Stankovic 6, Federici (L), Brehme 7, Boninfante 3, Juantorena, Sighinolfi, Pinali R 4. N.E.: Pinali G, Gollini (L). All. Giuliani.
    ARBITRI: Florian, Nava. NOTE – durata set: 22’, 27’, 22’, 30’; tot: 101’
    MVP: Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    Modena comincia il match col sestetto composto da Bruno-Sapozhkov in diagonale principale, Rinaldi-Davyskiba in banda, Sanguinetti-Stankovic al centro e Federici libero. Piacenza schiera Brizard al palleggio, Romanò opposto, Leal-Lucarelli martelli, Simon-Ricci centrali e Scanferla libero. I padroni di casa iniziano meglio, 8-4 con il muro subito da Davyskiba e timeout Modena. La formazione di Anastasi insiste, sfruttando battuta, muro e alcuni errori della squadra gialloblù: pipe di Lucarelli per il 17-9 e altro timeout Modena. Piacenza mantiene il proprio vantaggio senza problemi, l’attacco vincente di Romanò vale il 25-15 e la netta vittoria del primo set a favore della compagine biancorossa. Modena reagisce e approccia meglio il secondo parziale (spazio anche per Boninfante, Brehme e Roberto Pinali), Sapozhkov a segno e 3-6. La formazione di Giuliani non molla di un centimetro, 7-12 con l’attacco out di Leal e timeout Piacenza. L’ace di Boninfante mantiene a distanza i padroni di casa, 14-18 e altro timeout richiesto da Anastasi. Il primo tempo di Brehme permette a Modena di conquistare il secondo set, 20-25 e 1-1. L’avvio di terzo parziale è a favore di Piacenza, 6-2 con l’attacco out di Davyskiba e timeout Modena. I biancorossi continuano a spingere, 12-6 con l’ace di Simon e altro timeout Modena. Piacenza prende definitivamente il largo, prima con il punto di Romanò in attacco (19-10) e poi con l’errore di Davyskiba per il 25-16 con cui termina il terzo set. Piacenza inizia bene anche il quarto parziale, 8-5 con il primo tempo di Simon e timeout Modena. Il muro di Sapozhkov su Lucarelli rimette però tutto in parità, 12-12 e timeout chiamato da Anastasi. Si prosegue sul filo dell’equilibrio, 21-21 con Sapozhkov che non sbaglia in attacco. In un finale di set tiratissimo, l’ace di Romanò è decisivo e regala la vittoria a Piacenza. Modena tornerà in campo sabato sera (ore 20.30) a Verona. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile: i risultati di Gara 2 delle semifinali Play Off

    Continuano i Play Off Promozione di Serie A2 femminile con Gara 2 delle semifinali. Dopo le vittorie di Gara 1, in caso di successo Futura Giovani e Talmassons sarebbero già qualificate alla finale, mentre Macerata e Messina proveranno a riaprire i giochi. Ecco gli aggiornamenti in tempo reale:

    SEMIFINALIGara 2

    Cda Volley Talmassons FVG-Città di Messina 1-3 (25-19, 23-25, 23-25, 21-25) serie 1-1

    CBF Balducci HR Macerata-Futura Giovani Busto Arsizio 0-3 (16-25, 18-25, 10-25) serie 0-2

    Gara 3Città di Messina-Cda Volley Talmassons FVG dom 14/4 ore 17.00 LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1 femminile: i risultati di Gara 2 delle semifinali Play Off

    Si torna in campo nei Play Off Scudetto di Serie A1 femminile per Gara 2 delle semifinali: Conegliano e Scandicci provano a chiudere subito la pratica dopo il doppio 3-0 delle prime sfide, mentre Novara e Milano sperano di allungare le serie. Ecco i risultati in tempo reale:

    SEMIFINALIGara 2

    Igor Gorgonzola Novara-Prosecco DOC Imoco Conegliano 3-2 (25-17, 25-23, 17-25, 14-25, 15-12) serie 1-1

    Allianz Vero Volley Milano-Savino Del Bene Scandicci 0-3 (22-25, 22-25, 21-25) serie 0-2

    Gara 3Prosecco DOC Imoco Conegliano-Igor Gorgonzola Novara sab 13/4 ore 20.30 LEGGI TUTTO

  • in

    Ciclismo, Elisa Longo Borghini vince Freccia del Brabante

    Elisa Longo Borghini fa il bis, e dopo il Giro della Fiandre ha vinto oggi la Freccia del Brabante, imponendosi per distacco con 41″ di vantaggio sulla seconda classificata, l’olandese Demi Vollering. Proprio con la rappresentante del Team SD Worx la campionessa d’Italia si trovava in fuga ma a otto chilometri dall’arrivo l’ha staccata con un allungo micidiale. Al settimo posto, a 1’06” da Longo Borghini, un’altra italiana, la ventenne di Macerata Eleonora Ciabocco. “E’ stata una grandissima prestazione della squadra – le parole di Longo Borghini a fine corsa -, avevamo pianificato una corsa d’attacco e tutto si è svolto alla perfezione. La vittoria è per mio marito Jacopo Mosca. Sono davvero felice per questa vittoria che apre nel migliore dei modi la settimana delle Ardenne: ora mi aspettano l’Amstel, la Freccia in cui lavorerò per Gaia Realini e quindi la Liegi”. 

    La curiosità
    “La strategia della Lidl-Trek e di Elisa Longo Borghini per battere la Vollering e vincere la Freccia del Brabante? Attaccare proprio su quel tratto di salita il cui nome somiglia a quello del marito della ciclista. Longo Borghini infatti ha attaccato sul “Moskesstraat”. Suo marito è Jacopo Mosca”. Così sui social di Eurosport dopo il successo di Elisa Longo Borghini alla Freccia del Brabante LEGGI TUTTO

  • in

    Domani al PalaEstra inizia la semifinale Emma Villas Siena–Porto Viro

    Marco Monaci: “La Delta Group ha qualità ed esperienza, Barotto ha fornito una grandissima prestazione nella serie contro Cuneo”

    Sarà dunque Siena-Porto Viro una delle due semifinali playoff, l’altra vedrà invece di fronte Grottazzolina (che ha vinto la regular season e ha quindi “saltato” il turno dei quarti di finale) e Ravenna. Per la quarta volta nella sua storia la squadra senese affronta le semifinali di playoff di serie A2.
    I senesi troveranno sulla loro strada due ex come i centrali Matteo Zamagni e Rocco Barone (mentre in maglia biancoblu c’è l’ex di Porto Viro Marco Pierotti); la Delta Group è una squadra di esperienza, basti citare a tal proposito il palleggiatore Fernando Garnica, e poi ha tanta qualità nei suoi attaccanti come l’opposto Tommaso Barotto, che è stato superlativo nella gara3 della serie contro Cuneo, e gli schiacciatori Nicola Tiozzo e Felice Sette.
    In gara3 a Cuneo la Delta Group Porto Viro ha beneficiato dei 18 i punti di Tommaso Barotto, che ha terminato l’incontro con il 71% in attacco, e dei 10 di Felice Sette. La squadra di coach Daniele Morato ha chiuso la partita con il 62% in attacco, ha realizzato la bellezza di 7 murate vincenti in tre set e ha ricevuto con il 60% di positività e con il 38% di perfette. È stata quindi una prova di assoluta sostanza e di totale concretezza per la Delta Group.
    La Emma Villas Siena ha centrato la qualificazione alle semifinali riuscendo a vincere le prime due partite della serie dei quarti di finale contro Brescia. Sono state due prestazioni solide per la squadra di coach Gianluca Graziosi, che ha vinto 3-1 gara1 al PalaEstra e che poi è riuscita a ribaltare la situazione nel tiebreak di gara2 dopo essersi trovata in svantaggio per 8-2. Decisivo in quel frangente della sfida è stato un turno in battuta dell’opposto brasiliano Matheus Krauchuk, autore nel match di 25 punti e premiato come mvp della gara.
    La serie si apre domani sera al PalaEstra. Gara2 verrà invece giocata domenica a Porto Viro, il match prenderà il via alle ore 19. Si qualificherà per la finale dei playoff di A2 la formazione che vincerà due partite della serie. L’eventuale gara3 verrà disputata mercoledì 17 aprile, con inizio alle ore 20,30 al PalaEstra.
    Così presenta la sfida Marco Monaci, assistente allenatore della Emma Villas Siena: “Porto Viro ha tanta qualità e ha giocatori di esperienza – sono le sue dichiarazioni. – E ha un giovane come l’opposto Tommaso Barotto che anche nella gara3 della serie contro Cuneo si è espresso ai massimi livelli. Dall’inizio della stagione dico e ribadisco che c’è tanto equilibrio in questo campionato. La dimostrazione arriva anche dai playoff, Porto Viro era arrivata settima in regular season ma è stata in grado di eliminare Cuneo che era arrivata seconda. I due successi ottenuti a Cuneo dimostrano che la Delta Group è arrivata in questa fase decisiva della stagione al massimo della forma. Nel roster di Porto Viro ci sono giocatori che hanno esperienza e che sono quindi in grado di affrontare bene queste sfide delicate e difficili”.
    Prosegue Marco Monaci: “In regular season siamo riusciti a giocare due buone gare contro di loro – dichiara l’assistente allenatore della Emma Villas Siena. – Siamo in un buon momento di forma, ci stiamo allenando e preparando al meglio. Contro Brescia abbiamo disputato due buoni match, in gara2 abbiamo dimostrato che sappiamo soffrire, quella vittoria ci ha dato molta fiducia. Ora abbiamo tanta voglia di giocare e di metterci alla prova, siamo pronti per domani sera”.
    I biglietti per assistere a gara1 sono in vendita online sulla piattaforma CiaoTickets. La biglietteria del PalaEstra è aperta questo pomeriggio dalle ore 17 alle 20, e sarà aperta anche domani (giorno del match) dalle ore 17 in poi.
    Il biglietto intero per assistere a questa gara costa 16 euro, il biglietto ridotto costa 10 euro. C’è una novità per questa gara di semifinale: è il biglietto parterre, che costa 25 euro.
    Il biglietto parterre dà la possibilità di assistere all’incontro praticamente da bordo campo, a due passi dal taraflex. Chi lo acquisterà avrà in omaggio una delle nuove sciarpe biancoblu della Emma Villas Siena.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    YUASA BATTERY, CRESCE L’ATTESA PER IL MATCH CON RAVENNA

    YUASA BATTERY, CRESCE L’ATTESA PER IL MATCH CON RAVENNAMarchisio: “Appuntamento importante per questa società”
    Giovedì 11 aprile alle ore 20:30 il PalaGrotta riaccende le luci al grande volley, biglietti in esaurimento
    Grottazzolina – Il bello di vivere in un paese di poco più di 3000 anime è che tutto, ma veramente tutto, viene condiviso, perché il senso di comunità è inevitabilmente più vivo. In queste realtà municipali, di cui è piena l’Italia, c’è poca dispersione e tanta partecipazione. Non sono però tante le realtà come Grottazzolina, che in pochissimi chilometri quadrati riescono a racchiudere una passione smodata per il volley al punto da aver vissuto (sinora) ben 17 stagioni in Serie A.
    Ora il fenomeno Yuasa Battery è diventato territoriale, uscendo dai confini paesani, e quello che si respira nell’aria è un senso di grande e trepidante attesa, per vivere insieme, giovedì 11 aprile alle ore 20:30, l’ennesimo momento storico della pallavolo cittadina. Yuasa Battery – Consar Ravenna è un po’ Davide contro Golia, per chi studia gli almanacchi e conosce un po’ la storia del volley nostrano. Eppure Grottazzolina è ormai abituata a fronteggiare i giganti, e questo momento ha tutta l’intenzione di goderselo. E se nell’attuale organico dovessimo scegliere uno abituato forse più di altri a lottare contro i giganti, questo è certamente Andrea Marchisio, libero piemontese con alle spalle tantissima esperienza ad alto livello e tanta Superlega. “Si tratta di un match che aspettiamo con trepidazione, sono quasi tre settimane che non giochiamo e la voglia di tornare in campo è tanta. E’ un appuntamento importante per questa società, perché comunque parliamo di una semifinale playoff per andare in Superlega, ci sarà tanta attenzione da parte nostra ma anche tanto coinvolgimento sugli spalti quindi non vediamo l’ora di giocare.”
    Coinvolgimento ratificato anche dalla grande affluenza al botteghino, tanto che ad oltre 24 ore dal fischio d’inizio sono pochi i biglietti ancora disponibili, con i supporters in grande fermento: “Ci devono dare una grossa mano come hanno fatto tutto l’anno, il mio auspicio è che possano arrivare al Palas con largo anticipo, sarebbe bellissimo fare riscaldamento con una cornice già importante e arrivare insieme al fischio d’inizio.”
    Botteghino aperto al Palas dalle 18 alle 20, ma anche possibilità di accaparrarsi gli ultimi seggiolini liberi sul circuito Vivaticket, mentre per gara 2 in programma domenica a Ravenna tifoseria già mobilitata per organizzare la trasferta in pullman, al costo di 30 € comprendente viaggio e biglietto d’ingresso.
    Ravenna attualmente, puntellato con costrutto un organico già forte, ha dimostrato di essere davvero un avversario ostico e completo in tutti i reparti. L’avversario peggiore che potesse capitare in questa fase?“Sono del parere che Ravenna sia una squadra molto forte e che sarà dura – prosegue Marchisio – ma quando arrivi in una semifinale trovi sempre squadre forti. Quindi sarà una bella battaglia.”
    D’altronde, per dimostrare di essere il più forte devi vincerle tutte, e vincere contro tutti. E allora sotto con Ravenna, e che vinca il migliore. LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: il SangioPode strappa un punto sul campo dello Sport Club

    Sul campo dello Sport Club il Volley SangioPode conquista un punto ma vede avvicinarsi il Montebello

    “Brutta sconfitta ieri sera al quinto set – racconta coach Franco Corraro -. La squadra non è mai stata veramente in partita e spesso ha subito senza reagire alle difficoltà create da Parma. Le ragazze inspiegabilmente erano abuliche e impaurite, hanno avuto enormi difficoltà sia in ricezione che in attacco dove la difesa avversaria è stata di alto livello e spessore.”

    “Questo ha innervosito le ragazze che non hanno trovato soluzioni in grado di dare una svolta alla gara. Qualche sprazzo di buon gioco ma troppo poco per pensare di poter vincere la partita. Il secondo posto è ancora mantenuto ma ora le avversarie si sono rifatte sotto e le ultime due gare decideranno i posti playoff. Bisogna davvero dare una svolta decisa nelle ultime 2 partite e già venerdì prossimo riceveremo Arena Volley e la squadra deve ritrovare lo spirito e la voglia di vincere smarriti dopo la sosta di Pasqua” conclude.

    Nella prossima giornata le albicelesti affronteranno tra le mura amiche della palestra di Podenzano L’Arena. Gara calendarizzata per sabato 12 aprile alle ore 21.

    Sport Club Parma-Volley SangioPode 3-2 (22-25 25-14 22-25 25-21 15-13)

    SangioPode: Fanzini, Di Cintio, Milosevic, Montuori (L), Barti, Cappellini, Orsi, Ordiano, Pighi (L), Villa, Boaron, Lupo, Benassi. All. Corraro.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO