More stories

  • in

    Beach Pro Tour Challenge, Ranghieri-Carambula e Lupo-Rossi in campo a Guadalajara

    Meno di ventiquattro ore e prenderà ufficialmente il via a Guadalajara (Messico) il terzo Challenge del Beach Pro Tour 2024. Dopo i primi due appuntamenti brasiliani di Recife e Saquarema, quello di domani in Messico sarà il primo dei tornei organizzati in Sud America fino a inizio maggio: seguiranno infatti i due Elite16 di Tepic (Messico, 17-21 aprile) e Brasilia (Brasile, 1-5 maggio), eventi importanti e delicati in ottica qualificazione olimpica.

    Ai nastri di partenza al Challenge di Guadalajara due coppie azzurre, entrambe nel tabellone maschile. Debutto stagionale per Alex Ranghieri e Adrian Carambula; smaltito qualche problemino fisico la coppia azzurra si appresta dunque a fare il proprio esordio nel BPT 2024. Nell’ultimo torneo del 2023, le Finals di Doha (Qatar), gli azzurri chiusero il torneo al nono posto. A Guadalajara Ranghieri/Carambula partiranno direttamente dal main draw come coppia testa di serie numero quattro del tabellone.

    Inizierà invece domani dalle qualifiche il percorso di Daniele Lupo ed Enrico Rossi. Per gli atleti dell’Aeronautica Militare, archiviate le prime uscite non fortunate di Doha (Elite16), Recife e Saquarema (Challenge), sarà importante fare bene per assicurarsi più punti possibili. Al momento Lupo/Rossi occupano il diciottesimo posto nel ranking olimpico.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Messina verso la sfida decisiva, coach Bonafede: “Non abbiamo più niente da perdere”

    Non vuole scrivere la parola fine a questa splendida stagione, Akademia Città Di Messina. Al PalaSport di Latisana, dopo l’amara sconfitta casalinga al tie-break dello scorso weekend, la formazione messinese proverà a conquistare gara 2 delle Semifinali Play-Off per rimettere in parità la contesa e rimandare tutto all’eventuale scontro decisivo da giocarsi, ancora innanzi al pubblico del “PalaRescifina”, domenica 14 Aprile.

    Di fronte, le pink panters di Talmassons, galvanizzate dallo splendido successo in rimonta sul taraflex messinese dove, dopo essere andate sotto di due set e vicino alla sconfitta per ben due volte nel terzo e quarto parziale, hanno avuto la meglio nel set decisivo.

    A presentare il match di questa sera, coach Fabio Bonafede: “Ci siamo messi nella condizione in cui non abbiamo più niente da perdere. Domenica grande prestazione da parte di entrambe le squadre. La nostra non è stata premiata dal risultato e gara 2 rischia di diventare l’ultima della stagione. Per scongiurare questo, servirà onorare al meglio la serata di oggi“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Skinner: “Resto a Chieri perché sento che qui posso crescere ancora molto”

    Avery Skinner è il primo punto fermo in casa Reale Mutua Fenera Chieri ’76 per il 2024/2025. Reduce dalla sua prima stagione in Italia, dove con 327 punti all’attivo è risultata la miglior realizzatrice fra le biancoblù, la schiacciatrice texana, 25 anni il prossimo 25 aprile, giocherà dunque almeno un altro campionato sotto l’Arco. Prima però la attende un’intensa estate che potrebbe portarla con la nazionale statunitense ai giochi olimpici di Parigi.

    “La mia prima stagione a Chieri mi è piaciuta tantissimo. Il club, lo staff, la squadra e i tifosi sono stati a dir poco fantastici – racconta Skipper – . Sebbene il club possa sicuramente realizzare molto di più, ciò che abbiamo realizzato in questa stagione non deve essere dimenticato. Sono davvero orgogliosa di ciò che siamo riusciti a fare“.“Ho deciso di restare perché sento che posso ancora crescere a Chieri, credo negli obiettivi che la società si è posta e voglio aiutarla a raggiungerli. Inoltre, l’organizzazione e lo staff sono di grande supporto e mi aiutano a sentirmi a casa, e mi spingono anche a migliorare. Mi sono sentito davvero bene qui, quindi un altro anno mi è sembrato giusto“.“Ora l’estate in nazionale? Sono emozionata! Ovviamente, essendo un anno olimpico, c’è un ulteriore senso di attesa nell’aria, ma al di là di questo sono davvero felice di tornare con le mie compagne. La cultura della pallavolo statunitense è straordinaria e sono davvero orgogliosa di farne parte“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diavoli Rosa e Powervolley Milano centrano un’altra doppietta territoriale

    Dopo il bronzo ed il titolo di Campioni Territoriali under 19, questa volta a bissare il record e la doppietta sul podio per Diavoli Rosa e Powervolley Milano sono stati gli under 17 che, nella cornice del PalaKennedy di Brugherio, che ha ospitato domenica 7 aprile le finali territoriali under 17 maschili e under 16 femminili, hanno conquistato un bronzo ed un argento territoriali.

    Ad aprire le danze dell’evento, organizzato dalla nostra società in collaborazione col Comitato di Milano Monza Lecco, sono stati i ragazzi di coach Marchini della Power Diavoli che, in un combattutissimo match, hanno avuto la meglio sugli avversari di Desio. I rosanero si sono aggiudicati la Finale 3°-4° posto grazie alla vittoria 3-2 (25-23, 21-25, 25-15, 18-25, 15-13) contro Desio Volley Brianza, terzo gradino del podio per un’ottima medaglia di bronzo di Milano Monza Lecco.

    La giornata è proseguita poi con le finali femminili 3°-4° posto Pro Patria-Visette e 1°-2° posto Vero Volley-Busnago,vinte rispettivamente da Pro Patria e Vero Volley, terza e prima di Milano Monza Lecco, fino ad approdare alla tanto attesa finale 1°-2° posto maschile che ha visto, ancora una volta, sfidarsi Diavoli Rosa e Vero Volley Milano.

    Una finale che certamente non ha disatteso le aspettative per livello di gioco, tecnica ed agonismo.

    Una battaglia accesa, di cinque set, così come viva e rovente era la cornice in cui la sfida è andata in scena: un PalaKennedy gremito di tifosi, quasi 1000 presenze registrate, che hanno contribuito a rendere unico questo spettacolo, alla presenza dell’assessore alla promozione dell’attività sportiva, Vincenzo Imperato, in rappresentanza dell’amministrazione comunale.

    Cinque set prima di arrivare a decretare il vincitore territoriale. I Diavoli Rosa di coach Traviglia partono fortissimi vincendo i primi due set (25-21, 25-17), per poi assistere alla rimonta di Vero Volley nel terzo e quarto set, vinti 22-25, 20-25. Il verdetto va dunque al tie break dove il punto a punto nel rush finale ha premiato i monzesi (15-11) con la Diavoli Power che conquista quindi la medaglia d’argento ed il titolo di Vice Campioni territoriali.

    Coach Traviglia sulla medaglia d’argento conquistata dai suoi ragazzi: “Siamo qui a festeggiare una medaglia d’argento, traguardo importante per chiudere il capitolo territoriale, anche se con un pò di rammarico per esserci lasciati sfuggire il titolo. Le sconfitte sono delle ferite che bruciano, un pò di delusione c’è, rispetto anche ad un pubblico caloroso che ci ha supportato e aiutato per 2 ore e mezza di gara, ed è accentuata dal fatto che gli avversari hanno saputo rigirare il nostro vantaggio 2-0 in loro vittoria. Ciò nonostante guardo al futuro della nostra squadra vedendo le nostre grandi potenzialità: l’alto livello di gioco che abbiamo espresso per due set, l’attenzione alle richieste che abbiamo fatto ai ragazzi e la loro capacità di metterle in pratica sono la base da cui ripartire. Sono certo che questa sconfitta sarà una tappa fondamentale nel nostro percorso di quest’anno. La gara si è decisa su pochi palloni in ciascun set, e nel mese scarso che ci divide dalla finale regionale, nostro prossimo obiettivo stagionale, dovremo continuare a lavorare sui dettagli che sappiamo e abbiamo capito fare la differenza. Sono molto contento del processo di crescita che abbiamo fatto; individualmente ogni singolo giocatore è migliorato tecnicamente e mentalmente. Questa sconfitta ci saprà dare lo stimolo che ci serve per diventare più consapevoli delle nostre capacità e nella nostra coesione di squadra. Sono momenti che vanno vissuti e con tutto lo staff sapremo farli metabolizzare ai ragazzi nella maniera corretta, d’altronde siamo Diavoli Rosa e questo è quello che sappiamo fare”.

    Coach Marchini sulla vittoria della Finale 3°-4° posto e la medaglia di bronzo: “È difficile capire da che parte iniziare a commentare questa partita, iniziamo quindi dalla cosa più importante: abbiamo conquistato il podio territoriale! Il risultato raggiunto per noi dello staff e soprattutto dei ragazzi è un traguardo che ripaga di tutti gli sforzi che sono stati fatti fino ad oggi. Non era un obiettivo scontato e per questo ha ancora più valore. Ora si guarda avanti, alla fase regionale e agli obiettivi che ancora possiamo conquistare, con la consapevolezza del potenziale che questa grande squadra può esprimere”.

    Alla soddisfazione dei coach si aggiunge quella di entrambe le società; Diavoli Rosa e Powervolley Milano sono riuscite, a distanza di due settimane, a portare quattro squadre sui podi di Milano-Monza-Lecco: 3° e 1° posto Under 19, 3° e 2° posto Under 17, risultato di cui solo il sodalizio di Brugherio-Milano può fregiarsi sul territorio.

    Adesso manca l’ultimo tassello del puzzle! Domenica 14 aprile a Busnago si disputeranno le finali territoriali Under 15 maschili dove i Diavoli Rosa sfideranno Vero Volley per difendere il titolo di Campioni territoriali Under 15.

    Finale 3°-4° postoPower Diavoli- Desio Volley Brianza 3-2 (25-23, 21-25, 25-15, 18-25, 15-13)

    Finale 1°-2° postoDiavoli Power- Vero Volley 2-3 (25-21, 25-17, 22-25, 20-25, 11-15)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bernardi: “Dobbiamo prenderci più rischi, questa sera bisogna forzare”

    Dentro o fuori: l’Igor Gorgonzola Novara è chiamata questa sera all’impresa davanti ai suoi tifosi per provare a riaprire la serie contro Conegliano.

    “Ce la giochiamo, esattamente come con Chieri. Abbiamo perso gara 1, siamo in casa, palasport “sold out” e già questo è un orgoglio – le parole del patron Fabio Leonardi – . Stiamo affrontando la squadra più forte e più in forma al mondo ma questo non deve essere una attenuante per la nostra squadra che stasera deve andare in campo con lo spirito giusto. So che potrebbe essere l’ultima partita, ma proprio per questo dovremo dare tutto per tentare di portare la serie a gara 3“.

    Certo, l’ipotesi di essere eliminati c’è, ma Leonardi non ne fa un dramma: “L’importante è uscire dal campo a testa alta – assicura – . Perdere contro Conegliano non pregiudica la stagione dove abbiamo fatto certamente meglio dell’anno scorso. Per scaramanzia non voglio ancora fare bilanci. E’ stata un’annata molto particolare, martoriati da infortuni, fin dall’inizio. Ma nella sfortuna siamo stati fortunati ad avere un allenatore come Lorenzo Bernardi che ha dato equilibrio all’ambiente. L’ho sempre detto, lui è il nostro valore aggiunto“.

    Bernardi che, dopo la sconfitta di domenica, chiede alla squadra una reazione: “Stasera dovremo cercare di prenderci più rischi – le parole del tecnico – , contro di loro non puoi pensare di giocare in modo normale. E i rischi sono quelli che poi portano qualche errore in più, ovvio, ma non deve essere la nostra preoccupazione. Perché quando giochi contro una squadra che ne ha vinte 45 di fila bisogna forzare“.

    E aggiunge che questa sera potrebbe anche valutare un impiego contemporaneo di Akimova e Markova: “Oggi è una partita da dentro o fuori e quindi se ci sarà bisogno anche io prenderò dei rischi“.

    Anche Francesca Bosio non vuole fare bilanci…“Aspettiamo di vedere come finisce stasera, comunque per tutte le difficoltà che abbiamo incontrato credo che la squadra si meriti gli applausi del pubblico, il bilancio può essere solo positivo. Cerchiamo di concludere ora nel modo più dignitoso possibile. E’ stata una stagione complicata ma importante, che mi ha insegnato anche come reagire in diverse situazioni difficili che durante una stagione sportiva possono capitare e che bisogna mettere in conto”.

    (fonte: La stampa Novara) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato Vallefoglia, si parte con tre conferme: Degradi, Giovannini e Kobzar

    Dopo il lusinghiero settimo posto e la prima qualificazione ai play-off della sua storia, la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia già ha nel mirino la stagione 2024/2025. La squadra ripartirà da tre certezze: le due azzurre Alice Degradi e Gaia Giovannini, appena convocate da Julio Velasco al primo raduno della nazionale maggiore, e la giovanissima palleggiatrice russa Viktoriia Kobzar.Così il Direttore sportivo Alessio Simone, al lavoro per la costruzione della squadra per il prossimo campionato: “Monitoriamo il mercato da mesi, come tutti, e siamo soddisfatti fin qui del lavoro svolto assieme ad Andrea Pistola e al presidente Angeli. Alice Degradi è un punto fondamentale della squadra, tanto che l’anno scorso le avevamo fatto un biennale. Ha disputato un finale di stagione ottimo, dopo un inizio penalizzato dalle fatiche dell’estate in azzurro. Gaia Giovannini è stata preziosissima, guadagnando anche un po’ a sorpresa un posto da titolare e risultando determinante in quasi tutte le nostre vittorie. Viktoriia Kobzar è una giocatrice che può crescere tanto, è arrivata a gennaio e ha subito alzato il livello degli allenamenti e ha sfruttato al meglio le occasioni che l’allenatore le ha dato”.

    Alice Degradi ha chiuso la stagione con cifre di tutto rispetto (12.3 punti a partita con il 40% in attacco e una leadership sempre più evidente all’interno della squadra), mentre Gaia Giovannini è stata impiegata da coach Pistola nel sestetto titolare come prezioso elemento di equilibrio soprattutto nei fondamentali di seconda linea. Quanto a Viktoriia Kobzar, si è fatta sempre trovare pronta quando è stato necessario ed ha debuttato da titolare nella gara di andata dei quarti di finale dei play-off, quando ha guidato la squadra a sfiorare il tie-break contro la Savino Del Bene Scandicci.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Provaci ancora, Delta Group: domani gara 1 in casa di Siena

    Dopo aver sbaragliato Cuneo a domicilio nei quarti, la Delta Group Porto Viro mette nel mirino gara 1 delle semifinali playoff di Serie A2 Credem Banca, in programma domani, giovedì 11 aprile, alle ore 20.30 sul campo della Emma Villas Siena. Anche questa serie sarà al meglio delle tre partite: i nerofucsia di Daniele Morato giocheranno il match di ritorno in casa domenica 14 aprile alle ore 19, mentre l’eventuale gara 3 dovrebbe disputarsi (bisognerà attendere la conferma ufficiale dalla Lega) mercoledì 17 aprile alle ore 20.30 di nuovo in Toscana.
    Terza contro settima della regular season in questa seconda e penultima tappa di avvicinamento alla SuperLega. In altre parole, Garnica e compagni partono ancora come underdog, e in fondo va benissimo così: come nel turno precedente, la pressione del risultato sarà tutta sull’avversario. In questo senso, Siena sembra avere le spalle più larghe di Cuneo visto che nei quarti di finale ha fatto fuori Brescia (sesta in campionato) in due partite: 3-1 all’andata, 2-3 al ritorno. Non è stata una passeggiata di salute, soprattutto quella di gara 2, con Brescia che ha rimontato due set di svantaggio e poi si è arresa soltanto ai vantaggi del tie-break dopo essere stata a lungo davanti, ma i ragazzi di Gianluca Graziosi sono riusciti a mantenere fede al loro ruolo di favoriti tirando fuori le unghie nel momento del bisogno.
    Porto Viro ha già fatto i conti con la scorza dura della Emma Villas in stagione regolare (doppio successo toscano per 3-1) e sa di trovarsi di fronte ad un’altra squadra che ha tutti i mezzi per ambire al salto di categoria. I leoni biancoblu hanno chiuso la prima parte del campionato con gli stessi punti di Cuneo (54) dando prova di grandissima regolarità: basti pensare che sono andati consecutivamente a punti per ben 16 giornate, dall’undicesima d’andata all’ultima di ritorno. Le statistiche di squadra indicano, inoltre, che Siena è stata superiore alla Delta Group in tutti i fondamentali di gioco, seppur in alcuni casi di un’inezia: attacchi vincenti per set (12,84 contro 12,77), battute vincenti per set (1,34 contro 1,03), ricezioni perfette per set (5,22 contro 5,14), muri vincenti per set (2,14 contro 1,77).
    Top scorer della Emma Villas in regular season è stato l’opposto brasiliano Krauchuk con 488 punti, di cui ben 47 realizzati al servizio (terzo ace-man della categoria). I centrali Trillini e Copelli risultano nella top 20 del campionato cadetto nel fondamentale di muro, con Copelli che figura anche come secondo miglior interprete del suo ruolo per rendimento complessivo e nono tra i battitori più prolifici del campionato (41 ace). Sempre a questo proposito, tutti e tre i ricevitori senesi – gli schiacciatori Tallone e Pierotti e il libero Bonami – sono nella lista dei “magnifici 20” di A2. Per completare il quadro, quello che i numeri non possono raccontare, ovvero la classe e la sostanza del regista biancoblu, il francese Nevot.
    Il computo complessivo dei precedenti tra Siena e Porto Viro vede in vantaggio i toscani per quattro successi a uno. Tre gli ex della sfida: il già citato Pierotti ha vestito la casacca nerofucsia lo scorso anno, meno recenti i trascorsi in maglia Emma Villas di Barone (2020/21) e Zamagni (dal 2019 al 2021).
    Arbitreranno gara 1 i signori Andrea Clemente di Parma e Rosario Vecchione di Salerno. Come di consueto, il match verrà trasmesso in diretta streaming gratuita su Volleyball World TV. LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia: l’under 14 conquista il bronzo territoriale

    Ecco il riepilogo dei match che hanno visto impegnate le giovani leonesse della Millenium Brescia nel weekend appena archiviato.

    Serie C 

    Non arriva ancora la vittoria per le ragazze di coach Leali in Serie C: al Polivalente Raffaello, nel tardo pomeriggio di sabato 6 aprile, la Nuova Bstz – Omsi Pol. Vobarno si è imposta per tre set a zero.

    Serie D

    Anche le ragazze di coach Cavallo, in Serie D, sono uscite dal campo sconfitte: al Polivalente di San Polo, nella serata di sabato 6 aprile, la Faprosid Cologne ha portato a casa i tre punti (risultato finale 3-1 per le ospiti).

    Under 18 Young 

    Nel pomeriggio di sabato 6 aprile, nella palestra delle scuole medie di Castenedolo, sono state le padrone di casa dell’Asd New Volley Botticino a prevalere: le atlete di Volley Milenium sono state infatti superate per 3-0.

    Under 14 

    E’ terzo posto territoriale! Nella finale disputata domenica 7 aprile, nel palazzetto di San Vito di Bedizzole, le Giovani Leonesse hanno trovato il successo più importante fin qui. La gara contro la Volley Academy Gavardo è terminata 3-1 per la Millenium.

    “È stata una finale molto complessa sia dal punto di vista psicologico che emotivo – ha commentato l’allenatrice Francesca Foresti -. Le ragazze hanno iniziato la gara sottotono, commettendo molti errori dovuti ad un blocco mentale legato al contesto che le ha portate a sbagliare anche tecnicamente. Durante il secondo set, hanno preso fiducia in loro stesse e iniziato a giocare la vera partita. Si sono impegnate molto e hanno effettuato una buona prestazione sia tecnica che tattica, che ci ha permesso di svoltare il risultato e di vincere la partita. Sono molto contenta e orgogliosa di loro, hanno dimostrato di essere una Squadra”.

    “La squadra è entrata fin dagli spogliatoi con lo sguardo di chi voleva divertirsi – sono le parole dell’allenatore Gabriele Perego -. Dopo un primo set all’insegna della tensione, la squadra ha reagito compatta ottemperando agli obiettivi tattici che si era prefissa, con determinazione e col supporto delle compagne. Non la migliore partita dell’anno, ma di sicuro la più soddisfacente”.

    Under 12

    Doppio successo per le Under 12 che, domenica 7 aprile, nella Palestra Molinari di via Goldoni, hanno prima vinto con la Real Volley Tigri e poi con la Tonoli Nyfil Maschile. Entrambe le partite si sono concluse con il risultato di 4-1 per Millenium.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO