More stories

  • in

    “Dream Volley”: in libreria i primi due volumi della serie esordio di Myriam Sylla

    Sono disponibili in libreria i primi due volumi della serie “DREAM VOLLEY”, l’esordio nella letteratura per ragazzi di Myriam Sylla, che firma insieme ad Annalisa Strada. Edito da Il Castoro nella collana “Il castoro bambini”, i volumi (consigliato dai 9 anni in su) contano 128 pagine.

    Alla fine di ogni volume, una parte dedicata ai consigli della campionessa, per viversi meglio lo sport ma anche la vita.

    La trama: Caterina, Elisa e Victoria vivono appieno la loro età: a 12 anni ci sono la scuola, la famiglia, gli amici, i primi amori, tutte le emozioni e le avventure del quotidiano. In più, per loro, c’è anche la passione per la pallavolo: giocare nella Dream Volley, la squadra locale, le unisce e le rafforza, perché le sfide, le conquiste e i valori dello sport le aiutano a conoscersi e a crescere.

    (fonte: Editrice Il Castoro) LEGGI TUTTO

  • in

    Seconda divisione femminile: Cermenate torna da Merone con tre punti

    Cermenate torna dalla trasferta a Merone contro Team Alto Lambro con una vittoria per 3-1.

    La cronaca

    Parte avanti la formazione di casa nel primo set (3-0). Cermenate risponde subito impattando prima sul 4-4, portandosi poi avanti 12-6. Team Alto Lambro non riesce a ricucire il gap (10-15, 16-22), lasciando alle virtussine il parziale 19-25.Il secondo set è la copia del precedente: avanti Team Alto Lambro (3-0), aggancio e sorpasso della formazione guidata da coach Sartorello (4-4, 4-11, 7-13, 10-19) fino al definitivo 11-25 che vale il parziale.Più equilibrato il terzo set.

    Dopo un avvio forte di Cermenate (2-6), le padrone di casa rimettono tutto in discussione sul’8-8. Si gioca poi punto a punto praticamente fino al 15-15, quando sono le virtussine conquistare un buon break (16-18, 18-21). Ma Team Alto Lambro non demorde e riesce a portare il parziale ai vantaggi dove vince 26-24.Cermenate non si scompone e nel quarto set resta sempre in testa: 1-3, 3-5, 8-9, 10-16, 22-23 fino al 14-25 che vale parziale ed incontro.

    Nel prossimo turno di campionato Cermenate ospiterà Volley Canzo mercoledì 17 aprile alle ore 20.30 a Cermenate (CO).

    Team Alto Lambro – Virtus Cermenate 1-3 (19-25, 11-25, 26-24, 14-25)

    Virtus Cermenate: Frosio, Ruiu, Colombani, Rusconi, Vago, Gioia, Castelli, Peverelli, Peduto, Carraro, Premoli, Ferrario, Bossi (L1), Pozzi (L2). Allenatore: Sartorello Elisa

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: pronostici rispettati per la Cip-Ghizzani, Firenze Ovest K.O in tre set

    La Cip-Ghizzani rispetta i pronostici e ottiene altri tre punti dalla partita contro Firenze Ovest. La squadra di Buoncristiani viaggia ancora da capolista a 5 lunghezze di distacco dalla seconda in classifica, aspettando ora il big match contro Quarrata.

    La cronaca

    L’inizio gara della Cip-Ghizzani nella gara contro Firenze Ovest è stato un po’ macchinoso, con le ragazze che hanno concesso qualche punto di troppo alle avversarie (3-5, 9-11). Lari e compagne hanno però trovato velocemente il proprio ritmo imponendosi dalla metà del set (16-14, 20-15). La concentrazione delle ragazze non è più calata. Sia nel secondo che nel terzo set hanno guadagnato fin dall’inizio un ampio vantaggio (8-3, 16-6, 20-9 nel secondo; 8-4, 16-10, 20-11 nel terzo) grazie ai buoni servizi e alla presenza a muro costante, nonché all’ottimo gioco delle centrali. È stato dato spazio a tutte le giocatrici con ognuna che è riuscita ad apportare il proprio contributo.

    Questa settimana la squadra dovrà prepararsi al meglio per uno dei turni più difficili di questo campionato. Sabato la Cip-Ghizzani sarà in trasferta a Quarrata per affrontare la Blu Volley.

    Terza in classifica, Quarrata è una delle squadre più ostiche del girone, come dimostra la gara dell’andata chiusa al tie-break, tuttavia questo incontro potrebbe essere decisivo per le nostre ragazze che potrebbero raggiungere i play off da capolista. Sarà quindi una partita senza esclusione di colpi e in settimana le ragazze lavoreranno sodo per arrivare pronte a questo incontro.

    Cip-Ghizzani – Firenze Ovest Pallavolo Asd 3 – 0 (25-16, 25-14, 25-14)

    Cip-Ghizzani: Aglietti (L2), Agnetta, Barnini, Del Carlo, Farieri, Lari (K), Malatesti, Picchianti (L1), Pratelli, Scardigli, Talluri, Tofanari, Zingoni; I all. Buoncristiani, II all. FuriesiFirenze Ovest Pallavolo Asd: Baldinotti A., Baldinotti I., Balli (K), Fodde, Galiberti, Guido, Morelli, Pepi (L), Porcello, Rogai, Tempestini; I all. Beccani, II all. Rafanelli

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Siena-Porto Viro in semifinale: gara1 giovedì alle 20,30

    Marco Pierotti: “La Delta Group ha un roster di grandissima esperienza”. I biglietti per assistere al match già in vendita su CiaoTickets

    Sarà quindi la Delta Group l’avversaria in semifinale della Emma Villas Siena. Porto Viro ha vinto ieri sera gara3 a Cuneo e ha quindi centrato il pass al termine di una gara veramente ben giocata: sono stati 18 i punti di Tommaso Barotto, che ha terminato l’incontro con il 71% in attacco, e 10 quelli di Felice Sette. La Delta Group ha chiuso la partita con il 62% in attacco, ha realizzato la bellezza di 7 murate vincenti in tre set e ha ricevuto con il 60% di positività e con il 38% di perfette. Una prova di assoluta sostanza e di totale concretezza.
    Si è in questo modo completato il quadro delle semifinali: Grottazzolina, che ha vinto la regular season e ha quindi “saltato” il turno dei quarti di finale, affronterà Ravenna che ha avuto la meglio di Prata di Pordenone. La Emma Villas Siena, che ha staccato in due gare il pass per le semifinali vincendo le proprie due partite dei quarti di finale contro Brescia, sfiderà Porto Viro.
    La prima partita della serie di semifinale verrà giocata giovedì alle ore 20,30 al PalaEstra. I biglietti sono già in vendita online sul circuito della CiaoTickets. La biglietteria di viale Sclavo sarà aperta già domani dalle ore 17 alle 20 e poi sarà aperta anche giovedì, il giorno del match, dalle ore 17 in poi. Il biglietto intero costerà 16 euro, il ridotto 10 euro.
    Gara2 della serie sarà invece a Porto Viro: si giocherà domenica dalle ore 19. Si qualificherà alla finale la squadra che vincerà due partite della serie. L’eventuale gara3 sarà a Siena mercoledì 17 aprile: il via al PalaEstra alle ore 20,30.
    La squadra senese anche oggi ha effettuato la propria seduta di allenamento al PalaEstra in vista del match di giovedì sera. “Stiamo lavorando e ci stiamo preparando bene per questo appuntamento – dichiara lo schiacciatore della Emma Villas Siena, Marco Pierotti. – Siamo contenti per come siamo arrivati a questo momento e siamo carichi per il frangente decisivo della stagione. Porto Viro ha offerto ottime prove, conosco quella realtà dato che ho militato in quel team. Hanno giocato veramente bene anche nella gara3 della serie dei quarti di finale contro Cuneo, non sono stupito dalla loro prestazione perché conosco bene i giocatori del roster della Delta Group. Sono elementi che da tanti anni dimostrano quello che è il loro valore. Porto Viro ha nel proprio roster tanti giocatori di grande esperienza”.
    Prosegue Marco Pierotti: “Sono arrivate alle semifinali dei playoff delle squadre che stanno bene e che stanno giocando un buonissimo volley. Nei giorni che mancano prima dell’inizio della serie dovremo continuare a lavorare con attenzione e dedizione e poi andare ad affrontare nella maniera migliore le sfide di semifinale”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Trionfo Azimut Giorgione: l’under 13 si laurea campione territoriale

    Mentre la diciottenne Alessandra Ganzer, all’esordio da titolare, è MVP in B1, l’under 13 si laurea campione territoriale. È successo in contemporanea, ieri, fra Castelfranco Veneto e Pianzano di Godega di Sant’Urbano.

    Le giovanissime dell’under 13 si sono laureate campionesse di Treviso e Belluno grazie al 3-1 in finale sul Sosus (Sosus – Azimut Giorgione 1-3: 23-25, 25-23, 19-25, 22-25), il futuro è ancora tutto da scoprire. Fra loro, un fil rouge: Ornella Dengo.

    E colei che portò a Castelfranco la padovana Ganzer, allora tredicenne è l’allenatrice che contro il Sosus ha condotto il Giorgione al titolo under 13: “Abbiamo disputato una finale con molti alti e bassi – spiega Ornella Dengo -. Sembrava che le ragazze avessero paura di vincere. Poi, verso la fine del quarto set, hanno capito di avere la situazione in mano: l’epilogo di partita è stato una vera festa. Sono estremamente soddisfatta di aver portato in società questo titolo: ora ci aspettano le regionali, sarà un percorso di alto livello che ci farà sicuramente crescere”.

    La fase regionale inizierà il 14 aprile. 

    Le campionesse territoriali dell’under 13: Rutili, Finotto, Morlin, Baggio, Gollin, Carraro, Rettore, Priolo, Vettor, Gatto, Simionato, Zanon. All. Dengo, 2° All. Zanella. Dirigente: Parolin.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilia di Lube – Rana Verona. Giannini: “Lotteremo con orgoglio!”

    La Cucine Lube Civitanova vuole rialzarsi dopo il passo falso a Padova e vuole farlo nella terza giornata del Girone di Play Off 5° Posto Credem Banca davanti ai propri tifosi. Con Romano Giannini head coach ed Enrico Massaccesi secondo allenatore dopo le dimissioni di Chicco Blengini. Domani, mercoledì 10 aprile (ore 20.30 con diretta Volleyball TV e Radio Arancia), i biancorossi scenderanno in campo all’Eurosuole Forum contro la Rana Verona, seconda forza del raggruppamento a quota 4 dopo la sconfitta al tie break nella tana di Piacenza. I cucinieri, quarti in classifica con una sola lunghezza di ritardo dagli scaligeri, ora hanno l’esigenza di capitalizzare i due turni casalinghi ravvicinati con Verona e Cisterna per poi andare a cercare il miglior piazzamento possibile nella sfida dell’ultima giornata a Piacenza. L’obiettivo è centrare le Semifinali con il fattore campo favorevole.
    Calendario Girone Play Off 5° Posto
    La Lube giocherà tra le mura amiche anche domenica 14 aprile (ore 18) contro Cisterna Volley. Il Girone unico si chiuderà mercoledì 17 aprile (ore 20.30) al PalaBancaSport contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza.
    Play Off 5° Posto – La formula
    Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2025.
    L’ultima formazione di Verona
    A Piacenza, nel match perso al tie break, Rana Verona si è presentata in campo con Spirito al palleggio, Keita opposto, Grozdanov e Mosca al centro, Dzavoronok e Sani laterali, l’ex biancorosso D’Amico libero.
    Parla Romano Giannini (allenatore Cucine Lube Civitanova):
    “Dobbiamo metabolizzare quanto accaduto e voltare pagina. Già con l’allenamento odierno ci siamo buttati alle spalle la sconfitta di Padova. I prossimi 18 giorni saranno per noi l’occasione di dimostrare con orgoglio il nostro valore. Siamo meglio di così, ma dev’essere il campo a parlare. Che piaccia o no abbiamo un obiettivo da raggiungere e dobbiamo lottare fino alla fine per essere Lube in qualsiasi contesto. Vogliamo derubricare a incidente di percorso il passo falso in Veneto e daremo tutti il massimo!”
    Gli arbitri del match: Vincenzo Carcione di Roma e Rocco Brancati di Città di Castello (PG).
    Incrocio numero 51: le squadre si sono incontrate 50 volte: nel bilancio globale la Cucine Lube è avanti con 42 vittorie a 8.
    Due precedenti in stagione: 2 volte in Regular Season (1 successi Civitanova, 1 successo Verona).
    Nessun precedente nei Play Off 5° Posto.
    Ex nei roster: Simone Anzani a Verona dal 2013/14 al 2016/17; Francesco D’Amico a Lube nel 2019/20 e nel 2022/23.
    Ex nello staff: il preparatore Merazzi a Verona dal 2007/08 al 2010/11.
    Giocatori a caccia di record
    In carriera: Marlon Yant Herrera – 12 punti ai 1000, Adis Lagumdzija – 13 punti ai 2000.
    Come seguire la gara
    Live tv streaming su Volleyball TV con la telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley.
    Orari biglietteria
    Martedì 9 aprile ore 17-19.
    Mercoledì 10 aprile ore 18-20.30 (inizio match).
    Prevendita online Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino. LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova riparte da coach Giannini: “Lottiamo fino alla fine”

    La Cucine Lube Civitanova vuole rialzarsi dopo il passo falso a Padova e vuole farlo nella terza giornata del Girone di Play Off 5° Posto Credem Banca davanti ai propri tifosi.

    Con Romano Giannini head coach ed Enrico Massaccesi secondo allenatore dopo le dimissioni di Chicco Blengini. Domani, mercoledì 10 aprile (ore 20.30 con diretta Volleyball TV e Radio Arancia), i biancorossi scenderanno in campo all’Eurosuole Forum contro la Rana Verona, seconda forza del raggruppamento a quota 4 dopo la sconfitta al tie break nella tana di Piacenza.

    I cucinieri, quarti in classifica con una sola lunghezza di ritardo dagli scaligeri, ora hanno l’esigenza di capitalizzare i due turni casalinghi ravvicinati con Verona e Cisterna per poi andare a cercare il miglior piazzamento possibile nella sfida dell’ultima giornata a Piacenza. L’obiettivo è centrare le Semifinali con il fattore campo favorevole.

    Romano Giannini (allenatore Cucine Lube Civitanova): “Dobbiamo metabolizzare quanto accaduto e voltare pagina. Già con l’allenamento odierno ci siamo buttati alle spalle la sconfitta di Padova. I prossimi 18 giorni saranno per noi l’occasione di dimostrare con orgoglio il nostro valore. Siamo meglio di così, ma dev’essere il campo a parlare. Che piaccia o no abbiamo un obiettivo da raggiungere e dobbiamo lottare fino alla fine per essere Lube in qualsiasi contesto. Vogliamo derubricare a incidente di percorso il passo falso in Veneto e daremo tutti il massimo!”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fano, coach Vincenzo Mastrangelo prolunga fino al 2026

    Pochi fronzoli e tanta sostanza. Vincenzo Mastrangelo ha conquistato la piazza a suon di fatti. Dunque nessun dubbio sulla prosecuzione del rapporto con il coach pugliese originario di Gioia del Colle. Nella sede di Yndetech del Presidente Emidio Cennerilli è stato sottoscritto il contratto che legherà coach Mastrangelo e la Virtus fino alla stagione 2025/2026:

    “Felicissimo di aver rinnovato per altri 2 anni, segno della stima, del rispetto che il Presidente, il Ds e tutto l’ambiente mi sta dimostrando da quando sono arrivato qui a Fano. Questi sembrano aspetti scontati ma invece devo ammettere ormai molto rari nel nostro mondo. Grazie”

    Un messaggio molto chiaro che fortifica le basi per una programmazione biennale. Fano avrà il suo condottiero alla conquista della pallavolo che conta.

    (fonte: Virtus Volley Fano) LEGGI TUTTO