More stories

  • in

    Coach Stoytchev presenta la terza giornata dei Play Off 5° Posto

    Si volta subito pagina, perché il terzo appuntamento dei Play Off 5° Posto è alle porte, con Rana Verona attesa dalla seconda trasferta consecutiva, questa volta sul campo della Cucine Lube Civitanova. Alla vigilia della sfida dell’Eurosuole Forum, Coach Stoytchev è intervenuto in conferenza stampa, presentando il match che avrà inizio domani alle ore 20.30.
    Queste le sue parole: “A Civitanova ci sono De Cecco, Lagumdzija, Zaytsev, Chinenyeze, Anzani, giocatori di grande esperienza internazionale che hanno vinto tanto e che sanno come affrontare le partite importanti. Oltre a loro Nikolov, Yant e Bottolo, tre giocatori di grande talento e con un grande futuro. È una squadra che per quasi tutta la regular season è stata terza in classifica ottenendo tante vittorie. L’allenatore, Blengini, è quello che ha trovato la chiave contro di noi l’anno scorso inserendo Zaytsev come schiacciatore e vincendo la serie. L’ultima gara della stagione regolar l’abbiamo persa, ma domani sarà una nuova partita. Dobbiamo avere la giusta motivazione, perché a me le sconfitte danno tanto fastidio, e sfruttare quello che Civitanova ci concede. La loro gara contro Padova? Il campionato è bello perché nessuno esclude nessuno. Senza mancare di rispetto a Padova, sulla carta la Lube era la squadra più forte, ma il gioco imprevedibile da parte di Padova li ha messi in difficoltà”.
    In seguito, l’allenatore è tornato sull’ultima uscita contro Piacenza: “Mi è piaciuto che la squadra, anche quando era sotto pressione, non ha mai mollato ed è rimasta concentrati e serena: questo è un dato positivo, insieme all’attacco di Keita, la ricezione e alcune rigiocate. Avremmo potuto fare meglio in difesa, soprattutto sulla palla alta. Ovviamente, poi, Simon è quasi impossibile da fermare, ma in un paio di situazioni il pallone non doveva cadere. Sani e Dzavoronok potevano fare meglio in attacco ma, come dico sempre, non è un problema per me se un giocatore sbaglia in alcuni fondamentali, in partita hanno lavorato bene e si sono impegnati. Se avessimo trovato qualche attacco in più sulla palla alta forse ci saremmo portati a casa la partita. Nel secondo set Lucarelli ha avuto il merito di accorciare, noi eravamo troppo rilassati, e quando si sono avvicinati, la squadra giovane ha guardato intorno a sé cosa stesse succedendo, ma siamo riusciti a vincere il set e questo è l’importante. Queste cose dobbiamo evitarle ed essere più concreti e coraggiosi senza aspettare gli errori degli altri”.
    Infine, Coach Stoytchev ha aggiunto: “Non per essere scaramantico, ma per me tutte le gare sono importanti, non ho mai l’idea che una gara non sia decisiva e il mio sogno è insegnare alla squadra e all’ambiente che sia davvero così. Ovvio che è più bello giocare contro una squadra forte, domani affrontiamo un avversario molto forte che ci ha battuto nell’ultima partita della regular season. Quella era una partita certamente decisiva, per cui sono ancora arrabbiato. Mozic? È qua, ma abbiamo preso la decisione, sotto l’indicazione dello staff medico, di dargli un po’ di riposo e farlo recuperare al meglio. La salute degli atleti è fondamentale. Amin sta bene”. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5° Posto va in scena il derby con Modena

    Piacenza 09.04.2024 – Terza giornata del girone dei Play Off 5° Posto del campionato di SuperLega Credem Banca e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, dopo le due vittorie ottenute con Cisterna e Verona, scende in campo domani, mercoledì 10 aprile, (ore 20.00 diretta Volleyballworld.tv, Radio Sound e Sportpiacenza.it) al PalabancaSport, avversaria Valsa Group Modena.
    Ai Play Off 5° Posto partecipano sei squadre: Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Cucine Lube Civitanova, Rana Verona e Valsa Group Modena uscite perdenti dai Quarti di Finale dei Play Off Scudetto, oltre a Cisterna Volley e Pallavolo Padova rispettivamente nona e decima in classifica al termine della Regular Season.
    Le sei squadre disputeranno un girone all’italiana di sola andata che comprende cinque partite per ciascuna squadra. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza giocherà tre gare al PalabancaSport e due in trasferta. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Valsa Group Modena si sono affrontate diciotto volte in Regular Season, Del Monte Coppa Italia, Play Off 5° Posto e Play Off Scudetto: 8 i successi di Piacenza, 10 quelli dei canarini. In questa stagione si sono affrontate due volte in Regular Season e a farla da padrone è stata Piacenza che ha vinto sia la gara di andata a Modena che quella di ritorno al PalabancaSport.
    In questi Play Off 5° Posto Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha vinto entrambe le partite giocate, Modena dopo aver perso nella prima giornata con Civitanova a poi vinto al tie break nella seconda giornata con Cisterna.
    Robertlandy Simon (centrale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Modena è sempre stato un avversario molto tosto e poco importa se in Regular Season abbiamo vinto entrambe le partite, la prossima sarà sicuramente diversa. Dobbiamo essere consapevoli che affrontiamo una squadra che gioca una bella pallavolo ed entrare in campo con la testa giusta, la grinta e l’aggressività necessarie per fare una grande partita”.
    PRECEDENTI: 18 (8 successi Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, 10 successi Valsa Group Modena)
    EX: Yoandy Leal a Modena nella stagione 2021-2022, Dragan Stankovic a Piacenza nella stagione 2019-2020.
    PLAY OFF 5° POSTO
    3ª giornata
    Domenica 7 aprile
    Cisterna Volley – Pallavolo Padova
    Cucine Lube Civitanova – Rana Verona
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Valsa Group Modena
    CLASSIFICA
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza p. 5; Rana Verona 4; Pallavolo Padova, Cucine Lube Civitanova 3; Valsa Group Modena 2; Cisterna Volley 1. LEGGI TUTTO

  • in

    Dalla Spagna: Jonas Vingegaard operato per pneumotorace

    La notizia arriva dalla Spagna: secondo quanto riporta il quotidiano spagnolo “AS” Jonas Vingegaard sarebbe stato operato per il pneumotorace subito nella rovinosa caduta di gruppo al Giro dei Paesi Baschi la scorsa settimana. Il campione danese, due volte maglia gialla al Tour de France, è stato operato nell’ospedale di Txagorritxu, dove è ricoverato dal giorno della caduta, ed è stato trasferito in terapia intensiva come da prassi dopo interventi chirurgici di questo tipo. A questo punto il recupero del capitano della Visma-Lease a bike sembra davvero impossibile per il prossimo Tour de France. LEGGI TUTTO

  • in

    Finauri prima di Cisterna-Padova: “Abbiamo un solo obiettivo, vincere”

    Il Cisterna Volley torna in campo mercoledì alle 20:30 per il match con Pallavolo Padova valido per la terza giornata del girone dei play-off per il quinto posto. L’appuntamento è fissato al palazzetto dello sport di viale delle Province a Cisterna di Latina e mette in palio punti pesantissimi per le due formazioni.

    I pontini arrivano da due sconfitte, la prima con Piacenza (3-1 in casa al debutto) e la seconda domenica scorsa a Modena (3-2) nella partita in cui il Cisterna con 12 aces è stata la migliore del turno in questo fondamentale, mentre Padova, dopo il k.o. in quattro set a Verona, ha poi vinto con un netto 3-0 la sfida in Veneto contro la Lube.

    Alla luce di questi risultati il Cisterna è ultimo nella classifica di questa coda della stagione di Superlega con un punto mentre Padova è attualmente in terza piazza con tre punti: le migliori quattro del girone giocheranno le semifinali e poi la finale, prevista in in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo: la vincitrice risulterà quinta in classifica e di conseguenza qualificata alla prossima edizione della Challenge Cup.

    “Padova è una squadra che abbiamo affrontato in partite molto intense durante la stagione regolare, insieme ci siamo sfidati con la consapevolezza di giocarci una sfida salvezza poi ci siamo incontrati nuovamente anche al torneo internazionale di Dubai, seppur con altri obiettivi – spiega Alessandro Finauri del Cisterna Volley – Ci prepariamo a una partita in cui cercheremo di dare il massimo con l’obiettivo di vincere e provare anche a superarli in questa fase dei play-off per il quinto posto: ci conosciamo ormai molto bene quindi saremo sicuramente preparati a quello che ci aspetta”.

    Il Cisterna arriva dalla sconfitta al quinto parziale in casa di Modena, che è risultata la partita più lunga di giornata in questa coda del campionato (due ore e 21 minuti), una sfida nella quale Finauri ha giocato dall’inizio. “Per me giocare al Pala Panini è stata un’esperienza bellissima e, se penso che fino a tre anni fa ero un appassionato proprio della squadra modenese e la guardavo in televisione, mi ha fatto molto piacere scendere in campo in questa partita – ammette Finauri – non è stato difficile adattarmi al ruolo del libero, pensavo peggio, c’era un po’ di ansia ovviamente ma una volta sceso in campo mi sono sciolto e tutto è andato bene”.

    Quella con Padova sarà l’ultima partita casalinga del Cisterna Volley in questa fase dei play-off per il quinto posto poi i giocatori di coach Guillermo Falasca saranno impegnati in due trasferte: domenica 14 aprile in casa della Lube (ore 18:00) e mercoledì 17 aprile (ore 20:30) a Verona.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Micoli si trasferisce in Turchia al Fenerbahce, sarà il secondo di Fenoglio

    Staffetta italiana in vista alla guida del Fenerbahce. Il club turco, infatti, dopo Lavarini, sarà allenato il prossimo anno da Marco Fenoglio, ma anche da Stefano Micoli, che sarà il suo secondo allenatore, come riporta oggi L’Eco di Bergamo.

    Il tecnico ha scelto infatti di non continuare la sua avventura a Cuneo, nonostante la società piemontese continuerà a giocare in A1 il prossimo anno in virtù del titolo sportivo acquistato da Casalmaggiore.

    Una coppia, dunque, quella Fenoglio-Micoli, che tornerà a fare squadra dopo aver già guidato insieme in passato Bergamo, Novara e la nazionale slovacca. LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: trasferta padovana senza punti per la Project Star

    Il Project Star Volley è tornato con la bocca asciutta dalla trasferta padovana in casa dell’Apv Team Volley 2007, secondo in classifica, che non ha fatto sconti alle deltine.

    Sono ormai appese al lumicino le speranze di salvezza per la compagine del Delta, non sono bastati gli sforzi delle ragazze per riuscire a ribaltare il pronostico che ha visto l’Apv vincere 3-0 (25-19, 25-18, 25-13) davanti al pubblico di casa.

    La cronaca

    Nel primo e nel secondo set le Tigri del Delta piazzano delle belle giocate che gli permettono di rimanere in partita, poi subiscono l’arrembaggio delle rivali che si dimostrano più ciniche in fase offensiva. Ci prova in apertura del terzo set il Psv, ma le padovane alzano il ritmo ancora una volta portando a casa lo scontro.

    Ad analizzare la partita è Coach Christian Marzolla: “Abbiamo giocato contro una squadra veramente forte sia fisicamente che tecnicamente, non per niente è a pochi punti dalla vetta, e le ragazze non hanno fatto una gara di livello, al pari delle ultime giocate. Purtroppo ci sono state alcune disattenzioni banali, che in questi match non puoi permetterti, che hanno fatto la differenza. Peccato perché non meritiamo, attualmente, questa posizione in classifica.“

    “Riuscire a vincere qui avrebbe significato tanto sia per i 3 punti, che per noi sarebbero stati fondamentali a questo punto della stagione, sia per il morale delle ragazze che continuano a dare il massimo nonostante le avversità oggettive – commenta il Vicepresidente Gabriele Mancin -. Alle nostre atlete non posso che continuare a dire grazie per l’impegno e la passione che hanno messo in campo e fuori per difendere la maglia, ma è un dato oggettivo che non poter contare sulla rosa al completo ci abbia messi in difficoltà e la posizione in classifica ne è la dimostrazione”.

    La prossima partita sarà disputata tra le mura amiche del Palasport di Rosolina quando il Psv ospiterà un’altra testa di serie le veronesi dell’Aurora Fruit. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    YUASA BATTERY, E’ RAVENNA L’AVVERSARIO DI SEMIFINALE

    Grottazzolina – A distanza di oltre quindici giorni dall’ultimo fischio finale che, ad Aversa, ha chiuso una regular season stellare, per la Yuasa Battery è tempo di tornare a sentire l’adrenalina del campo da gioco. Sarà infatti Ravenna l’avversario di semifinale per la truppa guidata da coach Massimiliano Ortenzi, giovedì 11 aprile alle ore 20:30 al PalaGrotta.
    La Consar, infarcita di giovani di grandi speranze, ha infatti avuto la meglio su Prata a gara3, davanti al proprio pubblico in un PalaDeAndré davvero carico. E sarà dunque la formazione affidata alle mani esperte di Marco Bonitta il primo ostacolo che si parerà davanti a Grottazzolina nel tentativo di ascesa all’Olimpo del volley.
    Un avversario decisamente ostico, che al già ottimo organico costruito la scorsa estate è stato capace di aggiungere elementi di lusso per la categoria anche in corso d’opera, come Benavidez (arrivato a novembre nell’ambito dello scambio che ha portato a Pineto Panciocco) e, la banda greca Raptis, un 2000 autentico lusso per la categoria, reduce da una brillante esperienza nella massima serie francese a Poitevin, arrivato a Ravenna una manciata di giorni fa alle soglie dei playoff.
    Squadra forte, dunque, e ricca di giovani di grandissime prospettive, a partire dalla diagonale composta dal talentuosissimo figlio d’arte Bovolenta (già con un piede in Superlega a prescindere dall’esito della serie) coadiuvato dalla coppia di palleggiatori composta da Mancini e Russo (tutti 2004), che Bonitta sta alternando molto in questo finale di stagione. Il tutto condito dal talento cristallino di Orioli, banda 2004 dal futuro assicurato, con l’ex di turno Bartolucci a fare coppia al centro con l’espertissimo Mengozzi, e Goi a sistemare le cose in seconda linea, altro giocatore cui la A2 va davvero strettissima.
    I precedenti stagionali arridono entrambi a Grottazzolina, che seppe portare a casa la vittoria sia all’andata nelle Marche (3-1 nonostante l’infortunio occorso a Marchiani) che al ritorno a Ravenna, al tie break. Ora però Ravenna ha un elemento in più su cui contare, e trattandosi di playoff rimane più che mai difficile fare pronostici.
    Non era mai accaduto nella cinquantennale storia del volley grottese di arrivare ai playoff vincendo la regular season, termometro di quanto la stagione sia stata sin qui positiva e tale rimarrà a prescindere dall’esito. L’appetito però, come si dice, vien mangiando, e nessuno alla Yuasa Battery ha intenzione di cullarsi sugli allori proprio ora che, davvero, viene il bello.
    Bello anche il confronto sul fronte “storico”, con Grottazzolina che vanta ben 17 campionati di Serie A ed incontra Ravenna, una vera e propria istituzione del volley nazionale, che solo sotto l’egida Robur conta addirittura 58 partecipazioni ai campionati di Serie A a partire dal 1945, la stragrande maggioranza dei quali vissuti in A1. Giovedì 11 aprile alle ore 20:30, dunque, al PalaGrotta si gioca per la storia. Pubblico e territorio lo hanno capito, tanto che nei giorni scorsi, pur nell’incertezza su giorno e ora del match dovuti agli esiti di gara3, viaggiavano già a circa 400 le prenotazioni effettuate, perché nessuno vuole perdersi questo appuntamento. Botteghino aperto al Palas tutte le sere dalle 18 alle 20, ma anche possibilità di prenotare il proprio seggiolino direttamente da casa sul circuito Vivaticket.com, fino all’esaurimento delle 1000 unità disponibili. LEGGI TUTTO

  • in

    Nuova doppietta sul podio: argento e bronzo territoriali Under 17!

    Nuova doppietta territoriale per Diavoli Rosa e Powervolley Milano: arrivano un bronzo ed un argento Under 17!
    Dopo il bronzo ed il titolo di Campioni Territoriali under 19, questa volta a bissare il record e la doppietta sul podio per Diavoli Rosa e Powervolley Milano sono stati gli under 17 che, nella cornice del PalaKennedy di Brugherio, che ha ospitato domenica 7 aprile le finali territoriali under 17 maschili e under 16 femminili, hanno conquistato un bronzo ed un argento territoriali.
    Ad aprire le danze dell’evento, organizzato dalla nostra società in collaborazione col Comitato di Milano Monza Lecco, sono stati i ragazzi di coach Marchini della Power Diavoli che, in un combattutissimo match, hanno avuto la meglio sugli avversari di Desio. I rosanero si sono aggiudicati la Finale 3°-4° posto grazie alla vittoria 3-2 (25-23, 21-25, 25-15, 18-25, 15-13) contro Desio Volley Brianza, terzo gradino del podio per un’ottima medaglia di bronzo di Milano Monza Lecco.
    La giornata è proseguita poi con le finali femminili 3°-4° posto Pro Patria-Visette e 1°-2° posto Vero Volley-Busnago,vinte rispettivamente da Pro Patria e Vero Volley, terza e prima di Milano Monza Lecco, fino ad approdare alla tanto attesa finale 1°-2° posto maschile che ha visto, ancora una volta, sfidarsi Diavoli Rosa e Vero Volley Milano.
    Una finale che certamente non ha disatteso le aspettative per livello di gioco, tecnica ed agonismo.
    Una battaglia accesa, di cinque set, così come viva e rovente era la cornice in cui la sfida è andata in scena: un PalaKennedy gremito di tifosi, quasi 1000 presenze registrate, che hanno contribuito a rendere unico questo spettacolo, alla presenza dell’assessore alla promozione dell’attività sportiva, Vincenzo Imperato, in rappresentanza dell’amministrazione comunale.
    Cinque set prima di arrivare a decretare il vincitore territoriale. I Diavoli Rosa di coach Traviglia partono fortissimi vincendo i primi due set (25-21, 25-17), per poi assistere alla rimonta di Vero Volley nel terzo e quarto set, vinti 22-25, 20-25. Il verdetto va dunque al tie break dove il punto a punto nel rush finale ha premiato i monzesi (15-11) con la Diavoli Power che conquista quindi la medaglia d’argento ed il titolo di Vice Campioni territoriali.
    Le dichiarazioni dei coach al termine della lunga giornata di Finali.
    Coach Traviglia sulla medaglia d’argento conquistata dai suoi ragazzi: “Siamo qui a festeggiare una medaglia d’argento, traguardo importante per chiudere il capitolo territoriale, anche se con un pò di rammarico per esserci lasciati sfuggire il titolo. Le sconfitte sono delle ferite che bruciano, un pò di delusione c’è, rispetto anche ad un pubblico caloroso che ci ha supportato e aiutato per 2 ore e mezza di gara, ed è accentuata dal fatto che gli avversari hanno saputo rigirare il nostro vantaggio 2-0 in loro vittoria. Ciò nonostante guardo al futuro della nostra squadra vedendo le nostre grandi potenzialità: l’alto livello di gioco che abbiamo espresso per due set, l’attenzione alle richieste che abbiamo fatto ai ragazzi e la loro capacità di metterle in pratica sono la base da cui ripartire. Sono certo che questa sconfitta sarà una tappa fondamentale nel nostro percorso di quest’anno. La gara si è decisa su pochi palloni in ciascun set, e nel mese scarso che ci divide dalla finale regionale, nostro prossimo obiettivo stagionale, dovremo continuare a lavorare sui dettagli che sappiamo e abbiamo capito fare la differenza. Sono molto contento del processo di crescita che abbiamo fatto; individualmente ogni singolo giocatore è migliorato tecnicamente e mentalmente. Questa sconfitta ci saprà dare lo stimolo che ci serve per diventare più consapevoli delle nostre capacità e nella nostra coesione di squadra. Sono momenti che vanno vissuti e con tutto lo staff sapremo farli metabolizzare ai ragazzi nella maniera corretta, d’altronde siamo Diavoli Rosa e questo è quello che sappiamo fare”.
    Coach Marchini sulla vittoria della Finale 3°-4° posto e la medaglia di bronzo: “È difficile capire da che parte iniziare a commentare questa partita, iniziamo quindi dalla cosa più importante: abbiamo conquistato il podio territoriale! Il risultato raggiunto per noi dello staff e soprattutto dei ragazzi è un traguardo che ripaga di tutti gli sforzi che sono stati fatti fino ad oggi. Non era un obiettivo scontato e per questo ha ancora più valore. Ora si guarda avanti, alla fase regionale e agli obiettivi che ancora possiamo conquistare, con la consapevolezza del potenziale che questa grande squadra può esprimere”.
    Alla soddisfazione dei coach si aggiunge quella di entrambe le società; Diavoli Rosa e Powervolley Milano sono riuscite, a distanza di due settimane, a portare quattro squadre sui podi di Milano-Monza-Lecco: 3° e 1° posto Under 19, 3° e 2° posto Under 17, risultato di cui solo il sodalizio di Brugherio-Milano può fregiarsi sul territorio.
    Adesso manca l’ultimo tassello del puzzle! Domenica 14 aprile a Busnago si disputeranno le finali territoriali Under 15 maschili dove i Diavoli Rosa sfideranno Vero Volley per difendere il titolo di Campioni territoriali Under 15.

    Finale 3°-4° postoPower Diavoli- Desio Volley Brianza (3-2)(25-23, 21-25, 25-15, 18-25, 15-13)
    Finale 1°-2° postoDiavoli Power- Vero Volley (2-3)(25-21, 25-17, 22-25, 20-25, 11-15)

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa LEGGI TUTTO