More stories

  • in

    Gonzalo Martinez oltre gli infortuni: «C’è tanto orgoglio»

    Un ginocchio in disordine lo ha costretto a svestire i panni dello schiacciatore e a indossare nuovamente quelli di libero. Tuttavia, anche se il ruolo è diverso, l’infortunio non è di certo evaporato. E lo obbliga a stringere i denti. Nessun problema, verrebbe da aggiungere, per un ragazzo che ha una soglia del dolore quasi illimitata come Gonzalo Martinez. La lesione al menisco esterno basterebbe e avanzerebbe per mettere fuorigioco buona parte di chi pratica la pallavolo. Ma se a questo si aggiunge pure un problema muscolare – sottolineato, nel post partita, da coach Gian Luca Colussi, che ha voluto ringraziare l’intero staff medico – allora è evidente: i margini per prendere parte a un ottavo di finale, da dentro o fuori, erano ridotti, quasi nulli, per chiunque. Non per lui: non per il numero 10 del Belluno Volley.
    IN MARCIA – Gonzalo, infatti, non si è limitato a scendere in campo, ma ha disputato una prova maiuscola contro la Negrini Cte. Prova certificata dalle solite difese da urlo e da una solidità in ricezione rispecchiata dal 73 per cento nel fondamentale. E così, anche grazie al più giovane dei fratelli Martinez, i rinoceronti proseguono la loro marcia nei playoff. Escludono Acqui Terme, piegata 3-0 alla Spes Arena, e accedono ai quarti contro l’OmiFer Palmi, in una serie che sarà al meglio delle tre sfide: «Superare il primo turno della post season – ha commentato “Gonzo” al termine del duello – e vincere 3-0 il match decisivo ci riempie d’orgoglio. Anche perché ci siamo esibiti davanti al nostro pubblico».
    TRIBUNE COLME – Sugli spalti di Lambioi erano quasi in mille: «Siamo molto contenti. Nonostante avessimo dei problemini fisici in gruppo, abbiamo espresso una buona pallavolo. Avrei firmato per un simile epilogo. A essere sinceri, mi aspettavo una gara più difficile. Perché quello piemontese è un gran sestetto».
    ORA PALMI – Martinez guarda indietro («durante la stagione abbiamo affrontato momenti difficili, ma siamo riusciti a superarli di squadra»). E avanti: «Ora puntiamo a dare il meglio in ogni singolo turno». Palmi, in questo senso, è un test probante: basti pensare che i calabresi, lo scorso marzo, hanno messo in bacheca due trofei. Martinez e gli altri, però, sono pronti a battagliare sotto rete.

    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, la Canottieri Ongina non ferma la lanciatissima Ama San Martino

    Ritorno in campo post-pasquale amaro per la Canottieri Ongina in serie B maschile, con la squadra di Gabriele Bruni sconfitta 3-1 a Monticelli dall’Ama San Martino.

    I reggiani hanno alimentato la striscia d’oro portandola a quota sette successi consecutivi, avvicinandosi alla quinta posizione occupata dagli stessi gialloneri piacentini. I padroni di casa hanno avuto un lampo nel terzo set ma non è bastato a fronte di un avversario più determinato e particolarmente brillante soprattutto in difesa.

    “Ancora una volta –  il commento di coach Bruni – le nostre fragilità tecniche e di tenuta mentale hanno fatto sì che la partita prendesse la strada degli avversari. La battuta è stata deficitaria, ma tutta la fase break è stata estremamente insufficiente, situazioni elementari giocate in malo modo hanno piano piano scalfito le nostre già precarie sicurezze. La partita tra le altre situazioni mediocri ha palesato la nostra totale mancanza di capacità di giocare nelle situazioni diciamo calde, quelle punto a punto, quelle che bisogna mettere sul campo non solo tecnica e fisico ma soprattutto voglia di emergere e lucidità. Situazioni che ad onor del vero si sono purtroppo evidenziate in tutta questa stagione”.

    Sabato alle 17,30 la Canottieri Ongina andrà a far visita all’Univolley Carpi.

    CANOTTIERI ONGINA-AMA SAN MARTINO 1-3 (22-25, 23-25, 28-26, 20-25)CANOTTIERI ONGINA: Ousse 7, Muroni 7, Miglietta 7, De Biasi B. 18, Ramberti 2, Colella 18, Rosati (L), Bertuzzi, Malvestiti 5, De Biasi M., Di Tullio 1. N.e.: Sala (L), Tagliaferri, Palazzoli. All.: BruniAMA SAN MARTINO: Zambelli 3, Cassandra 14, Santini 6, Ghelfi 22, Brizzi 22, Righi 3, Bonfiglioli (L), Morselli 1, Ghilotti 1. N.e.: Borsetti, Zappalà, Caffagni, Fregni (L). All.: CerviARBITRI: Camozzi e SalviniNOTE: Durata set: 29’, 30’, 31’, 26’ per un totale di 1 ora e 56 minuti di giocoCanottieri Ongina: battute sbagliate 16, ace 6, ricezione positiva 64% (perfetta 53%), attacco 39%, muri 11, errori 29. Ama San Martino: battute sbagliate 12, ace 6, ricezione positiva 48% (perfetta 26%), attacco 54%, muri 7, errori 28.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sotto 1-0 Fano ribalta il match e conquista i quarti

    Un set e mezzo di sofferenza, poi la Smartsystem Fano liquida la pratica Modica per 3 a 1.

    L’Avimecc le prova tutte e tiene inizialmente testa ai fanesi ma i virtussini con il passare dei minuti alzano il livello del gioco aggiudicandosi il match ed accedendo ai quarti di finale.

    Fano inizia in scioltezza e sembra amministrare la gara (6-1, 11-5) ma ben presto si incarta. Capelli suona la carica al servizio, i modicani rosicchiano punto su punto anche se Fano conduce fino al 23-21. Due muri consecutivi di Raso su Dimitrov regalano il set agli ospiti.

    Fano sembra bloccata anche nella frazione successiva, ma con l’andare del match la Smartsystem cresce e grazie alle battute e difese di un ritrovato Merlo conquista il break decisivo (20-15). Galdenzi entra e dà il suo contributo alla causa virtussina con i padroni di casa che finalmente allontanano i fantasmi.

    I fanesi giocano ora più distesi: 5-1 iniziale nel terzo set con Merlo in battuta, la correlazione muro-difesa lavora bene mentre in prima linea Dimitrov e Galdenzi si fanno sentire. Entra anche Margutti ed è subito decisivo dopo una gran difesa su Spagnol (il migliore dei suoi). La qualificazione arriva grazie ad un muro di Partenio.

    Quarto set pura accademia: dentro Mazzon (3 punti), Gori e Uguccioni. Fano prende subito il largo e per Avimecc non c’è più nulla da fare.

    “Stasera credo di poter affermare senza possibilità di essere smentito – dichiara nel post match coach Enzo Distefano, allenatore di Modica– che usciamo da Fano e da questi play off a testa alta. Prendiamoci tutto quello che di buono abbiamo fatto in queste due partite e in tutta la stagione e ce lo portiamo nel cuore perchè questi ragazzi hanno lavorato tanto fino all’ultimo duramente sempre a testa alta e -sottolinea – sono venuti qui a Fano con la voglia di ribaltare il risultato nonostante le difficoltà dettate dal valore assoluto dei nostri avversari”.

    “A mio parere abbiamo onorato questi play off fino alla fine e non posso fare altro che dire grazie ai miei ragazzi, alla società che ci mi ha dato fiducia e ha dato fiducia alla squadra. Andiamo avanti e – conclude Enzo Distefano – lavoriamo subito sul futuro. Godiamoci tutti un po’ di riposo, ci godiamo il risultato ottenuto in questa stagione e poi il prima possibile penseremo al futuro, dove l’Avimecc Volley Modica dirà sempre presente”.

    Smartsystem Fano-Avimecc Modica 3-1 (23-25, 25-18, 25-18, 25-14)Smartsystem Fano: Dimitrov 25, Partenio 5, Merlo 18, Roberti 11, Focosi 2, Margutti 1, Galdenzi 8, Gori, Mazzon 3, Maletto 4, Uguccioni 1, Raffa (L). All. MastrangeloAvimecc Modica: Turlà, Raso 2, Di Franco 2, Capelli 7, Putini, Chillemi 5, Nastasi (L), Italia, Cascio 2, Buzzi 5, Tidona 1, Lombardo, Spagnol 21, La Rocca, Giudice. All. Di StefanoArbitri: Mesiano Marta e Proietti DeborahNote: Fano: bv 7, bs 21, muri 11; Modica: bv 4, bs 9, muri 8

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5° Posto, mercoledì arriva Modena: statistiche e curiosità

    Piacenza 08.04.2024 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata mercoledì 10 aprile (ore 20.00) al PalabancaSport dove affronterà la Valsa Group Modena nella gara valida per la terza giornata del girone dei Play Off 5° Posto.
    Sfida numero diciannove quella in arrivo contro la formazione modenese. Sono diciotto i precedenti tra le due squadre in Regular Season, Play Off 5° Posto, Play Off Scudetto e Del Monte Coppa Italia SuperLega.
    Il bilancio è a favore di Modena che ha vinto dieci gare mentre Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza se ne è aggiudicata otto, tre delle quali la scorsa stagione in Gara 3, Gara 4 e Gara 5 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto. In questa stagione Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che si è imposta per 3-0 nella gara d’andata al PalaPanini e 3-1 nel ritorno al PalabancaSport.
    Le due squadre si sono affrontare dieci volte in Regular Season con sette vittorie per i modenesi e tre per i biancorossi, due volte nei Play Off 5° Posto nella stagione 2020-2021 con una vittoria per parte, una volta nella stagione 2021-2022 in Coppa Italia con vittoria di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e cinque volte la scorsa stagione nei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto con tre vittorie di Piacenza.
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale alla scorsa stagione: seconda giornata dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto quando Modena si impose al PalabancaSport per 3-2 (19-25, 25-21, 22-25, 25-21, 15-13) e la partita registrò 211 punti globali.
    Per quanto riguarda i set “più combattuti”, invece, si parla della stagione 2020- 2021: sesta giornata di ritorno a Piacenza il primo parziale lo vinse Modena per 35-33 e alla fine si aggiudicò anche la partita mentre nella stagione 2019-2020 il secondo set della seconda giornata di ritorno giocata a Modena si chiuse 33-31 per i modenesi.
    Due i parziali più agevoli: stagione 2020-2021, sesta giornata di ritorno a Piacenza Modena si impose nel secondo set 25-15 mentre nella stagione 2021-2022 fu Piacenza ad imporsi per 25-15 nella seconda giornata di andata. In entrambi i casi alla fine fu Modena ad imporsi.
    Continua, intanto, la prevendita dei biglietti per assistere sia alla gara tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Valsa Group Modena in programma al PalabancaSport mercoledì 10 aprile (ore 20.00) e sia alla gara tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Cucine Lube Civitanova in programma sempre al PalabancaSport mercoledì 17 aprile (ore 20.30).
    Le partite casalinghe dei Play Off 5° Posto sono incluse nell’abbonamento All Inclusive e grazie all’iniziativa “Al PalabancaSport con un amico” ogni abbonato potrà acquistare per un amico, solo presso la biglietteria del PalabancaSport il giorno della partita, un biglietto al costo di € 8 e l’amico che potrà sedersi nello stesso settore dell’abbonato fino ad esaurimento posti.
    Inoltre, a tutti coloro che parteciperanno alla PiùMA LAB, la fiera marketing, risorse umane e vendite in Italia che si è svolta a Piacenza EXPO, la possibilità di assistere alle partite, mostrando il ticket di ingresso in cassa, con un biglietto del costo di 5 euro.
    Prezzi dei biglietti per ognuna delle due gare
    Tribuna Farnese 32 euro (intero), 24 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico, Tribuna Po, Tribuna Primogenita 20 euro (intero), 13 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino 13 euro (intero), 10 euro (ridotto)
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 10 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino. Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 10 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una emali a biglietteria@youenergyvolley.it.
    I biglietti per assistere alle gare potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341 LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega, i risultati della 2a Giornata dei Play Off 5° Posto

    Play Off 5° Posto Credem Banca2a giornata Girone: vittorie casalinghe per Padova, contro Civitanova, e per Piacenza contro Verona. Modena piega la resistenza di Cisterna al tie-break
    Risultati 2a Giornata Girone Play Off 5° Posto Credem Banca:Valsa Group Modena – Cisterna Volley 3-2 (23-25, 25-23, 26-24, 23-25, 15-10)Gas Sales Bluenergy Piacenza – Rana Verona 3-2 (25-20, 23-25, 25-27, 25-16, 15-8)Pallavolo Padova – Cucine Lube Civitanova 3-0 (25-18, 25-21, 25-23)
     
    Valsa Group Modena – Cisterna Volley 3-2 (23-25, 25-23, 26-24, 23-25, 15-10) – Valsa Group Modena: Mossa De Rezende 4, Davyskiba 18, Brehme 7, Sapozhkov 26, Rinaldi 14, Sanguinetti 7, Gollini (L), Boninfante 0, Stankovic 2, Pinali G. 0, Federici (L). N.E. Juantorena, Pinali R., Sighinolfi. All. Giuliani. Cisterna Volley: Baranowicz 2, Ramon 18, Rossi 9, Czerwinski 23, Bayram 14, Mazzone 10, Piccinelli (L), De Santis (L), Finauri (L), Giani 0, Faure 0, Peric 0. N.E. Nedeljkovic. All. Falasca. ARBITRI: Serafin, Saltalippi. NOTE – durata set: 31′, 30′, 33′, 31′, 16′; tot: 141′.
    Valsa Group Modena conquista 2 punti contro Cisterna Volley nella 2a Giornata dei Play Off 5° Posto davanti agli oltre tremila spettatori presenti al PalaPanini. I gialloblù partono col sestetto composto da Bruno-Sapozhkov in diagonale principale, Davyskiba-Rinaldi di banda, Sanguinetti-Brehme al centro con Federici libero. Cisterna risponde con Baranowicz-Rychlicki, martelli Ramon-Bayram, centrali Mazzone-Rossi e libero Finauri. L’avvio è in equilibrio, 7-6 Modena con l’ace di Sapozhkov. Il muro dell’opposto russo su Bayram vale il 13-11. Cisterna riesce a riportarsi in parità, ma l’ace di Brehme fa segnare il 17-15. Modena amplia il suo vantaggio, i due attacchi vincenti consecutivi di Davyskiba valgono il 22-18. Gli ospiti recuperano lo scarto e vanno avanti 22-23, poi chiudono 23-25 sull’errore in attacco di Sapozhkov. Anche il secondo set comincia testa a testa, Cisterna va 4-6 con il primo tempo di Mazzone. Modena recupera lo svantaggio e si porta avanti, 10-8 con il mani fuori di Davyskiba. La serie al servizio del martello bielorusso mette in difficoltà Cisterna, si va 18-13 e gli ospiti chiamano time-out. Modena trova un altro break di vantaggio, l’ace di Sapozhkov vale il 22-16, poi Cisterna infila un parziale di 0-6 e ritrova la parità sul 22-22. Nel finale di set hanno la meglio i gialloblù che chiudono 25-23 e rimettono il match in parità. Nel terzo parziale Modena parte meglio, è 6-3 con l’ace di Bruno. Cisterna non molla e trova la parità sul 15-15, poi i canarini si staccano di nuovo, 18-15. I laziali si rifanno sotto e rimettono il set in parità, ma l’allungo finale è ancora di Modena che vince 26-24 e si porta 2-1. Cisterna mette la testa avanti in avvio di quarto parziale, 5-7. Gli ospiti continuano a condurre il parziale ma Modena non molla, 12-13 con il mani fuori di Sapozhkov. Cisterna si porta 18-21, ma i gialloblù si riavvicinano e si va 22-23. Questa volta l’allungo finale è dei laziali che strappano il 23-25 e portano la gara al tie-break. Nel quinto set i canarini partono col piede giusto, ma Cisterna non lascia andare il match e ritrova la parità sul 6-6. I muri di Stankovic e Sapozhkov staccano Modena, 11-8. I canarini mantengono saldo il margine nel finale, chiudendo 15-10 con l’ace di Stankovic che vale il 3-2 al termine di un match combattuto fino all’ultimo. Il prossimo turno vedrà Modena affrontare Piacenza in trasferta mercoledì alle 20.30.
    MVP: Vlad Davyskiba (Valsa Group Modena)SPETTATORI: 3012
    Alberto Giuliani (allenatore Valsa Group Modena): “Stasera abbiamo sbagliato tanto a livello tecnico, la squadra però ha dimostrato di saper rimanere sempre attaccata alla partita anche in momenti in cui non abbiamo tanta benzina nel serbatoio. Ho visto la mia squadra giocare molto meglio di così, stasera siamo andati a sprazzi e bisogna dare merito al servizio di Cisterna che ha spinto moltissimo. Questo girone è equilibratissimo, può succedere di tutto in questo momento della stagione”.
    Daniele Mazzone (Cisterna Volley): “C’è rammarico perché abbiamo perso per alcuni dettagli e abbiamo sprecato in malo modo, però siamo sempre stati lì, a rintuzzare con il servizio i break di Modena, forse nel quinto non siamo stati bravi ad approfittare delle occasioni. Cosa può succedere ora? Siamo sicuramente un po’ a corto di energie come tutte le squadre in questo periodo anche se noi con i nostri giovani siamo stati bravi, voglio citare Finauri che ha giocato molto bene. Anche Czerwinski ha giocato con positività al servizio e in attacco, ovviamente chi non è abituato a giocare ci tiene a fare bella figura, questo può essere utile alla squadra”.

    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Rana Verona 3-2 (25-20, 23-25, 25-27, 25-16, 15-8) – Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 10, Santos De Souza 16, Simon 18, Romanò 18, Recine 9, Ricci 7, Hoffer (L), Leal 4, Scanferla (L), Andringa 1, Caneschi 0, Dias 0. N.E. Gironi, Alonso. All. Anastasi. Rana Verona: Spirito 2, Dzavoronok 11, Grozdanov 7, Keita 29, Sani 12, Mosca 4, Zingel 2, D’Amico (L), Jovovic 0, Radivojevic (L), Esmaeilnezhad 1. N.E. Cortesia, Mozic, Zanotti. All. Stoytchev. ARBITRI: Rossi, Papadopol, Galteri. NOTE – durata set: 27′, 34′, 36′, 27′, 16′; tot: 140′.

    Seconda vittoria consecutiva per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nel Girone dei Play Off 5° Posto che assegna alla vincente un pass per la prossima Challenge Cup. E la vittoria vale il primo posto in classifica nel girone. Dopo oltre due ore di battaglia Rana Verona alza bandiera bianca dopo essersi trovata avanti per 2-1 nel computo dei set. Vinto il primo parziale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha perso sul filo di lana il secondo e ai vantaggi il terzo set nonostante due set point a diposizione, brava poi a vincere abbastanza agevolmente quarto e quinto set. Battuta e muro hanno fatto la differenza, 18 punti per Simon di cui 5 a muro, 18 punti per Romanò con tre ace e per Brizard 10 punti con 4 ace e 4 muri vincenti. A Verona non sono bastati i 29 punti di Keita.
    MVP: Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza)SPETTATORI: 1774
    Andrea Anastasi (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Verona è una squadra fisica e lo ha dimostrato anche questa volta. Questa è una vittoria molto importante perché questo torneo non è affatto facile e l’ho detto a chiare lettere ai ragazzi. In campo i ragazzi sono stati bravi a mantenere la calma anche quando qualcosa non ha funzionato, abbiamo avuto alti e bassi ma i set che abbiamo vinto li abbiamo vinti molto bene. Secondo e terzo set? Il rammarico c’è ma nel secondo li abbiamo fatti andare troppo avanti e nel terzo se non avessimo fatto l’invasione a rete lo avremmo vinto”.
    Radostin Stoytchev (allenatore Rana Verona): “Sono dispiaciuto del risultato finale della partita, perché per come si è sviluppata avremmo potuto portare a casa molto di più. Dopo aver perso il primo set, abbiamo trovato allegria ed entusiasmo in campo e così si dovrebbe sempre giocare. Poi Piacenza si è dimostrata sempre in grado di rispondere ai nostri colpi con i grandi giocatori che ha. Adesso pensiamo a recuperare in fretta i giocatori dopo cinque set lunghi e prepararci per la prossima gara”.

    Pallavolo Padova – Cucine Lube Civitanova 3-0 (25-18, 25-21, 25-23) – Pallavolo Padova: Zoppellari 0, Desmet 15, Truocchio 10, Stefani 7, Porro 10, Crosato 8, Bergamasco (L), Gardini 6, Falaschi 0, Guzzo 1, Zenger (L). N.E. Taniguchi, Plak, Fusaro. All. Cuttini. Cucine Lube Civitanova: De Cecco 4, Bottolo 7, Anzani 2, Lagumdzija 12, Nikolov 6, Chinenyeze 3, Thelle 0, Bisotto (L), Balaso (L), Zaytsev 0, Diamantini 1, Yant Herrera 11. N.E. Motzo. All. Blengini. ARBITRI: Santoro, Cavalieri. NOTE – durata set: 25′, 28′, 31′; tot: 84′.
    Pallavolo Padova chiude con una vittoria in tre set (3-0) il primo match casalingo dei Play Off 5° Posto. Questa sera, infatti, i bianconeri hanno incontrato alla Kioene Arena Cucine Lube Civitanova, in una sfida che ha visto prevalere la squadra guidata da coach Cuttini, che dominato il campo. Per la gara con la Lube, i padovani si sono presentati in campo con Porro, Crosato, Zoppellari, Desmet, Truocchio, Stefani, Zenger (L). Desmet il miglior realizzatore con 15 punti (46% attacco) per Padova, mentre per Civitanova Lagumdzija con 12 punti (42% attacco).
    MVP: Andrea Truocchio (Pallavolo Padova)SPETTATORI: 1.421
    Andrea Truocchio (Pallavolo Padova): “Quella di questa sera con Civitanova è stata una partita dove siamo riusciti a realizzare davvero molto. Ad esempio, riuscivamo sempre a fare side out, anche perché eravamo molto uniti. C’era molta voglia, anche per chi non aveva giocato poi molto durante la Regular Season, di dimostrare il percorso di crescita fatto in palazzetto nei mesi, con i vari allenamenti, e tutto ciò ha dato i suoi frutti”.
    Marlon Yant (Cucine Lube Civitanova): “Siamo partiti male, mentre loro hanno iniziato molto forte e davanti alla loro foga agonistica abbiamo inspiegabilmente mollato. Mercoledì prossimo, avremo la spinta dei nostri tifosi, dovremo decisamente cambiare marcia per cercare di rimanere in corsa nel torneo”.

    Classifica Girone Play Off 5° Posto Credem BancaGas Sales Bluenergy Piacenza 5, Rana Verona 4, Pallavolo Padova 3, Cucine Lube Civitanova 3, Valsa Group Modena 2, Cisterna Volley 1.
     
    3a Giornata– Play Off 5° Posto Credem Banca
    Mercoledì 10 aprile 2024, ore 20.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group Modena
    Mercoledì 10 aprile 2024, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Rana VeronaCisterna Volley – Pallavolo Padova
     
    Play Off 5° Posto – La formula
    Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25.
    Date Girone: 3, 7, 10, 13 e 17 aprile 2024
    Date Semifinali e Finali: 22 e 27 aprile 2024 LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 Credem Banca, tutti i verdetti della serata

    Spareggio Promozione A3 Credem BancaMantova si aggiudica Gara 1 in quattro set. Domenica prossima il ritorno
    Gara 1 Spareggio Promozione – Serie A3 Credem Banca
    Gabbiano Mantova – Banca Macerata 3-1 (25-23, 19-25, 25-21, 26-24) – Gabbiano Mantova: Martinelli 2, Yordanov 11, Miselli 1, Novello 22, Parolari 15, Ferrari 6, Sommavilla (L), Catellani (L), Scaltriti 0, Tauletta 3, Depalma 1, Gola 0. N.E. Zanini, Massafeli Iasi Pedroso. All. Serafini. Banca Macerata: Marsili 2, Zornetta 20, Fall 9, Casaro 2, Lazzaretto 9, Sanfilippo 5, Ravellino (L), Pahor 1, Penna 14, Scrollavezza 0, D’Amato 0, Gabbanelli (L). N.E. Orazi, Owusu. All. Castellano. ARBITRI: Scotti, Sabia. NOTE – durata set: 28′, 29′, 29′, 39′; tot: 125′.
    Gara 1 dello Spareggio Promozione di Serie A3 se lo aggiudica Gabbiano Mantova che, tra le mura amiche del PalaSguaitzer, fa valere il fattore casalingo vincendo per 3-1 contro Banca Macerata, l’altra formazione che sta lottando per la promozione diretta in A2. Tra i mattatori della serata per i padroni di casa Novello (22 punti), mentre tra le fila dei marchigiani da sottolineare la prestazione di Zornetta (20 punti). Tra una settimana Gara 2, nelle Marche.
    Gara 2 Spareggio PromozioneDomenica 14 Aprile 2024, ore 18.00Banca Macerata – Gabbiano MantovaDiretta YouTube Legavolley
     
    Play Off Serie A3 Credem BancaFano, Palmi, Belluno e Lagonegro avanzano ai Quarti di Finale
    Gara 2 Ottavi Play Off Serie A3 Credem BancaBelluno Volley – Negrini CTE Acqui Terme 3-0 (25-19, 25-13, 25-17)Smartsystem Fano – Avimecc Modica 3-1 (23-25, 25-18, 25-18, 25-14)OmiFer Palmi – Erm Group San Giustino 3-1 (25-22, 21-25, 25-22, 28-26)Rinascita Lagonegro – Aurispa DelCar Lecce 3-2 (25-19, 26-28, 22-25, 25-14, 15-13)
    Una domenica di verdetti in Serie A3 Credem Banca. Si sono infatti conclusi gli Ottavi di Finale Play Off che hanno regalato il tabellone completo dei Quarti di Finale, al via dalla prossima domenica. Dopo i risultati di ieri, con vittorie e conseguenti passaggi del turno di Motta di Livenza e San Donà di Piave, quest’oggi hanno saputo avanzare alla fase successiva anche Belluno Volley, vincente contro Acqui Terme con un netto 3-0; Smartsystem Fano, che forte della vittoria per 3-1 in Gara 1 ha vinto con lo stesso risultato tra le mura amiche contro Modica; OmiFer Palmi, vittoriosa per 3-1 contro San Giustino e infine Lagonegro, che tra le mura amiche si è imposta al tie-break contro Lecce. La programmazione completa con date e orari dei Quarti di Finale Play Off verrà resa nota nel pomeriggio di lunedì.
     
    Belluno Volley – Negrini CTE Acqui Terme 3-0 (25-19, 25-13, 25-17) – Belluno Volley: Ferrato 5, Bucko 7, Antonaci 11, Bisi 12, Schiro 8, Mozzato 3, Reyes Leon 0, Fraccaro (L), Martinez G. (L), De Col 0. N.E. Stufano, Guolla S., Guolla F., Martinez I.. All. Colussi. Negrini CTE Acqui Terme: Baratti 0, Martino 4, Perassolo 4, Cester 8, Graziani 8, Esposito 7, Russo (L), Martina (L), Corrozzatto 0, Stamegna 3, Morchio 0, Bettucchi 0. N.E. All. Negro. ARBITRI: De Simeis, Licchelli. NOTE – durata set: 24′, 21′, 24′; tot: 69′.
    Smartsystem Fano – Avimecc Modica 3-1 (23-25, 25-18, 25-18, 25-14) – Smartsystem Fano: Partenio 5, Roberti 11, Focosi 2, Dimitrov 25, Merlo 18, Maletto 4, Galdenzi 8, Raffa (L), Uguccioni 1, Margutti 1, Mazzon 3, Gori 0. N.E. All. Mastrangelo. Avimecc Modica: Giudice 0, Chillemi 5, Raso 2, Spagnol 21, Capelli 7, Buzzi 5, Lombardo (L), Di Franco 2, Nastasi (L), Cascio 2, Tidona 1. N.E. Turlà, Putini. All. Di Stefano. ARBITRI: Mesiano, Proietti. NOTE – durata set: 29′, 28′, 32′, 20′; tot: 109′.
    OmiFer Palmi – Erm Group San Giustino 3-1 (25-22, 21-25, 25-22, 28-26) – OmiFer Palmi: Cottarelli 6, Corrado 18, Gitto 8, Stabrawa 18, Carbone 3, Maccarone 5, Iovieno 0, Donati (L), Amato 0, Russo 2, Pellegrino 0. N.E. Rau. All. Radici. Erm Group San Giustino: Biffi 4, Wawrzynczyk 21, Bragatto 14, Cappelletti 14, Skuodis 5, Quarta 8, Silvestrelli (L), Troiani 0, Marra (L), Cioffi 0, Cozzolino 4, Ricci 1, Stoppelli 1. N.E. Panizzi. All. Bartolini. ARBITRI: Ciaccio, Guarneri. NOTE – durata set: 29′, 28′, 37′, 32′; tot: 126′.
    Rinascita Lagonegro – Aurispa DelCar Lecce 3-2 (25-19, 26-28, 22-25, 25-14, 15-13) – Rinascita Lagonegro: Piazza 0, Armenante 11, Pizzichini 7, Vaskelis 28, Fioretti 9, Molinari 8, Caletti (L), Fortunato (L), Bongiorno 2, Mastrangelo 0, Nicotra 2, Dietre 1. N.E. Miscione. All. Lorizio. Aurispa DelCar Lecce: Monteiro 2, Mazzone 14, Deserio 8, Arguelles Sanchez 30, Ferrini 3, Matani 2, Mariano 5, Cappio (L), Russo (L), Scaffidi 6, Cipolloni Save 1, Lanciani 1, Schiattino 1, Soncini 3. N.E. All. Cavalera. ARBITRI: Gasparro, Lanza. NOTE – durata set: 30′, 37′, 36′, 29′, 17′; tot: 149′.
     
    Giocate sabato 6 aprileMonge Gerbaudo Savigliano – Senini Motta di Livenza 2-3 (25-23, 22-25, 14-25, 25-19, 14-16) – Monge Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 2, Galaverna 12, Dutto 7, Rossato 20, Brugiafreddo 5, Rainero 11, Quaranta 6, Calcagno 0, Gallo (L), Carlevaris 0, Rabbia (L), Turkaj 4. N.E. All. Simeon. Senini Motta di Livenza: Catone 2, Mazzon 10, Luisetto 7, Mazzotti 20, Mian 14, Arienti 4, Santi (L), Saibene 1, Nardo 5, Murabito 4, D’Annunzio 1, Bortolozzo 3, Pirazzoli (L). N.E. Lazzaro. All. Marzola. ARBITRI: Cavicchi, Prati. NOTE – durata set: 30′, 30′, 24′, 28′, 17′; tot: 129′.
    Personal Time San Donà di Piave – CUS Cagliari 3-1 (25-18, 22-25, 25-11, 25-14) – Personal Time San Donà di Piave: Tulone 5, Favaro 14, Guastamacchia 12, Giannotti 25, Umek 15, Iorno 11, Bassanello (L), Paludet 0, Cunial 0. N.E. Parisi, Trevisiol, Lazzaron, Lazzarini. All. Moretti. CUS Cagliari: Kindgard 2, Marinelli 9, Ambrose 8, Calarco 13, Busch 10, Menicali 5, Ammendola (L), Enna 0, Vitali (L), Muccione 0, Miselli 3. N.E. Sartirani, Durante. All. Ammendola. ARBITRI: Marigliano, Cecconato. NOTE – durata set: 24′, 31′, 24′, 29′; tot: 108′.

    Ecco il tabellone dei Play Off Serie A3 Credem Banca:https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=943

    Quarti di Finale – Play Off A3 Credem BancaSmartsystem Fano – Senini Motta di LivenzaRinascita Lagonegro – Personal Time San Donà di PiaveBelluno Volley – OmiFer Palmi
    Date Quarti di finale: 14, 21 e 24 aprile 2024Date Semifinali: 28 aprile, 1 e 5 maggio 2024Date Finali: 12, 19 e 22 maggio 2024Date Play Out: 1, 7 e 14 aprile 2024Date Spareggio Promozione: 7, 14 e 21 aprile 2024
    A questo link tutte le date e le formule della post season di Serie A2 e A3:https://www.legavolley.it/2024/tutte-le-date-della-post-season-di-serie-a2-e-a3/

    Play Out Serie A3 Credem BancaBologna vince in tre set contro Mirandola e mantiene la categoria
     Geetit Bologna vince e mantiene la categoria. Nel Play Out di Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, gli uomini di Guarneri bissano il successo arrivato al PalaSavena contro Stadium Mirandola riuscendo così ad ottenere la salvezza. Da evidenziare la prova di Sacripanti (17 punti) tra gli ospiti, mentre in casa Stadium il top scorer è Rossatti con 11 punti. Derby emiliano vinto da Bologna, che può così festeggiare.

    Gara 2 Play Out A3 Credem Banca – Girone Bianco
    Stadium Mirandola – Geetit Bologna 0-3 (23-25, 22-25, 21-25) – Stadium Mirandola: Quartarone 1, Rossatti 11, Rustichelli R. 4, Albergati 17, Nasari 10, Bombardi 8, Rustichelli M. (L), Capua 0, Scarpi (L), Schincaglia 0, Scaglioni 0. N.E. Gozzi, Bevilacqua. All. Mescoli. Geetit Bologna: Sitti 1, Sacripanti 17, Giampietri 12, Listanskis 9, Maletti 10, Aprile 5, Baciocco 0, Ronchi 0, Brunetti (L), Minelli 0. N.E. Omaggi, Serenari. All. Guarnieri. ARBITRI: Nava, Polenta. NOTE – durata set: 31′, 27′, 29′; tot: 87′.

    FORMULA PLAY OUTVerranno disputati i Play Out Retrocessione per determinare 2 retrocessioni in Serie B, ai quali partecipano le formazioni classificate 11a e 10a di ciascun Girone al termine della Regular Season. Se tra la 10a e la 11a classificata ci sono 5 o più punti di differenza, retrocede direttamente la 11a classificata, indipendentemente dal numero di vittorie. La formula prevede due partite vinte su tre. La prima gara e l’eventuale spareggio si disputano in casa delle squadre con la miglior classifica al termine della Regular Season. Si incontreranno le squadre appartenenti al medesimo girone. LEGGI TUTTO

  • in

    Cristina Chirichella promette battaglia: “Daremo il tutto per tutto a Novara”

    Gara 1 di semifinale è da dimenticare per la Igor Gorgonzola Novara, travolta in tre set da una scatenata Conegliano in poco più di un’ora di gioco. Cristina Chirichella, intervistata a fine partita da RaiSport, prova ad archiviare il capitolo in fretta e guardare avanti: “Contro di loro è sempre molto difficile, ma penso che potremo fare una Gara 2 migliore di questa. Loro fanno tutto bene: battono, attaccano, murano e difendono, è una squadra completa e bisogna lottare su tutti i palloni. Daremo il tutto per tutto a Novara: sappiamo che sarà una battaglia, ma almeno il nostro pubblico ci potrà aiutare“.

    Foto Rubin/LVF

    Come Chirichella, anche Valentina Bartolucci è entrata a partita in corso per tentare di cambiare le cose: “Ci abbiamo provato, ci abbiamo messo tutto quello che avevamo, ma sapevamo che era difficile. Bernardi ci aveva chiesto di non avere paura e giocare a testa libera, noi sicuramente abbiamo sbagliato qualcosa; abbiamo sofferto un po’ in rice e di conseguenza siamo state costrette a giocare palla alta col muro piazzato, questo comporta ovviamente anche prendere dei rischi e sbagliare qualcosa di più. Spero che per la prossima partita riusciremo a sistemarci e fare vedere chi siamo“.

    (fonte: Rai Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega, i risultati di Gara 3 delle Semifinali

    Play Off SuperLega Credem BancaGara 3 Semifinali: Monza vince al tie-break e porta la serie a Gara 4. Perugia si porta avanti contro Milano tra le mura amiche: 3 a 1 al PalaBarton. Giovedì si torna in campo
    Risultati Gara 3 Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca:Sir Susa Vim Perugia – Allianz Milano 3-1 (20-25, 25-18, 25-13, 25-21)Itas Trentino – Mint Vero Volley Monza 2-3 (26-24, 22-25, 25-27, 27-25, 13-15)
     
    Sir Susa Vim Perugia – Allianz Milano 3-1 (20-25, 25-18, 25-13, 25-21) – Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 2, Plotnytskyi 11, Russo 6, Ben Tara 24, Semeniuk 16, Resende Gualberto 11, Toscani (L), Held 0, Leon Venero 0, Colaci (L). N.E. Candellaro, Herrera Jaime, Solé, Ropret. All. Lorenzetti. Allianz Milano: Porro 3, Ishikawa 10, Loser 5, Reggers 13, Kaziyski 15, Vitelli 5, Colombo (L), Mergarejo Hernandez 5, Zonta 0, Catania (L), Piano 0, Dirlic 0. N.E. Starace, Innocenzi. All. Piazza. ARBITRI: Cesare, Giardini, Carcione. NOTE – durata set: 26′, 27′, 25′, 33′; tot: 111′.
    Torna avanti nella serie di Semifinale Play Off la Sir Susa Vim Perugia. I Block Devils, nel pienone del PalaBarton, superano 3-1 l’Allianz Milano nel terzo atto della serie dopo un match partito in salita con gli ospiti a fare la voce grossa nel primo parziale. Poi la reazione dei bianconeri di Angelo Lorenzetti che alzano i giri del motore. Dopo un secondo e terzo set condotti con autorità, nel quarto è lotta serrata fino al 15-15. Un turno al servizio di Russo scava un solco che Perugia porta fino in fondo con l’attacco di Ben Tara che fa esplodere il PalaBarton. Attacco e muro sono i fondamentali vincenti dei Block Devils che chiudono con il 54% di efficacia sotto rete contro il 43% di Milano e mettono a referto 14 muri vincenti contro i 6 della formazione di coach Piazza. È Ben Tara l’Mvp della partita. L’opposto tunisino chiude con 24 palloni vincenti ed il 65% in attacco. Doppia cifra in casa Sir Susa Vim anche per un Semeniuk a tutto campo (16 punti), Plotnytskyi (11 a referto) e Flavio (11 con 4 muri). Nella metà campo Allianz Kaziyski ne mette 15, Reggers 13 e Ishikawa 10. La serie si sposta ora nuovamente a Milano per Gara 4 in programma giovedì 11 aprile alle ore 20.30 con diretta Rai Sport.
    MVP: Ben Tara (Perugia)SPETTATORI: 4821
    Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia): “Gara 3 è già il passato, la archiviamo e pensiamo a Gara 4 che sarà una partita tosta dove loro batteranno meglio rispetto a stasera. Stasera siamo stati bravi a battagliare, lo stesso che dovremo fare giovedì a Milano”.
    Agustin Loser (Allianz Milano): “Abbiamo iniziato molto bene, poi nel secondo e terzo set non abbiamo giocato come sappiamo. Loro hanno battuto molto bene, ma credo che il problema sia stato nostro, non puoi fare certi errori che abbiamo fatto quando giochi contro Perugia. Il quarto set siamo partiti sotto, ma ci abbiamo provato. Adesso dobbiamo pensare alla partita di giovedì, perché a me piace andare a Gara 5 e ci dobbiamo provare con tutta la forza. Spero che il pubblico di Milano ci dia un aiuto”.

    Itas Trentino – Mint Vero Volley Monza 2-3 (26-24, 22-25, 25-27, 27-25, 13-15) – Itas Trentino: Acquarone 2, Lavia 20, Kozamernik 11, Rychlicki 15, Michieletto 24, Podrascanin 7, Nelli 9, Pace (L), Magalini 0, Laurenzano (L). N.E. D’Heer, Cavuto, Berger, Garcia. All. Soli. Mint Vero Volley Monza: Kreling 1, Takahashi 25, Di Martino 9, Loeppky 24, Maar 22, Galassi 8, Morazzini (L), Visic 0, Mujanovic 0, Beretta 0, Gaggini (L), Szwarc 0. N.E. Comparoni. All. Eccheli. ARBITRI: Vagni, Piana. NOTE – durata set: 32′, 30′, 34′, 36′, 20′; tot: 152′.
    Anche la serie nella parte alta del tabellone Play Off Scudetto Credem Banca necessiterà, come quella nella parte bassa fra Perugia e Milano, almeno di Gara 4. Questa sera alla ilT quotidiano Arena è stata infatti Monza a centrare l’impresa, violando per la prima volta nella sua storia il campo di Trento e portandosi sull’1-2 grazie alla vittoria al tie-break al termine di una terza sfida tiratissima e dai grandi contenuti tecnici ed agonistici, come dimostra la conclusione con lo scarto minimo di ben quattro dei cinque set giocati stasera. Il recupero di Maar e la scelta di Eccheli di giocare con tre schiacciatori rinunciando all’opposto puro Szwarc ha consentito ai brianzoli di essere molto più incisivi in attacco e in battuta e di poter contare di 73 punti su palla alta. Quello che serviva per rimontare l’iniziale 0-1, andare avanti 2-1 e poi rintuzzare al tie-break il tentativo di rimonta e sorpasso di un’Itas Trentino che ha faticato ad essere incisiva in battuta ma ha compensato queste difficoltà sfoderando ancora una volta grande orgoglio e un super muro (14). Non è bastato però per chiudere la serie perché nel tie-break Monza ha preso in mano le redi del gioco sul 7-8 e non le ha più mollate sino in fondo, trascinata al successo dall’Mvp Takahashi, autore anche dell’ultimo punto.
    MVP: Ran Takahashi (Mint Vero Volley Monza)SPETTATORI: 4.026
    Jan Kozamernik (Itas Trentino): “Questi sono i Play Off; sapevamo che col recupero di Maar Monza ci avrebbe saputo mettere più in difficoltà e così effettivamente è stato. Complimenti ai nostri avversari ma noi abbiamo lottato sino alla fine anche quando ci siamo trovati sotto. Questione di pochi punti, ma gli avversari hanno meritato. Ci riproveremo in Gara 4 giovedì”.
    Eric Loeppky (Mint Vero Volley Monza): “Questa partita è stata pazzesca. Quando sei spalle al muro devi tirare fuori sempre il meglio, e penso che oggi abbiamo lottato tutti assieme mettendo in campo tutto ciò che avevamo. Loro ci hanno messo in difficoltà, giocando bene, ma sono molto contento per il risultato e per la squadra. Il prossimo match sarà durissimo: dobbiamo farci trovare pronti”.
     
    La situazione dopo Gara 3Itas Trentino è avanti 2-1 nella serie contro Mint Vero Volley Monza.Sir Susa Vim Perugia è avanti 2-1 nella serie contro Allianz Milano.
     
    Il tabellone dei Play Off Scudetto
    https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=936
     
    Gara 4 di Semifinali – Play Off SuperLega Credem Banca
    Giovedì 11 aprile 2024, ore 20.30Allianz Milano – Sir Susa Vim PerugiaDiretta Rai Sport e VBTV
    Giovedì 11 aprile 2024, ore 20.30Mint Vero Volley Monza – Itas TrentinoDiretta VBTV
     
    Play Off Scudetto – La formula
    Partecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2024, entrambe accedono alla Champions League 2024/2025. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.
    Date Semifinali: 31 marzo, 3, 7, 11 e 14 aprile 2024
    Date Finali: 18, 21, 25, 28 aprile e 1 maggio 2024
     
    Finale 3° Posto – La formula
    Le due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 3 partite vinte su 5. La vincente è qualificata alla Champions League 2024/2025. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2024/2025.
    Date: 17, 20, 24, 27 e 30 aprile 2024 LEGGI TUTTO