More stories

  • in

    Under 13 femminile: Giorgione in campo contro il Sosus per il titolo territoriale

    Giorgione Pallavolo in campo per il titolo territoriale contro il Sosus Susegana: la finalissima si giocherà domenica 7 aprile a partire dalle 17.15 a Pianzano di Godega di Sant’Urbano. “Tenteremo di portare a casa il risultato – dichiara coach Ornella Dengo – pur consapevoli di affrontare la squadra che più ci ha messo in difficoltà nel girone“.

    Le due formazioni, infatti, si sono già affrontate, con un bilancio di una vittoria per parte: “La mia squadra è composta da ragazze che si impegnano molto in palestra, hanno voglia di mettersi in gioco e di imparare. Il lavoro impostato è mirato all’integrazione, considerando i diversi livelli di partenza. Era importante anzitutto creare un gruppo. Mi aspetto una bella finale contro una squadra ben organizzata“.

    Curiosità: per Ornella Dengo, due finali territoriali anche quest’anno con le due squadre da lei allenate. Inoltre, Azimut Giorgione vs Sosus corrisponde esattamente alla recente finale territoriale Under 14: in quell’occasione la spuntò il Sosus.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano carica per la sfida di ritorno, Simeon: “Servirà un’impresa, ma ci proveremo tutti”

    Servirà un’impresa, e servirà il sostegno di tutti. Avrà bisogno del PalaSanGiorgio delle grandi occasioni il Monge-Gerbaudo Savigliano che, sabato 6 aprile alle ore 18, attende il Senini Motta di Livenza per la gara di ritorno degli ottavi di finale playoff di Serie A3 Credem Banca. L’obiettivo? Ribaltare il passivo di 3-1 patito all’andata, nel giorno di Pasquetta, per portare la sfida al “golden set”.

    Di fronte, però, i biancoblu troveranno ancora una volta quella squadra che li ha già battuti per tre volte in altrettante occasioni in questa stagione, dimostratasi più che mai agguerrita nella gara d’andata, anche grazie al prezioso sostegno del pubblico del PalaGrassato. Sono ormai ben noti i punti di forza del roster a disposizione di coach Marzola: un attacco ficcante, un servizio di peso e una fase muro-difesa che ha saputo fare male nella gara d’andata, limitando di molto gli attacchi saviglianesi e, in particolare, la pericolosità di Luca Rossato. Sono stati ben 14 i muri-punto di Motta in gara-1 (contro gli 11 di Savigliano), con Luisetto vero mattatore con 7 punti messi a referto in questo fondamentale (su un totale di 14). Occhio, poi, all’efficacia di posto 4, dove Mian (top scorrer del match) e Mazzon hanno viaggiato con un totale di 26 punti complessivi.

    Nonostante la strada sia in salita, c’è ancora una volta voglia di stupire in casa Savigliano, che vuole riprendere il buon ritmo con cui aveva chiuso la regular season, conclusa con quattro vittorie consecutive. Di certo, servirà tanto, come spiega lo stesso coach Lorenzo Simeon: “Servirà un’impresa, ma vogliamo provare a centrarla tutti insieme. Prima di poter fare, eventualmente, i complimenti ai nostri avversari, vogliamo che siano loro a sudarsi la qualificazione sul campo. Dal canto nostro, dovremo provare a fare meglio tecnicamente quelle cose che spesso ci sono riuscite bene durante la stagione e che, invece, a Motta di Livenza, sono mancate a tratti. Dipendono esclusivamente da noi, per cui sarà anche e soprattutto una questione mentale”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modica a Fano per impattare la serie: “Andremo nelle Marche con tanta voglia di fare”

    Dopo il giorno di riposo concesso da coach Enzo Distefano dopo gara1 play off del campionato di serie A3 contro Fano, l’Avimecc Volley Modica, ieri è tornata a lavorare per preparare la trasferta marchigiana di domenica prossima che vedrà i biancoazzurri della Contea sfidare al “PalaAllende” la Smartsystem che al “PalaRizza” si è imposta in quattro set.

    In casa modicana si è consapevoli che per superare il turno servirebbe una grossa impresa, ma nonostante le difficoltà, amplificate anche dall’infortunio di Putini, Spagnol e compagni hanno voglia di giocarsela fino alla fine e scenderanno in campo con l’obiettivo di ben figurare come fatto in gara 1 e provare a ostacolare il cammino di Dimitrov e compagni che sicuramente partiranno con il favore del pronostico.

    “In gara 1 – spiega Enzo Distefano – spesso abbiamo giocato ai loro livelli, ma non mi sento di dire che ci soffrano, anche perchè in questa stagione ci siamo già incrociati tre volte e loro hanno sempre vinto in quattro set con parziali abbastanza larghi, comunque, bisogna sottolineare che ogni volta che incontriamo Fano, la Volley Modica ha sempre fatto una signora prestazione. L’infortunio di Putini durante il secondo set di gara1 – continua – è stato uno scossone mentale per i ragazzi, perchè eravamo lanciatissimi sul 9 – 1 e la ricaduta del nostro palleggiatore non è stato un bel colpo da digerire, ma come ho già detto in precedenza chiunque subentri dalla panchina e lo ha fatto anche Giudice ha dato sempre il cuore e ha dato il massimo e lo ha dimostrato nelle sue giocate. Andremo a Fano per giocarcela e per dire la nostra fino all’ultimo pallone giocabile, perchè solo così possiamo uscire dal taraflex di Fano soddisfatti qualunque sia il risultato finale. Se noi andiamo a Fano pensando di fare una gita e senza pressioni – conclude Distefano – commetteremmo un grosso errore. Andremo nelle Marche con tutta la pressione del caso e con tanta voglia di fare bene”.

    A dare la carica ai suoi compagni di squadra ci ha pensato Marco Spagnol autore di 25 punti in gara 1 e che ha voglia di fare bene e giocarsela anche al “PalaAllende” domenica sera.

    “Il risultato di gara1 – dichiara Marco Spagnol – dice che saremo noi quelli obbligati a vincere per passare il turno. Loro avranno la pressione di essere la squadra da battere, ma noi sicuramente andremo a Fano per vincere e non andremo senza avere nulla da perdere, perchè anche noi vogliamo passare il turno quanto lo vogliono loro. Gara1 – continua – l’abbiamo giocata per lunghi tratti alla pari, ma non è bastato, quindi, a Fano dobbiamo scendere in campo ancora con più grinta e mettendoci qualcosa in più rispetto a gara1, perchè al “PalaRizza” loro hanno dato lo sprint nelle fasi finali dei set che hanno fatto la differenza. Noi andremo a Fano per vincere e non solo per partecipare. Sappiamo che sarà dura perchè Fano in casa tranne in Coppa Italia non ha mai perso, sappiamo che ci sarà bisogno di un impresa, ma noi vogliamo provare a compierla. Nella mia prima esperienza in Sicilia mi sono trovato molto bene – conclude Marco Spagnol – ho trovato delle persone splendide e una società seria che mi ha messo a disposizione tutto quello che avevo bisogno per fare bene. Modica è stata una esperienza positiva e spero lo sia stata altrettanto per la società”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Saturnia, anche Elia Bossi confermato: “Certo che troveremo gli strumenti per affrontare l’A2 al meglio”

    In casa Saturnia Acicastello arriva un’altra importante conferma, quella di Elia Bossi, il centrale triestino che nella scorsa stagione con i colori biancoblu ha disputato 22 partite, con 36 punti, 9 muri vincenti, 59 attacchi di cui solo 4 murati.

    “Appena questa possibilità è diventata concreta non ci ho pensato due volte – racconta il centrale biancoblu, che aggiunge – del resto già nel corso della stagione passata avevo sempre detto di essere felice di fare parte di questo progetto. Non ho mai nascosto di essermi trovato bene, con la società che ha fatto di tutto per metterci a nostro agio e con quel pubblico calorosissimo che non vedo l’ora di riabbracciare”.

    Sul suo impegno non ha esitazioni: “Sono certo che troveremo tutti gli strumenti per affrontare al meglio un campionato di altissimo livello quale è quello della A2 italiana. Ritrovare Luka e Javi ha fatto per me la differenza, vedo in loro due grandi campioni e due grandi amici e ritengo che la scelta della Società di mantenere questo zoccolo duro in continuità con la passata stagione sia un bene per la squadra che sta nascendo”.

    Bossi farà ritorno in Sicilia la prossima estate quando inizierà la preparazione agli ordini di mister Placì: “La sua fama lo precede. Ho fatto con lui una lunga chiacchierata al telefono, durante la quale mi ha raccontato il suo piano di lavoro. La sua è un’idea di alto livello sportivo, decisamente chiara, che si sposa alla perfezione con il progetto del presidente Pulvirenti e di tutta la Società”.

    Infine: “In quest’anno ho stretto un forte legame con il territorio. La Sicilia e Catania mi hanno stregato e mi hanno trasmesso un’energia speciale. E se Catania è magica Acicastello è una perla di questo territorio che sarò felice di rivedere e rivivere presto”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano al PalaSanGiorgio per fare l’impresa

    Servirà un’impresa, e servirà il sostegno di tutti. Avrà bisogno del PalaSanGiorgio delle grandi occasioni il Monge-Gerbaudo Savigliano che, sabato 6 aprile alle ore 18, attende il Senini Motta di Livenza per la gara di ritorno degli ottavi di finale playoff di Serie A3 Credem Banca. L’obiettivo? Ribaltare il passivo di 3-1 patito all’andata, nel giorno di Pasquetta, per portare la sfida al “golden set”.
    L’avversario. Di fronte, però, i biancoblu troveranno ancora una volta quella squadra che li ha già battuti per tre volte in altrettante occasioni in questa stagione, dimostratasi più che mai agguerrita nella gara d’andata, anche grazie al prezioso sostegno del pubblico del PalaGrassato. Sono ormai ben noti i punti di forza del roster a disposizione di coach Marzola: un attacco ficcante, un servizio di peso e una fase muro-difesa che ha saputo fare male nella gara d’andata, limitando di molto gli attacchi saviglianesi e, in particolare, la pericolosità di Luca Rossato. Sono stati ben 14 i muri-punto di Motta in gara-1 (contro gli 11 di Savigliano), con Luisetto vero mattatore con 7 punti messi a referto in questo fondamentale (su un totale di 14). Occhio, poi, all’efficacia di posto 4, dove Mian (top scorrer del match) e Mazzon hanno viaggiato con un totale di 26 punti complessivi.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. Nonostante la strada sia in salita, c’è ancora una volta voglia di stupire in casa Savigliano, che vuole riprendere il buon ritmo con cui aveva chiuso la regular season, conclusa con quattro vittorie consecutive. Di certo, servirà tanto, come spiega lo stesso coach Lorenzo Simeon: “Servirà un’impresa, ma vogliamo provare a centrarla tutti insieme. Prima di poter fare, eventualmente, i complimenti ai nostri avversari, vogliamo che siano loro a sudarsi la qualificazione sul campo. Dal canto nostro, dovremo provare a fare meglio tecnicamente quelle cose che spesso ci sono riuscite bene durante la stagione e che, invece, a Motta di Livenza, sono mancate a tratti. Dipendono esclusivamente da noi, per cui sarà anche e soprattutto una questione mentale”.
    I precedenti. Con la vittoria per 3-1 ottenuta nella gara d’andata, la squadra di coach Marzola ha portato sul 3-0 il bilancio tra le due squadre. Tre come i successi ottenuti in altrettante gare in questa stagione. Anche per questo, un eventuale successo saviglianese rappresenterebbe un’impresa.
    I biglietti. Fino alle ore 17.00 di sabato 6 aprile è possibile acquistare i biglietti per la sfida Monge-Gerbaudo Savigliano-Senini Motta di Livenza sulla piattaforma Liveticket.it. in alternativa, sarà possibile acquistarli al botteghino del Palazzetto dello Sport di Cavallermaggiore. Si ricorda, inoltre, che per tutti coloro che avevano sottoscritto l’abbonamento per le gare casalinghe della regular season del Monge-Gerbaudo Savigliano, l’ingresso per la sfida sarà gratuito.
    Ingresso gratuito per i ragazzi. Oltre ai “fedelissimi” che avevano sottoscritto l’abbonamento stagionale, il Volley Savigliano ha scelto di “premiare” anche i ragazzi delle Scuole Medie di Cavallermaggiore. Potranno, infatti, assistere gratuitamente all’incontro, vivendo così da vicino un evento di alto profilo sportivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Miniabbonamento per i Play Off 5° Posto

    Piacenza 05.04.2024 – La seconda giornata dei Play Off 5° Posto vedrà Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza impegnata al PalabancaSport domenica 7 aprile (ore 16.00) per affrontare Rana Verona.
    Saranno tre le partite casalinghe che i biancorossi giocheranno nel girone dei Play Off 5° Posto del campionato di SuperLega Credem Banca, le partite sono incluse nell’abbonamento All Inclusive e grazie all’iniziativa “Al PalabancaSport con un amico” ogni abbonato potrà acquistare per un amico, solo presso la biglietteria del PalabancaSport il giorno della partita, un biglietto al costo di € 8 e l’amico potrà sedersi nello stesso settore dell’abbonato fino ad esaurimento posti.
    Inoltre, a tutti coloro che parteciperanno alla PiùMA LAB, la fiera marketing, risorse umane e vendite in Italia che si svolge a Piacenza EXPO il 5-6 aprile 2024, la possibilità di assistere alle partite, mostrando il ticket di ingresso in cassa, con un biglietto del costo di 5 euro.
    Prosegue, intanto, la vendita di un miniabbonamento per le prossime tre gare casalinghe del girone della formazione biancorossa nei Play Off 5° Posto: domenica 7 aprile (ore 16.00) con Rana Verona, mercoledì 10 aprile (ore 20.00) con Valsa Group Modena e mercoledì 17 aprile (ore 20.30) con Cucine Lube Civitanova. Nel miniabbonamento sono inoltre incluse, se la squadra le giocherà e se verranno giocate al PalabancaSport, l’eventuale semifinale (lunedì 22 aprile) e finale (sabato 27 aprile).
    Prezzi del miniabbonamento

    Tribuna Farnese € 55 (intero); € 45 (ridotto);
    Tribuna Gotico, Tribuna Po, Tribuna Primogenita [i]€ 40 (intero); € 30 (ridotto)
    Curva Bovolenta, Curva Sant’Antonino € 30 (intero); € 25 (ridotto).

    Prosegue, inoltre la prevendita dei biglietti per assistere alla gara Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Rana Verona in programma al PalabancaSport domenica 7 aprile (ore 16.00) e valida come seconda giornata del girone Play Off 5° Posto.
    La gara è compresa nell’abbonamento All Inclusive.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Rana Verona
    Tribuna Farnese 32 euro (intero), 24 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico, Tribuna Po, Tribuna Primogenita 20 euro (intero), 13 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino 13 euro (intero), 10 euro (ridotto)
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 10 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino. Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 10 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una emali a biglietteria@youenergyvolley.it.
    I miniabbonamenti e i biglietti per assistere alla gara con Rana Verona potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341 LEGGI TUTTO

  • in

    Elia Bossi confermato. Il centrale friulano ancora insieme a Saturnia

    In casa Saturnia Acicastello arriva un’altra importante conferma, quella di Elia Bossi, il centrale triestino che nella scorsa stagione con i colori biancoblu ha disputato 22 partite, con 36 punti, 9 muri vincenti, 59 attacchi di cui solo 4 murati.
    “Appena questa possibilità è diventata concreta non ci ho pensato due volte – racconta il centrale biancoblu, che aggiunge – del resto già nel corso della stagione passata avevo sempre detto di essere felice di fare parte di questo progetto. Non ho mai nascosto di essermi trovato bene, con la società che ha fatto di tutto per metterci a nostro agio e con quel pubblico calorosissimo che non vedo l’ora di riabbracciare”.
    Sul suo impegno non ha esitazioni: “Sono certo che troveremo tutti gli strumenti per affrontare al meglio un campionato di altissimo livello quale è quello della A2 italiana. Ritrovare Luka e Javi ha fatto per me la differenza, vedo in loro due grandi campioni e due grandi amici e ritengo che la scelta della Società di mantenere questo zoccolo duro in continuità con la passata stagione sia un bene per la squadra che sta nascendo”.

    Bossi farà ritorno in Sicilia la prossima estate quando inizierà la preparazione agli ordini di mister Placì: “La sua fama lo precede. Ho fatto con lui una lunga chiacchierata al telefono, durante la quale mi ha raccontato il suo piano di lavoro. La sua è un’idea di alto livello sportivo, decisamente chiara, che si sposa alla perfezione con il progetto del presidente Pulvirenti e di tutta la Società”.

    Infine: “In quest’anno ho stretto un forte legame con il territorio. La Sicilia e Catania mi hanno stregato e mi hanno trasmesso un’energia speciale. E se Catania è magica Acicastello è una perla di questo territorio che sarò felice di rivedere e rivivere presto”.
    Ufficio Stampa – Saturnia VolleyKarma CommunicationMariangela Di Stefano – comunicazione@saturniavolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica a Fano per gara2, i biancoazzurri vogliono provarci

    Dopo il giorno di riposo concesso da coach Enzo Distefano dopo gara1 play off del campionato di serie A3 contro Fano, l’Avimecc Volley Modica, ieri è tornata a lavorare per preparare la trasferta marchigiana di domenica prossima che vedrà i biancoazzurri della Contea sfidare al “PalaAllende” la Smartsystem che al “PalaRizza” si è imposta in quattro set.
    In casa modicana si è consapevoli che per superare il turno servirebbe una grossa impresa, ma nonostante le difficoltà, amplificate anche dall’infortunio di Putini, Spagnol e compagni hanno voglia di giocarsela fino alla fine e scenderanno in campo con l’obiettivo di ben figurare come fatto in gara 1 e provare a ostacolare il cammino di Dimitrov e compagni che sicuramente partiranno con il favore del pronostico.
    “In gara 1 – spiega Enzo Distefano – spesso abbiamo giocato ai loro livelli, ma non mi sento di dire che ci soffrano, anche perchè in questa stagione ci siamo già incrociati tre volte e loro hanno sempre vinto in quattro set con parziali abbastanza larghi, comunque, bisogna sottolineare che ogni volta che incontriamo Fano, la Volley Modica ha sempre fatto una signora prestazione. L’infortunio di Putini durante il secondo set di gara1 – continua – è stato uno scossone mentale per i ragazzi, perchè eravamo lanciatissimi sul 9 – 1 e la ricaduta del nostro palleggiatore non è stato un bel colpo da digerire, ma come ho già detto in precedenza chiunque subentri dalla panchina e lo ha fatto anche Giudice ha dato sempre il cuore e ha dato il massimo e lo ha dimostrato nelle sue giocate. Andremo a Fano per giocarcela e per dire la nostra fino all’ultimo pallone giocabile, perchè solo così possiamo uscire dal taraflex di Fano soddisfatti qualunque sia il risultato finale. Se noi andiamo a Fano pensando di fare una gita e senza pressioni – conclude Distefano – commetteremmo un grosso errore. Andremo nelle Marche con tutta la pressione del caso e con tanta voglia di fare bene”.
    A dare la carica ai suoi compagni di squadra ci ha pensato Marco Spagnol autore di 25 punti in gara 1 e che ha voglia di fare bene e giocarsela anche al “PalaAllende” domenica sera.
    “Il risultato di gara1 – dichiara Marco Spagnol – dice che saremo noi quelli obbligati a vincere per passare il turno. Loro avranno la pressione di essere la squadra da battere, ma noi sicuramente andremo a Fano per vincere e non andremo senza avere nulla da perdere, perchè anche noi vogliamo passare il turno quanto lo vogliono loro. Gara1 – continua – l’abbiamo giocata per lunghi tratti alla pari, ma non è bastato, quindi, a Fano dobbiamo scendere in campo ancora con più grinta e mettendoci qualcosa in più rispetto a gara1, perchè al “PalaRizza” loro hanno dato lo sprint nelle fasi finali dei set che hanno fatto la differenza. Noi andremo a Fano per vincere e non solo per partecipare. Sappiamo che sarà dura perchè Fano in casa tranne in Coppa Italia non ha mai perso, sappiamo che ci sarà bisogno di un impresa, ma noi vogliamo provare a compierla. Nella mia prima esperienza in Sicilia mi sono trovato molto bene – conclude Marco Spagnol – ho trovato delle persone splendide e una società seria che mi ha messo a disposizione tutto quello che avevo bisogno per fare bene. Modica è stata una esperienza positiva e spero lo sia stata altrettanto per la società”. LEGGI TUTTO