More stories

  • in

    Casalmaggiore rinuncia anche alla A2? Lo sconcerto dei tifosi

    C’è sconcerto e amarezza nell’ambiente della Trasportipesanti Casalmaggiore dopo che si è sparsa la voce della cessione del titolo di Serie A1 alla Honda Olivero S.Bernardo Cuneo. Le ultime notizie sono ancora più preoccupanti per i tifosi casalaschi: nella trattativa non sarebbe neppure entrato il titolo di A2 di Cuneo, che a questo punto resterebbe a disposizione della miglior offerente (si parla di una CBL Costa Volpino molto interessata), mentre Casalmaggiore ripartirebbe dalla Serie B1, se non addirittura da più in basso.

    Il passaggio di consegne potrebbe comportare un cambio di casacca anche per le giocatrici che Casalmaggiore aveva già ingaggiato per la prossima stagione: secondo La Provincia, la schiacciatrice Martina Bracchi avrebbe accettato l’offerta di Cuneo, che ora starebbero valutando anche il libero Sara Panetoni e la centrale Tessa Polder, in arrivo rispettivamente da Vallefoglia e Pinerolo. Incerto invece il destino della statunitense Breana Edwards, che aveva un altro anno di contratto con la VBC, e soprattutto del coach Lorenzo Pintus, protagonista del grande girone di ritorno di Casalmaggiore e, a parole, già confermato dal presidente Massimo Boselli Botturi.

    Dopo essere intervenuta per confermare l’esistenza della trattativa, la società non ha più rilasciato altre dichiarazioni, mentre fra i tifosi prevale l’incredulità: “Non ci aspettavamo che la situazione potesse portare a questo punto – dice Massimo Villa dei Passione Rosa Supporters – l’unica cosa che possiamo fare e che ci sentiamo di dire è sperare che la società possa tentare fino all’ultimo di trovare risorse per poter cedere il titolo“. Stesse sensazioni anche per Alberto Zontini e Mauro Vigna degli Irriducibili Rosa: “La notizia ci è piombata addosso come un fulmine a ciel sereno. Prevalgono incredulità e amarezza, specie perché questa notizia arriva all’indomani delle dichiarazioni rassicuranti rese dalla società e di una stagione conclusa in crescendo, che aveva riportato entusiasmo al PalaRadi proiettando tutti ottimisticamente alla prossima stagione“.

    (fonte: La Provincia) LEGGI TUTTO

  • in

    Gabriele Laurenzano rilancia: “La migliore Itas non si è ancora vista”

    In finale di Champions League e avanti 2-0 nella serie di semifinale Play Off Scudetto contro Monza, tutto questo senza un elemento chiave come Riccardo Sbertoli. È un’Itas Trentino “cannibale” quella che si sta preparando al finale di stagione e lo conferma anche il libero Gabriele Laurenzano, intervistato dal Corriere del Trentino: “Siamo molto concentrati anche in allenamento, focalizzati sui nostri obiettivi da vivere in questo finale. Scudetto e Champions League sono due traguardi importantissimi e vedremo quello che riusciremo a fare. Una doppietta sarebbe fantastica“.

    Laurenzano vede ancora margini di miglioramento nella sua squadra: “Sono convinto che non si sia ancora vista la migliore versione possibile dell’Itas. Non abbiamo espresso il massimo del nostro potenziale. È vero che siamo reduci da una bellissima annata, in cui abbiamo anche vinto la stagione regolare, ma siamo una squadra che ha ancora tanto da dimostrare e lo faremo adesso. In questo ultimo mese vedrete la vera Trento“.

    Il primo passo, però, è chiudere la serie contro la Mint Vero Volley: “Siamo felici, ma nulla è deciso. Sappiamo che Monza ha qualità ed è imprevedibile: potrebbe riaprire tutto e recuperare, quindi festeggeremo solo quando sarà caduto l’ultimo pallone” conclude il libero.

    (fonte: Corriere del Trentino) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5° Posto: esordio da 3 punti per Civitanova contro Modena

    Play Off 5° Posto Credem BancaPosticipo 1a giornata Girone: Civitanova e Modena giocano a viso aperto,  i marchigiani prevalgono 3-1 tra le mura amiche
    Risultato Posticipo 1a Giornata Girone Play Off 5° Posto Credem Banca: Cucine Lube Civitanova – Valsa Group Modena 3-1 (25-20, 25-19, 10-25, 25-22)
    Cucine Lube Civitanova: Bottolo 8, Anzani 8, Lagumdzija 16, Nikolov 14, Chinenyeze 8, De Cecco 1, Thelle 0, Motzo 1, Bisotto (L), Balaso (L), Zaytsev 1, Diamantini 0, Yant Herrera 1. N.E. All. Blengini. Valsa Group Modena: Sanguinetti 9, Mossa De Rezende 4, Davyskiba 21, Brehme 3, Sapozhkov 8, Rinaldi 10, Gollini (L), Boninfante 0, Stankovic 6, Pinali G. 1, Federici (L), Sighinolfi 0. N.E. Juantorena, Pinali R.. All. Giuliani. ARBITRI: Turtù, Brunelli. NOTE – durata set: 24′, 25′, 18′, 26′; tot: 93′.
    L’avventura della Cucine Lube Civitanova nei Play Off 5° Posto si apre con una vittoria in quattro set (25-20, 25-19, 10-25, 25-22) contro la Valsa Group Modena all’Eurosuole Forum. Un risultato che regala subito tre punti importanti per morale e classica nel Girone di sola andata a sei squadre. I cucinieri dimostrano di voler affrontare il percorso con serietà e impegno superando una rivale storica con un solo passaggio a vuoto in un terzo set complicato. Puntuale la reazione nel quarto atto nonostante la grinta modenese.
    Cucinieri in campo con De Cecco al palleggio e Lagumdzija opposto, Anzani e Chinenyeze al centro, Nikolov e Bottolo in banda, i liberi Balaso e Bisotto ad alternarsi. Nemmeno a referto l’indisponibile Larizza. Ospiti schierati con Bruno al palleggio e Sapozhkov terminale offensivo, Brehme e Sanguinetti al centro, Davyskiba e Rinaldi in posto 4, Federici libero.
    Premiato MVP Lagumdzija (16 punti con 2 ace e 2 muri). In doppia cifra anche Nikolov (14 con un block). Civitanova brillantissima a muro (11 i vincenti di cui 4 targati Anzani) e in difesa. Ospiti più performanti al servizio (9 ace a 3 con 4 personali di Sanguinetti) e pericolosi con gli attacchi del top scorer Davyskiba (21 con 2 ace). In doppia cifra anche Rinaldi (10). Solo in panchina l’ex capitano biancorosso Juantorena.
    Nel primo set (25-20) La Lube attacca meglio (46% contro il 41%) e vince il duello a muro (3-1) con tre block di Anzani (5 punti) e buoni spunti di Nikolov. Nel secondo parziale (25-19) Civitanova cresce in attacco (53%), con Nikolov (7 punti) e Lagumdzija (6) protagonisti, e lavora bene sia in ricezione che nel muro-difesa (3 block a zero). Nel terzo atto (10-25) gli emiliani rientrano con il coltello tra i denti (1-9), attaccano con il 52% trovando nel solito Davyskiba (6 punti) l’uomo di riferimento e dominando al servizio (5 ace, 3 del solo Sanguinetti). Blengini sguinzaglia Yant e Zaytsev, ma il team di Giuliani è in pieno controllo. L’ingresso di Thelle serve a De Cecco per ritrovare smalto. Nel quarto set (25-22) Civitanova riprende a macinare gioco con lucidità e ripropone l’intensità necessaria per domare gli ospiti.
    MVP: Adis Lagumdzija (Cucine Lube Civitanova.Spettatori: 1.453.
    Adis Lagumdzija (Cucine Lube Civitanova): “È sempre difficile ricominciare dopo una sconfitta. Noi siamo ripartiti oggi con una vittoria e proveremo a vincere i Play Off 5° Posto. Ci siamo subito rimessi al lavoro per raggiungere un nuovo obiettivo. Non abbiamo fatto ancora nulla, la partita a Padova sarà tosta, loro avranno molte energie da mettere in campo”.
    Filippo Federici (Valsa Group Modena): “Soprattutto nei primi due set non siamo riusciti a mettere in mostra il nostro livello di gioco, mentre nel terzo parziale si è vista la reazione. Nel quarto siamo calati di nuovo. Questo è un Play Off da affrontare con massimo impegno, dobbiamo lavorare per preparare subito il match di domenica contro Cisterna”.
    Classifica Girone Play Off 5° Posto Credem Banca Rana Verona 3, Gas Sales Bluenergy Piacenza 3, Cucine Lube Civitanova 3, Valsa Group Modena 0, Cisterna Volley 0, Pallavolo Padova 0.
    2ª Giornata di Andata – Play Off 5° Posto Credem Banca – Girone
    Domenica 7 aprile 2024, ore 16.00 Gas Sales Bluenergy Piacenza – Rana Verona
    Domenica 7 aprile 2024, ore 17.00 Pallavolo Padova – Cucine Lube Civitanova
    Domenica 7 aprile 2024, ore 18.00 Valsa Group Modena – Cisterna Volley
    Play Off 5° Posto – La formula
    Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25.
    Date Girone: 3, 7, 10, 13 e 17 aprile 2024
    Date Semifinali e Finali: 22 e 27 aprile 2024 LEGGI TUTTO

  • in

    Alex Nikolov: “Vittoria che ci serviva. Ora a Padova per assicurarci le semifinali”

    Buona la prima per la Cucine Lube Civitanova che all’esordio nei play off 5° posto piega Modena in quattro set.

    “Siamo contenti di questa vittoria che arriva in un periodo difficile dopo gara 5 con Monza – sottolinea Alex Nikolov.- Ci serviva, in quel terzo set secondo me hanno fatto bene anche loro, noi siamo difficoltà ma è importante aver trovato il riscatto subito nel quarto. Abbiamo fatto un gran lavoro in difesa e anche in attacco abbiamo messo giù i palloni. Contro Padova sarà una gara impegnativa – continua lo schiacciatore bulgaro. – Andiamo lì per vincere e assicurarci già il posto nelle prime quattro.“

    Anche Adis Lagumdzija, MVP del match con 16 punti con 2 ace e 2 muri, commenta: “Sempre difficile ricominciare dopo una sconfitta come quella contro Monza. Ora si riparte e proviamo a vincere questo torneo. Quando c’è un obiettivo proviamo con tutte le nostre forze a raggiungerlo, ora l’obiettivo è vincere i play off 5° posto. Padova ha riposato e ha sicuramente tanta energia.”

    Foto di LVM

    Infine l’analisi di Chicco Blengini: “In avvio di terzo set, come in tutto il parziale, abbiamo faticato molto e chi è subentrato non è riuscito a cambiare l’inerzia. Su questo bisogna lavorare, quando sei avanti 2-0 è normale che la squadra avversaria rischi di più ed è in quei momenti che c’è da tenere mentalmente. Un inizio come il nostro è un handicap invalidante.”

    “Nei primi due set, invece, abbiamo dato prova di grande intensità. Volevamo disputare una partita vera, con agonismo e carattere fin dall’inizio. La difesa e tutto quel lavoro sporco di copertura sono gli aspetti che dimostrano quanto una squadra sia connessa, noi ci siamo fatti trovare pronti e abbiamo reagito nel quarto set al passaggio a vuoto. Dopo la delusione nei Quarti con Monza, a fare la differenza sarà la nostra voglia di arrivare in fondo e ottenere il 5° posto” chiude l’allenatore dei cucinieri.

    (fonte: Youtube Lube Volley Channel, comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube stende Modena 3-1 e inizia con tre punti la corsa al 5° posto

    L’avventura della Cucine Lube Civitanova nei Play Off 5° Posto si apre con una vittoria in quattro set (25-20, 25-19, 10-25, 25-22) contro la Valsa Group Modena all’Eurosuole Forum. Un risultato che regala subito tre punti importanti per morale e classica nel Girone di sola andata a sei squadre. I cucinieri hanno dimostrato di voler affrontare il percorso con serietà e impegno superando una rivale storica con un solo passaggio a vuoto in un terzo set complicato. Immediata la reazione nel parziale successivo nonostante la grinta modenese.
    Premiato MVP Lagumdzija (16 punti con 2 ace e 2 muri). In doppia cifra anche Nikolov (14 con un block). Civitanova brillantissima a muro (11 i vincenti di cui 4 targati Anzani) e in difesa. Ospiti più performanti al servizio (9 ace a 3 con 4 personali di Sanguinetti) e pericolosi con gli attacchi del top scorer Davyskiba (21 con 2 ace). In doppia cifra anche Rinaldi (10). Solo in panchina l’ex capitano biancorosso Juantorena.
    Le formazioni
    Cucinieri in campo con De Cecco al palleggio e Lagumdzija opposto, Anzani e Chinenyeze al centro, Nikolov e Bottolo in banda, i liberi Balaso e Bisotto ad alternarsi. Nemmeno a referto l’indisponibile Larizza. Ospiti schierati con Bruno al palleggio e Sapozhkov terminale offensivo, Brehme e Sanguinetti al centro, Davyskiba e Rinaldi in posto 4, Federici libero.
    Il match
    Nel primo set (25-20) La Lube attacca meglio (46% contro il 41%) e vince il duello a muro (3-1) con tre block di Anzani (5 punti). Buon avvio dei biancorossi con Nikolov (7-3), Modena si riavvicina con la serie al servizio di Sanguinetti (9-8) e impatta per un’invasione (10-10). Civitanova trova un break con il servizio di Chinenyeze (15-13) per poi allungare grazie a due muri intervallati da un attacco out ospite (19-14). Giuliani inserisce Boninfante e Giulio Pinali fino al 21-17. Sul 23-19 nella Lube entra Zaytsev per Nikolov. Civitanova chiude alla seconda palla set con il muro di Anzani.
    Nel secondo set (25-19) Civitanova cresce in attacco (53%) con Nikolov (7 punti) e Lagumdzija (6) protagonisti, e lavora bene sia in ricezione che nel muro-difesa. Buon break targato Lagumdzija in (9-7), block di Nikolov per il +3 (11-8) e di Chinenyeze per il +4, seguito dal gran colpo di Lagumdzija (14-9). La Lube tiene a bada i canarini al termine di scambi prolungati (18-13). Sul più bello i padroni di casa tirano il fiato e Modena ci prova (19-17). Il primo tempo di Chinenyeze, un errore di Davyskiba e il mani out di Lagumdzija su battuta di Nikolov rimettono le cose a posto (22-17). Chiudono Anzani e Bottolo.
    Nel terzo atto (10-25) la Lube commette l’errore di rilassarsi e non entra in campo con la testa giusta contro una Valsa Group più aggressiva (2-11) soprattutto al servizio (5 gli ace nel set. 3 del solo Sanguinetti). Nonostante gli ingressi di Yant e Zaytsev i cucinieri non riescono a venire a capo della situazione in un set in cui va tutto storto (8 errori). Sul punteggio di 8-19 Blengini inserisce Thelle per De Cecco. Civitanova prova a resistere, ma capitola sbagliando dai nove metri. Sono 6 i punti di un costante Davyskiba.
    Nel quarto set (25-22) si rivede il 6+1 iniziale tra i biancorossi e, soprattutto, si rivede una squadra combattiva. Perentorio il +3 sul muro a uno di Anzani (8-5). Modena trova il pari dai nove metri (10-10) e firma il sorpasso con un ace di Sanguinetti (11-12), la Lube reagisce con quattro punti di fila (attacco, muro, due ace) mostrando tutto il repertorio (15-12). L’allungo arriva a muro con Chinenyeze (21-17) dopo un bel servizio del nuovo entrato Motzo, che poi si concede anche l’ace (22-17). Modena annulla tre palle set poi crolla.
    Le dichiarazioni
    GIANLORENZO BLENGINI (allenatore): “In avvio di terzo set, come in tutto il parziale, abbiamo faticato molto e chi è subentrato non è riuscito a cambiare l’inerzia. Su questo bisogna lavorare, quando sei avanti 2-0 è normale che la squadra avversaria rischi di più ed è in quei momenti che c’è da tenere mentalmente. Un inizio come il nostro è un handicap invalidante. Nei primi due set, invece, abbiamo dato prova di grande intensità. Volevamo disputare una partita vera, con agonismo e carattere fin dall’inizio. La difesa e tutto quel lavoro sporco di copertura sono gli aspetti che dimostrano quanto una squadra sia connessa, noi ci siamo fatti trovare pronti e abbiamo reagito nel quarto set al passaggio a vuoto. Dopo la delusione nei Quarti con Monza, a fare la differenza sarà la nostra voglia di arrivare in fondo e ottenere il 5° posto”.
    ADIS LAGUMDZIJA: “È sempre difficile ricominciare dopo una sconfitta. Noi siamo ripartiti oggi con una vittoria e proveremo a vincere i Play Off 5° Posto. Ci siamo subito rimessi al lavoro per raggiungere un nuovo obiettivo. Non abbiamo fatto ancora nulla, la partita a Padova sarà tosta, loro avranno molte energie da mettere in campo”.
    ALEX NIKOLOV: “Siamo contenti di questa vittoria arrivata dopo un momento difficile a seguito dell’eliminazione dai Play Off. Ci serviva un successo. Abbiamo avuto delle difficoltà nel terzo set, ma va detto che in quel frangente Modena ha alzato molto il suo livello. Per noi è stato fondamentale riscattarci nel quarto. Abbiamo lavorato bene in difesa e in attacco mettendo a terra i palloni. Andremo a Padova per vincere e assicurarci un posto nella top 4”.
    Tabellino
    Cucine Lube Civitanova – Valsa Group Modena 3-1 (25-20, 25-19, 10-25, 25-22)
    Cucine Lube Civitanova – Valsa Group Modena 3-1 (25-20, 25-19, 10-25, 25-22) – Cucine Lube Civitanova: Bottolo 8, Anzani 8, Lagumdzija 16, Nikolov 14, Chinenyeze 8, De Cecco 1, Thelle 0, Motzo 1, Bisotto (L), Balaso (L), Zaytsev 1, Diamantini 0, Yant Herrera 1. N.E. All. Blengini. Valsa Group Modena: Sanguinetti 9, Mossa De Rezende 4, Davyskiba 21, Brehme 3, Sapozhkov 8, Rinaldi 10, Gollini (L), Boninfante 0, Stankovic 6, Pinali G. 1, Federici (L), Sighinolfi 0. N.E. Juantorena, Pinali R.. All. Giuliani.
    ARBITRI: Turtù e Brunelli.
    Durata: 24’, 25’, 18’, 26’. Totale: 1h 33.
    NOTE: Civitanova: battute sbagliate 16, ace 3, muri 11, attacco 43%, ricezione 54% (22% perfette). Modena: battute sbagliate 20, ace 9, muri 3, attacco 46%, ricezione 51% (29% perfette). Spettatori: 1.453. MVP: Lagumdzija. LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, Alberto Giuliani: “Partita di alti e bassi, avremmo potuto fare meglio”

    Inizia con una sconfitta il cammino di Modena nei play off 5° posto. Gli uomini di Alberto Giuliani, nel posticipo della prima giornata cadono in quattro set all’Eurosuole Forum di Civitanova.

    “È stata una partita di alti e bassi, anche all’interno degli stessi set, non abbiamo sviluppato quello che ultimamente abbiamo fatto con il servizio per esempio– così Alberto Giuliani al termine della gara. – Abbiamo avuto anche qualche problema anche sul cambio palla quindi diciamo un match altalenante dove avremmo potuto sicuramente fare meglio perchè abbiamo avuto delle opportunità per ricucire ma è andata così, ora dobbiamo subito pensare alla prossima.”

    “Si riparte dal servizio e dall’attacco che sono due fondamentali che ultimamente erano migliorati, vedremo di riportarli a livelli alti. Domenica sarà già una partita importante per la classifica di questi play off quindi bisognerà subito raccogliere le energie per dare il meglio di noi stessi in campo” chiude il coach di Modena.

    Foto di Modena Volley

    Spazio anche per l’analisi Filippo Federici in campo per tutto il match dopo tanto tempo: “Questo è il primo match della superlega escludendo Dubai dove comunque abbiamo fatto un bel carico di partite. Avevamo aumentato il nostro livello di gioco, peccato non essere riusciti oggi soprattutto nei primi due set, a metterlo in campo. Nel terzo poi si è vista una reazione e purtroppo nel quarto è mancato ancora un pò.”

    “Questo play off 5° posto lo sappiamo che ha partite consecutive quindi c’è poco da riposare ma c’è subito da lavorare. Dobbiamo già essere focalizzati sulla prossima partita con cui, nel corso dell’anno, abbiamo sempre fatto partite diverse. Mi aspetto una partita diversa, l’importante è l’approccio, credo che in casa nostra dovremo metterli sotto fin da subito a partire dal nostro servizio soprattutto e da lì andare avanti” conclude il libero gialloblu.

    (fonte: YouTube Modena Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova trova i primi punti dei suoi play off 5° posto, Modena piegata 3-1

    Dopo le vittorie di Piacenza e Verona su Cisterna e Padova, anche trova i suoi primi punti anche la Cucine Lube Civitanova che, nel posticipo che ha chiuso la prima giornata dei play off 5° posto, batte in quattro set (25-20, 25-19, 10-25, 25-22) la Valsa Group Modena all’Eurosuole Forum.

    Un risultato che regala subito tre punti importanti per morale e classica nel Girone di sola andata a sei squadre. I cucinieri hanno dimostrato di voler affrontare il percorso con serietà e impegno superando una rivale storica con un solo passaggio a vuoto in un terzo set complicato. Puntuale la reazione nel parziale successivo.

    Premiato MVP Lagumdzija (16 punti con 2 ace e 2 muri). In doppia cifra anche Nikolov (14 con un block). Civitanova brillantissima a muro (11 i vincenti di cui 4 targati Anzani) e in difesa. Ospiti più performanti al servizio (9 ace a 3 con 4 personali di Sanguinetti) e pericolosi con gli attacchi del top scorer Davyskiba (21 con 2 ace). In doppia cifra anche Rinaldi. Solo in panchina l’ex capitano biancorosso Juantorena.

    Le formazioni

    Cucinieri in campo con De Cecco al palleggio e Lagumdzija opposto, Anzani e Chinenyeze al centro, Nikolov e Bottolo in banda, i liberi Balaso e Bisotto ad alternarsi. Nemmeno a referto l’indisponibile Larizza. Ospiti schierati con Bruno al palleggio e Sapozhkov terminale offensivo, Brehme e Sanguinetti al centro, Davyskiba e Rinaldi in posto 4, Federici libero.

    La cronaca

    Nel primo set (25-20) La Lube attacca meglio (46% contro il 41%) e vince il duello a muro (3-1) con tre block di Anzani (5 punti). Buon avvio dei biancorossi con Nikolov (7-3), Modena si riavvicina con la serie al servizio di Sanguinetti (9-8) e impatta per un’invasione (10-10). Civitanova trova un break con il servizio di Chinenyeze (15-13) per poi allungare grazie a due muri intervallati da un attacco out ospite (19-14). Giuliani inserisce Boninfante e Giulio Pinali fino al 21-17. Sul 23-19 nella Lube entra Zaytsev per Nikolov. Civitanova chiude alla seconda palla set con il muro di Anzani.

    Nel secondo set (25-19) Civitanova cresce in attacco (53%) con Nikolov (7 punti) e Lagumdzija (6) protagonisti, e lavora bene sia in ricezione che nel muro-difesa. Buon break targato Lagumdzija in (9-7), block di Nikolov per il +3 (11-8) e di Chinenyeze per il +4, seguito dal gran colpo di Lagumdzija (14-9). La Lube tiene a bada i canarini al termine di scambi prolungati (18-13). Sul più bello i padroni di casa tirano il fiato e Modena ci prova (19-17). Il primo tempo di Chinenyeze, un errore di Davyskiba e il mani out di Lagumdzija su battuta di Nikolov rimettono le cose a posto (22-17). Chiudono Anzani e Bottolo.

    Nel terzo atto (10-25) la Lube commette l’errore di rilassarsi e non entra in campo con la testa giusta contro una Valsa Group più aggressiva (2-11) soprattutto al servizio (5 gli ace nel set. 3 del solo Sanguinetti). Nonostante gli ingressi di Yant e Zaytsev i cucinieri non riescono a venire a capo della situazione in un set in cui va tutto storto (8 errori). Sul punteggio di 8-19 Blengini inserisce Thelle per De Cecco. Civitanova prova a resistere, ma capitola sbagliando dai nove metri. Sono 6 i punti di un costante Davyskiba.

    Nel quarto set (25-22) si rivede il 6+1 iniziale tra i biancorossi e, soprattutto, si rivede una squadra combattiva. Perentorio il +3 sul muro a uno di Anzani (8-5). Modena trova il pari dai nove metri (10-10) e firma il sorpasso con un ace di Sanguinetti (11-12), la Lube reagisce con quattro punti di fila (attacco, muro, due ace) mostrando tutto il repertorio (15-12). L’allungo arriva a muro con Chinenyeze (21-17) dopo un bel servizio del nuovo entrato Motzo, che poi si concede anche l’ace (22-17). Modena annulla tre palle set poi crolla.

    Lube Civitanova-Valsa Group Modena 3-1 (25-20, 25-19, 10-25, 25-22)

    Cucine Lube Civitanova: Bottolo 8, Anzani 8, Lagumdzija 16, Nikolov 14, Chinenyeze 8, De Cecco 1, Thelle 0, Motzo 1, Bisotto (L), Balaso (L), Zaytsev 1, Diamantini 0, Yant Herrera 1. N.E. All. Blengini. Valsa Group Modena: Sanguinetti 9, Mossa De Rezende 4, Davyskiba 21, Brehme 3, Sapozhkov 8, Rinaldi 10, Gollini (L), Boninfante 0, Stankovic 6, Pinali G. 1, Federici (L), Sighinolfi 0. N.E. Juantorena, Pinali R.. All. Giuliani. ARBITRI: Turtù, Brunelli. NOTE: Civitanova: battute sbagliate 16, ace 3, muri 11, attacco 43%, ricezione 54% (22% perfette). Modena: battute sbagliate 20, ace 9, muri 3, attacco 46%, ricezione 51% (29% perfette). Spettatori: 1.453. MVP: Lagumdzija.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena perde a Civitanova gara1 playoff quinto posto

    Cucine Lube Civitanova-Valsa Group Modena 3-1 (25-20, 25-19, 10-25, 25-22)
    Cucine Lube Civitanova: De Cecco 1, Lagumdzija 17, Bottolo 8, Nikolov 14, Anzani 9, Chinenyeze 8, Balaso (L), Zaytsev, Yant 1, Motzo 1, Thelle, Diamantini, Bisotto (L). All. Blengini.
    Valsa Group Modena: Mossa de Rezende 4, Sapozhkov 8, Davyskiba 21, Rinaldi 10, Sanguinetti 9, Brehme 3, Federici (L), Boninfante, Pinali G 1, Stankovic 6, Sighinolfi. N.E.: Juantorena, Pinali R, Gollini (L). All. Giuliani.
    ARBITRI: Tortù, Brunelli. NOTE – durata set: 24’, 25’, 18’, 26’ – tot: 93’
    MVP: Adis Lagumdzija (Cucine Lube Civitanova)
    Modena comincia il match col sestetto composto da Bruno-Sapozhkov in diagonale principale, Rinaldi-Davyskiba in banda, Sanguinetti-Brehme al centro e Federici libero. Civitanova schiera De Cecco al palleggio, Lagumdzija opposto, Nikolov-Bottolo martelli, Chinenyeze-Anzani centrali e Balaso libero. I padroni di casa partono forte, 7-3 con attacco vincente di Nikolov e timeout Modena. La formazione di Giuliani reagisce e ritrova l’equilibrio con la pipe di Davyskiba, 13-13 e timeout Civitanova. Nel finale di set, però, la Lube prende il largo con Anzani protagonista: primo tempo per il 20-15 e muro finale per il 25-20 con cui la squadra di Blengini porta a casa il primo parziale. Equilibrio in avvio di secondo set, primo tempo di Sanguinetti e 5-5 dopo gli scambi iniziali. Un doppio muro subito da Sapozhkov, prima di Lagumdzija e poi di Nikolov, permettono a Civitanova di passare in vantaggio, 11-8. La Lube allunga ulteriormente, attacco vincente di Nikolov per il 18-13 e timeout Modena. L’ace di Stankovic, subentrato a Brehme, riavvicina i gialloblù, 19-17 e timeout Civitanova. La squadra di casa mantiene alto il livello di attenzione e con il punto finale di Bottolo conquista anche il secondo set, 25-19 e 2-0. Modena inizia molto bene nel terzo parziale, due ace di Sanguinetti e 0-6 per i gialloblù. La compagine di Giuliani continua a spingere forte, primo tempo di Stankovic e 4-12. Modena insiste senza mollare di un centimetro, Davyskiba a segno e 8-20. La battuta di Lagumdzija in rete conclude un parziale senza storia, 10-25 e 2-1. Civitanova reagisce subito all’inizio del quarto set, muro di Anzani su Sanguinetti e 8-5. Modena non ci sta e ribatte colpo su colpo, ace di Rinaldi e 10-10. Si lotta su ogni pallone, pipe di Davyskiba e 19-17. I padroni di casa alzano però la voce, ace di Motzo e 22-17. Civitanova mantiene il proprio vantaggio, sfrutta l’errore di Davyskiba in battuta e vince set 25-22 e match 3-1. Domenica prossimo match, al PalaPanini (ore 18) arriva Cisterna. LEGGI TUTTO