More stories

  • in

    B maschile: Osimo torna in campo con San Marino

    Ritorna in campo sabato 6 aprile alle ore 18.00 la Nef Re Salmone Volley Libertas Osimo nella difficile trasferta di San Marino, squadra in lotta per la salvezza. I “senza testa” arrivano a questa gara dopo l’importante vittoria contro la Sabini Castelferretti, staccando in classifica i diretti rivali e ottenendo la seconda piazza valida per i play-off.

    E’ una settimana di grande lavoro in palestra dopo la sosta pasquale in vista della prossima trasferta come sottolinea Filippo Melonari.

    “Ci aspetta una gara molto ostica – afferma Melonari – tutte le squadre hanno fatto fatica ad ottenere punti su questo parquet: noi dobbiamo essere bravi ad imporre il nostro gioco e portare a casa il risultato. L’ultimo match è stato fondamentale per la nostra classifica. Siamo riusciti a vincere uno scontro al vertice importante che ci ha dato ulteriori certezze e siamo felici e sereni”.

    Filippo Melonari è anche impegnato nel settore giovanile dell’under 12 maschile come allenatore.

    “Questa esperienza per me è molto importante – conclude Melonari – Abbiamo iniziato le prime fasi di campionato con i ragazzi e stiamo mettendo in campo il lavoro fatto. Sono felice e orgoglioso del lavoro dei miei ragazzi”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: l’Us Volley 79 sfida la Ciam Ascoli per guadagnarsi i play off

    Ultima gara della seconda fase per l’Us Volley ’79 che scenderà in campo sabato 6 aprile alle ore 18.00 alla “Pirandello” contro la Ciam Ascoli per giocarsi la chance per l’accesso ai play-off. Dopo la sosta pasquale si è ripartiti con un grande lavoro per preparare una gara fondamentale dove le rossoblu metteranno in campo tutta la loro determinazione fino alla fine per cercare di cogliere un successo e sperare in altri risultati favorevoli.

    “Ci aspetta una gara difficile dove dobbiamo dare tutto – afferma Sofia Bartolacci – Dovremo avere la giusta calma e non avere nessun rimorso a fine partita. Vogliamo ottenere una buona vittoria in quest’ultima sfida e poi guardare il risultato delle nostre dirette concorrenti per i play-off”.

    Ultima gara dopo questa pausa pasquale dove le rossoblu hanno lavorato intensamente. “In questa sosta ci siamo soffermate molto su alcuni aspetti – conclude Bartolacci – soprattutto a livello mentale per cercare di mantenere la giusta concentrazione in tutta la partita e non arrenderci mai”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Messina, Michela Laganà: “Affronteremo l’Orlandina con attenzione”

    Ultimo impegno stagionale per il Messina Volley che, fra le mura amiche del “PalaRescifina”, affronterà l’Orlandina Volley nella 14ª giornata del Campionato di Serie C femminile FIPAV. Partita di prestigio per entrambe le compagini che ormai non hanno più nulla da chiedere a questo torneo e che sono distanziate in classifica soltanto di una lunghezza.

    A Capo D’Orlando, nel girone di andata, le ragazze di mister Francesco Trimarchi si sono imposte sul sodalizio di coach Valmi Fontanot al tie-break. “Con l’Orlandina abbiamo giocato l’ultima partita del girone di andata – presenta il match di sabato alle 20.30 il capitano giallo-blu Michela Laganà – finita al tie-break a nostro favore. E’ una squadra molto completa e, di conseguenza, dobbiamo fare molta attenzione. Questa sarà l’ultima partita di un campionato altalenante, ma c’è sempre qualcosa che abbiamo imparato. E’ stato un campionato corto rispetto al solito ed, a parte le prime due squadre, è stato un torneo equilibrato. Noi abbiamo cercato di fare del nostro meglio e siamo una squadra in crescita. Daremo il massimo anche in quest’ultimo impegno cercando di vincere il match”.  

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, Trillini: “Dobbiamo lavorare al massimo per arrivare nelle migliori condizioni”

    La Emma Villas Siena continua i suoi allenamenti in vista della serie delle semifinali playoff. Il tutto in attesa di conoscere quella che sarà la formazione avversaria dei senesi, che sarà la compagine che vincerà gara3 (in programma lunedì sera) della serie dei quarti di finale tra Cuneo e Porto Viro.

    La prima gara delle semifinali sarà giovedì 11 aprile: rimane da stabilire dove il match verrà giocato. Se l’avversaria sarà Cuneo gara1 verrà giocata in Piemonte (e in quel caso a Siena si giocherebbe gara2 domenica 14 aprile), se l’avversaria sarà Porto Viro la prima gara della serie sarà al PalaEstra.

    “A Brescia abbiamo giocato una bellissima partita – dichiara il centrale della Emma Villas Siena, Stefano Trillini. – Siamo partiti molto bene, poi ci siamo un po’ disuniti e Brescia è stata assai brava nel terzo, nel quarto set e anche all’inizio del tiebreak. Ma noi siamo rimasti lì con la testa e siamo riusciti a recuperare. Era una gara che valeva tanto, dato che ci ha permesso di qualificarci alle semifinali dei playoff. È stata una sfida veramente emozionante, adesso pensiamo alle semifinali”.

    “Stiamo giocando un buon volley, lo avevamo fatto vedere sin dalle ultime gare della regular season – afferma ancora Trillini. – A Brescia abbiamo affrontato un’avversaria veramente forte, sono quindi molto contento di come abbiamo giocato quel match. Ora dobbiamo lavorare al massimo per arrivare in condizioni ancora migliori alle semifinali. In questi playoff stiamo vedendo tanto equilibrio, ce lo aspettavamo. In questo momento ogni squadra dà il massimo, è normale dunque vedere belle gare. A me è piaciuto molto il gioco che siamo riusciti a esprimere nelle due gare dei quarti di finale, a Brescia abbiamo messo carattere e in queste partite la cosa più importante è vincere e portare a casa il risultato. Quando eravamo in svantaggio 8-2 nel tiebreak siamo stati bravi a concentrarci sull’aspetto sia tecnico che tattico, siamo riusciti a fare quel che sappiamo fare centrando dei break e portando avanti dei bei turni in battuta”.

    L’Emma Villas Siena è stata ospite ieri sera nella contrada dell’Oca in occasione della cena delle eccellenze sportive senesi. Una delegazione del team biancoblu ha visitato il museo del rione di Fontebranda e poi ha preso parte all’iniziativa insieme alle altre squadre sportive della città. Il vicepresidente della Emma Villas Siena Fabio Mechini ha donato alla contrada dell’Oca una maglia del team pallavolistico senese.

    La delegazione biancoblu era composta dal vicepresidente della Emma Villas Siena Fabio Mechini, dal direttore commerciale e marketing Vittorio Angelaccio, dal coach Gianluca Graziosi e dai pallavolisti Thomas Nevot, Alessio Tallone, Stefano Trillini e Martin Coser.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Garlasco in trasferta a Genova: “Inizia l’ultima grande fatica della stagione”

    Fatto il pieno di energie nelle vacanze pasquali, le GarlactiGirls sono pronte a tornare in campo nella trasferta con la Rimont Progetti Genova. La nuova avversaria delle neroverdi si trova in decima posizione nella classifica generale, e arriva da una serie di partite in cui è riuscita a mettere in difficoltà anche formazioni di vetta, con l’obbiettivo di accumulare più punti possibili per assicurarsi la salvezza. A sei giornate dalla fine, le GarlactiGirls occupano la terza posizione in classifica, attardate di un solo punto da Rubiera. Sei giornate che non saranno semplici, ma che le neroverdi sono pronte ad affrontare con coraggio per giocarsi le proprie chance di recuperare Rubiera e provare ad accorciare su Imola, sempre più padrona del girone a +6.Coach Stefano Mattioli è molto consapevole della delicatezza delle ultime gare, ma è anche fiducioso del lavoro portato avanti dalle GarlactiGirls. Nonostante la posizione in classifica di Genova, la gara non sarà semplice, e le neroverdi dovranno dare il massimo: “La gara contro Genova rappresenta l’inizio dell’ultima grande fatica di questa stagione: da qui in avanti sarà una full immersion senza più alcuna sosta. Durante le vacanze pasquali le ragazze hanno lavorato molto e con buona intensità avendo ben chiara la necessità di aggiungere qualcosa di nuovo al nostro gioco, quindi arriviamo alla gara di sabato avendo fatto tutto quanto era necessario per puntare al massimo dei risultati. Sarà comunque molto dura, perché Genova è una squadra che si trova in un ottimo stato di forma e che ha inserito una nuova diagonale con la palleggiatrice Piccardi e l’opposto Gotti, che le hanno dato nuova linfa vitale. Inoltre hanno grandissima necessità di fare punti per raggiungere la salvezza, quindi bisognerà giocare una gara di grandissima qualità ed intensità tecnica ed agonistica”.Conoscono bene la portata della sfida anche le GarlactiGirls, la cui ambizione è sempre più solida e concreta. Non si montano la testa le neroverdi, che come spiega la centrale Elena Negri, mantengono i piedi ben saldi a terra, lavorando per raggiungere il loro obbiettivo: “Stiamo preparando anche questa partita con Genova con molta serietà, tanto che eravamo in palestra anche a Pasquetta. Non sottovalutiamo affatto l’avversario, soprattutto perché nelle ultime partite ha tirato fuori dei risultati positivi, anche con squadre di alto livello nel girone. Ci stiamo allenando come sempre in modo attento, restando concentrate sull’obbiettivo. Siamo terze in classifica e i primi due posti non sono troppo lontani. Cerchiamo di affrontare una partita alla volta e di tenere i piedi per terra, preparandoci al meglio per ogni gara che affrontiamo e non pensando di essere già arrivate”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trillini: “In campo abbiamo messo carattere ed espresso un bel gioco”

    La Emma Villas Siena si allena in vista delle semifinali. Una delegazione della squadra è stata ospite ieri sera nella contrada dell’Oca

    La Emma Villas Siena continua i suoi allenamenti in vista della serie delle semifinali playoff. Il tutto in attesa di conoscere quella che sarà la formazione avversaria dei senesi, che sarà la compagine che vincerà gara3 (in programma lunedì sera) della serie dei quarti di finale tra Cuneo e Porto Viro.
    La prima gara delle semifinali sarà giovedì 11 aprile: rimane da stabilire dove il match verrà giocato. Se l’avversaria sarà Cuneo gara1 verrà giocata in Piemonte (e in quel caso a Siena si giocherebbe gara2 domenica 14 aprile), se l’avversaria sarà Porto Viro la prima gara della serie sarà al PalaEstra.
    “A Brescia abbiamo giocato una bellissima partita – dichiara il centrale della Emma Villas Siena, Stefano Trillini. – Siamo partiti molto bene, poi ci siamo un po’ disuniti e Brescia è stata assai brava nel terzo, nel quarto set e anche all’inizio del tiebreak. Ma noi siamo rimasti lì con la testa e siamo riusciti a recuperare. Era una gara che valeva tanto, dato che ci ha permesso di qualificarci alle semifinali dei playoff. È stata una sfida veramente emozionante, adesso pensiamo alle semifinali”.
    “Stiamo giocando un buon volley, lo avevamo fatto vedere sin dalle ultime gare della regular season – afferma ancora Trillini. – A Brescia abbiamo affrontato un’avversaria veramente forte, sono quindi molto contento di come abbiamo giocato quel match. Ora dobbiamo lavorare al massimo per arrivare in condizioni ancora migliori alle semifinali. In questi playoff stiamo vedendo tanto equilibrio, ce lo aspettavamo. In questo momento ogni squadra dà il massimo, è normale dunque vedere belle gare. A me è piaciuto molto il gioco che siamo riusciti a esprimere nelle due gare dei quarti di finale, a Brescia abbiamo messo carattere e in queste partite la cosa più importante è vincere e portare a casa il risultato. Quando eravamo in svantaggio 8-2 nel tiebreak siamo stati bravi a concentrarci sull’aspetto sia tecnico che tattico, siamo riusciti a fare quel che sappiamo fare centrando dei break e portando avanti dei bei turni in battuta”.

    L’Emma Villas Siena è stata ospite ieri sera nella contrada dell’Oca in occasione della cena delle eccellenze sportive senesi. Una delegazione del team biancoblu ha visitato il museo del rione di Fontebranda e poi ha preso parte all’iniziativa insieme alle altre squadre sportive della città. Il vicepresidente della Emma Villas Siena Fabio Mechini ha donato alla contrada dell’Oca una maglia del team pallavolistico senese.
    La delegazione biancoblu era composta dal vicepresidente della Emma Villas Siena Fabio Mechini, dal direttore commerciale e marketing Vittorio Angelaccio, dal coach Gianluca Graziosi e dai pallavolisti Thomas Nevot, Alessio Tallone, Stefano Trillini e Martin Coser. LEGGI TUTTO

  • in

    San Donà, il ds Tassan: “Vogliamo evitare il Golden Set”

    Mercoledì sera la Personal Time San Donà ha vinto Gara 1 dei Play Off Promozione a Cagliari, prevalendo al tie break al termine di una gara intensa. Il direttore sportivo Eugenio Tassan commenta così l’esito della sfida: “Come da pronostico i Play Off sono una storia a parte, la gara di mercoledì sera ne è stata la testimonianza fedele. La squadra ha vinto agevolmente i primi due set, poi è venuto fuori Cagliari anche per demerito nostro, probabilmente il pensiero è andato alle due partite giocare in regular season. Nel quinto set le cose sono andate meglio, vincere in terra sarda è comunque un’impresa. I ragazzi stanno continuando a dimostrare di meritare questo palcoscenico, ricordando che la Personal Time era partita con altri obiettivi all’inizio della stagione agonistica“.

    San Donà è già in palestra per preparare Gara 2, che si giocherà sabato 6 aprile al PalaBarbazza: “Per passare il turno dobbiamo vincere i primi due set, non vogliamo andare al Golden Set che è come i rigori nel calcio. Dobbiamo far durare la partita il meno possibile, tutte e due le squadre hanno il 50% di accedere al prossimo turno, non ci sono margini. Bisogna essere concentrati per tutta la partita, mantenere il nostro livello di gioco, se ciò avverrà andremo avanti nei Play Off“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, il diesse Tassan: “Nulla è ancora scritto”

    Ieri sera la Personal Time ha vinto gara uno di play off a Cagliari. La gara si è chiusa al tie break dopo cinque set intensi, dallo 0-2 al 2-2, poi l’ultimo parziale ha premiato la formazione di Daniele Moretti: “Come da pronostico i play off -commenta il direttore sportivo Eugenio Tassan– sono una storia a parte, la gara di ieri sera ne è stata la testimonianza fedele. La squadra ha vinto agevolmente i primi due set, poi è venuto fuori Cagliari anche per demerito nostro, probabilmente il pensiero è andato alle due partite giocare in regular season. Nel quinto set le cose sono andate meglio, vincere in terra sarda è comunque un’impresa. I ragazzi stanno continuando a dimostrare di meritare questo palcoscenico, ricordando che la Personal Time era partita con altri obiettivi all’inizio della stagione agonistica”.
    San Donà è già in palestra per preparare gara due che si giocherà al PalaBarbazza sabato sera: “Per passare il turno giocare i primi due set, non vogliamo andare al golden set che è come i rigori nel calcio. Dobbiamo far durare la partita il meno possibile, tutte e due le squadre hanno il 50% di accedere al prossimo turno, non ci sono margini. Bisogna essere concentrati per tutta la partita, mantenere il nostro livello di gioco, se ciò avverrà andremo avanti nei play off”. LEGGI TUTTO