More stories

  • in

    Giro dei Paesi Baschi, brutta caduta per Vingegaard ed Evenepoel. Anche Roglic coinvolto

    Frattura a claviola e scapola per Evenepoel, fratture a clavicola e diverse costole per Vingegaard: questo l’esito degli esami per i due campioni dopo la paurosa caduta nella 4^ tappa del Giro dei Paesi Baschi. Coinvolti anche Jay Vine (frattura di 3 vertebre), Natnatel Tesfazion (solo contusioni) e Primoz Roglic (niente fratture). La frazione è stata neutralizzata ma i fuggitivi si sono giocati la vittoria, andata al sudafricano Meintjes
    VINGEGAARD, PNEUMOTORACE OLTRE ALLE FRATTURE: GLI AGGIORNAMENTI LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19 maschile: Consar Ravenna terza alla Cornacchia World Cup

    Piazzamento di prestigio per la Consar Ravenna Under 19 maschile, che nel weekend di Pasqua ha disputato la Cornacchia World Cup di Pordenone: in uno dei più importanti tornei internazionali di categoria la squadra ravennate si è piazzata al terzo posto. Dopo aver vinto il suo girone di qualificazione con 8 punti battendo i lettoni del Minusas, gli austriaci del Sokol e il San Paolo Volley Roma, la Consar ha poi affrontato negli ottavi di finale i friulani della Fox Volley e nei quarti gli statunitensi del MKE Sting, imponendosi sempre per 2-0, e in semifinale i polacchi dell’Azs Stoelzle Czestochowa, che invece hanno avuto la meglio in tre set. Per la Consar, dunque, terzo posto insieme al Modena Volley.

    Il torneo è stata un’utile preparazione per l’appuntamento di domenica 7 aprile, quando a Ravenna, alla palestra Itis, si disputerà uno dei quattro gironi di qualificazione alla Final Four regionale. La compagine di Mollo, campione interterritoriale, affronterà alle 9.30 la Pallavolo Bologna, giunta seconda nel campionato interprovinciale Bologna-Ferrara, e nel pomeriggio alle 16 l’Asd Inzani Parma, seconda nel campionato interprovinciale Parma-Piacenza. Il triangolare si completa alle 11.30 con la sfida tra bolognesi e parmensi.

    L’Under 19 sarà poi impegnata nel mese di aprile anche nel secondo girone di qualificazione della Del Monte Junior League nella fase riservata alle squadre di A2 e A3. Ravenna affronterà in casa la BCC Tecbus Castellana Grotte e in trasferta la Kemas Lamipel Santa Croce. Le date di queste due partite sono ancora da definire. Pugliesi e toscani si affrontano martedì 9 aprile a Castellana Grotte.Domenica 14 aprile, invece, a Monte San Pietro la Consar Under 14 affronta la Final Four regionale. In mattinata, alle 11 affronterà la Gas Sales Bluenergy Piacenza, mentre nell’altra semifinale si sfidano Zinella Bologna e VVF Marconi Reggio Emilia. Le due vincenti si contenderanno il titolo regionale nel pomeriggio.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il post gara nelle parole di Lorenzetti e Sirci

    Giorno di riposo per i Block Devils, domattina ripresa al PalaBarton per preparare gara 3 di domenica 7 aprile. Il tecnico bianconero: “Nel finale abbiamo fatto due ingenuità grosse, abbiamo avuto la palla per andare sul 2-0 nella serie e questo è naturalmente un rammarico. Però io l’ho sempre detto cosa voglio da questa squadra, la squadra lo ha fatto e quindi testa avanti tutti insieme”

    Giorno di riposo e recupero per la Sir Susa Vim Perugia.Sono rientrati a notte fonda i Block Devils dalla trasferta di Milano dopo gara 2 di semifinale playoff ed Angelo Lorenzetti ha concesso ai ragazzi ventiquattro ore per espellere tossine e ricaricarsi a dovere in vista di domenica quando al PalaBarton è in programma l’importantissima gara 3 della serie. Appuntamento per tutti domattina a Pian di Massiano per una doppia seduta di lavoro giornaliero e per il consueto programma di avvicinamento alla partita.La sconfitta di ieri sera dell’Allianz Cloud si chiude con le parole di coach Lorenzetti e del presidente Sirci.“Ieri della mia squadra di brutto brutto ricordo solo un momento del secondo set”, analizza Lorenzetti. “Per il resto è stata una partita sempre tirata nella quale noi abbiamo avuto secondo me un buon piglio, soffrendo costantemente il loro opposto e perdendo in alcuni frangenti peraltro veramente brevi un pochettino l’attacco. Nel finale invece abbiamo fatto due ingenuità grosse, abbiamo avuto la palla per andare sul 2-0 nella serie e questo è naturalmente un rammarico. Però io l’ho sempre detto cosa voglio da questa squadra, la squadra lo ha fatto e quindi testa avanti tutti insieme”.“Quella di ieri era una partita ad altissima percentuale di arrivo al quinto set, così è stato ed al tie break abbiamo perso per un soffio”, dice il presidente Sirci. “Ci speravo ovviamente, ma loro come ho detto al presidente Fusaro non hanno sbagliato una virgola nel quinto parziale. È stata comunque una partita bellissima, abbiamo perso con onore contro un avversario in crescendo, adesso torniamo a Perugia e riguarderemo la partita per vedere quegli errori che potevamo evitare. Domenica gara 3 sarà secondo me un’altra bellissima gara tra due squadre che si equivalgono, da presidente di Perugia naturalmente mi auguro e spero che vinceremo noi”.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega, la programmazione di Gara 4 tra Milano e Perugia

    SuperLega Credem BancaLa programmazione di Gara 4 delle Semifinali Play Off
    È stata ufficializzata oggi la programmazione del quarto atto delle Semifinali Play Off, che al momento vedrà sicuramente impegnate Allianz Milano e Sir Susa Vim Perugia. Milano ospiterà Perugia nella serata di giovedì 11 aprile, alle 20.30, con diretta Rai Sport.
    Gara 4 Semifinali – Play Off SuperLega Credem Banca
    Giovedì 11 aprile 2024, ore 20.30Allianz Milano – Sir Susa Vim PerugiaDiretta Rai Sport e VBTV
     
    La SuperLega Credem Banca in diretta e on demandTutte le partite di SuperLega Credem Banca e degli eventi Del Monte® sono in diretta su VBTV (http://vb.tv), mentre due gare all’interno di ogni giornata saranno trasmesse anche su Rai Sport, compatibilmente con variazioni di palinsesto dettate dal canale. Ogni match in diretta Rai sarà sempre visibile (anche on demand) su tablet, smartphone e smart TV tramite l’app RaiPlay.
    Per la sequenza delle gare in ordine temporale, è sempre consultabile il calendario in versione “Agenda” di Legavolley.it (www.legavolley.it/matchdaily). I calendari sono disponibili anche in versione “Google Calendar” e “iCal”, con possibilità di filtrare per serie e per squadra (https://www.legavolley.it/calendari_sincronizzati/). LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la seconda fase della Junior League, arriva Santa Croce

    Scatta la Seconda Fase A2/A3 della Del Monte Junior League, la competizione giovanile organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A, tra le più importanti a livello giovanile sull’intero territorio nazionale. Dopo aver battuto la Sieco Service Ortona due volte per 3-0 nelle due gare valide per la prima fase, la Bcc Tecbus Castellana Grotte è inserita nel girone B con Kemas Lamipel Santa Croce e Consar Ravenna.

    Per la prima giornata del triangolare, martedì 9 aprile 2024, alle ore 18, al Pala Grotte di Castellana arriverà proprio la Kemas Lamipel Santa Croce. I ragazzi gialloblù guidati in panchina da Domenico Farella debuttano così con la propria sfida casalinga: a seconda del risultato con i toscani, poi, si determinerà il calendario per la trasferta di Ravenna.

    Nella Seconda Fase Eliminatoria, infatti, le sei squadre (ci sono anche Bologna, Prata di Pordenone e Brugherio nel girone A) sono suddivise in due raggruppamenti da tre squadre ciascuno. La formula prevede partite di sola andata (per un totale di tre gare) con ogni squadra che ne disputa due (una in casa e una in trasferta). Le squadre prime classificate di ciascun girone si qualificano alla Final Eight di Junior League.

    Ulteriori informazioni sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega, i numeri di Gara 2 delle Semifinali

    Play Off SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 2 delle Semifinali: Milano – Perugia è la gara Play Off più lunga di sempre
    Gara 2 Semifinali – Play Off SuperLega Credem BancaAllianz Milano – Sir Susa Vim Perugia 3-2 (25-27, 25-21, 21-25, 27-25, 20-18)Mint Vero Volley Monza – Itas Trentino 1-3 (15-25, 25-21, 18-25, 18-25)
    Gara da record all’Allianz Cloud: Milano – Perugia è la gara Play Off più lunga di sempreCon la durata di 171 minuti, la sfida di Gara 2 delle Semifinali Scudetto tra Allianz Milano e Sir Susa Vim Perugia diventa la partita più lunga della stagione 2023/24 in SuperLega Credem Banca, la più lunga di sempre nei Play Off ed entra nella classifica generale come quinto incontro della storia per minuti giocati in Serie A, il terzo considerando solo la massima serie.
    Reggers top scorer con 31 punti: migliore prestazione dell’anno nei Play OffIndividualmente spicca la prestazione di Ferre Reggers, opposto di Allianz Milano: il belga, con i 31 punti realizzati nei cinque set contro Sir Susa Vim Perugia, centra così la migliore prestazione stagionale nei Play Off, nonché la terza migliore in assoluto in questa stagione. Reggers supera così i 29 di Romanò e i 28 di Loeppky.
    La Gara più Lunga: 02.51Allianz Milano – Sir Susa Vim Perugia (3-2)La Gara più Breve: 01.48Mint Vero Volley Monza – Itas Trentino (1-3)Il Set più Lungo: 00.374° Set (27-25) Allianz Milano – Sir Susa Vim PerugiaIl Set più Breve: 00.221° Set (15-25) Mint Vero Volley Monza – Itas Trentino
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 55.6%Allianz MilanoRicezione: 27.8%Mint Vero Volley MonzaMuri Vincenti: 15Itas TrentinoPunti: 93Sir Susa Vim PerugiaBattute Vincenti: 10Allianz MilanoSir Susa Vim Perugia
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 31Ferre Reggers (Allianz Milano)Attacchi Punto: 26Ferre Reggers (Allianz Milano)Servizi Vincenti: 4Matey Kaziyski (Allianz Milano)Muri Vincenti: 4Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia)
    I MIGLIORI
    Alessandro Michieletto (Mint Vero Volley Monza – Itas Trentino)Ferre Reggers (Allianz Milano – Sir Susa Vim Perugia)
     
    Gara 3 Semifinali – Play Off SuperLega Credem Banca
    Domenica 7 aprile 2024, ore 17.00Itas Trentino – Mint Vero Volley MonzaDiretta VBTV
    Domenica 7 aprile 2024, ore 18.00Sir Susa Vim Perugia – Allianz MilanoDiretta Rai Sport e VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Regione e Comune festeggiano i successi della Bartoccini Fortinfissi Perugia

    Le istituzioni incontrano la squadra campione di Serie A2 femminile. La Bartoccini Fortinfissi Perugia è stata infatti ricevuta dalla Regione Umbria e dal Comune di Perugia nella prima settimana post campionato. La Presidente della Giunta regionale Donatella Tesei ha accolto ragazze, staff e società a Palazzo Donini e ha tenuto a ringraziare la squadra per la vittoria del campionato cadetto e della Coppa Italia:

    “Mi complimento con tutti quanti per il traguardo ottenuto – ha affermato Donatella Tesei –. Voglio poi regalarvi la bandiera della regione Umbria, perché saremmo onorati che d’ora in poi questa squadra non rappresenti solo la città di Perugia ma l’intera Umbria”.

    A Palazzo dei Priori (Sala Rossa) è invece andato in scena l’incontro col Sindaco Andrea Romizi e l’Assessore allo Sport e al Commercio Clara Pastorelli. Anche in questo caso presente l’intero roster, capitanato da Imma Sirressi, lo staff tecnico guidato da coach Andrea Giovi e la dirigenza con in testa il Presidente Antonio Bartoccini.

    “Grazie per le soddisfazioni sportive – ha dichiarato il Sindaco Andrea Romizi – che avete regalato alla città e complimenti per quello che avete fatto in campo. Si è parlato e bene di Perugia anche per merito vostro. Tanti tifosi vi hanno seguito e hanno apprezzato il vostro percorso che ha ottenuto il massimo sul piano sportivo. Grazie al Presidente Bartoccini per il lavoro svolto dalla società e a tutte le aziende del territorio che vi hanno sostenuto”.

    Parole di soddisfazione e apprezzamento sono state espresse anche dall’Assessore Clara Pastorelli.

    “Ci tenevamo a celebrare subito questa stagione sportiva straordinaria, con la conquista di due trofei e il ritrovato entusiasmo verso una società del territorio. Bravi Antonio Bartoccini e tutto lo staff dirigenziale e tecnico, bravissime le ragazze a farsi valere sul campo e conquistarsi l’affetto del pubblico che di partita in partita si è fatto sempre più numeroso. Le oltre duemila presenze registrate nell’ultima gara sono un segnale importante in vista del futuro, con un PalaBarton sempre più capiente ed accogliente grazie ai puntuali interventi dell’Amministrazione comunale. Non era facile risalire dopo la retrocessione dello scorso anno, complimenti anche per la conquista della Coppa Italia”.

    Emozionato il Presiedente Antonio Bartoccini: “Essere qui significa tanto, perché vuol dire che abbiamo fatto qualcosa di importante per noi e per la città. È stata una stagione difficile e impegnativa, ripagata da due grandi soddisfazioni e dai tanti attestati di stima e affetto che abbiamo ottenuto in questi giorni”.

    Nel corso dell’incontro sono arrivate anche le testimonianze di alcune atlete, il capitano Sirressi, le laterali Traballi e Kosareva e la palleggiatrice Ricci. Tutte soddisfatte per quanto ottenuto in campo e grate a Perugia e ai perugini per l’ondata di affetto ricevuta.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Virtus Cermenate supera Albese nel recupero

    Vittoria per 3-0 della Virtus Cermenate nel recupero della quattordicesima giornata di campionato di Serie C femminile contro le giovani della Tecnoteam Albese. Nel prossimo turno Cermenate farà visita alla Volley Academy Valtellina & Valchiavenna, sabato 13 aprile alle 18. 

    La cronaca:Parte avanti Cermenate nel primo set (3-1, 6-3, 13-10), fino al 20, quando le ospiti rimettono tutto in parità. Ma le virtussine non si lasciano intimidire e riprendono subito la testa (22-20) chiudendo 25-21 il parziale.

    Nuovamente avanti Cermenate nel secondo set (3-1, 7-3). Albese reagisce subito (7-7), poi si gioca punto a punto fino al 10-10, quando è nuovamente la formazione di coach Rutigliano a conquistare un buon break (15-11, 20-14, 23-16) che porta fino alla fine vincendo 25-17 il parziale.

    Avvio di terzo set equilibrato fino al 6-5. Cermenate allunga (10-6), ma Albese ricuce (11-10, 14-15), portandosi avanti di un break sul 14-16. Ma le virtussine rispondono subito: 18-16, 23-17 chiudendo 25-18 il parziale e l’incontro 3-0.

    Coach Donato Rutigliano commenta così l’incontro: “Siamo tornati a vincere ed è quello che ci serviva. L’avversario contava poco, forte o non forte dovevamo pensare a noi. E così è stato! Siamo consapevoli degli errori che facciamo, ma sappiamo anche come correggerli. Non abbiamo molto tempo e occasioni, ma sono sicuro che le ragazze troveranno l’energia giusta per farcela. L’obiettivo non è perso, sta a noi decidere cosa fare… brave per stasera!“.

    Virtus Cermenate-Tecnoteam Albese 3-0 (25-21, 25-17, 25-18)VIRTUS CERMENATE: Brenna ne, Sarubbi ne, Maiocchi ne, Clerici 10, Crepaldi 4, Mancarella 7, Mariani 4, Pusceddu 1, Celichini, Modena 24, Frigerio, Rusconi ne, Castelli (L1), Lugo (L2). Allenatore: Rutigliano.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO