More stories

  • in

    Matteo Bertini lascia la Omag-MT e diventa direttore sportivo a Bergamo

    Solo poche settimane fa era stato confermato pubblicamente alla guida della Omag-MT San Giovanni in Marignano, con gli elogi del presidente Stefano Manconi: “Averlo con noi è una fortuna e ce lo dobbiamo tenere stretto“. Oggi sono di altro tenore le parole che il numero uno della società romagnola indirizza al tecnico Matteo Bertini, dopo che quest’ultimo gli ha fatto sapere di essere intenzionato a lasciare il club per assumere un nuovo incarico: quello di direttore sportivo del Volley Bergamo 1991, in Serie A1.

    “Bertini mi ha telefonato martedì – racconta Manconi al Corriere di Romagna – raccontandomi che Bergamo gli aveva fatto una proposta alla quale non poteva dire di no. Per me è stato un fulmine a ciel sereno, anche perché di questo interessamento me ne aveva parlato lui stesso un mese fa, ma mi aveva anche detto che aveva deciso di rimanere con noi. Tanto è vero che aveva incontrato le ragazze, vecchie e nuove. Quindi non mi aspettavo una decisione simile“.

    Ora San Giovanni dovrà mettersi in cerca di un nuovo allenatore: “Con Piero Babbi abbiamo già iniziato a scandagliare il campo – garantisce il presidente – abbiamo una lista di nomi e nei prossimi giorni sicuramente annunceremo su chi sarà caduta la nostra scelta che, come sempre, metterà prima l’uomo e poi il professionista“.

    Per Bertini, intanto, si tratta di un ritorno a Bergamo dopo l’esperienza da primo allenatore nella stagione 2018-2019; stavolta per lui c’è un ruolo diverso, quello che la società orobica aveva annunciato da tempo di voler colmare con una nuova figura. Anche nel 2022, quando era ancora in forse la fusione poi realizzata tra le due società di Trento (maschile e femminile), si era parlato di Bertini per un ruolo dirigenziale, ma poi scelse di optare per la panchina di Perugia.

    (fonte: Corriere di Romagna) LEGGI TUTTO

  • in

    Sylla vuole tornare a volare alto, con Milano e la Nazionale: “Vincere crea dipendenza”

    Myriam Sylla, come si fa a non amarla? Capitano della nazionale, idolo di centinaia di migliaia di ragazzine, trascinatrice come ce ne sono poche nello sport, non solo nel volley.

    Una voce e una disinvoltura davanti alle telecamere che un giorno potrebbero farne un meraviglioso personaggio tv, magari proprio della tv dei ragazzi, ma questo solo quando deciderà di appendere le ginocchiere al chiodo, e ancora ce ne vuole. Per sua e nostra fortuna.

    Il presente e il futuro prossimo le hanno già messo davanti sfide che Sylla non vede l’ora di giocare e vincere. Con la sua Milano, tra Champions (finale già conquistata) e corsa scudetto, e la Nazionale.

    Foto CEV

    “Le emozioni della vittoria generano dipendenza, e ora sono un po’ in crisi di astinenza” racconta la schiacciatrice sulle colonne de Il Corriere della Sera intervistata dal collega Pierfrancesco Catucci. “Amo vincere e amo le sfide. È per questo che ho lasciato Conegliano per Milano. Alla Vero Volley volevo contribuire a costruire qualcosa di grande, stiamo lavorando per questo e stiamo rispettando le aspettative”.

    “Perché ancora non abbiamo battuto l’Imoco in una finale? Loro hanno mentalità e meccanismi rodati a prescindere dalle giocatrici. Sembra abbiano sempre una soluzione a tutto e ti lasciano una cicatrice ogni volta che ti battono. Ma in finale di Champions sarà diverso: arrivarci ci ha dato la consapevolezza che abbiamo i mezzi per essere come loro”.

    foto Cev

    Detto del club, Sylla sarà attesa anche da un’estate decisamente intensa in maglia azzurra. In panchina troverà un nuovo ct, Julio Velasco, e sul campo ci sarà una qualificazione olimpica ancora da conquistare e poi, incrociando le dita, il grande sogno da coronare: una medaglia ai Giochi di Parigi, magari quella più pesante.

    “Sì, saranno mesi intensi – ammette –. Il fatto di non essere ancora qualificate alle Olimpiadi ci mette un po’ di pressione, ma sono fiduciosa. Velasco? Vorrei tanto avere il suo palmares. Sono estremamente curiosa, non ho mai lavorato con lui, ma è Velasco… (sorride). Sappiamo che sarà un percorso in salita, ma sappiamo anche ciò che vogliamo e lotteremo per ottenerlo. Non sarà facile nemmeno per lui, ma da parte nostra c’è tutta la disponibilità del mondo e la voglia di arrivarci. Sappiamo ciò che abbiamo vissuto – conclude –, da dove partiamo e dove vogliamo andare”. LEGGI TUTTO

  • in

    Messina, Dargen D’Amico apre la semifinale Play Off contro Talmassons

    Dopo Rosa Chemical, sarà Dargen D’Amico il protagonista del secondo appuntamento di “Akademia Sport and Music”, in occasione di gara 1 della semifinale playoff di serie A2 femminile di volley tra Akademia Città di Messina e Talmassons, in programma al “PalaRescifina” domenica 7 aprile, a partire dalle ore 16.00.

    Rapper, cantautore e produttore, Dargen D’Amico è tra i rappresentanti più eclettici e poetici della scena cantautorale italiana contemporanea, ed è anche stato uno dei cantanti più apprezzati nell’ultima edizione di Sanremo con il brano “Onda alta”.

    Lo showcase (della durata di 45 minuti), precederà il match della squadra presieduta da Fabrizio Costantino, che dichiara: “Invitiamo i nostri sostenitori e tutti coloro che non sono ancora venuti a vedere le nostre partite, a partecipare a questo secondo evento musicale che riproponiamo con gioia. Sarà anche un appuntamento sportivo da non perdere, perché per le nostre ragazze è in ballo la promozione in serie A1”.

    L’iniziativa “Akademia Sport and Music” è realizzata in collaborazione con il Comune di Messina.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    “Al PalabancaSport con un amico” per gli abbonati All Inclusive

    Piacenza 04.04.2024 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna protagonista al PalabancaSport domenica 7 aprile (ore 16.00) per affrontare Rana Verna nella seconda giornata del girone Play Off 5° Posto.
    Sfida numero 15 quella in arrivo contro la formazione veneta. Sono 14 i precedenti tra le due squadre in Regular Season, Play Off 5° Posto e Del Monte Coppa Italia SuperLega.
    Il bilancio è di 10 successi per i biancorossi, mentre in 4 occasioni è stato il sestetto scaligero a esultare. In questa stagione in Regular Season un successo per parte: 3-0 per Piacenza nella gara di andata, 3-1 per Verona nel ritorno. Le due formazioni si sono affrontate già in tre occasioni nei Play Off 5° Posto: stagione 2020-2021 nel girone con vittoria di Piacenza, stagione 2021-2022 nel girone e in semifinale e in entrambe le occasioni vinsero i biancorossi.
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale alla prima giornata di andata della scorsa stagione quando, al PalabancaSport, Verona si impose al tie break (20-25, 25-23, 25-23, 20-25, 22-24) e la partita registrò 232 punti globali.
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla sempre della scorsa stagione: Quarti di Finale della Del Monte Coppa Italia SuperLega il secondo parziale andò ai veneti davanti al pubblico amico per 33-31, ma poi fu Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza a imporsi al tie break e accedere alla Final Four della manifestazione.
    Il parziale più agevole con Verona (25-11), Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza lo ha conquistato al PalabancaSport nella stagione 2021-2022 nella semifinale dei Play Off 5° Posto.
    Prosegue, intanto, la vendita di un miniabbonamento per le prossime tre gare casalinghe del girone della formazione biancorossa nei Play Off 5° Posto: domenica 7 aprile (ore 16.00) con Rana Verona, mercoledì 10 aprile (ore 20.00) con Valsa Group Modena e mercoledì 17 aprile (ore 20.30) con Cucine Lube Civitanova. Nel miniabbonamento sono inoltre incluse, se la squadra le giocherà e se verranno giocate al PalabancaSport, l’eventuale semifinale (lunedì 22 aprile) e finale (sabato 27 aprile).
    Le partite casalinghe dei Play Off 5° Posto sono incluse nell’abbonamento All Inclusive e grazie all’iniziativa “Al PalabancaSport con un amico” ogni abbonato potrà acquistare per un amico, solo presso la biglietteria del PalabancaSport il giorno della partita, un biglietto al costo di € 8 e l’amico che potrà sedersi nello stesso settore dell’abbonato fino ad esaurimento posti.
    Prezzi del miniabbonamento

    Tribuna Farnese € 55 (intero); € 45 (ridotto);
    Tribuna Gotico, Tribuna Po, Tribuna Primogenita [i]€ 40 (intero); € 30 (ridotto)
    Curva Bovolenta, Curva Sant’Antonino € 30 (intero); € 25 (ridotto).

    Prosegue, inoltre la prevendita dei biglietti per assistere alla gara Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Rana Verona in programma al PalabancaSport domenica 7 aprile (ore 16.00) e valida come seconda giornata del girone Play Off 5° Posto.
    La gara è compresa nell’abbonamento All Inclusive.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Rana Verona
    Tribuna Farnese 32 euro (intero), 24 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico, Tribuna Po, Tribuna Primogenita 20 euro (intero), 13 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino 13 euro (intero), 10 euro (ridotto)
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 10 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino. Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 10 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una emali a biglietteria@youenergyvolley.it.
    I miniabbonamenti e i biglietti per assistere alla gara con Rana Verona potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341 LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno, la carica di Reyes: “Possiamo arrivare ovunque, il gruppo è unito e pronto”

    Ha fatto bene a ricordarlo, nel post partita di Valenza, Leonardo Ferrato: “Per molti di noi questi sono i primi playoff“. Per molti, sì. Non per tutti: non per Alex Reyes. Perché la scorsa stagione, quando militava nella WiMore Parma, il ventitreenne italo-cubano si è spinto fino ai quarti di finale della post season, dopo aver eliminato Macerata – e sovvertito il fattore campo – nel primo turno. E allora forse non è un caso che, nel debutto di lunedì scorso con la Negrini Cte Acqui Terme, uno dei rinoceronti ad aver pagato meno lo scotto dell’emozione sia stato proprio lui, il ragazzo con le treccine e il numero 1 stampato sulla schiena: due set in campo? Ed entrambi vinti. 

    “Oltre a essere la parte più stimolante della stagione – commenta proprio Alex – i playoff rappresentano un campionato a sé”. E lo schiacciatore del Belluno Volley ne sa qualcosa: “Molte formazioni sono attrezzate e possono fare affidamento su giocatori d’esperienza, abituati ad affrontare questo tipo di partite. Le stesse che determinano un’eventuale promozione. Ecco perché è necessario arrivare pronti, e in forma, per la fase clou”. 

    I rinoceronti, nel giorno di Pasquetta, sono riusciti a recuperare due situazioni di svantaggio. E a spuntarla nel tie-break, contro la Negrini Cte: “Il risultato non era scontato, se consideriamo la trasferta lunga e il valore degli avversari. Ma il lavoro del collettivo, impostato anche durante la settimana, ha contribuito al buon esito della sfida“. Sul parquet dal quarto parziale, lo schiacciatore ha risposto “presente”, mettendo in mostra un’ampia varietà di colpi e un servizio di assoluta efficacia: “Sono soddisfatto del mio impatto. E poi giocare è sempre bello. Il merito della vittoria, comunque, è di tutti”. 

    Con tenacia e una rara forza di determinazione, Reyes ha saputo lasciarsi alle spalle un bruttissimo infortunio, alla prima uscita stagionale: “Mi sento bene, ma ora non va considerato il singolo. Conta soltanto la squadra. Per quanto mi riguarda, ho un solo e unico obiettivo: vincere col Belluno Volley”.

    A cominciare dal ritorno degli ottavi di finale, in programma domenica 7 (ore 18), alla Spes Arena: “Mi aspetto una partita interessante, Acqui Terme verrà fra le Dolomiti per vendere cara la pelle. Ma noi siamo in casa, davanti al nostro pubblico e sostenuti da un tifo incredibile. Vincere alla Spes Arena non è facile per nessuno”. 

    Per superare l’ostacolo piemontese e qualificarsi ai quarti, i rinoceronti dovranno obbligatoriamente vincere: non importa se in tre, quattro. O cinque set: “Dove possiamo arrivare? Ovunque – conclude Reyes –. A livello di consapevolezza siamo cresciuti moltissimo. Il gruppo è molto unito, lavora bene in palestra. Ed è pronto“. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giulio Sabbi torna in Italia con la maglia della Saturnia Acicastello

    Un realizzatore implacabile, con alle spalle una carriera che lo ha portato a giocare con alcune delle più importanti squadre di volley italiane e internazionali. Il nuovo opposto della Saturnia Acicastello sarà Giulio Sabbi, romano con una lunga carriera costellata di successi sia con le squadre di club che con la maglia della Nazionale Italiana  – indossata dal 2011 al 2017 – con cui ha conquistato medaglie d’oro, d’argento e di bronzo in diverse competizioni internazionali, insieme a diversi riconoscimenti personali come miglior realizzatore dei campionati a cui ha partecipato.

    Una vera e propria testa di serie del volley internazionale, che nelle ultime due stagioni è stato in Bulgaria, in quell’Hebar Pazardzhik  nella quale Sabbi è stato agli ordini proprio di coach Camillo Placì. Per il tecnico nessun dubbio nell’avere a disposizione un attaccante di questo livello, e per la società del presidente Luigi Pulvirenti la possibilità di avere a disposizione un giocatore che potrà fare la differenza e che, in Sicilia, ha passato proprio gli ultimi giorni, per conoscere la società da vicino e rendersi conto del valore di un progetto che guarda alla SuperLega.

    “Tanto di cappello a questa società che ha fatto un doppio salto e lo ha affrontato a testa alta, la retrocessione non conta, conta l’atteggiamento e quello che ho visto è di valore – dice Sabbi all’indomani della firma del suo contratto – . In questi giorni ho visto tanta serietà e tutta la voglia di provarci. L’A2 dell’anno prossimo non sarà semplice, ma la affronteremo al massimo delle nostre possibilità”.

    Di Placì e dei suoi compagni il nuovo opposto biancoblu dice: “Mi unisco ad un gruppo guidato da un bravissimo allenatore e con giocatori con i quali potremo essere competitivi e daremo il massimo. Parola d’ordine sacrificio, con il supporto di quei tifosi che ho già visto dal vivo”.

    Al PalaCatania Sabbi ha disputato diverse partite con la Nazionale e ha sentito un calore che definisce “indimenticabile”.

    Giulio Sabbi, di origini romane, ha iniziato la sua carriera nel 2008 nelle giovanili della Sisley Treviso, per fare il suo esordio in A1 nella stagione 2008/09. Da allora Sabbi ha vestito maglie prestigiose, compresa quella della Nazionale con la quale esordisce nel 2011, anno in cui con cui gli azzurri vincono la medaglia d’argento al Campionato europeo.

    Sempre con la Nazionale vince nel 2011 la medaglia d’oro ai Giochi del Mediterraneo e quella di bronzo alla Grand Champions Cup 2013 e ancora nel 2015 la medaglia d’argento alla Coppa del Mondo e quella di bronzo al Campionato europeo.

    Veste in serie A1 le maglie di Roma Volley nel 2011/12, Pallavolo Molfetta 2013/14, e vince l’anno dopo la Supercoppa italiana con la Lube di Treia. Nel 2015 fa il suo esordio nella Chinese Volleyball League vincendo lo scudetto con maglia dello Shanghai, venendo premiato come miglior opposto del torneo.

    Torna in Italia, a Molfetta, nella stagione 2016/17, e nello stesso anno conquista con la Nazionale la medaglia d’argento alla Grand Champions Cup 2017. Passa quindi al Modena Volley, ancora in SuperLega. Tra il 2019 e il 2020 è ancora in Cina, nella massima divisione, per poi tornare in Italia, prima nella Top Volley Latina e poi con la Prisma Taranto.

    Le ultime due stagioni lo hanno visto protagonista decisivo con l’Hebar Pazardzhik.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto, tutto pronto per l’arrivo di Gironi e Zimmermann?

    Si delinea sempre più la Gioiella Prisma Taranto targata Dante Boninfante: dopo le conferme di Filippo Lanza, Aimone Alletti e Marco Rizzo, sembrerebbe tutto pronto per il ritorno di Fabrizio Gironi.

    Secondo quanto riportato dai quotidiani sarebbe ormai cosa fatta: per lo schiacciatore, che ha già vestito la maglia rossoblù nelle stagioni 2020/21 e 2021/22, il ritorno in riva allo Ionio rappresenterebbe un importante trampolino di lancio dopo due stagioni vissute a Piacenza.

    Jan Zimmermann è l’altro nome attributo alla società ionica: secondo i rumors ci sarebbe già un accordo di massima con il palleggiatore tedesco, su cui però anche i dirigenti dello Spor Toto (Ankara) avrebbero messo gli occhi.

    (fonte: Corriere dello Sport Puglia, L’edicola del Sud) LEGGI TUTTO

  • in

    Reyes e i playoff, la storia continua: «Conta solo il gruppo»

    Ha fatto bene a ricordarlo, nel post partita di Valenza, Leonardo Ferrato: «Per molti di noi questi sono i primi playoff». Per molti, sì. Non per tutti: non per Alex Reyes. Perché la scorsa stagione, quando militava nella WiMore Parma, il ventitreenne italo-cubano si è spinto fino ai quarti di finale della post season, dopo aver eliminato Macerata – e sovvertito il fattore campo – nel primo turno. E allora forse non è un caso che, nel debutto di lunedì scorso con la Negrini Cte Acqui Terme, uno dei rinoceronti ad aver pagato meno lo scotto dell’emozione sia stato proprio lui, il ragazzo con le treccine e il numero 1 stampato sulla schiena: due set in campo? Ed entrambi vinti. 
    CAMPIONATO A SÈ – «Oltre a essere la parte più stimolante della stagione – commenta proprio Alex – i playoff rappresentano un campionato a sé». E lo schiacciatore del Belluno Volley ne sa qualcosa: «Molte formazioni sono attrezzate e possono fare affidamento su giocatori d’esperienza, abituati ad affrontare questo tipo di partite. Le stesse che determinano un’eventuale promozione. Ecco perché è necessario arrivare pronti, e in forma, per la fase clou». 
    IMPATTO – I rinoceronti, nel giorno di Pasquetta, sono riusciti a recuperare due situazioni di svantaggio. E a spuntarla nel tie-break, contro la Negrini Cte: «Il risultato non era scontato, se consideriamo la trasferta lunga e il valore degli avversari. Ma il lavoro del collettivo, impostato anche durante la settimana, ha contribuito al buon esito della sfida». In campo dal quarto parziale, lo schiacciatore ha risposto “presente”, mettendo in mostra un’ampia varietà di colpi e un servizio di assoluta efficacia: «Sono soddisfatto del mio impatto. E poi giocare è sempre bello. Il merito della vittoria, comunque, è di tutti». 
    DETERMINAZIONE – Con tenacia e una rara forza di determinazione, Reyes ha saputo lasciarsi alle spalle un bruttissimo infortunio, alla prima uscita stagionale: «Mi sento bene, ma ora non va considerato il singolo. Conta soltanto la squadra. Per quanto mi riguarda, ho un solo e unico obiettivo: vincere col Belluno Volley». A cominciare dal ritorno degli ottavi di finale, in programma domenica 7 (ore 18), alla Spes Arena: «Mi aspetto una partita interessante, Acqui Terme verrà fra le Dolomiti per vendere cara la pelle. Ma noi siamo in casa, davanti al nostro pubblico e sostenuti da un tifo incredibile. Vincere alla Spes Arena non è facile per nessuno». 
    CONSAPEVOLEZZA – Per superare l’ostacolo piemontese e qualificarsi ai quarti, i rinoceronti dovranno obbligatoriamente vincere: non importa se in tre, quattro. O cinque set: «Dove possiamo arrivare? Ovunque – conclude Reyes -. A livello di consapevolezza siamo cresciuti moltissimo. Il gruppo è molto unito, lavora bene in palestra. Ed è pronto». 
    PREVENDITA – In vista dell’esordio casalingo nei playoff, i biglietti potranno essere acquistati online (www.bellunovolley.it). E alla Spes Arena: sabato e domenica, dalle 10 alle 12. Chi ha sottoscritto l’abbonamento per la stagione regolare, potrà presentare la propria tessera alla cassa e assistere al match alla simbolica cifra di 2 euro. LEGGI TUTTO