More stories

  • in

    Fabio Soli: “Sarà una serie complicata e in crescendo di difficoltà”

    Si gioca mercoledì 3 aprile alla Opiquad Arena la Gara 2 della semifinale dei Play Off Scudetto tra Mint Vero Volley Monza e Itas Trentino. La squadra campione d’Italia si trova 1-0 nella serie, che si articola al meglio delle 5 partite, e proverà a portarsi sul doppio vantaggio per conquistarsi già la prima possibilità di chiudere. Fischio d’inizio previsto per le 20.30: diretta RaiSport e Volleyball Tv.

    “Il successo ottenuto domenica è stato molto importante – dice l’allenatore dell’Itas Fabio Soli – ma sappiamo bene che mercoledì ci attenderà un compito ancora più difficile. Per i pregressi che abbiamo in questa stagione con Monza sono convinto che la serie sarà complicata e piena di crescenti difficoltà; alzare il nostro livello di gioco, soprattutto in termini di continuità, sarà il principale obiettivo sul quale concentrarci in Gara 2, perché abbiamo visto nella partita del giorno di Pasqua che ci sono margini per farlo. La differenza la faranno ancora una volta pochi palloni“.

    La formazione trentina completerà la preparazione all’appuntamento con l’allenamento di martedì pomeriggio alla ilT quotidiano Arena e con quello di mercoledì mattina sul campo da gioco, dove si presenterà ancora priva di Sbertoli.

    Per l’Itas quella di mercoledì sarà la 16esima Gara 2 di semifinale nella storia, con un bilancio di 8 vittorie e 7 sconfitte, oltre che la 40esima partita stagionale (32 vinte e 7 perse), la numero 1036 di sempre e la 151 nei Play Off (90 vittorie, di cui 28 in trasferta). Il bilancio aggiornato dei precedenti con Monza è di 28 vittorie a 4 per la formazione trentina, compresi i due confronti di regular season e Gara 1 di pochi giorni fa, ma anche la semifinale di Coppa Italia vinta dai brianzoli. In casa, la Vero Volley ha vinto 3 delle 13 partite disputate contro l’Itas, tra cui il 3-2 del 23 dicembre 2018, che è tuttora la sfida più lunga nella storia del club trentino.

    La partita sarà diretta da Gianluca Cappello, primo fischietto di Sortino (Siracusa), e Andrea Puecher, secondo arbitro di Rubano (Padova). Per Cappello, in Serie A dal 2004, undicesima gara stagionale riferita a squadre di SuperLega; l’ultimo incrocio con Trento è relativo al 14 gennaio (successo casalingo per 3-1 su Verona). Per Puecher la partita più recente coi colori gialloblù protagonisti fra le quindici dirette in stagione è invece riferita alla sconfitta in quattro set a Perugia del 25 febbraio.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Corea del Sud: quarto titolo consecutivo per i KAL Jumbos

    I KAL Jumbos si sono laureati campioni in Corea del Sud per il quarto anno consecutivo, il quinto in assoluto: un record da quando esiste la V-League maschile. La squadra di Incheon ha chiuso in sole tre gare la serie di finale scudetto contro la sorpresa OK Financial Group: dopo i due successi casalinghi, sul campo di Ansan è arrivato il decisivo 2-3 (25-27, 25-16, 25-21, 20-25, 13-15) in una partita dall’esito incerto fino all’ultimo punto.

    Una vittoria di gruppo quella della formazione di Tommi Tiilikainen, che nel corso della stagione ha dovuto cambiare ben tre volte lo straniero (agli infortunati Lincoln Williams e Murad Khan è subentrato alla fine Maxim Zhigalov) e ha trovato la sua vera forza nei giocatori coreani: non a caso lo schiacciatore Jung Ji-Seok, autore di 18 punti in Gara 3, è stato premiato per la seconda volta in carriera come MVP del campionato. Decisivi inoltre gli inserimenti dalla panchina dell’opposto Im Dong-Hyeok: anche per lui 18 punti in finale, senza partire nel sestetto titolare.

    (fonte: The Spike) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo turno play off: per la Smartsystem Fano insidia Modica

    E’ ora di fare sul serio in casa Smartsystem Fano.Primo turno dei play off e trasferta insidiosa a Modica (martedi ore20.00 al PalaRizza) contro i padroni di casa, giunti settimi al terminedella regular season.Sfida dunque aperta con il capitano virtussino Mattia Raffa che mette inguardia i suoi compagni: “Dovremo giocare fin da subito in modoaggressivo – afferma Raffa – e dimostrare sul campo quello che valiamo.Modica sarà alcompleto e pronta a giocare la sua partita”.I virtussini sono arrivati in Sicilia nella mattinata di lunedi perpreparare al meglio la partita, consapevoli del valore dell’avversarioma anche con la ferma intenzione di proseguire nel proprio cammino:“Questa è la parte più importante della stagione – continua Raffa – ciarriviamo dopo una serie di risultati positivi, se si eccettua lasconfitta in finale di Coppa Italia. Abbiamo le nostre certezze e ilnostro obiettivo è andare avanti il più possibile”.Con molta probabilità coach Mastrangelo si affiderà al solito sestetto(Partenio-Dimitrov, Merlo-Roberti, Focosi-Maletto, Raffa libero) mentrecoach Di Stefano dovrebbe recuperare il regista Pedro Putini, assenteper infortunio nelle ultime giornate di campionato. In fase offensiva imodicani si affideranno all’opposto Spagnol e allo schiacciatore Capelliche, a banda, sarà affiancato da Chillemi. Al centro la coppiaBuzzi-Raso, libero Nastasi.L’Avimecc si giocherà tutto tra le mura amiche per poi provare a fare ilcolpaccio al Palas Allende nella gara di ritorno (domenica 7 aprile),campo al momento imbattuto in campionato e violato solo da Palmi nellafinale di Coppa Italia.Da parte sua la Smartsystem in questo periodo si è allenata intensamenteed il ritmo voluto da coach Mastrangelo è stato alto. Solo il PalaRizzaci dirà in quale stato di forma si trovano i virtussini.
    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Nova Volley Loreto cerca l’acuto in trasferta

    La vittoria prepasquale in casa contro San Marino ha dato ossigeno alla classifica della Nova Volley Loreto, che ha mantenuto un discreto ma non rassicurante margine di vantaggio sulla zona salvezza. Le prossime due partite, sabato 6 aprile alle 17 a Ravenna in casa della Pietro Pezzi e la domenica successiva al PalaSerenelli contro San Severino Marche, diranno molto sul futuro della squadra di Iurisci. “Abbiamo alle viste due scontri diretti che sono molto importanti per noi – dice il tecnico – ma lo sono anche per i nostri avversari, che ci seguono in classifica e quindi hanno lo stesso obiettivo“.

    I giallorossi padroni di casa sono in un buon momento: hanno vinto due delle ultime tre partite e sono a quota 19 punti in decima posizione. Loreto è settima a quota 26. Il fattore campo in questo finale di stagione ha sempre un grande peso, ma coach Iurisci confida nella voglia di fare dei suoi: ““La squadra sotto l’aspetto mentale ha speso tanto per uscire da un momento delicato. Abbiamo voluto allentare un po’ per preparare bene lo sprint finale – aggiunge il tecnico – e ho fiducia che dimostreremo il nostro valore. Già col Rubicone abbiamo fatto una buona gara, per poi gestire male il finale del quarto set sul 20-20 che ci ha condannato alla sconfitta: abbiamo analizzato quei momenti per farne tesoro e cercheremo di dimostrarlo già a Ravenna“.

    Per quanto riguarda il settore giovanile, appuntamento clou sabato alle 20.30 a Senigallia per la “bella” della finale promozione della squadra di Prima Divisione maschile di coach Calamante. La serie torna a Senigallia dopo le rispettive vittorie casalinghe. La Serie D di coach Martinelli, dopo aver battuto a domicilio Castelfidardo, ospita alle 17 Terra dei Castelli. Continua la corsa la Rainbow Prima Divisione femminile, che sabato ospita Senigallia al Palaserenelli per mantenere il primato solitario. In settimana primo impegno nella fase regionale per l’Under 17 maschile, contro la Yuasa Santoni; in campo anche l’Under 16 femminile e poi le Under 13 maschili e femminili.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Academy Volley Lube brilla nei tornei di Pasqua

    Momenti di gloria e medaglie importanti nei prestigiosi tornei di Pasqua per l’Academy Volley Lube. La scorsa settimana una formazione biancorossa di atleti U13 ha alzato al cielo la Fano Th1rt3en Cup, mentre nel lunedì di Pasquetta il gruppo cuciniero U17 è salito sul terzo gradino del podio in Friuli affermandosi nella Finalina della quarantaduesima Cornacchia World Cup.

    Appassionante la resa dei conti nella kermesse fanese con i giovanissimi talenti della cantera Lube che sono stati capaci di piegare Castelferretti per 2-1 dopo aver in precedenza eliminato nelle Semifinali per 2-0 (25-18, 25-16) il team di una società sempre sul pezzo come la Colombo Genova. Guidati da coach Giorgia Olivieri al primo posto assoluto su sedici squadre e imbattuti per tutto il torneo, con due soli set ceduti, i biancorossi non hanno potuto festeggiare premi individuali perché non erano previsti alla vigilia, ma si sono distinti sia come collettivo che individualmente per l’alto livello di gioco espresso.

    Roster U13: Marco Bellini, Elia Biagiola, Paolo Cappelletti, Carlo Castellucci, Carlo Dalmazi, Alessandro Del Monte, Andrea Giannini, Riccardo Gismondi, Lukas Mosca, Riccardo Perrotta, Luka Stankovic, Mirco Svampa, Tobia Turtù. Coach: Giorgia Olivieri. Dirigente accompagnatore: Dario Perrotta.

    Di grande valore anche il bronzo conquistato dal team U17 di Gianni Rosichini e Alessandro Paparoni a Pordenone grazie al 2 a 0 inflitto ai pari età della Nazionale ungherese (25-11, 25-16) nella Finale per il terzo posto. Un cammino entusiasmante per i Lubini nella competizione internazionale, a cominciare dalla prima fase, dominata grazie alle vittorie con il massimo scarto contro gli inglesi del Leeds Gorse, la Pallavolo Motta e i polacchi della SMS Sparta Krakow. Senza storia la sfida dei Quarti contro Belluno Volley, battuta 2-0 (25-15, 25-9) dai biancorossi. Fatale, invece, l’unica sconfitta nel torneo, incassata dai marchigiani in Semifinale al fotofinish con la Kioene Padova, squadra poi vincitrice della manifestazione. Sotto di un set (20-25), il team della cantera biancorossa ha riequilibrato l’incontro (25-16), ma ha ceduto al tie break (13-15). Il riscatto è poi arrivato nella Finalina, ma resta il rammarico per aver mancato l’accesso al match nonostante la certezza di aver proposto la miglior pallavolo della kermesse insieme ai patavini.

    Roster U17: Gianluca Cremoni, Diego Dolcini, Andrea Giani, Matteo Iurisci, Samuel Lanciotti, Filippo Laraia, Nico Pasqualini, Riccardo Piercamilli, Gabriele Spina, Mattia Vagnini, Diego Zamparini, Nicola Zara. Coach: Giovanni Rosichini. Secondo allenatore: Alessandro Paparoni. Team manager: Massimiliano Montecchiari. Manager: Giordano Pastocchi.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’OmiFer cerca il Triplete ai Play Off: primo ostacolo è San Giustino

    Con i motori che rombano perché ancora accesi e caldissimi, tanto è l’entusiasmo e la soddisfazione in casa OmiFer per essere riusciti a fare “double” e portare a Palmi, dopo la Coppa Italia, anche la Supercoppa. Neanche il tempo di godere dei trionfi, però, che le canotte giallo-blu si apprestano a disputare il primo turno Play Off a San Giustino contro i padroni di casa, giunti quinti al termine della Regular Season Serie A3 Girone Blu, dopo una intera stagione che li vedeva oscillare tra la seconda, la terza e la quarta posizione. Che ci sia un po’ di amaro in bocca, traspare palesemente dalle parole del direttore sportivo perugino Valdemaro Gustinelli, che se da un lato mostra delusione per le ultime prestazioni della squadra, dall’altra promette che, mercoledì 3 aprile, Erm Group San Giustino “venderà carissima la pelle contro Palmi”. Si troveranno quindi l’uno di fronte all’altro per la terza volta i due (nei precedenti incontri, sono stati 2 i successi dell’ OmiFer Palmi), Gustinelli (direttore sportivo di Erm Group San Giustino) e Radici (primo allenatore di OmiFer Palmi), entrambi tifernati, ed entrambi pronti a non mollare e a giocarsi il tutto per tutto in questa importante sfida, così come sottolinea mister Radici: “Inutile cantare la solita canzone… che i Play Off azzerano tutto – evidenzia il coach della “Franco Tigano” – noi sappiamo che sono partite importantissime, che si giocano in due gare – andata e ritorno – quindi, quella di domani è una partita estremamente delicata e importante, anche se poi i conti si fanno alla fine. Domenica 7 aprile, a Palmi, ci sarà il verdetto finale che speriamo sia in nostro favore, perché – continua Radici – voglio ribadire e sottolineare che l’OmiFer Palmi non ha assolutamente intenzione di mollare, pur nella coscienza e consapevolezza che non siamo gli unici padroni del nostro destino, ma ci sono un avversario e delle variabili che accettiamo e rispettiamo”. Non si può non sottolineare, comunque, che l’OmiFer Palmi, grazie ad un evento importante come la Supercoppa, non ha avuto molto tempo per preparare questa trasferta, e quindi, come evidenzia mister Radici “questi 3 giorni che precedono la gara di Play Off sono stati soprattutto dedicati al recupero delle energie, a guardare quello che potremmo fare dalla nostra parte del campo”. Le tre settimane che hanno preceduto la Supercoppa hanno comunque permesso a mister Radici di recuperare e resettare quelle problematiche fisiche, dovute alla continuità delle gare, e quindi San Giustino si troverà avanti a sé una squadra con delle energie in più, giocatori fortemente convinti di potercela fare, fortemente motivati e pieni di grinta. Centinaia i tifosi palmesi che seguiranno la diretta della partita sul canale You tube della Lega Volley. Non resta che aspettare il fischio di inizio. LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia di scena a Milano per il secondo atto delle semifinali, Russo: “Sarà un’altra battaglia”

    Dopo l’ultima rifinitura tecnica di questa mattina al PalaBarton, parte nel primo pomeriggio la Sir Susa Vim Perugia. Direzione Milano dove domani si gioca per la seconda puntata della serie di semifinale playoff tra i Block Devils e l’Allianz Milano. Si riparte dalla vittoria bianconera in gara 1 di domenica scorsa, domani sera fischio d’inizio all’Allianz Cloud alle ore 20:30 con diretta streaming sulla piattaforma web VBTV.

    “Gara 2 sarà un’altra battaglia”, dice il centrale Roberto Russo. “Loro a Perugia in gara 1 hanno provato a forzare tanto al servizio e certamente lo faranno anche nel proprio palazzetto. Dobbiamo prepararci bene ed essere pronti a un’altra sfida intensa e combattuta”.

    Parte con tutta la rosa a disposizione Perugia. Lo staff tecnico bianconero ha analizzato con molta attenzione quanto ha detto gara 1 con Lorenzetti che dovrebbe proporre inizialmente la consueta formazione con Giannelli in regia, Ben Tara in diagonale, Russo e Flavio coppia di centrali, Plotnytskyi e Semeniuk martelli ricevitori e Colaci libero.

    “Quella di domani è una partita che dobbiamo costruire”, spiega Angelo Lorenzetti poco prima della partenza per Milano. “Prima si dice sempre “sarà una battaglia”, ma le battaglie vanno costruite. Sappiamo in che campo e contro chi andiamo a giocare quindi conosciamo il livello agonistico e tecnico che ci troveremo di fronte. Dobbiamo appunto costruire un clima per giocare il più possibile punto a punto ed essere protagonisti anche in questa gara 2”.

    Milano vuole reagire prontamente dopo la sconfitta di misura in gara 1 potendo contare anche sull’apporto del proprio pubblico. Coach Piazza dovrebbe confermare i sette di domenica con Porro in regia, Reggers opposto, Loser e Vitelli al centro della rete, Ishikawa e Kaziyski martelli di posto quattro e Catania a dirigere la seconda linea.

    Trenta i precedenti tra le due formazioni. Ventidue le vittorie della Sir Susa Vim Perugia, otto le affermazioni dell’Allianz Milano. L’ultimo confronto diretto è ovviamente gara 1 di domenica passata al PalaBarton con vittoria dei Block Devils 3-1 (parziali di 25-17, 25-23, 23-25, 25-22)

    Non ci sono ex in campo tra le due formazioni. Un ex invece in panchina, su quella di Milano, come vice Piazza, c’è Nicola Daldello giocatore a Perugia dal 2011 al 2013.

    Il match di domani tra Milano e Perugia sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma web VBTV a partire dalle ore 20:30.

    La voce dell’ufficio comunicazione, direttamente dalla tribuna stampa dell’Allianz Cloud, racconterà live alle ore 20:30 Milano-Perugia sui canali social della società bianconera.

    Un’ampia sintesi di Milano-Perugia sarà trasmessa in replica giovedì 4 aprile alle ore 22:45 sul canale 10 di Umbria TV, televisione ufficiale della Sir Susa Vim Perugia.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    È già tempo di gara 2 domani sera a Milano

    Seconda puntata della serie che porta in finale scudetto per la Sir Susa Vim Perugia. Dopo l’allenamento di stamattina al PalaBarton, nel primo pomeriggio la partenza verso il capoluogo lombardo. Coach Lorenzetti: “Sappiamo in che campo e contro chi andiamo a giocare quindi conosciamo il livello agonistico e tecnico che ci troveremo di fronte”. Fischio d’inizio domani sera alle ore 20:30 all’Allianz Cloud con diretta streaming sulla piattaforma web VBTV

    È già tempo di gara 2!Dopo l’ultima rifinitura tecnica di questa mattina al PalaBarton, parte nel primo pomeriggio la Sir Susa Vim Perugia. Direzione Milano dove domani si gioca per la seconda puntata della serie di semifinale playoff tra i Block Devils e l’Allianz Milano. Si riparte dalla vittoria bianconera in gara 1 di domenica scorsa, domani sera fischio d’inizio all’Allianz Cloud alle ore 20:30 con diretta streaming sulla piattaforma web VBTV.“Gara 2 sarà un’altra battaglia”, dice il centrale Roberto Russo. “Loro a Perugia in gara 1 hanno provato a forzare tanto al servizio e certamente lo faranno anche nel proprio palazzetto. Dobbiamo prepararci bene ed essere pronti a un’altra sfida intensa e combattuta”.Parte con tutta la rosa a disposizione Perugia. Lo staff tecnico bianconero ha analizzato con molta attenzione quanto ha detto gara 1 con Lorenzetti che dovrebbe proporre inizialmente la consueta formazione con Giannelli in regia, Ben Tara in diagonale, Russo e Flavio coppia di centrali, Plotnytskyi e Semeniuk martelli ricevitori e Colaci libero.“Quella di domani è una partita che dobbiamo costruire”, spiega Angelo Lorenzetti poco prima della partenza per Milano. “Prima si dice sempre “sarà una battaglia”, ma le battaglie vanno costruite. Sappiamo in che campo e contro chi andiamo a giocare quindi conosciamo il livello agonistico e tecnico che ci troveremo di fronte. Dobbiamo appunto costruire un clima per giocare il più possibile punto a punto ed essere protagonisti anche in questa gara 2”.Milano vuole reagire prontamente dopo la sconfitta di misura in gara 1 potendo contare anche sull’apporto del proprio pubblico. Coach Piazza dovrebbe confermare i sette di domenica con Porro in regia, Reggers opposto, Loser e Vitelli al centro della rete, Ishikawa e Kaziyski martelli di posto quattro e Catania a dirigere la seconda linea.
    PRECEDENTI
    Trenta i precedenti tra le due formazioni. Ventidue le vittorie della Sir Susa Vim Perugia, otto le affermazioni dell’Allianz Milano. L’ultimo confronto diretto è ovviamente gara 1 di domenica passata al PalaBarton con vittoria dei Block Devils 3-1 (parziali di 25-17, 25-23, 23-25, 25-22)
    EX DELLA PARTITA
    Non ci sono ex in campo tra le due formazioni. Un ex invece in panchina, su quella di Milano, come vice Piazza, c’è Nicola Daldello giocatore a Perugia dal 2011 al 2013.
    DIRETTA DEL MATCH SU VBTV
    Il match di domani tra Milano e Perugia sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma web VBTV a partire dalle ore 20:30.
    DIRETTA SUI CANALI SOCIAL
    La voce dell’ufficio comunicazione, direttamente dalla tribuna stampa dell’Allianz Cloud, racconterà live alle ore 20:30 Milano-Perugia sui canali social della società bianconera.
    PROGRAMMAZIONE SU UMBRIA TV
    Un’ampia sintesi di Milano-Perugia sarà trasmessa in replica giovedì 4 aprile alle ore 22:45 sul canale 10 di Umbria TV, televisione ufficiale della Sir Susa Vim Perugia.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    ALLIANZ MILANO: Porro-Reggers, Vitelli-Loser, Ishikawa-Kaziyski, Catania libero. All. Piazza.SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli-Ben Tara, Flavio-Russo, Plotnytskyi-Semeniuk, Colaci libero. All. Lorenzetti.Arbitri: Dominga Lot – Massimo Florian
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO