More stories

  • in

    Lube al lavoro in vista della gara con Modena e la trasferta a Padova

    Ennesimo Tour de force in arrivo per i vice campioni d’Italia con il match casalingo di giovedì 4 aprile (ore 20.30) contro la Valsa Group Modena e la trasferta in Veneto di domenica 7 aprile (ore 17) contro la Pallavolo Padova. Durante le feste di Pasqua la Cucine Lube Civitanova si è fermata a riordinare le idee per due giorni  ed è tornata al lavoro questa mattina in sala pesi agli ordini del preparatore Max Merazzi. Nel pomeriggio è previsto un allenamento tecnico-tattico sul taraflex dell’Eurosuole Forum con il team in campo per seguire le indicazioni di Chicco Blengini e il suo staff.
    I cucinieri lavorano a un reset immediato dopo l’eliminazione casalinga in Gara 5 dei Quarti di finale Scudetto contro la Mint Vero Volley Monza e guardano avanti alla ricerca delle giuste motivazioni per affrontate un torneo con in palio un simbolico quinto posto e un pass tangibile per la Challenge Cup 2025.
    Ora sta ai biancorossi rialzare la testa, riappropriarsi delle proprie certezze e riconquistare la fiducia di una frangia della tifoseria. I Predators avevano riposto grandi aspettative sui biancorossi nella seconda parte della stagione dopo l’approdo alla Semifinale di Champions League contro Trento e la rimonta da 0-2 a 2-2 nei Quarti dei Play Off contro Monza. Capitan Luciano De Cecco e compagni sono tornati in palestra con il piglio giusto e tanta voglia dimostrare il proprio valore.
    Programma di lavoro settimanale
    Lunedì: riposo.
    Martedì: pesi, tecnica.
    Mercoledì: riposo, tecnica.
    Giovedì: tecnica, 1ª giornata Girone Play Off 5° Posto VS Modena (ore 20.30 all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche).
    Venerdì: riposo, pesi + tecnica.
    Sabato: tecnica, partenza.
    Domenica: tecnica, 2ª giornata Girone Play Off 5° Posto VS Padova (ore 17 alla Kioene Arena di Padova). LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, coach Moretti alla vigilia dei play off

    E’ la vigilia di Cus Cagliari-Personal Time. Domani sera alle 19 le due squadre si troveranno una di fronte all’altra sul campo dei sardi. E’ la gara d’andata del primo turno dei play off : “I ragazzi hanno – commenta il tecnico Daniele Moretti– lavorato bene anche se sono due settimane e mezzo che non giochiamo.  Siamo carichi e concentrati, in questo periodo abbiamo fatto in modo che non si abbassassero la concentrazione e la tensione mentale. Come tutti dicono con i play off comincia un altro campionato, si riparte da zero, dobbiamo migliorarci anche in questa post season. Molti dei miei ragazzi sono alla prima esperienza negli spareggi e l’obiettivo sarà ancora una volta quello di crescere”.
    Il primo step è la trasferta in Sardegna, sabato 6 aprile il ritorno al PalaBarbazza: “Sarà una trasferta di due giorni, la società ci ha messo tutto il necessario  a disposizione per fare bene. Cercheremo di rappresentare al meglio San Donà”.
    Ascolta l’intervista sui nostri canali digitali Spreaker, Amazon Music e Spotify LEGGI TUTTO

  • in

    Azzurrine U18, a Milano si prepara il torneo di preparazione al Campionato Europeo

    La Nazionale Under 18 femminile, guidata in panchina da Michele Fanni, è al lavoro presso il Centro Federale Pavesi di Milano per un collegiale di preparazione in vista del 2nd Round di qualificazione ai Campionati Europei di categoria in programma dall’11 al 14 aprile presso il Palazzetto dello Sport Arpad Weisz di Cavalese (TN). Le azzurrine giocheranno il torneo contro la Slovacchia, Ungheria e Kosovo.

    Queste le atlete convocate dal tecnico federale Michele Fanni che stanno lavorando al Centro Pavesi: Rebecca Aimaretti, Arianna Bovolenta, Stella Caruso, Giovanna Fratangelo, Caterina Peroni, Giorgia Sari, Ludovica Tosini (Club Italia), Carola Bonafede, Vanessa Hernandez Suarez (Volleyrò Casal de Pazzi), Stella Cornelli, Beatrice Spada, Asia Spaziano (Sc. Pall. Anderlini), Sofia Moroni, Gaia Novello (Imoco Volley), Veronica Quero (Team Conegliano Volley). 

    Successivamente le atlete selezionate per il torneo raggiungeranno Cavalese domenica 7 aprile. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: che colpi per Volei Renata e Joinville in Gara 1 dei quarti

    Iniziano col botto i playoff di Superliga maschile in Brasile: le serie dei quarti di finale si aprono con quattro vittorie esterne delle squadre sulla carta sfavorite. La più clamorosa è senza alcun dubbio quella del Volei Renata, che passa addirittura per 0-3 (19-25, 25-27, 22-25) in casa del Sada Cruzeiro, vincitore della regular season e imbattuto in campionato ormai da mesi: a confezionare il colpaccio è Bruno Lima con 23 punti e uno strepitoso 72% in attacco, ben assistito da Mauricio Borges e Adriano (12 a testa), mentre alla squadra di casa non bastano 17 punti di Miguel Angel Lopez (63% in attacco e 2 ace). Ma a livello di sorprese non scherza neppure l’1-3 (20-25, 20-25, 25-17, 22-25) con cui lo Joinville si impone sul campo di un irriconoscibile Farma Conde Sao José, con 13 punti del centrale Michel e dello schiacciatore Honorato (3 ace) contro i 22 di Felipe Roque.

    Non va meglio al Vedacit Guarulhos, battuto per 1-3 (29-27, 23-25, 20-25, 30-32) dall’Itambé Minas al termine di una durissima battaglia, con 27 punti di Michael Sanchez e 8 muri vincenti di Renan Michelucci. Infine si risolve al tie break la prima sfida tra Sesi Bauru e Araguari (16-25, 33-35, 25-21, 25-17, 11-15): gli ospiti rimediano anche all’infortunio in corsa del palleggiatore Bruno Canhoto grazie all’esperienza di Yadrian Escobar (24 punti) e Bruno Temponi, MVP della gara, mentre dall’altra parte Darlan si “consola” con 40 punti eguagliando il record della competizione.

    Tra giovedì 4 e venerdì 5 aprile è in programma a campi invertiti Gara 2, che potrebbe già chiudere alcune delle serie cambiando clamorosamente gli equilibri della stagione.

    (fonte: Superliga CBV, Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: Eczacibasi e Fenerbahce partono bene in semifinale

    Il primo round delle semifinali playoff in Turchia è nel segno di Eczacibasi Dynavit Istanbul e Fenerbahce Opet Istanbul. Le arancionere vincono in casa per 3-1 (25-11, 23-25, 25-21, 25-15) l’attesa sfida con il VakifBank Istanbul: prova maiuscola in battuta e a muro per la squadra di Ferhat Akbas, con Tijana Boskovic protagonista in tutti i fondamentali (21 punti con il 56% in attacco, 5 ace e 2 muri) e 15 punti a testa per Hande Baladin e Irina Voronkova. Il Vakif sostituisce Busa con Frantti e migliora la ricezione, ma in attacco sconta la giornata no di Jordan Thompson (9 punti con 8 murate subite) e alla lunga finisce per sovraccaricare Gabi, servita con ben 42 palloni (per lei 15 punti).

    Il Fenerbahce, da parte sua, mette già un piede in finale con il netto 0-3 (18-25, 20-25, 16-25) in casa del THY: granitico il muro delle gialloblu, che con 13 block vincenti mettono fuori gioco tutte le attaccanti avversarie tranne Kiera Van Ryk (21 punti). Brilla soprattutto Asli Kalaç con il 71% in attacco e 5 muri, ottime percentuali anche per Ana Cristina (10 punti con il 57%) e Melissa Vargas (11 con il 56%). Giovedì 4 aprile il secondo round che potrebbe già chiudere i conti per la finale, mentre oggi prenderanno il via anche le semifinali per il quinto posto, Muratpasa–Kuzeyboru e Nilufer–Galatasaray.

    (fonte: TVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno ci crede: “Non dobbiamo fare nulla di diverso dal solito”

    A Valenza, nella “capitale” della gioielleria, il Belluno Volley conquista un successo che vale quanto un diamante. Perché arriva al termine di cinque parziali senza un attimo di respiro. E perché apre prospettive interessanti in vista del match di ritorno, relativo agli ottavi di finale dei playoff di Serie A3 Credem Banca: domenica 7 aprile (ore 18), infatti, i rinoceronti devono “solo” vincere. “Solo”, si fa per dire: perché superare la Negrini Cte Acqui Terme non è affatto scontato. In ogni caso, un’affermazione alla Spes Arena, con qualsiasi risultato, varrebbe la qualificazione ai quarti. 

    Si è rivelato fondamentale, in tal senso, l’epilogo al tie-break nel confronto andato in scena la sera di Pasquetta, in provincia di Alessandria: “Per tanti di noi erano i primi playoff – commenta il palleggiatore Leonardo Ferrato, uno dei migliori della contesa -. E questo aspetto, specialmente nelle prime battute della sfida, si è percepito. Ma ci sta. L’importante era ottenere la vittoria. Bravi noi“. I biancoblù intendono proseguire lungo la via già tracciata in Piemonte: “Non dobbiamo fare nulla di diverso rispetto a ciò che abbiamo sempre fatto. E poi in casa nostra sappiamo di avere qualcosa in più. A cominciare dal pubblico”. 

    Sulla stessa linea di pensiero, il direttore generale, Franco Da Re: “Se qualcuno si aspettava un altro tipo di partita, era fuori strada. Questi sono i playoff: quanto realizzato in stagione regolare vale poco. Complimenti a tutti“. Il 3-2 regala un piccolo, ma significativo vantaggio ai ragazzi di Gian Luca Colussi: “Sì, è un bel risultato – prosegue Da Re –. Anche se rimane un pizzico di rammarico per un terzo parziale in cui eravamo in vantaggio e ci è poi sfuggito di mano. Peccato, ma il recupero nel quarto set e l’interpretazione del tie-break rendono merito allo staff tecnico e alla squadra. Hanno dimostrato di avere una consistenza importante“. 

    Una volta ricaricate le pile, e smaltito il lungo viaggio di rientro, sarà tempo di convogliare ogni stilla di energia verso il faccia a faccia di domenica, all’Arena di Lambioi: “Vincere da due o tre punti, in tutta onestà, non avrebbe cambiato di molto la situazione – incalza il direttore generale –. Davanti al nostro pubblico, un successo lo avremmo voluto ottenere in qualsiasi caso. Quindi, è bene che rimanga alta la tensione per l’intera settimana. In questi giorni, inoltre, lavoreremo anche per recuperare qualche acciacco fisico”. Da Re non ha dubbi: “È stato un bel primo passo nella post season”. 

    (fonte. Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Giani si racconta: “Quest’anno ho fatto il papà. Francia? Vogliamo fare una stagione concreta”

    Una stagione “in panchina” a godersi la famiglia e a prepararsi con ancora più carica in vista dei Giochi Olimpici dove la sua Francia , campione in carica, sarà protagonista anche come paese ospitante. Questo l’anno di Andrea Giani che spiega: “Mi è mancato allenare, è stata la prima volta per me ma ho fatto tante altre cose in cui, in primis, il papà a tempo pieno e poi ho studiato il francese.”

    Giani, pur non essendo protagonista diretto, ha seguito comunque la pallavolo italiana: “Trento ha fatto una stagione senza sbavature come Perugia un anno fa. Mi è piaciuto il gruppo, hanno perso il palleggiatore titolare, Acquarone è entrato subito nel sistema di gioco grazie anche alla disponibilità dei compagni. La Sir è cresciuta con Lorenzetti che sta facendo bene. Monza ha fatto una stagione super, Civitanova invece, con un gruppo meno consistente, un passo indietro. Milano però è la squadra che è cresciuta di più.”

    Ed è proprio di Milano il giocatore che ha colpito maggiormente il tecnico della nazionale francese: “Ferre Reggers, giovane e talentuoso, si è trovato ad essere responsabilizzato dalle assenze di Dirlic e ha risposto in modo convincente.”

    Quanto alla nazionale, come detto sopra, la Francia a Parigi dovrò difendere il titolo: “Partiamo con le idee chiare. Vogliamo fare una stagione concreta. Questo vuol dire qualità di gioco, costanza, consapevolezza. La VNL sarà importante per costruire questa impalcatura. Sarà decisiva per le nostre Olimpiadi, poi ci sono gli avversari.”

    Rispetto alla fine, burrascosa, del rapporto con Modena, Giani spiega: “Una società ha il diritto di muoversi per realizzare le sue strategie ma penso che lo debba fare con i tempi giusti.”

    Il “Giangio” chiude poi con uno sguardo al futuro che, secondo alcuni rumors, lo vede in Polonia: “é un campionato che mi piace, ci sono contatti ben avviati. Anche perchè in Italia non si può avere il doppio incarico.”

    (Fonte: TuttoSport) LEGGI TUTTO

  • in

    Aperte le votazioni per la Hall of Fame: in corsa Zorzi, Benelli e Panini

    Sono aperte da lunedì e fino al 14 aprile le votazioni online per i candidati alla IVHF, la International Volleyball Hall of Fame: in corsa per l’ingresso nel prestigioso “museo del volley” di Holyoke, Massachusetts, ci sono alcuni dei più grandi pallavolisti e addetti ai lavori di sempre, tra cui gli italiani Andrea Zorzi, Manù Benelli e Giuseppe Panini. È possibile votare liberamente online per 7 categorie: i risultati contribuiranno alla definizione della lista finale dalla quale la giuria internazionale (che comprende anche tutti gli attuali membri della Hall of Fame) selezionerà i nuovi membri, che verranno annunciati il prossimo 20 maggio. La cerimonia di induzione, invece, si terrà come da tradizione a Holyoke il 19 ottobre (i biglietti sono già in vendita).

    Andrea Zorzi, leggendario opposto della “Generazione di Fenomeni”, è candidato per il settore indoor maschile insieme all’argentino Raul Quiroga, al francese Philippe Blain, al serbo Ivan Miljkovic e al bulgaro Dimitar Karov. Nell’indoor femminile la storica regista della nazionale Manù Benelli si contende invece il posto con la cubana Regla Bell, la giapponese Kumi Nakada, la cinese Zhang Rongfang e la croata Barbara Jelic. Giuseppe Panini, fondatore e presidente dell’attuale Modena Volley nonché a lungo numero uno di Lega, è inserito nella categoria “Leader” insieme all’australiano Barry Couzner e al finlandese Kainu Mikkola.

    Nelle altre categorie da segnalare, per il Beach Volley maschile, la coppia formata da Julius Brink e Jonas Reckermann e lo statunitense Tim Hovland; nel femminile le brasiliane Ana Paula e Adriana insieme a Elaine Youngs. Tra gli allenatori ecco il brasiliano Zé Roberto, il polacco Aleksander Skiba, il cubano Gilberto Herrera e il norvegese Kare Mol. L’unico candidato per la categoria ParaVolley, infine, è l’iraniano Hadi Rezaei.

    (fonte: IVHF) LEGGI TUTTO