More stories

  • in

    Gara Unica Fin. (30/03/2024) – Del Monte Supercoppa A3, Stagione 2023 – TABELLINO

    Gara Unica Fin. (30/03/2024) – Del Monte Supercoppa A3, Stagione 20023
    Gabbiano Mantova – OmiFer Palmi 1-3 (19-25, 25-21, 19-25, 18-25) – Gabbiano Mantova: Martinelli 1, Yordanov 8, Miselli 6, Novello 21, Scaltriti 5, Ferrari 12, Sommavilla (L), Catellani (L), Parolari 1, Depalma 0, Gola 0. N.E. Tauletta, Zanini, Massafeli Iasi Pedroso. All. Serafini. OmiFer Palmi: Cottarelli 4, Corrado 15, Gitto 2, Stabrawa 30, Carbone 5, Maccarone 6, Iovieno 0, Donati (L), Russo 0, Rau 0. N.E. Amato, Pellegrino. All. Radici. ARBITRI: Colucci, Giorgianni. NOTE – durata set: 22′, 28′, 28′, 28′; tot: 106′. LEGGI TUTTO

  • in

    1ª Giornata Fin. (30/03/2024) – Del Monte Supercoppa A3, Stagione 2023 – RISULTATI

    1ª Giornata Fin. (30/03/2024) – Del Monte Supercoppa A3, Stagione 2023
    RISULTATI
    Gabbiano Mantova-OmiFer Palmi 1-3 (19-25, 25-21, 19-25, 18-25)
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 01/04/2024 Ore: 18.00Negrini CTE Acqui Terme-Belluno Volley Ore 19:00; Senini Motta di Livenza-Monge Gerbaudo Savigliano; CUS Cagliari-Personal Time San Donà di Piave 03/04/2024 ore 19:00; Avimecc Modica-Smartsystem Fano 02/04/2024 ore 20:00; Erm Group San Giustino-OmiFer Palmi 03/04/2024 ore 20:30; Aurispa DelCar Lecce-Rinascita Lagonegro 31/03/2024 ore 19:00 LEGGI TUTTO

  • in

    Passaponti: “Lunedì a Brescia vogliamo giocare un’altra grande gara”

    La squadra toscana si allena in vista della prossima partita della serie dei quarti di finale playoff

    La serie dei quarti di finale playoff prosegue e a Pasquetta la Emma Villas Siena giocherà gara2 al centro sportivo San Filippo di Brescia. Oggi i ragazzi biancoblu si sono allenati al PalaEstra e domani è prevista la partenza verso la Lombardia.
    La squadra di coach Gianluca Graziosi parte da una situazione di vantaggio dopo avere vinto gara1 giocata mercoledì sera al PalaEstra: il match si è chiuso sul 3-1 in favore dei padroni di casa. Il primo set è stato vinto dai locali, il secondo dagli ospiti. Poi Siena ha ingranato una marcia superiore, con un buonissimo 60% in attacco e con una grande qualità anche nel servizio nel terzo set, che la Emma Villas si è aggiudicata per 25-19. I senesi hanno giocato pure il quarto set con tantissima attenzione, toccando molti palloni a muro, difendendo bene e prendendo il largo fino al 25-15 conclusivo.
    Quattro i biancoblu in doppia cifra in quanto a punti realizzati: Alessio Tallone (giudicato mvp dell’incontro) ha messo a segno 14 punti, 15 a testa sono arrivati da Matheus Krauchuk e da Marco Pierotti, 12 da Riccardo Copelli.
    Afferma ora  l’assistente allenatore della Emma Villas Siena, Alessandro Passaponti: “Lunedì a Brescia sarà un’altra battaglia sportiva, in gara1 abbiamo dimostrato di essere pronti per questi playoff dopo che i nostri ragazzi si sono preparati bene e hanno lavorato duramente per tutto l’anno. Il gruppo è consapevole di avere una forza interiore che poi riesce a mettere sul taraflex, stiamo affrontando squadre forti che ovviamente danno filo da torcere perché i playoff non sono una passeggiata. In gara1 abbiamo messo in mostra delle buone doti, che sappiamo di avere. Brescia ha un ottimo roster, con giocatori di qualità e di esperienza, hanno tutti i reparti coperti con ottimi elementi”.
    “In queste gare dei playoff – prosegue coach Alessandro Passaponti – conta tanto anche essere tranquilli, viviamo questi momenti con una certa serenità ma in gara2 comunque proveremo a centrare il pass per le semifinali. La squadra ha voglia e ha fame, il gruppo sta bene e vuole ottenere risultati importanti. Andiamo a Brescia con il desiderio di giocare un’altra grande gara. In gara1 mi è piaciuta la reazione che la squadra ha avuto a partire dal terzo set, dopo avere perso il secondo. Ho visto nei ragazzi voglia e grinta, ho visto l’unione del collettivo, il desiderio di lottare tutti insieme per un obiettivo e ciò fa ben sperare per il futuro”.
    “In gara1 abbiamo giocato una buona partita – commenta Alessio Tallone, schiacciatore della Emma Villas Siena e mvp della prima sfida della serie dei quarti di finale playoff. – A Brescia ci aspetterà una partita complicata, loro cercheranno di sfruttare il fattore campo. Nel terzo set di gara1 abbiamo avuto una buonissima reazione, quello è stato un momento molto importante della sfida; Brescia in quel frangente è anche un po’ calata di intensità ma sono certo che ciò non avverrà in gara2. Lunedì dovremo cercare di giocare la nostra migliore pallavolo per tentare di fare risultato. Brescia è senza dubbio una delle migliori squadre del campionato, hanno un roster di eccellenza”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Stadium crede in Gara 1. Rossatti: “andremo a Bologna per vincere”

    Una serie alla meglio delle 3 partite, di cui due in casa degli avversari. Mirandola deve assolutamente vincere in trasferta per strappare la salvezza ai felsinei. A fare portavoce allo spirito dei gialloblù è Federico Rossatti: “Gli incastri hanno riacceso le speranze e vogliamo andare a Bologna per vincere”
    La classifica ha deciso: a decretare la terza e ultima retrocessione del Girone Bianco della Serie A3 CREDEM Banca saranno i playout tra Stadium e Geetit Bologna. Un campionato di A3 in grande crescita: nonostante la riduzione del numero di squadre, la quota salvezza si è alzata, passando dai 28 punti di San Donà della scorsa stagione ai 29 richiesti ai sardi della Sarlux Sarroch per occupare l’ultimo slot salvezza. A riprova dell’aumento del livello del campionato, è da notare che i gialloblù, delle squadre invischiate tra retrocessione diretta e zona playout, è l’unica a non aver disputato i playoff promozione nella stagione passata, con WiMORE arrivata addirittura ai quarti di finale contro Casarano (ai playout con Napoli nel girone blu).La sentenza, arrivata sul filo del rasoio dopo la retrocessione di Garlasco, sconfitta in casa dai Diavoli Rosa e la vittoria 3-0 su Salsomaggiore, apre un nuovo spiraglio sui gialloblù, che riescono a chiudere il ritorno nella stessa posizione in cui è stato aperto, resistendo ai sorpassi di una mai doma Moyashi.Una Stadium volubile, a volte smarrita, che sembra però aver ritrovato qualche certezza durante il girone di ritorno. Certo, gli inciampi agonistici non si sono fatti attendere in svariate occasioni, ma non devono far scordare i successi che i beniamini del PalaSimoncelli sono stati in grado di portare al loro pubblico. Successi come la vittoria in 3 set contro i secondi classificati della Belluno Volley, e la ritrovata serie di trionfi domestici negli scontri diretti.Rimane però un tabù che. pur sfatato a Salsomaggiore nella serata di Santo Stefano, i gialloblù non sono mai riusciti a ripetere: la vittoria in trasferta. Sull’argomento interviene lo schiacciatore Federico Rossatti: “Questi incastri hanno riacceso le nostre speranze. Andiamo sicuramente a Bologna per vincere una partita che si preannuncia già un grandissimo derby. Mi auguro di vedere molti tifosi anche in trasferta. Abbiamo bisogno di tutto il supporto possibile fuori dal campo: noi, dal canto nostro, lotteremo fin quando l’ultimo pallone non sarà caduto.”
    Il Lunedì di Pasquetta dei tifosi gialloblù inizia alle ore 20.00 al PalaSavena di San Lazzaro (BO) per la prima delle 3 sfide playout. Come sempre, la partita sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la semifinale. Domani al PalaBarton gara 1 contro Milano

    Primo atto della serie che porta alla finale scudetto per i Block Devils di Angelo Lorenzetti. Si parte da Pian di Massiano il giorno di Pasqua. Il tecnico bianconero: “Non siamo dei supereroi e dobbiamo alleggerirci dei tanti “devo” che magari ad una squadra importante come Perugia vengono assegnati. Dobbiamo invece andare in campo con la volontà di essere protagonisti e di far vedere la nostra pallavolo”. Fischio d’inizio domani sera alle ore 19:00 con diretta streaming sulla piattaforma web VBTV

    È l’ora della semifinale scudetto!Finita l’attesa, è tutto pronto al PalaBarton per il primo atto della serie che assegna un posto nella finale playoff con la Sir Susa Vim Perugia che attende domani sera a Pian di Massiano l’Allianz Milano per gara 1.Fischio d’inizio domani alle ore 19:00 con diretta streaming sulla piattaforma web VBTV, serie al meglio delle cinque tra la seconda e la sesta della regular season.“Prima di tutto voglio fare gli auguri di una buona Pasqua a tutti i tifosi”, esordisce il tecnico Angelo Lorenzetti che poi passa all’analisi di gara 1. “Le serie dei quarti di finale che si sono chiuse mercoledì ci hanno detto che come sempre i playoff del campionato italiano esprimono un livello ancora più intenso rispetto alla regular season e per essere protagonisti a questo livello bisogna dare sempre il massimo senza farsi condizionare da pregiudizi che a volte ci sono. Non siamo dei supereroi e dobbiamo alleggerirci dei tanti “devo” che magari ad una squadra importante come Perugia vengono assegnati. Dobbiamo invece andare in campo con la volontà di essere protagonisti e di far vedere la nostra pallavolo. Meno ritmo partita rispetto ai nostri avversari? È una cosa che sapevamo già dall’ultima palla caduta con Verona quindi ai ragazzi all’inizio di queste due settimane di allenamenti ho chiesto un certo atteggiamento in palestra e devo dire che da questo punto di vista sono pienamente soddisfatto. Poi è chiaro che la partita è un’altra cosa rispetto all’allenamento, lo sappiamo e, se all’inizio qualcosa non dovesse funzionare, non dovremo spaventarci, ma stare lì con la mentalità giusta per risolverla”.Tutta la rosa a disposizione per lo staff tecnico bianconero con Lorenzetti che, dopo un periodo di grande mole di lavoro, dovrebbe ripartire dalla formazione con la quale ha chiuso i quarti di finale e quindi con Giannelli in regia, Ben Tara in diagonale, Russo e Flavio coppia di centrali, Plotnytskyi e Semeniuk martelli ricevitori e Colaci libero.Milano si presenta a Perugia con l’entusiasmo derivante dalla vittoria in una serie dei quarti durissima contro Piacenza e decisa a piazzare subito il blitz in terra umbra. Piazza, tecnico meneghino, non dovrebbe apportare modifiche al proprio 6+1 iniziale che potrebbe essere quello con Porro in regia, Reggers opposto, Loser e Vitelli al centro della rete, Ishikawa e Kaziyski martelli di posto quattro e Catania a dirigere la seconda linea.
    INGRESSO AL PALABARTON
    La società bianconera comunica che domani le porte del PalaBarton apriranno alle ore 17:00 circa. Per regolamentare al meglio l’accesso del pubblico saranno a disposizione gli accessi A2 – A3 – B1 – B2 – D2 – D3. La società ricorda anche che la biglietteria all’interno del palazzetto da questa stagione è situata all’ingresso B3 e che la stessa sarà aperta a partire dalle ore 15:00 circa.
    PRECEDENTI
    Ventinove i precedenti tra le due formazioni. Ventuno le vittorie della Sir Susa Vim Perugia, otto le affermazioni dell’Allianz Milano. L’ultimo confronto diretto lo scorso 3 marzo a Milano per il match di ritorno di regular season con vittoria di Milano in cinque set (25-22, 25-27, 17-25, 25-23, 15-13).
    EX DELLA PARTITA
    Non ci sono ex in campo tra le due formazioni. Un ex invece in panchina, su quella di Milano, come vice Piazza, c’è Nicola Daldello giocatore a Perugia dal 2011 al 2013.
    DIRETTA DEL MATCH SU VBTV
    Il match di domani tra Perugia e Milano sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma web VBTV a partire dalle ore 19:00 con la telecronaca di Andrea Cruciani ed il commento tecnico di Marco Taba.
    AGGIORNAMENTI LIVE SUI CANALI SOCIAL
    Aggiornamenti live a cura dell’ufficio comunicazione bianconero domani sera per Perugia-Milano sui canali social della Sir Susa Vim Perugia.
    PROGRAMMAZIONE SU UMBRIA TV
    Un’ampia sintesi di Perugia-Milano sarà trasmessa in replica martedì 2 aprile alle ore 23:00 sul canale 10 di Umbria TV, televisione ufficiale della Sir Susa Vim Perugia. Prima sempre martedì ma alle ore 21:30 consueto appuntamento con “Golden Set”, il format settimanale di approfondimento sui Block Devils con conduzione affidata a Federica Monarchi e Marco Cruciani.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli-Ben Tara, Flavio-Russo, Plotnytskyi-Semeniuk, Colaci libero. All. Lorenzetti.ALLIANZ MILANO: Porro-Reggers, Vitelli-Loser, Ishikawa-Kaziyski, Catania libero. All. Piazza.Arbitri: Andrea Pozzato – Marco Zavater
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Larizza: “La Lube deve restare lucida, non so quando ma rientrerò!”

    Il centrale biancorosso Jacopo Larizza non si dà pace per aver mancato la sfida decisiva dei Quarti di finale nei Play Off Scudetto a causa di un infortunio last minute alla caviglia. Tra i protagonisti del terzo e quarto round vinti dalla Cucine Lube Civitanova contro la Mint Vero Volley Monza grazie ai suoi ingressi a base di block e grinta, l’atleta cuciniero ha dovuto assistere dall’esterno alla sfortunata uscita di scena dei compagni senza poter dare il suo contributo alla squadra nell’ultimo confronto all’Eurosuole Forum. Occhi lucidi e tanta rabbia in corpo alla fine del match. Il centralone marchigiano, ancora alle prese con una caviglia gonfia, conta i giorni che lo separano dal rientro, ma deve pazientare. Da parte sua c’è la volontà di tornare ad aiutare il gruppo in allenamento e nelle sfide dei Play Off 5° Posto. Ospite venerdì del rotocalco 7×4 di Radio Arancia, Larizza ha risposto alle domande del conduttore Alessandro Ranieri chiarendo che i vice campioni d’Italia non tireranno i remi in barca, ma lotteranno per onorare la maglia nel rispetto dei Predators.
    Jacopo Larizza: “In Gara 5 dei Quarti contro Monza ero seduto ai margini del campo con le stampelle e una caviglia fuori uso per una brutta storta alla vigilia dell’incontro, è stata una sofferenza non aver potuto supportare i miei compagni se non con il tifo. Devo ancora smaltire l’amarezza. Ero convinto del nostro passaggio in Semifinale al termine di una splendida rimonta, ma non è andata così. Onore a Monza che ha avuto un gioco più costante nella serie. Ora dobbiamo guardare subito avanti. Ci attende un Play Off Quinto Posto complicato perché incroceremo altre squadre di valore che vogliono riscattarsi e rivali che daranno il tutto per tutto. Noi dovremo rimanere lucidi e fare del nostro meglio per arrivare fino in fondo e cercare di guadagnarci il pass per la Challenge Cup. Insieme ai miei compagni vesto la maglia di una società di eccellenza che mira sempre al massimo e dobbiamo anche rendere conto ai tifosi che hanno sempre seguito con passione, faremo del nostro meglio per non deluderli. Non so ancora quando potrò tornare in campo, ma la mia stagione non è finita qui”. LEGGI TUTTO

  • in

    Parte l’avventura playoff: la Rinascita pronta ad affrontare Lecce

    Archiviata la regular season con la vittoria al tie-break a Casarano, la Rinascita Lagonegro è già pronta a scendere sul taraflex per iniziare la seconda fase della stagione, ovvero i playoff promozione.  Come da regolamento della Lega Volley, il terzo posto conclusivo in campionato (48 punti, 16 vittorie e otto sconfitte) permette alla truppa di Lorizio di affrontare – domani a Pasqua alle 19 – la sesta classificata, nel caso specifico l’Aurispa DelCar Lecce. La compagine guidata da Antonio Cavalera, tecnico che ha sostituito Omar Pelillo dallo scorso 1 febbraio, ha ultimato il suo primo step con un bottino di 35 punti, frutto di 11 vittorie e tredici ko. Pur lontani dalle zone nobilissime della classifica (San Giustino, quinta, ha chiuso a quota 45), i pugliesi nel corso del campionato hanno comunque dimostrato di essere squadra ostica e difficile da affrontare: lo sa bene proprio la Rinascita che, in occasione della sfida nel girone d’andata del 29 ottobre, subì la prima sconfitta stagionale (3-2) nel catino di Tricase. La vittoria di Casarano, oltre che rafforzare il podio, ha dato però ulteriori certezze ai biancorossi, consapevoli del fatto che i playoff sono un campionato nuovo da cui si riparte da zero e dove i valori in campo vengono quasi totalmente appianati. Ed è per questo che coach Lorizio ha lavorato molto in settimana sulla tenuta mentale: la classifica della regular season va riposta in un cassetto, la cosa che conta di più è conoscere a menadito pregi e difetti di Lecce, memorizzarli e cercare di portare a casa il primo turno come unico obiettivo. E Lagonegro ci proverà disponendo del miglior marcatore della categoria, quell’Edvinas Vaskelis (tra l’altro uno degli ex della partita) capace di mettere a segno ben 560 punti in 24 partite. Ci proverà con una catena centrale di tutto rispetto formata da Molinari (miglior interprete del fondamentale del muro nel rapporto ai set giocati), capitan Miscione e Pizzichini (titolare a Casarano). E ci proverà con una linea offensiva (Armenante-Fioretti-Bongiorno) sapientemente guidata dalla mente del sestetto, Lorenzo Piazza, e con la solida trincea difensiva costruita da Fortunato e all’occorrenza Caletti. Non ultimi, i giovani Dietre e Nicotra, e il sempre utile Mastrangelo, saranno pronti e arruolabili in panchina a dare il loro prezioso contributo. Dall’altro lato, occhi puntati sul grande ex Tiziano Mazzone, a Lagonegro tra il 2019 e il 2021, schiacciatore da 394 punti, e il giovanissimo opposto Sanchez Arguelles (classe 2003, 505 punti). Il regolamento del primo turno playoff prevede sfide di andata e ritorno con eventuale disputa di un “golden set”: a parità di punteggio dopo le due partite, si giocherà un ulteriore set a 15 punti per decretare il passaggio del turno. La partita, affidata alla direzione dei sigg. Luigi Pasciari e Pierpaolo Di Bari, sarà trasmessa in diretta streaming sul canale ufficiale YouTube della LegaVolley di serie A a partire dalle ore 18.50. LEGGI TUTTO

  • in

    Madan in tutta la sua eleganza, Massari si rilassa nel deserto…

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO