More stories

  • in

    B maschile. La Nef Osimo: settimana di riposo, poi l’ostica trasferta a San Marino

    Weekend di riposo per La Nef Re Salmone Volley Libertas Osimo in vista della Santa Pasqua, per poi proiettarsi in questo finale di stagione ancora tutto da vivere. La squadra di coach Roberto Pascucci viene da un secco 3-0 nel derby sentitissimo contro la Sabini Castelferretti e grazie a questo importante successo occupa la seconda posizione in classifica.

    “Veniamo da un’ottima prestazione e abbiamo interpretato bene la partita – commenta l’ultimo match vincente il capitano Riccardo Cremascoli – Sapevamo l’importanza del match e abbiamo iniziato nel modo giusto, in modo di rendere le cose più semplici.”

    Settimana di riposo e di preparazione dunque per gli osimani, in vista poi degli ultimi match che saranno cruciali: sabato 6 aprile alle ore 18:00 arriva una trasferta difficile su un campo ostico contro la Promopharma di San Marino. “Avremo una partita difficile in un parquet di gioco non semplice – conclude Cremascoli – ma dovremo affrontare il match nel miglior modo possibile per poi avere lo scontro diretto in casa contro Ferrara la settimana dopo.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5° Posto, info prevendita ticket per Civitanova – Modena

    A.S. Volley Lube comunica che alle 17 di oggi prenderà il via la prevendita biglietti online e shop Vivaticket per la sfida tra Cucine Lube Civitanova e Valsa Group Modena, gara in programma giovedì 4 aprile (ore 20.30) all’Eurosuole Forum e valevole per la 1ª giornata del Girone di Play Off 5° Posto. La prevendita al botteghino, invece, aprirà martedì 2 aprile alle 17.
    Orari biglietteria
    Martedì 2 aprile e mercoledì 3 aprile ore 17-19.
    Giovedì 4 aprile ore 18-20.30 (inizio match)
    Prevendita online Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI
    PREMIUM: 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto.*
    GOLD: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto.*
    TRIBUNA: 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto.*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto.*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori).
    Info@lubevolley.it – 0733/1999422.
    Play Off 5° Posto compresi nell’abbonamento stagionale. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, parla il capitano Nicolò Bassanello

    Il capitano Nicolò Bassanello traccia il bilancio della Personal Time al termine della regular season: “E’ stato molto buono – chiosa Nicolò- raggiungere i play off come terzi classificati, speravamo di essere secondi, posizione dove in parte siamo stati per tutto l’anno, ma purtroppo all’ultima giornata siamo stati superati da Belluno”.
    Dopo Pasqua la Personal Time è attesa dalla doppia sfida con il Cus Cagliari: “Ora comincia un campionato nuovo, questo sono i play off, il Cus Cagliari è una squadra forte ben costruita come lo sono tutte quelle che partecipano agli spareggi”.
    Il libero di San Donà indica la strada ai compagni: “Giocheremo la prima fuori casa ed è sempre difficile andare in Sardegna, poi ci concentreremo sul secondo match al PalaBarbazza. Due incontri in cui dovremo dare tutto, sembrano frasi fatte, ma in gare come queste bisogna dare tutto quello che si può. Occorrerà essere anche liberi mentalmente e decisi,  speriamo siano due belle partite”.
    Ascolta intervista completa sui nostri canali digitali Spreaker, Spotify e Amazon Music LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off, a Pasqua via alla Semifinale: tutti i numeri gialloblù

    Trento, 29 marzo 2024
    Nel giorno di Pasqua per Trentino Volley arriverà il momento di iniziare a giocare la sua sedicesima serie di Semifinale Scudetto dei Play Off maschili in ventun partecipazioni, la nona consecutiva. Domenica 31 marzo alla ilT quotidiano Arena di Trento si aprirà infatti la sfida in questa fase del tabellone contro Monza.Nove i casi in cui la Società di via Trener ha superato il turno, accedendo quindi alla finale; in ognuna delle quindici serie disputate in precedenza Trentino Volley ha vinto almeno una partita. Trento nei Play Off ha finora disputato complessivamente 149 partite, ottenendo il successo in 89 casi (di cui 61 in casa) e perdendo quindi in 60 (di cui 17 in casa). Il giocatore che ha totalizzato il maggior numero di gare in semifinale con la maglia gialloblù è Matey Kaziyski, arrivato a quota 35; quelli dell’attuale rosa sono invece Alessandro Michieletto, Marko Podrascanin (entrambi a 14) e Gabriele Nelli (13).
    Questo il DETTAGLIO STATISTICO di Trentino Volley relativo esclusivamente alle gare giocate nelle semifinali dei Play Off Scudetto:Partite giocate: 57 (30 in casa, 27 in trasferta)Vittorie: 31 (20 in casa, 11 in trasferta)Sconfitte: 26 (10 in casa, 16 in trasferta)Vittorie per 3-0: 13 (10 in casa e 3 in trasferta)Vittorie per 3-1: 9 (6 in casa e 3 in trasferta)Vittorie per 3-2: 9 (4 in casa e 5 in trasferta)Sconfitte per 3-2: 5 (3 in casa, 2 in trasferta)Sconfitte per 3-1: 9 (2 in casa, 7 in trasferta)Sconfitte per 3-0: 12 (5 in casa e 7 in trasferta)Set vinti: 112Set persi: 102Giocatore pluripresente: Matey Kaziyski (35 partite)Prima gara assoluta in semifinale: 22 aprile 2006, Sisley Treviso-Itas Diatec Trentino 3-0Ultima gara in semifinale: 25 aprile 2023, Itas Trentino-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-2La gara più corta: Itas Diatec Trentino-Casa Modena 3-0 del 25 aprile 2011 (70’ minuti)La gara più lunga: Itas Trentino-Cucine Lube Civitanova 2-3 del 16 aprile 2019 (160’ minuti)
    Le quindici precedenti serie di semifinali Play Off di Trentino VolleyStagione 2005/06Sisley Treviso-Itas Diatec Trentino 3-1 (Gara 1 3-0, Gara 2 3-0, Gara 3 1-3, Gara 4 3-2)Stagione 2007/08Itas Diatec Trentino-M . Roma Volley 2-0 (G1 3-0, G2 3-0)Stagione 2008/09Itas Diatec Trentino-Bre Banca Lannutti Cuneo 3-0 (G1 3-2, G2 3-2, G3 3-1)Stagione 2009/10Itas Diatec Trentino-Lube Banca Marche Macerata 3-1 (G1 3-0, G2 3-2, G3 0-3, G3 3-2)Stagione 2010/11Itas Diatec Trentino-Casa Modena 3-2 (G1 3-0, G2 0-3, G3 3-0, G4 1-3, G5 3-1)Stagione 2011/12Itas Diatec Trentino-Andreoli Latina 2-0 (G1 3-0, G2 3-0)Stagione 2012/13Itas Diatec Trentino-Bre Banca Lannutti Cuneo 3-0 (G1 vinta d’ufficio per migliore posizione di classifica, G2 3-2, G3 3-0)Stagione 2014/15Diatec Trentino-Sir Safety Perugia 2-1 (G1 3-1, G2 1-3, G3 3-2)Stagione 2015/16DHL Modena-Diatec Trentino 3-1 (G1 3-1, G2 3-2, G3 1-3, G4 3-1)Stagione 2016/17Diatec Trentino-Sir Safety Conad Perugia 3-2 (G1 3-1, G2 1-3, G3 3-1, G4 0-3, G5 3-0)Stagione 2017/18Sir Safety Conad Perugia-Diatec Trentino 3-2 (G1 3-1, G2 2-3, G3 3-2, G4 0-3, G5 3-0)Stagione 2018/19Itas Trentino-Cucine Lube Civitanova 1-3 (G1 2-3, G2 1-3, G3 3-2, G4 0-3)Stagione 2020/21Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 3-1 (G1 2-3, G2 3-0, G3 3-1, G4 3-0)Stagione 2021/22Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 3-2 (G1 0-3, G2 0-3, G3 3-0, G4 3-1, G5 3-2)Stagione 2022/23Itas Trentino-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-2 (G1 3-0, G2 3-1, G3 0-3, G4 0-3, G5 3-1)

    TRENTINO VOLLEY UNICO CLUB SEMIFINALISTA NELLE ULTIME NOVE EDIZIONI
    L’avvio della serie con Monza, programmato per domenica 31 marzo alla ilT quotidiano Arena, consentirà a Trentino Volley di prendere parte alla nona semifinale consecutiva, la sedicesima di sempre, stabilendo un nuovo record statistico per la SuperLega Credem Banca.Il Club di via Trener è infatti l’unico che ha sempre ottenuto la qualificazione alle Semifinali nelle ultime nove edizioni, figurando costantemente quindi fra le prime quattro classificate del campionato italiano. Unica pausa nel 2020, ma in quella circostanza a causa della pandemia, che non fece disputare la fase finale del torneo. L’ultima volta che questo traguardo intermedio non venne centrato risale ai Play Off Scudetto 2014, quando l’allora Diatec Trentino fu eliminata ai quarti di finale in due gare da Modena. Un’ulteriore conferma di quanto Trentino Volley abbia scritto la storia recente della pallavolo italiana, vincendo due volte lo Scudetto nelle ultime nove edizioni.
    Di seguito l’elenco delle partecipanti alle Semifinali Play Off Scudetto nelle nove edizioni più recenti:2015: Trento (poi vincitrice), Perugia, Modena (finalista), Latina2016: Modena (poi vincitrice), Trento, Civitanova Marche, Perugia (finalista)2017: Civitanova Marche (poi vincitrice), Modena, Trento (finalista), Perugia2018: Perugia (poi vincitrice), Trento, Civitanova Marche (finalista), Modena2019: Perugia (finalista), Modena, Trento, Civitanova Marche (poi vincitrice)2020: non disputati causa Covid2021: Perugia (finalista), Monza, Civitanova Marche (poi vincitrice), Trento2022: Perugia (finalista), Modena, Civitanova Marche (poi vincitrice), Trento2023: Civitanova Marche (poi finalista), Milano, Trento (poi vincitrice), Piacenza2024: Trento, Monza, Perugia, Milano
    Classifica per partecipazioni alle semifinali dall’edizione 2015: 1. Trento (9 presenze su 9 edizioni), 2. Perugia (8 su 9), 3. Civitanova Marche (7 su 9), 4. Modena (6 su 9), 5. Monza e Milano (2 su 9), 7. Latina e Piacenza (1 su 9).
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Portorico: Juan Carlos Nuñez torna a guidare la nazionale femminile

    Grande ritorno sulla panchina della nazionale femminile di Portorico: la Federazione caraibica ha annunciato che sarà Juan Carlos Nuñez a sostituire nel ruolo di CT Fernando Morales, passato al timone della Corea del Sud. Nuñez ha già guidato la nazionale fino al 2016 ed è l’artefice della prima qualificazione olimpica al femminile nella storia di Portorico, quella per i Giochi di Rio.

    L’allenatore si è detto “un po’ sorpreso” della chiamata, essendo rimasto fuori dai quadri federali fino allo scorso anno, quando era stato scelto come CT della nazionale Under 17 raggiungendo subito la qualificazione ai Mondiali di categoria, che si svolgeranno quest’anno in Perù. “Dato che i tornei della nazionale maggiore non si sovrappongono a quelli dell’Under 17, è sorta quest’opportunità – ha detto Nuñez –. Ho sempre detto che a Portorico ci sono due posizioni difficili, con molta pressione, critiche e controversie: il CT della nazionale di basket e quello della nazionale femminile di volley. Io accetto una di queste due, con grande serietà e responsabilità, come è mia abitudine“.

    “Era uno dei candidati più forti che avevamo. Ha esperienza, ci ha già portato alle Olimpiadi e soprattutto vive a Portorico tutto l’anno. Il nuovo CT è già pronto a dare inizio al lavoro nei prossimi giorni con le giocatrici a disposizione” ha spiegato Cesar Trabanco, presidente federale. Gli appuntamenti in agenda sono la NORCECA Final Four in casa (5-10 giugno) e la NORCECA Final Six in Repubblica Dominicana (21-30 giugno), seguiti a luglio dalla Challenger Cup – che mette in palio un posto nella prossima VNL – e ad agosto dalla Coppa Panamericana.

    (fonte: FPV) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma vuole l’Europa: “Ci proveremo passando dalla WEVZA Cup”

    Una cavalcata straordinaria che non è ancora finita: la Aeroitalia Smi Roma, matricola terribile del campionato, ha chiuso la regular season con uno splendido ottavo posto e si sta giocando i quarti dei Play Off Scudetto contro Conegliano. Ma intanto la società pensa già al futuro e, in un’intervista al Corriere dello Sport, il tecnico Giuseppe Cuccarini rivela una novità inedita: “Il coro che mi dedicano chiedendo l’Europa mi inorgoglisce. Ci proveremo giocando la WEVZA Cup che poi qualificherà per la Challenge. Dovessimo riuscirci, è chiaro che cambierà totalmente l’approccio alla prossima stagione“.

    Roma, insomma, si candida a disputare (e probabilmente a ospitare) il torneo preliminare che nelle ultime due stagioni ha portato fortuna a Chieri e Novara, passate proprio da lì per poi vincere la Challenge Cup. E che è rimasta anche l’unica via percorribile per l’Europa dopo la decisione della Lega Pallavolo Serie A Femminile di annullare i Play Off Challenge (la qualificazione diretta andrà alla squadra meglio classificata tra quelle eliminate nei quarti).

    Cuccarini, comunque, non alza certo bandiera bianca in vista di Gara 2 con l’Imoco, in programma domenica 31 marzo: “Noi vogliamo provare fino in fondo ad allungare la serie. Le Wolves, in questa stagione, non sono mai scese in campo battute e non accadrà neppure questa volta. Avremo la nostra gente a darci energia. Il feeling che si è creato con loro, è cosa nota, è una delle armi che ci hanno consentito di disegnare questo splendido campionato“.

    (fonte: Corriere dello Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Argentina: l’UPCN pareggia i conti della semifinale con il Policial

    Tornano in parità in Argentina i conti della serie di semifinale playoff tra UPCN e Policial de Formosa: dopo la sconfitta di Gara 1 in trasferta, la squadra di San Juan si è rifatta davanti al suo pubblico vincendo per 3-1 (25-21, 25-23, 18-25, 25-17), e ora avrà l’opportunità di chiudere i conti ancora in casa. Grande protagonista dell’incontro Brandon Rattray con 27 punti, ma anche Flavio Razakowski è stato fondamentale con l’ace che ha deciso il secondo set, il più combattuto.

    Già questa notte (all’una italiana) si disputerà la sfida decisiva tra UPCN e Policial. Le altre due semifinaliste, Ciudad Voley e River Plate, torneranno invece in campo domenica 31 marzo per Gara 2, dopo che il River ha vinto a sorpresa la prima sfida.

    (fonte: ACLAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: Schwerin, Stuttgart e Potsdam già in semifinale

    La Bundesliga femminile decreta le prime tre squadre semifinaliste dei playoff scudetto: SSC Palmberg Schwerin, Allianz MTV Stuttgart e SC Potsdam hanno chiuso al primo tentativo le rispettive serie dei quarti con tre vittorie in trasferta. Lo Schwerin, vincitore della regular season, si è imposto per 1-3 (20-25, 25-20, 14-25, 26-28) sul campo del Rote Raben Vilsbiburg, con 15 muri-punto di squadra (5 di Jazmine White) e 18 punti di Indy Baijens; alle padrone di casa non sono bastati i 20 punti di Pauline Martin. In semifinale la squadra di Koslowski affronterà il Potsdam di Riccardo Boieri, che ha rifilato un altro 0-3 (24-26, 21-25, 20-25) al VfB Suhl, con 20 punti di una super Suvi Kokkonen (65% in attacco).

    Ancora più netta la vittoria dello Stuttgart, che non ha lasciato scampo al Munster, battuto in tre set sul proprio campo (19-25, 18-25, 22-25). Rivers e compagne attendono ora la vincente dell’unica serie andata a Gara 3, quella tra VC Wiesbaden e Dresdner SC: le rossonere hanno vendicato la sconfitta di Gara 1 imponendosi per 0-3 (22-25, 20-25, 18-25) in campo nemico, con 13 punti di Tia Jimerson e 10 della MVP Jennifer Janiska e di Hester Jasper. Ora si torna a Dresda per la sfida decisiva di sabato 30 marzo, mentre le semifinali prenderanno il via mercoledì 3 aprile.

    (fonte: Volleyball Bundesliga) LEGGI TUTTO