More stories

  • in

    Futura, coach Beltrami esordisce con Macerata: “Fare risultato per ritrovare serenità”

    Ultimo atto della pool promozione per la Futura, che scenderà in campo nell’anticipo di venerdì tra le mura del PalaBorsani per la sfida contro la Cbf Balducci Macerata.

    Sarà dunque il taraflex castellanzese a tenere a battesimo il nuovo tecnico biancorosso, Alessandro Beltrami. Il coach ex Brescia, annunciato lunedì, è da un paio di giorni al lavoro con la squadra per preparare il match che chiuderà la seconda fase del campionato prima del via ai playoff, previsto nel fine settimana del 6-7 aprile.

    Un’ultima fermata che, nonostante la certezza aritmetica della seconda piazza, sarà necessaria per ritrovare serenità e fiducia in tutto l’ambiente biancorosso dopo la sconfitta rimediata sabato scorso a Cremona che è costata anche la panchina a Daris Amadio. Coach Beltrami, dovrà accogliere nel fortino fino ad ora inviolato di casa un ospite parecchio scomodo, fortemente motivato ed in piena corsa per il quarto posto, conteso con Talmassons.

    A Castellanza, infatti, sbarcherà una Macerata attualmente a quota 55 punti che recentemente ha collezionato due sole sconfitte e ben tre vittorie, l’ultima delle quali, inflitta a Messina, ha di fatto regalato il secondo posto proprio alla Futura.Le arancionere, dopo aver chiuso in cima alla classifica il girone B, hanno fatto qualche fatica in più in questa seconda fase riuscendo però, anche all’andata, a giocare una partita di livello indirizzata subito sui giusti binari (2-0) e chiusa poi con la vittoria al tie-break.

    Le cocche dal canto loro, con il secondo posto blindato, potranno e dovranno sfruttare l’occasione di tornare sul taraflex di casa per disputare una gara senza alcuna pressione nella quale poter testare le prime direttive del nuovo coach e soprattutto ritrovare la serenità necessaria per iniziare con il piede giusto un cammino playoff nel quale sono vietati i passaggi a vuoto perché rischiano di essere fatali.Rimangono positive le notizie che arrivano dallo staff medico bustocco, che conferma la possibilità per coach Beltrami di poter contare su tutte le atlete a sua disposizione.

    Il match che segnerà l’epilogo di questa pool, andrà in scena al Pala Borsani di Castellanza (VA), con fischio d’inizio dell’incontro fissato in via eccezionale per le ore 19.00 di venerdì 29 Marzo.

    FUTURA VOLLEY ACADEMY – In occasione della partita casalinga contro la CBF Balducci Hr Macerata, alla società Pallavolo Arcisate verrà consegnata la targa in qualità di “Futura Volley Academy Official Team”. Alla famiglia biancorossa si unisce un club che ha da poco festeggiato i quarant’anni di attività, portata avanti sempre con una grandissima attenzione al settore giovanile e alla crescita delle atlete sin dal Minivolley.

    Alessandro Beltrami : “E’ successo tutto molto in fretta, ho cominciato effettivamente ieri il lavoro con la squadra, sono un po’ combattuto perché devo iniziare a conoscere sia noi sia gli avversari. Sto cercando di equilibrare un po’ lo studio di tutte le situazioni. Ringrazio molto lo staff perché è stato molto disponibile e mi sta aiutando parecchio. Macerata è una squadra molto ordinata con degli ottimi attaccanti, su tutte stanno facendo un ottimo lavoro Bolzonetti e Mazzon che viaggiano ad un ritmo molto alto. Difendono tanto e mettono parecchia pressione agli avversari, in più essendo ancora in corsa per il quarto posto saranno fortemente motivate a fare risultato. Sono curioso di vedere come saremo anche noi in campo. Penso che abbiamo delle caratteristiche importanti di battuta, attacco e muro-difesa, dobbiamo farle rimanere la nostra identità come lo sono state fino ad ora altrimenti non ci troveremmo in questa posizione in classifica. La fortuna è che possiamo sfruttare questa partita per conoscerci e fare risultato per uscire da una situazione di poca serenità, senza però nessuna pressione perché il secondo posto è assicurato per cui possiamo godercela e poi preparare al meglio i playoff.”

    Eleonora Furlan : “Questa settimana è stata molto piena e per certi punti di vista anche complicata perché c’è stato il cambio di guida tecnica. Abbiamo ricominciato con l’obiettivo di riprendere fiducia nei nostri mezzi, un po’ alla volta ci stiamo conoscendo reciprocamente con il nuovo coach, che ci ha fatto subito una buona impressione. Stiamo lavorando bene e si vede che da parte di tutti c’è la voglia di dare il massimo e ritrovare le nostre sicurezze. La partita di domani sarà fondamentale per questo per arrivare poi al meglio a giocarci i playoff con tutte le carte a nostra disposizione. Sappiamo che sono tutte gare complicate, ma il nostro obiettivo è quello di esprimere la nostra migliore pallavolo. Abbiamo tutte tanta voglia di ripartire alla grande.”

    I tagliandi per la gara sono acquistabili online tramite la piattaforma Ticketmaster.it od in alternativa direttamente alle casse del PalaBorsani a partire dalle ore 18:00.Per chi, invece, non potrà essere presente ricordiamo, come di consueto, che la gara sarà trasmessa in diretta in chiaro sulla piattaforma Volleyballworld.tv.

    Le richieste di accredito dovranno pervenire entro le ore 20.00 di domani giovedì 28 Marzo, alla mail stampa@fvgiovani.com indicando: Nome, Cognome, Testata di riferimento, necessità di postazione di lavoro. Richieste inviate oltre l’orario indicato potranno non essere accettate.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Pistola: “C’è rammarico per il risultato ma bisogna solo dire brave alle ragazze”

    Giù il cappello di fronte alla coraggiosa, indomita prova della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia, che ha saputo combattere sino all’ultima palla contro la seconda forza del campionato, la Savino Del Bene Scandicci, nella gara 1 dei quarti di finale dei play-off scudetto, rischiando di portare le avversarie al tie-break nonostante le ben cinque atlete indisponibili per influenza (Mancini, Mingardi, Dijkema, Gardini e Giovannini, quest’ultima in campo solo per qualche azione). Tvrs (canale 13 DTT) trasmetterà la differita della partita domani,venerdì 29 marzo, alle 22.

    Questo il giudizio dell’allenatore delle tigri Andrea Pistola: “C’è rammarico per il risultato finale, inutile negarlo, ma premesso ciò bisogna solo dire brave alle ragazze perché in una situazione di emergenza come questa chi è sceso in campo ha saputo dare il massimo, con coraggio e voglia di far bene. Abbiamo giocato a pallavolo a viso aperto, da pari a pari, contro una squadra che ha fuoriclasse come Zhu e Antropova, e ci è mancato poco perché riuscissimo a portare la partita al quinto set. Sabato speriamo di recuperare le ragazze assenti e di giocare con lo stesso spirito”.

    Sabato 30 marzo alle 15.30 al PalaMegabox si giocherà la seconda partita della serie: in caso di vittoria con qualunque punteggio da parte delle pesaresi, la serie andrà allo spareggio sul campo della Savino Del Bene, in programma a metà della prossima settimana.

    Per prolungare l’avventura delle tigri nei play-off serve un pubblico da grandi occasioni, degno dell’importanza dell’evento. Il palasport gremito delle ultime due partite casalinghe con Conegliano e Milano ha spinto le tigri verso la conquista dei play-off. Biglietti in prevendita su LiveTicket e da ProdiSport (Largo Ascoli Piceno 5/7).

    L’incontro sarà trasmesso da Sky Sport 1 e diffuso in streaming su Volleyball World Tv (www.volleyballworld.tv). L’emittente pesarese Radio Incontro proporrà la radiocronaca della partita sulle frequenze 91.9 e 103, sul sito web (www.radioincontro.com), sulla pagina Facebook e sulla App. Tvrs (canale 13 DTT) trasmetterà la differita martedì 2 aprile alle 22.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Santarelli: “Approccio da migliorare, a Roma non sarà facile”

    Buona la prima per l’Imoco Conegliano che, nonostante una partenza lenta nel primo set, centra la vittoria in tre set e porta la serie con Roma sull’1-0.

    “All’inizio abbiamo fatto un pò fatica a prendere il ritmo gara – spiega Monica De Gennaro -. Abbiamo commesso errori non dai poi con l’andare della partita abbiamo sistemato, murato meglio. Roma ha messo in difficoltà tutte le grandi squadre, noi sappiamo che loro sono una squadra con buoni attaccanti e che difende tanto. Ci aspetterà una partita più difficile di oggi.”

    “Tifosi? Sempre bello sentirli cantare e tifare, sempre bello giocare al PalaVerde, anche oggi pieno, e avere un pubblico che è una spinta in più per noi” chiude il libero delle Pantere.

    A Moki De Gennaro fa eco Kathryn Plummer: “Roma è una squadra molto forte che ci ha messo in difficoltà anche in campionato. Avevamo bisogno solo di concentrarci e alla fine abbiamo portato il match a casa che è la cosa che conta. Dovevamo solo ingranare, siamo nei play off quindi tutte le squadre contro cui giocheremo sono forti, l’importante è concentrarsi e dare il meglio di noi.”

    “Il palazzetto di Roma ci aspetterà pieno di tifosi, loro in casa sono molto supportate dal pubblico – continua l’attaccante USA. – In campionato siamo andate al quinto set, l’importante sabato sarà portare il match a casa.”

    Foto di LVF

    Spazio anche per coach Santarelli: “Roma è una squadra di tutto rispetto, non a caso sono arrivate ai play off. Ho fatto i complimenti a loro per la bellissima stagione che hanno fatto. Sapevo che non sarebbe stata una passeggiata. Volevamo partite con un approccio diverso, abbiamo iniziato a capire cosa non andava un pò tardi. Roma difende, attacca tutti i palloni, ha esterni che attaccano ogni tipologia di palla e sbaglia poco, caratteristica che mette in difficoltà chiunque. Dopo il primo set ci siamo un pò sciolte, il secondo è stato più facile e così il terzo.”

    “Dobbiamo capire perchè ci sono stati alti e bassi, nei play off tempo per ragionare ce n’è poco. Abbiamo comunque fatto una buona gara con tanti tocchi a muro, qualità in difesa, questo ci rende felice. All’inizio, come sempre, ci deve essere un pò di incazzatura da parte mia, credo che ogni tanto le ragazze mi prendano in giro perchè aspettano solo il timeout dove mi arrabbio per poi cambiare.”

    “Bella ha fatto un’ottima partita, abbiamo faticato con i centrali e anche i posti 4 non hanno fatto benissimo ma arriverà la motivazione giusta. Giocare a Roma, in quel palasport non è facile e se non abbiamo un atteggiamento differente sarà difficile” – continua il coach di Conegliano.

    Che chiude: “Sappiamo che la nostra correlazione muro-difesa è tra le più forti del campionato, a volte mi arrabbio perchè non c’è la volontà di difendere. Credo però che nel corso della partita abbiamo cambiato e ho visto l’atteggiamento giusto. Roma non gioca veloce e questo aspetto ci mette in difficoltà. Sicuramente dobbiamo avere un approccio domenica che sarà una partita differente. Il programma è di chiuderla in due per avere più tempo per preparare le prossime partite al meglio.”

    (Fonte: pagina Facebook Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: uno United Volley Pomezia in emergenza cede a Jesi

    Una Serie B1 femminile dello United Volley Pomezia piuttosto in emergenza è stata costretta a cedere nell’ultima partita pre-pasquale disputata contro Jesi. Le marchigiane si sono imposte 3-1, ma la formazione di coach Gianluca Tarquini ha dovuto fare i conti con qualche assenza, tra cui quella della centrale Viviana Corvese. Il tecnico ha chiesto al martello classe 2003 Giulia Valerio di spostarsi di ruolo e la forte atleta si è messa a disposizione: “Non giocavo in quel ruolo da quando ero ragazzina – racconta – ma probabilmente il tecnico mi ha scelto sia per la stazza fisica, sia per una questione caratteriale e non mi sono tirata indietro“.

    “È chiaro – continua Valerio – che nei primi due set contro Jesi abbiamo risentito di questa situazione e la formazione avversaria ha preso il sopravvento. Successivamente le cose sono andate meglio e abbiamo capito che non avevamo nulla da perdere. Abbiamo ingranato e alzato il livello della nostra prestazione, imponendoci nel terzo e dando battaglia nel quarto, perso solamente 33-35. Un peccato non essere riuscite a portare la sfida al tie break, ma siamo uscite dal campo a testa alta dimostrando una volta di più che questa squadra non molla mai“.

    Nel prossimo turno, quello post-pasquale, lo United Volley Pomezia farà visita alle toscane dell’Ambra Cavallini: “Sono dietro di noi in classifica, ma questo campionato ci ha detto più volte che si può perdere e vincere contro chiunque. Serviranno ordine e concentrazione per cercare di portar via punti da quel campo“.

    Valerio parla dello spirito che dovrà caratterizzare la formazione pometina nelle ultime cinque partite di campionato: “C’è il desiderio di lasciare un segno positivo in questo campionato che è stato intenso e pieno di imprevisti“. Poi sarà tempo di pensare al futuro: “Ci vedremo con la società a fine stagione e faremo le nostre valutazioni. Questo è stato il mio primo anno qui, ho trovato un ambiente molto alla mano e ho stretto amicizia anche fuori dalla palestra con alcune mie compagne di squadra“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Magliano convocato in Nazionale Under 20 per le QualificazioniEuropee

    Lo schiacciatore del Pool Libertas Cantù Lorenzo Magliano è stato convocato dal Coach della Nazionale Under 20 Michele Zanin al collegiale in preparazione prima, e al Secondo Round di Qualificazione al Campionato Europeo di categoria poi. Il giocatore, Capitano della rappresentativa nazionale giovanile, raggiungerà Milano martedì 2 aprile, per poi partire alla volta di Podgorica (Montenegro), sede delle gare, per rientrare in Italia lunedì 8 aprile.
    Gli azzurrini sono inseriti nel Girone E con Israele, Norvegia e i padroni di casa, e giocheranno alla Verde Sports Hall della città montenegrina con il seguente calendario:

    venerdì 5 aprile 2024 alle ore 16.00: Italia – Norvegia
    sabato 6 aprile 2024 alle ore 16.00: Italia – Israele
    domenica 7 aprile 2024 alle ore 18.30: Italia – Montenegro

    Si qualificheranno le squadre vincitrici dei cinque raggruppamenti e le tre migliori seconde.
    Gli Europei Under 20 si svolgeranno dal 26 agosto al 7 settembre 2024 a Vrjacka Banja (Serbia) e Arta (Grecia).
    “La convocazione di Lorenzo Magliano nella Nazionale Under 20, di cui è l’attuale Capitano, ci inorgoglisce molto – dice il Presidente Ambrogio Molteni – perché si tratta di un giovane del 2005 che vestirà a Francoforte per l’ennesima volta la maglia azzurra, e ciò dimostra per l’ennesima volta la validità della nostra politica di far crescere a Cantù le giovani promesse del Volley Nazionale. Conferma inoltre la bontà delle nostre scelte relativamente all’ossatura della nostra squadra, e il cammino che stiamo facendo senza dispendi milionari, ma con una politica oculata di spesa che ci ha visto per 12 anni consecutivi in Serie A2 senza fare promesse di inizio stagione e che poi non si sono avverate. Lorenzo quest’anno ha giocato da titolare quasi tutte le partite fin qui fatte e si è accorto della durezza e del livello tecnico molto elevato che ha il campionato di Serie A2. A lui ed a tutta la squadra azzurra va il nostro in bocca al lupo per poter tornare vincitori da questa importante manifestazione”. LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Ongina, il punto di Luca Muroni:” Adesso conta giocare al meglio quest’ultime partite”

    Settimana senza gare per la Canottieri Ongina, che nel week end pasquale non scenderà in campo nel campionato di serie B maschile per la sosta prevista dal calendario.

    Andando a ritroso, la squadra di Gabriele Bruni ha “vendicato” il ko contro Sassuolo imponendosi sabato scorso nel derby piacentino a domicilio dei giovani della Gas Sales (1-3), consolidando il quinto posto, mentre all’orizzonte ci sarà la sfida casalinga del 6 aprile contro l’Ama San Martino, immediata inseguitrice della squadra di Bruni.

    Nella sfida provinciale, il top scorer giallonero è stato l’opposto Luca Muroni, autore di 18 punti. Arrivato a stagione in corso dalla Wimore Salsomaggiore Terme (A3), il giocatore parmense ha dovuto fare i conti con alcuni problemi fisici che l’hanno fatto esprimere a singhiozzo.

    “Contro la Gas Sales – racconta Muroni – abbiamo dovuto fare i conti con tre defezioni, tutte nel reparto laterale, con gli schiacciatori Colella e Di Tullio e l’opposto Malvestiti fuori causa. Nonostante queste difficoltà, in una sfida tutto sommato equilibrata siamo sempre riusciti a essere superiori tra ricezione punto e break point, oltre a gestire meglio gli errori. Contro una squadra giovane se sbagli poco ed eserciti pressione puoi metterla in difficoltà. I miei 18 punti? Sono contento della mia prestazione, anche se sono sempre autocritico e punto a far meglio. Sono soddisfatto di tutta la squadra, che ha saputo giocare in modo unito”.

    Quindi allarga l’orizzonte. “Ora non dobbiamo guardare la classifica, le somme si tireranno a fine campionato; la cosa più importante adesso è giocare al meglio le ultime sei partite e conquistare più punti possibili. Il discorso play off non è ancora matematicamente chiuso, poi le considerazioni e le valutazioni si faranno dopo. Questa sosta ci aiuterà a recuperare tutti gli infortunati”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega, Milano e Monza vincono Gara 5 e volano in Semifinale

    Play Off SuperLega Credem BancaGara 5 dei Quarti: Milano raggiunge Perugia in Semifinale,Monza sfiderà Trento
     
    Si completa il quadro delle Semifinali Play Off Superlega Credem Banca con i due spareggi di Gara 5 che hanno premiato da una parte Allianz Milano (che stacca il pass per la fase successiva superando per 3 a 0 Gas Sales Bluenergy Piacenza) e dall’altra Mint Vero Volley Monza, che sul campo della Cucina Lube Civitanova vince per 3 a 1 accedendo così alle Semifinali. Semifinali che saranno dunque le stesse delle Final Four di Del Monte® Coppa Italia disputatesi a Bologna a fine gennaio: Milano sfiderà Perugia, per Monza c’è invece l’impegno con Trento.
    Risultati Gara 5 Quarti nei Play Off SuperLega Credem Banca:Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano 0-3 (21-25, 21-25, 22-25)
    Cucine Lube Civitanova – Mint Vero Volley Monza 1-3 (23-25, 23-25, 25-20, 22-25)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano 0-3 (21-25, 21-25, 22-25) – Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 0, Santos De Souza 9, Simon 6, Romanò 14, Leal 9, Caneschi 4, Hoffer (L), Recine 0, Gironi 0, Scanferla (L), Ricci 0, Andringa 0, Dias 0. N.E. Alonso. All. Anastasi. Allianz Milano: Porro 1, Ishikawa 18, Loser 6, Reggers 16, Kaziyski 9, Vitelli 6, Colombo (L), Mergarejo Hernandez 2, Zonta 0, Catania (L), Dirlic 0. N.E. Starace, Innocenzi, Piano. All. Piazza. ARBITRI: Zavater, Curto. NOTE – durata set: 29′, 28′, 33′; tot: 90′.
    Ci impiega un’ora e mezza l’Allianz Milano per espugnare il PalaBancaSport, battere in Gara 5 una Gas Sales Bluenergy Piacenza brutta copia di quella vista nelle gare precedenti e volare in Semifinale Scudetto dove incontrerà la Sir Susa Vim Perugia. Per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza testa ora ai Play Off 5° Posto il cui calendario verrà ufficializzato nelle prossime ore. Play Off 5° Posto a cui partecipano le quattro perdenti i Quarti di Finale dei Play Off Scudetto oltre Cisterna e Padova. La vincente avrà un pass per l’Europa, e giocherà la Challenge Cup. Davanti alle telecamere della Rai e a quasi 3200 spettatori i biancorossi non sono stati bravi a tenere il ritmo di Milano che dopo aver inseguito gli avversari nella parte iniziale di ogni set e raggiunta la parità hanno sempre trovato l’allungo giusto.
    MVP: Ferre Reggers (Allianz Milano)SPETTATORI: 3194
    Andrea Anastasi (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Dopo una partita così c’è poco da commentare se non il fatto che abbiamo fatto poco in campo e i nostri avversari hanno trovato poche difficoltà sulla loro strada. L’atteggiamento non è stato quello giusto e questa è stata la partita sicuramente meno equilibrata della serie. Una stagione deludente la nostra, non si può dire altrimenti”.
    Marco Vitelli (Allianz Milano): “È stata una grande soddisfazione, anche se devo dire che noi ci abbiamo sempre creduto, ci abbiamo creduto con la serie sotto per 2-1, sotto per 2 set a 0 in casa. È stata una bella soddisfazione anche a livello personale che aspettavo da molto. Se mi aspettavo di chiudere 3-0 stasera? Onestamente no, abbiamo sempre fatto 3-2 contro Piacenza, ma c’era qualcosa di diverso stasera. Domani ci riposiamo, ma dobbiamo già pensare a Perugia e non voglio dire nulla, ma l’anno scorso ci ha portato bene”.

    Cucine Lube Civitanova – Mint Vero Volley Monza 1-3 (23-25, 23-25, 25-20, 22-25) – Cucine Lube Civitanova: Yant Herrera 18, Chinenyeze 4, Zaytsev 5, Nikolov 19, Anzani 8, De Cecco 2, Bisotto (L), Balaso (L), Lagumdzija 10, Diamantini 1, Bottolo 1. N.E. Thelle, Motzo. All. Blengini. Mint Vero Volley Monza: Takahashi 19, Di Martino 5, Szwarc 14, Maar 22, Galassi 6, Kreling 1, Morazzini (L), Visic 0, Loeppky 5, Mujanovic 0, Beretta 0, Gaggini (L). N.E. Comparoni. All. Eccheli. ARBITRI: Puecher, Piana. NOTE – durata set: 29′, 36′, 31′, 33′; tot: 129′.
    La Cucine Lube Civitanova manca il sorpasso sui brianzoli e vede sfumare la qualificazione all’ottava Semifinale Scudetto consecutiva, sarà la Mint Vero Volley Monza a sfidare i campioni d’Italia dell’Itas Trentino. La stagione dei biancorossi si chiuderà invece con l’avventura ai Play Off 5° Posto. Nel quinto atto dei Quarti di finale i biancorossi cedono (23-25, 23-25, 25-20, 22-25) contro una Mint Vero Volley Monza sempre sul pezzo. Fuori anzitempo dalla lotta per il tricolore, gli uomini di Chicco Blengini torneranno in campo per la corsa alla Challenge Cup (calendario da definire) nel Girone che vedrà coinvolte anche Cisterna, Modena, Padova, Piacenza e Verona. A fare la differenza sono gli episodi. Le statistiche mostrano un discreto equilibrio tra le squadre, il risultato certifica la maggiore concretezza degli ospiti nei momenti clou, con Maar mattatore (22 punti) ed MVP, seguito da Takahashi (18) e Szwarc (14). Sul fronte biancorosso Nikolov e Yant chiudono con 19 punti a testa, Lagumdzija entra in corsa e timbra il referto 10 volte. Non basta il 54% di squadra in attacco per i cucinieri contro il (48% dei rivali). Cucinieri in campo come in Gara 4, con Lagumdzija in panchina e con Zaytsev, Nikolov e Yant ad attaccare. Nemmeno in panchina il centrale Larizza, dolorante a una caviglia. Sestetto tipo per Monza con Takahashi e Maar preferiti a Loeppky in posto 4. Nel primo set (23-25) Monza attacca con il 61% e sigla l’unico ace, mentre Civitanova si aggiudica il duello a muro (3-1, due di Yant), ma cede in volata. Nel secondo parziale (23-25), la Lube cresce in attacco (59%) con i punti di Nikolov (9) e Yant (6), ma deve fare i conti con una Mint micidiale a muro (6 i vincenti) e trascinata da Maar (10 sigilli con 3 block e il 75%). Nel terzo atto (25-20) La Lube dà vita a un monologo fin dai primi scambi con un prepotente 70% di positività nelle offensive e con Yant (6 punti) risolutivo in attacco e al servizio. Nel quarto set (22-25) si lotta fino alla fine, ma gli attacchi faticano e Monza beneficia di qualche errore biancorosso per troppa foga imponendosi nonostante i 5 muri dei marchigiani.
    MVP: Stephen Maar (Mint Vero Volley Monza)SPETTATORI: 3.631
    Gianlorenzo Blengini (allenatore Cucine Lube Civitanova): “Non hanno funzionato alcune cose che in Gara 4 erano andate molto bene, in primis l’attacco su palla lenta, che oggi ci ha visto fare tanta fatica. Poi abbiamo anche avuto le nostre occasioni e non siamo riusciti a sfruttarle. Nel primo set abbiamo avuto la palla per andare sul 24 pari, tanto per fare un esempio. Io ho provato a muovere il sestetto e me ne assumo come sempre la responsabilità, ma ripeto, credo che la differenza maggiore tra le due squadre vada attribuita al fatto che quando loro con la battuta ci hanno tenuti lontani da rete non siamo riusciti a essere efficaci quanto basta per vincere una partita di questo livello”.
    Fernando Kreling (Mint Vero Volley Monza): “Non è stato facile e non parlo solo di quest’ultimo match. Tutta la serie è stata durissima, loro sono stati bravi a recuperare dopo le prime due sconfitte. Sono riusciti ad alzare il livello del loro gioco, mettendoci in difficoltà. Oggi è stata una gara bellissima, in cui abbiamo messo il cuore in campo, come sempre abbiamo fatto in questa stagione”.
    Gara 1 Semifinali – Play Off Super LegaDomenica 31 marzo 2024, ore 18.00Itas Trentino – Mint Vero Volley MonzaDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 31 marzo 2024, ore 19.00Sir Susa Vim Perugia – Allianz MilanoDiretta VBTV
    Il tabellone dei Play Off Scudetto
    https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=936

    Play Off Scudetto – La formulaPartecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2024, entrambe accedono alla Champions League 2024/2025. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.
    Date Quarti di Finale: 6, 10, 17, 24 e 27 marzo 2024Date Semifinali: 31 marzo, 3, 7, 11 e 14 aprile 2024Date Finali: 18, 21, 25, 28 aprile e 1 maggio 2024
    Finale 3° Posto – La formulaLe due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 3 partite vinte su 5. La vincente è qualificata alla Champions League 2024/2025. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2024/2025.
    Date: 17, 20, 24, 27 e 30 aprile 2024

    Play Off 5° Posto – La formulaLe quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25.
    Squadre partecipanti: Gas Sales Bluenergy Piacenza, Cucina Lube Civitanova, Rana Verona, Valsa Group Modena, Cisterna Volley, Pallavolo Padova.
    Date Girone: 1, 7, 10, 13 o 14 e 17 aprile 2024Date Semifinali e Finali: 22 e 26 aprile 2024 LEGGI TUTTO

  • in

    Tucani, passo falso a Siena in Gara 1

    Non è la miglior Consoli quella che affronta Siena al PalaEstra: imprecisioni e impazienza facilitano il compito di Emma Villas e costringono i bresciani a giocarsi il tutto per tutto in Gara 2, lunedì alle 18 al San Filippo. Zambonardi: “Gara nervosa per le tante occasioni sprecate, ma già pronti a resettare per una Gara 2 differente”
    EMMA VILLAS – CONSOLI SFERC CENTRALE 3 – 1
    (25-20; 21-25; 25-19; 25-15)
    Siena, 27 marzo 2024 – Brescia non riesce ad esprimere la qualità di gioco di cui è capace e perde il primo round dei Quarti di finale dei Play-off. La Consoli fatica a entrare in partita in un set d’apertura pur segnato dai tanti errori in battuta di una Siena non irresistibile; riparte con un piglio diverso al servizio e comincia ad essere efficace in attacco nel parziale successivo, ma l’impazienza di alcuni frangenti non le consente di portare a termine la rimonta nel terzo, segnato da troppa discontinuità in tutti i reparti. Nel quarto set subentra il nervosismo e arriva una insolita resa per un gruppo che sa essere molto più caparbio e combattivo di così. Servirà la spinta del pubblico amico per rimettere in carreggiata la serie e portarla a Gara 3.
    Starting six
    Consoli in campo con Tiberti e Klapwijk, Abrahan e Cominetti a banda, Candeli e Erati al centro e Pesaresi libero.
    Graziosi parte con Nevot incrociato a Krauchuk, al centro ci sono Copelli e Trillini, Pierotti e Tallone a banda con Bonami libero.
    Cronaca
    Brescia soffre in ricezione e perde di conseguenza efficienza in attacco: 7-2 e 13-8 per Siena, complici anche un paio di invasioni a rete, errori dai nove metri e in prima linea. L’ace di Erati suona la sveglia: botta di Klapwijk e palla veloce di Abrahan per il 15-12, ma sono tante le imprecisioni dei tucani che permettono a Emma Villas di ristabilire le distanze sul turno al servizio di Krauchuk (22-16). È lui a chiudere il parziale con un bel lungolinea (25-20).
    Cominetti chiude la prima azione davvero giocata del match; Tiberti batte bene e obbliga Nevot alla palla scontata su Krauchuk, fermato due volte dal block di un infuocato Abrahan. Il capitano tiene il mirino su Pierotti e raccoglie il 3-8. Doppio ace per l’opposto olandese (8-13), poi due errori bresciani consentono ai padroni di casa di ridurre il distacco. I muri di Erati e Klapwijk costringono Graziosi al time out sul 13-19, ma i suoi restano fallosi al servizio e agevolano il pareggio nella conta dei set (21-25).
    Tucani in crescita, però un paio di azioni denotano troppa impazienza e ricaricano Siena, più concreta a muro (9-6). Cominetti stringe il diagonale e batte forte, ma i contrasti a rete premiano i padroni di casa che restano avanti di un break e poi si avvantaggiano degli errori gratuiti degli ospiti (19-13). Zambonardi inserisce Franzoni in seconda linea per Abrahan; Cominetti pesca la riga al servizio, Erati stoppa Tallone (20-17), ma la rincorsa è tardiva e incompleta (25-19).
    In avvio di quarto set una decisione arbitrale discussa porta ad un cartellino rosso che sovverte il vantaggio di Brescia e apre la strada all’allungo di casa (6-2). La linea di attacco della Consoli è spuntata e il muro meno efficace di quanto dovrebbe: Pierotti e Tallone hanno vita facile e arriva il secondo time out sul 10-4. Emma Villas è carica e ritrova anche il servizio, mentre Brescia, più nervosa che combattiva, si spegne (15-6)  Il finale è scritto (25-15) e obbliga Zambonardi e i suoi a un totale reset prima di Gara 2, in programma il pomeriggio di Pasquetta tra le mura amiche.
    Dichiarazioni
    Roberto Zambonardi: “Purtroppo la tensione stasera si è tradotta più in nervosismo che in carica agonistica. Abbiamo sprecato tanti palloni e questo ci ha resi vulnerabili. Abbiamo permesso alla rabbia per le occasioni sciupate di renderci meno coesi e abbiamo prestato il fianco a Siena, che ha tratto forza dalla nostra irritabilità. Nulla è perduto: siamo pronti a rigiocarcela e abbiamo già voglia di riscatto”.
    Tabellino
    BRESCIA: Erati 7, Braghini (L), Sarzi Sartori ne, Tiberti 2, Ferri, Cominetti 8, Franzoni, Ghirardi ne, Candeli 4, Klapwijk 15, Abrahan 14, Pesaresi (L). All. Roberto Zambonardi e Paolo Iervolino.
    SIENA: Copelli 11, Trillini 7, Nevot 4, Bonami (L), Tallone 15, Krauchuk 15, Pierotti 14. Ne: Pellegrini, Acuti, Gonzi, Ivanov, Coser, Picuno, Milan. Coach: Graziosi.
    Muri: Brescia 7, Siena 6
    Ace/batt sbagliate: Brescia 5/13; Siena 4/22
    Attacco: Brescia 38%, Siena 53%
    Ricezione: Brescia 49% (19%), Siena 39% (12%)
    Arbitri del match: Beatrice Cruccolini e Maurizio Merli
    Durata: 26’ 28’ 28’ 30’. Totale: 1h 52.
    Gli abbonamenti alla stagione sono validi anche per i Play-off e la Coppa Italia.
    Promozioni attive: SCOPRI ATLANTIDE, che mette a disposizione 100 biglietti gratuiti in gradinata per pallavolisti e studenti.
    Squadre di pallavolo tesserate FIPAV, CSI, UISP di ogni età con allenatori e dirigenti, oppure gruppi di studenti U18 con gli insegnanti potranno assistere gratuitamente ad una partita della Consoli Sferc Centrale del Latte Brescia al San Filippo prenotando il proprio ingresso prima del match attraverso una mail da mandare a ufficiostampa@atlantidepallavolobrescia.it, nella quale si indica il numero delle persone, il nome della squadra o della scuola. LEGGI TUTTO