More stories

  • in

    Serie A1 femminile: i risultati di Gara 1 dei quarti Play Off

    Al via i Play Off Scudetto di Serie A1 Tigotà: sui campi delle prime quattro classificate di regular season si disputa Gara 1 dei quarti di finale. Ecco i risultati in tempo reale:

    QUARTI DI FINALEGara 1

    Prosecco DOC Imoco Conegliano-Aeroitalia Smi Roma 3-0 (25-21, 25-18, 25-18)

    Savino Del Bene Scandicci-Megabox Ond.Savio Vallefoglia

    Allianz Vero Volley Milano-Wash4Green Pinerolo

    Igor Gorgonzola Novara-Reale Mutua Fenera Chieri ’76

    Gara 2Aeroitalia Smi Roma-Prosecco DOC Imoco Conegliano dom 31/3 ore 20.30Megabox Ond.Savio Vallefoglia-Savino Del Bene Scandicci sab 30/3 ore 15.30Wash4Green Pinerolo-Allianz Vero Volley Milano dom 31/3 ore 17.00Reale Mutua Fenera Chieri ’76-Igor Gorgonzola Novara sab 30/3 ore 20.30 LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Turi ribalta Ruffano e si impone al tie-break

    È il Turi a gioire al termine di un’ennesima battaglia con il Ruffano con gli uomini di mister Spinelli bravi ad aggiudicarselo dopo oltre due ore di battaglia al cardiopalma. Una vittoria preziosa in termini di classifica e di umore, che mantiene vive ancora le speranze avendo accorciato il gap con alcune delle squadre che precedono in graduatoria.

    Un match da montagne russe, non solo emotivamente, dove capitan Scio e compagni sono irriconoscibili nei primi due parziali avvertendo la pressione e mostrandosi troppo fallosi e con poche idee, una delle peggiori performance stagionali, ma poi quando sembra che stiano toccando il fondo nella rimonta subita nel terzo set, con una prova d’orgoglio, cuore e grinta ribaltano tutto a proprio favore costringendo di lì in poi l’avversario ad inseguire ed infine alla resa.

    I dati statici a fine match parlano di un’ Arrè Formaggi Turi nel complesso meglio a muro, 13 a 10 con tre a testa per Scio e Furio, e in attacco col 40% di efficienza nonostante il secondo set mentre Sansò, top scorer del match, e soci più pungenti al servizio e più fallosi dei locali.

    Ora il campionato si ferma per una settimana in concomitanza delle festività pasquali durante le quali si disputerà la Final Four di Coppa Italia di serie B. L’Arrè Formaggi tornerà in campo domenica 7 aprile alle 18 nel derby dei tanti ex di Gioia del Colle.

    La cronaca

    La squadra di coach Spinelli si presenta allo starting six con Manginelli al palleggio, Buracci opposto, Scio e Lomurno schiacciatori, Taccone e Furio centrali, Dammacco libero. Il Ruffano di mister Bramato si oppone con D’Alba al palleggio e Sansò opposto, Fracasso e Marzo di banda, Tridici e Demicheli al centro, Bisanti libero.

    Gli equilibri iniziali provano ad infrangerli i padroni di casa con Scio che intercetta a muro il tentativo di palletta di Sansò (10-8) ma poco dopo è parità, 11-11. Le due squadre continuano a rincorrersi per tutta la fase centrale prima che l’ace di Sansò dà il mini break al Ruffano sul 21-23. Lomurno annulla la seconda palla set sul 23-24 ma il servizio sbagliato di Buracci consegna il set agli ospiti (23-25).

    Al break locale di Scio (3-1) risponde il contro break del Ruffano, 3-6. Nonostante Buracci riavvicina i suoi sul 6-7 i biancoazzzurri cominciano a sbagliare cedendo campo ad un Ruffano che dal centro e con il proprio opposto prende il largo. La panchina turese effettua tutti i campi a disposizione, (siamo 8-15), per provare a dare una scossa e trovare un antidoto, ma la squadra molla gli ormeggi e cede 16-25 (block out Fracasso).

    L’Arrè Formaggi si gioca tutto, parte col piede sull’acceleratore subito con Lomurno (5-2) e poco dopo lo stesso laterale dai nove metri porta a +7 il vantaggio, 10-3. L’ace di Manginelli del 15-9 ed il muro di Buracci su Fracasso (17-9) spingono ancor più avanti i padroni di casa, ma non basta perché il Ruffano non molla e riapre i giochi sul 18-18. Capitan Scio rimette la doppia freccia sul 20-18 ma Sansò risponde rimettendo i suoi avanti, 21-23. Sempre Scio impatta sul 24-24 ed i suoi mettono subito la freccia. Ai vantaggi Cassano intercetta a muro la palla del 28-26.

    Riparte bene l’ Arrè Formaggi, parallela di Lomurno (3-1) e muro di Cassano su Marzo, 9-5. Due muri gialloblù riavvicinano gli ospiti sul 10-9 e Sansò impatta momentaneamente sull’ 11-11. Lomurno in pipe (13-11) e dai nove metri (14-11) lancia la fuga che Taccone da centro (16-11) consolida. Buracci mura Fracasso sul 22-16 mentre Cassano mura Demicheli sul 25-16 riaprendo i giochi.

    3-0 locale azzerato subito, 3-3. Un triplo Lomurno lancia i suoi (6-3), +3 conservato al giro campo, 8-5. I padroni di casa tirano dritto con Cassano da centro che allunga ulteriormente sul 12-7. Capitan Scio firma il 14-10 mentre Buracci chiude subito la contesa sul 15-10.

    TABELLINO:

    ARRÈ FORMAGGI TURI (BA) vs TOMA CARBURANTI RUFFANO (LE)   3-2   (23-25, 16-25, 28-26, 25-16, 15-10)

    Arre’ Formaggi Turi: Cassano 6, Portoghese n.e., Basile (L) n.e., Lomurno 25, Taccone 8, Dammacco (L), Fortunato 2, Scio 19, Furio 4, Milillo, Petronella, Manginelli 2, Romano, Buracci 17. Allenatore: G. Spinelli.note: battute sbagliate 8, ace 4, muri vincenti 13, ricezione 51% (26%perfette), attacco 40%.Toma Carburanti Ruffano: Marzo 16, Tridici 11, D’Alba 3, Gravante n.e., Sansò 26, Rizzello n.e., Morello n.e., Fracasso 16, De Micheli 9, De Donno, Matteo Bisanti (L), Pasasseo n.e., Maurizio Bisanti, Cicerello, Zezza (L) n.e.. Allenatore: L. Bramato.note: battute sbagliate 8, ace 7, muri vincenti 10, ricezione 49% (19%perfette), attacco 35%.arbitri: Aurora Pagliocco (Roma) e Giulia Concilio (Roma).durata set: 26’; 24’; 32’; 24’; 20’.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Halkbank Ankara alza di nuovo al cielo la Coppa di Turchia

    Per il secondo anno consecutivo l’Halkbank Ankara si aggiudica la Coppa di Turchia maschile. La squadra di Boban Kovac, che ha dominato anche la regular season del campionato con 25 vittorie su 26 partite, si è aggiudicata per 3-1 (23-25, 25-23, 28-26, 25-23) la combattutissima finale di Bursa contro i padroni di casa dell’Arkas Izmir, che avevano anche un’occasione per riportarsi in vantaggio sul 24-23 del terzo set. L’Halkbank si conferma così la formazione più titolata nella manifestazione con 9 successi totali.

    Nimir Abdel-Aziz, premiato come MVP a fine gara, è stato il mattatore della finale con 30 punti, un superlativo 71% in attacco e 2 dei 12 servizi vincenti messi a segno dall’Halkbank. Gara sopra le righe anche per Earvin Ngapeth con 16 punti e il 55% in attacco. Nell’Arkas Efe Mandiraci ha ripetuto la grande prova della semifinale con 22 punti e il 59% di efficacia; 19 punti anche per Burutay Subasi e Georg Grozer (4 ace, ma anche altrettanti errori e murate subite).

    (fonte: TVF) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile. Volley Club Frascati, Morini: “Sarebbe importante mantenere il primo posto”

    La serie C femminile del Volley Club Frascati è arrivata (anche) alla sosta pasquale al primo posto del suo girone. Le ragazze di coach Stefano Morini hanno vinto l’ultima partita sul campo del Marconi Stella con un netto 3-0.

    “Abbiamo iniziato la gara nel modo giusto e ci siamo imposti nei primi due set con parziali chiari, poi nel terzo c’è stato un po’ più di equilibrio ma alla fine abbiamo chiuso la sfida a nostro favore”.

    Tre punti che confermano la prima squadra del settore femminile del Volley Club Frascati al comando: “Abbiamo quattro punti di vantaggio su Aprilia e poi alle loro spalle ci sono anche Colleferro e Prometeo, ma la corsa è ancora lunga – avvisa Morini – La seconda gara dopo la ripresa sarà quella con Prometeo, poi nella terzultima affronteremo Aprilia e nell’ultima Colleferro. In tutti i casi dovremo giocare in trasferta e quindi i giochi sono ancora aperti: serve la massima concentrazione. Mantenere il primo posto sarebbe importante perché ci darebbe la possibilità di giocare un primo triangolare play off con le altre due prime degli altri gironi. La vincente di quel triangolare sarebbe automaticamente promossa, le altre due giocherebbero un nuovo girone play off con le seconde e le terze classificate. Insomma una doppia possibilità su cui sarebbe prezioso poter contare. Inoltre siamo primi in classifica dall’inizio del campionato e vorremmo chiudere questo cerchio”.

    “Sono assolutamente fiducioso che il nostro gruppo possa farcela, ma Aprilia sta giocando veramente bene e quindi rappresenta un’insidia concreta. Sono soddisfatto del lavoro che hanno portato avanti le ragazze finora, ma le partite dell’ultimo periodo ci dicono che ci sono ancora tante cose da sistemare. I margini di crescita della nostra squadra sono ancora ampi e questo dev’essere uno stimolo per migliorare”.

    Per questo motivo la serie C femminile del Volley Club Frascati non farà soste nemmeno in questi giorni. “Ci alleneremo regolarmente, intensificando il lavoro di pesi in questa settimana e poi riprendendo coi carichi di sempre dalla prossima” conclude Morini.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il programma di Play Off e Play Out di Serie A3 maschile

    La Lega Pallavolo Serie A ha reso note date e orari della post season di Serie A3 maschile. Nei Play Off Promozione si comincia dagli ottavi di finale: si affrontano le squadre dello stesso Girone in sfide di andata e ritorno, la seconda in casa della miglior classificata. In caso di parità si disputerà il Golden Set di spareggio. I Play Out saranno invece due serie al meglio delle 2 vittorie tra terzultima e quartultima classificata del Girone Bianco e del Girone Blu.

    Le prime due classificate dei due gironi, Gabbiano Mantova e Banca Macerata, disputeranno infine lo Spareggio Promozione, sempre al meglio delle due vittorie: la vincente sarà direttamente promossa in Serie A2, la perdente tornerà in gioco nelle semifinali Play Off.

    Ecco tutte le date:

    PLAY OFF PROMOZIONE

    Ottavi di finaleGara 1Aurispa Delcar Lecce-Rinascita Lagonegro dom 31/3 ore 19.00Senini Motta di Livenza-Monge Gerbaudo Savigliano lun 1/4 ore 18.00Negrini CTE Acqui Terme-Belluno Volley lun 1/4 ore 18.00Avimecc Modica-Smartsystem Fano mar 2/4 ore 20.00CUS Cagliari-Personal Time San Donà di Piave mer 3/4 ore 19.00Erm Group San Giustino-OmiFer Palmi mer 3/4 ore 20.30

    Gara 2Monge Gerbaudo Savigliano-Senini Motta di Livenza sab 6/4 ore 18.00Personal Time San Donà di Piave-CUS Cagliari sab 6/4 ore 20.00OmiFer Palmi-Erm Group San Giustino dom 7/4 ore 18.00Belluno Volley-Negrini CTE Acqui Terme dom 7/4 ore 18.00Rinascita Lagonegro-Aurispa DelCar Lecce dom 7/4 ore 18.00Smartsystem Fano-Avimecc Modica dom 7/4 ore 19.00

    PLAY OUT

    Girone BiancoGara 1Geetit Bologna-Stadium Mirandola lun 1/4 ore 20.00

    Gara 2Stadium Mirandola-Geetit Bologna dom 7/4 ore 18.00

    Ev. Gara 3Geetit Bologna-Stadium Mirandola dom 14/4 ore 18.00

    Girone BluGara 1Leo Shoes Casarano-QuantWare Napoli dom 14/4 ore 18.00

    Gara 2QuantWare Napoli-Leo Shoes Casarano dom 21/4 ore 18.00

    Ev. Gara 3Leo Shoes Casarano-QuantWare Napoli dom 28/4 ore 18.00

    SPAREGGIO PROMOZIONE

    Gara 1Gabbiano Mantova-Banca Macerata dom 7/4 ore 19.30

    Gara 2Banca Macerata-Gabbiano Mantova dom 14/4 ore 18.00

    Ev.Gara 3Gabbiano Mantova-Banca Macerata dom 21/4 ore 19.30

    (fonte: Lega Pallavolo Serie A) LEGGI TUTTO

  • in

    Playoff al via. Ravenna ritrova sulla sua strada Prata

    Si gioca domani, alle 20, gara 1 dei quarti di finale. Le due squadre, divise da due punti, hanno in pratica avuto lo stesso cammino e le due sfide di regular season sono terminate al tie-break. E la Consar è pronta a giocarsi la carta Raptis
    Poco tempo per godersi l’esito soddisfacente di una stagione che ha visto la Consar chiudere al quarto posto (l’annata scorsa fu ottava), con 17 vittorie (5 in più) e 52 punti (13 in più rispetto alla passata stagione). Domani, alle 20, al Pala De Andrè, è già tempo di playoff, di gara 1 dei quarti di finale, a cui si sono qualificate le squadre piazzate dal secondo al settimo posto. Le tre vincenti raggiungeranno in semifinale la Yuasa Battery Grottazzolina, che ha chiuso in vetta. Oggi sono in programma le altre due partite: Cuneo-Porto Viro e Siena-Brescia.“Abbiamo distribuito in parti uguali i punti all’andata e al ritorno – comincia da qui il bilancio di Marco Bonitta –  nonostante una partenza un po’ a singhiozzo, dalla quale ci siamo ripresi. L’andamento del nostro campionato fin qui è perfettamente in linea, forse anche qualcosa oltre, rispetto alle aspettative iniziali, perché siamo arrivati veramente a ridosso della seconda e della terza e abbiamo staccato abbastanza la sesta e la settima. E’ un piccolo obiettivo raggiunto ma è sempre qualcosa di molto soddisfacente. Le nostre ultime tre partite erano molto delicate perché non ci potevamo permettere passi falsi e sapevamo di dover vincerle tutte e tre da tre punti. Questo ci ha messo nelle condizioni di arrivare ai playoff con un ritmo buono, visto che giochiamo immediatamente. Arriviamo senza dover sperare chissà che cosa ma con tanta energia e un grande entusiasmo”.La Consar affronta la Tinet Prata di Pordenone, che ha chiuso al quinto posto a due lunghezze di distacco, ma con uno score identico a quello di Goi e compagni e un set vinto in più (61-60). Gara 2 sarà in programma lunedì 1 aprile alle 19 a Pordenone, l’eventuale gara3 di nuovo in Romagna domenica 7 aprile al Pala Costa, alle 18, vista l’indisponibilità del Pala De Andrè. I due precedenti stagionali parlano di due gare finite al tie-break, con una vittoria per parte e anche nell’annata scorsa in Friuli finì al tie-break dopo il successo ravennate per 3-1 in casa.“Al di là del piazzamento finale, la Tinet ha fatto un ottimo campionato – ricorda il coach della Consar – e sta giocando molto bene. In casa, poi, ha battuto noi e Cuneo e anche in trasferta è molto agguerrita”. Ci sono i presupposti per altre due partite molto equilibrate e tirate. “Loro hanno due giocatori che hanno già vinto la A2, Terpin e Scopelliti, il palleggiatore Alberini l’anno scorso è arrivato in finale. Faccio riferimento a giocatori che hanno già fatto l’esperienza dei play off giocati per l’obiettivo più alto, e questo fattore lo metteranno in campo sicuramente”.La Consar avrà la novità dello schiacciatore Alexandros Raptis, subito a disposizione della squadra e di coach Bonitta. “E’ sicuramente in buone condizioni perché ha giocato il campionato in Francia fino a sabato scorso. E’ chiaro che vanno messi in conto il viaggio a Ravenna e la necessità di adattarsi al nuovo ambiente, di conoscere i suoi nuovi compagni. In questi giorni stiamo facendo tutto quello che è nelle nostre possibilità per integrarlo e per metterlo nelle condizioni di poter essere subito utile alla causa vista l’indisponibilità di Falardeau”. A dirigere questa prima gara dei playoff (diretta gratuita su Volleyballworld.tv) saranno Anthony Giglio di Trento e Andrea Clemente di Parma. La società ha previsto un’iniziativa promozionale: chi presenta la card della palestra di Ravenna Now Gym avrà uno sconto sul prezzo del biglietto della partita di domani. LEGGI TUTTO

  • in

    Loreti, Mati e Russo convocati in nazionale Juniores

    Dal 5 al 7 aprile la nazionale Juniores, Under 20, sarà impegnata nel 2^ round di qualificazione ai Campionati Europei di categoria. Il selezionatore Michele Zanin ha diramato la lista dei convocati e tra questi spiccano ancora una volta i tre portacolori dei Lupi S. Croce, punti di forza della Kemas Lamipel S. Croce di serie A2: Luca Loreti, libero, Pardo Mati centrale, Giacomo Russo centrale. I ragazzi, che si erano già messi in mostra al Torneo Wevza, ad inizio anno, si ritroveranno con i compagni martedì 2 aprile a Milano, per un mini-collegiale di preparazione.  Da lì partiranno poi alla volta del Montenegro. Gli azzurrini sono inseriti in un girone con Israele, Norvegia e i padroni di casa, e giocheranno alla Verde Sports di Podgorica con il seguente calendario:
    venerdì 5 aprile, Italia-Norvegia
    sabato 6 aprile, Italia-Israele
    domenica 7 aprile, Italia-Montenegro
    Questi gli altri protagonisti: Tommaso Barotto (A.S.D. Delta Volley Porto Viro), Pietro Bonisoli (Verona Volley SSD SRL), Alessandro Bristot, Marco Fedrici (Trentino Volley S.R.L. SSD), Daniele Carpita, Giacomo Selleri (Diavoli Rosa), Diego Frascio, Lorenzo Magliano, Gabriele Mariani, Gioele Adeola Taiwo (Volley Milano S.R.L.), Federico Miraglia (Casarano Volley SSD ARL).
    Gli Europei si svolgeranno questa estate. dal 26 agosto al 7 settembre, tra Serbia e Grecia.
    La società e tutto l’ambiente biancorosso sono orgogliosi di essere rappresentati a questi livelli dai propri ragazzi.
    Questo il link per chi volesse seguire puntualmente la manifestazione:

    Sui canali social dei Lupi S. Croce sarà possibile trovare i riferimenti per seguire le varie gare in diretta streaming. LEGGI TUTTO

  • in

    Dwars door Vlaanderen, caduta in gruppo: fratture a costole e clavicola per Van Aert

    Paurosa caduta a una sessantina di km dalla fine della Dwars door Vlaanderen, classica gara di accompagnamento al Giro delle Fiandre in programma domenica: un gruppo di corridori è franato sull’asfalto ad alta velocità. Tra i coinvolti anche Van Aert, che si è procurato fratture alla clavicola e alle costole. Coinvolti anche Stuyven, Girmay e Pedersen. La gara è stata vinta dal compagno di squadra di Van Aert Matteo Jorgenson

    Paura alla Dwars door Vlaanderen, classica gara che avvicina al Giro delle Fiandre, Monumento in programma domenica. A 67 chilometri dalla fine, mentre il gruppo pedalava a grande velocità verso il traguardo, una maxi-caduta ha coinvolto alcuni corridori che erano in coda. Tra i coinvolti alcuni ‘big’. Su tutti Wout van Aert, che domenica era ovviamente tra i favoriti: il belga (body rotto, lividi sulla spalla destra) si è poi seduto sull’asfalto dolorante, quasi in lacrime, ed è stato costretto al ritiro. Tra i corridori coinvolti anche Stuyven, Girmay e Pedersen. 

    Bollettino Jumbo Visma: frattura a costole e spalla per Van Aert
    “Sfortunatamente, Wout van Aert ha riportato diverse fratture nell’incidente di oggi al Dwars Door Vlaanderen. In ospedale gli sono state diagnosticate una clavicola rotta e diverse costole rotte. Non è chiaro quanto tempo richiederà la sua guarigione. Salterà sicuramente il Giro delle Fiandre, la Parigi-Roubaix e l’Amstel Gold Race”. Così il team Jumbo Visma Lease a Bike sui social un paio di ore dopo l’incidente. Un colpo durissimo per la squadra olandese e per tutto il ciclismo, che perde uno dei suoi fenomeno nel momento più caldo della stagione, quello delle Classiche del Nord. Van Aert era anche tra i corridori scelti per partecipare al Giro d’Italia, che scatterà il prossimo 4 maggio da Torino: la sua partecipazione, ad appena 40 giorni dal via, è in forte dubbio. 

    Non visualizzi questo contenuto?
    Siamo spiacenti! Per poter visualizzare questo contenuto Twitter, clicca su Gestisci cookie e Accetta tutto
    Gestisci cookie

    Gara vinta da Jorgenson
    Lo statunitense Matteo Jorgenson (Visma-Lease the bike) ha vinto la Attraverso le Fiandre (188,6 km da Roeselare a Waregem), 78^ edizione della corsa su strada che precede di pochi giorni la classica monumento Giro delle Fiandre che si correrà a Pasqua. Una piccola soddisfazione della squadra dopo il serio incidente di corsa che ha coinvolto il suo uomo di punta, Wout Van Aert. Già vincitore della Parigi-Nizza, il corridore americano ha piazzato l’affondo decisivo a sette chilometri dal traguardo arrivando da solo al traguardo. Sul podio sono saliti anche il norvegese Jonas Abrahamsen e lo svizzero Stefan Kung. Settimo classificato, e migliore degli italiani, Jonathan Milan LEGGI TUTTO