More stories

  • in

    Tutto in una notte per Monza in gara-5 contro Civitanova

    MONZA, 26 MARZO 2024 – E’ l’ultima chance, l’ultima possibilità per la MINT Vero Volley Monza di Massimo Eccheli di continuare a correre per il tricolore della SuperLega Credem Banca 23-24. Domani, mercoledì 27 marzo, alle ore 20.30 (diretta VBTV), di fronte al pubblico marchigiano dell’Eurosuole Forum, i brianzoli sfideranno i vice-campioni d’Italia in carica della Cucine Lube Civitanova in Gara-5 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto Credem Banca.
    Dopo le prime due gare vinte, i monzesi hanno subito la furiosa rimonta dei cucinieri in Gara-3 e 4, in cui la Lube è riuscita a spuntarla solamente al tie-break in entrambe le occasioni. I brianzoli, dunque, sono consapevoli di dover tirare fuori una performance superlativa per chiudere i conti nella Serie e accedere alle Semifinali. A fare la differenza nell’ultimo confronto per Zaytsev e compagni sono state le super prestazioni in attacco di Nikolov e Yant Herrera, autori di 24 punti a testa utili a segnare il solco nelle fasi calde del match. Monza però non si è tirata indietro, creando parecchi grattacapi alla formazione di Blengini con Takahashi a martellare bene dai nove metri (ben 4 ace di 5 totali di squadra). I lombardi, dovranno cercare di replicare gli ottimi numeri espressi in Gara-4 (63% in attacco e il 36% di ricezione perfetta) e di esprimere ancora al meglio la correlazione muro-difesa (10 muri contro i 5 della squadra marchigiana), fondamentale e che tante soddisfazioni ha regalato durante la stagione in corso. Curiosità: Eric Loeppky è a 22 punti dai 1000 in Italia.
    Alla sesta partecipazione assoluta nei Play-Off Scudetto (non è considerata l’annata 19/20 che si è interrotta anticipatamente per Covid), i brianzoli inseguono l’accesso alla seconda Semifinale della loro storia dopo quella raggiunta nella stagione 2020-2021 contro Perugia grazie al successo in tre gare su Vibo Valentia.
    ROSTER COMPLETO – MINT VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori KRELING, VISICCentrali BERETTA, DI MARTINO, GALASSI, COMPARONISchiacciatori MAAR, SZWARC, TAKAHASHI, LOEPPKY, MUJANOVICLiberi GAGGINI, MORAZZINIAllenatore ECCHELI
    ROSTER COMPLETO – CUCINE LUBE CIVITANOVAPalleggiatori DE CECCO, THELLECentrali CHYNENIEZE, DIAMANTINI, ANZANI, LARIZZASchiacciatori MOZZO, ZAYTSEV, LAGUMDZIJA, NIKOLOV, BOTTOLO, YANT HERRERALiberi BISOTTO, BALASOAllenatore BLENGINI
    PRECEDENTI: 29 (22 successi Cucine Lube Civitanova , 7 successi Mint Vero Volley Monza )EX: Adis Lagumdzija a Monza nel 2020/21
    Nella Stagione 2023/2024 Playoff:Arthur Szwarc – 26 punti ai 100Stephen Maar – 37 punti ai 100
    Nella Stagione 2023/2024 tutte le competizioni:Gabriele Di Martino – 19 punti ai 200Ran Takahashi – 24 punti ai 300
    In carriera Playoff:Arthur Szwarc – 14 punti ai 100, 24 attacchi vincenti ai 100Stephen Maar – 23 attacchi vincenti ai 200Thomas Beretta – 8 punti ai 200
    In carriera tutte le competizioni:Eric Loeppky – 22 attacchi vincenti ai 1000Francesco Comparoni – 6 attacchi vincenti ai 200
    LE DICHIARAZIONI PRE PARTITAMassimo Eccheli (allenatore MINT Vero Volley Monza): “E’ l’ultima occasione per noi di accedere alle Semifinali. Dovremo essere molto bravi e determinati, cercando di approcciare al meglio la gara subito dal primo parziale. Sono due squadre che si conoscono molto bene, quindi probabilmente saranno i dettagli a far la differenza in questo confronto. Ci stiamo preparando al meglio e siamo convinti che faremo una buona partita dando battaglia fino all’ultimo”.
    5ª giornata di quarti – Play Off SuperLega Credem BancaMercoledì 27 marzo 2024, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano Diretta Rai Sport e VBTV
    Mercoledì 27 marzo 2024, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Mint Vero Volley Monza Diretta VBTV
    FORMULA CAMPIONATOPartecipano le prime 8 classificate in Regular Season. Quarti, Semifinali e Finali al meglio delle 5 gare. Le Finaliste Scudetto accedono alla Champions League 24/25. Finale 3° Posto: partecipano le squadre perdenti le Semifinali con la formula delle 3 partite vinte su 5 (la vincente accede alla Champions League 24/25, la perdente alla CEV Cup 24/25). Play Off 5° Posto: le quattro perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e la 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata (5 partite per ciascuna squadra). Quindi Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25. LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 5 decide chi affronterà Perugia in semifinale

    Piacenza 26.03.2024 – Gara 5 dei Play Off Scudetto edizione numero 42: domani con inizio alle 20.30 (diretta su Rai Sport, Volleyballworld.tv, Radio Sound e Sportpiacenza.it) Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna in campo al PalabancaSport per il quinto atto della post-season.
    Dall’altra parte della rete Allianz Milano che dopo aver vinto al tie break Gara 1 ha perso Gara 2 e Gara 3 per poi impattare la serie vincendo sempre al tie break Gara 4. Due vittorie a testa nella serie, al meglio delle cinque partite, di questi Quarti di Finale Play Off Scudetto del campionato di SuperLega Credem Banca, il pass per le Semifinali Scudetto se lo aggiudicata la squadra che vincerà Gara 5. E in Semifinale c’è Perugia, che si è qualificata vincendo con Modena la serie per 3-0, ad aspettare Piacenza o Milano.
    Una gara da dentro o fuori. La formazione biancorossa ha avuto il match ball per chiudere la serie domenica scorsa a Milano ma i padroni di casa, in rimonta, hanno allungato questi Quarti di Finale. Chi perde Gara 5 parteciperà ai Play Off 5° Posto che vedrà al via sei squadre, le quattro uscite dai Quarti di Finale dei Play Off Scudetto, oltre a Cisterna e Padova. Play Off 5° Posto che assegna il pass per la prossima Challenge Cup.
    Si riparte da zero, Gara 5 sarà una nuova partita, sarà l’incontro numero 20 tra le due squadre tra Regular Season, Coppa Italia, Play Off Scudetto, Play Off 3° Posto e Play Off 5° Posto: Piacenza ha vinto 13 delle 19 precedenti sfide, comprese le due della Regular Season della stagione in corso mentre, sempre in questa stagione, ha alzato bandiera bianca in Coppa Italia. Le due squadre prima di questi Quarti di Finale, non si erano mai affrontate nei Play Off Scudetto.
    Per i centrali biancorossi Robertlandy Simon e Fabio Ricci è il settimo Play off Scudetto, il quinto per lo schiacciatore Yoandi Leal, il quarto per Ricardo Lucarelli e Leonardo Scanferla, il terzo per Antoine Brizard, Edoardo Caneschi, Fabrizio Gironi, Nicolò Hoffer, Francesco Recine, Yuri Romanò.
    Edoardo Caneschi: (centrale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “I Play Off sono complicatissimi, ogni partita è una storia a sé e anche Gara 5 sarà così. Una gara molto difficile e complicata ma non solo per noi, abbiamo il vantaggio di giocare davanti al nostro pubblico e questo non è poco ma dovremo essere molto concentrati e sfruttare al meglio ogni occasione che ci capiterà nei momenti decisivi senza sprecare palloni importanti. La cosa più complicata sarà riuscire non solo tenere il ritmo del loro gioco ma imporre il nostro. Affrontiamo una squadra molto forte in difesa e che tiene bene in ricezione, a volte non vedere cadere a palla a terra ti mette fretta e questo non deve capitare”.
    Roberto Piazza (allenatore Allianz Milano): “Non abbiamo ancora fatto niente, mercoledì c’è la gara vera. Quella da dentro o fuori. Noi ne abbiamo già giocata una domenica, loro non ancora, ma adesso siamo 0-0 palla al centro. Che partita sarà? Sono i playoff della Superlega italiana, guardate un po’ i roster di Piacenza e di Milano. Ci sono giocatori che tutto il mondo ci invidia. Sono tutte partite di altissimo livello in cui nessuno ti regala niente e si devono guadagnare i punti con le unghie e con i denti”.
    PRECEDENTI: 19 (13 successi Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e 6 successi Allianz Milano).
    EX: Damiano Catania a Piacenza nel 2021-2022; Fabrizio Gironi a Milano nel 2018-2020, Nicolò Hoffer a Milano nel 2018-2020; Yuri Romanò a Milano nel 2021-2022.
    SUPERLEGA CREDEM BANCA 2023-2024
    Gara 5 Quarti di Finale Play Off Scudetto
    Mercoledì 27 marzo
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Allianz Milano
    Cucine Lube Civitanova – Mint Vero Volley Monza LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio è salva, i commenti al termine del match

    Finalmente la Conad tira un sospiro di sollievo, con la vittoria 3-1 di domenica sera si salva continuando a giocare in Serie A2 dopo ben quattordici stagioni filate.
    I reggiani non si fermano: finite le prime fasi eliminatorie dei play off si giocheranno gli ottavi di finale di Coppa Italia a cui parteciperà la Conad Reggio Emilia, che affronterà la perdente tra Siena e Brescia dei quarti di finale play off. Le informazioni relative agli eventi successivi alla Regular Season organizzati da Lega Volley si trovano a questo link: https://www.legavolley.it/2024/tutte-le-date-della-post-season-di-serie-a2-e-a3/.
    Prima di pensare al futuro Reggio si gode la vittoria e festeggia la salvezza. Nicola Sesto, centrale e capitano: “Questa vittoria significa aver raggiunto l’obiettivo minimo per la stagione. L’abbiamo fatto con eccessiva sofferenza, però siamo stati bravi a non disunirci e quindi a portare la barca nel porto sicuro. Penso che questa società e questa squadra meritino un altro anno di serie A2”. Romolo Mariano, schiacciatore e vicecapitano: “È stata una salvezza sudata e meritata dopo tutto quello che abbiamo passato, abbiamo stretto i denti, a volte non è stato abbastanza, ma nell’ultimo periodo siamo riusciti a tirar fuori qualcosa in più. Oggi abbiamo compiuto l’opera e quindi la salvezza è fatta”.
    Fabio Fanuli, primo allenatore: “Finalmente possiamo dire che siamo salvi. Abbiamo portato a termine la missione di questa stagione, è stata intensa, a tratti dura, però abbiamo portato a casa la salvezza concarattere. Sono qui a ringraziare tutto lo staff, perché è stato un percorso intenso e molto bello. Siamo davvero felici e soddisfatti di questa vittoria e di come abbiamo concluso questa stagione”.
    Tommaso Zagni, secondo allenatore: “È stata un’annata dura ma con tante soddisfazioni, siamo riusciti aduscirne con carattere e con la forza del gruppo che è quello su cui abbiamo puntato dal primo giorno dipreparazione. Sapevamo di poter contare nel carattere dei nostri ragazzi”. Daniele Paolini, terzo allenatore: “Siamo entusiasti, abbiamo fatto un cammino pieno di insidie e difficoltà, ma anche di infortuni, insomma, è stato veramente un un continuo cercare soluzioni e alla fine ne siamo usciti”.
    Loris Migliari, direttore generale: “Oggi ci godiamo questa salvezza, arrivata con una fatica che non avevamo sicuramente preventivato, purtroppo è stata un’annata costellata da problemi che non erano sicuramente prevedibili, ma anche di errori, fatti anche dalla società. Alla fine la nostra perseveranza ci ha permesso diportare la nave in porto. Per quello che riguarda il bilancio della stagione bisogna attendere: con questa salvezza abbiamo conquistato il diritto a disputare la Coppa Italia, con la prima partita domenica 14/04 fuori casa ed il ritorno il 21 aprile al Bigi. Cercheremo di fare una Coppa Italia senza patemi, con serenità e chissà che non venga fuori il meglio da questa squadra. Mi sento di dedicare la vittoria alla società e a tutti coloro che lavorano per Volley Tricolore, perchè tantissime persone con sacrificio ci danno la possibilità di continuare a disputare questo campionato. Poi la dedico al nostro pubblico e alla cittadinanza reggiana, penso che anche stavolta abbiamo onorato il nome di questa città”. LEGGI TUTTO

  • in

    Under 17 Pieve Volley Tricolore in cerca del titolo provinciale

    Ancora una finale per Pieve Volley Tricolore, l’Under17 di Fabio Sirotti e Mauro Gallingani batte 3-1 San Martino in semifinale.
    Dopo la vittoria 3-0 fuori casa, dove i leoncini hanno dato prova di grande carattere, sono riusciti a vincere anche in casa al Moro davanti al proprio pubblico. Sicuramente i ragazzi di Sirotti hanno rallentato al ritorno, sapevano che gli sarebbe bastato vincere un solo set per accedere alla finale e dopo essere partiti contratti hanno conquistato il match in un’ora e trenta.
    I migliori realizzatori sono stati i due schiacciatori della squadra Bastelli e Tagliavini, che anche la passata stagione si trovavano in quella Under 17 che è arrivata sul tetto territoriale; secondo gli allenatori arrivare in finale era l’aspettativa minima di questo gruppo di giovani atleti, che volevano riconfermare la propria forza per il secondo anno di fila.
    Fabio Sirotti, primo allenatore: “Non siamo stati molto bravi, abbiamo fatto una partita meravigliosa da loro, con grande concentrazione, l’abbiamo gestita di testa e con carattere, oggi siamo stati altalenanti nei fondamentali, dobbiamo lavorarci per affrontare al meglio la finale”.
    Mauro Gallingani, secondo allenatore: “Questo è un gruppo fantastico di bravi ragazzi, la vittoria ed il raggiungimento della finale è il coronamento di un percorso fatto con i ragazzi che anche l’anno scorso erano in under17, ma anche con tanti ragazzi nuovi e che hanno appena iniziato a giocare a questo sport. Per loro era doveroso raggiungere la finale, perché l’anno scorso abbiamo vinto il campionato provinciale. Oggi non sono stati così brillanti come a San Martino, ma l’importante era vincere”.
    Pieve Volley Tricolore U17 – VBSM U17: 3-1
    17-25, 25-11, 25-18, 25-21.
    Note Pieve Volley Tricolore: punti fatti 15 (1 set), 19 (2 set), 16 (3 set), 14 (4 set). LEGGI TUTTO

  • in

    I risultati del weekend delle formazioni giovanili targate Rosaltiora

    Risultati ed ulteriori impegni prepasquali per il settore giovanile di Rosaltiora ed in attesa che poi prendano il via gli altri tornei primaverili Fipav e Csi.

    In Prima Divisione la compagine allenata da Gianluca Cuda con Cesare Oliva e Marta Ossola ha vinto il match contro Domodossola ed è matematicamente passata alla fase ad eliminazione diretta; il prossimo match deciderà in quale posizione.

    C’è una sconfitta per la Under 12 tra le mura amiche del PalaManzini, la squadra di Sara Monti ha perso in casa contro Valsesia Volley.

    Nei tornei del Csi è scesa in campo la squadra Open di Cara Caimi che ha perso in trasferta in casa di Invorio, hanno giocato le due formazioni nel torneo Under 13; nel girone A Rosaltiora Bianca ha perso a Varzo, nel girone B Rosaltiora Blu ha perso invece in casa contro Villa.

    Partirà appena prima di Pasqua il torneo Csi Juniores. Si giocherà il Sabato Santo la prima sfida della squadra Rosaltiora blu, inizia col turno di riposo la squadra bianca. Di seguito risultati e programma. 

    CAMPIONATI FIPAV TERRITORIALE

    Prima Divisione: Rosaltiora – 2Mila8 Domodossola 3-1 (25-5, 25-20, 21-25, 25-14). Bella vittoria della formazione verbanese che a punteggio pieno accede al turno successivo. 

    Under 12 Territoriale: Rosaltiora – Valsesia Volley 0-3 (13-25, 3-25, 13-25). Prosegue la crescita delle neofite di Sara Monti.  

    TORNEI CSI VCO

    Csi Open: Area Libera Invorio – Rosaltiora 3-0 (29-27, 25-21, 25-15). Sconfitta e torneo chiuso per la squadra di Clara Caimi.  

    Csi Under 13 girone A: VolleyVarzo SciClubSanDomenico – Rosaltiora Bianca 3-0 (25-15, 25-12, 25-12). Nulla da fare per la formazione lacuale.  

    Csi Under 13, girone B: Rosaltiora blu – Auxilium Villadossola gialla 0-3 (22-25, 15-25, 8-25). Nulla da fare per la squadra di Andrea Franzini.  

    Csi Juniores, girone A, sabato 30 marzo, ore 11.00, Palestra Ist. Bagnolini Villadossola: Auxilium Villa – Rosaltiora blu. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anastasi: “Ho passato una notte insonne. Abbiamo dei limiti, in Gara 5 dovremo mascherarli”

    Non solo Civitanova-Monza, mercoledì 27 marzo sarà il giorno della resa dei conti anche fra Piacenza e Milano, altra serie dei quarti di finale che sta regalando spettacolo e colpi di scena ad ogni puntata. L’ultima in particolare, quella proiettata sul taraflex dell’Allianz Cloud, ha goduto di una sceneggiatura da premio Oscar.

    Sotto due a uno nella serie, e persi i primi due set, Milano ha cambiato marcia e faccia. Sull’orlo del precipizio ha ritrovato l’equilibrio e ribaltato la situazione andando poi a vincere di forza il tie-break. Mentalmente è stata più di una sconfitta per Piacenza. Come in un incontro di boxe, la Gas Sales al termine del secondo set di Gara 4 stava stravincendo ai punti, poi è arrivato un uno-due micidiale che le ha fatto perdere i sensi e un gancio in pieno mento che l’ha mandata knock-out.

    “Ho passato una notte insonne per pensare e cercare di trovare le soluzioni per chiudere i conti mercoledì e per trovare il modo di ricaricare a dovere i miei uomini, che come si può immaginare sono usciti dal palazzetto di Milano con il morale a terra“ racconta Andrea Anastasi sulle colonne de La Libertà intervistato dal collega Corrado Todeschi.

    Tanti meriti di Milano, indubbiamente, ma qualcosa da rimproverarsi Piacenza ce l’ha di certo. “La mia squadra, è evidente visto che l’andamento è questo da inizio avventura, ha qualche limite – riconosce Anastasi –. È necessario imparare ad accettare questi difetti, di natura tecnica, e cercare di mascherarli il più possibile”. Solo limiti tecnici, dunque, o forse anche di tenuta mentale? “Purtroppo è da inizio stagione che accusiamo questo genere di problemi – ammette anche in questo caso il coach – Di sicuro dovrò trovare una soluzione affinché i cali di natura psicologica si registrino sempre meno. E soprattutto non si presentino nella gara decisiva di mercoledì”.

    Ma la pressione, ora, è anche sullo stesso Anastasi che, come fatto a Perugia lo scorso anno, assolutamente contro pronostico, rischia di uscire al primo turno dei Play Off sbattendo ancora su Milano e su Piazza. Considerazione che però il coach di Piacenza rimanda al mittente: “Lo sport è una lezione costante, ma credo che non ci siano similitudini rispetto a questo confronto. Con Perugia arrivavamo da una fase delicata con le finali di Champions a stretto giro (Perugia uscì in semifinale incassando un doppio 3-1 dallo Zaksa, poi laureatosi campione, ndr). No – conclude – questa è tutt’altra storia”. LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì al PalaCatania la presentazione del nuovo allenatore

    Mercoledì 27 marzo alle ore 10:30, presso la sala stampa del PalaCatania di Corso Vittorio Indipendenza, si terrà la conferenza stampa di presentazione del nuovo tecnico della Saturnia Acicastello, Camillo Placì.
    Saranno presenti l’allenatore, il direttore sportivo Piero D’Angelo e il presidente Luigi Pulvirenti.
    Ufficio Stampa – Saturnia VolleyKarma CommunicationMariangela Di Stefano – comunicazione@saturniavolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox al debutto nei Play Off: “Vogliamo provare a essere protagonisti”

    Comincia la prima avventura nei Play Off Scudetto per la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia: domani, mercoledì 27 marzo, alle 20.30 la squadra marchigiana affronterà a Palazzo Wanny di Firenze la Savino Del Bene Scandicci, seconda classificata al termine della stagione regolare. La squadra toscana finora ha battuto due volte su due la Megabox: 3-0 in casa e 3-2 al PalaMegabox, rimontando dallo 0-2. La partita sarà trasmessa in streaming su Volleyball TV. Biglietti in prevendita su LiveTicket e nel punto vendita ProdiSport a Pesaro (largo Ascoli Piceno 5/7).

    Queste le parole dell’allenatore Andrea Pistola alla vigilia del match: “Vogliamo provare ad essere protagonisti in questi Play Off. Cosa potremo fare non lo so: tutte le squadre, specialmente le big, hanno potuto ruotare le loro giocatrici in questo periodo, così da arrivare al massimo della forma. Noi però abbiamo dalla nostra il fatto che sicuramente non abbiamo pressione e proveremo ad essere una squadra fastidiosa per tutti, a cominciare da Scandicci“.

    Così presenta la partita il direttore sportivo della Megabox Alessio Simone: “Scandicci è uno squadrone ricco di atlete di livello internazionale. Nell’ultima di campionato a Bergamo non ha brillato perché evidentemente si era allentata un po’ la tensione, ma nei Play Off sarà tutto diverso. Quanto a noi, le ragazze sono state brave a conquistare il traguardo cui puntavamo. Ora abbiamo la mente libera, non abbiamo niente da perdere e potremo giocare con spensieratezza. Tutti si aspettano che passerà il turno Scandicci, noi cercheremo di impensierire il più possibile le nostre avversarie, provando a prenderci qualche altra soddisfazione“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO