More stories

  • in

    La Consar a Pineto: vincere per blindare il quarto posto

    In casa di un’Abba, matematicamente salva, la squadra di Bonitta punta a quel successo che le permetterebbe di garantirsi la quarta posizione nella classifica finale
    Una gara che conta tantissimo per la Consar, impegnata a mantenere il quarto posto e il minimo vantaggio sula Tinet Prata per assicurarsi il vantaggio dell’eventuale ‘bella’ in casa nel primo turno dei playoff. Un match che avrà il sapore della festa, invece, per l’Abba, che domenica scorsa ha raggiunto la certezza della matematica salvezza, grazie a un girone di ritorno assai positivo con 15 punti conquistati, otto dei quali nelle ultime quattro partite. Questo è il match tra Pineto e Ravenna, in programma domani, alle 18, al PalaVolley Santa Maria della cittadina abruzzese (diretta gratuita su Volleyballworld.tv e in differita martedì alle 15 sul canale 78 di TeleRomagna). E’ l’ultima giornata di regular season per la A2 Credem Banca 2023/2024. Poi la squadra di Bonitta si tufferà negli spareggi post season, mentre la compagine di Douglas Silva, subentrato in corsa dopo l’interruzione del rapporto con Catania e vincitore l’anno scorso del campionato di A2 con Vibo Valentia, preparerà con calma il primo turno di Coppa Italia, al via a metà aprile.Tutta la pressione del match sarà, dunque, sulle spalle di Goi e compagni che però, in questa stagione, hanno dato ampia prova di saper reggere e gestire i momenti più complessi delle gare.“E’ un’altra partita da dentro o fuori per noi – ribadisce Marco Bonitta, coach della Consar – perchè vogliamo conservare il quarto posto e abbiamo tutte le possibilità per farlo. L’esito dipende da noi e se dobbiamo pensare di guardare il risultato delle altre squadre vuol dire che non abbiamo la forza necessaria per pensare di potercela cavare da soli. Non dobbiamo aspettarci aiuti da nessuno, ma solo confidare in noi. Ma dobbiamo pensare che sarà una partita molto difficile”.Vuole tenere alta la guardia il coach ravennate ed evitare qualunque distrazione nei suoi ragazzi. Pineto, già salvo, sarà tutto fuorchè arrendevole, ne è convinto Bonitta. “Ci aspetta una partita con tante difficoltà perché ho visto giocare Pineto molto bene. E’ una squadra che adesso è in grado di fare risultato contro tutte, come dimostrano le ultime partite che ha giocato, dove ha fatto sudare parecchie squadre e vinto anche. Il fatto che loro siano salvi non va a influire sulla loro motivazione perché vorranno assolutamente chiudere alla grande davanti al loro pubblico e quindi ci troveremo una squadra che cercherà di metterci in difficoltà. Non credo proprio che avranno motivazioni meno alte delle nostre”. Oltre a mantenere il quarto posto, che vorrebbe dire esordire nei playoff al Pala De Andrè giovedì 28 marzo alle 20, contro la Tinet Prata, la Consar punta a chiudere un girone di ritorno decisamente proficuo, che l’ha vista andare a punti in tutte le gare giocate, tranne una (il match interno con Cuneo). E già oggi, i 49 punti acquisiti certificano un +10 rispetto all’intero scorso campionato: bottino incrementabile domani. “Stiamo bene, siamo pronti, abbiamo fatto una buona settimana di lavoro e di allenamenti. Andiamo per vincere, tenendo nel massimo rispetto un Pineto che adesso è una compagine quadrata, equilibrata, ha recuperato tutti, ha trovato l’opposto Santangelo, giocatore che tra l’altro ho allenato, ed è decisamente in forma in questo periodo”.Ad arbitrare questa sfida sono stati chiamati Marco Turtù di Montegranaro e Luca Grassia di Roma: entrambi hanno già incrociato la formazione ravennate.
    Junior League, passato il primo turno La Consar Ravenna ha battuto l’Erm Group San Giustino anche nel match di ritorno e si è qualificata alla seconda fase riservata alle squadre di A2 e A3 della Junior League, il massimo campionato italiano giovanile di Legavolley. A differenza del combattuto e complesso match d’andata in Umbria, terminato con il successo al tie-break, questa volta la squadra ravennate ha dominato il match imponendosi 3-0 con parziali larghi (25-14, 25-10, 25-13) utilizzando anche i giovani in età della prima squadra. Nella seconda fase la Consar affronterà in un girone triangolare la Kemas Lamipel Santa Croce, che ha eliminato Siena, e la vincitrice tra Castellana Grotte e Ortona (all’andata i pugliesi hanno vinto 3-0, il ritorno a Castellana è in programma il 27 marzo). La vincente di questo triangolare, insieme alla prima classifica dell’altro girone a 3, accede alla finale con le formazioni di SuperLega. LEGGI TUTTO

  • in

    Novara chiude a Roma, Marchioni: “Regular season a tutti gli effetti molto positiva”

    Ultima uscita di regular season per la Igor Volley di Lorenzo Bernardi, che domani alle 17 (diretta Rai Play e Volleyball World TV) sarà di scena a Roma contro la rivelazione “giallorossa” guidata dall’ex Bici (a Novara nell’anno della vittoria in Champions League).

    Match ininfluente ai fini della classifica per le azzurre, decisivo per la qualificazione ai playoff per le capitoline, autrici da neopromosse di un percorso sorprendente.

    Enrico Marchioni (direttore generale Igor Gorgonzola Novara): “A Roma si chiude la nostra regular season che, a prescindere da come andrà la partita, è stata a tutti gli effetti molto positiva. Siamo stati in corsa fino all’ultimo per il secondo e terzo posto, che probabilmente era più di quanto ci si potesse aspettare in estate, considerando i roster allestiti dalle prime tre del campionato e anche la nostra necessità di costruire ripartendo quasi da zero, con un roster rinnovato e un allenatore nuovo. A Roma metteremo un punto, poi inizieranno a stretto giro i playoff con tutto quello che comportano. E’ un altro campionato, ma è anche un terreno ricco di insidie ma anche fertile di opportunità, visto che le serie di quarti di finale e semifinali saranno al meglio delle tre gare, dunque corte“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stadium non può sbagliare il derby per tentare l’approdo ai playout

    Tre punti per non avere rimorsi su questa ultima giornata e per provare il sorpasso su Garlasco, attualmente a +1 e in sfida con Brugherio. A contrapporsi ai gialloblù, la WiMORE Salsomaggiore. già retrocessa ma in serie positiva dopo le vittorie con Acqui Terme, Sarroch, e il tiebreak con Savigliano.

    Non c’è più margine d’errore o possibilità di fare incroci. Due partite in contemporanea e un risultato che lascia poco spazio alle interpretazioni: Garlasco con 22 punti e 8 vittorie, Mirandola con 21 punti e 7 vittorie. Per salvarsi, Mirandola deve sorpassare i lombardi, al momento avvantaggiati dal numero vittorie, determinanti in caso di parità punteggio. Come se non bastasse, la sfida sarà rimanere a meno di 5 punti dalla decima classificata per avere la possibilità di fare i playout. Bologna (28) sarà impegnata in casa di Mantova, mentre Sarroch (27) ospiterà il CUS Cagliari per il derby. Una salvezza giocata esclusivamente sulla prestazione delle sconfitte, dato che tutte le squadre dalla nona alla dodicesima posizione condividono praticamente lo stesso numero di vittorie, con Geetit che guida la coda e Mirandola che la chiude, specchio delle difficoltà dei gialloblù a combattere quando in sofferenza.Per la città, comunque, vada, sarà una grande festa, con l’intero settore giovanile della Stadium a tifare per i propri beniamini in divisa. Inoltre, a riprova del lavoro della società sul territorio circostante, saranno presenti rappresentative anche delle società della zona circostante, per festeggiare, comunque finirà, un’altra stagione di Serie A disputata nella bassa modenese.

    Come da disposizioni di Lega, l’ultima giornata sarà visibile in contemporanea sul canale della Lega Pallavolo Serie A il 24 Marzo alle ore 18.00, o dal vivo al PalaSimoncelli. LEGGI TUTTO

  • in

    Prima divisione femminile: Cermenate espugna 3-0 il campo del Valbreggia Volley

    Cermenate vince in trasferta contro Valbreggia nella sfida della diciannovesima giornata di campionato.

    Primo set a senso unico con Cermenate padrona del punteggio: 1-9, 5-17, 9-22, fino al definitivo 9-25.Secondo set equilibrato fino al 9-9, quando sono nuovamente le virtussine ad allungare (9-15, 12-19). Valbreggia non riesce a ricucire, lasciando alla formazione di coach Caccamo il parziale 14-25.Più combattuto il terzo set. Cermenate parte avanti (4-7, 6-11). Valbreggia accorcia (11-15, 14-15) ed impatta sul 16-16. Punto a punto fino al 18, quando sono le padrone di casa a conquistare un buon break (23-20). Ma le virtussine reagiscono portando il parziale ai vantaggi dove hanno la meglio chiudendo 26-28 il set.

    Prossimo impegno per Cermenate è previsto mercoledì 27 marzo 2024 alle ore 21.15 ad Erba (CO) contro volley CDG Erba per l’andata delle semifinali di Coppa Lariana. 

    VALBREGGIA VOLLEY-VIRTUS CERMENATE 0-3 (9-25, 14-25, 26-28)VIRTUS CERMENATE: Ruiu, Arnaboldi 4, Tosetti 12, Fabian 3, Pillinini 9, Castelli 4, Ruiu 1, Rumi 2, Ravasio 5, Bersani 4, Ferrario, Miller 5, Molteni (L1), Corti (L2). Allenatore: Caccamo Massimo. Vice Allenatore: Rutigliano Donato.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci con Bergamo per confermare il secondo posto: “Sarà una sfida stimolante”

    Dopo 167 giorni di sfide la Savino Del Bene Volley è di fronte all’ultimo appuntamento della regular season di Serie A1, di fronte ad una partita che, in caso di successo, garantirebbe alla squadra di coach Barbolini di confermare il secondo posto in classifica e di conseguenza la miglior posizione possibile d’accesso ai play off.

    Domenica alle 17.00, al Pala Facchetti di Treviglio, la Savino Del Bene Volley dovrà però vedersela con una squadra estremamente motivata, il Volley Bergamo 1991 infatti, tra le mura del palazzetto di casa, cercherà i punti necessari per rimanere in Serie A1.

    La gara valida per il 26esimo turno del massimo campionato italiano di pallavolo mette dunque a confronto due formazioni che arrivano all’ultima sfida della regular season con grandi motivazioni.

    Nella formazione di coach Barbolini sono tre le giocatrici ad aver giocato a Bergamo:

    Sara Alberti, centrale classe ’93, si è formata nel settore giovanile della Foppapedretti Bergamo. Tra il 2009 e il 2012 Sara ha giocato con la seconda squadra orobica, affrontando i campionati di Serie B2 e Serie B1. In quegli anni Alberti ha anche ottenuto qualche convocazione per la formazione di Serie A1.

    Isabella Di Iulio, palleggiatrice classe ’91, ha vestito la maglia del Volley Bergamo 1991 nella stagione 2021-2022.

    Enrica Merlo, libero classe ’88, ha giocato nella Foppapedretti Bergamo per otto stagioni (dal 2007 al 2015).

    Quello di questo sabato sarà il nono confronto ufficiale tra la Savino Del Bene Volley e Volley Bergamo 1991.

    Il bilancio dei precedenti è favorevole alla Savino Del Bene Volley, che si è imposta in sette occasioni. Una sola vittoria invece per il Volley Bergamo 1991 (che si impose 3-2 nella sfida dei quarti di Coppa Italia dello scorso 25 gennaio).

    Le parole di coach Massimo Barbolini: “Ultima di regular season e andiamo a sfidare Bergamo per bissare il bellissimo risultato del secondo posto ottenuto lo scorso anno, anche se non sarà facile. Siamo in un buon momento, penso che stiamo giocando bene, ma anche loro hanno vinto l’ultima e decisiva partita giocata pochi giorni fa contro Trentino. Loro si giocheranno il tutto per tutto contro di noi, per cui penso che sarà una bella partita, una bella sfida, molto stimolante e in cui dovremo giocare come stiamo facendo adesso e anzi, magari fare anche qualcosa in più. Non sono una squadra che merita la posizione che ha e in questo momento possono sicuramente metterci in difficoltà.

    La partita tra Volley Bergamo 1991 e Savino Del Bene Volley sarà visibile in diretta previo abbonamento, sulla piattaforma Volleyball World TV. Ricordiamo che, inserendo al momento della registrazione il codice SAVINODELBENE20, sarà possibile usufruire del 20% di sconto sull’abbonamento.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mirandola spera nella salvezza: il derby con Salsomaggiore può valere i play out

    Non c’è più margine d’errore o possibilità di fare incroci. Due partite in contemporanea e un risultato che lascia poco spazio alle interpretazioni: Garlasco con 22 punti e 8 vittorie, Mirandola con 21 punti e 7 vittorie.

    Per salvarsi, Mirandola deve sorpassare i lombardi, al momento avvantaggiati dal numerovittorie, determinanti in caso di parità punteggio. Come se non bastasse, la sfida sarà rimanere a meno di 5 punti dalla decima classificata per avere la possibilità di fare i playout. Bologna (28) sarà impegnata in casa di Mantova, mentre Sarroch (27) ospiterà il CUS Cagliari per il derby.

    Una salvezza giocata esclusivamente sulla prestazione delle sconfitte, dato che tutte le squadre dalla nona alla dodicesima posizione condividono praticamente lo stesso numero di vittorie, con Geetit che guida la coda e Mirandola che la chiude, specchio delle difficoltà dei gialloblù a combattere quando in sofferenza.Per la città, comunque, vada, sarà una grande festa, con l’intero settore giovanile della Stadium a tifare per i propri beniamini in divisa.

    Inoltre, a riprova del lavoro della società sul territorio circostante, saranno presenti rappresentative anche delle società della zona circostante, per festeggiare, comunque finirà, un’altra stagione di Serie A disputata nella bassa modenese.

    Come da disposizioni di Lega, l’ultima giornata sarà visibile in contemporanea sul canale della Lega Pallavolo Serie A il 24 Marzo alle ore 18.00, o dal vivo al PalaSimoncelli.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mantova fa visita a San Donà nell’ultima trasferta della regular season

    La Gabbiano Mantova, forte del primato in classifica nel girone Bianco già certificato dalla matematica, si appresta a vivere l’ultima trasferta di regular season, sul campo della Personal Time San Donà, seconda forza del torneo, in programma domani alle ore 19.

    Pur non avendo reale valore per la classifica finale, il match si preannuncia in ogni caso tirato e spettacolare, con entrambe le squadre che scenderanno in campo con l’obiettivo di vincere. Per la Gabbiano d’altronde, fare punti sarebbe importante anche per un altro aspetto, vale a dire la qualificazione alla finale di Supercoppa Italiana, riservata a chi, tra le prime dei due gironi, farà più punti al termine del campionato. Al momento le classifiche dicono Gabbiano 55 e Banca Macerata 53, con i marchigiani però che devono ancora scontare il turno di riposo, e avranno dunque a disposizione un match in meno.

    Nelle fila della Gabbiano sono tutti a disposizione gli elementi della rosa, con il martello Parolari che ha recuperato dagli acciacchi che lo avevano tenuto out contro Belluno, ed è dunque pronto a mettere in campo tutta la sua potenza.

    “Siamo pronti a vivere un’altra grande partita – spiega il direttore sportivo Nicola Artoni – con la voglia di centrare un altro risultato di prestigio. San Donà ha battagliato con noi per la vetta del girone fino a una settimana fa, dunque sappiamo cosa ci aspetterà sul loro campo”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube a Monza per impattare la serie dei Quarti. Le parole di Bottolo

    La Cucine Lube Civitanova torna in Brianza per una sfida da dentro o fuori. Domani, domenica 24 marzo (ore 18 con diretta Volleyball TV e Radio Arancia) gli uomini di Chicco Blengini scenderanno in campo all’OpiquadArena, al cospetto della Mint Vero Volley Monza, per il quarto atto dei Quarti di finale Play Off contro il collettivo di Massimo Eccheli. Sotto 2-1 nella serie dopo i primi tre scontri diretti, i vice campioni d’Italia vogliono completare l’aggancio, con la spinta dei Predators in trasferta, e scacciare i fantasmi in terra monzese del passo falso in gara secca di Coppa Italia nell’impianto lombardo e del secondo faccia a faccia della sfida di Play Off al meglio delle cinque partite, perso a Monza lo scorso 10 marzo. La rimonta di domenica scorsa tra le mura amiche fa ben sperare, così come è incoraggiante il pensiero di aver già profanato a fine dicembre l’impianto monzese nella stagione regolare.
    La serie dei Quarti al meglio dei cinque match
    In caso di vittoria domani si andrebbe alla bella, ovvero Gara 5, che verrebbe disputata mercoledì 27 marzo (ore 20.30) all’Eurosuole Forum.
    L’ultima formazione di Monza
    Nel match di domenica scorsa a Civitanova, la Mint è caduta al tie break dopo essersi presentata con la diagonale Kreling-Szwarc, Maar e Takahashi laterali, Di Martino e Galassi al centro, Gaggini libero.
    Parla Mattia Bottolo (schiacciatore Cucine Lube Civitanova):
    “Ci avviciniamo a questa sfida con fierezza perché nonostante l’eliminazione in Semifinale di Champions League siamo orgogliosi di essere tornati tra le prime quattro squadre di Europa. Ora il focus è sui Play Off e a Monza non si presenterà assolutamente un team avvilito, ma una Lube carica e combattiva, pronta a rimboccarsi le maniche in un campo tosto contro una rivale scomoda. Conta vincere e cercheremo di lottare a viso aperto, con la giusta pazienza. Faremo il possibile per arrivare a Gara 5 e giocarci tutto sul nostro campo”.
    Parla Massimo Eccheli (allenatore Mint Vero Volley Monza):
    “Si avvicina per noi una bellissima opportunità per centrare un obiettivo di alto profilo. Sappiamo che dovremo scendere in campo per l’ennesima battaglia e stiamo lavorando per essere pronti ad affrontarla”.
    Gli arbitri del match: Alessandro Cerra (BO) e Mauro Goitre (TO)
    Incrocio numero 29: le squadre si sono incontrate 28 volte: nel bilancio globale la Cucine Lube è avanti con 21 vittorie a 7.
    Sei precedenti in stagione: 2 volte in Regular Season (1 successo Civitanova, 1 successo Monza), 1 volta nei Quarti di Coppa Italia (successo Monza), 3 volte nei Play Off Scudetto (2 successi Monza, 1 successo Civitanova nei Quarti).
    Cinque precedenti nei Play Off Scudetto: 3 nei Quarti di finale 2023/24 (2 successi Monza, 1 successo Civitanova), 2 nei Quarti di finale 2021/22 (2 successi Civitanova).
    Ex: Adis Lagumdzija a Monza nel 2020/21.
    Giocatori a caccia di record
    Nella stagione 2023/24: Aleksandar Nikolov – 6 attacchi vincenti ai 300 (Cucine Lube Civitanova).
    Nei Play Off: Simone Anzani – 11 punti ai 500, Marlon Yant Herrera – 6 punti ai 400 (Cucine Lube Civitanova).
    In carriera: Eric Loeppky – 24 attacchi vincenti ai 1000 (Mint Vero Volley Monza); Mattia Bottolo – 15 attacchi vincenti ai 900, Aleksandar Nikolov – 10 attacchi vincenti ai 700 (Cucine Lube Civitanova).
    Come seguire la gara
    Live tv streaming su Volleyball TV.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley. LEGGI TUTTO