More stories

  • in

    Cuneo aumenta le forze in attacco, arriva Marin Dukic

    Cuneo aumenta le forze in attacco, arriva Marin Dukic Per affrontare al meglio la lunga serie di partite tra Play Off e Coppa Italia, il Cuneo Volley inserisce nel roster lo schiacciatore franco belga, in arrivo dal Decospan Volley Team Menen.

    Domani ultima di regular season e già da mercoledì 27 si partirà con i Play Off di A2, che vedranno una sola squadra fare promozione e salire in Superlega. Quarti di Finale, Semifinali e Finale saranno tutte al meglio di 2 gare su 3 e con turni infrasettimanali.
    Il Cuneo Volley per affrontare al meglio delle forze questo “tour de force” di partite, ha deciso di fornire al coach e alla squadra un nuovo terminale di attacco, sia per gli allenamenti che per le gare. In arrivo dalla Liga A belga lo schiacciatore franco-belga Marin Dukic, classe 2000 con i suoi 194 cm direttamente dal Decospan Volley Team Menen.
    « Nel prossimo mese e mezzo tra Play Off e Coppa Italia, con l’obiettivo di fare bene e quindi avere molte gare consecutive, abbiamo voluto offrire al team una soluzione in più in campo. E’ un buon giocatore che sono sicuro sarà utile alla squadra in questa seconda parte della stagione» – queste le motivazioni della scelta fatta dal Club cuneese, nelle parole del Presidente Gabriele Costamagna.
    Il giocatore arriverà a Cuneo nel pomeriggio di oggi, sabato 23 marzo, e sarà a disposizione di coach Battocchio da lunedì.

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Kemas Lamipel chiude la regular season con il derby toscano

    La Kemas Lamipel chiuderà la propria regular season sfidando Emma Villas Siena davanti al pubblico del Pala Parenti (domenica 24 marzo, ore 18.00). I biancorossi hanno onorato il campionato centrando l’obiettivo di una tranquilla salvezza e, con ogni probabilità, riusciranno a difendere un ottavo posto che, nelle stagioni precedenti, avrebbe garantito anche l’accesso ai play-off. In questa, purtroppo, il numero delle qualificate alla post-season è stato ridotto a sette, ma il piazzamento ottenuto consentirà comunque ai Lupi di giocare il primo turno della Del Monte Coppa Italia con il vantaggio dell’eventuale “bella” in casa. Pur sempre un vantaggio e non di poco conto, considerando che il passaggio alla seconda fase di Coppa è diventato il principale obiettivo di questa ultima parte di stagione. Già da diverse settimane coach Bulleri e lo staff stanno lavorando per gestire al meglio le forze dei giocatori, in modo da farsi trovare al massimo della condizione quando il calendario lo richiederà. In quest’ottica è stato instaurato un turn-over che il coach potrebbe decidere di applicare anche in alcuni fasi del derby toscano di questa domenica.
    Al Pala Parenti sarà Giornata Biancorossa: non saranno validi gli abbonamenti, gli accrediti e le gratuità, ad eccezione delle tessere personali in uso ad atlete e atleti del settore giovanile.
    Prima del match, dalle 16.30 alle 17.00, nell’atrio del Palazzetto, si terrà un workshop dedicato alle aziende conciarie. L’azienda Center2000, partner dei Lupi S. Croce, presenterà un nuovo software gestionale dedicato al settore: Smartannery. Una giornata speciale che unirà sport, business e valorizzazione del territorio. I rappresentanti delle tante aziende che hanno risposto positivamente all’invito, brinderanno assieme a bordo campo prima di godersi l’evento sportivo e avranno l’opportunità di essere protagonisti attivi del match votando e premiano l’MVP alla fine della partita.
    Tornando al match, Emma Villas ha portato avanti sin qui una stagione di altissimo profilo, ma ha bisogno di un ultimo sforzo per assicurarsi il secondo posto in regular season. Siena dovrà guardarsi dall’assalto finale di Cuneo, che gioca in casa con Cantù e proverà a colmare il gap di due punti (53 Emma Villas, 51 Puliservice Acqua S. Bernardo). Coach Graziosi schiererà sicuramente il miglior “6+1” a disposizione e questo prevederà sicuramente una delle diagonali migliori del torneo, formata dal palleggiatore francese Nevot e dall’opposto brasiliano Krauchuk, MVP del Torneo Parenti (giocato a S. Croce in autunno) e al n° 7 della classifica assoluta dei migliori realizzatori stagionali dell’A2 Credem Banca. In banda, nell’ultima uscita, sono scesi in campo Alessio Tallone e Marco Pierotti, ma resta valida anche l’opzione Sebastiano Milan. Tre schiacciatori di buonissimo livello così come i centrali Copelli e Trillini, con il primo che è sul podio, nelle classifiche di rendimento. Libero giocherà Bonami, prima stagione in A2 dopo 5 di fila in Superlega con le maglie di Siena, appunto, Sora e Verona.
    Ex “Lupi” di turno: Bonami, Copelli, Krauchuk.
    Per l’ultima gara di regular season siamo stati ospiti dell’Associazione Conciatori che svolge un ruolo di dialogo, rappresentanza e individuazione delle politiche delle aziende associate, oltre ad essere centrale nelle dinamiche del distretto conciario toscano e per l’intero comparto della filiera-pelle.
    Hanno preso parola il vicepresidente dell’associazione conciatori, Roberto Lupi e il vice-presidente dei Lupi, Andrea Landi, prima della consueta conferenza cui hanno partecipato l’head coach Michele Bulleri, il capitano Leonardo Colli e il regista Manuel Coscione. L’allenatore ha presentato il derby con Siena.
    Bulleri: “La partita con Siena vede affrontarsi due squadre che in questo momento hanno obiettivi completamente diversi, perché Siena ci affronterà con la voglia di guadagnare il secondo posto in regular season, e invece la nostra situazione di classifica ci permette fin da subito di programmare il nostro prossimo obiettivo importante che è la Coppa Italia, che quest’anno è stata messa a fine stagione”.
    L’intervista integrale è disponibile sul canale You Tube “Lupi Volley TV”, all’indirizzo:

    Arbitri dell’incontro: Clemente Andrea, Serafin Denis
    Kemas Lamipel S. Croce: 1 Gabbriellini Lorenzo, 2 Coscione Manuel, 3 Parodi Simone, 4 Brucini Nicolas, 5 Cargioli Antonio, 6 Russo Giacomo, 7 Colli Leonardo, 8 Matteini Alessio, 11 Petratti Nicholas, 13 Gatto Riccardo, 14 Giannini Francesco, 15 Loreti Luca, 16 Allik Karli, 17 Mati Pardo, 23 Lawrence Klistan.
    Emma Villas Siena: 1 Copelli Riccardo, 2 Trillini Stefano, 3 Nevot Thomas, 4 Bonami Federico, 5 Tallone Alessio, 6 Coser Martin, 8 Krauchuk Esquivel Matheus, 9 Milan Sebastiano, 10 Gonzi Azaria, 12 Acuti Alessandro, 13 Pierotti Marco, 15 Pellegrini Federico, 18 Ivanov Mathia, 22 Picuno Mattia.

    Ufficio Stampa Kemas Lamipel S. Croce
    ufficiostampa@lupipallavolo.net LEGGI TUTTO

  • in

    Proposte di matrimonio, lauree e trasferte a San Siro

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO

  • in

    San Giustino cerca il colpo in extremis: “A Fano ci giocheremo il tutto per tutto”

    Una fetta importante di stagione concentrata in una partita, l’ultima della stagione regolare nel girone Blu della Serie A3 Credem Banca. La ErmGroup San Giustino che affronta in trasferta la Smartsystem Fano (inizio alle 18 di domenica 24 marzo sul taraflex del Pala Allende) è già sicura di disputare i play-off: l’esito di questo scontro diretto deciderà senza appello la posizione di classifica e la conseguente avversaria che i biancazzurri si ritroveranno nel primo turno.

    Un solo punto divide Fano e San Giustino e lo abbiamo già ricordato: Marra e compagni possono chiudere al secondo posto, come terminare al quinto; dipenderà anche dagli esiti delle altre due partite correlate, quella che vede la Rinascita Lagonegro ospite della Leo Shoes Casarano e quella interna della OmiFer Palmi contro la Avimecc Modica: tutte e quattro, per obiettivi diversi, hanno bisogno di fare risultato. I marchigiani sono imbattuti fra le mura amiche nelle gare di campionato. 

    “Un punto ci garantirebbe almeno la quarta posizione e il match di ritorno in casa nel turno iniziale dei play-off – dice lo schiacciatore Ridas Skuodis della ErmGroup – ma è chiaro che puntiamo al massimo. So benissimo che rischiamo anche di finire quinti dopo aver sempre stazionato fra la seconda e la quarta piazza: d’altronde, con un girone di questo calibro ci stava un epilogo del genere. Basta ricordare che alla fine dell’andata il Lagonegro ci ha rimesso la qualificazione alla Coppa Italia. A Fano ci giocheremo il tutto per tutto: l’importante è andare in campo pienamente tranquilli e cercare di tradurre in pratica quello che sappiamo fare, senza pensare a calcoli o altro. L’impresa è possibile anche in un “fortino” nel quale è finora passato solo il Palmi in Coppa Italia. Abbiamo comunque la certezza di essere ai play-off e non è poco, anche se dispiacerebbe scendere al quinto posto proprio in dirittura di arrivo”.

    Personalmente, sei reduce da un’ottima prestazione contro la Shedirpharma Sorrento: 83% in ricezione, 86% in attacco e anche due ace. “Sì, diciamo che ho attaccato pochi palloni, ma che li ho messi giù quasi tutti”.

    La battuta è divenuta più che mai la vostra arma vincente: a Palmi e domenica scorsa abbiamo avuto una chiara dimostrazione. Punterete molto, quindi, su questo fondamentale? “I nostri due coach ci dicono che dobbiamo spingere molto dai nove metri, perché è il livello del campionato che ti obbliga a farlo. Se batti facile, l’avversaria trova il cambio palla in maniera quasi sistematica”.

    Un appello ai tifosi? “Si muoveranno in massa per starci vicino, quindi trasferiranno a Fano il grande calore che ci riservano nel nostro palasport: l’appello è già stato raccolto”.

    E ce ne sarà bisogno contro un Fano che può contare sul palleggiatore Partenio, sull’opposto Dimitrov, su Merlo e Roberti a lato e sulla coppia centrale Maletto-Focosi: le insidie possono insomma arrivare da chiunque.

    In campionato è finita 3-1 per la ErmGroup, in Coppa Italia 3-0 per la Smartsystem a distanza di pochi giorni: la sfida è pertanto aperta a ogni soluzione, non dimenticando il fattore campo. Il tecnico Bartolini farà affidamento sul 6+1 oramai consolidato: Biffi in regia, Cappelletti opposto, Quarta e Bragatto al centro, Wawrzynczyk e Skuodis alla banda e Marra libero. Una coppia mista designata per la direzione del big-match: primo arbitro Maurina Sessolo di Conegliano, secondo arbitro Martin Polenta di Filottrano.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fano in casa contro San Giustino: in palio il secondo posto

    Ultima giornata di fuoco per la Smartsystem Fano che ospita domenica l’Erm Group San Giustino (ore 18) con in palio il secondo posto finale in regular season.
    Con la qualificazione ai play off in tasca ormai da tempo, il team condotto da Vincenzo Mastrangelo cerca i tre punti per trovarsi nella miglior posizione nella griglia play off. E con San Giustino è un vero e proprio scontro diretto considerato il fatto che gli umbri sono quarti ad un solo punto dai fanesi: “Bene nell’ultimo match con Marcianise – afferma Pietro Merlo, schiacciatore virtussino – ma contro San Giustino dovremo alzare il livello e giocare al meglio. Avremo il pubblico dalla nostra parte e questo è già una grande cosa”.
    L’Erm Group rappresenta una vecchia conoscenza dei fanesi, già affrontata un paio di volte quest’anno: all’andata, in cui gli umbri riuscirono a prevalere per 3 a 1 e nel quarto di finale di Coppa Italia, che coincise con l’esordio di coach Mastrangelo, con vittoria Smartsystem per 3 a 0.
    Domenica c’è in palio il secondo posto e i fanesi dovranno esprimersi al massimo per non farsi sorpassare da Biffi e compagni. Mister Bartolini si affiderà al solito sestetto con il bravo Cappelletti opposto, Skuodis e Wawrzynczyk a banda, Bragatto e Quarta al centro, Biffi al palleggio e l’esperto Marra come libero. Un sestetto di grande qualità che, in questa stagione, in ventitrè gare ha disputato dieci tie break (5 vinti e 5 persi) e ha fatto soffrire tutte le prime della classe.
    Pertanto i virtussini domenica prossima conosceranno gli avversari del primo turno dei play off (una tra Palmi, Lecce e Modica) con gara 1 in trasferta il primo aprile e ritorno al Palas Allende il 7.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Lecce verso l’ultima della stagione: il punto del vicepresidente Aprile

    Domenica 24 marzo si affrontano Aurispa DelCar e Bari, gara valida per la 13a giornata di ritorno del girone blu di Serie A3 Credem Banca, l’ultima della regular season.

    I salentini sono già sicuri di accedere ai playoff, ma hanno l’occasione di mantenere invariato il 6° posto in classifica, respingendo il possibile tentativo di Modica di effettuare il controsorpasso. A ragionare sul momento della stagione è stato il vicepresidente di Aurispa DelCar, il dott. Eliseo Aprile, intervenuto ai microfoni di Mondoradio.

    “Intanto siamo nei playoff, un mese e mezzo fa per noi era un tabù, poi abbiamo invertito la rotta e siamo riusciti a venire fuori a testa alta. Dobbiamo ringraziare anche coach Tonino Cavalera che ci ha messo la faccia e grande impegno, e la squadra ha dato la sua risposta positiva.”

    I calcoli prima dell’ultima gara di regular season, portano Aprile a queste considerazioni: “È rimasta l’ultima partita da disputare ed è ancora tutto da definire. Noi occupiamo al momento il 6° posto e, vincendo con Bari, rimarremmo nella stessa posizione, questo è quello che ci auguriamo.”

    Il vicepresidente affronta, quindi, il capitolo playoff, dove Aurispa DelCar troverà una tra Fano, Lagonegro e San Giustino: “I playoff sono un campionato a parte, saranno due partite, andata in casa e ritorno fuori casa, più l’eventuale golden set in caso di parità. Noi andremo a disputare le due partite provando a vincerle, poi nella fase successiva ci si scontrerebbe anche con le squadre dell’altro girone.”

    Uno sguardo al calendario: “Si gioca subito dopo la fine della regular season, la prima partita dei playoff dovrebbe essere in programma il giorno di Pasquetta ma noi, anche per accontentare la tifoseria, vorremmo spostarla ad un altro giorno. Il nostro direttore sportivo Antonio Scarascia sta provando a dialogare con la Lega e con gli avversari, appena conosceremo chi saranno, per spostare la partita alla domenica di Pasqua, spostando anche l’orario alle 19. Pensiamo che sarebbe la giornata ideale per favorire il pubblico e i nostri tifosi, vedremo cosa si riuscirà a concordare.”

    Il saluto del gruppo organizzato dei Leones, per voce di Massimiliano Nicolardi, è immancabile e Aprile si dice lieto della risposta del tifo: “I Leones sono sempre presenti e per noi è importante. Siamo soddisfatti perché il palazzetto è sempre pieno o quasi, con la gente che arriva anche dai paesi vicini.”

    Per chiudere, arriva l’omaggio a coach Tonino Cavalera, al quale Aprile riconosce grandi meriti: “La cosa che mi ha colpito molto di lui è che ha subito chiesto ai giocatori di impegnarsi ma di giocare con il sorriso, di divertirsi e non aver paura di perdere. Ecco, forse questa è la cosa che è mancata nella prima parte di stagione e che con l’ingresso di Tonino è emersa.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Treviso a caccia del pronto riscatto contro Casalserugo

    Messa alle spalle la delusione per la sconfitta contro Montecchio, Treviso guarda al prossimo week end con tutte le intenzioni di rialzarsi in un match casalingo che è alla portata e che soprattutto si spera possa essere una rivincita dopo il ko subito all’andata: l’avversaria sarà l’USD Casalserugo, che quattro mesi fa, a domicilio, aveva domato gli orogranata in quattro set. Una partita poco edificante per i trevigiani, vincenti nel primo set, ma poi sempre meno aggressivi nello svilupparsi del match.

    L’obiettivo sabato 23 marzo in Ghirada è che la gara sia di tutt’altro tenore, per trovare riscatto sia per quella partita di novembre che per quella di domenica persa in tre set a Montecchio: “Quello di domenica scorsa è stato un match strano da parte nostra – analizza coach Zanin – arrivavamo da una settimana di allenamenti di buona qualità, ma scesi in campo abbiamo incontrato delle difficoltà e non siamo riusciti a trovare soluzioni, specialmente in ricezione e a muro. In settimana ho visto una squadra amareggiata e arrabbiata per quanto messo in campo, con tutte le intenzioni di fare un cambio di passo senza portarci dietro le cose negative. È un episodio che ci può stare nel corso della stagione, l’importante è essere focalizzati su come risolvere, anche dal punto di vista dell’atteggiamento. Anche perché adesso è in arrivo la parte bella della stagione”.

    Casalserugo, quartultimo in classifica quindi in zona retrocessione, è a 18 punti, a 4 lunghezze dalla quintultima Kuadrifoglio. Viene da 4 sconfitte contro squadre di medio-alta classifica, l’ultima vittoria risale al 25 febbraio contro il Bassano (3-1). “All’andata contro di loro venivamo da un periodo discreto, ma lì abbiamo giocato una brutta gara. Hanno un organico che dobbiamo riuscire a inquadrare bene da subito. È sempre difficile contro squadre invischiate nella zona rossa, infatti ad ogni fine settimana c’è qualche risultato ‘strano’, ma mi aspetto che riusciamo a tenere alto il livello”.

    Gli orogranata sono sesti in classifica con 31 punti, alla pari con Silvolley che sabato giocherà proprio con Montecchio, quinto a 32 punti. La gara inizierà alle 19 di sabato 23 marzo presso La Ghirada.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Rinascita Lagonegro chiude la regular season a Casarano

    Domani pomeriggio alle ore 18 appuntamento finale della regular season per la Rinascita Lagonegro, attesa dalla trasferta in terra pugliese per affrontare Leo Shoes Casarano. La sconfitta di una settimana contro la corazzata Palmi (l’ottava stagionale) ha di fatto aumentato i rimpianti per il declassamento seppur provvisorio dal secondo al terzo posto in classifica, complicando e non poco tutte le ipotesi in chiave griglia playoff. Griglia stessa che risulta quanto mai indecifrabile, considerata la graduatoria cortissima ed estremamente equilibrata del Girone Blu. Tralasciando la capolista Macerata (che andrà a giocarsi lo spareggio promozione contro Mantova, la prima del Girone Bianco), sarà vera e propria bagarre per le altre sei squadre che si giocano il miglior posto teorico in griglia. Parliamo di teoria perchè con i playoff, a conti fatti, inizierà un campionato a parte, si riparte da zero e con i valori in campo che possono cambiare partita dopo partita. La trasferta al “PalaCesari “di Cutrofiano sarà un banco di prova particolarmente difficile per i ragazzi di coach Lorizio: di fronte troveranno non solo una delle compagini invischiate nella lotta playout, ma soprattutto quella che, con la vittoria al tie-break alla fine del girone di andata (la sera di Santo Stefano), li escluse dalla qualificazione in Coppa Italia. Non ci sarà tempo, dunque, per volgere lo sguardo alle sfide ad eliminazione diretta, né per aspettare i risultati dagli altri campi (si pensi ad esempio a Fano-San Giustino, seconda contro quarta): prima c’è da lottare e puntare all’intera posta contro i pugliesi, il che porterebbe certamente nuova linfa e morale alto in vista della preparazione alla fase decisiva della stagione. I prossimi avversari, guidati da Fabrizio Cicchelli, occupano attualmente il terzultimo posto in classifica con 27 punti, frutto di 9 vittorie e 14 sconfitte. Nonostante la posizione a rischio, e a riprova dell’altissimo livello del raggruppamento, nel girone di ritorno sono riusciti a battere (seppur al quinto set) nientemeno che Macerata, Fano e San Giustino, ovvero le migliori formazioni insieme alla Rinascita e a Palmi. Particolare attenzione a Leonardo Lugli, opposto da 500 punti che sfiderà il “re” della speciale classifica dei marcatori Edvinas Vaskelis, salito a quota 528. Lorizio, prima di presentare il match, ci tiene a commentare il ko contro Palmi: “Domenica scorsa abbiamo giocato, a mio parere, contro la squadra più forte del nostro girone e per pochissimo non la portavamo al quinto set. Non ho da rimproverare nulla ai miei ragazzi, la sconfitta fa parte del percorso di crescita che una squadra come la nostra deve portare avanti. Contro Casarano sarà l’ennesima battaglia, loro cercano punti salvezza mentre noi dobbiamo tentare l’impresa di arrivare secondi alla fine della regular season. Abbiamo qualche acciacco, ma sono convinto che verrà fuori una bella partita”. Gli arbitri saranno i sigg. Marco Colucci e Enrico Autuori, per i tifosi diretta streaming sul canale ufficiale Youtube della LegaVolley di Serie A a partire dalle 17.50. LEGGI TUTTO