More stories

  • in

    Omag-MT, Pecorari verso l’ultima casalinga: “Giocheremo al massimo fino all’ultimo pallone”

    Ultima partita in casa domenica 24 marzo per la OMAG-MT. Le Zie saranno impegnate alle 17 al Palamarignano nella penultima di campionato contro la CDA Talmassons. Per Ortolani e compagne sarà il momento del saluto ad una tifoseria che si è mai risparmiata e ha sempre dato sostegno ed appoggio alla squadra.

    In casa Consolini si lavora per continuare a dare basi solide ed un futuro certo alla squadra che parteciperà al campionato di serie A2 femminile per il nono anno consecutivo. Un futuro che, necessariamente, deve passare dal pieno coinvolgimento delle più importanti realtà imprenditoriali e produttive del circondario.

    Ma se dietro alla scrivania si lavora pensando al futuro, coach Bertini lavora, invece, per chiudere con un sorriso una stagione bella intensa e difficile. Domenica contro le furlane, una delle 4 squadre qualificate ai playoff promozione, la OMAG-MT potrebbe ritrovare anche Pecorari che pare abbia smaltito i postumi della distorsione. L’intento della squadra è di concludere la stagione in bellezza dando continuità alle brillanti prestazioni fatte registrare in questo campionato al Palamarignano.

    “La partita di domenica non sarà una partita semplice, – racconta proprio Carolina- come d’altronde ogni partita di questo campionato, ma sono sicura al 100% che ognuna di noi cercherà di dare il massimo per dare sia una grande soddisfazione al gruppo squadra sia ai nostri nipoti! Il campionato non è ancora finito! mancano due partite e le giocheremo al massimo fino all’ultimo pallone che toccherà per terra!“

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Bisotto: “Vogliamo portare Monza a Gara 5”

    La Cucine Lube Civitanova è già tornata in modalità Play Off Scudetto. Il libero biancorosso Francesco Bisotto, sceso in campo giovedì sera negli ultimi due set della Semifinale di ritorno della CEV Champions League vinta al tie break contro la Trentino Itas, oggi è intervenuto ai microfoni di Radio Arancia.

    Nella trasmissione “7×4”, condotta da Alessandro Ranieri, l’atleta ha espresso il suo rammarico per la mancata qualificazione alla finalissima continentale sfuggita per la sconfitta in quattro set incassata all’andata con i dolomitici, insistendo però sulla voglia di rivalsa della squadra in campionato. 

    “Il mancato accesso alla Finalissima continentale – le parole del libero biancorosso – ci ha fatto ancora più male perché ci credevamo tutti nella qualificazione, tra l’altro l’Eurosuole Forum sold out è davvero uno spettacolo. Ora puntiamo al campionato per portare la serie con Monza a Gara 5. Le motivazioni non ci sono mai mancate. Contro Trento, per esempio, non abbiamo sfruttato le occasioni avute, ma ora dobbiamo alzare il livello tecnico per andare avanti”.

    Domenica 24 marzo (ore 18) in Brianza c’è un’atra sfida da dentro o fuori, Gara 4 dei Quarti nella corsa al tricolore.

    “Dalle sconfitte dolorose si impara molto – continua Bisotto– e già domenica all’OpiquadArena vogliamo fare tesoro di quanto appreso. Sappiamo come prepararci e come affrontare in trasferta avversari forti come i ragazzi di Monza. Andiamo in Brianza per riportare i giochi nelle Marche”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Guarnieri: “Ci siamo tutti stretti nel momento di difficolà”

    Coach Francesco Guarnieri è stato ospite di Matteo Fogacci alla trasmissione Sport Day By Day, in onda su Made In Bo TV. 
    Vi siete sollevati facendo un paio di punti in più durante questo periodo. Vincendo qualche tie-break prima si poteva essere un pochino più tranquilli, però sicuramente la squadra ha ritrovato un po’ quello smalto che nel resto del campionato aveva un po’ perso.
    Nell’ultimo periodo abbiamo lavorato bene cercando di migliorare qualche fase di gioco che non erano punti di forza di questa squadra. Abbiamo cercato di livellare un po’ tutti gli aspetti del gioco, e c‘eravamo riusciti. Il rammarico non è tanto per i punti persi durante l’anno, ma per occasioni come quella della partita di Belluno in casa, in cui stavamo esprimendo un bella pallavolo ma abbiamo perso punti perdendo al quinto set. Quelli sono i due punti recenti che un pochino ci mancano.
    In questa ultima partita ha fatto molto bene anche Listanskis che probabilmente è il giocatore che è un po’ mancato quest’anno. Da lui ci si aspettava molto di più e invece è andato molto a corrente alternata.
    Sì, diciamo che è rientrato in pianta stabile domenica, dopo un periodo in cui si è potuto allenare soltanto a sprazzi. Sicuramente è un ragazzo che ha bisogno di allenarsi tanto per poter performare. L’ho visto molto bene in settimana e gli ho voluto dare fiducia, anche se ero sicuro che avrebbe fatto bene perché aveva voglia di dimostrare. È un ragazzo molto generoso quando c’è da dare, e lo sta dimostrando impegnandosi a tutti gli allenamenti. È vero, forse all’inizio dell’anno non riusciva sempre a gestire un pallone difficile, ma adesso è molto migliorato. Secondo me è uno degli opposti del campionato che ti può assicurare il cambio palla, perché attacca indifferentemente sia dalla prima che dalla seconda linea. Sicuramente è un valore aggiunto per questa squadra.
    Possiamo dire che, nel caso doveste davvero giocare i playout, ci arrivereste nel vostro periodo migliore.
    Se dovessimo andare ai playout affronteremmo di nuovo Garlasco oppure Mirandola, tutte e due squadre che abbiamo battuto recentemente. I playout possono sicuramente nascondere delle insidie perché subentrano anche delle tensioni emotive che non sono le stesse di una partita di campionato, però in questo momento abbiamo più fiducia dei nostri mezzi. Ad esempio, il nostro palleggiatore (Sitti) sta giocando molto bene, ha capito come gestire i suoi giocatori, così come i giocatori stessi ora sanno come aiutarsi. 
    Soltanto due settimane fa abbiamo avuto qui Elisabetta Velabri, che ci ha parlato del rapporto che avete creato tu e i giocatori; secondo lei sembra che tu ci sia da sempre all’interno della squadra.
    Diciamo che probabilmente ci siamo tutti stretti nel momento di difficoltà, in più ci troviamo quotidianamente in palestra con l’obiettivo comune di dare sempre qualcosa di più. Di conseguenza, si crea anche uno spirito di appartenenza un po’ dalla parte di tutti
    Ricordaci le prossime date: una è questa domenica contro la prima della classe. Ma se ci dovessero essere i playout, quando saranno?
    Se non erro la prima partita dovrebbe essere il 1° aprile, il lunedì di Pasquetta, in casa. La seconda si farebbe in trasferta, per poi giocare in casa per l’eventuale gara 3 nel caso le altre due dovessero finire in parità.
    Dalle parole di Elisabetta abbiamo capito che sarebbe felicissima che tu continuassi questa avventura anche l’anno prossimo. Ti chiedo: in questi mesi come ti sei trovato? Ti piacerebbe eventualmente continuare?
    Sono stati mesi intensi, perché da un lato dovevo capire come gestire la squadra, conoscere i giocatori. Non è facile quando si entra “in corsa”, perché di solito nella prima parte della preparazione si imparano a conoscere pregi e difetti dei giocatori, mentre nella mia situazione mi sono trovato ad imparare nuove cose ogni settimana. Anche nell’aspetto organizzativo societario è successa la stessa cosa. In questo momento avremmo bisogno di finire presto anche per avere quelle due o tre settimane in più per organizzarci bene per la prossima stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa Battery, ad Aversa per voltare pagina

    Grottazzolina – In tutte le realtà, come in tutte le famiglie, ci sono dei momenti che lasciano il segno, momenti che tracciano una linea e dai quali si riparte parlando di un prima e di un dopo il giorno in cui quel particolare evento si è palesato.La settimana che va a concludersi è stata, per Grottazzolina tutta e per M&G Scuola Pallavolo nondimeno, una delle più brutte da quando la presente società si è insediata: perdere infatti un elemento del proprio settore giovanile in maniera assurda, improvvisa e del tutto inaspettata è un colpo davvero difficile da incassare, soprattutto per chi proprio sul settore giovanile imposta il cardine principale attorno al quale agire.
    Partire per Aversa è dunque l’ennesima ripartenza, stavolta non solo per una normale trasferta sportiva, ma per provare a tornare di nuovo a pensare a ciò che in fondo alla Yuasa Battery riesce meglio, e cioè giocare a pallavolo. Da Aversa, dunque, inizia un nuovo capitolo, in nome del tanto inflazionato “the show must go on” ma anche della ferma volontà di non fermarsi nell’inseguire un sogno, soprattutto ora che c’è una luminosissima stella in più ad indicare la via.
    Domenica 24 marzo alle ore 18, Serena Salvati e Rosario Vecchione fischieranno l’inizio di un match che ha poco da raccontare sul fronte agonistico: entrambe le formazioni hanno infatti già centrato anticipatamente i rispettivi obiettivi stagionali. La Wow Green House è infatti ormai aritmeticamente salva indipendentemente dal risultato finale, mentre a giocarsi la permanenza nel campionato cadetto nell’ultima giornata saranno Reggio Emilia (che ospiterà Brescia al PalaBigi) e Castellana Grotte, che riceverà la visita di una Sieco Service Ortona ormai mestamente retrocessa in A3. Sul lato esattamente opposto della graduatoria c’è invece la Yuasa Battery, matematicamente prima con due giornate di anticipo rispetto al termine della regular season e mentalmente già proiettata alla fase calda, che per i grottesi partirà direttamente dalla semifinale playoff. Congelando l’attuale classifica l’avversario di turno uscirebbe dal confronto dei quarti di finale tra Prata e Ravenna, ma dato che in palio ci sono ancora tre punti ci sarà tempo per parlare di questo aspetto.
    Poco da dire invece sulla gara di domenica, in cui con tutta probabilità entrambi gli allenatori approfitteranno per dare spazio a chi sinora ne ha avuto meno. Coach Giacomo Tomasello, tornato sulla panchina di Aversa a fine gennaio dopo i recenti trascorsi a Pineto, potrebbe dunque dare spazio ai vari Spagnuolo De Vito (palleggiatore), Biasotto (opposto), Chiapello e Schioppa (laterali), Agrusti o Gatto (centrali) e Spignese (libero), ma non è escluso che possa optare anche per qualche titolare – i vari Pinelli, Argenta, Rossini, Luytskanov, Canuto, Presta e Marra – per equilibrare maggiormente il sestetto e magari provare a chiudere in bellezza davanti al proprio pubblico.
    Pochi dubbi invece sul fatto che coach Ortenzi, a meno di malanni dell’ultim’ora, possa concedere campo a chi sinora ha avuto minori possibilità di mettersi in mostra. Avere tutti sul pezzo in vista della fase calda è infatti un aspetto che può rivelarsi determinante, soprattutto quando si inizierà a giocare ogni tre giorni. Spazio dunque a Lusetti in cabina di regia con il bulgaro Mitkov in diagonale, Vecchi e Ferraguti pronti ad agire da posto quattro, Cubito centrale con uno tra Mattei e Canella a dargli man forte, e Roberto Romiti a dirigere le operazioni di seconda linea. E chissà che non possa esserci anche occasione per concedere qualche rotazione al libero Diego Foresi, classe 2007, appartenente proprio al quel settore giovanile che in settimana ha dovuto piangere la prematura scomparsa dell’amato Gionatan Vittori, di un anno più giovane.
    Ad Aversa si va, dunque, per voltare pagina e scriverne di nuove nell’imprevedibile libro della vita. LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Tuscania ritrova il pubblico amico per la sfida con Grosseto

    Dopo due trasferte di fila e, soprattutto, dopo la convincente prova offerta contro Civita Castellana, la Maury’s Com Cavi Tuscania torna finalmente a giocare di fronte al proprio pubblico e lo fa contro Invicta Mamo SolCaffè Grosseto per quello che è l’incontro clou della ventesima giornata del girone F della serie B maschile.

    In palio, infatti, buona parte delle chance di accedere ai play off essendo di fronte la terza in classifica, Grosseto con 43 punti, e la seconda forza del girone, Tuscania appunto che è seconda con 47 ad unasola lunghezza dalla capolista ToscanaGarden Arno.

    I cugini maremmani sono reduci da una serie di prestazioni altalenanti, come del resto i padroni di casa, tanto che non sono mai riusciti ad approfittare dei mezzi passi falsi dei ragazzi di Victor Perez Moreno: dopo aver perso 3/1 a Foligno hanno anche lasciato un punto in casa domenica scorsa contro la sorprendente Anguillara.

    Tuscania ospita Grosseto per il match clou della ventesima giornata “È una delle partite più toste dell’anno -ammette Marco Lucarelli, martello bianco azzurro. Grosseto è una squadra preparata con giocatori esperti, insomma una squadra ‘rognosa’. L’abbiamo già affrontata con delle amichevoli e poi all’andata, ha sicuramente dei giocatori importanti come Pellegrino che è uno dei più pericolosi. Unasquadra che ci sta attaccata ai polpacci dall’inizio del campionato e quindi dobbiamo affrontarla con la giusta mentalità, con la giusta pazienza; dobbiamo concentrarci sul nostro gioco in modo da esprimereal massimo le nostre potenzialità”.

    “Per quanto ci riguarda -prosegue Lucarelli- ci stiamo allenando con la giusta mentalità, abbiamo ritrovato finalmente un po’ di serenità dopo le due sconfitte che giustamente ci avevano un po’ demoralizzato. Domani (sabato) sarà sicuramente una bella partita per cui invito tutti i nostri meravigliosi sostenitori a venire a vederla al palazzetto”.

    All’andata la Maury’s Com Cavi Tuscania si impose con un netto 0/3.

    A dirigere l’incontro, fischio di inizio previsto per le 17,30,saranno i signori Gianclaudio Bosica e Federica Grasso.

    Probabile starting-six di Grosseto: Grassi al palleggio con Pellegrinoin diagonale, Galabinov e Alessandrini laterali, Ielasi e De Matteisal centro, Sposato libero.

    Diretta YouTube sul canale “Diretta YouTube Invicta volley”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Per il gran finale di regular season la Tinet va a Porto Viro

    E’ l’ultima gara di regular season di questa Serie A2 Credem Banca 2023 – 2024. Anche se le posizioni in classifica sono ormai quasi definite (La Tinet può arrivare quarto o quinta, Porto Viro sesta o settima), ma la gara con il Delta Group ha sempre risvolti interessanti al di là delle situazioni contingenti. Nonostante l’ottimo rapporto tra i due club, Porto Viro da quando il match si gioca in Serie A è per Prata un’autentica bestia nera con 6 vittorie ottenute su 7 scontri diretti. Diversa invece era la situazione quando si giocava in Serie B.Ma ormai l’obiettivo è puntato sul raggiungere alla massima forma la post season e giocare una gara ad alto ritmo è l’ideale per riuscire nell’impresa.
    CONOSCIAMO I NEROFUCSIA
    A guidare la Delta Group in cabina di regia è l’esperto Fefe Garnica, classe ’80, ma ancora molto da dire sul campo tant’è che nella partita d’andata, finita al tie break davanti al pubblico record dei 1800 del PalaCrisafulli, vinse il premio di MVP. Sulla sua diagonale c’è il giovane talento del 2005 Tommaso Barotto. Le altre due diagonali, quella di posto 4 formata da Tiozzo e Sette e quella di centro rete con Zamagni e Barone sono di grandissima esperienza e solidità. Non è da meno la panchina con il brasiliano Pedro Henrique come schiacciatore, Bellei in posto 2 e Sperandio al centro, capaci di entrare in campo e dare una svolta decisiva alla gara. Il libero è l’emiliano Davide Morgese ormai da oltre un decennio sui campi della A2. La scorsa settimana i polesani hanno battagliato sul campo del PalaEstra di Siena arrendendosi dopo quattro parziali combattuti.
    LA PAROLA A RANIERI“La vittoria contro Cuneo ha sicuramente inciso sul morale di tutti – afferma lo schiacciatore gialloblù Ranieri Truocchio – ci ha dato una grande carica per affrontare questa settimana. Di sicuro siamo consci che la partita non sarà facile e abbiamo ancora in mente la battaglia dell’andata. Quella volta loro hanno fatto una gran partita e noi sbagliammo qualcosa di troppo. Su questi dettagli ci stiamo lavorando. Di sicuro andremo a Porto Viro con gran convinzione e pronti a giocare la nostra miglior pallavolo. In allenamento ci sono grande grinta e fame. E’ l’ultima partita di regular season. Vogliamo dare il 100% e stiamo lavorando soprattutto sulla varietà dei colpi d’attacco cercando di sfruttare al meglio le nostre caratteristiche. Anche se son qui solo da una stagione ho capito che questa partita è quasi un derby e per questo ci terrei, qualora chiamato in causa, a dare al meglio il mio contributo”.
    La coppia arbitrale è tutta femminile: il primo arbitro sarà Veronica Mioara Papadopol di Pegognaga coadiuvata da Beatrice Cruccolini di Perugia. Fischio d’inizio alle ore 18.00 con diretta streaming gratuita su www.Volleyballworld.com LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Ecosantagata in trasferta a Foligno

    Il campionato di serie B maschile di pallavolo entra nella fase finale, con l’ultimo mese e mezzo di gare. Sabato pomeriggio alle 18 l’Ecosantagata Civita Castellana è impegnata nella ventesima giornata, a Foligno, sul campo della Italchimici.

    Gli umbri sono in piena lotta per la salvezza e hanno bisogno di punti per raggiungere l’obiettivo. L’Ecosantagata, invece, paga la sconfitta nel derby della settimana scorsa contro il Tuscania ed è tornata a 9 lunghezze dalla zona playoff. Tanti da recuperare in sole sette partite.

    “Sicuramente il sogno dei playoff si è allontanato – ammette il direttore sportivo Diego Carloni – e la priorità ora per noi è agganciare il Grosseto al terzo posto. Se poi se si riapriranno altre finestre per tornare in corsa per i playoff, cercheremo di approfittarne”.

    “Il nostro obiettivo a lungo termine è duplice – continua il ds – finire la stagione nel miglior modo possibile e tornare ad avere a disposizione il Palasmargiassi, che ci consente di programmare il lavoro nel modo giusto per puntare in alto”.

    “Finire l’anno nel miglior modo possibile”, secondo Carloni, si traduce in “dimostrare che quello contro il Tuscania è stato solo un passo falso. Già da domani mi aspetto che la squadra torni a giocare ai suoi livelli, perché sabato scorso, dando al Tuscania i giusti meriti e riconoscendo la sua forza, la nostra prestazione è stata assolutamente sottotono”. 

    “Temo – conclude Carloni – che sabato scorso abbiamo pagato la tensione di esserci trovati all’improvviso a giocarci un obiettivo in una partita difficilissima come il derby col Tuscania. Questa è la mia opinione, ma voglio che sia suffragata dai fatti, e cioè già da domani voglio tornare a vedere l’Ecosantagata giocare come avevamo visto in tutto il girone di ritorno prima del derby”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Homeclick: la C riposa, la D sfida il fanalino di coda del Synergy Venezia

    Ha sconfitto la capolista Asolo, il Giorgione a domicilio e il Volley Colombo, quarta forza del girone: la Homeclick di serie C è lanciatissima. E solo il calendario poteva arrestare la sua marcia. Domani (sabato 23), infatti, il gruppo di Josh De Salvador non scenderà sotto rete. E osserverà un turno di riposo: il prossimo impegno è in programma dopo Pasqua, il 6 aprile, quando al De Mas approderà la Libertas Scorzè. Questo significa che le luci dei riflettori, in questo fine settimana, saranno tutte per la SB Volley di serie D.

    La formazione guidata da coach Pezzei sarà impegnata domani nella palestra di Mur di Cadola (ore 18.30) contro il Synergy Venezia, fanalino di coda con 4 punti e una affermazione all’attivo. Tuttavia, è vietato sottovalutare l’impegno, come spiega la schiacciatrice Giulia Zanellati: “È necessario partire agguerrite da subito. Sarà una battaglia, ma dobbiamo imporre la nostra pallavolo, mettere in difficoltà le avversarie e portare a casa il risultato pieno. In palio ci sono punti importanti e, se giochiamo come sappiamo, non avremo rimpianti”. 

    La Homeclick è reduce dallo scivolone di Legnago: “È stata una gara caratterizzata da alti e bassi. Più volte siamo riuscite a recuperare lo svantaggio, ma pecchiamo ancora in termini di aggressività nei momenti topici, e questo non ci consente di chiudere i set. Forse non crediamo abbastanza nelle nostre potenzialità e affrontiamo le partite con timore“. Zanellati individua le lacune da colmare: “Troppi errori sono dovuti all’emotività e, quando entriamo in questo circolo vizioso, perdiamo sicurezza e fiducia. In più, dal punto di vista tecnico-tattico, dovremo variare maggiormente il gioco”.

    In ogni caso, c’è ancora margine di manovra: “Mancano cinque partite, di cui tre contro squadre che si trovano nella parte alta della classifica. D’ora in poi dobbiamo vincere senza lasciarci alle spalle alcun punto: la salvezza è raggiungibile, ma non sono ammessi cali – ammonisce la numero 4 -. Noi comunque ci crediamo: per l’impegno che mettiamo da inizio anno, la permanenza in serie D sarebbe la giusta ricompensa“. Zanellati e compagne meritano un plauso per il loro spirito e l’approccio: “La passione per questo sport è il motivo per cui passiamo in palestra la maggior parte del nostro tempo libero. Ed è ciò che ci unisce. Quindi, scendiamo in campo per divertirci. Perché abbiamo dimostrato che, quando giochiamo con il sorriso, il risultato viene da sé”. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO