More stories

  • in

    San Giustino, perfettamente riuscito l’intervento chirurgico a Simone Marzolla

    Nella giornata di mercoledì 20 marzo, al Centro Chirurgico Toscano di Arezzo, lo schiacciatore opposto della ErmGroup San Giustino, Simone Marzolla, è stato sottoposto a un intervento chirurgico di microdiscectomia L4/L5 dall’equipe del dottor Eugenio Demo Dugoni, responsabile della neurochirurgia della stessa struttura, in collaborazione con il dottor Alessandro Landi.

    Per l’atleta veneto della ErmGroup, seguiranno ora quattro settimane di riposo attivo, prima di dare il via alla fase di riabilitazione. Da parte della Pallavolo San Giustino, il ringraziamento alla Società Centro Chirurgico Toscano, ex casa di cura “Poggio del Sole”, azienda all’avanguardia anche tecnologica in più branche della chirurgia, che riesce sempre a dare risposte celeri alle esigenze dell’utenza.

    Nell’aprile del 2016, il Centro Chirurgico Toscano – unico nell’ambito dell’Italia centrale – ha ottenuto il prestigioso accreditamento di “Joint Commission International”, rinnovato poi nel 2019 e ancora una volta nel 2022. Una clinica nella quale disponibilità e professionalità sono le parole d’ordine.

    E un ringraziamento particolare è stato rivolto al dottor Dugoni e al suo staff per aver proceduto nel minor tempo possibile. A Simone Marzolla va infine l’augurio di società e tifoseria biancazzurra per un pieno recupero, con la certezza di affrontare assieme una prossima stagione all’insegna di soddisfazioni individuali e di squadra.   

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Intervento chirurgico ok per Simone Marzolla (ErmGroup San Giustino)

    Operazione perfettamente riuscita e questo è il dato più importante. Nella giornata di mercoledì 20 marzo, al Centro Chirurgico Toscano di Arezzo, lo schiacciatore opposto della ErmGroup San Giustino, Simone Marzolla, è stato sottoposto a un intervento chirurgico di microdiscectomia L4/L5 dall’equipe del dottor Eugenio Demo Dugoni, responsabile della neurochirurgia della stessa struttura, in collaborazione con il dottor Alessandro Landi. Per l’atleta veneto della ErmGroup, seguiranno ora quattro settimane di riposo attivo, prima di dare il via alla fase di riabilitazione. Da parte della Pallavolo San Giustino, il ringraziamento alla Società Centro Chirurgico Toscano, ex casa di cura “Poggio del Sole”, azienda all’avanguardia anche tecnologica in più branche della chirurgia, che riesce sempre a dare risposte celeri alle esigenze dell’utenza. Nell’aprile del 2016, il Centro Chirurgico Toscano – unico nell’ambito dell’Italia centrale – ha ottenuto il prestigioso accreditamento di “Joint Commission International”, rinnovato poi nel 2019 e ancora una volta nel 2022. Una clinica nella quale disponibilità e professionalità sono le parole d’ordine. E un ringraziamento particolare è stato rivolto al dottor Dugoni e al suo staff per aver proceduto nel minor tempo possibile. A Simone Marzolla va infine l’augurio di società e tifoseria biancazzurra per un pieno recupero, con la certezza di affrontare assieme una prossima stagione all’insegna di soddisfazioni individuali e di squadra.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: la battuta di Valeria Bauce lancia Vicenza Volley verso i playoff

    Molto più di un prezioso jolly, non più una sorpresa, ma ormai una realtà. Tra le “armi” della rincorsa Play Off di Vicenza Volley in Serie B1 femminile c’è Valeria Bauce, palleggiatrice classe 1996 di Arzignano al suo primo anno nel sodalizio berico e in categoria. Arrivata come spalla di Natasha Spinello in cabina di regia, si è ben disimpegnata quando i guai fisici della titolare le hanno spalancato le porte del campo, mentre costante (e letale per le avversarie) è stato il suo contributo al servizio, con tanti ace “seminati” nel corso delle varie giornate.

    Sabato scorso la formazione allenata da Mariella Cavallaro ha regolato con un netto 3-0 l’Orotig Peschiera Ponti: “Avevamo una grande voglia di riscatto – commenta Valeria – come abbiamo detto più volte, nel match precedente a Padova non abbiamo espresso il nostro gioco, non eravamo noi e l’Aduna ne ha giustamente approfittato. Anche questa lezione è servita, siamo tornate in palestra molto consapevoli di ciò che non avevamo fatto e abbiamo ricominciato a lavorare da dove avevamo messo ‘in pausa’“.

    Contro le veronesi, il tasto “play” è rimasto schiacciato senza sosta: “Abbiamo saputo spingere, aspetto non da poco dopo una sconfitta. Abbiamo ritrovato subito l’intesa, il feeling, lo stare in campo insieme e abbiamo fornito una bellissima risposta di gruppo a prescindere dalle prestazioni e dalle efficienze individuali“.

    Sono arrivati tre punti fondamentali per rimanere nel vivo della lotta play off (primi tre posti): “A parte Giorgione che è nettamente in vetta, c’è grande lotta per le altre due posizioni. Siamo consapevoli come ogni partita sia importante a prescindere dall’avversario e di come la costanza sia un fattore fondamentale nella nostra squadra“.

    Sabato alle 21 VIcenza Volley sarà attesa dall’esame-Arena a Castel d’Azzano: “Stiamo preparando bene la partita, affrontiamo una buona squadra; la battuta sarà importante perché l’Arena usa molto la fast con Brutti, che con la palleggiatrice (Bissoli) ha un’intesa consolidata e di lungo corso. Per il resto, è una squadra fisica e con un muro alto e dovremo comunque saper mettere in campo la nostra pallavolo“.

    Per Vicenza, Valeria è un’arma preziosa a partire dalla battuta: “Non pensavo di far così bene, è stata una sorpresa anche per me ma quando ti diverti le cose vengono bene. La battuta è un fondamentale che mi ha sempre divertito fin da ragazzina, anche perché una palleggiatrice che per ruolo non ha modo di fare tanti punti può togliersi qualche sfizio personale. Mi sento in fiducia al servizio e mi ha aiutato molto Mariella Cavallaro ad affidarmi fin dall’inizio questo compito in squadra“.

    I problemi fisici che hanno colpito la capitana Natasha Spinello hanno chiamato in causa Valeria anche in cabina di regia: “Con lei ho legato molto, c’è un rispetto reciproco importante. Da un lato mi spiace per lei e spero torni presto al meglio, dall’altro mi sono goduta questa esperienza in campo in una categoria per me nuova. Ho dovuto lavorare molto in palestra e continuo a farlo, ma la fatica non mi hai mai fatto paura“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Siena, domenica al PalaParenti contro Santa Croce

    Il derby toscano si giocherà dalle ore 18. La squadra di coach Graziosi è attualmente seconda in classifica

    La Emma Villas Siena prosegue i suoi allenamenti in vista della prossima partita di campionato, che sarà l’ultimo match della regular season. I senesi torneranno a giocare al PalaParenti contro la Kemas Lamipel Santa Croce sull’Arno per l’ultimo impegno prima dei playoff. La gara prenderà il via domenica a partire dalle ore 18.
    La squadra di coach Gianluca Graziosi è in questo momento seconda in classifica con 53 punti, che sono frutto di un cammino che è composto fin qui da 18 vittorie e 7 sconfitte nelle venticinque gare già giocate. Grottazzolina, con i suoi 59 punti, è già certa del primo posto finale in regular season. I senesi dovranno invece cercare di difendersi dall’assalto di Cuneo, che le ha ceduto la seconda piazza in classifica proprio nella scorsa giornata dopo avere perso contro Prata di Pordenone. I piemontesi sono terzi con 51 punti, in quarta posizione c’è Ravenna a quota 49 e dietro c’è Prata di Pordenone con 48 punti. Sesta è Brescia con 43 punti mentre Porto Viro è settima, ma comunque già certa della partecipazione ai playoff, con 41 punti.
    Santa Croce ha 34 punti, è ottava ed è già esclusa matematicamente dai playoff. La salvezza per i biancorossi è acquisita da tempo, l’ultima gara sarà utile per la Kemas Lamipel per salutare al meglio il proprio pubblico in vista comunque dei prossimi impegni per la Coppa Italia di serie A2.
    Nell’ultimo turno di campionato la Emma Villas Siena ha avuto la meglio di Porto Viro: i senesi si sono aggiudicati l’incontro per 3-1 con 17 punti di Krauchuk (che ha terminato il match con il 61% in attacco), i 15 di Pierotti, i 14 di Tallone e gli 11 di Copelli. La squadra di coach Gianluca Graziosi ha mostrato un buon volley, ha attaccato con profitto, ha ricevuto bene sui servizi degli ospiti (con il picco del 94% di positività in ricezione nel secondo set) e si è comportata veramente bene a muro, totalizzando la bellezza di 14 murate vincenti (già 5 nel primo set) contro le 4 fatte registrare dagli avversari. Quelli ottenuti contro Porto Viro sono stati tre punti in classifica decisamente importanti per i senesi in vista dell’ultima giornata della regular season.
    Santa Croce ha disputato una buonissima gara e ha lottato in casa di Grottazzolina. La Kemas Lamipel ha vinto i primi due set dell’incontro, il primo ai vantaggi per 29-31 e il secondo dominandolo e chiudendolo addirittura sul 12-25. Poi però i biancorossi hanno subìto il veemente recupero della capolista che ha ribaltato la situazione andando a vincere la gara per 3-2. Alla fine per la squadra ospite ci sono stati 20 punti di Allik, 12 di Gatto e Colli, 10 di Pardo.
    “Santa Croce è una squadra tosta e con tanti giovani molto interessanti e ottimi prospetti per il futuro che in ogni occasione vogliono assolutamente dimostrare il proprio valore – commenta il libero della Emma Villas Siena, Martin Coser. – A campionato in corso si sono mossi sul mercato e gli innesti effettuati hanno fatto crescere il valore del roster. Sarà una gara complicata, ma sappiamo che dipenderà da noi la possibilità di difendere la nostra attuale seconda posizione in classifica. Il nostro obiettivo è quello di terminare la regular season nella migliore maniera possibile, per poter poi iniziare a pensare ai playoff. Contro Porto Viro, nell’ultima partita che abbiamo giocato, siamo stati bravi a tenere un ritmo alto. Nel terzo set forse ci siamo un po’ rilassati, ma siamo poi stati bravi a chiudere il match nel quarto set”. LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Valtrompia contro Vero Volley per un’altra “finale”

    Una seconda possibilità per i “Lupi” del Valtrompia Volley di restare ancorati alla corsa salvezza, oltre che di dimostrare il vero valore della squadra. Sabato 23 marzo alle 20.30 arrivano i giovani della Vero Volley Monza, che al momento sono secondi in classifica, ma che arrivano da una sconfitta casalinga contro Limbiate. 

    Per quanto sulla carta la sfida possa apparire difficile, per Valtrompia sarà un’altra finale a tutti gli effetti, tra le mura amiche, poiché la posta in palio è molto alta e il calendario diventa davvero difficile. All’andata i Lupi vinsero a Monza, con i brianzoli che trascinati da Frascio e Pertoldi conquistarono i primi due set per poi soccombere sotto i colpi di Burbello e Montanari e l’ottimo muro dei centrali.

    Le parole del libero Hoffer: “Sarà una partita insidiosa, in cui sarà importante rimanere lucidi e lottare pallone per pallone. Loro sono una squadra compatta e giovane che sta facendo molto bene in campionato. Cercheremo di dare il massimo per strappare più punti possibili!“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Corea del Sud: l’OK Financial Group approda in semifinale

    L’OK Financial Group ha superato il primo turno dei playoff della V.League maschile coreana: la squadra di Ansan, giunta terza in regular season, ha vinto per 3-2 (22-25, 25-22, 25-21, 22-25, 15-13) la tiratissima sfida con gli Hyundai Skywalkers, testa di serie numero 4. Protagonista assoluto della sfida il cubano Leonardo Leyva, non nuovo a prestazioni numericamente roboanti, che ha messo a segno ben 43 punti; dall’altra parte 29 punti per il libico Ahmed Ikhbayri.

    In semifinale sono previste gare di andata e ritorno: l’OK Financial Group affronterà il Woori Card in trasferta sabato 23 marzo, e ospiterà la seconda sfida lunedì 25. La vincente del doppio confronto andrà a giocarsi il titolo nazionale con i KAL Jumbos a partire dal 29 aprile.

    (fonte: The Spike) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons in trasferta a San Giovanni: “Continuiamo a lavorare sodo”

    Dopo la conquista della qualificazione ai Play Off Promozione con due giornate di anticipo, la CDA Talmassons FVG prepara la trasferta sul campo della Omag-MT San Giovanni in Marignano, ultima squadra capace di strappare punti alle friulane in Pool Promozione. Le due compagini arrivano da tre scontri diretti portati al tie break, contando anche i due incroci avvenuti nella scorsa stagione in regular season. La partita si preannuncia dunque combattutissima, con la squadra di Talmassons che proverà a difendere ancora una volta il quarto posto.

    A presentare la gara arrivano le parole di coach Leonardo Barbieri, che non fa mancare anche un commento sulla terza semifinale Play Off consecutiva conquistata dalla sua squadra: “Abbiamo raggiunto un obiettivo davvero importante come abbiamo sempre detto. È stato davvero difficile, perché solo 4 squadre accedevano ai Play Off. Perciò siamo felici perché è un coronamento del lavoro di tante persone durato tutto l’anno. Inoltre, c’è la consapevolezza di esserci per il terzo anno consecutivo. Come dico sempre, se una cosa si ripete vuol dire che c’è qualcosa di importante e c’è un grande lavoro dietro“.

    Passando poi all’aspetto legato al campo, l’allenatore traccia un quadro della prossima squadra avversaria: “Appena rientrati in palestra ci siamo detti che dovevamo pensare a prepararci al meglio per queste due partite mancanti, poi penseremo ai Play Off. Per quanto riguarda San Giovanni, era una delle candidate ad arrivare ai Play Off, hanno un roster molto valido. Ultimamente alternano formazioni diverse, cambiando anche il palleggiatore, perciò saranno una squadra di difficile lettura su questo punto di vista. Dovremo essere concentrati su alcuni punti fermi che abbiamo visto e pensare di fare il meglio possibile“.

    Ad accompagnare le parole dell’allenatore arrivano anche quelle di Katja Eckl, autrice di 17 punti nell’ultima uscita contro Mondovì: “Sicuramente non sarà una partita facile. Non dobbiamo assolutamente sottovalutare le nostre avversarie nonostante abbiamo già raggiunto l’obiettivo Play Off. Sicuramente siamo contenti e aver ottenuto la qualificazione con due turni d’anticipo ci ha permesso di essere un po’ più rilassati ma comunque continuiamo a lavorare sodo in prospettiva delle prossime partite“.

    L’appuntamento è per le 17 di domenica 24 marzo, con la partita che sarà visibile in diretta streaming su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima casalinga per la CremonaUfficio: arriva la Futura Giovani

    A meno di sette giorni dall’ultimo impegno tra le mura amiche, la CremonaUfficio Esperia Cremona riapre le porte del PalaRadi. Il calendario della Pool Promozione giunge alla penultima gara della stagione e le tigri gialloblù attendono la Futura Giovani Busto Arsizio, seconda forza della cadetteria, ormai impossibilitata a raggiungere la promozione diretta ma allo stesso tempo concentrata a conquistare il miglior piazzamento possibile nei Play Off. Le bustocche cercano continuità di risultati dopo aver superato, non senza difficoltà, la Ipag Sorelle Ramonda Montecchio, nel posticipo di lunedì; Cremona dal canto suo, desidera fortemente interrompere la serie di sconfitte che hanno contraddistinto la seconda parte di stagione per salutare col sorriso il proprio pubblico.

    “La partita contro la Futura di questo sabato – dice Matilde Munarini – sarà un’ottima occasione per confrontarci con una squadra che punta al salto di categoria. Caratterizzata da un gioco veloce e distribuito, Futura è un avversario temibile e da affrontare con grinta. Nonostante la difficoltà dell’incontro, il nostro obiettivo sarà salutare il pubblico del PalaRadi con un’ultima partita da ricordare“.

    La partita del PalaRadi sarà diretta da David Kronaj e Marco Laghi, coadiuvati al referto elettronico da Silvia Oliviero. La sfida sarà disponibile in diretta streaming gratuita su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO