More stories

  • in

    Pulipanel, l’energia rinnovabile del Cuneo Volley è sempre splendente

    Pulipanel, l’energia rinnovabile del Cuneo Volley è sempre splendente
    Nuova partnership per il Cuneo Volley, perché anche il “Soma Green” va tenuto pulito.

    Il Cuneo Volley avvia una nuova partnership “Soma Green” sul territorio, la  Pulipanel, professionisti nella pulizia degli impianti fotovoltaici. Per sigillare questa nuova collaborazione sono stati inviati Marco Volpato ed Alessandro Coppa nella sede di Saluzzo per un test pratico in azienda.
    « E’ con grande entusiasmo che annunciamo la nostra partnership con il Cuneo Volley, un’opportunità che riflette la nostra dedizione costante nel sostenere i valori positivi e nell’investire nel territorio, nei giovani e nello sport – dichiara Luca Terrigno, Amministratore Delegato della Pulipanel S.r.l. – Fin dall’inizio abbiamo sentito una connessione speciale con la filosofia GREEN del Cuneo Volley e il loro impegno per la sostenibilità. Condividendo la passione per lo sport e la missione di creare un impatto positivo, siamo entusiasti di iniziare questa nuova avventura insieme!».
    Pulipanel utilizza macchine ad osmosi inversa, ovvero capaci di demineralizzare l’acqua, con rulli idrocinetici. Il risultato è: eliminazione dello sporco, minimizzazione degli aloni senza l’uso di detergenti! Questo rende il processo, una soluzione green.
    La qualità del servizio è garantita dalla disponibilità di una flotta di mezzi specifici, unitamente al personale qualificato, il quale consente di lavorare in sicurezza in ogni situazione.
    Perché lavare il tuo impianto fotovoltaico?

    Minimizza la perdita di efficienza, ottenendo un conseguente aumento della resa fino al 30%.
    Allunga la durata dell’impianto, mantenendo il proprio valore economico nel corso del tempo.
    Evita il fenomeno dell’hot-spot (surriscaldamento delle celle fotovoltaiche) dovuto al deposito di sporcizia, quindi previene il rischio di incendi.

    Il metodo di lavoro Pulipanel prevede l’utilizzo di macchinari ad osmosi inversa che producono acqua demineralizzata garantendo ottimi risultati ed un aumento fino al 30% della produzione di energia rispetto all’impianto non ottimizzato.

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    La Rana Verona torna in palestra per preparare le prossime sfide

    I quarti di finale dei Play Off Scudetto sono già storia passata per la Rana Verona, che si è subito proiettata alla fase successiva della stagione. Il prossimo step è rappresentato dal girone che mette in palio il quinto posto finale e, dunque, la qualificazione alla Challenge Cup, la terza competizione europea. Al momento, sono certe di prendere parte al girone, oltre alla squadra di coach Stoytchev, anche Modena, estromessa dalla corsa scudetto da Trento, Cisterna e Padova, rispettivamente nona e decima classificata al termine della Regular Season. Le altre due partecipanti saranno le perdenti delle serie Piacenza-Milano e Civitanova-Monza. 

    Rientrati dalla trasferta a Perugia, Mozic e compagni hanno goduto di qualche giorno di riposo prima di riprendere la preparazione. Il gruppo al completo si è ritrovato giovedì mattina per la seduta di attivazione muscolare incentrata su un lavoro prettamente fisico in sala pesi. Nel pomeriggio, poi, gli scaligeri sono tornati a calcare il parquet del Pala AGSM AIM per iniziare la parte tecnica in vista del primo impegno della fase a gironi dei Play Off 5° Posto, in programma a inizio aprile, ma di cui non si conoscono ancora data, ora e, chiaramente, avversario. L’attività di tecnica sul campo proseguirà nei prossimi giorni, con una doppia sessione prevista sabato, mentre domenica la squadra svolgerà un allenamento pomeridiano, con il focus sempre sul perfezionamento dei meccanismi di gioco e dell’intesa tra i reparti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anche Modena al via del NAS Sports Tournament di Dubai

    La “colonia” della Superlega italiana a Dubai diventa sempre più numerosa: anche la Valsa Group Modena ha annunciato oggi la partecipazione al NAS Sports Tournament, il torneo di esibizione in programma negli Emirati Arabi Uniti dal 22 al 31 marzo, a cui prenderanno parte anche Pallavolo Padova, Cisterna Volley e numerosi giocatori di Taranto e Catania (che però non hanno ufficializzato la loro presenza).

    I gialloblu di Alberto Giuliani partiranno per Dubai venerdì mattina e sabato 23 giocheranno il primo match presso il Nad Al Sheba Sports Complex. La formula prevede due gironi da 4 squadre: le prime due formazioni di ogni raggruppamento giocheranno successivamente semifinali e finali di quello che sarà, sostanzialmente, un anticipo dei Play Off 5° posto che ad aprile metteranno in palio un posto nella prossima Challenge Cup.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Numeri e curiosità dei quarti di finale playoff

    Con i Block Devils e Trento già in semifinale, domenica in campo per gara 4 Monza-Civitanova e Milano-Piacenza. Le statistiche delle quattro serie confermano il grande equilibrio generale

    Seduta di lavoro pomeridiana in questo giovedì 21 marzo per la Sir Susa Vim Perugia.I Block Devils aprono la primavera al PalaBarton proseguendo il programma di preparazione impostato da Angelo Lorenzetti in vista delle semifinali scudetto che prenderanno il via nel prossimo fine settimana.Lorenzetti ed il suo staff possono lavorare con l’intera rosa a disposizione inserendo qualità e quantità nel menù dei bianconeri che possono in questi giorni insistere su un processo di miglioramento e di crescita tecnica senza avere “l’assillo” del match che si avvicina e quindi con la possibilità di tenere ritmi alti in allenamento.Le semifinali scudetto come detto avranno il loro inizio nel fine settimana di Pasqua. Due al momento le formazioni già qualificate, Trento campione d’Italia in carica ed appunto Perugia che hanno chiuso in tre partite le loro serie dei quarti di finale contro Modena e Verona.Per gli altri due posti domenica 24 marzo vanno in scena due gare 4 con le sfide Monza-Civitanova (nella parte di tabellone di Trento) e Milano-Piacenza (nella parte di tabellone di Perugia). L’hinterland meneghino diventa dunque il centro gravitazionale dei playoff scudetto con Monza e Piacenza che sono avanti 2-1 nel computo delle vittorie e che cercheranno di chiudere il discorso qualificazione. Per Milano e Civitanova invece la possibilità di rimandare il discorso semifinale a gara 5.Cosa hanno detto finora, al netto dei risultati, i quarti di finale playoff? Intanto sono stati sinonimo di grande equilibrio con ben 5 gare su 12 (quindi oltre il 40%) terminate al tie break e solo 2 (appena il 16% ed entrambe nella serie Trento-Modena) finite 3-0.A livello di statistiche complessive le prime tre gare dei quarti raccontano di numeri tutti molto vicini tra le varie squadre nei diversi fondamentali. I Block Devils eccellono nelle percentuali d’attacco con il 56,3% di efficacia generale mentre in ricezione è Monza a vantare il dato migliore con il 48,6% di positività. Nella speciale classifica degli ace comanda Piacenza con 29 punti diretti nel fondamentale e sempre Piacenza è insieme a Trento la prima per muri vincenti con 33 block a segno.Come performance individuali i migliori realizzatori in una singola partita sono stati il martello canadese di Monza Loeppky in gara 1 a Civitanova e l’opposto maliano di Verona Keita in gara 3 a Perugia entrambi con 28 palloni vincenti a referto. Nel fondamentale del servizio il giapponese di Monza Takahashi ed il bianconero Ben Tara hanno avuto la miglior performance con 5 ace, entrambi nelle rispettive gare 3 della serie mentre il “signore del muro” nel singolo match è stato il colosso cubano di Piacenza Simon che in gara 2 a Milano ha messo a referto ben 9 punti nel fondamentale.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo Volley apre la prevendita Gara 1 Quarti di Finale Play Off A2

    Cuneo Volley, aperta la prevendita per Gara 1 dei Quarti di Finale Play Off A2
    La Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo ufficializza la partita del 27 marzo alle ore 20 al Palasport di Cuneo, in attesa dell’avversario.

    Aperta la prevendita su Liveticket per mercoledì 27 marzo alle ore 20.00, quando la Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo ospiterà Gara 1 dei Quarti di Finale Play Off A2 Credem Banca.
    Domenica 24 si delineerà la classifica Finale della Regular Season 23/24 di Serie A2 maschile e di conseguenza saranno ufficializzati gli abbinamenti dei Quarti di Finale Play Off. A prescindere dal risultato, Cuneo è matematicamente nei primi quattro posti e quindi giocherà il primo turno e l’eventuale gara 3 in casa, mentre a Pasquetta – 1° aprile (non è uno scherzo) giocherà in trasferta gara 2.
    Con l’arrivo dei Play Off, ecco entrare in vigore nuove agevolazioni, in quanto gli abbonamenti alla Regular Season 23/24 non saranno più validi e anche la gratuità sarà U14 (nati dal 2010 in poi).
    Le novità della Biglietteria nel dettaglio:
    • Tribuna Verde 15€• Tribuna Rossa 10€• Curva BB 5€• Biglietto Gratuito: Nati dal 2010 (Under14), Disabili, Giocatori e Allenatori del settore giovanile Cuneo Volley.• Biglietto Ridotto 5€ Tribuna Rossa – Genitori: settore giovanile Cuneo Volley e società sportive affiliate.
    Per i possessori di:• Abbonamenti Curva BB e Tribuna RossaPresentando in cassa il proprio abbonamento (il giorno stesso della gara), si avrà la possibilità di acquistare il biglietto ridotto a 5€.• Abbonamento Tribuna VerdePresentando in cassa il proprio abbonamento (il giorno stesso della gara), si avrà la possibilità di acquistare il biglietto ridotto a 10€ fino ad esaurimento posti.
    Per eventuali informazioni, si può scrivere un’e-mail a biglietteria@cuneovolley.it
    Biglietti in prevendita su Liveticket al seguente link: shorturl.at/lwEMP LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima di campionato, domenica di speranza per la Bcc Tecbus

    Ultima domenica di stagione regolare, domenica di speranza per la Bcc Tecbus Castellana Grotte. Domenica 24 marzo 2024, con prima battuta alle ore 18, per la 26esima giornata del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile, al Pala Grotte di Castellana, si gioca il match tra pugliesi e Sieco Service Ortona.
    Da una parte della rete gli abruzzesi già matematicamente retrocessi e ultimi: dopo la sconfitta di sette giorni fa con Reggio Emilia, infatti, Ortona è ferma a 17 punti in classifica, senza alcuna possibilità né di raggiungere il terz’ultimo posto né di allontanarsi dall’ultima piazza.
    Dall’altra parte del campo la New Mater Volley costretta, invece, a vincere da tre punti per continuare a inseguire l’obiettivo permanenza. Ma il successo pieno potrebbe non bastare alla formazione allenata da Simone Cruciani che, per non abbandonare la categoria, dovrà guardare anche al risultato della partita (che si giocherà in contemporanea) tra Reggio Emilia e Brescia: ai padroni di casa della Conad, infatti, è sufficiente conquistare anche solo un punto per conquistare la salvezza.
    L’attuale classifica della serie A2, infatti, vede Pineto a quota 27 e Aversa a quota 25 già matematicamente salvi (con i campani al sicuro in virtù delle vittorie stagionali conquistate), Reggio Emilia a quota 25 (ma in difetto per i soli 7 successi centrati finora in regular season) e Castellana a quota 22 punti (con la Bcc Tecbus che dovesse raggiungere la Conad in classifica risulta avanti proprio per il maggior numero di incontri vinti).

    Lotta e speranza, i tre punti sul proprio campo e l’attesa per il risultato del Pala Bigi: non ha altre vie la Bcc Tecbus per raggiungere una salvezza difficilissima fino ad un paio di mesi fa, improvvisamente possibile con le tre vittorie nelle quattro giornate a cavallo tra febbraio e marzo e poi di nuovo complicata dopo i due stop con Prata di Pordenone e Ravenna.

    Sono nove i precedenti tra Castellana e Ortona: sette le vittorie dei pugliesi, due i successi degli abruzzesi. Nei quattro incroci finora giocati al Pala Grotte la Sieco Service ha vinto solo una volta nella stagione 2020/2021. Sono andati tutti a Castellana, invece, gli ultimi quattro confronti.

    La gara sarà diretta da Antonio Gaetano di Lamezia Terme e Pierpaolo Di Bari di Fasano (Br).

    Possibile acquistare il ticket di ingresso al Pala Grotte sia online sulla piattaforma CiaoTickets che presso la biglietteria del Pala Grotte il giorno del match a partire dalle ore 16. LEGGI TUTTO

  • in

    Derby vista salvezza per la Sarlux Sarroch

    Ultima gara di regular season che sarà l’ago della bilancia per la stagione Gialloblu. Una vittoria da tre punti significherebbe salvezza sicura, una sconfitta ci porterebbe alla lotteria dei playout.Avversari già qualificati ai playoff grazie all’ottimo girone di andata e alla vittoria nello scorso turno contro Mirandola, con capitan Menicali a guidare un sestetto titolare di alta qualità e, soprattutto, esperienza. Solidi in posto quattro grazie a Marinelli e Busch efficaci in ricezione e attacco, supportati dalla pulizia e dalla precisione di Kindgard in diagonale con Calarco, ormai garanzia per l’attacco rossoblu, pesanti al centro grazie alla qualità di Menicali e al giovane Ambrose in continua crescita.Per i Gialloblu impegno affatto facile, ma avere le sorti del proprio destino ancora in mano significa tantissimo e, complice l’ottimo lavoro svolto in palestra in queste settimane, l’impresa si può compiere.Così coach Leo Giombini:“L’importanza di questa partita nemmeno sto a sottolinearla, l’aspetto positivo è che il risultato finale della nostra stagione dipenda ancora da noi. È fondamentale concentrarci su noi, sulla partita che dobbiamo fare per cercare di ritrovare quel buon gioco espresso per gran parte del girone di ritorno. Concentrazione su noi, sul nostro gioco, sul nostro risultato dev’essere il nostro focus questa settimana”Nelle parole del team manager Lai totale appoggio al gruppo:“Mi devo ripetere, ma io ho totale fiducia in questa squadra. Tutti stanno lavorando da qualche settimana con intensità, impegno e concentrazione. L’asticella in questo momento è molto alta, ma in momenti così non bisogna farsi prendere dalla paura di perdere ma è necessario trovare il coraggio di vincere. Chi lavora nello sport vive per momenti così, dobbiamo andare a prenderci ciò per cui tutti abbiamo lavorato tantissimo” LEGGI TUTTO

  • in

    Filippo Lanza resta a Taranto: “Contento di questo rinnovo, cercheremo di mantenere la Superlega”

    Il Presidente Tonio Bongiovanni annuncia: “Lo schiacciatore Filippo Lanza resterà a Taranto e sarà un importante punto di riferimento della nostra squadra anche per la stagione 2024-25. A lui un grande riconoscimento come atleta e come uomo portatore di sani valori sportivi che da sempre promuoviamo nella nostra società”

    Classe 1991 per 1,96 m di Zevio, in provincia di Verona, Lanza era ritornato in Italia ad agosto 2023 dopo due stagioni all’estero scegliendo di indossare la maglia della Gioiella Prisma Taranto nel comparto degli schiacciatori rossoblù.

    Autore in questa stagione di 269 punti e 76 break point, è stato un grande riferimento in campo per l’attacco ionico, risolvendo di fatto molte delicate situazioni che hanno permesso ai rossoblù di conquistare la salvezza.

    “Sono molto contento di questo rinnovo, ho sentito da parte della società tanta fiducia e positività sul lavoro che ho fatto sia dal lato tecnico che umano, cercando di far uscire la squadra da un periodo iniziale molto difficile – le parole di Filippo Lanza – . Sono felice di fare due anni nella stessa squadra perché ho avuto modo di conoscere tanti aspetti anche societari del club e il territorio tarantino, confermandomi avrò occasione di approfondire la conoscenza di questi aspetti e proseguire nel percorso e progetto a cui avevo accettato di partecipare a inizio anno. Mi sono trovato molto bene in questa città dove sono stato accolto insieme alla mia famiglia nel migliore dei modi, a braccia aperte, e non è scontato, siamo quindi contenti di rivivere un’altra stagione a Taranto”.

    “La prossima annata sarà diversa, con nuove possibilità e nuove sfide. L’obiettivo sarà lo stesso, riuscire a mantenere la Superlega in questo campionato sempre più duro, dove non ci sono molte possibilità di errori e la classifica è sempre delicata, quindi cercheremo di dare il massimo ogni partita fino alla resa dei conti finale. Tenevo a capire se la squadra del prossimo anno fosse formata da persone combattenti e pronti a dare tutto sul campo, e la società ha risposto presente trovando degli elementi molto importanti, ci sarà da trovare l’amalgama e non sarà semplice ma ci adopereremo per riuscire in questo con tanto lavoro”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO