More stories

  • in

    Under 15 maschile: la LabTravel Cuneo Rossa conquista, in rimonta, il Titolo Territoriale

    Una vittoria voluta a tutti i costi dalla LabTravel Cuneo Rossa che, sotto 2-0, ha recuperato e conquistato il Titolo Territoriale Under 15 maschile al tie-break contro Savigliano. I ragazzi allenati dai coach Enrico Garino e Marco Garro hanno festeggiato insieme alle famiglie che li hanno sostenuti a gran voce per tutto il match.

    Vincere il titolo territoriale è sempre emozionante, abbiamo chiesto quale sensazione ha provato in prima persona e cosa ha percepito dalla squadra, il Capitano Federico Grandis: “La partita è stata molto combattuta e faticosa, perché abbiamo perso i primi due set e quindi eravamo preoccupati di perdere il match. Nel terzo set ci siamo ripresi, siamo entrati in campo concentrati e grintosi e così abbiamo iniziato la rimonta, vincendo il terzo e il quarto set ed infine il tie break 15-13. Sono fiero che Cuneo sia riuscito a vincere questa importante finale e sono contento di passare alla fase regionale come prima squadra del nostro campionato. Un ringraziamento speciale va ai nostri coach che credono sempre in noi e ci aiutano a migliorare ad ogni allenamento!».

    Anche il Libero, Jacopo Massa, che nei giorni precedenti non è stato nelle migliori condizioni fisiche, ha raccontato la difficoltà di questa Finale, ma la gioia ancor più intensa dell’averla vinta: “È stata una partita molto sofferta e combattuta, fin dal  primo punto. Dopo i primi due set vinti dagli avversari, forse per troppi nostri errori o per la troppa tensione con cui siamo entrati in campo, siamo ripartiti con lo spirito giusto nel terzo set, che abbiamo vinto con largo vantaggio. Siamo entrati in campo nel quarto set con più consapevolezza e voglia di vincere e infatti l’abbiamo portato a casa. Nel tie-break siamo partiti bene, con un vantaggio considerevole al cambio di campo. Eravamo ad un punto dalla vittoria, ad un soffio dalla rimonta. La battuta sbagliata avversaria ci ha regalato la vittoria del campionato e l’inizio della nostra festa. È stata una partita molto emozionante da giocare e da vincere. Ora ci aspetta la fase regionale, dove il livello sarà sicuramente più alto, ma noi daremo sempre il massimo“.

     Sulla vittoria combattuta e sul proseguimento della stagione nella fase regionale, coach Enrico Garino ha dichiarato: “I ragazzi hanno fatto un percorso netto nella regular season, frutto di dedizione e tanto lavoro in palestra. Coroniamo la stagione con la vittoria del campionato territoriale e con l’accesso alla fase regionale. La finale è stata dura, un avversario ostico e ben preparato ha messo in crisi le nostre sicurezze. Sotto di due set, persi con scarto ridotto, la squadra ha ritrovato compattezza e determinazione. Il tie-break ci ha visti vittoriosi, ma più di tutto va sottolineato che abbiamo assistito a una bella gara, degna di una finale. Un grazie ai miei ragazzi e un applauso, meritatissimo, agli atleti di Savigliano“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Luka Basic resta alla Saturnia Acicastello anche in serie A2

    Luka Basic rimane in Sicilia ed è la prima conferma del roster della Saturnia Acicastello per la stagione 2024/25. Lo schiacciatore francese, alla richiesta di indossare di nuovo i colori biancoblu, per affrontare il Campionato di volley di Serie A2, non ha avuto alcun dubbio, perché in questo anno di SuperLega con la Società, con i tifosi e con il territorio ha creato un legame speciale.

    “Sono onorato di fare parte del progetto Saturnia Acicastello anche per questa seconda stagione. – spiega il giocatore francese, che aggiunge – Farò di tutto per rappresentare al meglio la città e la regione e centrare l’obiettivo di un rapido ritorno in SuperLega”.

    Basic, che nella scorsa stagione ha giocato 22 partite, messo a segno 121 punti, con 5 ace e 110 attacchi vincenti, è stato un giocatore fondamentale in moltissimi dei match disputati, dimostrando di avere in campo quella freddezza dei grandi nonostante la giovane età.

    Il giocatore francese, ormai siciliano d’adozione, in questi giorni si trova a Cannes con l’As Cannes per disputare i play-off di Ligue B, e tornerà in Sicilia in estate per riprendere gli allenamenti agli ordini di coach Placì: “Non lo conosco personalmente – spiega Basic – ma il nuovo mister non ha bisogno di presentazioni e non vedo l’ora di iniziare a lavorare insieme a lui e ai miei compagni”.

    Infine un saluto ai tifosi, con i quali Basic, ha stretto un legame profondo: “Non vedo l’ora di riabbracciarli, il PalaCatania pieno delle loro voci è qualcosa di assolutamente incredibile e sono sicuro che la prossima stagione non potremo che rinsaldare il legame ancora di più”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Filippo Lanza rinnova in riva allo Ionio

    FILIPPO LANZA CONTINUA IN RIVA ALLO IONIO: OBIETTIVO SALVEZZA, METTENDO I BASTONI TRA LE RUOTE AI MOSTRI SACRI DELLA SUPERLEGA
    Il Presidente Tonio Bongiovanni annuncia: “Lo schiacciatore Filippo Lanza resterà a Taranto e sarà un importante punto di riferimento della nostra squadra anche per la stagione 2024-25. A lui un grande riconoscimento come atleta e come uomo portatore di sani valori sportivi che da sempre promuoviamo nella nostra societa’”
    Classe 1991 per 1,96 m di Zevio, in provincia di Verona, Lanza era ritornato in Italia ad agosto 2023 dopo due stagioni all’estero scegliendo di indossare la maglia della Gioiella Prisma Taranto nel comparto degli schiacciatori rossoblù.
    Autore in questa stagione di 269 punti e 76 break point, è stato un grande riferimento in campo per l’attacco ionico, risolvendo di fatto molte delicate situazioni che hanno permesso ai rossoblù di conquistare la salvezza.
    Filippo Lanza ha tracciato un percorso impressionante nel mondo della pallavolo. Dopo aver iniziato nel Trentino Volley, ha dimostrato il suo valore vincendo titoli nazionali e mondiali. Il suo talento lo ha portato a giocare per rinomate squadre italiane come Perugia e Monza, oltre a esperienze all’estero in Francia, Cina e Polonia. A livello internazionale, ha brillato con la nazionale italiana, contribuendo a conquistare medaglie d’oro, argento e bronzo in prestigiose competizioni come i Giochi del Mediterraneo, la World League, il campionato Europeo e le Olimpiadi. Il suo impegno e la sua leadership sono stati fondamentali per il successo della squadra nazionale, diventando un punto di riferimento per i giovani giocatori. Nel 2021, ha annunciato il suo ritiro dalla nazionale, lasciando dietro di sé un’eredità di eccellenza nel panorama della pallavolo italiana. La sua carriera è un esempio di determinazione, talento e dedizione allo sport.
    Lanza rappresenta dunque a Taranto l’atleta su cui far affidamento, che ha portato ricchezza di contenuti in attacco e valore aggiunto allo spogliatoio, tanto che la squadra ha subito trovato in lui un ruolo di trascinatore dei compagni, ottenendo da subito il rispetto di tutti, e molto equilibrato anche nelle fasi in campo di ricezione e difesa.
    Le dichiarazioni di Filippo Lanza: “Sono molto contento di questo rinnovo, ho sentito da parte della società tanta fiducia e positività sul lavoro che ho fatto sia dal lato tecnico che umano, cercando di far uscire la squadra da un periodo iniziale molto difficile. Sono felice di fare due anni nella stessa squadra perché ho avuto modo di conoscere tanti aspetti anche societari del club e il territorio tarantino, confermandomi avrò occasione di approfondire la conoscenza di questi aspetti e proseguire nel percorso e progetto a cui avevo accettato di partecipare a inizio anno. Mi sono trovato molto bene in questa città dove sono stato accolto insieme alla mia famiglia nel migliore dei modi, a braccia aperte, e non è scontato, siamo quindi contenti di rivivere un’altra stagione a Taranto.
    La prossima annata sarà diversa, con nuove possibilità e nuove sfide. L’obiettivo sarà lo stesso, riuscire a mantenere la Superlega in questo campionato sempre più duro, dove non ci sono molte possibilità di errori e la classifica è sempre delicata, quindi cercheremo di dare il massimo ogni partita fino alla resa dei conti finale. Tenevo a capire se la squadra del prossimo anno fosse formata da persone combattenti e pronti a dare tutto sul campo, e la società ha risposto presente trovando degli elementi molto importanti, ci sarà da trovare l’amalgama e non sarà semplice ma ci adopereremo per riuscire in questo con tanto lavoro.
    A conferma di questo – prosegue Lanza – la società ha dato in mano la squadra a Boninfante, persona che ho stimato molto come giocatore ma ancora di più come tecnico, ha avuto modo di studiare tanto e di mettere in campo la sua esperienza in Superlega.
    Taranto ha negli ultimi 4 anni sempre onorato i suoi obiettivi, e sta facendo valere il suo nome riuscendoci perfettamente grazie al raggiungimento degli obiettivi e un percorso vincente, grazie anche alla collaborazione dello staff che sta dietro le quinte, che ci aiuta quotidianamente in questo lavoro.
    Per quanto riguarda il mio obiettivo personale, sarà quello di lavorare molto bene durante la preparazione, non è semplice quando ci sono tanti nuovi elementi ma dai nomi che ho sentito ci saranno tante qualità tecniche e soprattutto caratteriali, che è essenziale per una squadra che darà battaglia. Sappiamo che saremo sempre Davide contro Golia di questi mostri sacri di club che hanno le potenzialità di costruire dei roster per raggiungere l’ambito scudetto, noi abbiamo l’obiettivo di mettere loro il bastone tra le ruote, andare con la nostra fionda a disturbare il loro percorso in ogni situazione”.
    Filippo Lanza non ha mai smesso di allenarsi, in questi giorni sta partecipando con una squadra costituita da alcuni atleti di Taranto e Catania al Nas Sport Tournament a Dubai, un torneo amichevole dove incontrerà anche le squadre partecipanti ai play off per la Challenge Cup, tra cui Padova e Cisterna.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto
    Foto Roberto Muliere LEGGI TUTTO

  • in

    Stefano Da Rold, emozioni da derby: «Sarà un “partitone”»

    Stefano Da Rold non è solo il vice presidente e fra i primissimi tifosi del Belluno Volley. È anche un maratoneta. Lo è, a tutti gli effetti, in occasione delle partite dei rinoceronti: mentre Bisi e compagni schiacciano, difendono e ricevono sul parquet, lui passeggia ininterrottamente per stemperare la tensione. E macina chilometri. Succede in ogni gara. E a maggior ragione accadrà domenica 24 marzo (ore 18), quando alla Spes Arena approderà la Senini Motta di Livenza per l’ultimo turno di regular season. 
    FATTORE AMBIENTALE – «Sarà un “partitone” per diversi motivi – afferma il vice presidente -. In primis, si affronteranno le due squadre che hanno totalizzato il maggior numero di punti nel girone di ritorno. In più, ci giocheremo un piazzamento finale d’alta classifica: può essere il secondo, il terzo o il quarto posto. Senza considerare il fattore ambientale: a Lambioi arriveranno parecchi tifosi dalla provincia di Treviso. Indipendentemente dal risultato, sono convinto che assisteremo a una bellissima sfida».
    MEDAGLIA D’ORO – Al derby veneto, i rinoceronti si presentano forti del 3-0 ottenuto a Valenza e utile per ritrovare il terzo posto: «Acqui Terme aveva motivazioni forti, giocava per guadagnarsi un posto migliore nei playoff. Ma i nostri ragazzi hanno interpretato la gara in maniera perfetta, fin dal primo punto. È stata una delle migliori prestazioni stagionali. Ho visto una squadra sicura, concentrata, “carica” al massimo». Due, in particolare, le individualità da citare: «Schiro, specialmente in attacco, ha dimostrato il suo indiscutibile valore. E Gonzalo Martinez meriterebbe una medaglia d’oro perché, nonostante l’infortunio al ginocchio, si è sacrificato per il bene collettivo, in un ruolo che aveva scelto di non ricoprire più. Difendere o ricevere è ben diverso dall’attaccare, ma si può essere decisivi pure in seconda linea. E Martinez lo ha dimostrato».  
    NESSUN CONDIZIONAMENTO – In caso di successo per 3-0 o 3-1 nel confronto di domenica, il Belluno Volley sarebbe secondo, mentre una sconfitta potrebbe costare il podio: «Al gruppo chiedo solo il massimo impegno. E che non si faccia condizionare dall’andamento della gara. Per quanto ci riguarda, era prioritario avere il fattore campo a favore, nel primo turno di playoff. Ed è un obiettivo che abbiamo centrato. Ora, però, abbiamo la possibilità di agguantare un piazzamento di prestigio. E che, fino a un paio di mesi fa, sembrava irraggiungibile». L’esito del match non cambierà a prescindere il giudizio della società sulla regular season dei biancoblù: «No, abbiamo già dimostrato nel girone di ritorno di essere una squadra organizzata e ben amalgamata. Chi ci affronta non è mai tranquillo, sa che dovrà soffrire». 
    BELLUNO NELLO SPORT – C’è da attendersi la Spes Arena delle grandi, grandissime occasioni: «Sono stupefatto dal calore e dall’amore che del nostro pubblico – conclude Da Rold -. I tifosi sugli spalti sono sempre di più, hanno capito che anche Belluno può avere il suo ruolo nello sport. A questo proposito, vorrei rivolgere l’augurio per un finale di stagione ricco di soddisfazioni alle società del territorio: dal calcio al calcio a 5, passando per la pallamano». Nel frattempo, prosegue la prevendita relativa al derby: il sito di riferimento è www.bellunovolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: per Osimo è tempo di derby, domenica arriva la Sabini

    La Nef Re Salmone Volley Libertas Osimo torna sul parquet di casa nella 27° giornata di campionato: ad attenderla sabato 23 marzo alle ore 17.30 al Pala Bellini ci sarà un derby sentito contro la Sabini Castelferretti.

    I ragazzi di coach Roberto Pascucci tornano di fronte al proprio pubblico in un match tutto da gustare: oltre al prestigio di uno dei derby storici di questa categoria, si tratta di un match importante ai fini di una classifica ancora tutta da decidere. Infatti le due formazioni sono appaiate a quota 38 punti, in zona altissima di classifica, seconda piazza: un valore aggiunto a questa partita.

    “Ci aspetta una partita molto importante, essendo anche uno scontro diretto per i play-off – esordisce così Diego Bizzarri – Affronteremo un avversario ostico e in settimana dovremo preparare al meglio il match”.

    La Nef Re Salmone arriva a questo appuntamento in ottima salute confermata dalle ultime due vittorie ma l’avversario è di tutto rispetto e sarà fondamentale l’approccio al match. “Veniamo da un buon momento – prosegue Bizzarri – in questa classifica così corta in questa fase finale della stagione. Vogliamo raggiungere l’obiettivo di arrivare più in alto possibile, anche se ci sarà bagarre fino all’ultimo. Personalmente mi trovo benissimo in questa squadra, anche grazie alla società che ci sta sempre vicino.”

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Luka Basic ancora biancoblu per la stagione 2024/25

    Luka Basic rimane in Sicilia ed è la prima conferma del roster della Saturnia Acicastello per la stagione 2024/25. Lo schiacciatore francese, alla richiesta di indossare di nuovo i colori biancoblu, per affrontare il Campionato di volley di Serie A2, non ha avuto alcun dubbio, perché in questo anno di SuperLega con la Società, con i tifosi e con il territorio ha creato un legame speciale.
    “Sono onorato di fare parte del progetto Saturnia Acicastello anche per questa seconda stagione. – spiega il giocatore francese, che aggiunge – Farò di tutto per rappresentare al meglio la città e la regione e centrare l’obiettivo di un rapido ritorno in SuperLega”.
    Basic, che nella scorsa stagione ha giocato 22 partite, messo a segno 121 punti, con 5 ace e 110 attacchi vincenti, è stato un giocatore fondamentale in moltissimi dei match disputati, dimostrando di avere in campo quella freddezza dei grandi nonostante la giovane età.
    Il giocatore francese, ormai siciliano d’adozione, in questi giorni si trova a Cannes con l’As Cannes per disputare i play-off di Ligue B, e tornerà in Sicilia in estate per riprendere gli allenamenti agli ordini di coach Placì: “Non lo conosco personalmente – spiega Basic – ma il nuovo mister non ha bisogno di presentazioni e non vedo l’ora di iniziare a lavorare insieme a lui e ai miei compagni”.
    Infine un saluto ai tifosi, con i quali Basic, ha stretto un legame profondo: “Non vedo l’ora di riabbracciarli, il PalaCatania pieno delle loro voci è qualcosa di assolutamente incredibile e sono sicuro che la prossima stagione non potremo che rinsaldare il legame ancora di più”.
    Ufficio Stampa – Saturnia VolleyKarma CommunicationMariangela Di Stefano – comunicazione@saturniavolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    San Marino ospiterà le finali del Campionato Europeo femminile SCA

    La Repubblica di San Marino torna ad affacciarsi sul palcoscenico internazionale del volley, giusto dieci anni dopo aver ospitato gli Europei junior femminili del 2014. Dal 30 maggio al 2 giugno prossimi, il Pala Casadei ospiterà le finali del Campionato europeo senior Small Countries Association di pallavolo.

    “Un impegno molto importante per la Fspav – afferma Gian Luigi Lazzarini, presidente della Federazione sammarinese pallavolo che avrà l’onere e l’onore di organizzare questo importante appuntamento agonistico. – Voglio ringraziare il Comitato Olimpico e la Segreteria di Stato allo Sport per averci messo a disposizione risorse economiche e averci aiutato nell’organizzazione. Un particolare plauso va rivolto alla società Beach & Park Volley i cui dirigenti e atleti, dai più grandi ai più piccoli, forniranno servizio come volontari. Potremo fortunatamente contare anche sul supporto di genitori e amici del volley. Saremo tutti impegnati a 360 gradi; sarà un impegno sfidante ma incredibilmente stimolante”.

    Marco Gatti, vicepresidente federale e Federico Valentini, segretario generale Fspav aggiungono: “La Federazione Sammarinese Pallavolo ha fortemente voluto organizzare questo evento per dare ulteriore slancio a un movimento che, nelle ultime stagioni, sta crescendo costantemente per numero di atleti e nel coinvolgimento delle famiglie e di appassionati di tutte le età. Il torneo vedrà la partecipazione di cinque Paesi: Malta, Irlanda, Scozia, Irlanda del Nord, e ovviamente San Marino. Tutte le gare saranno disputate nella palestra Alessandro Casadei di Serravalle, con la formula del girone unico e la nazionale biancoazzurra farà il suo esordio venerdì 31 maggio”.

    “La squadra sammarinese è affidata al Ct Cristiano Lucchi, coadiuvato dal vice Stefano Sarti i quali, assieme agli allenatori del settore giovanile, stanno portando avanti il percorso di crescita della giovanissima nazionale chiamata, anno dopo anno, a migliorare il livello tecnico e a incrementare la propria esperienza internazionale. La nazionale, compatibilmente con gli impegni dei club di appartenenza delle ragazze, ha iniziato a svolgere allenamenti e partite amichevoli già dallo scorso mese di novembre e vuole arrivare all’appuntamento al massimo della condizione. Disputare il torneo nel proprio palazzetto e davanti al proprio pubblico sarà di ulteriore stimolo, ma già con lo sguardo rivolto ai Giochi dei Piccoli di Stati di Andorra 2025, dove la pallavolo rientrerà tra le competizioni ufficiali dopo sei anni, ossia da Montenegro 2019”.

    Per prepararsi al meglio per gli Europei, la nazionale femminile giocherà due partite nei giorni a ridosso della Pasqua. Quelli di fine maggio / inizio giugno saranno giorni di fuoco per la Federazione. Infatti, anche la nazionale senior maschile sarà impegnata nel suo Europeo con lo sguardo sempre rivolto ad Andorra 2025.

    Dal 29 maggio al 2 giugno il gruppo guidato dal Ct Stefano Mascetti giocherà nel Liechtenstein e se la vedrà con Scozia, Irlanda e Irlanda del Nord oltre che con i padroni di casa. Rondelli e compagni si prepareranno con raduni e allenamenti intercalati fra i vari impegni che i giocatori eleggibili per la nazionale hanno con le varie squadre di club, per poi accelerare la preparazione negli ultimi giorni precedenti la partenza per l’Europeo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: Sora si impone nel big match contro il Sempione

    Grande giornata di volley alla palestra del liceo Gioberti di Sora. In campo la capolista del girone B della Serie C maschile laziale, la Sempione Volley Young Roma 7, contro la seconda della classe, la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora. Due ore e dieci minuti di gioco, al termine dei quali i padroni di casa vincono il big match al tie break, rosicchiando una importante lunghezza di distanza dagli avversari, ora lontani solo 2 punti. Una vittoria che lascia ben aperta la lotta alla prima della classe, che avrà ancora a disposizione 7 giornate per accendersi, infiammarsi e far sognare.  

    Partita giocata ad altissimo livello da entrambe le squadre, che hanno offerto uno spettacolo degno del predominio avuto nell’arco di tutto il campionato, con Sora a “pareggiare” il 3-2 subito all’andata in casa dei romani, in un’altra gara giocata senza esclusione di colpi e altrettanto spettacolare. La dinamica del match vede un inizio strepitoso della Globo, con un dominio assoluto del primo set, chiuso 25-14. Subito dopo, però, Sora subisce il ritorno del Sempione, che si conferma squadra forte e organizzata andando a conquistare il secondo e terzo set. Si riorganizza anche Sora, e si fa trovare pronta alla battaglia all’ultimo respiro che la vede protagonista del 25-23 del quarto, ma soprattutto del 15-13 che vale la vittoria.

    La cronaca:Allo starting six coach Corsetti rivoluziona in parte il suo sestetto schierando da subito il nuovo arrivo Antinori nel suo ruolo naturale di opposto in diagonale al palleggiatore Panarello, e la sorpresa Magnante, finora impiegato come opposto, schierato schiacciatore ricevitore insieme al bomber Skoreiko. Conferme invece al centro per i due Caschera e per capitan Mauti nel ruolo di libero. Coach Barillari risponde con la sua formazione tipo: capitan La Veglia a palleggiare con Tocci opposto, Sturvi e Cirulli schiacciatori, Morgante e Gioia in posto 3 e De Bella libero.

    Sora aggredisce subito il match con due muri terrificanti di Christian Caschera, prima su Cirulli poi su Sturvi, così coach Barillari è costretto a chiamare il primo time out già sul 4-9. Skoreiko e Antinori sono in palla, legittimano il set con 5 punti a testa in attacco, Skoreiko ci mette anche l’ace che vale il 25-14 e la prima esplosione di gioia dei moltissimi presenti sulle gradinate della palestra di via Spinelle.

    La reazione della capolista non si fa attendere e i restanti 4 set sono uno spot per la pallavolo, grandi giocate e grande fisicità come non si vedevano da tempo a Sora, il tutto in situazioni di punteggio sempre sul filo dell’equilibrio. Christian e Rudi Caschera fanno la voce grossa al cento della rete con ottimi attacchi e buoni tocchi a muro. Panarello serve bene i suoi attaccanti di palla alta e a metà secondo set la Globo è di nuovo sopra di un punto. Ma quando sembra poter prevalere, proprio sul finale, due errori in attacco di Skoreiko portano il match in parità.

    Nel terzo parziale il copione è lo stesso del precedente, Sora avanti 8-5, Sempione gioca la sua pallavolo con pochi errori e con un Tocci a tratti imprendibile si riporta in vantaggio e costringe Mister Corsetti al time-out sul 12-16, e al cambio di Ciardi per Magnante a dar manforte alla ricezione sorana in difficoltà. Sora ricuce a meno 1 lo strappo, ma il finale di set premia ancora i romani che sul 25-22 passano in vantaggio nel conto set 1-2.

    La guida sorana ripropone Magnante dall’inizio del quarto game e Vona al centro a dar fiato a un ottimo Rudi Caschera, Barillari invece rinuncia inizialmente a Sturvi per un problema fisico. La partita non è finita e i ragazzi di patron Giannetti si ricompattano e ripartono con il piede giusto accumulando un discreto vantaggio. La panchina ospite chiama time out e rimanda in campo Sturvi che si presenta subito con un attacco poderoso nei quattro metri, per far capire a tutti che lui è ancora della partita. Skoreiko e Antinori vogliono il tie-break e se lo prendono sul 25-23, dopo qualche brivido che ha provato la Globo vedendosi annullare due set point.

    Il tie break non è adatto ai deboli di cuore, Sempione fa il primo break ma Antinori con due ace riporta i suoi avanti 5-3. Gli ospiti arrivano per primi al cambio campo, 8-7 con due ottime giocate a muro. Ancora un break per Sempione. Corsetti ferma il gioco sull’11-8, con l’inerzia del match è tutta verso gli ospiti. Cambio palla, 11-9, va Skoreiko al servizio e compie l’ennesimo capolavoro della sua grande stagione. Due battute non controllate dalla ricezione ospite e Vona, attentissimo a muro, consentono l’aggancio, il pubblico ormai ha capito che il momento è quello giusto e la palestra diventa una bolgia. Skoreiko non ha finito e batte ancora forte in zona 6 dove trova l’ace sul libero Messina. 13-11 e Barillari richiama i suoi che al rientro non posso nulla. Arriva l’abbraccio finale, dopo due ore di partita, con il mani-out di Antinori che mette a referto il 15-13 e il 3-2 del match.

    Oltre al solito Skoreiko, autore di 27 punti, il nuovo acquisto Antinori è stato incisivo con suoi 22 punti, costante, preciso a muro e in difesa. Inoltre la prestazione di Magnante nel nuovo ruolo è stata positiva, soprattutto in ricezione, grazie anche al supporto di capitan Mauti. Prestazione di spessore anche per Christian Caschera, autore di 6 muri-punto, e per Rudi Caschera e Vona che, ben alternati in campo, hanno fatto sentire la loro presenza nei momenti fondamentali dell’incontro.

    “È stata una partita emozionante e ben giocata da entrambe le squadre – dichiara a fine gara il ds Stefano Frasca – abbiamo vinto noi, ma potevano vincerla loro e la buona prestazione fatta non sarebbe cambiata. Faccio grandi complimenti a tutti ragazzi, sia a quelli scesi in campo che quelli che sono restati in panchina perché la vittoria è anche merito loro che durante la settimana fanno un grande lavoro con il mister per tenere alto il livello di gioco e permetterci prestazione come quella di oggi. Faccio i complimenti al mister che ha avuto il merito di fare scelte coraggiose nella partita fin qui più importante dell’anno, e non era facile proprio per l’importanza del match. Faccio i complimenti agli avversari che si sono dimostrati, come noi, una squadra forse di categoria superiore per individualità, organizzazione e atteggiamento, certi che i playoff ormai alla portata di entrambe, ci vedranno protagonisti“.

    Globo Banca Popolare del Frusinate Sora-Sempione Volley Young Roma 7 3-2 (25-14, 23-25, 22-25, 25-23, 15-13)GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA: Mauti (L), Skoreiko 27, Antinori 22, Caschera C 14, Ciardi 3, Magnante 6, Caschera R 5, Vona 3, Panarello 3, Iafrate (L2), Paoli, Sili, Fava, Marconi, Marsella (L2). ALL. Corsetti Fabio. SEMPIONE VOLLEY YOUNG ROMA 7: La Veglia 1, Tocci 21, Sturvi 13, Cirulli 6, Gioia 9, Morgante 6, Zorli 2, Parisi 1, Frosi, Ricci, Leardini, Messina (L2), Giura. ALL. Barillari Michele, Ass. Bilancioni Matteo.NOTE: Sora: B/V 6, B/P 18, muri 13. Sempione: B/V 4, B/P 14, muri 10.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO