More stories

  • in

    Finale Champions, Conegliano batte l’Eczacibasi e sfiderà Milano

    Conegliano ha battuto 3-1, a Istanbul, le campionesse del mondo dell’Eczacibasi Dynavit nella semifinale di ritorno della Cev Champions League ed ha così raggiunto la finale. Il 5 maggio, sempre in Turchia, la L’A. Carraro Imoco affronterà la Allianz Vero Volley Milano (che a sua volta ieri ha eliminato il Fenerbahce) in un inedito derby tutto italiano. Conegliano dopo il successo di oggi, arriva all’atto finale per la quinta volta nelle ultime sette edizioni, con un successo nel 2021 a Verona contro il VakifBank (le altre nel 2017 a Treviso, 2018 a Berlino e 2022 a Lubiana), e lo fa da unica squadra imbattuta nella competizione con 10 successi in altrettante gare. LEGGI TUTTO

  • in

    De Gennaro e Santarelli fanno festa: “Aggressive fin dal primo punto”

    È una A.Carraro Imoco Conegliano da stropicciarsi gli occhi quella che conquista sul campo dell’Eczacibasi Dynavit Istanbul la vittoria (fin qui) più importante della stagione, centrando la qualificazione alle Super Finals di Champions League. “Dobbiamo essere tutti molto contenti e orgogliosi di queste ragazze – dice Daniele Santarelli – abbiamo giocato un primo e un secondo set pazzesco, toccando tantissimo a muro, difendendo e contrattaccando con tanta qualità: sono veramente contento di avere visto la squadra giocare in questo modo. Nel terzo ci siamo rilassati un po’ troppo e abbiamo commesso delle disattenzioni che potevano costare caro, poi però abbiamo giocato un bellissimo quarto set“.

    L’Eczacibasi, dal canto suo, è apparso decisamente meno minaccioso rispetto alla faticosissima gara d’andata: “Quando hanno visto che noi non mollavamo niente sono andate in difficoltà – commenta Santarelli – è stato difficile per loro affrontarci oggi. Non era facile giocare in quest’atmosfera, c’era un sacco di pubblico che spingeva e lo sapevamo, ma credo che abbiamo giocato di sicuro meglio di Gara 1. Adesso abbiamo qualche ora per riposarci e festeggiare, ma poi dobbiamo pensare al campionato, abbiamo un mese da dedicare ai Play Off. Per la finale c’è tempo”.

    “Grande partita di squadra – conferma Moki De Gennaro – abbiamo avuto un atteggiamento aggressivo fin dal primo punto del primo set. Il terzo era l’ultima chance per loro e quindi sono partite molto aggressive al servizio; noi abbiamo commesso qualche errore di troppo, ma ci siamo riprese, abbiamo combattuto già nel terzo e poi nel quarto siamo partite subito alla grande. Stasera cambiopalla e muro-difesa sono andati molto bene“.

    Gioisce per la doppia qualificazione delle squadre italiane anche il presidente di Lega Mauro Fabris: “Un trionfo. L’anno scorso furono le squadre turche a venire a giocare la Super Final in Italia, quest’anno saremo noi con la nostra Serie A a disputare in Turchia la finale con Conegliano e Milano! Dopo la vittoria in Challenge Cup di Novara e in attesa della finale di ritorno di stasera di Chieri in CEV Cup, possiamo già affermare che l’Italia della Serie A femminile domina in Europa. Complimenti a Conegliano per la vittoria strepitosa di stasera, dopo lo splendido 3-2 della settimana scorsa, e a Milano per la forza con cui si è imposta di fronte al Fenerbahce. E ora, vinca la squadra migliore. La Serie A Italiana ha già stravinto!“.

    (fonte: Imoco Volley, Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour: due coppie azzurre al via del Challenge di Recife

    Prenderà il via giovedì 21 marzo a Recife, in Brasile, il primo evento Challenge del Beach Pro Tour 2024. Ai nastri di partenza due coppie azzurre: Claudia Scampoli e Margherita Bianchin, nel tabellone femminile, e Daniele Lupo ed Enrico Rossi, in quello maschile, cominceranno la propria avventura nel torneo brasiliano dalle qualifiche.

    Per le azzurre allenate da Fabrizio Magi e Laura Giombini si tratta della prima uscita stagionale; l’ultima presenza nel circuito internazionale risale a ottobre 2023, quando chiusero il Challenge di Goa (India) al nono posto. Lupo e Rossi sono invece già al secondo torneo del Beach Pro Tour; gli azzurri hanno infatti debuttato a inizio marzo nell’Elite 16 di Doha (Qatar), chiudendo la manifestazione al tredicesimo posto.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giustino, Bartolini: “Proveremo in ogni modo a restare tra le prime 4”

    È arrivata a metà la settimana che precede l’ultimo impegno della stagione regolare per la ErmGroup San Giustino, di scena domenica prossima al Pala Allende contro la Smartsystem Fano, seconda forza in coabitazione con la Rinascita Lagonegro e con una sola lunghezza di vantaggio nei confronti dei biancoazzurri di Marco Bartolini. Se la ErmGroup vorrà mantenere la parte alta del tabellone dei Play Off Promozione, dovrà conquistare almeno un punto per evitare anche di essere raggiunta dalla OmiFer Palmi, che la scavalcherebbe in base al maggior numero di vittorie ottenute. Qualora dovesse realizzare il colpaccio pieno, San Giustino potrebbe persino chiudere al secondo posto.

    Bartolini riparte però dal match casalingo con la Shedirpharma Sorrento, che Marra e compagni si sono aggiudicati per 3-1: “Conoscevamo il valore della partita, per cui la dovevamo vincere. E le partite da vincere non sono mai facili. Anche loro dovevano vincere per togliersi da una situazione difficile di classifica e dopo una prima fase nella quale eravamo un po’ contratti, la battuta – fondamentale che in questi ultimi tempi sta funzionando – è entrata e li abbiamo messi in difficoltà. Siamo riusciti a ricostruire il nostro cambio palla e la fase break carica un po’ tutte le squadre, dà ritmo al gioco e quindi siamo usciti alla distanza“.

    Nelle ultime partite giocate San Giustino ha avuto un approccio complicato alla gara, perdendo sempre il primo set: “Non so se alla fine sia anche merito delle avversarie incontrate – ammette Bartolini –, che hanno magari la testa libera e rischiano qualcosa, mentre noi siamo un po’ contratti. Dobbiamo capirlo, ci stiamo lavorando e dico che i ragazzi erano partiti anche con il piglio giusto. Ce la siamo giocata palla su palla fino al termine, poi alcune incertezze su un rotazione ci hanno penalizzato, però siamo ripartiti convinti“.

    Adesso, mente rivolta alla trasferta di Fano: chiudere in quinta posizione lascerebbe l’amaro in bocca dopo un intero campionato nel quale la ErmGroup ha raggiunto anche la piazza d’onore, senza scendere oltre il quarto gradino. “D’altronde – commenta l’allenatore – è stato ed è tuttora un campionato molto equilibrato. Basterebbe ricordare cosa è successo nell’ultima giornata di andata, quando Lagonegro è finito proprio al quinto posto rimanendo fuori dalla Coppa Italia. Oggi siamo noi a giocarcela e senza dubbio andremo a Fano per cercare di disputare la nostra migliore partita e quindi per poter fare questo occorre intanto recuperare le forze in settimana e arrivare pronti a questo appuntamento“.

    Fano è l’unica squadra del Girone Blu a non aver mai perso in casa fin qui, escludendo la finale di Coppa Italia contro Palmi: “Al di là del dato statistico, Fano è stata costruita anche quest’anno per stare in alto e noi andremo da loro solo per migliorare le cose, per cui bisogna vivere l’attesa con questa mentalità” dice Bartolini. Poi, sulla valutazione della stagione dei suoi, aggiunge: “Non riesco troppo a essere obbiettivo sul voto. Io sono contento del percorso che abbiamo fatto e i voti preferisco tenerli per la fine, perché c’è sempre un’ultima interrogazione che può alzare la media, quindi i giocatori stanno ‘studiando’ e credo che ancora qualche soddisfazione ce la regaleranno“.

    Resta dunque in sospeso il verdetto sul primo turno dei Play Off: la ErmGroup potrebbe giocare la gara di andata in casa o fuori. La differenza, per Bartolini, c’è eccome: “Abbiamo già sperimentato quanto le trasferte siano impegnative in questo girone, quindi giocare fra le mura amiche la partita decisiva diventa importante. Ecco perché proveremo in tutti i modi a rimanere fra le prime quattro della classifica“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si avvicina la scadenza per recedere dal vincolo: ecco come fare

    L’era del vincolo sportivo è ufficialmente finita: con l’entrata in vigore della riforma, i cui dettagli sono stati pubblicati a febbraio dalla Fipav, ogni atleta potrà liberamente recedere dal vincolo di tesseramento con la propria società al termine della stagione. Non tutti sanno, però, che questo diritto deve essere esercitato entro il 31 marzo, una scadenza ormai vicinissima, e soprattutto non tutti conoscono le modalità per svincolarsi.

    A colmare la lacuna ha pensato AIP – Associazione Italiana Pallavolisti, che ha messo a disposizione di giocatori e giocatrici una pagina web da cui è possibile scaricare tutti i documenti necessari: il modulo di svincolo per gli atleti maggiorenni, quello per gli atleti minorenni e l’elenco degli indirizzi PEC di tutte le società affiliate. Inviando i moduli entro il termine stabilito, dal 1° luglio 2024 ogni pallavolista sarà libero di tesserarsi per la prossima stagione con la società che preferisce. A seconda dei casi, la riforma prevede un sistema di premi e ricompense per la società di primo tesseramento; tuttavia, sottolinea AIP, l’importo dell’eventuale premio non dovrà mai essere a carico dell’atleta.

    L’invito dell’associazione di categoria, accompagnato dall’efficace hashtag #liberitutti, è quello di “far girare” il più possibile il link a giocatori e giocatrici di ogni categoria: “Oggi tutti gli atleti hanno il diritto di scegliere e l’opportunità di essere finalmente liberi!” conclude AIP nel suo comunicato.

    (fonte: AIP) LEGGI TUTTO

  • in

    Francesca Trevisan si gode la salvezza di Offanengo: “Ora difendiamo il primo posto”

    Capitana e schiacciatrice, al suo secondo anno a Offanengo e nuovamente con il sorriso per il traguardo raggiunto, quest’anno in anticipo. Francesca Trevisan si gode la sua Trasporti Bressan, già salva matematicamente e prima nella Pool Salvezza di Serie A2 femminile quando mancano tre giornate al termine. Domenica 24 marzo alle 17 seconda sfida casalinga consecutiva al PalaCoim, questa volta contro Soverato, dopo il 3-0 rifilato all’Altafratte.

    “Ora – racconta la giocatrice vicentina –  ci teniamo tanto a difendere fino alla fine il primo posto in classifica, un obiettivo che è alla nostra portata e che rappresenterebbe la ciliegina sulla torta. Ce lo meritiamo, stiamo giocando bene, a lunghi tratti siamo anche una bella squadra da vedere e se arrivasse non sarebbe casuale. Ho sempre detto che spingere fino alla fine doveva essere la nostra strada e che nessuno ci avrebbe regalato nulla. Lo abbiamo visto all’andata sul campo dell’Altafratte, ma anche nelle vittorie per 3-0 che sembravano dei 3-2 per intensità. La nostra idea è continuare su questo solco“.

    “Domenica arriva Soverato – aggiunge Trevisan –: come tutte le squadre ferite e in difficoltà rispetto all’obiettivo stagionale, vorranno finire in bellezza al di là di tutto, e ci aspettiamo una squadra ugualmente con il coltello tra i denti. Giocheremo in casa ed è ancora più bello. Dopo che abbiamo conquistato la matematica salvezza abbiamo anche un po’ più di tranquillità e riusciamo a esprimere ancor meglio il nostro gioco che sta continuando a crescere“.

    Infine, il focus sul miglioramento progressivo della squadra allenata da coach Giorgio Bolzoni: “Ci siamo amalgamate via via sempre più come squadra, siamo più coese in campo. È un processo che secondo me è iniziato nel match d’andata sul campo di Montecchio. Abbiamo plasmato la nostra identità e si è visto bene nel girone di ritorno di regular season dove abbiamo conquistato più del doppio dei punti dell’andata (16 contro 7, n.d.r.). Non è una casualità che il gioco sia migliorato: ho al mio fianco tutte ragazze che stimo al di là del ruolo, che si sono sempre impegnate tantissimo e il gruppo fa molto perché ti puoi fidare di chi sta vicino. Anche il lavoro dello staff è stato molto prezioso, sia sotto il profilo fisico sia sotto quello tecnico“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Anastasi allenerà Piacenza anche nella prossima stagione

    Andrea Anastasi sarà l’allenatore di Gas Sales Bluenergy Piacenza anche nella prossima stagione, la quinta consecutiva in SuperLega per la società biancorossa. Il prolungamento per un anno del contratto, in scadenza il 30 giugno, è stato annunciato oggi dal club emiliano, a pochi giorni da Gara 4 della serie di quarti di finale dei Play Off Scudetto con Milano.

    “Siamo molto soddisfatti del lavoro svolto dal nostro tecnico – dice la presidente Elisabetta Curti – ed era nostra intenzione lavorare nella continuità. Va dato ad Anastasi il merito di avere compattato in maniera importante lo spogliatoio: abbiamo chiuso la regular season al terzo posto, la migliore posizione in classifica da quando siamo in SuperLega, e siamo pienamente in corsa nei Play Off Scudetto. Siamo convinti che con Anastasi potremo raggiungere grandi risultati anche nella prossima stagione“.

    “A Piacenza mi sono trovato bene sotto ogni punto di vista – commenta Anastasi – quello umano compreso. E per questo sono particolarmente contento di potere continuate a lavorare in questa società anche nella prossima stagione“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Anastasi guiderà i biancorossi anche nella prossima stagione

    Piacenza 20.03.2024 – Andrea Anastasi sarà l’allenatore di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza anche nella prossima stagione, la quinta consecutiva per la società biancorossa in SuperLega.
    Il prolungamento del contratto, in scadenza il 30 giugno prossimo, è stato siglato con soddisfazione da entrambe le parti. Un anno di contratto per il tecnico nativo di Poggio Rusco in provincia di Mantova.
    Classe 1960, una grande carriera da giocatore con 141 presenze nella nazionale “dei Fenomeni”, una lunga carriera da allenatore iniziata, subito dopo aver appeso le ginocchiere al chiodo, nella stagione 1994-1995 a Brescia. A Montichiari il tecnico mantovano ha allenato dal 1995 al 1999 per poi passare a Cuneo dal 2003 al 2005 e la scorsa stagione a Perugia. Queste le tappe italiane da tecnico.
    In questa stagione Anastasi ha chiuso la regular season al terzo posto e alla prima avventura in Champions League la squadra dopo aver vinto il proprio è stata poi eliminata nei Quarti di finale. Così pure in Coppa Italia per mano di Milano che adesso contende ai biancorossi il passaggio alle semifinali scudetto, in una serie che vede Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza avanti 2-1 e con la possibilità domenica 24 marzo di chiudere i conti all’Allianz Cloud di Milano.
    Andrea Anastasi da tecnico ha vinto due campionati europei, alla guida dell’Italia e della Spagna, e tre World League (una con la Polonia), oltre a un bronzo olimpico nel 2000 quando sedeva sulla panchina della Nazionale Azzurra. Ha guidato anche la Nazionale Belga, allenava gli azzurri. È stato anche selezionatore del Belgio.
    Elisabetta Curti (Presidente Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Siamo molto soddisfatti del lavoro svolto dal nostro tecnico ed era nostra intenzione lavorare nella continuità. Va dato atto ad Anastasi il merito di avere compattato in maniera importante lo spogliatoio, abbiamo chiuso la Regular Season al terzo posto la migliore posizione in classifica da quando siamo in SuperLega e siamo pienamente in corsa nei Play Off Scudetto. Siamo convinti che con Anastasi potremo raggiungere grandi risultati anche nella prossima stagione”.
    Andrea Anastasi (tecnico Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “A Piacenza mi sono trovato bene sotto ogni punto di vista, umano compreso. E per questo sono particolarmente contento di potere continuate a lavorare in questa società anche nella prossima stagione to disia a livello tecnico che umano e per questo sono particolarmente felice di potere continuare a lavorare in questa società”. LEGGI TUTTO