More stories

  • in

    Chemik Police ufficialmente senza sponsor: a rischio la prossima stagione

    I peggiori timori dei tifosi del Chemik Police si sono avverati: in un comunicato ufficiale pubblicato da diverse testate polacche il Grupa Azoty, principale sponsor del club, ha confermato che – in seguito ai gravissimi problemi economici dell’azienda – dalla prossima stagione interromperà il sostegno economico al club di Police, così come aveva già fatto con un’altra squadra di Tauron Liga, l’Akademia Tarnow. “L’attuale situazione del gruppo richiede l’attuazione di un piano di ristrutturazione che consentirà di stabilizzare le finanze” spiegano i dirigenti dell’azienda, che peraltro è anche il title sponsor dello Zaksa Kedzierzyn-Kozle maschile (in questo caso, però, non sembrano esserci segnali di disimpegno).

    L’attuale capolista del campionato polacco, allenata dall’italiano Marco Fenoglio, rischia dunque di non potersi nemmeno presentare al via della prossima stagione o quantomeno di dover operare un forte ridimensionamento, come preannunciato nelle scorse settimane dal presidente Pawel Frankowski.

    (fonte: Strefa Siatkowki) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara cuore d’oro, donati 465 peluche al Centro Novarese di Aiuto all’Infanzia ODV

    Nell’immediato prepartita della sfida di ieri con Bergamo, Igor Volley Novara ha donato ufficialmente i 465 peluche raccolti con il “teddy bear toss”, l’iniziativa promossa in occasione del derby vinto con Chieri lo scorso 26 dicembre.

    I peluche sono stati donati al Centro Novarese di Aiuto all’Infanzia ODV, associazione senza scopo di lucro nata con l’obiettivo di assistere le famiglie in difficoltà della nostra città. Igor Volley è orgogliosa dell’iniziativa portata avanti ed è grata nei confronti dei novaresi che, ancora una volta, hanno dimostrato il proprio grande cuore, portando a un numero davvero significativo di peluche raccolti.

    Mercedes Landires Moran (presidente del Centro Novarese di Aiuto all’Infanzia): “Per noi questa collaborazione con Igor Volley rappresenta la concreta possibilità di creare una sinergia con una eccellenza Novarese, un club che incarna molti dei nostri valori. Crediamo nel lavoro di squadra e nella possibilità di creare partnership che vadano oltre i classici paradigmi e questa sinergia ne è l’esempio. Ci auguriamo quindi che questa sia la prima di una serie di iniziative che ci uniranno con lo scopo di creare valore per il nostro territorio.”

    “I peluche? Questa donazione è stata accolta con sorpresa e felicità. Sorpresa perché Igor Volley è un punto di riferimento per Novara e non solo e questo ci ha confermato la bontà e la qualità del nostro progetto e di quanto fatto fino ad ora. Felicità perché i peluche danno allegria ai bambini e perché è un segnale importante quando anche lo sport si muove per supportare iniziative con finalità sociali. Come Centro assistiamo bambine e bambini dagli 0 ai 4 anni fornendo alle loro famiglie latte, pannolini, omogeneizzati, vestiti e ciò che può essere utile in questa fascia di età. Tutto ciò che offriamo viene dalle donazioni dei nostri sostenitori”.

    Per chi potesse e volesse dare una mano all’associazione, riportiamo di seguito i dati di riferimento:

    Centro Novarese di aiuto all’infanzia, Vicolo Pasquirolo, sn – 28100 Novara • tel: 351 8453532 mail: info@infanzianovara.it • sito: www.infanzianovara.it

    Donazioni spontanee: IBAN IT40Q0306909606100000193900

    Donazione 5X1000: C.F. 94089480035

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Mokavit Rosaltiora, contro Canavese arrivano tre punti

    Quarta vittoria consecutiva contro Canavese Volley, fanalino di coda del girone, per Mokavit Rosaltiora, che si porta a casa i tre punti dopo una gara obiettivamente mai in discussione, seppur non bellissima, che ha visto un largo turn over con alcune atlete lasciate a riposo per gestire piccoli fastidi ed acciacchi vari. Da segnalare un altro esordio in prima squadra, quello di Sara Erbetta, centrale, in campo nel secondo e nel terzo set.

    Risultato finale con il primo set che si chiude 16-25. Un pochino più giocato il terzo parziale che è terminato sul 20-25 ma ancor il terzo vola via velocemente sul 16-25. La classifica resta sempre stretta, con Mokavit che si gioca un presumibile ultimo posto per la salvezza diretta con Rmi Valchisone (battuta in casa da Verbania sconfitta a Villar Perosa) che è avanti per quozienti (e dunque sarebbe salva) ma a 23 punti pari, uno in meno di Omegna con 24.

    Coach Fabrizio Balzano: “Non c’è molto da dire – spiega – quella di Ivrea era una partita con tre punti da fare li abbiamo fatti; questo era fondamentale. Potevamo sicuramente giocare meglio ed in maniera più disinvolta ma la classifica non sorride ancora e se pensiamo alla posta in palio ci irrigidiamo e di conseguenza il gioco ne risente. Sabato contro la corazzata Lilliput non abbiamo nulla da perdere; loro sono uno squadrone in testa con assoluto merito, questo magari ci consentirà di essere più scolte e di giocare senza pensare al fatto che la partita sia una di quelle da vincere a tutti i costi”.  

    Canavese Volley Ivrea – Mokavit Rosaltiora 0-3 (16-25, 20-25, 16-25)Canavese Volley Ivrea: Serra 3, Vallino G. (L1), Gasolo (L2), Corona, Marovelli 1, Burzio ne, Tappero 6, Marrocu 1, Vallino M., Bonatto 14, Salerno 8, Bettini. All: Andrea Rossini.Mokavit Rosaltiora: Francioli, Villa, AlbertiGiani 7, Caffoni, Cottini S. 11, Cottini A. 13, Osele 1, Cometti 1, Velsanto ne, Calabrese 14, Medali 5, Erbetta, Mutazzi (L1), Folghera (L2). All: Fabrizio Balzano.   

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Payton Caffrey torna alle Pinkin de Corozal per chiudere la stagione

    Grande ritorno alle Pinkin de Corozal: la squadra portoricana ha annunciato di aver ingaggiato per la fase finale della stagione la schiacciatrice USA Payton Caffrey, che fu MVP della Liga nella stagione 2021-2022, quando le Pinkin si aggiudicarono il primo di due titoli nazionali consecutivi. Caffrey, classe 1998, chiuderà dunque l’annata nei Caraibi dopo la poco entusiasmante esperienza in Turchia, dove è stata coinvolta suo malgrado nella retrocessione del PTT.

    Le Pinkin de Corozal, che quest’anno hanno riportato in patria anche la nazionale Daly Santana, puntano a difendere il titolo dall’assalto delle Cangrejeras de Santurce, che stanno dominando la regular season grazie a una squadra composta da grandi nomi come Carli Lloyd, Helena Havelkova e l’ultima arrivata McKenzie Adams.

    (fonte: Las Pinkin de Corozal) LEGGI TUTTO

  • in

    “Siamo dove volevamo essere”

    Dopo la sofferta gara 3 di ieri al PalaBarton con Verona che ha spalancato ai Block Devils le porte della semifinale scudetto, sono le parole di Angelo Lorenzetti a chiudere la serie dei quarti di finale con la formazione scaligera: “Ci sono due cose positive. Innanzitutto arriviamo in semifinale dopo una partita sofferta e quasi persa dal punto di vista agonistico. E poi Perugia torna nelle coppe europee”. Due giorni di riposo per i Block Devils, mercoledì mattina la ripresa dei lavori

    Si è risvegliata in semifinale scudetto la Sir Susa Vim Perugia.Il successo sofferto di ieri sera al PalaBarton in gara 3 dei quarti di finale con Verona ha spalancato ai Block Devils le porte verso il turno successivo della post season riservato alle migliori quattro della Superlega.Una semifinale scudetto dove Perugia torna, dopo l’uscita ai quarti della passata stagione, per la nona volta nella sua giovane storia. Una semifinale scudetto che porta in dote anche il ritorno in Europa con i tre posti riservati alla Champions League ed il posto per la Cev Cup che si decideranno in base appunto all’esito di semifinali e finali.La vittoria di ieri sera, nel turbinio di emozioni vissute a Pian di Massiano, lascia ai bianconeri adesso due settimane prima dell’inizio della serie di semifinale. Due settimane da utilizzare sia per recuperare energie che per preparare al meglio il prossimo turno da un punto di vista fisico, tecnico e mentale.Proprio per questi motivi, dopo un periodo lunghissimo di super lavoro, la squadra usufruisce di due giorni di riposo e tornerà al PalaBarton per riprendere il lavoro mercoledì mattina.La serie dei quarti di finale contro Verona si chiude con le parole di coach Angelo Lorenzetti.“Ieri sera abbiamo avuto un approccio molto buono. Fin dall’inizio siamo andati bene in battuta e nel cambiopalla, ma il nostro contrattacco non funzionava. Ho detto ai ragazzi di restare tranquilli, ma anche di essere attenti perché senza contrattacco una delle due fasi poteva calare e così poi è stato. Resta comunque una vittoria importante che ci porta in semifinale nella quale c’è del buono per almeno tre set e c’è del brutto perché non abbiamo saputo riconoscere delle situazioni dove l’allarme deve stare acceso. Dobbiamo capire che la pallavolo non va avanti solo come la vogliamo noi, ma va avanti anche per come giocano gli avversari e su questa cosa ieri abbiamo segnato un passo indietro”.C’è del buono ovviamente come detto dal tecnico bianconero:“Ci sono due cose positive. Innanzitutto arriviamo in semifinale dopo una partita sofferta e quasi persa dal punto di vista agonistico. E poi Perugia torna nelle coppe europee che quando si giocano alle volte infastidiscono un pochino per le trasferte e via dicendo, ma quando si guardano in televisione infastidiscono ancora di più. Noi vorremmo chiaramente giocare la più bella, abbiamo due possibilità e dobbiamo essere carichi. Dico sempre che noi siamo l’insieme del nostro fare. Il fare di ieri dal terzo set in poi non è una costante, non siamo quelli, ma abbiamo visto che possiamo anche fare quelle cose lì e non le dobbiamo fare più”.Ora due settimane senza match prima dell’inizio della serie di semifinale. Un vantaggio o uno svantaggio?“Dipende da noi”, taglia corto Lorenzetti. “Se andiamo in allenamento con l’atteggiamento che ogni palla conta come la facciamo saranno un vantaggio, altrimenti il ritmo inevitabilmente si perderà e si perderà anche la determinazione nel fare le cose. Adesso siamo dove volevamo essere, bisogna che ci pensiamo e bisogna che l’allenatore sia capace sia capace di trasmetterlo nei giusti modi ai ragazzi, non abbiamo alternative”.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, Lube centrata sulla Semifinale di ritorno con Trento

    Dopo il riscatto al tie break in Gara 3 dei Quarti contro la Mint Vero Volley Monza tra le mura amiche, la Cucine Lube Civitanova torna in modalità Champions League. Attesi dal derby italiano di giovedì 21 marzo (ore 20.30 con diretta DAZN e Radio Arancia) contro la Trentino Itas all’Eurosuole Forum, gli uomini di Chicco Blengini dovranno ribaltare la sconfitta dell’andata e l’unico modo è imporsi per 3-0 o 3-1 contro i campioni d’Italia per arrivare al Golden Set di spareggio. Fondamentale la gestione del riposo dopo la maratona domenicale con i brianzoli, soprattutto per Ivan Zaytsev che è appena rientrato da un infortunio. I cucinieri torneranno in palestra domani, martedì 19 marzo, per prepararsi al meglio alla battaglia sportiva con i gialloblù. A Trento non è bastato giocare una buona pallavolo, serviranno un team più compatto e la rabbia agonistica vista con Monza nella fase decisiva del match, quando Marlon Yant (top scorer con 27 punti) e compagni sono usciti dal campo con un 100% di squadra grazie a un en plein di 11 offensive su 11 andate a bersaglio da parte di cinque giocatori (4 Yant, 2, Diamantini, 2 Lagumdzija, 2 Larizza e 1 Bottolo).
    Programma fino a giovedì
    Lunedì: riposo
    Martedì: pesi, tecnica
    Mercoledì: riposo, tecnica
    Giovedì: tecnica, Semifinale di ritorno VS Trento (ore 20.30 all’Eurosuole Forum).
    Intanto prosegue la prevendita biglietti online, nei negozi Vivaticket in Italia e al botteghino per la sfida di Champions League contro Trento.
    Orari botteghino:
    Da lunedì 18 marzo a mercoledì 20 marzo ore 17-19.
    Giovedì 21 marzo ore 18-20.30 (inizio match).
    Prevendita online Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare più importanti della Regular Season e per le fasi dei Play Off di SuperLega e Champions League. Aumento del 20% in Regular Season contro Modena, Perugia, Piacenza e Trento.
    PREMIUM: 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto.*
    GOLD: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto.*
    TRIBUNA: 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto.*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto.*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori).
    Info@lubevolley.it – 0733/1999422. LEGGI TUTTO

  • in

    Si giocherà a Palmi la Del Monte® Supercoppa A3

    Del Monte® Supercoppa A3Si giocherà a Palmi la terza edizione del trofeo. OmiFer Palmi sfiderà Gabbiano Mantova
    Sabato 30 marzo il Palasport “Mimmo Surace” di Palmi (RC) ospiterà la Del Monte® Supercoppa Serie A3, il secondo evento stagionale di A3 dopo la Coppa Italia di categoria giocata a Fano ad inizio marzo. Gabbiano Mantova, vincitrice del Girone Bianco nonché squadra che ha totalizzato più punti tra i due gironi, sfiderà OmiFer Palmi, vincitrice della Del Monte® Coppa Italia Serie A3, per l’assegnazione del trofeo dalle 17.00 in poi.
    Quella che si giocherà a Palmi sarà la terza Supercoppa dedicata alla Serie A3, dopo quella del 2023, vinta da Abba Pineto al PalaAllende di Fano e quella del 2022 che vide trionfare Videx Grottazzolina tra le mura amiche del Palasport di Grottazzolina (FM).
    L’evento sarà organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con la società OmiFer Palmi.
    Del Monte® Supercoppa A3Sabato 30 marzo 2024, ore 17.00Gabbiano Mantova – OmiFer PalmiDiretta YouTube Legavolley

    ALBO D’ORO
    Stagione        Vincitrice                        Sede2021/22        Videx Grottazzolina     Grottazzolina2022/23        Abba Pineto                  Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, coach Moretti dopo la sconfitta con Mantova

    La Personal Time ha chiuso la stagione perdendo in casa con la capolista Gabbiano Mantova. Ora la formazione di San Donà dovrà attendere l’ultimo turno di regular season, dove i veneti riposeranno, per capire se si piazzeranno secondi o terzi. Lo posizione in griglia play off  uscirà dallo scontro diretto Belluno-Motta che si giocherà nel prossimo fine settimana.
    Daniele Moretti analizza così il passo falso con Mantova: “E’ stata una partita giocata sotto tono da parte nostra – il commento dell’allenatore-, siamo statti messi sotto tecnicamente, tatticamente e mentalmente, non mi aspettavo che mollassimo. Non era la risposta che mi aspettavo dalla squadra. Da qui alla prossima partita ci alleneremo per migliorare le cose che non sono andate con Mantova”.
    Guarda l’intervista completa sul nostro canale youtube
    [embedded content] LEGGI TUTTO