More stories

  • in

    Antipasto di Play Off al PalaEstra tra Siena e Porto Viro

    Domani alle ore 19 la Emma Villas Siena torna a giocare al PalaEstra una partita di campionato. L’avversaria di giornata sarà la Delta Group Porto Viro, il match sarà valevole per la dodicesima giornata del girone di ritorno del campionato di serie A2 di volley. È la penultima giornata di regular season, un momento cruciale della stagione: le due formazioni sono già certe di andare a disputare i playoff ma le ultime gare serviranno per determinare la griglia.

    Sarà l’ennesimo antipasto di playoff, in quanto entrambe le formazioni sono già certe di andare a disputare i playoff. La Emma Villas Siena in questo momento è in terza posizione di classifica con 50 punti, Porto Viro è settima con 41 punti ed è certa della partecipazione ai playoff. Da capire, tuttavia, quali saranno le posizioni che verranno occupate dalle due formazioni proprio nella griglia dei playoff.

    Quella di domenica sarà una gara valevole per la dodicesima giornata del girone di ritorno del campionato di serie A2, la penultima della regular season. Nella scorsa giornata sia Siena che Porto Viro hanno ottenuto il successo: i senesi si sono imposti in casa per 3-2 contro Aversa, mentre la Delta Group ha conquistato la vittoria per 3-1 contro Cantù.

    “Sarà un’altra gara importante per noi, potremo nuovamente testarci in vista dei playoff e la stessa cosa sarà per loro – sono le parole dell’assistente allenatore della Emma Villas Siena, Marco Monaci. – Barotto è un giovane veramente molto interessante, Porto Viro ha tanta esperienza in giocatori come Garnica, Zamagni, Barone. Ci attende dunque una gara molto complicata”.

    “Porto Viro è una squadra che fa del cambio palla la propria forza – è il commento del centrale della Emma Villas Siena, Riccardo Copelli. – Hanno un palleggiatore molto esperto, un opposto giovane e di qualità come Barotto, un bravo allenatore che conosco molto bene come Morato. E poi schiacciatori tecnici, centrali di assoluto livello e un libero come Morgese che ha già vinto il campionato di A2. È una squadra completa. Sarà una gara difficile, che deve darci ritmo e aiutarci a entrare nel clima dei playoff”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mirandola in trasferta a Cagliari, Mescoli: “Dobbiamo approfittare del loro momento di difficoltà”

    Sarà la trasferta isolana a chiudere il ciclo della regular season di Stadium. L’avversario di giornata è il CUS Cagliari. Per gli universitari è un momento difficile del campionato: dopo un girone d’andata illustre in cui sono anche stati in grado di qualificarsi ai quarti di finale di Coppa Italia, è stata la volta di un girone di ritorno più complesso: per coach Ammendola e i suoi sono sei i punti dal giro di boa: una vittoria 3-0 contro Salsomaggiore e una con lo stesso risultato contro Acqui Terme la settimana dopo. 

    Da quest’ultimo successo sono passati ormai due mesi (3ª giornata del 14 gennaio), e da allora per i rossoblu un digiuno ininterrotto che si trascina fino ad oggi e che Rustichelli e soci mirano ad allungare di un’altra settimana. Un risveglio dei cagliaritani proprio alla penultima giornata non è però da escludere: Brugherio, prima delle escluse dai playoff, è infatti a solo quattro punti dai padroni del PalaPirastu, che in caso di vittoria allungherebbero definitivamente sui lombardi, ipotecando i playoff e concludendo qualsiasi tentativo di sorpasso.Sbrigata la situazione classifica di Cagliari, è ora di occuparsi di quella di Mirandola, costellata di condizioni ma in cui è ancora tutto tecnicamente possibile, compresa una salvezza diretta che passa però per una squadra che, nonostante la sua situazione, è un avversario tutt’altro che semplice. 

    Mescoli riassume così: “È una squadra chiaramente in difficoltà ma che se si mette a giocare ha un sestetto valido. Dobbiamo fare punti in entrambe le partite a prescindere di chi abbiamo davanti, preparando bene la partita pensando a noi e alle nostre capacità”.

    La sfida, giocata alle ore 16.00 per motivi logistici, è visibile dal vivo al PalaPirastu di Cagliari, oppure come sempre sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1 femminile, i risultati dei quattro anticipi della 12° giornata di ritorno

    Sabato ricco quello della penultima giornata di regular season di Serie A1 femminile con ben quattro anticipi in programma. Ad aprire le danze Milano-Firenze, seguita da Casalmaggiore-Vallefoglia e Trento-Busto. In prima serata la sfida del Palaverde tra la capolista Conegliano e Pinerolo. Di seguito i risultati e la classifica aggiornati in tempo reale.

    12ª giornata di ritorno Serie A1 Tigotà

    Sabato 16 marzo 2024Allianz Vero Volley Milano – Il Bisonte Firenze 3-1 (25-19, 20-25, 25-17, 25-21)Trasportipesanti Casalmaggiore – Megabox Ond. Savio Vallefoglia 3-1 (21-25, 25-19, 25-12, 25-16)Itas Trentino – Uyba Volley Busto Arsizio 3-1 (25-23, 18-25, 25-18, 25-21)Prosecco Doc Imoco Conegliano – Wash4green Pinerolo 3-0 (25-19, 25-18, 25-21)

    Domenica 17 marzo 2024Savino Del Bene Scandicci – Aeroitalia Smi Roma ore 17.00Igor Gorgonzola Novara – Volley Bergamo 1991 ore 19.30Honda Olivero S.Bernardo Cuneo – Reale Mutua Fenera Chieri ’76 ore 19.30

    ClassificaProsecco Doc Imoco Conegliano 72 (25 – 0); Allianz Vero Volley Milano 60 (21 – 4); Savino Del Bene Scandicci 58 (20 – 4); Igor Gorgonzola Novara 53 (18 – 6); Reale Mutua Fenera Chieri ’76 42 (13 – 11); Aeroitalia Smi Roma 34 (11 – 13); Wash4green Pinerolo 34 (11 – 14); Megabox Ond. Savio Vallefoglia 34 (11 – 14); Trasportipesanti Casalmaggiore 31 (10 – 15); Il Bisonte Firenze 27 (10 – 15); Uyba Volley Busto Arsizio 24 (7 – 18); Honda Olivero S.Bernardo Cuneo 18 (7 – 17); Volley Bergamo 1991 15 (4 – 19); Itas Trentino 11 (3 – 21). LEGGI TUTTO

  • in

    Domani alle ore 19 al PalaEstra la gara casalinga contro Porto Viro

    Marco Monaci: “Possiamo testarci in vista dei playoff”. Riccardo Copelli: “Questo match deve darci ritmo”

    Domani alle ore 19 la Emma Villas Siena torna a giocare al PalaEstra una partita di campionato. L’avversaria di giornata sarà la Delta Group Porto Viro, il match sarà valevole per la dodicesima giornata del girone di ritorno del campionato di serie A2 di volley. È la penultima giornata di regular season, un momento cruciale della stagione: le due formazioni sono già certe di andare a disputare i playoff ma le ultime gare serviranno per determinare la griglia.
    La Emma Villas Siena in questo momento è in terza posizione di classifica con 50 punti, Porto Viro è settima con 41 punti ed è certa della partecipazione ai playoff. Da capire, tuttavia, quali saranno le posizioni che verranno occupate dalle due formazioni proprio nella griglia dei playoff.
    Nella scorsa giornata sia Siena che Porto Viro hanno ottenuto il successo: i senesi si sono imposti in casa per 3-2 contro Aversa, mentre la Delta Group ha conquistato la vittoria per 3-1 contro Cantù.
    La squadra di coach Gianluca Graziosi si è portata per due volte in vantaggio contro Aversa, ma è stata raggiunta entrambe le volte dalla compagine campana. Al tiebreak, poi, la Emma Villas si è imposta. Mvp dell’incontro è stato l’opposto brasiliano Matheus Krauchuk, autore di 26 punti e con il 52% in attacco: 9 punti break e anche 2 ace e due murate vincenti per lui. Molto bene pure Sebastiano Milan, autore di 19 punti (con il 61% in attacco) e in doppia cifra è andato anche Marco Pierotti con 12 punti a referto.
    Contro Cantù Porto Viro ha vinto il primo set, ha subìto il ritorno dei brianzoli nel secondo parziale ma la Delta Group ha poi accelerato: vittoria nel terzo set per 25-23 e dominio nel quarto parziale, chiuso addirittura sul 25-13. Ottima prestazione per Tommaso Barotto, autore di 25 punti e con il 56% in attacco, da sottolineare anche le prove di Nicola Tiozzo (15 punti) e Felice Sette (12 punti).
    “Sarà un’altra gara importante per noi, potremo nuovamente testarci in vista dei playoff e la stessa cosa sarà per loro – sono le parole dell’assistente allenatore della Emma Villas Siena, Marco Monaci. – Barotto è un giovane veramente molto interessante, Porto Viro ha tanta esperienza in giocatori come Garnica, Zamagni, Barone. Ci attende dunque una gara molto complicata”.
    “Porto Viro è una squadra che fa del cambio palla la propria forza – è il commento del centrale della Emma Villas Siena, Riccardo Copelli. – Hanno un palleggiatore molto esperto, un opposto giovane e di qualità come Barotto, un bravo allenatore che conosco molto bene come Morato. E poi schiacciatori tecnici, centrali di assoluto livello e un libero come Morgese che ha già vinto il campionato di A2. È una squadra completa. Sarà una gara difficile, che deve darci ritmo e aiutarci a entrare nel clima dei playoff”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Portofino, Istanbul, Venezia… le meravigliose cartoline di Skinner, Thompson e…

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO

  • in

    San Giustino ospita Sorrento, in palio punti pesantissimi: “Dobbiamo assolutamente prenderci il bottino grosso”

    Ultimo appuntamento al palasport di San Giustino per ciò che riguarda la stagione regolare del campionato di Serie A3 Credem Banca, girone Blu, giunto alla disputa della 25esima e penultima giornata. Si torna all’orario canonico delle 18 di domenica 17 marzo e la posta in palio fra ErmGroup San Giustino e Shedirpharma Sorrento è più alta che mai: da una parte, c’è una formazione biancazzurra quarta in classifica, che può ancora ambire a chiudere al secondo-terzo posto finale, come rischiare di scendere al quinto; dall’altra, c’è una compagine campana ancora “papabile” per i play-off e allo stesso tempo tutt’altro che al sicuro dall’ipotesi play-out, tanto più che è attesa da un derby finale contro la QuantWare Napoli che potrebbe avere il sapore di un vero e proprio spareggio.

    La Shedirpharma non era stata di certo costruita per occupare l’attuale posizione di classifica: l’organico è senza dubbio da play-off, come del resto ebbe a dimostrare nella partita di tre mesi fa vinta al tie-break contro la ErmGroup; le insidie arrivarono ovunque, dall’opposto Szabo ai due schiacciatori Disabato (ex Catania) e Gozzo (ex Fano), non dimenticando la coppia centrale Pilotto-Garofolo, ma strada facendo qualcosa non ha girato come avrebbe dovuto e a metà febbraio la società ha deciso di dare la classica scossa, esonerando il tecnico Francesco Racaniello e promuovendo il secondo allenatore Nicola Esposito. Fondamentale, quindi, per i sorrentini è evitare di tornare a casa a mani vuote.

    “I nostri prossimi avversari vivono in una sorta di limbo – afferma Leonardo Ricci, il giovane centrale venuto alla ErmGroup dal Club Arezzo – per cui, agonisticamente parlando, avranno il coltello fra i denti. Sul piano individuale, hanno pedine come Disabato e Gozzo reduci da A3 vissute da grandi protagonisti e noi dobbiamo assolutamente prenderci il bottino grosso, perché la posizione finale rivestirà un enorme peso in funzione della squadra che ci toccherà nei play-off. All’indomani dell’1-3 di Macerata, abbiamo sempre mosso la classifica, ma ora dobbiamo fare qualcosa in più”.

    In effetti, dopo i due piccoli passi in avanti (i 2-3 contro Sabaudia e Palmi), la ErmGroup San Giustino sente più che mai il bisogno di tornare alla vittoria piena sia per respingere gli ultimi tentativi di sorpasso da parte di Palmi, sia per giocarsi un piazzamento importante nel successivo scontro diretto di Fano. L’amaro in bocca per l’impresa sfumata sul filo di lana in Calabria è stato smaltito e ora il pensiero fisso è soltanto uno: i tre punti da incamerare. E il 6+1 iniziale rimane quello oramai collaudato: Biffi in regia, Cappelletti opposto, Quarta al centro con un Bragatto recuperato (anche se domenica scorsa Stoppelli è entrato in partita alla perfezione), Wawrzynczyk e Skuodis alla banda e nel ruolo di libero capitan Marra, che martedì scorso ha tagliato il traguardo dei 40 anni (ancora auguri al capitano biancazzurro).

    Designata per l’incontro la stessa coppia romana che ha diretto la ErmGroup in febbraio nella gara sul campo della Tim Montaggi Marcianise, seppure a ruoli scambiati: stavolta il primo arbitro è Fabio Sumeraro e il secondo arbitro Marco Pazzaglini.   

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Smartsystem Fano a Marcianise con obiettivo tre punti

    Rush finale per la Smartsystem Fano che, a due giornate dal termine, è ancora in lotta per il secondo posto e per trovare la miglior posizione in chiave play off.
    I virtussini, dopo aver osservato il turno di riposo, si recheranno a Marcianise (domenica ore 18.30) con l’obiettivo di conquistare l’intera posta in palio e attendere buone nuove dagli altri campi.
    Smaltita l’amarezza per la sconfitta in finale di Coppa Italia, i ragazzi di Mastrangelo affronteranno un avversario già retrocesso ma pronto a chiudere in maniera degna la stagione fra le mura amiche.
    I campani hanno diciotto punti, frutto di sei vittorie (di cui cinque al tie break) e sedici sconfitte (di cui cinque al quinto set), ma sul groppone pesano le ben dieci sconfitte per 3 a 0.
    A guidare il team casertano c’è da febbraio mister Rossano il quale cercherà di affidarsi ai suoi uomini migliori per imbrigliare il gioco fanese: Mirco Dalmonte, lo sloveno Drobnic e l’opposto mancino Ismael Princi che proprio all’andata a Fano fece il suo esordio.
    Viste le difficoltà incontrate in trasferta durante l’intera stagione, la Smartsystem dovrà scendere in campo per dare il massimo e confermare i progressi visti nell’ultimo mese di gare. Se si eccettuano le partite di Lagonegro e Palmi (Coppa), in cui comunque i fanesi se la sono giocata fino in fondo, non si possono dimenticare le gare vinte contro Modica, Macerata e Mantova in cui i virtussini sono riusciti a tirar fuori la grinta e determinazione giuste per avere la meglio sugli avversari.
    Tre punti a Marcianise sarebbero fondamentali in vista dello scontro diretto contro San Giustino nell’ultima gara casalinga della stagione regolare.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    La Sieco Saluta i tifosi per l’ultima in casa contro Reggio Emilia

    Ultima gara in casa per la Sieco Service Impavida Ortona che domenica alle ore 18.00 affronta la CONAD Reggio Emilia. Entrambe le squadre hanno bisogno di punti salvezza ma se in casa Conad i punti sarebbero preziosi per ipotecare la salvezza, i tre punti per Ortona vorrebbero dire soffiare sul fuoco per tentare ancora vive le speranze di una salvezza al foto-finish.

    All’andata, proprio contro gli emiliani la SIECO conquistò il primo bottino da tre punti ma ora ogni pallone scotta per tutti e dodici i giocatori in campo. «La gara contro Reggio Emilia è un crocevia fondamentale. Vincere vorrebbe dire giocarsi il tutto per tutto nell’ultima giornata contro Castellana Grotte ma perdere vorrebbe dire la retrocessione. Un po’ come noi Reggio Emilia non è stata molto fortunata nel suo cammino ed ha in rosa, proprio come noi, nomi importanti che sono in grado con la loro esperienza e le loro giocate di trascinare la squadra. I ragazzi sono concentrati e vogliosi di riscattarsi e di riscattare un’annata indubbiamente storta».

    Arriveranno da avversari anche due Ex-Impavidi pronti a ricevere il calore della tifoseria locale. La presenza del centrale Nicola Sesto e dell’opposto Christoph Marks dall’altra parte della rete, renderanno questo incontro all’ultimo sangue degno del finale del miglior film drammatico in circolazione.

    Tutto tace fronte Giustizia Sportiva. Il DS Massimo D’Onofrio, nella mattinata di mercoledì 13 ha spiegato le ragioni della SIECO davanti alla Corte Sportiva di Appello.

    La Sieco, dopo essersi vista respinto il reclamo dal Giudice Sportivo Nazionale, che per un presunto vizio di forma non è entrato nel merito della questione, aveva deciso di fare ricorso alla Corte Sportiva Di Appello.

    Da allora, l’ufficio non ha ancora pubblicato la sentenza riguardante gli ortonesi, che rimangono in attesa a due giornate dalla fine della regular season e del proprio campionato.

    A dirigere questo delicato scontro il signor Grassia Luca di Frascati e la signora Salvati Serena di Roma.

    Questo il programma completo di questa penultima giornata di Regular Season

    Tinet Prata di Pordenone – Puliservice Acqua San Bernardo Cuneo
    Consar Ravenna – BCC Tecbus Castellana Grotte
    Pool Libertas Cantù – Abba Pineto
    Yuasa Battery Grottazzolina – Kemas Lamipel Santa Croce
    Consoli Sferc Brescia – WOW Green House Aversa
    Emma Villas Siena – Delta Group Porto Viro LEGGI TUTTO