More stories

  • in

    Belluno affronta Acqui Terme dell’ex Graziani: “Dovremo essere spavaldi e determinati”

    Direzione Valenza, in provincia di Alessandria. Il Belluno Volley va a trovare un vecchio amico: Alessandro Graziani. E a sfidare la Negrini Cte Acqui Terme: l’appuntamento è fissato per domani sera (domenica 17 marzo, ore 19). E l’obiettivo è duplice: prendersi la rivincita, dopo che i piemontesi si erano imposti alla Spes Arena, lo scorso dicembre. E tornare in zona podio: il terzo posto, a due gare dalla fine della stagione regolare, dista infatti un paio di lunghezze. E due sono anche i punti di margine tra i rinoceronti e Savigliano, attualmente quinto. 

    In vista dell’ultima trasferta in calendario, coach Gian Luca Colussi sprona il gruppo: “È una partita importante in chiave playoff e da giocare a viso aperto. Una buona prova non basterà: ne servirà una ottima perché dall’altra parte della rete troveremo una formazione quadrata“. E i bellunesi lo hanno sperimentato sulla loro pelle nel match d’andata, marchiato a fuoco da una Negrini Cte che attualmente occupa la sesta posizione: “La ricordo come una brutta partita da parte nostra, nella quale avevamo sbagliato un sacco di battute ed era mancata un po’ di determinazione. Questi sono errori da non ripetere: dovremo affrontare liberi mentalmente la gara in Piemonte”. 

    Il Gabbiano capolista ha interrotto una serie di sei risultati utili: “La sconfitta con Mantova? Qualche scoria nell’umore l’ha lasciata, inutile negarlo. Un passivo “regala” sempre qualche strascico poco piacevole, soprattutto in un periodo in cui eravamo abituati a vincere con regolarità. Detto questo, durante la settimana gli allenamenti sono stati interpretati al meglio. Siamo pronti all’appuntamento”. 

    Ci sono ancora 6 punti a disposizione, prima che il sipario cali in maniera definitiva sulla regular season. E le luci dei riflettori illuminino la fase clou della stagione di Serie A3 Credem Banca: “Manca sempre meno al traguardo – conclude Colussi – e, di conseguenza, la posta in palio pesa parecchio. In più, vogliamo dare un segnale, in primis a noi stessi, relativo al fatto che possiamo competere con tutte le squadre da playoff. In casa o in trasferta cambia poco: anche perché il palasport di Valenza è ampio, si può giocare, e bene, a pallavolo. Dobbiamo interpretare l’impegno come se fossimo tra le mura amiche: spavaldi, determinati, consapevoli dei nostri mezzi e delle nostre potenzialità”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Alsenese prova ad avvicinare la vetta approfittando dello scontro diretto delle rivali

    Tornare a festeggiare in casa e alimentare la corsa play off. E’ questo il duplice obiettivo della Rossetti Market Conad nel campionato di serie B2 femminile (girone E), di scena domani (sabato) alle 20,30 ad Alseno contro la Tecnimetal Piadena dell’ex Marta Ghisolfi.

    Le gialloblù piacentine allenate da Federico Bonini e Paolo Bergamaschi sono reduci dal tie break con il sorriso in terra mantovana sul campo del Volley Davis 2C che ha permesso a Falotico e compagne di restare al secondo posto a braccetto con la Zerosystem, mentre San Giorgio ha guadagnato un punto in vetta (+3). Le due rivali si sfideranno tra loro in questo turno e per la Rossetti Market Conad sarà importante approfittarne. Per farlo, Alseno dovrà ritrovare il feeling con il rettangolo di gioco di casa, spezzato nel girone di ritorno dai passi falsi contro Soliera e Cerea.

    “Entrambe le squadre – commenta coach Bonini – arrivano da una bella vittoria, noi dobbiamo essere pronti a una battaglia come sabato scorso. Piadena può contare su ottime individualità come Ravera e Barbarini, ma soprattutto ha una grande coesione di gruppo ed è una squadra che sa soffrire e lottare. Inoltre, è una formazione che batte molto bene e difende tanto: magari serviranno più azioni per mettere giù la palla e bisognerà avere pazienza. Penso sia una partita che si giocherà non solo sulla tecnica e sulla tattica, ma anche sotto il piano della personalità e dell’aggressività”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinoceronti a caccia della rivincita con la Negrini Cte

    Direzione Valenza, in provincia di Alessandria. Il Belluno Volley va a trovare un vecchio amico: Alessandro Graziani. E a sfidare la Negrini Cte Acqui Terme: l’appuntamento è fissato per domani sera (domenica 17 marzo, ore 19). E l’obiettivo è duplice: prendersi la rivincita, dopo che i piemontesi si erano imposti alla Spes Arena, lo scorso dicembre. E tornare in zona podio: il terzo posto, a due gare dalla fine della stagione regolare, dista infatti un paio di lunghezze. E due sono anche i punti di margine tra i rinoceronti e Savigliano, attualmente quinto.
    ERRORI DA NON RIPETERE – In vista dell’ultima trasferta in calendario, coach Gian Luca Colussi sprona il gruppo: «È una partita importante in chiave playoff e da giocare a viso aperto. Una buona prova non basterà: ne servirà una ottima perché dall’altra parte della rete troveremo una formazione quadrata». E i bellunesi lo hanno sperimentato sulla loro pelle nel match d’andata, marchiato a fuoco da una Negrini Cte che attualmente occupa la sesta posizione: «La ricordo come una brutta partita da parte nostra, nella quale avevamo sbagliato un sacco di battute ed era mancata un po’ di determinazione. Questi sono errori da non ripetere: dovremo affrontare liberi mentalmente la gara in Piemonte»
    STRISCIA INTERROTTA – Il Gabbiano capolista ha interrotto una serie di sei risultati utili: «La sconfitta con Mantova? Qualche scoria nell’umore l’ha lasciata, inutile negarlo. Un passivo “regala” sempre qualche strascico poco piacevole, soprattutto in un periodo in cui eravamo abituati a vincere con regolarità. Detto questo, durante la settimana gli allenamenti sono stati interpretati al meglio. Siamo pronti all’appuntamento». 
    POSTA IN PALIO – Ci sono ancora 6 punti a disposizione, prima che il sipario cali in maniera definitiva sulla regular season. E le luci dei riflettori illuminino la fase clou della stagione di Serie A3 Credem Banca: «Manca sempre meno al traguardo – conclude Colussi – e, di conseguenza, la posta in palio pesa parecchio. In più, vogliamo dare un segnale, in primis a noi stessi, relativo al fatto che possiamo competere con tutte le squadre da playoff. In casa o in trasferta cambia poco: anche perché il palasport di Valenza è ampio, si può giocare, e bene, a pallavolo. Dobbiamo interpretare l’impegno come se fossimo tra le mura amiche: spavaldi, determinati, consapevoli dei nostri mezzi e delle nostre potenzialità». 
    ARBITRI E DIRETTA – Gli arbitri designati per il confronto sono Antonio Testa di Formia e Riccardo Faia di Catania. Come di consueto, il match potrà essere seguito in diretta sul canale YouTube della Lega Volley. Infine, un paio di curiosità: il centrale Piergiorgio Antonaci è a 10 attacchi vincenti da quota 100, in stagione, Andrea Schiro è a 11 punti dai 300 in A. E Alex Reyes a 4 dai 400.  LEGGI TUTTO

  • in

    Milano Sanremo 2024, la gara in diretta live

    Da Pavia a Sanremo, in totale 288 km da percorrere. Dopo 45 km pianeggianti a cavallo del Ticino, i corridori rientreranno nel percorso classico a Casteggio. A San Lorenzo al Mare, dopo la classica sequenza dei Capi (Mele, Cervo e Berta), si affronteranno le due salite inserite negli ultimi decenni: Cipressa (5,6 km al 4,1%) e Poggio di Sanremo (3,7 km a meno del 4% con punte dell’8%). La discesa del Poggio può essere il trampolino di lancio per arrivare in solitaria sul traguardo di via Roma, a Sanremo, dopo 288 km percorsi LEGGI TUTTO

  • in

    Garlasco alla resa dei conti: “Contro Bologna abbiamo il dovere categorico di vincere”

    Arriva la resa dei conti per la Moyashi Garlasco. Domenica 17 marzo alle 18 i neroverdi scenderanno in campo contro la Geetit Bologna per definire ufficialmente il futuro della formazione garlaschese.

    Le due squadre si contendono la salvezza dall’inizio del girone di ritorno, e se a Bologna manca poco a raggiungerla, la Moyashi dovrà approfittare di questa sfida per non permettere agli emiliani di allontanarsi e condannarli alla retrocessione. Ad oggi i punti di distanza tra le due formazioni sono solo 3, e i neroverdi dovranno lottare con le unghie e con i denti per agganciare i bolognesi e non permettergli di allungare a 5 punti di vantaggio, limite oltre al quale la Moyashi non avrebbe più il diritto di disputare i play-out.

    I neroverdi non si possono permettere di commettere errori, e dovranno scendere in campo conuna determinazione diversa da quella esibita nelle scorse giornate.

    “La gara di domenica con Bologna – spiega l’assistant coach Federico Moro – è semplicemente l’ultima possibilità che abbiamo per restare aggrappati alla categoria: dovremo andare in casa dei diretti concorrenti e lottare come forse non abbiamo ancora mai fatto in questa stagione, consapevoli di rappresentare ciascuno ben più di un singolo giocatore o atleta. Domenica ciascuno di noi scenderà sul campo di Bologna in nome delle ambizioni di una squadra, di una società e di una città che meritano molto di più di quello che siamo riusciti ad offrire fino ad oggi”.

    Capitan Leonardo Puliti spiega come la squadra sia ben consapevole dell’importanza della sfida.I neroverdi si stanno preparando al meglio per affrontare una formazione di tutto rispetto contro cui non sarà facile imporsi:

    “Siamo pienamente consapevoli del valore che la gara con Bologna ha in termini di posta in palio. È una sfida che assegna punti importanti in ottica salvezza e play out, e interviene in un momento in cui entrambe le squadre sono in piena corsa per garantirsi la permanenza nella categoria. Non sarà sicuramente una passeggiata: Bologna è una squadra ben strutturata, con dei giocatori che sbagliano poco e hanno ottime qualità. Sanno stare in campo e difendere, e hanno elementi che possono metterci in difficoltà, come Sacripanti, Maletti e Baciocco, giocatore che noi conosciamo bene e che è estremamente efficace in attacco. Inoltre hanno l’ottimo supporto di Sitti, palleggiatore in grado di valorizzare sempre i suoi attaccanti. Sono una squadra con molte soluzioni che vengono sfruttate al meglio. Noi abbiamo il dovere categorico di vincere e curare molto bene la nostra preparazione, per trovare un modo sia per arginare i loro attacchi, sia per prepararci a una squadra che saprà difendersi molto bene. Preparare queste gare è sempre complicato. Mentalmente bisogna disporsi ad affrontare tutti i vari tipi di scenario che possono verificarsi, ed essere pronti a reagire a qualsiasi tipo di situazione e ambiente. La squadra questo lo sa ed è pronta a dare il tutto per tutto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Punti pesanti fra ErmGroup San Giustino e Shedirpharma Sorrento

    Ultimo appuntamento al palasport di San Giustino per ciò che riguarda la stagione regolare del campionato di Serie A3 Credem Banca, girone Blu, giunto alla disputa della 25esima e penultima giornata. Si torna all’orario canonico delle 18 di domenica 17 marzo e la posta in palio fra ErmGroup San Giustino e Shedirpharma Sorrento è più alta che mai: da una parte, c’è una formazione biancazzurra quarta in classifica, che può ancora ambire a chiudere al secondo-terzo posto finale, come rischiare di scendere al quinto; dall’altra, c’è una compagine campana ancora “papabile” per i play-off e allo stesso tempo tutt’altro che al sicuro dall’ipotesi play-out, tanto più che è attesa da un derby finale contro la QuantWare Napoli che potrebbe avere il sapore di un vero e proprio spareggio. La Shedirpharma non era stata di certo costruita per occupare l’attuale posizione di classifica: l’organico è senza dubbio da play-off, come del resto ebbe a dimostrare nella partita di tre mesi fa vinta al tie-break contro la ErmGroup; le insidie arrivarono ovunque, dall’opposto Szabo ai due schiacciatori Disabato (ex Catania) e Gozzo (ex Fano), non dimenticando la coppia centrale Pilotto-Garofolo, ma strada facendo qualcosa non ha girato come avrebbe dovuto e a metà febbraio la società ha deciso di dare la classica scossa, esonerando il tecnico Francesco Racaniello e promuovendo il secondo allenatore Nicola Esposito. Fondamentale, quindi, per i sorrentini è evitare di tornare a casa a mani vuote. “I nostri prossimi avversari vivono in una sorta di limbo – afferma Leonardo Ricci, il giovane centrale venuto alla ErmGroup dal Club Arezzo – per cui, agonisticamente parlando, avranno il coltello fra i denti. Sul piano individuale, hanno pedine come Disabato e Gozzo reduci da A3 vissute da grandi protagonisti e noi dobbiamo assolutamente prenderci il bottino grosso, perché la posizione finale rivestirà un enorme peso in funzione della squadra che ci toccherà nei play-off. All’indomani dell’1-3 di Macerata, abbiamo sempre mosso la classifica, ma ora dobbiamo fare qualcosa in più”. In effetti, dopo i due piccoli passi in avanti (i 2-3 contro Sabaudia e Palmi), la ErmGroup San Giustino sente più che mai il bisogno di tornare alla vittoria piena sia per respingere gli ultimi tentativi di sorpasso da parte di Palmi, sia per giocarsi un piazzamento importante nel successivo scontro diretto di Fano. L’amaro in bocca per l’impresa sfumata sul filo di lana in Calabria è stato smaltito e ora il pensiero fisso è soltanto uno: i tre punti da incamerare. E il 6+1 iniziale rimane quello oramai collaudato: Biffi in regia, Cappelletti opposto, Quarta al centro con un Bragatto recuperato (anche se domenica scorsa Stoppelli è entrato in partita alla perfezione), Wawrzynczyk e Skuodis alla banda e nel ruolo di libero capitan Marra, che martedì scorso ha tagliato il traguardo dei 40 anni (ancora auguri al capitano biancazzurro). Designata per l’incontro la stessa coppia romana che ha diretto la ErmGroup in febbraio nella gara sul campo della Tim Montaggi Marcianise, seppure a ruoli scambiati: stavolta il primo arbitro è Fabio Sumeraro e il secondo arbitro Marco Pazzaglini.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia al primo match point Promozione, sfida con vista Play Off Albese-Macerata

    La terza giornata di ritorno della Pool Promozione Serie A2 Tigotà potrebbe regalare la prima neopromossa della stagione: la Bartoccini-Fortinfissi Perugia, a +7 sulla seconda, potrà infatti festeggiare in caso di successo con qualunque risultato in casa della CremonaUfficio Esperia Cremona. Speranze ridotte al minimo per la Futura Giovani Busto Arsizio, che scenderà in campo nel posticipo di lunedì 18 marzo contro l’Ipag S.lle Ramonda Montecchio sapendo già il risultato delle rivali umbre. 

    In zona Playoff, scontro diretto tra la Tecnoteam Albese Volley Como, sesta con 46 punti, e la CBF Balducci Hr Macerata, quinta con 49, nell’anticipo di domani, sabato 16 marzo alle ore 17. Già certa della post season, la Città di Messina ospiterà l’Omag-MT San Giovanni in M.no, ancora in corsa nonostante la sconfitta con le comasche dello scorso weekend, mentre chiuderà il programma l’incontro tra la Cda Volley Talmassons FVG e la LPM Bam Mondovì. 

    In Pool Salvezza, già certe del mantenimento di categoria la Trasporti Bressan Offanengo e la Valsabbina Millenium Brescia, che accoglieranno la Nuvolì Altafratte Padova e la Narconon Volley Melendugno. Entrambe a quota 25 sulla linea della retrocessione, match d’importanza capitale per la VTB Fcredil Bologna, quinta, e la Volley Hermaea Olbia, sesta: le emiliane salgono in Lombardia contro la Pallavolo C.B.L. Costa Volpino, settima a quota 20, le sarde volano in Calabria contro la Volley Soverato, ottava con 19 punti. Ad un passo dalla salvezza matematica, l’Orocash Picco Lecco affronta la già retrocessa Sirdeco Volley Pescara.

    POOL PROMOZIONE – 3° giornata di ritorno

    Sabato 16 marzo 2024, ore 17.00Tecnoteam Albese Volley Como – Cbf Balducci Hr MacerataArbitri: Laghi Marco, Angelucci Claudia

    Domenica 17 marzo 2024, ore 17.00Cda Volley Talmassons Fvg – Lpm Bam MondovìArbitri: Candeloro Eleonora, Lorenzin Ruggero

    Città Di Messina – Omag-Mt San Giovanni In M.NoArbitri: Di Bari Pierpaolo, Traversa Nicola

    Cremonaufficio Esperia Cremona – Bartoccini-Fortinfissi PerugiaArbitri: Dell’Orso Alberto, Di Lorenzo Antonino

    Lunedì: 18 marzo 2024, ore 20.00Futura Giovani Busto Arsizio – Ipag S.Lle Ramonda MontecchioArbitri: Magnino Simone, Giulietti Fabrizio

    ClassificaBartoccini-Fortinfissi Perugia 66, Futura Giovani Busto Arsizio 59, Città Di Messina 56, Cda Volley Talmassons Fvg 50, Cbf Balducci Hr Macerata 49, Tecnoteam Albese Volley Como 46, Cremonaufficio Esperia Cremona 45, Omag-Mt San Giovanni In M.No 44, Lpm Bam Mondovì 40, Ipag S.Lle Ramonda Montecchio 35.

    POOL SALVEZZA – 2° giornata di ritorno

    Domenica 17 marzo 2024, ore 15.00Orocash Picco Lecco – Sirdeco Volley PescaraArbitri: Galletti Denise, Russo Roberto

    Domenica 17 marzo 2024, ore 16.00Valsabbina Millenium Brescia – Narconon Volley MelendugnoArbitri: Mesiano Marta, Marigliano Antonio Giovanni

    Domenica 17 marzo 2024, ore 17.00Trasporti Bressan Offanengo – Nuvolì Altafratte PadovaArbitri: Tundo Virginia, Marani Azzurra

    Volley Soverato – Volley Hermaea OlbiaArbitri: Guarneri Roberto, Chiriatti Stefano

    Pallavolo C.B.L. Costa Volpino – Vtb Fcredil BolognaArbitri: Pasin Marco, Fontini Simone

    ClassificaTrasporti Bressan Offanengo 39, Valsabbina Millenium Brescia 38, Orocash Picco Lecco 32, Narconon Volley Melendugno 29, Vtb Fcredil Bologna 25, Volley Hermaea Olbia 25, Pallavolo C.B.L. Costa Volpino 20, Volley Soverato 19, Nuvolì Altafratte Padova 17, Sirdeco Volley Pescara 1.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Messina attende l’Omag-MT: “Avversiamo di valore, siamo cariche”

    Altro turno casalingo per Akademia Città Di Messina che, dopo il confronto interno dello scorso weekend con Cremona, torna a sfidare innanzi al proprio pubblico, domenica 17 Marzo alle ore 17, una delle più accreditate avversarie di Pool Promozione, la Omag-Mt San Giovanni in Marignano.

    Le SuperGirls messinesi, conquistata matematicamente la possibilità di giocarsi la promozione in A1 ai play-off, proveranno a riscattare la brutta prestazione dell’andata, consolidando ulteriormente la terza posizione in classifica, posizionamento favorevole in vista del turno di semifinale e che consentirebbe di giocare in casa l’eventuale terza gara per decidere il passaggio alla finalissima.

    Particolare attenzione anche a quanto accadrà sugli altri campi considerato che, conseguenza della sconfitta di Busto a Mondovì la scorsa settimana, la distanza di Akademia dalla seconda poltrona si è ridotta a sole tre lunghezze, con ancora nove punti a disposizione. Un eventuale ulteriore passo falso delle cocche di Amadio (Montecchio, Cremona e Macerata le avversarie degli ultimi turni di Pool) potrebbe, qualora le ragazze di coach Bonafede dovessero concludere con un percorso netto, proiettare Messina al secondo posto, scavalcando proprio Busto per numero di vittorie. Intanto, domenica al “PalaRescifina” arriva una delle formazioni più ostiche dell’intero parterre, l’Omag-Mt San Giovanni in Marignano di Serena Ortolani.

    Akademia, intanto, ha ripreso gli allenamenti nel pomeriggio di martedì, potendo fruire dei tempi classici di una settimana tipo per preparare la gara, e domenica attende di poter contare sul calore del proprio pubblico quale ulteriore stimolo e supporto nel confronto con un avversario complicato e che potrà contare su alcuni elementi cui dovrà essere dedicata particolare attenzione. L’opposto – quattro volte Campione d’Italia e tre Champions League vinte – Serena Ortolani (429 punti di cui 388 in attacco con il 38,5 %, 35 muri e 6 ace) e la schiacciatrice Alice Nardo (336 punti di cui 285 in attacco con il 35 %, 21 muri, 30 ace), rispettivamente al 5° e 16° posto in classifica Top Spiker di A2, con la Nardo figurante anche in 8a posizione Top Acers; a seguire, la centrale Claudia Consoli (265 punti di cui 189 in attacco con il 50 %, 63 muri e 13 ace), in 13a posizione Top Blockers. Sono queste le maggiormente pericolose in termini realizzativi, anche se non vanno dimenticate, Alice Turco, uno dei profili più interessanti al palleggio dell’intera categoria, come del resto il libero Giorgia Caforio (4° posto in classifica Top Receivers con il 48,76 % di perfette) e l’altra centrale Sveva Parini.

    Peserà l’assenza dell’altra schiacciatrice, Carolina Pecorari, che si aggiungerà a quelle di Cabassa e Saguatti, out da inizio stagione. Coach Bertini proverà a recuperarla in tempo per domenica; in caso di forfait, dovrebbe trovare spazio Sofia Cangini, classe 2005 e 12 presenze stagionali attualmente per lei.

    La sconfitta interna (0-3) con Como, maturata al “PalaMarignano” dove le Zie erano riuscite a superare Busto al tie-break, conquistare l’intera posta contro Messina e Perugia, ha tolto loro parecchie chance di poter raggiungere quantomeno la quinta posizione finale, utile per i play-off e distante ora cinque punti (Macerata 49 punti, San Giovanni 44). Ulteriori possibilità passano proprio dal confronto dello Stretto; un successo rilancerebbe le quotazioni della formazione romagnola che, in caso di sconfitta, si troverebbe a dover abbandonare ogni residua speranza.

    Nessuna ex della gara, mentre tre i precedenti e tutti a favore di San Giovanni (i due in Regular Season della scorsa stagione e il 3-0 dell’andata).

    Costituisce insieme a Giulia Galletti la coppia di registe della squadra e, sebbene non abbia raccolto molte presenze in campionato, per Ilaria Michelini l’annata a Messina costituisce un valore aggiunto alla sua carriera: “E’ stata una stagione intensa in cui tutte abbiamo lavorato nello stesso modo dall’inizio alla fine, a prescindere dalla maggiore o minore visibilità. Il mio obiettivo, venendo a Messina, era quello di migliorarmi, allenandomi con atlete di alto livello”.

    Rispetto alle precedenti gare di campionato in cui hai trovato spazio, proprio nell’andata a San Giovanni si è vista un’altra Ilaria, notevolmente cresciuta: “Ne sono consapevole. Effettivamente tutta la squadra ha fatto passi enormi da inizio anno. Siamo cresciute tutte individualmente ma anche di squadra. Piccole soddisfazioni che mi rendono contenta della stagione”.

    Una delle qualità di Ilaria Michelini, la sua grande umiltà: “Una qualità molto importante in questo sport perché, dopo una partita vinta o persa che sia, consente di capire dove si è sbagliato e come migliorare; c’è sempre qualcosa da migliorare. Volare basso è la giusta filosofia”.

    Campionato stellare, quello di Messina, definito dal coach un miracolo sportivo. Terza posizione in classifica con sei punti di vantaggio sulla quarta e a soli tre punti da Busto in seconda posizione: “Nello spogliatoio c’è grande entusiasmo; siamo andati oltre le aspettative”.

    Adesso, dopo la qualificazione matematica ai play-off, domenica una gara delicatissima contro San Giovanni; ci sarà da riscattare la sconfitta dell’andata: “Avversaria di assoluto valore che ci ha messo molto in difficoltà nella gara giocata al PalaMarignano. Noi non eravamo al top, considerato che si trattava dell’ennesima trasferta da inizio stagione. Le aspettiamo e siamo cariche per confrontarci nuovamente con loro“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO