More stories

  • in

    Savigliano, l’ultima trasferta è a Salsomaggiore Terme

    Si chiuderà in provincia di Parma la serie di trasferte della regular season 2023/24 del Monge-Gerbaudo Savigliano, atteso alle 20.30 di sabato 16 marzo sul campo del WiMore Salsomaggiore Terme.
    L’avversario. Sarà il fanalino di coda del Girone Bianco a testare la condizione dei saviglianesi, reduci da due successi consecutivi, inframezzati dalla storica partecipazione alla final four della Del Monte Coppa Italia A3. Dal canto loro, però, i parmigiani si presenteranno alla sfida del Palazzetto dello Sport con lo stesso ruolino di marcia. Tra fine febbraio e inizio marzo, infatti, la WiMore ha raccolto tutti i sei punti a disposizione, superando due compagini di medio-alta classifica: Acqui, prima, e Sarroch, poi, travolto 3-1 in Sardegna nell’ultimo fine settimana. Pur essendo già matematicamente retrocessi, quindi, i ragazzi di coach Marcello Mattioli stanno proverbialmente “vendendo cara la pelle”, e sono pronti a miete un’altra vittima illustre. A trascinarli, l’ottima verve del regista Giacomo Leoni, MVP dell’incontro in terra isolana, e il buon rendimento degli attaccanti, con ben quattro giocatori che hanno raggiunto la doppia cifra contro Sarroch (compresi i 12 punti del centrale Bussolari). Insomma, tutt’altro che una retrocessa remissiva.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. Dal canto loro, Dutto e compagni hanno ritrovato quella fiducia e, soprattutto, quella serenità, che sembrava essersi smarrita nel difficile mese di febbraio. Occhio, però, a sottovalutare l’avversario di turno, come spiega coach Lorenzo Simeon: “Andremo sul campo di una squadra che ha fallito l’obiettivo stagionale, ma che in questo momento sta molto bene, dopo aver avuto un’annata travagliata. A mente libera, stanno esprimendo una buona pallavolo, valorizzando delle individualità comunque importanti. Noi non dobbiamo fare l’errore di sottovalutare l’incontro, anche perché giocheremo in un palazzetto molto grande, a cui non siamo abituati. Noi stiamo ancora lavorando sui dettagli, perché questa è una fase in cui occorre lavorare sulla qualità, più che sulla quantità. L’obiettivo in questo finale? Possiamo ancora arrivare terzi così come settimi, quindi è ancora tutto aperto. A noi cambia relativamente poco, perché comunque vada affronteremo una squadra forte, ma sarà importante finire bene, anche per arrivare con fiducia alla post-season”.
    I precedenti. Il bilancio tra le due squadre recita 2-1 per i saviglianesi. Decisivo il netto 3-0 ottenuto al PalaSanGiorgio nella gara di andata, disputata a dicembre. Lo scorso anno, quando la denominazione della WiMore era ancora legata alla città di Parma, le squadre chiusero con un successo a testa.
    Dove vederla. Come tutte le gare della Serie A3 Credem Banca 2023/24, la partita tra WiMore Salsomaggiore Terme e Monge-Gerbaudo Savigliano sarà trasmessa sul canale YouTube della Lega Volley. L’appuntamento è per le ore 20.30 di sabato 16 marzo al Palazzetto dello Sport di Salsomaggiore Terme. LEGGI TUTTO

  • in

    Domani Gara3 a Piacenza, Piazza: “Lotta all’ultimo sangue”

    Gara 3 del quarto di finale Play Off Scudetto di SuperLega Credem Banca anticipo del sabato con prima battuta alle 18 (diretta su Rai Sport e VBTV) e situazione in perfetta parità tra Allianz Milano e i padroni di casa della Gas Sales Bluenergy Piacenza. Si tratta della serie più equilibrata fino a questo momento tra le prime otto formazioni del massimo campionato italiano. Il fattore campo per due volte è stato ribaltato, ora la squadra dei coach Piazza e Anastasi hanno la possibilità di arrivare a Milano domenica 24 marzo alle 20.30 (ancora in diretta Rai – prevendita già attiva attraverso il sito powervolleymilano.it e il circuito midaticket.it) e giocarsi il passaggio di turno.

    Non vi saranno probabilmente sorprese nelle scelte dei 6+1, roster al completo, con in recupero costante anche il capitano di Allianz Milano, Matteo Piano, fino a questo punto il grande assente della serie. Muri pesanti in gara 2 quelli messi invece dall’altro capitato Robertlandy Simon: 9 block sui 14 di squadra e 17 punti, gli stessi dello schiacciatore giapponese di Milano, Yuki Ishikawa, protagonista al servizio con 3 ace. Nella seconda sfida era stato determinante però l’apporto degli schiacciatori laterali emiliani, Leal e Lucarelli, MVP e top scorer con 19 punti. Kaziyski, capace di una serie al servizio delle sue in gara 1, Mergarejo, Vitelli, Loser e Reggers sono pronti a sfruttare ogni pallone che il regista Paolo Porro gli darà.  Arbitrano Umberto Zanussi di Treviso e Massimiliano Giardini di Verona. Nei 18 precedenti, Piacenza è avanti 12 a 5. Come detto sovente il fattore campo non è stato però rispettato al PalaBanca Sport.

    Le dichiarazioni prima della garaRoberto Piazza (allenatore Allianz Milano): “Andiamo a Piacenza consapevoli di non aver sfruttato al meglio le opportunità di giocare davanti al nostro pubblico. Sappiano di avere concesso qualcosa a un avversario che sicuramente non ne aveva bisogno. Riconosciamo che la Gas Sales ha giocato una grandissima partita, ma siamo anche consapevoli che tutto è ancora in gioco in questo quarto di finale. Il fattore campo lo abbiamo ormai superato, quindi cosa posso dire… dico che sarà veramente una lotta all’ultimo sangue”.

    Robertlandy Simon (centrale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “I Play Off sono complicatissimi, ogni partita è una storia nuova, per il momento sono contento di avere tutta la responsabilità che mi hanno dato e che credo anche di essermi guadagnato, penso solo a vincere. Tutti noi abbiamo voglia di vincere e sappiamo bene quanto sia importante la prossima gara con Milano. Nove muri in Gara 2? Sono il passato, l’importante è avere vinto quella partita, puoi essere anche premiato come miglior giocatore o fare qualche record, ma l’unica cosa che conta è il successo. Ci attende ancora una gara molto difficile, non c’è dubbio. Ma noi ci siamo, è fondamentale essersi preparati al meglio per arrivare al top a Gara 3”. LEGGI TUTTO

  • in

    Milano Capitale della Pallavolo e del Beach Master in giugno

    Dall’11 Al 15 giugno 2024 le Rappresentative di 30 Nazioni si Contenderanno la settima edizione del “Veteran Volleyball Tournaments – Age Is No Limit”
    Trenta Nazioni partecipanti, un migliaio di atleti in campo e quattro tra strutture e arene sportive coinvolte: sono questi i numeri che ruotano intorno all’IVVA “VETERAN VOLLEYBALL TOURNAMENTS – AGE IS NO LIMIT” che quest’anno, per la prima volta, si disputerà in Italia, a Milano.
    Luis Trevisan foto
    Promosso da IVVA – Veteran Volleyball, l’associazione presieduta da Adam e Přemysl Kubala che riunisce giocatori amatoriali ed ex professionisti che fanno del volley e dello sport una filosofia di vita, e IBLOCK BVC Beach Volley Club Milano (host locale) il torneo si svolgerà dall’11 al 15 giugno 2024 richiamando, a Milano, migliaia di sportivi provenienti da tutte le parti del mondo.
    La manifestazione è stata presentata ieri a Palazzo Marino. Hanno partecipato la presidente della Commissione comunale Sport, Turismo, Politiche Giovanili e Politiche per il Benessere Angelica Vasile, il presidente di Powervolley Milano Lucio Fusaro, il presidente di IVVA Adam Kubala, l’ambassador Old Stars Giorgio Goldoni, l’ex giocatore ora chirurgo vascolare all’ospedale Niguarda dott. Pierantonio Rimoldi e il direttore tecnico di IVVA Tournament Italy ’24 Memo Grosso.
    Sotto la direzione tecnica di Memo Grosso, rappresentante della IVM (Italian Volley Master), l’iniziativa sarà un’occasione per puntare i riflettori su uno degli sport più praticati in tutto il mondo e, allo stesso tempo, per diffondere messaggi importanti: uno è sicuramente il miglioramento della qualità della vita registrato nelle persone che praticano attività sportiva.
    Luis Trevisan foto
    Non a caso, la “voce scientifica” che accompagnerà tutto il torneo è quella del dott. Pierantonio Rimoldi, ex pallavolista e oggi chirurgo vascolare all’ospedale Niguarda di Milano, individuato come ospedale Olimpico. Sarà proprio lui a divulgare i benefici dello sport e come sia fondamentale per il benessere psico-fisico di ognuno di noi.
    Ma l’IVVA Tour è molto di più: è un momento di divertimento, di conoscenza, aggregazione e inclusione. Lo sport è un linguaggio universale, capace di abbattere le barriere e unire uomini e donne provenienti da tutte le parti del mondo, senza alcuna discriminazione.
    In campo scenderanno un migliaio di giocatori, la metà provenienti da rappresentative di tutto il mondo e la restante parte da società italiane; per cinque giorni si affronteranno sui campi di volley e di beach volley in competizioni piene di sano agonismo, tanta voglia di divertire e divertirsi.
    Il Tour sarà anche l’occasione per vedere in campo vecchie glorie del volley, a cominciare dallo schiacciatore azzurro, “mano di pietra” Franco Bertoli. Proprio il pluricampione italiano parteciperà in qualità di giocatore nella selezione IVM (Italian Volley Master) al Campionato di Pallavolo e Beach Volley Master.
    “Lasciatemi ringraziare le tante persone che hanno collaborato, stanno collaborando e collaboreranno a questo importante evento, gli sponsor e tutti i partner. Senza il loro prezioso aiuto sarebbe stato impossibile anche soltanto pensare a questa avventura” aggiunge il direttore tecnico.
    La manifestazione conta sul patrocinio del Comune di Milano, Assessorato allo Sport e sulla collaborazione di alcuni sponsor e partner privati. Partecipa all’evento anche Powervolley Allianz Milano, la società presieduta da Lucio Fusaro che ha riportato la pallavolo di Milano al vertice nazionale ed europeo.
    “Milano si sta affermando sempre più come punto di riferimento dello sport internazionale – commenta l’assessora allo Sport del Comune di Milano Martina Riva – E’ importante popolare il cammino verso i Giochi Olimpici e Paralimpici invernali Milano Cortina 2026 di occasioni sportive di qualità. Il torneo Master di Volley e Beach volley, cui partecipano 30 Paesi e le glorie della pallavolo, va proprio nella giusta direzione: quella della promozione di stili di vita attivi e sani, a ogni età, attraverso lo sport. Siamo felici di accogliere a Milano le squadre partecipanti e che Powervolley, una delle eccellenze sportive della nostra città, partecipi all’iniziativa portando il suo contributo e la sua energia”.
    Lucio Fusaro presidente di Powervolley Allianz Milano: “Devo molto alla pallavolo, lo dico sempre. E’ lo sport che mi ha visto diversi anni fa, purtroppo, giocatore di serie A nella mia Milano e ora, da un decennio, presidente della squadra di SuperLega che sta affrontando anche in questa stagione i playoff scudetto. Siamo felici di dare una mano per questa manifestazione dedicata ai cosiddetti master, o veterani. A Milano ci sono i miei amici Old Stars che mi invitano spesso ai loro allenamenti e sono un esempio per tanti nostri giovani. L’IVVA Tour di beach volley è poi un evento che mette in relazione lo sport e la salute. Valori importanti per i giovani e anche per chi non è più giovanissimo come noi”.

    IL TOUR IN PILLOLE
    Quando: dall’11 al 15 giugno 2024Dove: a MilanoStrutture coinvolte: Centro Pavesi, Powervolley Academy, Il Lope Centro Sportivo, Polisportiva Lombardia 1Nazioni: oltre alle rappresentative di molti Paesi europei, sono già iscritte quelle di Venezuela, Thailandia, India, Perù.Prima partita: 11 giugno 2024, Centro PavesiPremiazioni: 15 giugno 2024, durante la Cerimonia di chiusura al Centro Pavesi LEGGI TUTTO

  • in

    D’Amato, “A Modica per vincere e mettere pressione a Mantova”

    Con la 12° giornata di ritorno di Serie A3 Girone Blu si chiude la Regular Season per i biancorossi, che nell’ultima di campionato avranno il turno riposo. Domenica alle 16 la Volley Banca Macerata sarà quindi ospite della Avimecc Modica: per i siciliani sarà una sfida importante visto che hanno bisogno di punti per cercare il miglior posto possibile nei Play-Off; con 34 punti Modica occupa il sesto posto in classifica e dopo la sconfitta subita in casa contro Fano è andata a prendersi la vittoria sul campo di Bari. La Volley Banca Macerata si è invece assicurata lo spareggio promozione battendo nettamente Marcianise una settimana fa.
    “Contro Marcianise avevamo l’obiettivo di assicurarci il primo posto in classifica”, racconta Davide D’Amato, “Non ci siamo però fatti distrarre, siamo scesi in campo decisi ad aggredire subito i nostri avversari e questo ci ha permesso di mettere la partita sui giusti binari fin dal primo set. Quando poi abbiamo preso il controllo del gioco ci siamo assicurati la vittoria gestendo bene la partita”. Quali saranno invece le vostre motivazioni nella sfida di domenica? “Un successo è ancora importante per noi. Da una parte perché vogliamo mettere pressione a Mantova, la squadra in testa al Girone Bianco: chi farà più punti potrà giocare due gare su tre in casa nello spareggio promozione. Loro partono avvantaggiati avendo anche una gara in più da giocare ma ci proveremo. Dall’altra vogliamo dare continuità alla bella vittoria contro Marcianise per arrivare nella forma migliore alla sfida con Mantova. Giocando poi in trasferta a Modica, è sempre un’occasione per abituarsi a disputare partite importanti fuori casa. Ci aspetta un viaggio lungo ma saremo pronti”. Con Marcianise è arrivata poi la conferma di quanto la panchina sia stata un’arma fondamentale per tenere la squadra in testa al campionato per tutta la stagione, “Ogni settimana ci alleniamo tutti dando il massimo e quando durante le partite ci è stata data la possibilità di giocare abbiamo sempre aiutato la squadra. Siamo un gruppo unito, si è visto già dalla preparazione, e abbiamo l’obiettivo di arrivare insieme in fondo”.
    La sfida tra Avimecc Modica e Volley Banca Macerata sarà visibile domenica in diretta a partire dalle ore 16 sul canale ufficiale di YouTube della Lega Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno all’ostacolo Negrini (che ha ritrovato Martino): “Restare sul pezzo dall’inizio alla fine”

    Si era infortunato proprio contro il Belluno Volley, nel match d’andata giocato alla Spes Arena, lo scorso 17 dicembre. Ma ora è tornato. Eccome se è tornato: Matteo Martino ha ripreso posto sul parquet, dopo dieci partite trascorse ai box. E ha subito trascinato Acqui Terme: domenica scorsa, infatti, i piemontesi sono riusciti ad avere la meglio sulla Geetit Bologna col punteggio di 3-1. E l’ex nazionale azzurro ha subito sfoderato una prova da 16 punti, con 4 servizi vincenti e un muro. 

    Martino è il pericolo pubblico numero uno per i rinoceronti, impegnati domenica 17 marzo (ore 19), a Valenza, nella tana della Negrini Cte. Ma non è di certo l’unico. Perché, se parliamo di attaccanti di palla alta, allora è impossibile non soffermarsi su uno degli atleti più prolifici di tutta la Serie A3 Credem Banca: Davide Cester. Il ventisettenne originario di Motta di Livenza, nelle ultime otto gare, non è mai sceso sotto i 16 punti, con punte di 25 (a Brugherio), 30 (contro la vice capolista San Donà) e 26 (di fronte alla capoclassifica Mantova), mentre il “season-high” risale alla prima giornata di ritorno. E ai 32 punti srotolati alla Senini Motta. Un occhio di riguardo lo merita poi una conoscenza della pallavolo dolomitica: Alessandro Graziani.  

    Nonostante una seconda metà di campionato un po’ altalenante, in cui il numero di sconfitte (6) ha superato quello delle vittorie (4), Acqui Terme ha comunque obliterato in largo anticipo il biglietto di qualificazione ai prossimi playoff. E, per questo, potrebbe giocare ancor più leggera. “Affronteremo una squadra che ha qualità ed elementi importanti – afferma l’assistente tecnico del Belluno Volley, Roberto Malaguti -. In più, già nella sfida d’andata ci aveva creato delle difficoltà“.

    Lo scorso dicembre, infatti, i piemontesi erano riusciti a violare la Spes Arena, nello spazio di quattro parziali: “Per ottenere un risultato positivo dalla trasferta in provincia di Alessandria – conclude Malaguti – dovremo interpretare al meglio ogni fondamentale e rimanere sul pezzo dal primo all’ultimo scambio“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ivan Zaytsev: “Non è ancora finita. Io? Sto bene, posso dare il mio contributo”

    Dopo oltre un mese Ivan Zaytsev è pronto a tornare in campo per aiutare la sua Lube. Lo Zar, lo ricordiamo, ha subito ad inizio febbraio una lesione muscolare che lo ha tenuto fuori dal campo fino a gara 2 dei quarti contro Monza, match in cui però lo schiacciatore ha indossato la maglia da libero.

    Nel derby europeo con Trento, perso per 3-1, invece Zaytsev è stato impiegato da Blengini solo per alcuni scambi.

    Una Lube, quella di mercoledì, forse diversa da quella vista con Monza ma che si è arresa con lo stesso punteggio: “Non sono d’accordo che siamo stati più in partita – spiega lo Zar – non puoi permetterti di perdere due set a 17 e 18. Partite di quarti o semifinale richiedono altro, noi invece sentiamo troppo la gara e non siamo pronti per il punto a punto.”

    Un 3-1 che costringe De Cecco e compagni a fare bottino pieno al ritorno e a vincere anche il golden set per centrare la finalissima: “Il rammarico c’è perché sappiamo quanto contava nel computo dei punti andata e ritorno ma il rammarico deve restare a Trento. Ora dobbiamo pensare a Monza.”

    Quanto alle sue condizioni lo Zar sottolinea: “Ho cercato di limare il più possibile i tempi, io mi sento bene. Posso dare il mio contributo, tanto più che il momento è delicato ma è anche stimolante perché non è ancora finita.”

    Zaytsev che a bordo campo mentre incitava i compagni “annotava la direzione delle battute degli avversari” conclude: “Per me dobbiamo tornare a vivere i punti con energia.”

    (fonte: Il Resto del Carlino di Macerata) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno, c’è Acqui Terme: già ai playoff e ha recuperato Martino

    Si era infortunato proprio contro il Belluno Volley, nel match d’andata giocato alla Spes Arena, lo scorso 17 dicembre. Ma ora è tornato. Eccome se è tornato: Matteo Martino ha ripreso posto sul parquet, dopo dieci partite trascorse ai box. E ha subito trascinato Acqui Terme: domenica scorsa, infatti, i piemontesi sono riusciti ad avere la meglio sulla Geetit Bologna col punteggio di 3-1. E l’ex nazionale azzurro ha subito sfoderato una prova da 16 punti, con 4 servizi vincenti e un muro. 
    Martino è il pericolo pubblico numero uno per i rinoceronti, impegnati domenica 17 marzo (ore 19), a Valenza, nella tana della Negrini Cte. Ma non è di certo l’unico. Perché, se parliamo di attaccanti di palla alta, allora è impossibile non soffermarsi su uno degli atleti più prolifici di tutta la Serie A3 Credem Banca: Davide Cester. Il ventisettenne originario di Motta di Livenza, nelle ultime otto gare, non è mai sceso sotto i 16 punti, con punte di 25 (a Brugherio), 30 (contro la vice capolista San Donà) e 26 (di fronte alla capoclassifica Mantova), mentre il “season-high” risale alla prima giornata di ritorno. E ai 32 punti srotolati alla Senini Motta. Un occhio di riguardo lo merita poi una conoscenza della pallavolo dolomitica: Alessandro Graziani.  
    Nonostante una seconda metà di campionato un po’ altalenante, in cui il numero di sconfitte (6) ha superato quello delle vittorie (4), Acqui Terme ha comunque obliterato in largo anticipo il biglietto di qualificazione ai prossimi playoff. E, per questo, potrebbe giocare ancor più leggera. «Affronteremo una squadra che ha qualità ed elementi importanti – afferma l’assistente tecnico del Belluno Volley, Roberto Malaguti -. In più, già nella sfida d’andata ci aveva creato delle difficoltà». Lo scorso dicembre, infatti, i piemontesi erano riusciti a violare la Spes Arena, nello spazio di quattro parziali: «Per ottenere un risultato positivo dalla trasferta in provincia di Alessandria – conclude Malaguti – dovremo interpretare al meglio ogni fondamentale e rimanere sul pezzo dal primo all’ultimo scambio». LEGGI TUTTO

  • in

    A Modica serve un punto per centrare i Play Off, ma domenica arriva Macerata

    Un punto per “blindare” i play off. È quello che serve all’Avimecc Volley Modica per conquistare matematicamente la qualificazione. Per i biancoazzurri di coach Enzo Distefano non sarà impresa facile, visto che, domenica pomeriggio alle 16, i “Galletti” ospiteranno la capolista Banca Macerata e nell’ultimo turno di regolar season saranno di scena sul campo della Omifer Palmi.

    Chillemi e compagni dopo la bella vittoria ottenuta nel turno precedente a Bari, scenderanno in campo con il morale alto e moltiplicheranno le forze per contrastare la “Corazzata” Macerata che arriverà al “PalaRizza” con la certezza del primo posto conquistato matematicamente con due giornate di anticipo.

    “Affrontiamo Macerata dopo aver conquistato tre punti a Bari che – spiega coach Enzo Distefano – francamente non erano scontati perchè conquistati contro una squadra combattiva che non ha regalato nulla e ha dimostrato di non meritare la classifica che li condanna alla retrocessione. Il nostro pensiero, ora va alla partita con Macerata prima della classe matematicamente, che arriverà a Modica senza pressioni”.

    “Noi l’affronteremo con il dovuto rispetto e preparandoci al meglio durante la settimana perchè ancora non siamo matematicamente ai play off. Personalmente – continua – mi fido soltanto della mia squadra perché la partita di Bari ha dimostrato che in questo campionato tutti possono lottare per avere un posto al “sole” in classifica e anche se le squadre che ci rincorrono sono in difficoltà io non mi fido perché credo che lotteranno fino alla fine, come non mi fido delle squadre che ci precedono perché anche loro non lasceranno nulla al caso e cercheranno sempre di piazzarsi nella migliore posizione in chiave play off”.

    “A noi manca un punto per avere la certezza di fare parte della griglia degli spareggi e spero di conquistarlo già domenica contro Macerata. Speriamo di avere ancora una volta il pubblico della grandi occasioni che ci venga a sostenere al “PalaRizza”, anche perchè Macerata è garanzia di alto livello tecnico e di bella pallavolo. La squadra – conclude il tecnico dell‘Avimecc Volley Modica – arriva a questo appuntamento in buone condizioni fisiche e mentali perchè la vittoria di Bari ci ha rilanciato anche psicologicamente”.

    Quella contro Banca Macerata, sarà l’ultima gara casalinga di regolar season e la squadra spera di poter salutare nel migliore dei modi il pubblico amico sperando di poter dare appuntamento sin da domenica per le gare di play off.

    “Dopo la bella vittoria di Bari – dichiara il capitano Stefano Chillemi – ci troviamo di fronte Macerata prima della classe, quindi una gara molto difficile contro una squadra che si è già assicurata lo spareggio promozione e che sicuramente arriverà a Modica per dimostrare tutto il suo valore. Noi da parte nostra abbiamo preparato al meglio questa partita e la giocheremo al massimo delle nostre possibilità per cercare di portare a casa più punti possibili che ci potrebbero dare la matematica play off. Dopo Macerata chiuderemo la regolar season a Palmi, ma noi – continua – come abbiamo sempre fatto pensiamo a una partita alla volta, quindi testa a Macerata, che è l’ultima gara casalinga di regolar season, quindi speriamo di chiudere bene davanti ai nostri tifosi che speriamo siano ancora una volta in tanti, poi da martedì penseremo alla trasferta di Palmi. Le squadre che c’inseguono non si arrenderanno fino alla fine perchè è bello per tutti fare i play off e noi da parte nostra ce la metteremo tutta per raggiungerli perchè questo era il nostro obiettivo dall’inizio della stagione. Stiamo lavorando dal 21 agosto per raggiungere il nostro obiettivo e – conclude Stefano Chillemi – da capitano di questo gruppo, ma soprattutto da modicano sarà veramente gratificante poter raggiungere questo obiettivo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO