More stories

  • in

    Porto Viro in trasferta a Siena, Pedro: “Dobbiamo andare lì con la mente lucida”

    Penultimo turno di Serie A2 Credem Banca in trasferta per la Delta Group Porto Viro, che domenica 17 marzo sarà ospite della Emma Villas Siena, terza della classe, nel posticipo delle ore 19. Ottenuta la matematica qualificazione ai playoff, l’asticella nerofucsia si sposta un po’ più in alto per questo finale di regular season: l’obiettivo è scalare, se possibile, qualche gradino della classifica per partire più avanti nella griglia della post season.

    Attualmente Porto Viro è settima, a meno uno da Brescia, a meno quattro da Prata, a meno cinque da Ravenna, quarta. La posizione dei romagnoli sarebbe la più appetibile, perché offre il vantaggio del fattore campo nel primo turno playoff, ma recuperare un gap di cinque lunghezze in sole due partite appare abbastanza proibitivo. A questo punto, comunque, i ragazzi di Daniele Morato non hanno più nulla da perdere perciò tanto vale tentare l’impossibile.

    Per Siena quella di domenica sarà la seconda gara consecutiva in casa dopo il 3-2 su Aversa nel posticipo di lunedì, l’ultima di questa regular season. I toscani stanno contendendo ormai da diverse settimane il secondo posto a Cuneo (che ora ha un punto in più), un bellissimo duello destinato con ogni probabilità a risolversi al fotofinish: ecco perché il prossimo match con la Delta Group ha un peso specifico non indifferente.

    La formazione di Gianluca Graziosi parte da statistiche più che positive nei confronti diretti con i polesani: due vittorie su due in casa, tre su quattro nel complesso, incluso l’1-3 dell’andata. Altri dati in arrivo: la Emma Villas è la squadra che ha fatto più punti nel girone di ritorno (25), viene da quattro vittorie nelle ultime cinque gare (una delle quali ottenuta sul campo della capolista Grottazzolina, nessuno ci era ancora riuscito) e va a punti, ininterrottamente, da ben 14 giornate.

    I numeri parlano fin troppo chiaro, Porto Viro è attesa da una prova del fuoco al PalaEstra: “Siena è un’ottima squadra e sta facendo un grande campionato – interviene nel prepartita lo schiacciatore nerofucsia Pedro Henrique Ferreira Silva – Affronteremo un avversario molto abile al servizio e con una batteria di attaccanti di alto livello. Ci stiamo allenando duramente in questi giorni per neutralizzare questi due punti di forza, dobbiamo andare lì con la mente lucida e concentrata per fare del nostro meglio”.

    La punta di diamante di Siena è l’opposto brasiliano Krauchuk, settimo miglior marcatore del campionato con 444 punti messi a segno. Pedro si esprime così sul suo connazionale: “Senza dubbio è lui il pericolo numero uno, il giocatore di sicurezza, quello a cui viene affidata  la maggior parte dei palloni in attacco. Domenica faremo di tutto per fermarlo”.

    La tanto attesa qualificazione ai playoff è arrivata, Pedro, però, punta più in alto: “Siamo molto contenti della qualificazione, aver raggiunto questo traguardo dimostra che siamo sulla strada giusta e che il duro il lavoro viene premiato, ma vogliamo di più. L’obiettivo è migliorare la nostra posizione in classifica e cercheremo di centrarlo in queste ultime due partite di regular season. Abbiamo i mezzi per farcela”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato Gara3 Piacenza-Milano, le parole alla vigilia di Simon e Piazza

    Gara 3 dei Play Off Scudetto edizione numero 42: sabato con inizio alle 18.00 (diretta su Rai Sport, Volleyballworld.tv, Radio Sound e Sportpiacenza.it) Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna in campo al PalabancaSport per il terzo atto della post-season. Dall’altra parte della rete l’Allianz Milano: nella serie al meglio delle cinque partite le due squadre sono sul 1-1, chi vince domani avrà il primo match ball per chiudere, domenica 24 marzo, la serie e staccare il pass per la Semifinale.

    Gara crocevia per entrambe le formazioni nel cammino di questi Quarti di Finale dei Play Off Scudetto. Nelle due precedenti sfide in questi Play Off Scudetto il fattore campo è saltato: l’Allianz Milano ha vinto Gara 1 a Piacenza al tie break, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha espugnato l’Allianz Cloud in Gara 2 per 3-1.

    Si riparte da zero, Gara 3 sarà una nuova partita, sarà l’incontro numero 18 tra le due squadre tra Regular Season, Coppa Italia, Play Off Scudetto, Play Off 3° Posto e Play Off 5° Posto: Piacenza ha vinto 12 delle 17 precedenti sfide, comprese le due della Regular Season della stagione in corso mentre, sempre in questa stagione, ha alzato bandiera bianca in Coppa Italia. Le due squadre prima di questi Quarti di Finale, non si erano mai affrontate nei Play Off Scudetto.

    Per i centrali biancorossi Robertlandy Simon e Fabio Ricci è il settimo Play off Scudetto, il quinto per lo schiacciatore Yoandi Leal, il quarto per Ricardo Lucarelli e Leonardo Scanferla, il terzo per Antoine Brizard, Edoardo Caneschi, Fabrizio Gironi, Nicolò Hoffer, Francesco Recine, Yuri Romanò.

    Robertlandy Simon: (centrale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “I Play Off sono complicatissimi, ogni partita è una storia nuova, per il momento sono contento di avere tutta la responsabilità che mi hanno dato e che credo anche di essermi guadagnato, penso solo a vincere. Tutti noi abbiamo voglia di vincere e sappiamo bene quanto sia importante la prossima gara con Milano”.

    “Nove muri in Gara 2? Sono il passato, l’importante è avere vinto quella partita, puoi essere anche premiato come miglior giocatore o fare qualche record, ma l’unica cosa che conta è il successo. Ci attende ancora una gara molto difficile, non c’è dubbio. Ma noi ci siamo, è fondamentale essersi preparati al meglio per arrivare al top a Gara 3”.

    Roberto Piazza (allenatore Allianz Milano): “Andiamo a Piacenza consapevoli di non aver sfruttato al meglio le opportunità di giocare davanti al nostro pubblico. Sappiano di avere concesso qualcosa a un avversario che sicuramente non ne aveva bisogno. Riconosciamo che Piacenza ha giocato una grandissima partita, ma siamo anche consapevoli che tutto è ancora in gioco in questo quarto di finale. Il fattore campo lo abbiamo ormai superato, quindi dico che sarà veramente una lotta all’ultimo sangue”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica ospita Macerata, serve un punto per i play off

    Un punto per “blindare” i play off. È quello che serve all’Avimecc Volley Modica per conquistare matematicamente il diritto alla disputa dei play off promozione del campionato di serie A3.
    Per i biancoazzurri di coach Enzo Distefano non sarà impresa facile, visto che, domenica pomeriggio alle 16, i “Galletti” ospiteranno la capolista Banca Macerata e nell’ultimo turno di regolar season saranno di scena sul campo della Omifer Palmi.
    Chillemi e compagni dopo la bella vittoria ottenuta nel turno precedente a Bari, scenderanno in campo con il morale alto e moltiplicheranno le forze per contrastare la “Corazzata” Macerata che arriverà al “PalaRizza” con la certezza del primo posto conquistato matematicamente con due giornate di anticipo.
    “Affrontiamo Macerata dopo aver conquistato tre punti a Bari che – spiega coach Enzo Distefano – francamente non erano scontati perchè conquistati contro una squadra combattiva che non ha regalato nulla e ha dimostrato di non meritare la classifica che li condanna alla retrocessione. Il nostro pensiero, ora va alla partita con Macerata prima della classe matematicamente, che arriverà a Modica senza pressioni. Noi l’affronteremo con il dovuto rispetto e preparandoci al meglio durante la settimana perchè ancora non siamo matematicamente ai play off. Personalmente – continua – mi fido soltanto della mia squadra perchè la partita di Bari ha dimostrato che in questo campionato tutti possono lottare per avere un posto al “sole” in classifica e anche se le squadre che ci rincorrono sono in difficoltà io non mi fido perchè credo che lotteranno fino alla fine, come non mi fido delle squadre che ci precedono perchè anche loro non lasceranno nulla al caso e cercheranno sempre di piazzarsi nella migliore posizione in chiave play off. A noi manca un punto per avere la certezza di fare parte della griglia degli spareggi e spero di conquistarlo già domenica contro Macerata. Speriamo di avere ancora una volta il pubblico della grandi occasioni che ci venga a sostenere al “PalaRizza”, anche perchè Macerata è garanzia di alto livello tecnico e di bella pallavolo. La squadra – conclude il tecnico dell‘Avimecc Volley Modica – arriva a questo appuntamento in buone condizioni fisiche e mentali perchè la vittoria di Bari ci ha rilanciato anche psicologicamente”.
    Quella contro Banca Macerata, sarà l’ultima gara casalinga di regolar season e la squadra spera di poter salutare nel migliore dei modi il pubblico amico sperando di poter dare appuntamento sin da domenica per le gare di play off.
    “Dopo la bella vittoria di Bari – dichiara il capitano Stefano Chillemi – ci troviamo di fronte Macerata prima della classe, quindi una gara molto difficile contro una squadra che si è già assicurata lo spareggio promozione e che sicuramente arriverà a Modica per dimostrare tutto il suo valore. Noi da parte nostra abbiamo preparato al meglio questa partita e la giocheremo al massimo delle nostre possibilità per cercare di portare a casa più punti possibili che ci potrebbero dare la matematica play off. Dopo Macerata chiuderemo la regolar season a Palmi, ma noi – continua – come abbiamo sempre fatto pensiamo a una partita alla volta, quindi testa a Macerata, che è l’ultima gara casalinga di regolar season, quindi speriamo di chiudere bene davanti ai nostri tifosi che speriamo siano ancora una volta in tanti, poi da martedì penseremo alla trasferta di Palmi. Le squadre che c’inseguono non si arrenderanno fino alla fine perchè è bello per tutti fare i play off e noi da parte nostra ce la metteremo tutta per raggiungerli perchè questo era il nostro obiettivo dall’inizio della stagione. Stiamo lavorando dal 21 agosto per raggiungere il nostro obiettivo e – conclude Stefano Chillemi – da capitano di questo gruppo, ma soprattutto da modicano sarà veramente gratificante poter raggiungere questo obiettivo”. LEGGI TUTTO

  • in

    La LabTravel Cuneo (Rossa) si laurea campione territoriale U17 maschile

    Che fosse Cuneo a rappresentare in regione il Territorio Cuneo-Asti nella categoria Under 17 maschile era ormai ovvio, visto il dominio della classifica da parte della LabTravel Cuneo Rossa seguita dalla LabTravel Cuneo Bianca.

    Ebbene sì, non è la prima volta che accade, anche quest’anno il settore giovanile cuneese è arrivato a disputare una Finale Territoriale che è anche Derby biancoblù. L’amaro in bocca resta sempre nel constatare che il regolamento non permette a due squadre della stessa società di proseguire nella fase regionale, facendo quindi accedere la 3° classificata.

    Come in tutte le gare da dentro fuori, ci si può aspettare di tutto, tuttavia il campo ha consegnato il Titolo di Campioni Under 17 Territoriali ai ragazzi della compagine Rossa, allenati dai coach Mario Barbiero e Gianpiero Tassone, con un grande plauso agli atleti della squadra Bianca allenati dai coach Nino Tavella e Andrea Testa.

    L’emozione di vincere il titolo e la consapevolezza del duro lavoro che li attende, ecco le prime impressioni a caldo di Fabrizio Marino, Capitano e palleggiatore della LabTravel Cuneo Rossa e di Federico Giraudo schiacciatore della stessa squadra: “Siamo molto contenti di questa vittoria nel derby in cui tutto può sempre accadere, essendo la finale una partita secca.  – sottolinea Marino –  Adesso il livello si alzerà e incontreremo squadre che faranno di tutto per provare a passare alla final four regionale. Come tutte le squadre qualificate, il nostro obiettivo è quello di provare a passare il girone e combattere per il titolo regionale, ma prima di tutto bisogna pensare alle 3 squadre che ci capiteranno, dove dovremo porre molta attenzione e rimanere concentrati in ogni singola partita. Colgo ancora l’occasione per fare un gran in bocca al lupo alla squadra Bianca per il fine stagione perché anche loro si sarebbero meritati di passare ai regionali“. 

    Pensieri in generale condivisi anche da Giraudo che dichiara: “Vincere il titolo territoriale è sempre un bel traguardo, sia individuale che per la squadra da cui scaturiscono belle emozioni. Ora però bisogna pensare al campionato regionale, dove bisognerà giocare ancora più determinati e competitivi per cercare di prenderci anche quel titolo“.

    Sulla prestazione messa in campo e sul prosieguo abbiamo chiesto un commento al Direttore tecnico del settore giovanile cuneese, nonché allenatore della U17 Rossa, Mario Barbiero: “Sono molto contento del percorso fatto dall’Under 17 sia Rossa che Bianca fino a questo momento. Il Derby nella Finale Territoriale è un orgoglio per tutta la Società; significa aver lavorato bene, esser cresciuti con tutte e due le squadre e questo è quello che volevamo. Sono contento per il Titolo dell’U17 Rossa, i ragazzi si sono ben comportati, ma adesso inizia un percorso molto più complesso e strutturato, quindi dobbiamo serrare i ranghi e lavorare con grande qualità. Ci sono dei margini di miglioramento importanti da parte della squadra, continuiamo a lavorare a testa bassa e senza troppi voli pindarici, perché la fase regionale è di alto livello, quindi dobbiamo affrontarla con tutte le nostre forze in campo“.

    Coach Barbiero ha poi espresso la propria soddisfazione per il lavoro svolto dall’U17 Bianca e dallo staff tecnico: “Per quanto riguarda l’U17 Bianca sono veramente soddisfatto del lavoro fatto dal coach Nino Tavella, perché i ragazzi hanno risposto bene, sono migliorati tantissimo anche loro, partendo da una situazione veramente difficoltosa anche dal punto di vista numerico. Tuttavia, hanno lavorato in palestra con serenità, ma anche grande tenacia, arrivando a battere tutte le rivali e ce ne sono molte nel territorio, perché il livello qualitativo è molto buono. Sono quindi molto contento dei risultati, del lavoro fatto e dei miglioramenti dei ragazzi. Guardiamo al futuro con fiducia senza fare troppi viaggi con la mente e scendiamo in campo per ottenere il miglior risultato possibile“.

    foto Cuneo Volley

    In ogni Finale c’è chi vince e chi purtroppo no, tuttavia la stagione per l’U17 Bianca non è finita, ora inizierà un nuovo girone territoriale, oltre al finale di stagione in Prima Divisione maschile. Le parole di coach Nino Tavella: « Questa è stata una Finale “amichevole” giocata in casa. Un divario davvero troppo grande per credere in una reale possibilità di vittoria, dove la sproporzione è soprattutto a livello fisico. A livello di gioco, invece, abbiamo dimostrato una costante crescita da inizio anno e, soprattutto in fase di difesa, siamo proprio un gruppo che non molla mai! Nella Finale abbiamo portato in campo anche tre giocatori dell’Under 15 che hanno dimostrato di essere già all’altezza di una categoria superiore e sono stati bravi».Parole cariche di valori da parte del Capitano della LabTravel Cuneo Bianca, Pietro Giraudo: «La finale contro l’under 17 rossa è stata una partita molto difficile. Scontrarsi con altri giocatori, che sono anche amici, è ancora più emozionante di una finale qualunque. Anche se sapevamo che sarebbe stato un incontro difficile ed impegnativo, ci abbiamo creduto fino all’ultimo punto ed ognuno di noi si è impegnato al massimo. L’esperienza che abbiamo vissuto ci servirà sicuramente nel nostro cammino, di sportivi, ma soprattutto di ragazzi». LEGGI TUTTO

  • in

    Domani Gara 3 designerà chi avrà il match ball per chiudere la serie

    Piacenza 15.03.2024 – Gara 3 dei Play Off Scudetto edizione numero 42: domani con inizio alle 18.00 (diretta su Rai Sport, Volleyballworld.tv, Radio Sound e Sportpiacenza.it) Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna in campo al PalabancaSport per il terzo atto della post-season. Dall’altra parte della rete l’Allianz Milano: nella serie al meglio delle cinque partite le due squadre sono sul 1-1, chi vince domani avrà il primo match ball per chiudere, domenica 24 marzo, la serie e staccare il pass per la Semifinale.
    Gara crocevia per entrambe le formazioni nel cammino di questi Quarti di Finale dei Play Off Scudetto. Nelle due precedenti sfide in questi Play Off Scudetto il fattore campo è saltato: l’Allianz Milano ha vinto Gara 1 a Piacenza al tie break, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha espugnato l’Allianz Cloud in Gara 2 per 3-1.
    Si riparte da zero, Gara 3 sarà una nuova partita, sarà l’incontro numero 18 tra le due squadre tra Regular Season, Coppa Italia, Play Off Scudetto, Play Off 3° Posto e Play Off 5° Posto: Piacenza ha vinto 12 delle 17 precedenti sfide, comprese le due della Regular Season della stagione in corso mentre, sempre in questa stagione, ha alzato bandiera bianca in Coppa Italia. Le due squadre prima di questi Quarti di Finale, non si erano mai affrontate nei Play Off Scudetto.
    Per i centrali biancorossi Robertlandy Simon e Fabio Ricci è il settimo Play off Scudetto, il quinto per lo schiacciatore Yoandi Leal, il quarto per Ricardo Lucarelli e Leonardo Scanferla, il terzo per Antoine Brizard, Edoardo Caneschi, Fabrizio Gironi, Nicolò Hoffer, Francesco Recine, Yuri Romanò.
    Robertlandy Simon: (centrale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “I Play Off sono complicatissimi, ogni partita è una storia nuova, per il momento sono contento di avere tutta la responsabilità che mi hanno dato e che credo anche di essermi guadagnato, penso solo a vincere. Tutti noi abbiamo voglia di vincere e sappiamo bene quanto sia importante la prossima gara con Milano. Nove muri in Gara 2? Sono il passato, l’importante è avere vinto quella partita, puoi essere anche premiato come miglior giocatore o fare qualche record, ma l’unica cosa che conta è il successo. Ci attende ancora una gara molto difficile, non c’è dubbio. Ma noi ci siamo, è fondamentale essersi preparati al meglio per arrivare al top a Gara 3”.
    Roberto Piazza (allenatore Allianz Milano): “Andiamo a Piacenza consapevoli di non aver sfruttato al meglio le opportunità di giocare davanti al nostro pubblico. Sappiano di avere concesso qualcosa a un avversario che sicuramente non ne aveva bisogno. Riconosciamo che Piacenza ha giocato una grandissima partita, ma siamo anche consapevoli che tutto è ancora in gioco in questo quarto di finale. Il fattore campo lo abbiamo ormai superato, quindi dico che sarà veramente una lotta all’ultimo sangue”.
    PRECEDENTI: 17 (12 successi Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e 5 successi Allianz Milano).
    EX: Damiano Catania a Piacenza nel 2021-2022; Fabrizio Gironi a Milano nel 2018-2020, Nicolò Hoffer a Milano nel 2018-2020; Yuri Romanò a Milano nel 2021-2022.
    SUPERLEGA CREDEM BANCA 2023-2024
    Gara 3 Quarti di Finale Play Off Scudetto
    Sabato 16 marzo
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Allianz Milano
    Domenica 17 marzo
    Itas Trentino – Valsa Group Modena
    Cucine Lube Civitanova – Mint Vero Volley Monza
    Sira Susa Vim Perugia – Rana Verona LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Siena, Pedro: “Contenti dei playoff ma vogliamo di più”

    Penultimo turno di Serie A2 Credem Banca in trasferta per la Delta Group Porto Viro, che domenica 17 marzo sarà ospite della Emma Villas Siena, terza della classe, nel posticipo delle ore 19. Ottenuta la matematica qualificazione ai playoff, l’asticella nerofucsia si sposta un po’ più in alto per questo finale di regular season: l’obiettivo è scalare, se possibile, qualche gradino della classifica per partire più avanti nella griglia della post season.
    Attualmente Porto Viro è settima, a meno uno da Brescia, a meno quattro da Prata, a meno cinque da Ravenna, quarta. La posizione dei romagnoli sarebbe la più appetibile, perché offre il vantaggio del fattore campo nel primo turno playoff, ma recuperare un gap di cinque lunghezze in sole due partite appare abbastanza proibitivo. A questo punto, comunque, i ragazzi di Daniele Morato non hanno più nulla da perdere perciò tanto vale tentare l’impossibile.
    Per Siena quella di domenica sarà la seconda gara consecutiva in casa dopo il 3-2 su Aversa nel posticipo di lunedì, l’ultima di questa regular season. I toscani stanno contendendo ormai da diverse settimane il secondo posto a Cuneo (che ora ha un punto in più), un bellissimo duello destinato con ogni probabilità a risolversi al fotofinish: ecco perché il prossimo match con la Delta Group ha un peso specifico non indifferente.
    La formazione di Gianluca Graziosi parte da statistiche più che positive nei confronti diretti con i polesani: due vittorie su due in casa, tre su quattro nel complesso, incluso l’1-3 dell’andata. Altri dati in arrivo: la Emma Villas è la squadra che ha fatto più punti nel girone di ritorno (25), viene da quattro vittorie nelle ultime cinque gare (una delle quali ottenuta sul campo della capolista Grottazzolina, nessuno ci era ancora riuscito) e va a punti, ininterrottamente, da ben 14 giornate.
    I numeri parlano fin troppo chiaro, Porto Viro è attesa da una prova del fuoco al PalaEstra: “Siena è un’ottima squadra e sta facendo un grande campionato – interviene nel prepartita lo schiacciatore nerofucsia Pedro Henrique Ferreira Silva – Affronteremo un avversario molto abile al servizio e con una batteria di attaccanti di alto livello. Ci stiamo allenando duramente in questi giorni per neutralizzare questi due punti di forza, dobbiamo andare lì con la mente lucida e concentrata per fare del nostro meglio”.
    La punta di diamante di Siena è l’opposto brasiliano Krauchuk, settimo miglior marcatore del campionato con 444 punti messi a segno. Pedro si esprime così sul suo connazionale: “Senza dubbio è lui il pericolo numero uno, il giocatore di sicurezza, quello a cui viene affidata  la maggior parte dei palloni in attacco. Domenica faremo di tutto per fermarlo”.
    La tanto attesa qualificazione ai playoff è arrivata, Pedro, però, punta più in alto: “Siamo molto contenti della qualificazione, aver raggiunto questo traguardo dimostra che siamo sulla strada giusta e che il duro il lavoro viene premiato, ma vogliamo di più. L’obiettivo è migliorare la nostra posizione in classifica e cercheremo di centrarlo in queste ultime due partite di regular season. Abbiamo i mezzi per farcela”.
    Tra le fila di Siena il più fresco dei tre ex della gara, Pierotti, la scorsa stagione in forza alla Delta Group e assente all’andata per infortunio. Nella metacampo di Porto Viro troviamo, invece, Barone (alla Emma Villas nel 2020/21) e Zamagni (dal 2019 al 2021).
    Dirigeranno la sfida del PalaEstra Michele Marconi di Milano e Marco Colucci di Matera. Il match verrà trasmesso in diretta streaming gratuita su Volleyball World TV. LEGGI TUTTO

  • in

    Mario Di Pietro sostituirà Boninfante sulla panchina di Prata?

    Annunciato l’addio a Dante Boninfante, che poche ore dopo si è accasato in Superlega alla Gioiella Prisma Taranto, la Tinet Prata di Pordenone avrebbe già trovato il nuovo allenatore per il futuro: secondo il Messaggero Veneto la società ha scelto Mario Di Pietro, allenatore padovano di grande esperienza che da diverse stagioni guida la Sol Lucernari Montecchio Maggiore tra A3 e Serie B. Di Pietro ha fatto parte anche dello staff della nazionale maschile di Fefè De Giorgi per i vittoriosi Mondiali 2022 e recentemente è stato nominato assistente allenatore della nazionale Under 22 maschile.

    La scelta di puntare su Di Pietro comporterebbe anche la partenza di Samuele Papi, che nelle ultime due stagioni è stato il vice allenatore di Prata e che non sembra intenzionato a seguire Boninfante a Taranto.

    (fonte: Messaggero Veneto Pordenone) LEGGI TUTTO