More stories

  • in

    Gli Europei maschili tornano in Finlandia per l’edizione 2026

    Si va completando il quadro dei paesi organizzatori dei Campionati Europei 2026: se la competizione femminile conosce già le sue quattro sedi, per quella maschile a Bulgaria e Romania si è aggiunta oggi anche la Finlandia, che accoglierà uno dei gironi iniziali nella città di Tampere. È la quarta volta che una rassegna continentale fa tappa nel paese: nel 1977 la Finlandia ospitò addirittura entrambe le rassegne, nel 1993 (da sola) e nel 2021 (insieme ad altre tre nazioni) quella maschile.

    La popolarità della pallavolo finlandese ha avuto una forte crescita proprio dopo un’altra edizione degli Europei, quella del 2007, in cui la nazionale colse uno storico quarto posto: “Questa è una prova di quanto sia concreto il lascito che un evento d’élite come gli Europei lascia dietro di sé, favorendo lo sviluppo e il richiamo del nostro sport nei paesi partecipanti e lasciando negli organizzatori e nel pubblico il desiderio di altre esperienze simili” commenta il presidente CEV Aleksandar Boricic.

    Dall’elenco dei paesi organizzatori manca ora il più importante, quello che ospiterà la Final Four con le gare decisive per le medaglie: la CEV promette di svelarlo al più presto. Per gli Europei femminili i quattro paesi organizzatori saranno invece Azerbaijan, Svezia, Repubblica Ceca e Turchia, sede della fase finale.

    (fonte: CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Eleonora “Fox” Mancino rinforza la Lasersoft Riccione

    La Lasersoft Riccione ha formalizzato l’accordo che porterà in Romagna la centrale pesarese Eleonora Mancino, per tutti “Fox“, andando ad integrare il reparto delle centrali della squadra a seguito del brutto infortunio accorso al capitano Gugnali. Mancino è chiamata a dare alla Lasersoft una grande boccata d’ossigeno per affrontare al meglio la parte finale della regular season.

    Queste le prime parole da riccionese di Eleonora Mancino: “La società è semplicemente splendida. Sono stata accolta a braccia aperte e questo mi ha emozionata ancor di più. La pallavolo non fa più parte della mia vita da diverso tempo, ma ciò nonostante ho deciso di rimettermi in gioco per questo breve periodo“.

    “La squadra è unita e molto affiatata – continua “Fox” – è stato piacevole incontrare sorrisi amichevoli al mio arrivo e questo non è scontato quando entri a far parte di una squadra che lavora insieme da inizio campionato e che si ritrova anche a dover affrontare un momento delicato, che vede l’assenza di una figura di riferimento in campo, come quella di Valentina Gugnali. Mi auguro di essere all’altezza e di non deludere le aspettative“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo Volley scende in campo per ripulire il palazzetto (e dintorni)

    Il progetto “Soma Green” di Cuneo Volley è in continuo fermento. Dopo aver raggiunto l’impatto zero delle trasferte della Serie A2 attraverso l’acquisto di una foresta di bambù gigante, che compensa quotidianamente grandi quantità di Co2, grazie ad Acqua S.Bernardo, e la proposta ancora attiva per azzerare le emissioni della Coppa Italia di A2 che si svolgerà a Cuneo l’11 e il 12 maggio, ecco una nuova sfida: con l’arrivo della bella stagione, la società piemontese lancia l’iniziativa “Pulissìe ed Primavera” in programma sabato 23 marzo dalle 9 al Palasport di Cuneo.

    Si tratta di un momento di aggregazione per la città di Cuneo e per tutte le realtà che ruotano attorno al palazzetto con le proprie attività durante l’anno. Rendere più pulita l’area adiacente all’impianto permetterà di vivere con entusiasmo a tutto tondo gli eventi all’interno. Per ottenere questo risultato tutti i partecipanti sono invitati a ritrovarsi alle 9 all’Anduma Café, dove sarà offerta loro la colazione e saranno consegnate le t-shirt ufficiali (realizzate in collaborazione con Falegnameria GMG) e il kit di raccolta. Divisi in squadre, i volontari lavoreranno dalle 9.30 alla raccolta di rifiuti nell’area intorno al palazzetto: l’iniziativa terminerà alle 12.30 circa con la foto di gruppo, con i sacchi pieni in viaggio verso la discarica.

    Per iscriversi all’iniziativa e prenotare la propria t-shirt basta compilare l’apposito modulo on line.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    McKenzie Adams alle Cangrejeras de Santurce per il finale di stagione

    Primo posto in classifica con 16 vittorie su 21 partite e 13 punti di vantaggio sulla seconda: questo il bilancio provvisorio delle Cangrejeras de Santurce nella LVSF, il massimo campionato femminile di Portorico. Ma evidentemente non basta alla società caraibica, che vuole essere certa al 100% di vincere il suo primo titolo nazionale dopo due finali perse, e per questo ha aggiunto al suo roster già ricco di stelle (come Lloyd e Havelkova) un’altra giocatrice di spessore internazionale come McKenzie Adams. L’ex Conegliano e Novara sarà chiamata a sostituire la veterana Nancy Carrillo, infortunatasi a una spalla dopo essersi disimpegnata con successo come schiacciatrice (anziché nel suo ruolo naturale di centrale).

    Adams, 32 anni appena compiuti, ha concluso la sua stagione in Giappone con le Hisamitsu Springs e ha già annunciato la sua partecipazione alla prossima edizione della lega LOVB, il nuovo campionato professionistico degli USA.

    (fonte: Cangrejeras de Santurce) LEGGI TUTTO

  • in

    Madison Bugg lascia Conegliano e torna negli USA con la LOVB

    Un’altra protagonista del nostro campionato di Serie A1 lascia l’Italia per unirsi alle file della LOVB, la nuova lega professionistica degli USA (qui i dettagli della stagione che partirà a fine anno). Si tratta di Madison Bugg, palleggiatrice della Prosecco DOC Imoco Conegliano, che in passato aveva vestito anche la maglia di Roma: “Ho giocato da professionista in Europa per 8 anni, qualcosa che non avrei mai immaginato quando ho firmato il primo contratto in Svizzera – spiega Bugg – e ancor meno avrei immaginato di poterlo fare nel paese in cui sono nata! Provo un’immensa gratitudine per tutti coloro che si sono impegnati per trasformare in realtà quest’idea e non vedo l’ora che cominci la stagione inaugurale“.

    Oltre a Bugg, LOVB ha annunciato altre 4 atlete sulle 84 che prenderanno parte alla prima edizione: tra queste la schiacciatrice portoricana Daly Santana, altra conoscenza del nostro campionato (ha vestito la maglia di Firenze dal 2017 al 2020). Santana ha giocato nella prima parte della stagione in Giappone, nelle PFU Blue Cats, salvo lasciare la squadra in seguito al grave terremoto di gennaio e tornare a Portorico con le Pinkin de Corozal.

    Le altre tre novità della Lega statunitense sono la centrale Heather Gneiting, che ha debuttato quest’anno da professionista con il Galatasaray dopo essere stata anche nel mirino di Busto Arsizio; l’argentina Candelaria Herrera, anche lei centrale, protagonista di una grande stagione in Francia con il Levallois Paris (e con precedenti negli USA da studentessa universitaria); e la schiacciatrice Morgan Miller, ex modella e moglie dello sciatore Bode Miller, che torna all’attività a 37 anni dopo averla sospesa addirittura nel 2012!

    Per quanto riguarda Conegliano, la società veneta non si è certo fatta prendere in contropiede dalla partenza di Bugg: da tempo le “Pantere” hanno sigillato l’accordo con la giapponese Nanami Seki, che sarà la nuova vice di Wolosz.

    (fonte: LOVB) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons difende il quarto posto contro Mondovì: “I punti in palio sono vitali”

    La CDA Talmassons si prepara a difendere il quarto posto in Pool Promozione conquistato grazie alla grande vittoria contro Macerata. Nell’ottava giornata, la seconda consecutiva in casa, domenica 17 marzo alle 17 le Pink Panthers ospiteranno la LPM BAM Mondovì, per cercare di sfatare quello che è ormai diventato un tabù per le friulane, con 4 sconfitte su 4 gare disputate nelle ultime tre stagioni. L’occasione dunque è quella giusta per provare a invertire la tendenza e conquistare punti che avvicinerebbero ancora di più la società friulana alla conquista delle semifinali Play Off.

    Coach Leonardo Barbieri presenta così la sfida alle monregalesi: “Stiamo lavorando con grande intensità e fisicamente stiamo bene, abbiamo visto che alcuni aspetti tecnici come la difesa sono molto migliorati e siamo contenti dei nostri progressi a livello tecnico. Abbiamo visto Mondovì, anche loro arrivano da ottimi risultati. Ciò che è diverso è la situazione psicologica: per una squadra come la nostra i punti in palio sono vitali visto la posizione in classifica, mentre Mondovì, essendo fuori dalla lotta Play Off, ha il vantaggio di giocare a mente libera. Conosciamo però l’importanza di questa partita e nell’ultimo match abbiamo notato la grande affluenza di pubblico che ci sostiene. Questo sicuramente è stato un altro valore aggiunto che è venuto a crearsi in queste ultime partite“.

    A caricare ulteriormente la squadra arrivano anche le parole di Elisa Bole, schiacciatrice classe 2003 arrivata alla CDA Talmassons la scorsa estate: “La partita di domenica sarà sicuramente tosta, considerando com’è andata all’andata. Siamo pronte e cariche per riscattarci dal risultato dell’andata. Sicuramente questa vittoria ci ha dato fiducia e ha dimostrato che il lavoro in palestra sta dando i suoi frutti“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Rosaltiora in trasferta a Ivrea. “Non prendiamo la partita sottogamba”

    Gara in trasferta per la Mokavit Rosaltiora: la formazione di Fabrizio Balzano sarà chiamata sabato 16 marzo alle 20.30, alla palestra Antonicelli di Ivrea, a sfidare il Canavese Volley, fanalino di coda del campionato, formazione molto giovane che ha totalizzato ad oggi un solo punto in classifica. La gara di andata al PalaManzini filò via liscia, con un risultato netto a favore della squadra verbanese. Il pronostico ovviamente sorride alle ragazze di Balzano, che vogliono mettere nel sacco punti importanti nella corsa verso la salvezza.

    “Stiamo recuperando le acciaccate con riposo e cure fisioterapiche – spiega coach Fabrizio Balzano – mentre le altre stanno lavorando sui nostri punti di forza e sulle nostre lacune di pari passo. Ci attende una trasferta che comunque è certamente insidiosa perché questo genere di partite se prese con sufficienza sono rischiose e la possibilità di fare brutta figura è sempre dietro l’angolo. Non bisogna farlo mai, bisogna sempre rispettare ogni squadra che ci troviamo davanti e certamente non siamo nelle condizioni di prendere nessun avversario sottogamba“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri delle prime due tra Perugia e Verona

    Block Devils in piena preparazione in vista della terza sfida contro la squadra di Stoytchev, analisi di cosa hanno detto gara 1 e gara 2 di questo quarto di finale. È attiva la prevendita per domenica, tutte le info

    Block Devils in piena preparazione al PalaBarton in vista di gara 3 dei quarti di finale playoff tra Sir Susa Vim Perugia e Rana Verona in programma a Pian di Massiano domenica alle ore 18:00.I ragazzi cari al presidente Sirci hanno messo la testa nello scatolone e sono concentrati solo sulla terza sfida contro la formazione di Rado Stoytchev.Perugia è avanti 2-0 nella serie con gara 3 che, in una serie al meglio delle cinque, rappresenta dunque domenica per i bianconeri il primo match point per accedere alle semifinali scudetto.Con la squadra “serrata” all’interno delle quattro mura dell’impianto di Pian di Massiano e con la consapevolezza che in questo periodo della stagione ogni match ha una sua storia, può essere interessante vedere cosa hanno detto le prime due partite della serie dei quarti di finale tra Perugia e Verona.Numeri alla mano, il differenziale maggiore emerso tra le due formazioni sommando le due gare è in attacco ed a muro. Sotto rete i Block Devils hanno una percentuale di efficacia totale del 59% contro il 43,5% di Verona mentre 24 sono i muri vincenti dei bianconeri contro gli 11 degli scaligeri.La Rana Verona ha avuto sempre un avvio migliore, come testimoniano i primi set delle due partite vinti entrambi dalla formazione gialloblu, la Sir Susa Vim ha dimostrato di saper crescere esponenzialmente durante i match. Una costante per le due formazioni è stata invece quella di limitare il numero degli errori in fase offensiva (11 in due gare per Verona, 10 per Perugia) a tutto vantaggio ovviamente anche dello spettacolo in campo.Passando ai singoli, il miglior realizzatore tra gara 1 e gara 2 è stato Kamil Semeniuk che ne ha messi a terra rispettivamente 24 e 20, mentre nella metà campo veronese Amin ne ha scritti a referto 35 complessivi. Giannelli ha messo insieme 8 muri tra gara 1 e gara 2 ed è il migliore nel fondamentale (4 a testa complessivi dall’altra parte della rete per Amin e Grozdanov), Russo vanta 5 ace totali contri i 4 di Semeniuk ed Amin.Queste le statistiche principali di gara 1 e gara 2, numeri che possono essere una diapositiva piuttosto realistica dell’andamento finora della serie, ma che in vista della terza sfida di domenica contano davvero poco. Perché, come detto sopra, nei playoff ogni partita fa storia a sé.
    PREVENDITA PER PERUGIA-VERONA DI DOMENICA 17 MARZO
    È attiva e procede a vele spiegate la prevendita per il prossimo match casalingo dei Block Devils che affronteranno al PalaBarton domenica 17 marzo con fischio d’inizio alle ore 18:00 la Rana Verona per gara 3 dei quarti di finale dei playoff scudetto.La prevendita prevede la possibilità di acquisto online direttamente dal sito www.vivaticket.it e presso tutti i punti vendita vivaticket (per trovare il più vicino verificare al seguente link https://shop.vivaticket.com/it/ricercapv).Di seguito i prezzi dei biglietti per Perugia-Verona (il prezzo non comprende i costi di prevendita e di commissioni):TRIBUNA VIP CENTRALEIntero: € 48,00Ridotto (under 14): € 29,00TRIBUNA VIP LATERALEIntero: € 43,00Ridotto (under 14): 26,00DISTINTI CENTRALIIntero: € 35,00Ridotto (under 14): € 20,00DISTINTI LATERALIIntero: € 35,00Ridotto (under 14): € 20,00GRADINATE II° ANELLO CENTRALEIntero: € 24,00Ridotto (under 14): € 14,00GRADINATE II° ANELLO LATERALEIntero: € 22,00Ridotto (under 14): € 12,00SETTORI A-B-C-D “SPICCHI”Intero: € 12,00Ridotto (under 14): € 8,00
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO