More stories

  • in

    Bcc Tecbus, a Ravenna l’ultima trasferta della stagione

    Dal 17 dicembre 2023 al 17 marzo 2024, da Ravenna a Ravenna, dalla penultima del girone di andata alla penultima della stagione: tre mesi dopo, non è ancora tempo di bilanci per la Bcc Tecbus Castellana Grotte di coach Simone Cruciani, impegnata, a due giornate dal termine del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile, in una lotta serratissima per la salvezza.
    Domenica 17 marzo 2024, nell’anticipo delle ore 16, ultima trasferta stagionale, al Pala De Andrè, sul campo della Consar Ravenna, per i pugliesi che giocheranno la prima delle due “finali” da vincere per centrare l’obiettivo della permanenza in serie A2.

    Pineto 26 punti, Aversa 23, Castellana Grotte 22 (avanti per il numero di vittorie complessive, 8), Reggio Emilia 22 (alle spalle con “soli” 6 successi stagionali) e Ortona 17: sono queste le squadre, per aritmetica, ancora coinvolte nella lotta salvezza. Pineto ha il turno più agevole: sarà di scena a Cantù contro una formazione già salva e fuori dalla zona playoff. Aversa e Castellana Grotte, in trasferta a Brescia e Ravenna, sfideranno due squadre in lotta per conquistare punti preziosi per la migliore posizione possibile nella post season. Reggio Emilia e Ortona, invece, si incroceranno in uno scontro diretto che potrebbe anche emettere sentenze definitive.
    Tutti contro tutti, anche a distanza, con la Bcc Tecbus che ha ancora la possibilità di guardare solo a sé stessa e ai propri risultati. Una condizione, questa, determinata anche dalla crescita di prestazioni e risultati evidenziata nel girone di ritorno. La New Mater, infatti, chiuse il girone di andata con 9 punti. Ad oggi nella parte discendente del campionato sono 13 i punti già conquistati, nove di questi arrivati proprio nelle ultime cinque giornate, ovvero nel periodo che ha dato alla Bcc Tecbus maggiore convinzione nel poter raggiungere l’obiettivo della salvezza.

    Ravenna, di certo, è un campo difficile: la Consar si è rilanciata proprio nello scorso weekend battendo Reggio Emilia, dopo quattro sconfitte consecutive tutte al tie break. La formazione allenata da Bonitta è a caccia di punti per difendere (o migliorare) il quarto posto al termine della regular season. Castellana Grotte, dal canto suo, deve crederci per continuare a mantenere la propria posizione.

    Sono undici i precedenti tra Ravenna e Castellana, con quattro successi pugliesi e sette affermazioni emiliane. Cinque i precedenti confronti in casa romagnola con la New Mater che non conquista una vittoria dal 2012 in serie A1 e addirittura dal 2009 in serie A2.

    L’incontro sarà arbitrato da Stefano Nava di Monza e Antonio Mazzarà di Milano.

    Possibile seguire la diretta streaming sulla piattaforma www.volleyballworld.tv.
    Così come per tutte le altre gare della serie A2 maschile, non è necessario acquistare alcun abbonamento.

    Ulteriori informazioni sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 4 tra Milano e Piacenza si giocherà domenica 24 marzo alle 20.30

    SuperLega Credem BancaGara 4 tra Milano e Piacenza si giocherà domenica 24 marzo alle 20.30 in diretta Rai Sport
    È ufficiale la programmazione di Gara 4 dei Quarti di Finale Play Off di SuperLega Credem Banca tra Milano e Piacenza, che si giocherà domenica 24 alle 20.30 in diretta su Rai Sport.
    Quella tra Allianz e Gas Sales Bluenergy è l’unica Gara 4 già ufficiale, in quanto le altre serie sono momentaneamente sul 2-0. La programmazione delle altre eventuali sfide del turno verrà comunicata domenica sera al termine di Gara 3.
    Gara 4 Quarti di Finale – Play Off SuperLega Credem Banca
    Domenica 24 marzo 2024, ore 20.30Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Rai Sport e VBTV
    La SuperLega Credem Banca in diretta e on demandTutte le partite di SuperLega Credem Banca e degli eventi Del Monte® sono in diretta su VBTV (http://vb.tv), mentre due gare all’interno di ogni giornata saranno trasmesse anche su Rai Sport, compatibilmente con variazioni di palinsesto dettate dal canale. Ogni match in diretta Rai sarà sempre visibile (anche on demand) su tablet, smartphone e smart TV tramite l’app RaiPlay.
    Per la sequenza delle gare in ordine temporale, è sempre consultabile il calendario in versione “Agenda” di Legavolley.it (www.legavolley.it/matchdaily). I calendari sono disponibili anche in versione “Google Calendar” e “iCal”, con possibilità di filtrare per serie e per squadra (https://www.legavolley.it/calendari_sincronizzati/).

    Serie A2 e A3 Credem BancaI provvedimenti disciplinari del Giudice Sportivo Nazionale
    Si riportano in seguito i link per consultare i provvedimenti del Giudice Sportivo Nazionale, in merito agli incontri di Serie A2 e A3 Credem Banca disputati dal 9 all’11 marzo.
    LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la prevendita ticket al botteghino per le gare con Mint e Itas

    A.S. Volley Lube comunica che oggi, giovedì 14 marzo (ore 17.00), prende il via la prevendita biglietti al botteghino per le prossime sfide di SuperLega Credem Banca e CEV Champions League all’Eurosuole Forum. Già attiva la prevendita biglietti online e negli shop Vivaticket.
    A disposizione i tagliandi per Gara 3 dei Quarti Scudetto tra Cucine Lube Civitanova e Mint Vero Volley Monza, in programma domenica 17 marzo (ore 18), e i biglietti per la Semifinale di ritorno di Champions League tra Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino, in calendario giovedì 21 marzo (ore 20.30).
    Sfide senza appello per i biancorossi, che devono battere i brianzoli per prolungare la serie nella corsa al tricolore e sconfiggere battere i dolomitici 3-0 o 3-1 per giocarsi al Golden Set l’accesso alla Finalissima continentale.
    Orari biglietteria
    Giovedì 14 e venerdì 15 marzo ore 17-19.
    Sabato 16 marzo ore 10-12.
    Domenica 17 marzo ore 10-12 e 15.30-18 (inizio match Lube – Mint).
    Da lunedì 18 a mercoledì 20 marzo ore 17-19.
    Giovedì 21 marzo ore 18-20.30 (inizio match Lube – Itas).
    Prevendita online Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare più importanti della Regular Season e per le fasi dei Play Off di SuperLega e Champions League. Aumento del 20% in Regular Season contro Modena, Perugia, Piacenza e Trento.
    PREMIUM: 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto.*
    GOLD: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto.*
    TRIBUNA: 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto.*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto.*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori).
    Info@lubevolley.it – 0733/1999422. LEGGI TUTTO

  • in

    Dante Boninfante sarà il nuovo head coach della Gioiella Prisma

    Il nuovo allenatore della Gioiella Prisma Taranto per la stagione 2024-25 sarà Dante Boninfante.
    L’ex palleggiatore, classe 1977 di Battipaglia, ha alle spalle una lunga carriera in Superlega tra Treviso, Ferrara, Montichiari, Verona, Piacenza, Modena, Latina, Milano e Trento, con all’attivo 2 scudetti, una Champions League, 2 Coppe Italia, una Coppa CEV, una Supercoppa europea, una Supercoppa italiana e, non ultima, la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Londra 2012.

    Boninfante comincia la sua professione di allenatore nel 2017, per tre anni è stato assistente di Angelo Lorenzetti all’Itas Trentino, poi nel 2021 fa il suo esordio come primo allenatore a Prata di Pordenone, dove ha trascorso 3 stagioni ottenendo la vittoria della Coppa Italia e del campionato di A3, con la promozione in Serie A2 con la Tinet Prata dove sta attualmente lavorando per affrontare i play off. Inoltre è stato allenatore della nazionale greca dal 2022, esperienza durata due anni dove ha potuto imparare molto e arricchire le sue conoscenze della pallavolo a livello internazionale.

    “Venire a Taranto è un ulteriore passo nella mia carriera – dichiara coach Boninfante – che sicuramente porta con sé una sfida stimolante, la bella chiacchierata che ho fatto con la dirigenza e con la Presidenza mi hanno ulteriormente stimolato ad accettare la proposta: mi aspetto di portare tanto lavoro, in questi anni ho imparato tra la Superlega, A2, A3 che ciò che conta è il lavoro e il sacrificio”.
    “ Se sono pronto per affrontare una Superlega come head coach? – prosegue Boninfante – Credo che il periodo di lavoro con la nazionale greca più di tutte mi sia servito ad accumulare l’esperienza per la categoria, avendo avuto a che fare con atleti di caratura internazionale. La Superlega è dura, la ricetta per poter competere nella massima serie è il lavoro unito a tanto entusiasmo, è ciò che conto di portare al termine del mio percorso a Prata, sono da sempre la mia filosofia e approccio al volley sin da quando giocavo. Ai tifosi di Taranto dico che quando ci conosceremo personalmente sarà bellissimo, so cosa significhi portare avanti il volley nel Sud Italia e spero che riusciremo a crescere insieme e riempire il PalaMazzola partita dopo partita”.
    Il Presidente Tonio Bongiovanni lo presenta così: “Abbiamo valutato approfonditamente i profili degli allenatori che avrebbero potuto guidare la Gioiella Prisma Taranto nel prossimo campionato di Superlega. Abbiamo voluto cogliere l’opportunità di affidare la nostra squadra ad un tecnico che conosce benissimo la dimensione della Superlega e che da sempre coniuga con serietà e professionalità l’entusiasmo alla cultura dell’impegno del lavoro e del sacrificio”.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto
    Foto Franco Moret Ufficio stampa Volley Prata LEGGI TUTTO

  • in

    Giro d’Italia, Giulio Ciccone non sarà al via. A febbraio è stato operato

    Giulio Ciccone non sarà al via del Giro d’Italia 2024. A comunicarlo è stata la Lidl-Trek, in seguito all’intervento chirurgico per la rimozione di una ciste lo scorso febbraio. La maglia a pois dell’ultimo Tour de France è tornato ad allenarsi, ma nel suo programma stagionale non ci sarà la partecipazione alla Corsa Rosa. Una decisione presa di comune accordo col suo team. “Sfortunatamente, raggiungere la forma ideale nei tempi necessari per fare classifica o, almeno, per essere fra i grandi protagonisti del Giro, non è in linea con la delicatezza di questa fase di recupero – queste le parole della Lidl-Trek – Considerato il lungo periodo di inattività e la necessità di riprendere gradualmente ad allenarsi per evitare nuovi problemi, è stato deciso di spostare gli obiettivi di Ciccone più in là nell’arco della stagione”. Probabile che Ciccone tornerà a gareggiare nel mese di maggio. Ad aprile verrà definito il suo nuovo calendario agonistico. LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 3 è la sesta sfida stagionale con Milano

    Piacenza 14.03.2024 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata sabato 16 marzo (ore 18.00) al PalabancaSport per affrontare l’Allianz Milano in Gara 3 dei Quarti di Finale Play Off Scudetto del campionato di SuperLega Credem Banca. La serie è in perfetta parità dopo la vittoria in Gara 2 a Milano dei biancorossi di coach Andrea Anastasi. E quella che andrà in scena sabato sarà la sfida stagionale numero sei tra le due squadre.
    Sfida numero diciotto quella in arrivo contro la formazione milanese. Sono diciassette i precedenti tra le due squadre in Regular Season, Play Off Scudetto, Play Off 5° Posto, Del Monte Coppa Italia SuperLega e Play Off 3° Posto.
    Il bilancio è a favore di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che ha vinto dodici gare mentre Milano se ne è aggiudicata cinque: nove volte le due squadre si sono affrontate in regular season con sette vittorie per i biancorossi e due per i meneghini, due volte nei Play Off Scudetto con una vittoria per parte, due volte nei Play Off 5° Posto con una vittoria per parte, una volta in Coppa Italia con vittoria di Milano e tre volte nei Play Off 3° Posto con altrettante vittorie di Piacenza.
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre è proprio quello giocato in questa stagione: Quarti di Finale di Coppa Italia quando Milano si impose al PalabancaSport al tie break (16-25, 25-20, 21-25, 25-22, 20-22) e la partita registrò 221 punti globali. Ed è stata la quinta volta che una partita tra le due squadre è terminata al tie break.
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla della stagione 2021-2022: terza giornata di ritorno, il primo parziale andò ai meneghini per 31-29. Il parziale più agevole è datato stagione 2020-2021, quarta giornata dei Play Off 5° Posto, al PalabancaSport Milano si impose nel terzo set per 25-14. E nel quarto si impose per 25-15.
    E’ ancora attiva, intanto, la prevendita dei biglietti per assistere alla gara con l’Allianz Milano valida per Gara 3 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto del campionato di SuperLega Credem Banca in programma sabato 16 marzo.
    La gara è compresa nell’abbonamento All Inclusive.
    Prezzi dei biglietti per la Gara 3 con Allianz Milano.
    Tribuna Farnese 40 euro (intero), 30 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 25 euro (interi), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Po 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 16 euro (intero), 12 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 16 euro (intero), 12 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 10 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino. Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 10 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una emali a biglietteria@youenergyvolley.it.
    I biglietti per Gara 1 dei Quarti di Finale Play Off Scudetto potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341  biglietteria@youenergyvolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Nef Re Salmone Volley Libertas Osimo all’esame San Severino

    La Nef Re Salmone Volley Libertas Osimo gioca in trasferta nella 19° giornata del campionato contro la Sios Novavetro San Severino.

    Dopo la bella prova di fronte al proprio pubblico sabato scorso, con un secco 3-0 contro il Volley Potentino, altro derby per i ragazzi di coach Roberto Pascucci, sabato 16 marzo alle ore 18.00 al Pala Ciarapica, contro una squadra alla ricerca di punti salvezza che naviga nelle zone basse di classifica. I “senza testa” devono fare punti per rimanere agganciati al terzetto di testa e cercare di agganciare le prime due posizioni.

    “Questa settimana ci prepareremo per una partita molto insidiosa su un campo difficile – esordisce così Davide Rosa – per cercare di rimanere in scia alle squadre che ci precedono.”

    La Nef Re Salmone viene da una bella vittoria casalinga ma le avversarie corrono senza freni e non bisogna sottovalutare le trasferte, soprattutto con squadre alla ricerca di punti salvezza.

    “Veniamo da una bella partita che ci ha dato fiducia e morale dopo il passo falso di Macerata – prosegue il centrale classe ’91 – Dovremo giocare tutte le partite come una finale per cercare di arrivare tra le prime due, per raggiungere i play-off. Personalmente mi sto trovando molto bene e ringrazio tutto lo staff tecnico, i compagni e la società che mi hanno permesso di integrarmi al meglio.”

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mozzato e l’ultima trasferta: «In Piemonte col coltello fra i denti»

    Due partite: le ultime e decisive. Poi calerà il sipario sulla stagione regolare. E il Belluno Volley si immergerà per la prima volta nei playoff di Serie A3 Credem Banca. Ma, nella griglia della post season, il collettivo di Gian Luca Colussi intende partire da una posizione privilegiata, anche per avere il fattore campo a favore, nel primo turno. Così, nella fase decisiva dell’annata, non resta che affidarsi alle certezze. E una di queste risponde al nome di Matteo Mozzato.
    STAFF MEDICO – Il ventunenne centrale, cresciuto nel Volley Treviso, ha da poco superato i 600 punti in A. Ma, di recente, è stato limitato da un problema alla schiena: «Devo ancora recuperare del tutto – afferma – però va molto meglio, grazie al grande lavoro del nostro staff medico. A partire dal dottor Marco Sommavilla, fino ai fisioterapisti e al preparatore atletico Sergio Sartori: ci tengo a ringraziare ognuno di loro».
    PRIMO TEMPO – Mozzato torna sul passivo maturato domenica scorsa, davanti ai mille della Spes Arena: «Contro Mantova abbiamo sbagliato troppe battute ed è mancato un po’ di carattere nei momenti decisivi. Nel terzo set, in particolare, abbiamo avuto diverse possibilità di riaprire la partita, ma non siamo riusciti a sfruttarle al meglio. Io, per primo, non ho concretizzato la palla del possibile 26-24: temo che, di notte, sognerò ancora a lungo il mio primo tempo sbagliato».
    RITMO – Nel 2024, solo Motta ha tenuto un ritmo più alto dei rinoceronti: «Mi aspettavo una crescita di rendimento rispetto all’andata – prosegue Mozzato -. Anche durante la settimana, i miglioramenti della squadra si toccano con mano. Al di là della sconfitta col Gabbiano, stiamo andando nella direzione giusta».
    COMPLETI IN OGNI RUOLO – Ora, all’orizzonte, c’è la trasferta piemontese di Valenza: domenica 17 marzo (ore 19), in provincia di Alessandria, Mozzato e compagni affronteranno i padroni di casa della Negrini Cte Acqui Terme. I quali occupano la sesta posizione in graduatoria, a -5 dai bellunesi, attualmente quarti: «Sarà una partita tosta contro una compagine forte e completa in qualsiasi ruolo. In palio ci sono punti importanti: sia per noi, sia per loro. Di conseguenza, dobbiamo spingere al massimo in allenamento, presentarci all’appuntamento con il coltello fra i denti e dare vita a una bella prestazione». Il centrale non ha alcun dubbio: «Se ci impegniamo a fondo, possiamo toglierci diverse soddisfazioni in questo finale di stagione». LEGGI TUTTO