More stories

  • in

    Rinaldi: “Andiamo a Trento per riportare la serie al PalaPanini”

    Questa mattina lo schiacciatore della Valsa Group Tommaso Rinaldi ha parlato della partita giocata domenica con Trento e dell’avvicinamento a gara 3: “Domenica andremo a Trento per un match molto difficile, siamo convinti delle nostre possibilità e si è visto in gara 2. Sicuramente la sconfitta è stata una botta ma ci siamo ripresi, stiamo lavorando molto per migliorare le cose che non ci sono venute bene e domenica andremo lì per giocarcela. Siamo stati bene in campo, ma la partita è stata decisa da poche azioni, questo è lo sport. È stato bello avere il pubblico del PalaPanini così carico e dalla nostra, ci hanno dato una mano importante e se siamo arrivati a un passo dalla vittoria è stato anche grazie ai nostri tifosi. Il nostro obiettivo è riportare la serie al PalaPanini, vincere domenica a Trento ci darebbe la possibilità di giocare di nuovo in casa e ritrovare il nostro grande pubblico”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lucio Fusaro parla di mercato e della prossima stagione

    Presidente Fusaro, fa un po’ specie parlare di mercato e del prossimo anno quando la stagione è tutt’altro che chiusa. Siete nei quarti di finale dei Play Off scudetto di SuperLega Credem Banca, ma da qualche settimana ormai girano nomi e indiscrezioni su arrivi e partenze per la sua Allianz Milano. Può confermare qualcosa?
    “E’ dal mese di gennaio che circolano indiscrezioni sulle partenze di tutte le squadre di Superlega non solo noi. Sapete bene ormai qual è il mio stile di comunicazione. Mi piace parlare con i fatti. Per gli annunci è prematuro. Però non sono neppure uno che si nasconde e due parole le dico volentieri sulla questione e, più in generale, sul nostro progetto. Così come sono dovuto intervenire in gennaio quando tutti davano il nostro allenatore Roberto Piazza in partenza, magari con Paolino Porro… Sembrava che scappassero tutti da Milano, senza alcun arrivo. Invece, Piazza e la diagonale formata da due giovani, tra i migliori del mondo, quali Paolo Porro (che ricordo era riserva in un’altra società) e la nostra ultima scoperta Ferre Reggers (che si è rivelato fra i migliori opposti del campionato) saranno l’ossatura del nostro progetto anche per la prossima stagione.  A fare da chioccia a questi e altri giovani, avremo il capitano Matteo Piano e un certo Matey Kaziyski che, al netto dell’infortunio, ha messo in difficoltà i migliori ricevitori del campionato. Come sempre, e come succede in tutte le squadre, avremo diversi innesti di nuovi giocatori, ma si tratta di un percorso naturale nello sport di vertice, già affrontato anche gli altri anni”.

    Su media specializzati e non solo, ormai si parla con insistenza dell’arrivo di un grandissimo giovane protagonista della SuperLega, come Davide Gardini, ma pure dell’azzurro Edoardo Caneschi al centro, del campione olimpico francese Louati, ma anche di nomi diciamo più esotici come l’emergente giapponese Otsuka…
    “Sono giocatori che il nostro direttore sportivo Fabio Lini sta seguendo da tempo e personalmente credo sarebbero adatti per il nostro progetto di volley. Ma non è finita qui, manca tra i nomi che avete fatto, quello di un altro centrale di alto livello internazionale e almeno due giovani italiani di valore. Due dei tanti cresciuti nel protetto Powervolley – Diavoli, che abbiamo mandato a farsi le ossa in A2. Ora, dopo essere stati protagonisti della serie cadetta, penso che per loro possa essere venuto il momento di rientrare a casa…”
    Certo che con tutti questi arrivi, ci saranno anche delle partenze. E’ confermato l’addio a Loser ed Ishikawa? Visto che queste notizie girano con grande insistenza.
    “So che hanno ricevuto offerte economiche da un certo punto di vista irrinunciabili, e noi non siamo disposti a fare l’asta al rialzo con nessuno e per nessuno. Sarebbe immorale per il nostro concetto di fare pallavolo a Milano ad alto livello ed ingiusto nel loro confronti tentare di bloccare le legittime speranze di guadagnare di più. Auguro a questi due campioni, qualora scelgano di lasciare Allianz Milano, di avere le migliori fortune, e spero che trovino anche altrove un ambiente come il nostro, che li ha protetti e fatti crescere come persone e come giocatori”.

    Ci saranno anche altre partenze, di giocatori sotto contratto?
    “Se così fosse, sarebbe per una scelta concertata con la direzione sportiva e funzionale all’equilibrio che il nostro coach Roberto Piazza (che io considero fra i migliori al mondo per come è riuscito a valorizzare giovani come Sbertoli, Nimir, Porro, Reggers e molti altri) vorrà dare per continuare a dimostrare che la Pallavolo è un gioco di squadra e non sempre i singoli risolvono le partite”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ostacolo Lecce per Sabaudia: obiettivo salvezza e playoff

    SABAUDIA – La Plus Volleyball torna in palestra per preparare il prossimo incontro valido per la dodicesima giornata di ritorno del girone Blu del campionato di Serie A3 Credem Banca. Coach Nello Mosca schiererà il sestetto più in forma della rosa pontina a sua disposizione. Il Sabaudia dopo la sconfitta casalinga di domenica subita al palaVitaletti per opera di Lagonegro, è chiamata a dimostrare quanto di più buono fatto fin d’ora in campionato per muovere la propria classifica contro Aurispa DelCar Lecce, diretta concorrente per l’ultimo posto a disposizione in chiave play off. La prossima gara si giocherà domenica 17 marzo, con inizio alle ore 18. I pugliesi occupano il settimo posto in classifica con 32 punti, mentre i laziali sono ottavi con 28 punti. L’incontro sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube Legavolley.
    Mario Catinelli (Plus Volleyball Sabaudia): “Incontriamo una squadra molto forte ed attrezzata, stanno giocando benissimo e lo dimostrano i risultati. Anche loro non hanno fatto un ottimo girone di andata, si sono ripresi e sono in zona play off. Hanno un buonissimo organico, su tutti Mazzone e l’opposto Arguelles due validissimi giocatori. Noi dovremmo andare a Lecce resettando la partita di Lagonegro, perché ci può soltanto distrarre dal nostro obiettivo. Arrivare con la testa giusta ed entrare in campo affamati come lo siamo stati per tutto questo girone di ritorno. Sarà una partita importantissima sia in chiave play out salvezza, sia in chiave play off, loro hanno quattro punti più di noi, quindi dobbiamo arrivare li con la giusta cattiveria e provare ad imporre il nostro gioco a Lecce”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cappelletti (ErmGroup San Giustino): “Pronti per qualsiasi sfida”

    Con i 29 punti messi a segno a Palmi, ha in un certo senso “vinto” di misura quella sorta di virtuale duello personale a distanza con l’altro opposto, il polacco Pawel Stabrawa (che di punti ne ha totalizzati 28) e allo stesso tempo ha superato il traguardo di quota 1000 in carriera nella regular season. Ma soprattutto, Niccolò Cappelletti ha dimostrato ancora una volta di essere l’uomo di punta della ErmGroup San Giustino, diventando una spina nel fianco degli avversari anche da posto 2. La partita giocata in terra di Calabria ha avuto due volti: una prima parte con la OmiFer avanti 2-0 e poi una seconda con la riscossa biancazzurra, giunta oramai a un passo dall’impresa che avrebbe ribaltato le sorti della sfida. La stessa situazione che la ErmGroup aveva vissuto in positivo a metà gennaio, quando in casa riuscì ad aggiudicarsi il tie-break contro la Avimecc Modica, che stava conducendo per 14-11. È come se insomma il 2-3 di Palmi avesse fatto il paio con quella vittoria, nonostante l’amaro in bocca ci sia ancora. “Sicuramente, quando arrivi a giocarti un successo in quella maniera e per un qualche motivo ti sfugge il risultato – dice Cappelletti – un po’ di rammarico c’è, però per come siamo partiti e per le insidie che si potevano essere, vedi la lunga trasferta sostenuta e il clima euforico di Palmi per il trionfo in Coppa Italia, riprendere in mano la situazione dopo due set persi non era assolutamente scontato. Siamo comunque tornati con un punto che può voler dire molto: in questo momento tutto ciò che riusciamo a sottrarre agli altri è oro per la classifica”. Per la terza volta di fila, avete perso il primo set e in questo caso dopo essere stati sotto di diverse lunghezze a aver rimontato fino a passare a condurre per 23-22. Qualche problema di approccio con la gara che sta emergendo in ultimo? “Credo che sia un tantino difficoltoso recuperare subito le energie dopo un viaggio così importante, quindi è normale che all’inizio si possa partire con il freno a meno leggermente tirato, poi però siamo stati bravi nel ripristinare il nostro gioco e nel prenderci questo punto con il rammarico della vittoria”. Nel terzo e nel quarto set, che vi siete aggiudicati anche con un netto margine, non avevate notato un minimo di stanchezza fra i giocatori del Palmi? “No, io li ho visti comunque grintosi e con grandi motivazioni, per cui non parlerei di stanchezza, ma di un’accelerata che abbiamo dato noi e che loro hanno subito, perché noi abbiamo le qualità e le credenziali per potercela giocare con tutti. Aumentando il nostro livello di gioco, loro sono andati in difficoltà e la situazione è stata riequilibrata”. Le statistiche dicono che Cappelletti ha superato proprio domenica scorsa quota 1000 punti in carriera nella regular season. Un traguardo tagliato da opposto, ruolo nel quale Cappelletti si è calato con il tempo alla perfezione. “A dire il vero, non sono uno che guarda le statistiche, anche se non nego che sia contento: vuol dire che qualcosa sto seminando e che qualcosa di buono sto facendo. I feedback positivi fanno sempre piacere e quindi si tratta dell’ennesimo traguardo, ma non è chiaramente un punto di arrivo, anche se stimola ogni volta a fare sempre meglio e a proseguire fino alla fine del campionato”. Mancano soltanto due giornate all’epilogo della stagione regolare; una partita per volta (quindi niente Fano, per ora), per cui domenica 17 c’è da concentrarsi sulla Shedirpharma Sorrento, squadra che può ambire ancora ai play-off, come allo stesso tempo potrebbe rischiare lo spareggio play-out. La Ermgroup vista nella seconda parte di gara a Palmi dove può arrivare? “Ripeto: noi possiamo giocarcela con tutti. Non c’è una squadra che ci “spaventa” particolarmente. Bisogna guardare il lato nostro: se noi riusciamo a esprimere il nostro gioco come sappiamo fare, allora possiamo veramente competere con chiunque. Poi, si sa che i play-off sono un campionato a parte: si azzera di nuovo tutto e chi ci arriva più preparato a livello fisico e mentale porta a casa il risultato. Noi comunque siamo prontissimi e non temiamo nessuno: contro il Sorrento vogliamo vedere un palasport numeroso e caloroso, ma penso che i tifosi non ci faranno mancare nulla nemmeno stavolta”.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino LEGGI TUTTO

  • in

    Brizard e Simon tra i giovani studenti della scuola di Alseno

    Piacenza 13.03.2024 – Nell’ambito del progetto scuola, una rappresentanza di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza stamattina ha partecipato ad un incontro che si è tenuto nel Palazzetto dello Sport di Alseno con gli studenti della Scuola Primaria e Scuola Media di Alseno che fanno parte dell’Istituto Comprensivo di Castell’Arquato.
    Coordinato da Vittorino Francani, Referente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per il progetto scuola e da Chiara Bonassera Referente della Scuola Primaria di Alseno oltre che Isabella Bianchi insegnante di scienze motorie, durante l’incontro il responsabile tecnico del settore giovanile della società biancorossa Renato Barbon, il palleggiatore e capitano Antoine Brizard e il centrale Robertlandy Simon hanno parlato di pallavolo ad oltre un centinaio di giovani studenti.
    Vittorino Francani ha parlato del progetto che vuole la società biancorossa sempre più vicino ai giovani e alle scuole e ha quindi esortato i giovani studenti “ad avvicinarsi allo sport e alla pallavolo per fare squadra e condividere tanti momenti” invitando i presenti alle prossime partite casalinghe della squadra.
    Invito che ha rivolto anche Renato Barbon: “fare sport fa vivere ottime esperienze, venite a trovarci e magari tra di voi ci potrà essere anche un futuro campione”.
    Antoine Brizard, alla sua terza stagione in biancorosso, e Robertlandy Simon, alla sua seconda stagione, hanno risposto alle tante domande e curiosità dei giovani studenti.
    Antoine Brizard: “Oltre alla pallavolo a me piace seguire il tennis e il golf, ho iniziato a giocare a pallavolo perché nella città dove sono nato e cresciuto non c’erano tante alternative per fare sport, giochiamo tante partite e piano piano ogni volta l’emozione diminuisce, ti emozioni sempre quando vinci un titolo o un trofeo, speriamo quest’anno di emozionarci con lo scudetto. Io non mangio carne ma ho trovato le giuste soluzioni per una dieta alimentare corretta, no, non siamo tutti amici in squadra, litighiamo anche ma in campo abbiamo solo un obiettivo vincere. A me piace scrivere tanto prima di ogni partita, questo è il mio rito”.
    Robertlandy Simon: “Dopo una sconfitta siamo tutti arrabbiati ma il giorno dopo passa tutto perché c’è da pensare già alla gara successiva, io ho iniziato a giocare a pallavolo a undici anni perché a Cuba non c’era posto per me nel basket. È faticoso ogni giorno fare sempre le stesse cose e a volte ti viene voglia di dire basta ma poi continui.  L’importante non è essere tutti amici ma essere in campo uniti per lo stesso obiettivo, tutti abbiamo delle scaramanzie prima della partita, io mettere sempre gli stessi vestiti, il ruolo di centrale l’ho fatto per la prima volta a 14 anni, è un ruolo che non mi è mai piaciuto fare, anche adesso non mi piace tanto ma direi che me la cavo a farlo”.
    Tante le curiosità chieste dai giovani studenti. Che a gruppi sono scesi sul campo e dopo aver fatto la domanda hanno dato il cinque ai due giocatori. Gran chiusura con le foto di gruppo, gli autografi e la consegna a Brizard e Simon di alcuni disegni fatti dagli studenti della Scuola Primaria. LEGGI TUTTO

  • in

    I risultati del weekend delle formazioni giovanili Gas Sales Bluenergy Piacenza

    L’Under 17 di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza vince entrambe le partite giocate nel week end e sale al secondo posto in classifica. Vittoria anche per la Prima Divisione, l’Under 15 rossa e l’Under 12. Disco rosso per la Serie B, Serie C e Under 15 bianca.

    La formazione di serie B impegnata per la diciottesima giornata di campionato a Carpi è stata superata dall’Univolley Carpi per 3-0 (25-11, 25-18, 25-16).

    La formazione di serie C impegnata per la diciassettesima giornata di campionato alla Palestra Carlo Baldini è stata superata dalla Polisportiva Baganzola A.S.D. Parma per 3-0 (25-22, 25-18, 25-13 per i parmensi).

    La formazione di Prima Divisione impegnata alla Palestra Carlo Badini ha superato il Busseto Volley per 3-0 (25-15, 25-15, 25-16).

    La formazione Under 17, che partecipa al Campionato Eccellenza Regionale, era impegnata in due partite. Nel recupero della gara che si sarebbe dovuto giocare il 25 febbraio alla Palestra Carlo Baldini ha superato la Pallavolo Bologna per 3-0 (25-21, 25-23, 25-20), mentre nella gara valida per la quattordicesima giornata di campionato impegnata a Ferrara ha superato il Niagara 4T Ferrara per 3-0 (25-19, 25-19, 25-15 per i biancorossi). Due vittorie che hanno permesso alla formazione biancorossa di salire al secondo posto in classifica con 29 punti, a due lunghezze dalla capolista Moma Anderlini Modena.

    La formazione di Under 15 rossa impegnata a Collecchio ha superato il Galaxy Volley Collecchio per 3-0 (25-4, 25-9, 25-8).

    La formazione di Under 15 bianca impegnata alla Palestra Carlo Baldini è stata superata dal Volley Busseto Alseno per 3-0 (25-18, 25-17, 25-15 per gli ospiti).

    La formazione di Under 12 impegnata alla Palestra Don Milani in un doppio confronto con il Marconi Caffè Miovolley ha vinto entrambe le gare per 3-0.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lesione al menisco esterno per Gonzalo Martinez

    Lo schiacciatore del Belluno Volley, Gonzalo Martinez, ha rimediato la lesione del menisco esterno. 
    Dopo una serie di consulti con alcuni specialisti, si è optato per la soluzione della terapia conservativa. Il percorso riabilitativo è già iniziato e dovrebbe consentire al ventunenne con un passato da libero di riaffacciarsi sul parquet per la fase decisiva della stagione. 
    Martinez ha accusato il problema al ginocchio alla vigilia della sfida col Monge Gerbaudo Savigliano: problema che ha obbligato Gonzalo a saltare le ultime tre sfide in calendario, contro i piemontesi, la Geetit Bologna, in trasferta. E il Gabbiano Mantova, alla Spes Arena. 
    Lo staff medico del Belluno Volley è al lavoro per far sì che lo schiacciatore, nato a Conegliano, possa tornare sotto rete in tempi adeguati. E offrire il suo contributo al gruppo. Perché nella post season ci sarà bisogno di tutti: nessuno escluso.  LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Anderlini: i risultati del weekend delle serie B e serie D

    Altro weekend di campionato per le formazioni Moma Anderlini ed Enjoy Coffee & More Anderlini che prendono parte ai campionati regionali di Serie D femminili e maschili, al campionato nazionale di Serie B2 femminile ed al campionato nazionale di Serie B maschile.

    Continua la striscia positiva delle ragazze della Serie D di Coach Davide Zaccherini, scese in campo sabato nel match valido per la diciassettesima giornata del Girone C: in casa della Pallavolo Vignola, la Moma Anderlini si è imposta 0-3 (parziali 22-25 24-26 18-25), conquistando terza vittoria consecutiva. Le giovani anderliniane salgono così al secondo posto in classifica in solitaria con 38 punti. Prossimo impegno: sabato 16 marzo alle 18:30 al Palanderlini contro PM Oil & Steel Castelfranco.

    Sconfitta casalinga invece per i ragazzi della Serie D Moma Anderlini: tra le mura amiche del Palanderlini, Coach Tommaso Manelli ed i suoi cedono 2-3 (parziali 25-17 23-25 25-21 23-25 9-15) contro Portomaggiore al termine di un match ampiamente combattuto. Prossimo impegno: sabato 16 marzo alle 18:30 a Ravenna in casa della Pallavolo Alfonsine.

    Vittoria in trasferta per la Serie D Enjoy Coffee & More Anderlini, scesa in campo giovedì in casa di Quivolley Medial Trade: a Quistello Coach Danilo Patt ed i suoi si sono imposti 1-3 (parziali 15-25 22-25 25-22 20-25). Prossimo impegno: giovedì 14 marzo alle 20:30 al Selmi contro la capolista Bulloneria Emiliana Pgs Fides.

    Doppio impegno casalingo per le ragazze ed i ragazzi delle Serie B Moma Anderlini, scesi in campo rispettivamente sabato 9 e domenica 10: Coach Roberta Maioli e le sue confermano la loro imbattibilità casalinga che dura dallo scorso 20 gennaio ed infilano il quarto 3-0 casalingo consecutivo, questa volta ai danni di Mirandola (parziali 25-16 25-20 25-20). Susio e compagne salgono così al nono posto in classifica generale con 25 punti. Prossimo impegno: sabato 16 marzo alle 18:30 in casa di Hydroplants Soliera 150.

    Il derby tutto modenese della diciottesima giornata del Girone D non sorride invece ai ragazzi della Moma Anderlini: contro Modena Volley, Coach Andrea Tomasini ed i suoi cedono 1-3 (19-25 20-25 25-23 23-25). I primi due parziali sono targati Modena Volley, con gli ospiti avanti fin dai primi scambi; il terzo parziale si gioca punto a punto, con i padroni di casa bravi a chiudere. Nel quarto parziale gli ospiti tentano la fuga, ma gli anderliniani non ci stanno e si riportano a contatto fino al 23-25 finale che regala l’intera posta in palio agli avversari. Prossimo impegno: sabato 16 marzo alle 19:00 in casa della Transports Villa D’Oro.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO