More stories

  • in

    B1 femminile: Fantini Folcieri a caccia del riscatto con Academy Volley

    Settimana di riflessione per la Fantini Folcieri che questa sera sera torna davanti al proprio pubblico dopo la brutta sconfitta di sette giorni fa nel derby con Crema.

    Il presidente Patrizio Ginelli ha fatto il punto della situazione con le ragazze e tutto lo staff tecnico per cercare di capire le ragioni di una prestazione da dimenticare, ma anche motivare il gruppo a tornare ai livelli di inizio stagione.

    “La prova nel derby di sabato è stata uno dei punti più bassi della stagione – spiega lo stesso presidente – perché in campo, ma soprattutto nella settimana che ha preceduto la gara, ho visto poco impegno e troppa leggerezza. Ho parlato con le ragazze e con lo staff. Dal gruppo pretendo sempre il massimo impegno, le ragazze lo sanno. Tutti facciamo sforzi per far andare bene le cose, ci vuole rispetto. Le serate storte possono capitare a tutti, ma non accetto che si affrontino le gare con certi atteggiamenti”.

    L’avversario di oggi, il fanalino di coda dell’Academy Volley di Sondrio, può diventare fondamentale per capire se il richiamo del presidente ha dato i suoi frutti. “Ho chiesto alle ragazze di tornare a giocare come sanno fare, con la tranquillità e la brillantezza che sappiamo di avere. La squadra è unita, me lo hanno dimostrato; spero davvero che si possa tornare a fare bene. Il nostro obiettivo è arrivare tra le prime tre posizioni per centrare i play off. Tolto Giorgione, tutte le altre squadre sono abbordabili perciò già da domani si deve fuori il carattere. Lo dobbiamo agli sponsor che credono in noi e al nostro pubblico che, spero, venga numeroso a sostenerci”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Rossetti Conad sfida Davis 2C per tornare a correre

     Uno scontro ad alta quota e anche un’occasione, seppur tosta, di riscatto. In B2 femminile (girone E), la Rossetti Market Conad prova a tornare subito alla vittoria affrontando la trasferta mantovana di Bigarello, dove domani (sabato) alle 20,30 sfiderà le padrone di casa del Davis 2C nella quinta giornata di ritorno.

    Le gialloblù di Alseno hanno perso il primato dopo il 3-1 patito tra le mura amiche sabato scorso contro Cerea, seconda sconfitta interna del girone di ritorno; in classifica, ora Falotico e compagne sono seconde con 38 punti a braccetto con la Zerosystem, mentre in vetta c’è ora San Giorgio a quota 40. Dal canto loro, le mantovane sono quinte a quota 31 e proveranno ad accorciare il gap dalla zona play off (primi due posti). La Rossetti Market Conad, fin qui vittoriosa in due occasioni su due in trasferta dopo il giro di boa, non vuole però rallentare ulteriormente e promette battaglia.

    “E’ una squadra di alta fascia – commenta coach Federico Bonini – forse quella che ci ha messo un po’ più tempo per stabilizzarsi, ma ora è solida. In regia c’è una palleggiatrice come Zacchè che spinge bene e usa il gioco veloce anche con palla staccata. Tra le attaccanti, la centrale ex Volta Mantovana Benetti è sicuramente un terminale solido ed efficace. Dovremo essere reattivi, pronti e organizzati nel muro-difesa; ci aspetta una partita impegnativa su un campo difficile. Puntiamo sulla reazione, sulla presa di coscienza e piena onsapevolezza dei nostri mezzi; servirà tornare ad aiutarsi in campo come abbiamo fatto durante la stagione”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno, arriva la capolista: «Curiosi di confrontarci con Mantova»

    La capolista Gabbiano Mantova vuole già assicurarsi la certezza, anche aritmetica, di concludere al primo posto la stagione regolare. E per farlo, dovrà vincere alla Spes Arena. Ma il Belluno Volley ha ben altre idee. E proverà a mettere i bastoni fra le ruote ai virgiliani. È giunto il momento della grande sfida: domani (domenica 10 marzo, ore 18), il palasport di Lambioi sarà il teatro di un confronto d’alta, altissima classifica: terza contro prima. Da un lato, i rinoceronti vanno a caccia della settima vittoria di fila; dall’altro, l’ex di turno Novello e i suoi compagni intendono chiudere i conti in anticipo per poi giocarsi l’approdo in A2 nella finale promozione. 
    MIGLIOR PARTITA – A inquadrare gli avversari è coach Gian Luca Colussi: «Siamo curiosi di confrontarci con la capolista. Se nel girone d’andata non ha perso neppure un match e nel ritorno ha rimediato tre passivi, significa che affronteremo una grande squadra, ma comunque battibile. Tra campionato e Coppa Italia, Mantova ha perso le ultime due gare giocate e forse qualche punto interrogativo è emerso pure in casa loro. Ciò non significa, comunque, che l’impegno sarà meno complicato, anzi. Dobbiamo dare vita alla nostra miglior partita per riuscire a ottenere un buon risultato». 
    RECORD – Bisi e compagni potranno contare sulla spinta della Spes Arena: «Sarebbe bello fare il record di spettatori – prosegue Colussi -. Confido in un bel pienone anche perché, al di là di una macchia con Acqui Terme, davanti al nostro pubblico abbiamo sempre ottenuto il bottino pieno. Sono convinto che i tifosi si faranno sentire». 
    ACCIACCHI – Il confronto col Gabbiano apre un trittico ad alto coefficiente di difficoltà: «Per misurarci dal punto di vista prestativo, ci volevano queste tre sfide contro formazioni che disputeranno i playoff, come Acqui e Motta, oltre a Mantova. Ben vengano gare e avversarie di alto livello». La pausa al campionato di Serie A3 Credem Banca è servita per rifiatare: «Dopo un weekend libero, i ragazzi hanno ripreso ad allenarsi con impegno in palestra. Anche se la settimana è stata caratterizzata da qualche acciacco: tutto nella norma, ma è evidente che in questa fase della stagione sarebbe meglio essere a ranghi completi». 
    CERTEZZE – I rinoceronti hanno aumentato sensibilmente il ritmo nel 2024: «Come avevo dichiarato a inizio stagione, una squadra così rinnovata aveva bisogno di tempo e lavoro – conclude Colussi -. Siamo cresciuti sotto vari aspetti: a livello di singoli, ma soprattutto in termini di costruzione del gioco e di certezze. La nostra speranza è quella di mantenere la miglior media punti anche alla fine del girone di ritorno: significherebbe aver chiuso la regular season in maniera ottimale». 
    ARBITRI E DINTORNI – Gli arbitri designati per l’incontro sono Gianmarco Lentini di Roma e David Kronaj di Varese. C’è un unico precedente tra i due sestetti. Ed è quello dell’andata, in cui i mantovani si sono imposti in tre set. Infine, una curiosità: Fabio Bisi è a 11 attacchi vincenti da quota 300 in stagione. Ennesimo traguardo all’orizzonte per il capitano.  LEGGI TUTTO

  • in

    Palmi si rituffa nel campionato: “San Giustino è un’ottima squadra, siamo pronti”

    È già tempo di tornare in campo per l’OmiFer Palmi, la squadra giallo-blu che ha fatto letteralmente impazzire la Calabria tutta. Non c’è tempo per rendersi conto che “il sogno si è realizzato” portando a casa la magnifica Coppa Italia, dopo una due giorni mozzafiato al PalaAllende di Fano.

    Non c’è tempo per realizzare che l’OmiFer Palmi è entrata nella storia del volley. “Le nostre sensazioni sono incredibili – sottolinea il forte schiacciatore Corrado, miglior giocatore della Del Monte Coppa Italia – e forse ancora non ci siamo resi conto di ciò che abbiamo fatto”.  

    Bisogna scendere in campo, più forti e agguerriti di prima per sfidare la Erm Group San Giustino, “un’ottima squadra – come la definisce Corrado – per la quale ci stiamo allenando duramente. Ci sentiamo pronti. Ora il nostro entusiasmo è alle stelle, ma ci siamo tuffati in una nuova settimana di lavoro, il morale è molto alto ma non abbiamo perso di vista il focus”.

    Già, perché la gara che si disputerà tra le mura del PalaSurace domenica 10 marzo alle ore 16 è una sfida molto importante per mantenere la zona Play-off. Non si può abbassare la guardia, ma bisogna dare il massimo in questa terz’ultima giornata di campionato della Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu.

    Sarà sicuramente emozionante giocare con la Coppa Italia a bordo campo, coppa che anche Corrado spera possa far riempire il palazzetto: “Penso che con questa vittoria abbiamo dato una bella scossa al pubblico palmese, e quindi ciò che mi auguro è di vedere il PalaSurace gremito, con un pubblico che farà il tifo per noi, che ci darà la giusta carica per portare a casa un’altra vittoria. Vorrei che domenica il PalaSurace diventi il settimo uomo in campo”.

    La Erm Group San Giustino è reduce da due sconfitte in casa che le hanno permesso di aggiungere un solo punto alla propria posizione in classifica facendosi così scavalcare da Smartsystem Fano e Rinascita Lagonegro, rispettivamente in seconda e terza posizione.

    Gli uomini di mister Bartolini si sono scontrati solo una volta con OmiFer Palmi, in casa e ne sono usciti sconfitti per 1-3 nell’undicesima giornata di andata. Erm Group San Giustino è quarta in classifica con 41 punti, OmiFer Palmi è quinta con 37 punti. Sono 21 le partite finora giocate da entrambe le squadre e rispettivamente 52 e 48 i set vinti, per un totale di 1949 punti all’attivo per San Giustino contro i 1930 di Palmi. Gli arbitri del match saranno Mazzarà Antonio e Galletti Denise.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Per Messina c’è Cremona, Battista: “Cercheremo di aggredirle subito”

    Reduce dal successo esterno di San Bonifacio, Akademia Città Di Messina torna ad esibirsi al “PalaRescifina” nel secondo turno di ritorno della Pool Promozione. Nel pomeriggio di domani, con inizio alle ore 16, le ragazze di coach Bonafede potranno nuovamente contare sul supporto della propria gente, nel return match con la Cremonaufficio Esperia Cremona.

    Rientrate in sede nel pomeriggio di lunedì, le messinesi hanno ripreso gli allenamenti il giorno successivo in vista di una gara che potrebbe rivelarsi decisiva in ottica play-off. Un successo pieno, infatti, qualora dovessero arrivare risultati favorevoli dagli altri campi, significherebbe matematica qualificazione alla fase che assegnerà il secondo posto disponibile per la prossima serie A1.

    I tre punti conquistati con Montecchio, hanno consentito di consolidare il terzo posto in classifica (53 punti), con Macerata adesso distante quattro lunghezze. La seconda posizione occupata da Busto (59) appare troppo lontana da raggiungere; solo dodici i punti a disposizione nelle ultime quattro giornate ed è difficile ipotizzare troppi passi falsi delle cocche di Daris Amadio. Al tempo stesso, il vantaggio sulle inseguitrici consentirebbe a Messina, se conservato da qui alla fine, non solo di disputare le semifinali play-off ma di farlo con il vantaggio di giocare in casa l’eventuale terza gara di spareggio. 

    La formazione ospite, dopo l’infortunio della palleggiatrice Turlà proprio nella gara di andata, ha raccolto sin qui un solo punto nel confronto finito al tie-break con l’Albese Como. Le lombarde occupano la sesta posizione in classifica (45 punti), dietro Talmassons (47) e la tappa in Sicilia sembra già situazione da dentro o fuori. Nel turno precedente, infatti, sono state scalzate, ad opera delle friulane, dall’ultimo posto utile che consentirebbe loro di allungare la stagione per giocarsi traguardi ambiziosi; le prossime gare con Perugia e Busto non rappresenteranno ostacoli facili da superare.

    Al secondo posto tra le realizzazioni di squadra dietro all’americana Kelsie Payne, Valeria Battista si sta rivelando une delle migliori soluzioni offensive stagionali: “Contenta dei risultati personali e di squadra. C’è tanta competizione ma questo è motivo per sentirsi spronati a fare meglio ogni giorno”.

    A San Bonifacio la Battista ci è tornata da ex, avendo disputato due stagioni da protagonista con la maglia di Montecchio: “E’ stata una grande emozione tornarci e incontrare nuovamente i membri dello staff che sono rimasti con Montecchio; tutti sorpresi dalla crescita che ho fatto in questi anni. Sono arrivata in Veneto a soli diciotto anni”. “Sulla gara vinta – prosegue l’attaccante bergamasca – posso dire che i primi due set li abbiamo affrontati più serenamenti, visto che loro sono partite con tre centrali e senza opposto di ruolo. Questo ci ha agevolato perchè le avversarie probabilmente non erano abituate a tali soluzioni. Nel terzo set ci hanno aggredite con maggior vigore ma abbiamo gestito concludendo nel migliore dei modi”.

    Adesso tocca a Cremona, una formazione che all’andata abbiamo sofferto soprattutto nel primo set perso: “Sarà una partita complicata. Le conosciamo ma anche loro conoscono noi; dobbiamo considerare questo aspetto. Al ritorno le squadre si assestano rispetto all’avversario. All’andata c’è stato l’infortunio di Turlà che ha destabilizzato i loro equilibri. Mi aspetto una gara punto a punto, come nel primo set dell’andata. Cercheremo di aggredire subito Cremona perché non possiamo lasciare dietro nulla”.

    In caso di accesso ai play-off, tante possibilità di arrivare in fondo: “Siamo agli sgoccioli e la vetta sembra vicina. Dobbiamo però concentrarci sulle gare con Cremona e San Giovanni per poi lottare sino alla fine e assicurarsi la migliore posizione possibile in classifica, giocandoci poi le semifinali con il fattore campo dalla nostra parte. Aspettiamo l’ultima gara con Mondovì prima di cantare vittoria”.

    Nessuna ex della gara e tre precedenti tra le due formazioni, quello dell’andata finito con il successo delle siciliane (1-3) e i due confronti della scorsa stagione in Pool Salvezza terminati sempre con la vittoria di Messina.

    Questi gli altri incontri del secondo turno di ritorno della Pool Promozione: Mondovì-Busto Arsizio, San Giovanni in M.no-Como, Talmassons-Macerata, Perugia-Montecchio

    La classifica: Perugia 63, Busto Arsizio 59, Messina 53, Macerata 49, Talmassons 47, Cremona 45, San Giovanni in M.no 44, Como 43, Mondovì 37, Montecchio 35

    Alla gara di domenica 10 Marzo, diretta dalla coppia arbitrale Walter Stancati e Danilo De Sensi, si potrà assistere dal vivo tramite abbonamento oppure acquistando il biglietto online (https://www.postoriservato.it/biglietti/acquista-biglietti-akademia-citta-di-messina-volley-palarescifina-messina-14810.html), nei punti vendita Posto Riservato o direttamente all’ingresso del PalaRescifina a partire dalle ore 14.30 di domenica.

    Il match sarà visibile gratuitamente (necessaria la registrazione) sulla piattaforma web volleyballworld.tv al seguente link: tv.volleyballworld.com/live/258931

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    PalaSurace pieno e coppa a bordo campo, l’OmiFer attende San Giustino

    È già tempo di tornare in campo per l’OmiFer Palmi, la squadra giallo-blu che ha fatto letteralmente impazzire la Calabria tutta. Non c’è tempo per rendersi conto che “il sogno si è realizzato” portando a casa la magnifica Coppa Italia, dopo una due giorni mozzafiato al PalaAllende di Fano. Non c’è tempo per realizzare che l’OmiFer Palmi è entrata nella storia del volley. “Le nostre sensazioni sono incredibili – sottolinea il forte schiacciatore Corrado, miglior giocatore della Del Monte Coppa Italia – e forse ancora non ci siamo resi conto di ciò che abbiamo fatto”.  Bisogna scendere in campo, più forti e agguerriti di prima per sfidare la Erm Group San Giustino, “un’ottima squadra – come la definisce Corrado – per la quale ci stiamo allenando duramente. Ci sentiamo pronti. Ora il nostro entusiasmo è alle stelle, ma ci siamo tuffati in una nuova settimana di lavoro, il morale è molto alto ma non abbiamo perso di vista il focus”. Già, perché la gara che si disputerà tra le mura del PalaSurace domenica 10 marzo alle ore 16 è una sfida molto importante per mantenere la zona Play-off. Non si può abbassare la guardia, ma bisogna dare il massimo in questa terz’ultima giornata di campionato della Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu. Sarà sicuramente emozionante giocare con la Coppa Italia a bordo campo, coppa che anche Corrado spera possa far riempire il palazzetto: “Penso che con questa vittoria abbiamo dato una bella scossa al pubblico palmese, e quindi ciò che mi auguro è di vedere il PalaSurace gremito, con un pubblico che farà il tifo per noi, che ci darà la giusta carica per portare a casa un’altra vittoria. Vorrei che domenica il PalaSurace diventi il settimo uomo in campo”. La Erm Group San Giustino è reduce da due sconfitte in casa che le hanno permesso di aggiungere un solo punto alla propria posizione in classifica facendosi così scavalcare da Smartsystem Fano e Rinascita Lagonegro, rispettivamente in seconda e terza posizione. Gli uomini di mister Bartolini si sono scontrati solo una volta con OmiFer Palmi, in casa e ne sono usciti sconfitti per 1-3 nell’undicesima giornata di andata. Erm Group San Giustino è quarta in classifica con 41 punti, OmiFer Palmi è quinta con 37 punti. Sono 21 le partite finora giocate da entrambe le squadre e rispettivamente 52 e 48 i set vinti, per un totale di 1949 punti all’attivo per San Giustino contro i 1930 di Palmi. Gli arbitri del match saranno Mazzarà Antonio e Galletti Denise. LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno, coach Colussi: “Curiosi di confrontarci con la capolista”

    La capolista Gabbiano Mantova vuole già assicurarsi la certezza, anche aritmetica, di concludere al primo posto la stagione regolare. E per farlo, dovrà vincere alla Spes Arena. Ma il Belluno Volley ha ben altre idee. E proverà a mettere i bastoni fra le ruote ai virgiliani. È giunto il momento della grande sfida: domani (domenica 10 marzo, ore 18), il palasport di Lambioi sarà il teatro di un confronto d’alta, altissima classifica: terza contro prima. Da un lato, i rinoceronti vanno a caccia della settima vittoria di fila; dall’altro, l’ex di turno Novello e i suoi compagni intendono chiudere i conti in anticipo per poi giocarsi l’approdo in A2 nella finale promozione. 

     A inquadrare gli avversari è coach Gian Luca Colussi: “Siamo curiosi di confrontarci con la capolista. Se nel girone d’andata non ha perso neppure un match e nel ritorno ha rimediato tre passivi, significa che affronteremo una grande squadra, ma comunque battibile. Tra campionato e Coppa Italia, Mantova ha perso le ultime due gare giocate e forse qualche punto interrogativo è emerso pure in casa loro. Ciò non significa, comunque, che l’impegno sarà meno complicato, anzi. Dobbiamo dare vita alla nostra miglior partita per riuscire a ottenere un buon risultato”. 

    Bisi e compagni potranno contare sulla spinta della Spes Arena: “Sarebbe bello fare il record di spettatori – prosegue Colussi -. Confido in un bel pienone anche perché, al di là di una macchia con Acqui Terme, davanti al nostro pubblico abbiamo sempre ottenuto il bottino pieno. Sono convinto che i tifosi si faranno sentire”. 

    Il confronto col Gabbiano apre un trittico ad alto coefficiente di difficoltà: “Per misurarci dal punto di vista prestativo, ci volevano queste tre sfide contro formazioni che disputeranno i playoff, come Acqui e Motta, oltre a Mantova. Ben vengano gare e avversarie di alto livello“. La pausa al campionato di Serie A3 Credem Banca è servita per rifiatare: “Dopo un weekend libero, i ragazzi hanno ripreso ad allenarsi con impegno in palestra. Anche se la settimana è stata caratterizzata da qualche acciacco: tutto nella norma, ma è evidente che in questa fase della stagione sarebbe meglio essere a ranghi completi”. 

    I rinoceronti hanno aumentato sensibilmente il ritmo nel 2024: “Come avevo dichiarato a inizio stagione, una squadra così rinnovata aveva bisogno di tempo e lavoro – conclude Colussi -. Siamo cresciuti sotto vari aspetti: a livello di singoli, ma soprattutto in termini di costruzione del gioco e di certezze. La nostra speranza è quella di mantenere la miglior media punti anche alla fine del girone di ritorno: significherebbe aver chiuso la regular season in maniera ottimale”. 

    Gli arbitri designati per l’incontro sono Gianmarco Lentini di Roma e David Kronaj di Varese. C’è un unico precedente tra i due sestetti. Ed è quello dell’andata, in cui i mantovani si sono imposti in tre set. Infine, una curiosità: Fabio Bisi è a 11 attacchi vincenti da quota 300 in stagione. Ennesimo traguardo all’orizzonte per il capitano. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prosegue il testa a testa Perugia – Busto, in Pool Promozione al via il ritorno

    Quattro giornate al termine della Pool Promozione di Serie A2 Tigotà, che decreterà ufficialmente la prima promossa in Serie A1.

    La lotta per conquistare il primo dei due posti a disposizione per la massima categoria sembra, al momento, affare di due squadre: la Bartoccini-Fortinfissi Perugia, capolista con 63 punti, e la Futura Giovani Busto Arsizio, subito dietro con 59. Impegno casalingo per le umbre, che ospitano l’Ipag S.lle Ramonda Montecchio, ancora a secco di vittorie nella pool, viaggio in casa di una LPM Bam Mondovì in grande forma per le bustocche.

    La Città di Messina proverà a consolidare il terzo posto con un occhio a ciò che succede davanti nel match contro la CremonaUfficio Esperia Cremona, scivolata fuori dalla zona Playoff a seguito del k.o. contro la Cda Volley Talmassons che, per proseguire la salita verso la post season, dovrà battere la CBF Balducci Hr Macerata che la precede di due punti. Ultima chance di provare a rimanere attaccate al treno Playoff per l’Omag-MT San Giovanni in M.no e la Tecnoteam Albese Volley Como, che si affronteranno in uno scontro diretto mozzafiato.

    2ª giornata di ritorno Pool Promozione A2 Tigotà

    Domenica 10 marzo 2024, ore 16.00Città Di Messina – Cremonaufficio Esperia CremonaArbitri: Stancati Walter, De Sensi Danilo

    Domenica 10 marzo 2024, ore 17.00Bartoccini-Fortinfissi Perugia – Ipag S.Lle Ramonda MontecchioArbitri: Faia Riccardo, Adamo Giorgia

    Cda Volley Talmassons Fvg – Cbf Balducci Hr MacerataArbitri: Pernpruner Marco, Sabia Emilio

    Omag-Mt San Giovanni In M.No – Tecnoteam Albese Volley ComoArbitri: Giglio Anthony, Grossi Dario

    Lpm Bam Mondovì – Futura Giovani Busto ArsizioArbitri: Pristerà Rachela, Cavicchi Simone

    ClassificaBartoccini-Fortinfissi Perugia 63, Futura Giovani Busto Arsizio 59, Città Di Messina 53, Cbf Balducci Hr Macerata 49, Cda Volley Talmassons Fvg 47, Cremonaufficio Esperia Cremona 45, Omag-Mt San Giovanni In M.No 44, Tecnoteam Albese Volley Como 43, Lpm Bam Mondovì 37, Ipag S.Lle Ramonda Montecchio 35.

    Prima giornata di ritorno per la Pool Salvezza, che al momento vede due squadre relativamente più tranquille rispetto alle altre: la Trasporti Bressan Offanengo, prima con 36 punti e la Valsabbina Millenium Brescia, seconda con 35. Tutte e due saranno indirettamente protagoniste nel testa a testa a cavallo della zona retrocessione: entrambe in trasferta, le neroverdi faranno visita alla VTB Fcredil Bologna, quinta con gli stessi punti (ma con più vittorie) della Volley Hermaea Olbia, avversaria delle giallonere.

    L’Orocash Picco Lecco, terza in classifica a quota 30, affronterà sempre fuori casa la Nuvolì Altafratte Padova, penultima. Altro match importante quello tra la Narconon Volley Melendugno, quarta con 26 punti, e la Volley Soverato, ferma a 19. Dietro le calabresi, la Pallavolo C.B.L. Costa Volpino scende in Abruzzo per la gara contro la Sirdeco Volley Pescara.

    1ª giornata di ritorno Pool Salvezza A2 Tigotà

    Sabato 9 marzo 2024, ore 17.00Vtb Fcredil Bologna – Trasporti Bressan OffanengoArbitri: Mannarino Matteo, Papapietro Eustachio

    Domenica 10 marzo 2024, ore 15.00Sirdeco Volley Pescara – Pallavolo C.B.L. Costa VolpinoArbitri: Marani Azzurra, Bonomo Andrea

    Domenica 10 marzo 2024, ore 17.00Volley Hermaea Olbia – Valsabbina Millenium BresciaArbitri: Pescatore Luca, Sumeraro Fabio

    Nuvolì Altafratte Padova – Orocash Picco LeccoArbitri: Pazzaglini Marco, Dell’Orso Alberto

    Narconon Volley Melendugno – Volley SoveratoArbitri: Autuori Enrico, Morgillo Davide

    ClassificaTrasporti Bressan Offanengo 36, Valsabbina Millenium Brescia 35, Orocash Picco Lecco 30, Narconon Volley Melendugno 26, Vtb Fcredil Bologna 25, Volley Hermaea Olbia 25, Volley Soverato 19, Pallavolo C.B.L. Costa Volpino 17, Nuvolì Altafratte Padova 16, Sirdeco Volley Pescara 1.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO