More stories

  • in

    Trasferta insidiosa per Prata a Castellana Grotte: “Massima attenzione”

    Raggiunto il primo obiettivo stagionale, ossia quello dei Play Off, la Tinet Prata vuole affrontare al meglio le ultime tre gare rimanenti della regular season per cercare di entrare tra le prime quattro in classifica e garantirsi in questo modo di poter disputare le gare decisive dei play off con il vantaggio campo.

    Si va quindi in trasferta a Castellana Grotte, squadra in piena bagarre per la salvezza. Non deve però trarre in inganno la posizione in classifica della squadra di Cruciani perché i pugliesi sono in un’ottimo momento di forma come dimostrato dal fatto che hanno vinto tre delle ultime quattro gare ottenendo lo scalpo di Cuneo, Santa Croce e Aversa.

    “Per il secondo anno consecutivo abbiamo conquistato i play off, ovvero quello che era il nostro obiettivo principale della stagione – sottolinea con orgoglio Michal Petras – con Ravenna abbiamo dimostrato di poter lottare con tutti fino alla fine e credo che sul 14-10 fossimo rimasti solo noi in palazzetto a credere nella vittoria e questo mi rende veramente orgoglioso per come abbiamo reagito da gruppo”.

    “A Castellana ci attende una partita tosta: all’andata è sembrato facile solo perché abbiamo fatto una grande gara, impreziosita dal record di muri di Nicolò. Castellana in questo momento sta giocando la propria miglior pallavolo e dovremo affrontare la trasferta con la voglia di vincere, ma anche con la massima attenzione e concentrazione”.

    Gli arbitri del match saranno Stefano Chiriatti di Lecce e Marco Colucci di Matera. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Insidiosa trasferta a Castellana Grotte per la Tinet

    Raggiunto il primo obiettivo stagionale, ossia quello dei Play Off, la Tinet Prata vuole affrontare al meglio le ultime tre gare rimanenti della regular season per cercare di entrare tra le prime quattro in classifica e garantirsi in questo modo di poter disputare le gare decisive dei play off con il vantaggio campo.Si va quindi in trasferta a Castellana Grotte, squadra in piena bagarre per la salvezza. Non deve però trarre in inganno la posizione in classifica della squadra di Cruciani perché i pugliesi sono in un’ottimo momento di forma come dimostrato dal fatto che hanno vinto tre delle ultime quattro gare ottenendo lo scalpo di Cuneo, Santa Croce e Aversa.
    COSI’ ALL’ANDATA
    La gara d’andata fu una delle migliori in assoluto giocate dai gialloblù con un Nicolò Katalan gigante sotto rete, capace di incamerare 16 punti e il record assoluto di muri in una singola partita (ben 14). Per la BCC Tecbus in regia c’è il talento del giovane Fanizza, in diagonale con l’opposto nazionale colombiano Bermudez, che nell’ultima gara ad Aversa ha messo nel carniere 25 punti. In ottimo momento di forma anche le bande Cianciotta (18 punti per lui nel weekend) e Pol (11). Al centro le mani tentacolari di Ceban (4° nel ranking dei migliori muratori) e Cicolella. Il libero è il solido ex Motta Battista.
    PETRAS SUONA LA CARICA“Per il secondo anno consecutivo abbiamo conquistato i play off, ovvero quello che era il nostro obiettivo principale della stagione – sottolinea con orgoglio Michal Petras – con Ravenna abbiamo dimostrato di poter lottare con tutti fino alla fine e credo che sul 14-10 fossimo rimasti solo noi in palazzetto a credere nella vittoria e questo mi rende veramente orgoglioso per come abbiamo reagito da gruppo. A Castellana ci attende una partita tosta perché all’andata è sembrato facile solo perché abbiamo fatto una grande gara, impreziosita dal record di muri di Nicolò. Castellana in questo momento sta giocando la propria miglior pallavolo e dovremo affrontare la trasferta con la voglia di vincere, ma anche con la massima attenzione e concentrazione”I NUMERI DEL MATCHSono venti i punti che dividono le due formazioni: Prata a 42, mentre Castellana è a 22. La Tinet è in vantaggio anche negli scontri diretti per 2-1. L’unico ex di giornata è Simone Scopelliti che ha calcato il taraflex barese nella stagione 2018-2019. A livello di record personali nella scorsa gara si sono festeggiati i 2000 punti in Serie A di Jernej Terpin e i 1700 di Manuele Lucconi. A Simone Scopelliti ne mancano 8 per scollinare oltre i 1300, mentre Michal Petras dovrebbe mettere in scena una prestazione monstre da 35 punti per arrivare a 1200.Gli arbitri del match saranno Stefano Chiriatti di Lecce e Marco Colucci di Matera. Diretta streaming gratuita su App Volleyball World o su www.volleyballworld.com LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour, anche Nicolai-Cottafava si fermano ai quarti

    Si ferma ai quarti di finale con conseguente quinto posto anche il torneo di Paolo Nicolai e Samuele Cottafava. Gli azzurri sono stati superati 2-0 (21-18, 21-19) dai tedeschi Ehlers-Wickler. 

    Molto serrato il ritmo che ha contraddistinto l’avvio di primo set con le due coppie che hanno proceduto appaiate con un lungo punto a punto (14-14). Nella fase centrale i tedeschi hanno compiuto il primo allungo con gli azzurri Nicolai-Cottafava che hanno tentato di tenere il passo ma senza riuscirci (21-18).

    Il secondo set è stato sempre combattuto con i due team che non si sono risparmiati. Gli azzurri da parte loro hanno ottenuto un buon margine +4 (14-10) prima di subire il ritorno degli avversari che hanno prima pareggiato (19-19) e poi compiuto il sorpasso fino al definitivo (21-19). Per Paolo Nicolai e Samuele Cottafava, dunque, un quinto posto finale nel primo torneo Elite16 del 2024. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 14 femminile: Giorgione a caccia del titolo territoriale

    Con la serie B1 che osserva il turno di sosta, i fari sono totalmente puntati sull’under 14 in casa Giorgione. La formazione giovanile allenata da Ornella Dengo è approdata alle finali territoriali di Treviso/Belluno e domenica scenderà in campo a Pianzano di Godega di Sant’Urbano per il titolo (alle 15.30) contro il Susus:

    “La finale è il coronamento di un lavoro iniziato a settembre. Ci speravamo tanto – racconta coach Dengo -, è stata raggiunta grazie alla capacità delle atlete di superare i propri limiti, lavorando in palestra e mettendosi sempre a disposizione. È stata la crescita del gruppo a fare la differenza. Per quanto riguarda la finale, è una gioia poterci essere: per poter esprimere il valore della squadra, sarà importante non farsi prendere dalle emozioni”.

    Al capitolo B1, il campionato riprenderà domenica 17 marzo con l’Azimut che ospiterà a Castelfranco il VLC Rom Plastica di Chioggia. Per coach Carotta e squadra intera, l’occasione di lavorare per un paio di settimane senza la pressione della partita, forti di un primo posto saldamente controllato in virtù delle dodici lunghezze di vantaggio sulla seconda.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    WiMORE Salsomaggiore in trasferta a Sarroch: “Giochiamo per l’orgoglio”

    Torna in campo la WiMORE Salsomaggiore Terme che sabato 9 marzo alle 16, nell’anticipo della terzultima giornata di regular season del Girone Bianco di Serie A3 Credem Banca, giocherà in casa della Sarlux Sarroch, due lunghezze avanti rispetto alla zona Play Out e a caccia di punti salvezza. I gialloblù, matematicamente retrocessi da un paio di settimane, vogliono chiudere la stagione a testa alta e cercheranno di sbloccarsi anche in trasferta: l’obiettivo è quello di bissare il brillante successo di dieci giorni fa su Acqui Terme, in cui, a destino già segnato, la squadra è riuscita a tirare fuori l’orgoglio e mostrare quei valori rimasti, per larghi tratti, inesplorati nel corso di questi mesi.

    Al contrario, la matricola sarda, che prima di osservare il turno di riposo era finita ko a Mirandola, in un momento così decisivo e delicato, non potrà concedersi passi falsi soprattutto, tra le mura amiche, dove è reduce da tre vittorie consecutive e non perde dallo scorso 6 gennaio (2-3 da San Donà). Sarroch vinse in rimonta nella gara d’andata a Salsomaggiore Terme, quando la WiMORE, che conduceva 2 a 1 nel punteggio, fu costretta a rinunciare, in avvio di quarto set, all’olandese Van Solkema, vittima di un infortunio alla caviglia, e alla fine si arrese al tie break non senza rimpianti.

    Quel pomeriggio non era ancora a disposizione l’opposto Andrea Bulfon, che sarebbe arrivato da Motta a ridosso del periodo natalizio: a lui ci si aggrappa per provare a togliersi qualche soddisfazione da qui al 24 marzo. “Sarà una partita tosta – dice Bulfon – a loro servono punti ma noi dobbiamo giocare per l’orgoglio e per la maglia. Mi aspetto sicuramente una battaglia. Quanto aiuta giocare a mente più libera? Dovremo scendere in campo, al di là di pressioni o meno, e cercare di fare la migliore prestazione possibile. La vittoria con Acqui Terme ci ha dato fiducia e ci ha fatto capire che, allenandoci bene durante la settimana come stiamo facendo, i risultati poi arrivano: ora di cercheremo di ripeterci a Sarroch per portare a casa una bella prestazione. Il traguardo dei 1000 punti in Serie A? Fa piacere, speriamo di farne ancora altrettanti“.

    La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montecchio nella tana della capolista: “Fare risultato sarà complicato”

    Trasferta nella tana della capolista. Domenica 10 marzo, alle 17.00, l’UVMM sarà impegnata al Pala Barton contro la Bartoccini-Fortinfissi Perugia, prima della classe a +4 sulla seconda Busto Arsizio e vincitrice della Coppa Italia nella finale di Trieste dello scorso 18 febbraio.

    Sin qui un percorso da dominatrice quello esibito dalla squadra umbra, che è incappata soltanto in due sconfitte stagionali (l’ultima due turni fa contro Marignano, ma la reazione è stata immediata con la vittoria al tie-break su Macerata della scorsa giornata) e ha tutta l’intenzione di incamerare altri punti per avvicinare la promozione diretta in A1.

    Montecchio, invece, è ancora a secco di vittorie in questa pool promozione ed è chiamato ad una reazione d’orgoglio dopo la sconfitta inferta da Messina. Ma proprio lo spessore dell’avversario di giornata può fungere da stimolo ulteriore in questo senso, come sottolinea l’assistente allenatore dell’UVMM, Marco Chiodini. “Dobbiamo affrontare il match con determinazione. In qualunque contesto, scontrarsi con la capolista è estremamente motivante, quindi deve esserlo anche nella situazione attuale. Fare risultato sarà complicato, ma quello che noi ricerchiamo di più, al momento, è una prestazione”.

    L’obiettivo, dunque, è recuperare lo spirito che ha caratterizzato tutta la regular season, per ritrovare quelle certezze che possano consentire un finale di stagione positivo. Bisogna però fare diversi passi avanti affinché questo avvenga.

    “Nel complesso dobbiamo migliorare la qualità offensiva, sia in cambio palla che in contrattacco” fa notare Chiodini. “A livello mentale invece dobbiamo rinsaldare la fiducia nelle nostre possibilità individuali e di squadra”.

    La preparazione verso il match di Perugia prosegue a spron battuto con questi focus specifici. Basilari per andare al Pala Barton a giocare con un’avversaria che anche dal punto di vista statistico fa impressione. Considerando anche la Coppa Italia, la squadra di coach Giovi ha vinto 25 partite su 27, concedendo solo 17 set alle contendenti, e complessivamente ha fatto registrare un 45,3% in attacco che lascia poco spazio ad interpretazioni.

    Individualmente, la miglior realizzatrice è l’opposta Montano Lucumi (375 punti stagionali), ma anche le schiacciatrici Traballi e Kosareva (ex di turno) hanno superato quota 300. Sul versante del muro, la leader di fondamentale è un’altra ex UVMM, Benedetta Bartolini (76 muri vincenti in stagione), mentre la top acer è la già citata Kosareva (38 punti direttamente dal servizio). Baluardo difensivo il libero Imma Sirressi, che ha trascorso più di 10 anni in A1 e nel match di andata, al Palaferroli, si era dimostrata insuperabile, conquistando il titolo di MVP.

    “Perugia è una squadra molto forte in ogni reparto. Difficile trovare un fondamentale in cui primeggiano nello specifico, soprattutto quando giocano in casa” conclude Chiodini. “Di certo, per noi sarà determinante essere precise a muro e difendere con intensità“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tirreno-Adriatico, Vingegaard vince quinta tappa ed è il nuovo leader

    Vittoria e primato in classifica per Jonas Vingegaard  (Visma-Lease A Bike) nella quinta tappa della Tirreno-Adriatico, la Torricella Sicura-Valle Castellana di 144 chilometri. Il danese ha attaccato a cinque chilometri della vetta di Colle San Giacomo  facendo subito il vuoto alle sue spalle e ha quindi coperto i restanti 28 fino al traguardo aumentando il suo distacco fino a oltre un minuto sui più immediati inseguitori, Juan Ayuso e Jay Hindley. Nella tappa di sabato – la Sassoferrato-Cagli di 180 km, con arrivo in salita al Monte Petrano – la più dura della corsa, Vingegaard potrà gestire il suo vantaggio, che è di quasi un minuto sullo spagnolo Ayuso. “Oggi volevamo provarci – ha commentato il danese -. La squadra ha corso in modo straordinario, il piano di gara è stato eseguito alla perfezione e sono davvero felice di aver ripagato i ragazzi. Voglio dedicare questa vittoria a mia moglie per tutto il sostegno che mi dà”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo fa visita a Bologna per difendere la vetta

    Sarà l’anticipo in terra emiliana a far inaugurare il girone di ritorno della pool salvezza di A2 femminile alla Trasporti Pietro Bressan Offanengo. Sabato alle 17 al PalaMarani di Budrio le neroverdi cremasche sfideranno le padrone di casa targate Vtb Fcredil Bologna nel quint’ultimo appuntamento stagionale.

    Grazie al 3-1 di domenica scorsa al PalaGeorge di Montichiari contro la Valsabbina Millenium Brescia, Offanengo è balzata in testa alla classifica di questa seconda fase dove lo spartiacque è il quinto-sesto posto. Proprio le felsinee con Olbia a quota 25 punti sono nel cuore della lotta salvezza e cercheranno di strappare punti pesanti alla squadra di Giorgio Bolzoni, che a sua volta vuole difendere la vetta e che in caso di vittoria piena (3-0 o 3-1) festeggerebbe anche la conquista matematica della salvezza.

    “Andiamo a far visita al Bologna– commenta coach Bolzoni –  per mantenere stretta la prima posizione in classifica che abbiamo conquistato domenica scorsa a Montichiari contro Brescia, un obiettivo che è utile anche in chiave-ranking per la prossima stagione. Ora troveremo squadre che sono davanti a match da dentro o fuori e che devono assolutamente far punti per rimanere in gioco nel discorso salvezza. Dunque, ci aspettiamo avversari aggressivi. La bellissima partita di domenica scorsa a Montichiari, la reazione della squadra e la capacità di aver saputo cambiare alcune cose ci dà molta più tranquillità, forza e consapevolezza nei nostri mezzi”. 

    Coach Bolzoni dovrà scontare un turno di squalifica e la squadra sarà così guidata dal vice allenatore Fabio Collina (imolese).

    Nelle fila della Vtb Fcredil Bologna milita la centrale Livia Tresoldi, a Offanengo per metà stagione nel 2021/2022. A dirigere l’incontro saranno il primo arbitro Matteo Mannarino e il secondo arbitro Eustachio Papapietro.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO