More stories

  • in

    B maschile: Tuscania in trasferta a Santa Croce nella tana dei Lupi

    La Maury’s Com Cavi Tuscania in campo domani (sabato) al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno per affrontare alle 17 i Lupi Santa Croce nell’incontro valido per la quinta giornata di ritorno del girone F della serie B maschile.

    Dopo la sconfitta patita una settimana fa in casa con Anguillara, che ha comportato l’avvicinamento delle sole inseguitrici Grosseto e Civita Castellana avendo ToscanaGarden Arno perso in casa con lo stesso punteggio, la capolista è chiamata a dare prova di meritare la posizione che occupa contro una squadra contro la quale tutte le prime della classe hanno vinto.

    Tutte, eccetto proprio Tuscania che all’andata si fece sorprendere dai giovani prospetti di Santa Croce, che lo ricordiamo è la squadra cadetta della Kemas Lamipel di A2, che al palazzetto dell’Olivo si imposero per 3/1.

    “Sabato ci aspetta una partita molto complicata, un campo molto ostico -spiega Cristian Rizzi, libero dei laziali –. Loro hanno bisogno di punti per una comoda salvezza e faranno di tutto per metterci in difficoltà. Sappiamo benissimo che sarà così visto la partita d’andata. Noi veniamo da una sconfitta in casa e in settimana ci siamo parlati, abbiamo studiato delle situazioni di gioco nostre che vanno sistemate per arrivare carichissimi per questa sfida”.

    Fischio di inizio alle 17 agli ordini dei signori Madalina Chiriac e Alberto Libralesso.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Buon 8 marzo a tutte le donne del volley

    Le donne sono il motore del mondo, siano esse madri, figlie, compagne, mogli, amiche,  fidanzate, colleghe o semplici conoscenti.
    La festa nasce da una tragedia, da un evento accaduto nella fabbrica Cottons di New York dove morirono diverse donne.
    Ogni anno l’8 marzo si rende omaggio alle donne con il regalo di una mimosa scelta da Rita Montagnana e Teresa Matttei. Ma perché la mimosa? Perché rappresenta la semplicità, bella, colorata, ma soprattutto  perché  l’unico che fiorisce a marzo.
    Buon 8 marzo a tutte le donne del volley. LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Ecosantagata ancora in casa, questa volta contro Anguillara

    Secondo impegno casalingo consecutivo per l’Ecosantagata Civita Castellana, che sabato pomeriggio (ore 17) al palazzetto di Nepi affronta la Naturenergy Anguillara, nella diciottesima giornata del campionato di serie B maschile. 

    L’obiettivo dei rossoblù è conquistare la quinta vittoria di fila, soprattutto alla luce dei risultati della scorsa settimana, quando le due leader della classifica (Tuscania e Arno) hanno perso e hanno ridato un briciolo di speranza all’Ecosantagata di rientrare in corsa per la zona playoff, ora distante 8 punti.

    Ma l’Anguillara sono in grande fiducia. Sono stati proprio i lacuali, infatti, ad aver battuto il Tuscania sabato scorso, conquistando una vittoria esterna che li tiene momentaneamente fuori dalla zona retrocessione.

    Lo schiacciatore Antonio De Paola presenta questa delicata sfida. “Anche se non avesse vinto a Tuscania, avremmo comunque saputo che l’Anguillara è una squadra da prendere con grande attenzione. Hanno buoni giocatori, sono molto bravi in difesa e, soprattutto ora che stanno lottando per la salvezza, metteranno l’anima su ogni pallone”.

    Dall’altra parte della rete, un’Ecosantagata in grande salute. “Siamo in fiducia – conferma De Paola – perché quattro vittorie di fila sono una bella spinta al morale. Tuttavia sono convinto che possiamo fare ancora molto di più sul piano del gioco, ne abbiamo tutte le qualità”. Anche perché, secondo il giocatore civitonico, i risultati della settimana scorsa hanno “riacceso un lumicino di speranza per i playoff: è ancora difficilissimo, perché ci sono tanti punti da recuperare, però noi dobbiamo puntare a finire il campionato nella migliore posizione possibile”.

    De Paola è arrivato a Civita Castellana nella sessione di mercato invernale, ma il suo ambientamento è stato rapido e subito positivo. “Conoscevo già molti ragazzi della squadra – dice – e l’integrazione non è stata difficile. Mi trovo bene qui all’Ecosantagata, spero solo di tornare al più presto al Palasmargiassi, perché non vedo l’ora di giocare al palazzetto nuovo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta insidiosa per Prata a Castellana Grotte: “Massima attenzione”

    Raggiunto il primo obiettivo stagionale, ossia quello dei Play Off, la Tinet Prata vuole affrontare al meglio le ultime tre gare rimanenti della regular season per cercare di entrare tra le prime quattro in classifica e garantirsi in questo modo di poter disputare le gare decisive dei play off con il vantaggio campo.

    Si va quindi in trasferta a Castellana Grotte, squadra in piena bagarre per la salvezza. Non deve però trarre in inganno la posizione in classifica della squadra di Cruciani perché i pugliesi sono in un’ottimo momento di forma come dimostrato dal fatto che hanno vinto tre delle ultime quattro gare ottenendo lo scalpo di Cuneo, Santa Croce e Aversa.

    “Per il secondo anno consecutivo abbiamo conquistato i play off, ovvero quello che era il nostro obiettivo principale della stagione – sottolinea con orgoglio Michal Petras – con Ravenna abbiamo dimostrato di poter lottare con tutti fino alla fine e credo che sul 14-10 fossimo rimasti solo noi in palazzetto a credere nella vittoria e questo mi rende veramente orgoglioso per come abbiamo reagito da gruppo”.

    “A Castellana ci attende una partita tosta: all’andata è sembrato facile solo perché abbiamo fatto una grande gara, impreziosita dal record di muri di Nicolò. Castellana in questo momento sta giocando la propria miglior pallavolo e dovremo affrontare la trasferta con la voglia di vincere, ma anche con la massima attenzione e concentrazione”.

    Gli arbitri del match saranno Stefano Chiriatti di Lecce e Marco Colucci di Matera. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Insidiosa trasferta a Castellana Grotte per la Tinet

    Raggiunto il primo obiettivo stagionale, ossia quello dei Play Off, la Tinet Prata vuole affrontare al meglio le ultime tre gare rimanenti della regular season per cercare di entrare tra le prime quattro in classifica e garantirsi in questo modo di poter disputare le gare decisive dei play off con il vantaggio campo.Si va quindi in trasferta a Castellana Grotte, squadra in piena bagarre per la salvezza. Non deve però trarre in inganno la posizione in classifica della squadra di Cruciani perché i pugliesi sono in un’ottimo momento di forma come dimostrato dal fatto che hanno vinto tre delle ultime quattro gare ottenendo lo scalpo di Cuneo, Santa Croce e Aversa.
    COSI’ ALL’ANDATA
    La gara d’andata fu una delle migliori in assoluto giocate dai gialloblù con un Nicolò Katalan gigante sotto rete, capace di incamerare 16 punti e il record assoluto di muri in una singola partita (ben 14). Per la BCC Tecbus in regia c’è il talento del giovane Fanizza, in diagonale con l’opposto nazionale colombiano Bermudez, che nell’ultima gara ad Aversa ha messo nel carniere 25 punti. In ottimo momento di forma anche le bande Cianciotta (18 punti per lui nel weekend) e Pol (11). Al centro le mani tentacolari di Ceban (4° nel ranking dei migliori muratori) e Cicolella. Il libero è il solido ex Motta Battista.
    PETRAS SUONA LA CARICA“Per il secondo anno consecutivo abbiamo conquistato i play off, ovvero quello che era il nostro obiettivo principale della stagione – sottolinea con orgoglio Michal Petras – con Ravenna abbiamo dimostrato di poter lottare con tutti fino alla fine e credo che sul 14-10 fossimo rimasti solo noi in palazzetto a credere nella vittoria e questo mi rende veramente orgoglioso per come abbiamo reagito da gruppo. A Castellana ci attende una partita tosta perché all’andata è sembrato facile solo perché abbiamo fatto una grande gara, impreziosita dal record di muri di Nicolò. Castellana in questo momento sta giocando la propria miglior pallavolo e dovremo affrontare la trasferta con la voglia di vincere, ma anche con la massima attenzione e concentrazione”I NUMERI DEL MATCHSono venti i punti che dividono le due formazioni: Prata a 42, mentre Castellana è a 22. La Tinet è in vantaggio anche negli scontri diretti per 2-1. L’unico ex di giornata è Simone Scopelliti che ha calcato il taraflex barese nella stagione 2018-2019. A livello di record personali nella scorsa gara si sono festeggiati i 2000 punti in Serie A di Jernej Terpin e i 1700 di Manuele Lucconi. A Simone Scopelliti ne mancano 8 per scollinare oltre i 1300, mentre Michal Petras dovrebbe mettere in scena una prestazione monstre da 35 punti per arrivare a 1200.Gli arbitri del match saranno Stefano Chiriatti di Lecce e Marco Colucci di Matera. Diretta streaming gratuita su App Volleyball World o su www.volleyballworld.com LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour, anche Nicolai-Cottafava si fermano ai quarti

    Si ferma ai quarti di finale con conseguente quinto posto anche il torneo di Paolo Nicolai e Samuele Cottafava. Gli azzurri sono stati superati 2-0 (21-18, 21-19) dai tedeschi Ehlers-Wickler. 

    Molto serrato il ritmo che ha contraddistinto l’avvio di primo set con le due coppie che hanno proceduto appaiate con un lungo punto a punto (14-14). Nella fase centrale i tedeschi hanno compiuto il primo allungo con gli azzurri Nicolai-Cottafava che hanno tentato di tenere il passo ma senza riuscirci (21-18).

    Il secondo set è stato sempre combattuto con i due team che non si sono risparmiati. Gli azzurri da parte loro hanno ottenuto un buon margine +4 (14-10) prima di subire il ritorno degli avversari che hanno prima pareggiato (19-19) e poi compiuto il sorpasso fino al definitivo (21-19). Per Paolo Nicolai e Samuele Cottafava, dunque, un quinto posto finale nel primo torneo Elite16 del 2024. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 14 femminile: Giorgione a caccia del titolo territoriale

    Con la serie B1 che osserva il turno di sosta, i fari sono totalmente puntati sull’under 14 in casa Giorgione. La formazione giovanile allenata da Ornella Dengo è approdata alle finali territoriali di Treviso/Belluno e domenica scenderà in campo a Pianzano di Godega di Sant’Urbano per il titolo (alle 15.30) contro il Susus:

    “La finale è il coronamento di un lavoro iniziato a settembre. Ci speravamo tanto – racconta coach Dengo -, è stata raggiunta grazie alla capacità delle atlete di superare i propri limiti, lavorando in palestra e mettendosi sempre a disposizione. È stata la crescita del gruppo a fare la differenza. Per quanto riguarda la finale, è una gioia poterci essere: per poter esprimere il valore della squadra, sarà importante non farsi prendere dalle emozioni”.

    Al capitolo B1, il campionato riprenderà domenica 17 marzo con l’Azimut che ospiterà a Castelfranco il VLC Rom Plastica di Chioggia. Per coach Carotta e squadra intera, l’occasione di lavorare per un paio di settimane senza la pressione della partita, forti di un primo posto saldamente controllato in virtù delle dodici lunghezze di vantaggio sulla seconda.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    WiMORE Salsomaggiore in trasferta a Sarroch: “Giochiamo per l’orgoglio”

    Torna in campo la WiMORE Salsomaggiore Terme che sabato 9 marzo alle 16, nell’anticipo della terzultima giornata di regular season del Girone Bianco di Serie A3 Credem Banca, giocherà in casa della Sarlux Sarroch, due lunghezze avanti rispetto alla zona Play Out e a caccia di punti salvezza. I gialloblù, matematicamente retrocessi da un paio di settimane, vogliono chiudere la stagione a testa alta e cercheranno di sbloccarsi anche in trasferta: l’obiettivo è quello di bissare il brillante successo di dieci giorni fa su Acqui Terme, in cui, a destino già segnato, la squadra è riuscita a tirare fuori l’orgoglio e mostrare quei valori rimasti, per larghi tratti, inesplorati nel corso di questi mesi.

    Al contrario, la matricola sarda, che prima di osservare il turno di riposo era finita ko a Mirandola, in un momento così decisivo e delicato, non potrà concedersi passi falsi soprattutto, tra le mura amiche, dove è reduce da tre vittorie consecutive e non perde dallo scorso 6 gennaio (2-3 da San Donà). Sarroch vinse in rimonta nella gara d’andata a Salsomaggiore Terme, quando la WiMORE, che conduceva 2 a 1 nel punteggio, fu costretta a rinunciare, in avvio di quarto set, all’olandese Van Solkema, vittima di un infortunio alla caviglia, e alla fine si arrese al tie break non senza rimpianti.

    Quel pomeriggio non era ancora a disposizione l’opposto Andrea Bulfon, che sarebbe arrivato da Motta a ridosso del periodo natalizio: a lui ci si aggrappa per provare a togliersi qualche soddisfazione da qui al 24 marzo. “Sarà una partita tosta – dice Bulfon – a loro servono punti ma noi dobbiamo giocare per l’orgoglio e per la maglia. Mi aspetto sicuramente una battaglia. Quanto aiuta giocare a mente più libera? Dovremo scendere in campo, al di là di pressioni o meno, e cercare di fare la migliore prestazione possibile. La vittoria con Acqui Terme ci ha dato fiducia e ci ha fatto capire che, allenandoci bene durante la settimana come stiamo facendo, i risultati poi arrivano: ora di cercheremo di ripeterci a Sarroch per portare a casa una bella prestazione. Il traguardo dei 1000 punti in Serie A? Fa piacere, speriamo di farne ancora altrettanti“.

    La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO