More stories

  • in

    Montecchio nella tana della capolista: “Fare risultato sarà complicato”

    Trasferta nella tana della capolista. Domenica 10 marzo, alle 17.00, l’UVMM sarà impegnata al Pala Barton contro la Bartoccini-Fortinfissi Perugia, prima della classe a +4 sulla seconda Busto Arsizio e vincitrice della Coppa Italia nella finale di Trieste dello scorso 18 febbraio.

    Sin qui un percorso da dominatrice quello esibito dalla squadra umbra, che è incappata soltanto in due sconfitte stagionali (l’ultima due turni fa contro Marignano, ma la reazione è stata immediata con la vittoria al tie-break su Macerata della scorsa giornata) e ha tutta l’intenzione di incamerare altri punti per avvicinare la promozione diretta in A1.

    Montecchio, invece, è ancora a secco di vittorie in questa pool promozione ed è chiamato ad una reazione d’orgoglio dopo la sconfitta inferta da Messina. Ma proprio lo spessore dell’avversario di giornata può fungere da stimolo ulteriore in questo senso, come sottolinea l’assistente allenatore dell’UVMM, Marco Chiodini. “Dobbiamo affrontare il match con determinazione. In qualunque contesto, scontrarsi con la capolista è estremamente motivante, quindi deve esserlo anche nella situazione attuale. Fare risultato sarà complicato, ma quello che noi ricerchiamo di più, al momento, è una prestazione”.

    L’obiettivo, dunque, è recuperare lo spirito che ha caratterizzato tutta la regular season, per ritrovare quelle certezze che possano consentire un finale di stagione positivo. Bisogna però fare diversi passi avanti affinché questo avvenga.

    “Nel complesso dobbiamo migliorare la qualità offensiva, sia in cambio palla che in contrattacco” fa notare Chiodini. “A livello mentale invece dobbiamo rinsaldare la fiducia nelle nostre possibilità individuali e di squadra”.

    La preparazione verso il match di Perugia prosegue a spron battuto con questi focus specifici. Basilari per andare al Pala Barton a giocare con un’avversaria che anche dal punto di vista statistico fa impressione. Considerando anche la Coppa Italia, la squadra di coach Giovi ha vinto 25 partite su 27, concedendo solo 17 set alle contendenti, e complessivamente ha fatto registrare un 45,3% in attacco che lascia poco spazio ad interpretazioni.

    Individualmente, la miglior realizzatrice è l’opposta Montano Lucumi (375 punti stagionali), ma anche le schiacciatrici Traballi e Kosareva (ex di turno) hanno superato quota 300. Sul versante del muro, la leader di fondamentale è un’altra ex UVMM, Benedetta Bartolini (76 muri vincenti in stagione), mentre la top acer è la già citata Kosareva (38 punti direttamente dal servizio). Baluardo difensivo il libero Imma Sirressi, che ha trascorso più di 10 anni in A1 e nel match di andata, al Palaferroli, si era dimostrata insuperabile, conquistando il titolo di MVP.

    “Perugia è una squadra molto forte in ogni reparto. Difficile trovare un fondamentale in cui primeggiano nello specifico, soprattutto quando giocano in casa” conclude Chiodini. “Di certo, per noi sarà determinante essere precise a muro e difendere con intensità“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tirreno-Adriatico, Vingegaard vince quinta tappa ed è il nuovo leader

    Vittoria e primato in classifica per Jonas Vingegaard  (Visma-Lease A Bike) nella quinta tappa della Tirreno-Adriatico, la Torricella Sicura-Valle Castellana di 144 chilometri. Il danese ha attaccato a cinque chilometri della vetta di Colle San Giacomo  facendo subito il vuoto alle sue spalle e ha quindi coperto i restanti 28 fino al traguardo aumentando il suo distacco fino a oltre un minuto sui più immediati inseguitori, Juan Ayuso e Jay Hindley. Nella tappa di sabato – la Sassoferrato-Cagli di 180 km, con arrivo in salita al Monte Petrano – la più dura della corsa, Vingegaard potrà gestire il suo vantaggio, che è di quasi un minuto sullo spagnolo Ayuso. “Oggi volevamo provarci – ha commentato il danese -. La squadra ha corso in modo straordinario, il piano di gara è stato eseguito alla perfezione e sono davvero felice di aver ripagato i ragazzi. Voglio dedicare questa vittoria a mia moglie per tutto il sostegno che mi dà”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo fa visita a Bologna per difendere la vetta

    Sarà l’anticipo in terra emiliana a far inaugurare il girone di ritorno della pool salvezza di A2 femminile alla Trasporti Pietro Bressan Offanengo. Sabato alle 17 al PalaMarani di Budrio le neroverdi cremasche sfideranno le padrone di casa targate Vtb Fcredil Bologna nel quint’ultimo appuntamento stagionale.

    Grazie al 3-1 di domenica scorsa al PalaGeorge di Montichiari contro la Valsabbina Millenium Brescia, Offanengo è balzata in testa alla classifica di questa seconda fase dove lo spartiacque è il quinto-sesto posto. Proprio le felsinee con Olbia a quota 25 punti sono nel cuore della lotta salvezza e cercheranno di strappare punti pesanti alla squadra di Giorgio Bolzoni, che a sua volta vuole difendere la vetta e che in caso di vittoria piena (3-0 o 3-1) festeggerebbe anche la conquista matematica della salvezza.

    “Andiamo a far visita al Bologna– commenta coach Bolzoni –  per mantenere stretta la prima posizione in classifica che abbiamo conquistato domenica scorsa a Montichiari contro Brescia, un obiettivo che è utile anche in chiave-ranking per la prossima stagione. Ora troveremo squadre che sono davanti a match da dentro o fuori e che devono assolutamente far punti per rimanere in gioco nel discorso salvezza. Dunque, ci aspettiamo avversari aggressivi. La bellissima partita di domenica scorsa a Montichiari, la reazione della squadra e la capacità di aver saputo cambiare alcune cose ci dà molta più tranquillità, forza e consapevolezza nei nostri mezzi”. 

    Coach Bolzoni dovrà scontare un turno di squalifica e la squadra sarà così guidata dal vice allenatore Fabio Collina (imolese).

    Nelle fila della Vtb Fcredil Bologna milita la centrale Livia Tresoldi, a Offanengo per metà stagione nel 2021/2022. A dirigere l’incontro saranno il primo arbitro Matteo Mannarino e il secondo arbitro Eustachio Papapietro.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa Battey, a Pineto sarà battaglia vera!

    Grottazzolina – Con ancora negli occhi la meravigliosa cornice di pubblico che ha fatto da contorno ad una domenica speciale, dedicata alla solidarietà, la Yuasa Battery si lecca le ferite per la prima sconfitta interna rimediata nel big match contro Siena, e si rimette in viaggio. La truppa di coach Ortenzi sarà infatti impegnata, domenica 10 marzo alle ore 16, in quel di Pineto, contro una Abba che anche all’andata seppe vendere carissima la pelle e fece sudare le proverbiali sette camicie a Fedrizzi e compagni.
    A tre giornate dal termine della regular season tutte le partite cominciano ad essere determinanti, a maggior ragione quando a contendersi i punti in palio sono formazioni in lotta per i rispettivi obiettivi stagionali. In quest’ottica, particolarmente rilevanti diventano le sfide che coinvolgono i club alla disperata ricerca di punti salvezza. Ecco perché, sicuramente, la sfida di domenica assumerà contorni agonistici piuttosto rilevanti: la Abba Pineto, infatti, dopo aver dato il benservito a coach Giacomo Tomasello, ha consegnato ad inizio anno le chiavi della squadra a mr Cezar Douglas, a sua volta esonerato dalla Farmitalia Catania ma anche protagonista dello storico triplete della passata stagione sulla panchina di Vibo Valentia. La società presieduta da Guido Abbondanza ha operato praticamente senza sosta sul mercato, cambiando molto a campionato in corso sino all’attuale assetto che la vede quintultima in graduatoria, con 25 punti all’attivo, pericolosamente insidiata a sole tre lunghezze da ben tre compagini, vale a dire Aversa, Castellana Grotte e Reggio Emilia. Un margine davvero troppo esiguo per poter dormire sonni tranquilli, soprattutto in un contesto in cui ci sono ancora nove punti a disposizione da qui alla fine dei giochi.
    Va da sé che, per Pineto, la gara di domenica potrebbe essere crocevia fondamentale. Reduci infatti dal netto successo esterno nel derby con Ortona che, di fatto, ha quasi condannato i “cugini” alla retrocessione, Paris e compagni sono in netto periodo ascendente, visto che sette giorni prima era arrivato un altro successo netto con Reggio Emilia. Tre punti che, dunque, rischiano di essere determinanti da ambo le parti. Sul fronte grottese, infatti, in virtù delle sette lunghezze di distacco dal resto del gruppo, conquistare l’intera posta significherebbe acquisire con due giornate d’anticipo la matematica del primato, davvero tanta roba in considerazione del livello stellare mostrato dal campionato. In terra abruzzese, di contro, una vittoria netta con contemporanea caduta di una delle dirette inseguitrici potrebbe significare salvezza matematica. Ecco allora perché a Pineto sarà battaglia vera!
    Sul fronte dell’organico, la Abba ha rinunciato a cammino in corso a ben quattro componenti del proprio roster: gli opposti Padura Diaz ed Henry Miranda, rimpiazzati a novembre dal polacco Frac e, da metà gennaio, dal molisano Santangelo, e gli schiacciatori Chavers (statunitense, tornato in Grecia) e Benavidez, passato a Ravenna nello scambio che ha portato in riva all’Adriatico Marco Rocco Panciocco.
    Servirà certamente la migliore prestazione da parte della Yuasa Battery per avere la meglio su un avversario in fiducia, che potrà beneficiare del grande calore del Pala Santa Maria.
    Direzione arbitrale affidata alla coppia formata dal modenese Matteo Selmi, già alla terza gara con i pinetesi nella stagione corrente, e Andrea Clemente, già in coppia con lo stesso Selmi il primo novembre scorso in terra d’Abruzzo. 
    Cinque i precedenti tra le due formazioni, con Grottazzolina in vantaggio di una vittoria; un solo ex, vale a dire Claudio Cattaneo, a Pineto nella stagione 20-21. LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata vuole tenere a distanza Talmassons: “Ce la metteremo tutta”

    Fondamentale impegno nella Pool Promozione per la CBF Balducci HR Macerata che domenica 10 (ore 17) scende in campo in Friuli, a Lignano Sabbiadoro, sul campo della Cda Volley Talmassons Fvg per la settima giornata (seconda di ritorno) della seconda fase della Serie A2 Tigotà.

    In palio punti pesantissimi in chiave qualificazione ai Playoff: le friulane, infatti, sono attualmente al quinto posto ed inseguono a due punti di distanza le arancionere di coach Carancini, quarte. Fiesoli e compagne, forti della buona prestazione con la capolista Perugia di domenica scorsa, vorranno riscattare la sconfitta casalinga con Talmassons arrivata nella gara di andata giocata ad inizio febbraio al Banca Macerata Forum e provare a tenere a distanza in classifica le avversarie.

    Rivali che, dal canto loro, proveranno invece l’operazione sorpasso in caso di vittoria piena. Sfida davvero delicata in una fase ormai decisiva della stagione, massima concentrazione in casa CBF Balducci HR per preparare al meglio il match contro una diretta concorrente.

    Michele Carancini (allenatore CBF Balducci HR Macerata): “Sicuramente non è una delle trasferte più semplici della Pool Promozione, anzi scendiamo subito in campo proprio contro la formazione attualmente prima in classifica e che finora ha mostrato maggiore forza e continuità, Perugia. Noi ce la metteremo tutta per affrontare al meglio un match molto importante, con la giusta consapevolezza dei nostri mezzi. Da martedì scorso stiamo lavorando in palestra con tanta intensità per farci trovare pronte per l’appuntamento di domenica”.

    A dirigere l’incontro saranno i signori Marco Pernpruner ed Emilio Sabia.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    WiMORE Salsomaggiore, a Sarroch per concedere il bis

    Dopo il successo di dieci giorni fa su Acqui Terme, i gialloblù giocheranno senza pressioni domani pomeriggio alle 16 in casa della matricola sarda a caccia di punti salvezza
    Torna in campo la WiMORE Salsomaggiore Terme che domani pomeriggio alle 16, nell’anticipo della terzultima giornata di Regular Season del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca, giocherà al Palazzetto dello Sport di Sarroch in casa della Sarlux Sarroch, due lunghezze avanti rispetto alla zona Play Out e a caccia di punti salvezza. I gialloblù, matematicamente retrocessi da un paio di settimane, vogliono chiudere la stagione a testa alta e cercheranno di sbloccarsi anche in trasferta: l’obiettivo è quello di bissare il brillante successo di dieci giorni fa su Acqui Terme, in cui, a destino già segnato, la squadra è riuscita a tirare fuori l’orgoglio e mostrare quei valori rimasti, per larghi tratti, inesplorati nel corso di questi mesi. Al contrario, la matricola sarda, che prima di osservare il turno di riposo era finita ko a Mirandola, in un momento così decisivo e delicato, non potrà concedersi passi falsi soprattutto, tra le mura amiche, dove è reduce da tre vittorie consecutive e non perde dallo scorso 6 gennaio (2-3 da San Donà). In una seconda parte caratterizzata da affermazioni di prestigio e contro pronostico ai danni di Motta, Savigliano e della stessa Acqui Terme, tutte nei piani medio-alti della classifica, non ancora sufficienti a garantire la permanenza in categoria ma funzionali a comprendere la bontà dell’operato dell’ex Nazionale azzurro, Leondino Giombini, subentrato in panchina a inizio dicembre al posto di Franchi. E corsaro in rimonta nella gara d’andata a Salsomaggiore Terme, quando la WiMORE, che conduceva 2 a 1 nel punteggio, fu costretta a rinunciare, in avvio di quarto set, all’olandese Van Solkema, vittima di un infortunio alla caviglia, e alla fine si arrese al tie-break non senza rimpianti. Quel pomeriggio non baciato dalla fortuna, che rappresenta solo una delle tante occasioni non sfruttate da situazioni di vantaggio, non era ancora a disposizione l’opposto Andrea Bulfon, che sarebbe arrivato da Motta a ridosso del periodo natalizio e nelle scorse partite ha superato la fatidica quota dei 1000 punti in Serie A. All’ex giocatore, tra le altre, di Macerata, Santa Croce e Ortona, supportato da una buona condizione fisica e in costante crescita da ormai diverso tempo, ci si aggrappa per provare a togliersi qualche soddisfazione da qui al 24 marzo. “Sarà una partita tosta, a loro servono punti ma noi dobbiamo giocare per l’orgoglio e per la maglia. Mi aspetto sicuramente una battaglia. Quanto aiuta giocare a mente più libera? Dovremo scendere in campo, al di là di pressioni o meno, e cercare di fare la migliore prestazione possibile. La vittoria con Acqui Terme ci ha dato fiducia e ci ha fatto capire che, allenandoci bene durante la settimana come stiamo facendo, i risultati poi arrivano: ora di cercheremo di ripeterci a Sarroch per portare a casa una bella prestazione. Il traguardo dei 1000 punti in Serie A? Fa piacere, speriamo di farne ancora altrettanti”. La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.
    IL PROGRAMMA DELLA VENTIQUATTRESIMA GIORNATA
    Domenica 10 marzo ore 18.00
    Stadium Mirandola-Moyashi Garlasco ore 16.00
    Sarlux Sarroch-WiMORE Salsomaggiore Terme 09/03 ore 16.00
    Negrini CTE Acqui Terme-Geetit Bologna
    Monge Gerbaudo Savigliano-Personal Time San Donà di Piave 09/03 ore 20.30
    Senini Motta di Livenza-CUS Cagliari 09/03 ore 20.30
    Belluno Volley-Gabbiano Mantova
    Riposa: Gamma Chimica Brugherio
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Gabbiano Mantova 52; Personal Time San Donà di Piave* 47; Belluno Volley 41; Senini Motta di Livenza* 40; Monge Gerbaudo Savigliano 36; CUS Cagliari, Negrini CTE Acqui Terme 33; Gamma Chimica Brugherio* 29; Sarlux Sarroch 27; Geetit Bologna 25; Moyashi Garlasco 22; Stadium Mirandola 18; WiMORE Salsomaggiore Terme 11.
    *una gara in più
    Di seguito, i roster delle due squadre di Sarlux Sarroch e WiMORE Salsomaggiore Terme impegnate nella ventiquattresima giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca:
    SARLUX SARROCH: 1 Fabroni (P), 2 Curridori (P), 3 Ntotila (S), 4 Leccis (S), 6 Agostini (S), 7 Ciupa (S), 8 Mocci (L), 9 Sideri (S), 10 Cristiano (C), 11 Beghelli (O), 12 Giaffreda (L), 14 Romoli (O), 17 Pisu (C), 18 Fortes (C). All.: Giombini-Angius
    WiMORE SALSOMAGGIORE TERME: 3 Leoni (P), 5 Boschi (P), 7 Van Solkema (S), 9 Zecca (L), 10 Cantagalli (S), 11 Beltrami (O), 12 Bucciarelli (C), 14 Bussolari (C), 18 Alberghini (C), 19 Riccò (S), 20 Scita (S), 21 Monica (L), 30 Bulfon (O). All.: Mattioli-Montanini
    ARBITRI: Andrea Galteri (Perugia)-Simone Magnino (Perugia)
    INTERVISTA ANDREA BULFON (OPPOSTO WiMORE SALSOMAGGIORE)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Intrigo playoff, sabato arriva Cantù: il pregara con Morato e Sette

    Il campionato di Serie A2 Credem Banca sta per giungere al terzultimo capitolo e la Delta Group Porto Viro deve ancora scrivere il suo lieto fine, ovvero la tanto sospirata qualificazione ai playoff. I nerofucsia hanno sciupato il primo match point lo scorso weekend a Santa Croce, ma potrebbero averne un altro a disposizione nel prossimo anticipo casalingo contro il Pool Libeertas Cantù, in programma sabato 9 marzo alle ore 20.30.
    “Potrebbero”, il condizionale è d’obbligo visto che, anche in caso di successo pieno contro i brianzoli, Garnica e compagni non sarebbero certi di essere ammessi alla post season: tutto dipenderà dal risultato dei Lupi, impegnati domenica pomeriggio a Brescia. Il paradosso di questo “intrigo playoff” è che, qualora Santa Croce dovesse uscire a mani vuote dalla trasferta lombarda, alla Delta Group basterebbe ottenere anche un solo punto nella gara di sabato per centrare la matematica qualificazione.
    A rendere, se possibile, più ingarbugliata la matassa c’è la posizione di Cantù, indietro di nove lunghezze rispetto a Porto Viro e dunque virtualmente ancora in corsa per il settimo posto. Finora i biancoverdi si sono più che altro preoccupati di guardarsi le spalle, ma con il successo per 3-1 nel derby con Brescia dell’ultimo fine settimana, possono ormai dire di aver messo la salvezza in cassaforte (più sette sulla zona retrocessione). La squadra di Francesco Denora Caporusso sa che molto difficilmente potrà rientrare a pieno titolo nella lotta playoff, tuttavia nulla le vieta di togliersi lo sfizio di provarci, se non altro per dare un po’ di pepe a questo finale di campionato e soprattutto alla sfida con la Delta Group.
    “Mi aspetto di incontrare una Cantù motivata – interviene nella conferenza stampa pregara coach Daniele Morato –, vengono da quattro vittorie nelle ultime cinque gare e in rosa hanno giocatori indiscutibili, di grande esperienza. L’anno scorso sono stati protagonisti di una stagione strepitosa, quest’anno hanno avuto delle difficoltà a metà del cammino ma, anche leggendo le loro dichiarazioni, ci credono, vogliono fare bene anche in ottica Coppa Italia”.
    Porto Viro dovrà anche sfatare la tradizione negativa con Cantù, che ha vinto tutti e cinque i precedenti confronti diretti, gli ultimi tre al tie-break, inclusa la gara d’andata di questa regular season: “Rosichiamo ancora per quella sconfitta – commenta Morato – eravamo avanti 13-11 nel quinto, loro sono stati bravi a portarci via la vittoria e noi forse un po’ polli. Nei momenti chiave di quella gara avevamo spinto poco con il servizio, direi che siamo cresciuti da questo punto di vista, oggi abbiamo una fase break più solida. Domani dovremo essere bravi a battere forte e far valere il fattore campo, sapendo comunque che loro possono metterci in difficoltà. Se sentiamo la pressione di dover fare risultato? Forse l’abbiamo avvertita contro Santa Croce e ci ha giocato un brutto scherzo, ma non abbiamo alcun obbligo di vincere. Se non riusciremo a battere Cantù, ci proveremo con Siena e poi con Prata. In questo campionato così complicato l’obiettivo è fare punti in tutte le partite e soprattutto giocare bene, dobbiamo essere concentrati e determinati a fare nel miglior modo possibile quello che sappiamo fare”.
    In conferenza stampa anche lo schiacciatore della Delta Group Felice Sette, uno dei due ex della gara (l’altro è Tiozzo): “Sarà una partita combattuta, sicuramente Cantù verrà qui per fare una buona prestazione, sono in un buon momento di forma e vorranno continuare a crescere in prospettiva della seconda fase della stagione. Galliani (arrivato a dicembre al Pool Libertas, ndr) rappresenta un valore aggiunto per loro e un pericolo in più per noi, è sempre stato un ottimo giocatore, magari è non arrivato a Cantù nelle migliori condizioni, ma nelle ultime settimane sta dimostrando tutto il suo valore. Dal canto nostro, dovremo avere un altro approccio rispetto a Santa Croce, ma sono certo che questa volta non sbaglieremo partita. Sappiamo che il destino è nelle nostre mani, ultimamente stiamo giocando bene in casa e dobbiamo sfruttare le due gare interne per fare i punti che ci servono per andare ai playoff. Daremo tutti il massimo per arrivare all’obiettivo”.
    Arbitri del match saranno i signori Denis Serafin di Padova e Fabio Bassan di Manerba del Garda. Biglietti in vendita anche sabato alla biglietteria del Palasport di Porto Viro a partire dalle ore 19 e in qualsiasi momento online sulla piattaforma Live Ticket. Consueta diretta streaming gratuita su Volleyball World TV. LEGGI TUTTO

  • in

    Arriva Prata di Pordenone: obiettivo continuità per la Bcc Tecbus

    Tre successi nelle ultime quattro partite con l’impresa di Aversa di domenica scorsa ad impreziosire il cammino e una striscia aperta di due vittorie interne consecutive (con Cuneo e Santa Croce): è una Bcc Tecbus Castellana Grotte rivitalizzata dai risultati dell’ultimo mese quella che si prepara ad ospitare, per la 24esima giornata del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile, la Tinet Prata di Pordenone. Prima battuta domenica 10 marzo 2024 alle ore 18 al Pala Grotte di Castellana.

    Da una parte della rete la formazione allenata da Simone Cruciani che, grazie ai 9 punti conquistati nelle ultime quattro gare, è risalita fino al terz’ultimo posto della classifica, restando in scia a Pineto (25 punti), agganciando Aversa a quota 22 (è sotto per quoziente set e quoziente punti), superando Reggio Emilia (sempre a quota 22, ma con due vittorie in meno conquistate), staccando Ortona ferma a 17 punti ma soprattutto rovesciando una situazione che fino a sette settimane fa sembrava un’impresa molto complicata. Il mantenimento della categoria, invece, ora, passa per le ultime tre giornate con Castellana che, al momento, potrà guardare solo a sé stessa e ai propri risultati.
    Dall’altra parte della rete, al Pala Grotte, la Tinet Prata di Pordenone dell’ex Scopelliti, quinta in classifica, già qualificata ai playoff promozione, ma reduce da due sconfitte nelle ultime due trasferte (a Brescia e Ortona, non vince fuori casa dal 27 gennaio ad Aversa). Il desiderio di riscatto e la voglia di migliorare la propria posizione nella griglia della post season (il quarto posto di Ravenna è distante solo un punto) sono le motivazioni con cui i friuliani scendono in Puglia.
    Sarà, insomma, un’altra partita dall’altissimo coefficiente di difficoltà per la Bcc Tecbus che, però, attraverso il gioco e le prestazioni nell’ultimo periodo ha già dimostrato di poter raggiungere risultati importanti. Il calendario della terz’ultima giornata di campionato, peraltro, prevede un vero e proprio incrocio tra le prime cinque e le ultime cinque della classifica (la capolista Grottazzolina è di scena a Pineto, le inseguitrici Cuneo e Siena ospitano rispettivamente Ortona e Aversa e Reggio Emilia sarà impegnata nel derby con Ravenna).

    Sono tre i precedenti tra Castellana e Prata di Pordenone con il bilancio che al momento vede avanti i friulani con due vittorie a una. Nell’unico confronto giocato al Pala Grotte, peraltro, fu proprio la Tinet ad aggiudicarsi il match al tie break. All’andata successo di Prata per 3-0.

    La gara sarà diretta da Stefano Chiriatti di Lecce e Marco Colucci di Matera.

    Possibile acquistare il ticket di ingresso al Pala Grotte sia online sulla piattaforma CiaoTickets che presso la biglietteria del Pala Grotte il giorno del match a partire dalle ore 16.

    Ulteriori informazioni sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO